Visualizza la versione completa : Pulcher: coppia?!?!
Ho acquistato ieri una coppia di Pelvicachromis pulcher.. anche se ho un dubbio...
sono una coppia?!?!?!?! (nel senso maschio e femmina.. non che sono due :D :D :D)
Non so, ma da quanto ho letto il dimorfismo sessuale è abbastanza evidente.. ma a me non sembrano poi così diversi...
Lascio la parola agli esperti.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/pulcher_845.jpg
Ho acquistato ieri una coppia di Pelvicachromis pulcher.. anche se ho un dubbio...
sono una coppia?!?!?!?! (nel senso maschio e femmina.. non che sono due :D :D :D)
Non so, ma da quanto ho letto il dimorfismo sessuale è abbastanza evidente.. ma a me non sembrano poi così diversi...
Lascio la parola agli esperti..
il primo da sx è sicuramente un maschio.. il secondo a me sembra un maschio, apparte la caudale ha il corpo siluriforme e non rotondeggiante come la gemmina.
come si comportano?
il primo da sx è sicuramente un maschio.. il secondo a me sembra un maschio, apparte la caudale ha il corpo siluriforme e non rotondeggiante come la gemmina.
come si comportano?
per adesso vanno d'amore e d'accordo..
ma sono in vasca da 24 ore o poco più...
per adesso vanno d'amore e d'accordo..
ma sono in vasca da 24 ore o poco più...
sembra una coppia...il maschio tende verso l'azzurrognolo, mentre la femmina rimane più sul marroncino, indi per cui mi viene da dire che da sx il primo è femmina e il secondo è maschio ;)
sembra una coppia...il maschio tende verso l'azzurrognolo, mentre la femmina rimane più sul marroncino, indi per cui mi viene da dire che da sx il primo è femmina e il secondo è maschio ;)
alek4u, non potresti fare una foto di fianco? dall'alto non si capisce granchè.. attendi l'ambientamento e quando si coloreranno ulteriormente si potrà capire meglio..
a proposito che dimensioni hanno?
per inciso: il marroncino e l'azzurrognolo non sono indici di dimorfismo, dipende dalla selezione e dalla provenienza..
alek4u, non potresti fare una foto di fianco? dall'alto non si capisce granchè.. attendi l'ambientamento e quando si coloreranno ulteriormente si potrà capire meglio..
a proposito che dimensioni hanno?
per inciso: il marroncino e l'azzurrognolo non sono indici di dimorfismo, dipende dalla selezione e dalla provenienza..
oggi cercherò di fargli un'altra foto.. ma non è mica facile metterli in posa, eh..
ero così soddisfatto di averli presi "bene" tutti e due #07
oggi cercherò di fargli un'altra foto.. ma non è mica facile metterli in posa, eh..
ero così soddisfatto di averli presi "bene" tutti e due #07
quello più colorato in primo piano mi pare proprio un maschio...l'altro sembra un maschio sottomesso...attendiamo nuove foto :-)
quello più colorato in primo piano mi pare proprio un maschio...l'altro sembra un maschio sottomesso...attendiamo nuove foto :-)
Nutrili bene falli riprendere vedrai che quando prenderanno i colori sarà tutto piu facile! comunque a me sembrano una coppia anche sono ancora giovani!
Nutrili bene falli riprendere vedrai che quando prenderanno i colori sarà tutto piu facile! comunque a me sembrano una coppia anche sono ancora giovani!
Nutrili bene falli riprendere vedrai che quando prenderanno i colori sarà tutto piu facile! comunque a me sembrano una coppia anche sono ancora giovani!
Nutrili bene falli riprendere vedrai che quando prenderanno i colori sarà tutto piu facile! comunque a me sembrano una coppia anche sono ancora giovani!
nel frattempo ho cercato di fare altre foto... ma sono uscite tutte male.. stasera farò una selezione e ne posto qualcuna..
nel frattempo ho cercato di fare altre foto... ma sono uscite tutte male.. stasera farò una selezione e ne posto qualcuna..
claudio89
19-02-2009, 10:59
a me sembrano due maschi!!!!
claudio89
19-02-2009, 10:59
a me sembrano due maschi!!!!
AGGIORNAMENTO: (le foto latitano.. non riesco a farle.. quello sottomesso se ne stà sempre nascosto :( :( :( )
CREDO siano entrambi maschi.. uno infatti è cresciuto a dismisura, è coloratissimo e spadroneggia.. il povero sottomesso devo continuamente scappare, ed è rimasto piccolo e grigio.
Ora stò cercando qualcuno cui regalarlo o eventualmente scambiarlo con una bella femmina (sempre che sia effettivamente un maschietto)
AGGIORNAMENTO: (le foto latitano.. non riesco a farle.. quello sottomesso se ne stà sempre nascosto :( :( :( )
CREDO siano entrambi maschi.. uno infatti è cresciuto a dismisura, è coloratissimo e spadroneggia.. il povero sottomesso devo continuamente scappare, ed è rimasto piccolo e grigio.
Ora stò cercando qualcuno cui regalarlo o eventualmente scambiarlo con una bella femmina (sempre che sia effettivamente un maschietto)
roby02091987
20-02-2009, 15:22
ciao!
quello a dx è sicuramente un maschio, l'altro non lo riesco a capire bene dalla foto. Dal comportamento secondo me sono entrambi maschi, si comportano come i miei giovani maschi nati in vasca.
Dovresti guardare le parti terminali della pinna dorsale e anale quando sono belle aperte. Nel maschio finiscono a punta mentre nella femmina sono tondeggianti
maschio
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/b/bf/Pelvicachromis_pulcher_(male)_02.jpg
femmina (in primo piano)
http://diszhal.info/halak/Pelvicachromis_pulcher.jpg
roby02091987
20-02-2009, 15:22
ciao!
quello a dx è sicuramente un maschio, l'altro non lo riesco a capire bene dalla foto. Dal comportamento secondo me sono entrambi maschi, si comportano come i miei giovani maschi nati in vasca.
Dovresti guardare le parti terminali della pinna dorsale e anale quando sono belle aperte. Nel maschio finiscono a punta mentre nella femmina sono tondeggianti
maschio
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/b/bf/Pelvicachromis_pulcher_(male)_02.jpg
femmina (in primo piano)
http://diszhal.info/halak/Pelvicachromis_pulcher.jpg
stando a quello che ho letto (e visto) sembrano proprio un maschio e una femmina.. nonostante questo il maschio non mi pare accettarla di buon grado... come si spiega?
stando a quello che ho letto (e visto) sembrano proprio un maschio e una femmina.. nonostante questo il maschio non mi pare accettarla di buon grado... come si spiega?
AGGIORNAMENTO:
la possibile femmina E' a tutti gli effetti una femmina.....
tra ieri e oggi si è colorata di un bel rosso la pancia, e il maschietto sembra essere molto più permissivo nei suoi confronti.....
potrebbe essere che appartenevano a due differenti 'cucciolate' ed il maschio, essendo più vecchio, non accettava ila femmina in quanto non ancora in età riproduttiva?
AGGIORNAMENTO:
la possibile femmina E' a tutti gli effetti una femmina.....
tra ieri e oggi si è colorata di un bel rosso la pancia, e il maschietto sembra essere molto più permissivo nei suoi confronti.....
potrebbe essere che appartenevano a due differenti 'cucciolate' ed il maschio, essendo più vecchio, non accettava ila femmina in quanto non ancora in età riproduttiva?
Victor Von DOOM
24-02-2009, 02:51
alek4u, purtroppo non è matematico che "si piacciano", i motivi possono essere i più vari.
Non è cosa rara che il maschio rifiuti completamente la femmina in questa specie come in tante altre specie di Ciclidi........................purtroppo -28d# .
Victor Von DOOM
24-02-2009, 02:51
alek4u, purtroppo non è matematico che "si piacciano", i motivi possono essere i più vari.
Non è cosa rara che il maschio rifiuti completamente la femmina in questa specie come in tante altre specie di Ciclidi........................purtroppo -28d# .
Vedrai che se prendono il via con le riproduzioni non si fermano piu! Devi solo avere pazienza! Quando la femmina sarà pronta incomincerà a ronzare intorno al maschio e a vibrare come un telefonino! Creagli un bel nascondiglio dove poter fare il nido una noce di cocco va benissimo!
Vedrai che se prendono il via con le riproduzioni non si fermano piu! Devi solo avere pazienza! Quando la femmina sarà pronta incomincerà a ronzare intorno al maschio e a vibrare come un telefonino! Creagli un bel nascondiglio dove poter fare il nido una noce di cocco va benissimo!
hai indovinato!!! vibra proprio come un telefonino!!!
il maschietto ha fatto il difficle per un bel pò, ma appena la femmina si è messa un pò in tiro non ha saputo dire di no...... certo che pesci e esseri umani si assomigliano, eh!! :-D :-D
Ora ho una perplessità.. ho messo una noce di cocco che avevo preventivamente preparato per l'occasione, ma loro preferiscono sconvolgermi il fondo.. tutto normale?!?!?!
hai indovinato!!! vibra proprio come un telefonino!!!
il maschietto ha fatto il difficle per un bel pò, ma appena la femmina si è messa un pò in tiro non ha saputo dire di no...... certo che pesci e esseri umani si assomigliano, eh!! :-D :-D
Ora ho una perplessità.. ho messo una noce di cocco che avevo preventivamente preparato per l'occasione, ma loro preferiscono sconvolgermi il fondo.. tutto normale?!?!?!
Be sono alla prima riproduzione hanno ancora le idee un po confuse :-D :-D !! La noce di cocco la devi mettere a mo di caverna, possibilmente in un angolo un po appartato! lasciando una fessura per il passaggio! cmq ti scaveranno un pochetto per crearsi l'habitat che piace a loro!.....se gia hanno cominciato a fare le buche manca poco :-))
Be sono alla prima riproduzione hanno ancora le idee un po confuse :-D :-D !! La noce di cocco la devi mettere a mo di caverna, possibilmente in un angolo un po appartato! lasciando una fessura per il passaggio! cmq ti scaveranno un pochetto per crearsi l'habitat che piace a loro!.....se gia hanno cominciato a fare le buche manca poco :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |