Visualizza la versione completa : OCCHI GONFI CORYDORAS!
sonsofjudas
24-01-2009, 16:06
salve a tutti.
oggi mi sono accorto che uno dei miei 2 cory ha gli occhi un po' gonfi.
da che cosa potrebbe essere causato?
come posso risolvere?
i miei valori dell'acqua sono:
ph 7
gh 17
kh 7
no2 0,05
no3 0,15
grazie a tutti.
sonsofjudas
24-01-2009, 16:06
salve a tutti.
oggi mi sono accorto che uno dei miei 2 cory ha gli occhi un po' gonfi.
da che cosa potrebbe essere causato?
come posso risolvere?
i miei valori dell'acqua sono:
ph 7
gh 17
kh 7
no2 0,05
no3 0,15
grazie a tutti.
Paolo Piccinelli
27-01-2009, 15:44
sonsofjudas, descrivi meglio i sintomi, il comportamento e la livrea del pesce... io intanto sposto in malattie ;-)
Paolo Piccinelli
27-01-2009, 15:44
sonsofjudas, descrivi meglio i sintomi, il comportamento e la livrea del pesce... io intanto sposto in malattie ;-)
sonsofjudas
28-01-2009, 00:32
ciao Paolo.
ho messo in due giorni esha 2000 e alcune vitamine, e il pesce sembra che stia bene.. gli occhi gonfi sono spariti..
l'unica cosa adesso sono gli altri 3.. i 2 guppy e 1 platy hanno dei comportamenti strani.. sono quasi sempre in superfice e mangiano pochissimo..
i valori dovrebbero essere ok :
ph 7
gh 16
kh 6
no2 0.05
no3 0.15
cosa possono avere?
potrebbe essere idropisia?
sonsofjudas
28-01-2009, 00:32
ciao Paolo.
ho messo in due giorni esha 2000 e alcune vitamine, e il pesce sembra che stia bene.. gli occhi gonfi sono spariti..
l'unica cosa adesso sono gli altri 3.. i 2 guppy e 1 platy hanno dei comportamenti strani.. sono quasi sempre in superfice e mangiano pochissimo..
i valori dovrebbero essere ok :
ph 7
gh 16
kh 6
no2 0.05
no3 0.15
cosa possono avere?
potrebbe essere idropisia?
No idropisia no, hai fatto un cambio d'acqua e filtrato con carbone dopo l'esha?
No idropisia no, hai fatto un cambio d'acqua e filtrato con carbone dopo l'esha?
Concordo, cambia un po' d'acqua e filtra. Sicuro che c'è abbastanza ossigeno in vasca? metti l'aeratore e vedi come va. A piante come stai?
Concordo, cambia un po' d'acqua e filtra. Sicuro che c'è abbastanza ossigeno in vasca? metti l'aeratore e vedi come va. A piante come stai?
sonsofjudas
28-01-2009, 17:34
Ciao Ragazzi! tutto ok!
Appena ho acceso l'areatore (che ho sempre presente in vasca per emergenze) i pesci sono tornati subito attivi e mangiano!!! bene... il corysoras sta bene.. non ha piu' gli occhi gonfi.
Accendendo l'areatore, il ph diventa un po' alcalino.. da 7 a 7.5
Io non capisco una cosa pero'..se potete aiutarmi...
ho una bombola askoll di co2 collegata ad un elettrovalvola che va ad un controllore (questo per intenderci http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?manufacturers_id=37&products_id=1275&osCsid=db53abac8e55d6f2ab85bd75fe048324 )
che mi tiene fisso il ph a 7..
quando il ph si alza, lui chiude l'elettrovalvola e si aziona l'impianto della co2 e il ph ritorna a 7..
A questo punto il controllore sprigiona troppa co2.. come posso fare?
lo regolo piu' alto?
Grazie.
sonsofjudas
28-01-2009, 17:34
Ciao Ragazzi! tutto ok!
Appena ho acceso l'areatore (che ho sempre presente in vasca per emergenze) i pesci sono tornati subito attivi e mangiano!!! bene... il corysoras sta bene.. non ha piu' gli occhi gonfi.
Accendendo l'areatore, il ph diventa un po' alcalino.. da 7 a 7.5
Io non capisco una cosa pero'..se potete aiutarmi...
ho una bombola askoll di co2 collegata ad un elettrovalvola che va ad un controllore (questo per intenderci http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?manufacturers_id=37&products_id=1275&osCsid=db53abac8e55d6f2ab85bd75fe048324 )
che mi tiene fisso il ph a 7..
quando il ph si alza, lui chiude l'elettrovalvola e si aziona l'impianto della co2 e il ph ritorna a 7..
A questo punto il controllore sprigiona troppa co2.. come posso fare?
lo regolo piu' alto?
Grazie.
Per la domanda penso tu debba postare nella sezione tecnica e chimica, ciao :-)
Per la domanda penso tu debba postare nella sezione tecnica e chimica, ciao :-)
Paolo Piccinelli
29-01-2009, 08:56
Più che altro dovresti riformulare:
ho una bombola askoll di co2 collegata ad un elettrovalvola che va ad un controllore
che mi tiene fisso il ph a 7..
quando il ph si alza, lui chiude l'elettrovalvola e si aziona l'impianto della co2 e il ph ritorna a 7..
A questo punto il controllore sprigiona troppa co2.. come posso fare?
lo regolo piu' alto?
Questa non ha molto senso... #13
Paolo Piccinelli
29-01-2009, 08:56
Più che altro dovresti riformulare:
ho una bombola askoll di co2 collegata ad un elettrovalvola che va ad un controllore
che mi tiene fisso il ph a 7..
quando il ph si alza, lui chiude l'elettrovalvola e si aziona l'impianto della co2 e il ph ritorna a 7..
A questo punto il controllore sprigiona troppa co2.. come posso fare?
lo regolo piu' alto?
Questa non ha molto senso... #13
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |