Visualizza la versione completa : sono disperato
qualcuno per favore potrebbe spiegarmi; con parole chiare per un giovanissimo neofita, cosa sono il ph, la durezza carbonatica e come si fanno a misurare determinati valori????!!!!!!!!! #07 #07 #07
ti interessa la chimica di ph e durezza carbonatica o vuoi solo sapere a cosa servono?
ti potrei dire che il ph misura la cncentrazione di ioni idrogeno in una sostanza ecc.ecc... ma forse ti interessa di + sapere a cosa servono in acquario...
il ph indica se l'acqua è acida, alcalina o neurta... ogni pesce proviene da un ambiente in cui l'acqua ha un ph specifico, e sarebbe bene che anche l'acqua dell'acquario lo rispecchiasse...
la durezza carbonatica (kh) indica invece la concentrazione di alcuni elementi chimici nell'acqua (altri elementi chimici sono invece indicati da quella che viene erroneamente chiamata durezza totale (gh)). Anche in questo caso ogni ambiente di origine dei pesci ha una durezza carbonatica particolare, e i pesci stanno meglio se la durezza dell'acqua in acquario è simile a quella del loro ambiente originario...
X misurare il valore di ph, kh e gh esistono test chimici in provetta, che prevedono di usare dei reagenti su un campione d'acqua, che assumono determinate colorazioni in base ai valori rilevati... questi test vengono venduti nei negozi di acquariofilia, ma spesso li si può fare eseguire direttamente dai negozianti portando un campione d'acqua del proprio acquario...
grzie per esserti interessato.. ma scusa se ti pongo un' altra domanda, se questi valori non rispecchiano le esigenze dei pecsi, come faccio a modificarli?? #06 -20
inizia a prendere i test e misurare i vari valori dell'acqua, poi dacci qualche info sulla tua vasca e relativi pinnuti.
se non sai che acqua c'è in vasca, non ti fasciare la testa prima di rompertela ;-) magari così comè è ok.
che cosa usi per i cambi d'acqua??
uso l' acqua del rubinetto, all' interno della quale diluisco acquabios in dosi consigliate... così mi ha consigliato il mio negoziante..
ok, una volta testata l'acqua, se i valori risultano elevati è sufficente usare una percentuale d'acqua osmotica durante i cambi.
orfeosoldati
22-09-2005, 09:45
i valori adatti agli scalari li trovi qui:
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=87.
Il kH (non riportato nella scheda) puoi tenerlo a 5-6
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |