PDA

Visualizza la versione completa : CHE PESCI SONO??? PER FAVORE, SPIEGATEMELO


deear
24-01-2009, 12:57
Ciao a tutti,
qualcuno sa dirmi con esattezza che pesci sono questi delle foto che sto allegando, e che cosa mangiano?
Li ho messi da poco nel mio acquario marino med, e non vorrei che muoiano.

Grazie tante http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0549_nascosto__ghiozzo_o_bavosa_detail_193.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0553_-_pesce_tipo_mangiatutto_130.jpg

deear
24-01-2009, 12:57
Ciao a tutti,
qualcuno sa dirmi con esattezza che pesci sono questi delle foto che sto allegando, e che cosa mangiano?
Li ho messi da poco nel mio acquario marino med, e non vorrei che muoiano.

Grazie tante

deear
30-01-2009, 20:33
ragazzi nessuno???? pensavo foste degli esperti!!!!

deear
30-01-2009, 20:33
ragazzi nessuno???? pensavo foste degli esperti!!!!

pieme74
31-01-2009, 11:57
deear, non mi sembra l'atteggiamento giusto essere provocatori...
comunque il primo è un ghiozzo il secondo potrebbe essere un latterino (Atherina boyeri)
ma da queste foto sfocate è difficile dire di più....

pieme74
31-01-2009, 11:57
deear, non mi sembra l'atteggiamento giusto essere provocatori...
comunque il primo è un ghiozzo il secondo potrebbe essere un latterino (Atherina boyeri)
ma da queste foto sfocate è difficile dire di più....

deear
15-02-2009, 19:30
deear, non mi sembra l'atteggiamento giusto essere provocatori...
comunque il primo è un ghiozzo il secondo potrebbe essere un latterino (Atherina boyeri)
ma da queste foto sfocate è difficile dire di più....

Ciao Pieme74, grazie 1000 per la tua (e unica) risposta!!

Ma quale provocatore!! Era un invito disperato affinchè qualcuno mi rispondesse in tempo, dato che quei pesci mi stavano x morire...!!! Anzi, il secondo è già morto, attaccato da quello che hai definito Ghiozzo.

Cmq non è che per caso te te ne intendi di ghiozzi? Ho sentito che vanno in simbiosi coi gamberi, ma quali?

deear
15-02-2009, 19:30
deear, non mi sembra l'atteggiamento giusto essere provocatori...
comunque il primo è un ghiozzo il secondo potrebbe essere un latterino (Atherina boyeri)
ma da queste foto sfocate è difficile dire di più....

Ciao Pieme74, grazie 1000 per la tua (e unica) risposta!!

Ma quale provocatore!! Era un invito disperato affinchè qualcuno mi rispondesse in tempo, dato che quei pesci mi stavano x morire...!!! Anzi, il secondo è già morto, attaccato da quello che hai definito Ghiozzo.

Cmq non è che per caso te te ne intendi di ghiozzi? Ho sentito che vanno in simbiosi coi gamberi, ma quali?

pieme74
16-02-2009, 10:37
beh anche se ti rispondeva qualcuno prima mica te li faceva sopravvivere... :-))
comunque sui ghiozzi mediterranei non credo ci siano specie che vanno in simbiosi ma ammetto la mia poca conoscenza, riguardo ai gobidi tropicali, si molti vanno in simbiosi con i gamberi del genere alpheus ma ogni gobide ha la sua specie di gambero con cui instaura questa "collaborazione"

pieme74
16-02-2009, 10:37
beh anche se ti rispondeva qualcuno prima mica te li faceva sopravvivere... :-))
comunque sui ghiozzi mediterranei non credo ci siano specie che vanno in simbiosi ma ammetto la mia poca conoscenza, riguardo ai gobidi tropicali, si molti vanno in simbiosi con i gamberi del genere alpheus ma ogni gobide ha la sua specie di gambero con cui instaura questa "collaborazione"

Daniel89
17-02-2009, 19:22
deear, naturale che se lo sia mangiato.... ;-) i laterini li usi anche come esca per i ghiozzi se fatti a pezzetti ;-)
il binomio ghizzi gamberetti mi sembra molto improbabile....dato che sono un cibo molto prelibato per i ghizzi :-D :-D poi non so eh...parlo per esperienza da pescatore

Daniel89
17-02-2009, 19:22
deear, naturale che se lo sia mangiato.... ;-) i laterini li usi anche come esca per i ghiozzi se fatti a pezzetti ;-)
il binomio ghizzi gamberetti mi sembra molto improbabile....dato che sono un cibo molto prelibato per i ghizzi :-D :-D poi non so eh...parlo per esperienza da pescatore

pieme74
17-02-2009, 19:28
Daniel89, vaglielo a chiedere ai gobidi che vanno in simbiosi con l'alpheus....

pieme74
17-02-2009, 19:28
Daniel89, vaglielo a chiedere ai gobidi che vanno in simbiosi con l'alpheus....

deear
17-02-2009, 20:39
deearil binomio ghizzi gamberetti mi sembra molto improbabile....dato che sono un cibo molto prelibato per i ghizzi :-D :-D poi non so eh...parlo per esperienza da pescatore

cavolo, non mi conforti per niente... beh io ci voglio inserire un gamberetto grande almeno quanto il ghiozzo (direi anzi Piccolo quanto il ghiozzo :-) ) ti farò sapere se lo mangia....

il fatto è che ho bisogno di un organismo che pulisca l'acquario da alghe morte e detriti organici.... qualcuno conosce altre specie??

Grazie ancora

deear
17-02-2009, 20:39
deearil binomio ghizzi gamberetti mi sembra molto improbabile....dato che sono un cibo molto prelibato per i ghizzi :-D :-D poi non so eh...parlo per esperienza da pescatore

cavolo, non mi conforti per niente... beh io ci voglio inserire un gamberetto grande almeno quanto il ghiozzo (direi anzi Piccolo quanto il ghiozzo :-) ) ti farò sapere se lo mangia....

il fatto è che ho bisogno di un organismo che pulisca l'acquario da alghe morte e detriti organici.... qualcuno conosce altre specie??

Grazie ancora

pieme74
17-02-2009, 20:55
io non vi rispondo più...
parlate a casaccio senza un minima idea degli animali che trattate... #23

pieme74
17-02-2009, 20:55
io non vi rispondo più...
parlate a casaccio senza un minima idea degli animali che trattate... #23

Daniel89
18-02-2009, 12:59
io non vi rispondo più...
parlate a casaccio senza un minima idea degli animali che trattate... #23

e meno male che il forum serve per imparare e chiarire dubbi #07 #07
io ho specificato che parlo per esperienza da pescatore...e dato che nella mia zona gli alpheus non li ho mai visti....ignoravo totalmente la possibilità di simbiosi con i ghiozzi....
già questa sezione è poso seguita...se adesso ci si mette anche a non chiarire delle idee sbagliate va a finire che non si discute più di niente..... -20 -20

Daniel89
18-02-2009, 12:59
io non vi rispondo più...
parlate a casaccio senza un minima idea degli animali che trattate... #23

e meno male che il forum serve per imparare e chiarire dubbi #07 #07
io ho specificato che parlo per esperienza da pescatore...e dato che nella mia zona gli alpheus non li ho mai visti....ignoravo totalmente la possibilità di simbiosi con i ghiozzi....
già questa sezione è poso seguita...se adesso ci si mette anche a non chiarire delle idee sbagliate va a finire che non si discute più di niente..... -20 -20

pieme74
18-02-2009, 13:09
ma come vorresti discutere prendendo pesci a caso mettendo gamberi a caso e vedendo cosa succede?
questa non è acquariofilia mi dispiace....

pieme74
18-02-2009, 13:09
ma come vorresti discutere prendendo pesci a caso mettendo gamberi a caso e vedendo cosa succede?
questa non è acquariofilia mi dispiace....

Daniel89
18-02-2009, 14:04
pieme74, quello in foto dovrebbe essere un gobius cobitis....anche se dovrebbe risultare più sul verdastro, ma forse è la foto che inganna...esiste un gambero che vada in simbiosi con lui ??? i Paleamon e i Crangon Crangon non di certo....

Daniel89
18-02-2009, 14:04
pieme74, quello in foto dovrebbe essere un gobius cobitis....anche se dovrebbe risultare più sul verdastro, ma forse è la foto che inganna...esiste un gambero che vada in simbiosi con lui ??? i Paleamon e i Crangon Crangon non di certo....

Alessandro Falco
18-02-2009, 14:34
se cerchi una simbiosi potresti provare con il ghiozzetto, che dovrebbe andare in simbiosi con Anemonia sulcata...

http://www.aboveandbelow.net/Calendario/07/img/10-Lug.jpg

Alessandro Falco
18-02-2009, 14:34
se cerchi una simbiosi potresti provare con il ghiozzetto, che dovrebbe andare in simbiosi con Anemonia sulcata...

http://www.aboveandbelow.net/Calendario/07/img/10-Lug.jpg

deear
18-02-2009, 18:27
se cerchi una simbiosi potresti provare con il ghiozzetto, che dovrebbe andare in simbiosi con Anemonia sulcata...

http://www.aboveandbelow.net/Calendario/07/img/10-Lug.jpg

un pesce con un anemone??? sapevo del paguro con l'anemone, ma quella del pesce mi giunge nuova..... in ogni caso, preferisco evitare di mettere un anemone sulcata, dato che ho già un pomodoro di mare, non vorrei assistere a guerre chimiche tra invertebrati.......

tra l'altro ieri sera ho aggiunto un piccolo gambero all'acquario, è circa 1/5 del ghiozzo, quindi dubito andranno in simbiosi.. bah mi basta che vadano daccordo cmq )))

Sapreste poi dirmi il nome scientifico di questo gambero ? (in foto)

grazie ancora Ragazzi/e

deear
18-02-2009, 18:27
se cerchi una simbiosi potresti provare con il ghiozzetto, che dovrebbe andare in simbiosi con Anemonia sulcata...

http://www.aboveandbelow.net/Calendario/07/img/10-Lug.jpg

un pesce con un anemone??? sapevo del paguro con l'anemone, ma quella del pesce mi giunge nuova..... in ogni caso, preferisco evitare di mettere un anemone sulcata, dato che ho già un pomodoro di mare, non vorrei assistere a guerre chimiche tra invertebrati.......

tra l'altro ieri sera ho aggiunto un piccolo gambero all'acquario, è circa 1/5 del ghiozzo, quindi dubito andranno in simbiosi.. bah mi basta che vadano daccordo cmq )))

Sapreste poi dirmi il nome scientifico di questo gambero ? (in foto)

grazie ancora Ragazzi/e

deear
18-02-2009, 18:29
se cerchi una simbiosi potresti provare con il ghiozzetto, che dovrebbe andare in simbiosi con Anemonia sulcata...

http://www.aboveandbelow.net/Calendario/07/img/10-Lug.jpg

un pesce con un anemone??? sapevo del paguro con l'anemone, ma quella del pesce mi giunge nuova..... in ogni caso, preferisco evitare di mettere un anemone sulcata, dato che ho già un pomodoro di mare, non vorrei assistere a guerre chimiche tra invertebrati.......

tra l'altro ieri sera ho aggiunto un piccolo gambero all'acquario, è circa 1/5 del ghiozzo, quindi dubito andranno in simbiosi.. bah mi basta che vadano daccordo cmq )))

Sapreste poi dirmi il nome scientifico di questo gambero ? (in foto)

grazie ancora Ragazzi/e

deear
18-02-2009, 18:29
se cerchi una simbiosi potresti provare con il ghiozzetto, che dovrebbe andare in simbiosi con Anemonia sulcata...

http://www.aboveandbelow.net/Calendario/07/img/10-Lug.jpg

un pesce con un anemone??? sapevo del paguro con l'anemone, ma quella del pesce mi giunge nuova..... in ogni caso, preferisco evitare di mettere un anemone sulcata, dato che ho già un pomodoro di mare, non vorrei assistere a guerre chimiche tra invertebrati.......

tra l'altro ieri sera ho aggiunto un piccolo gambero all'acquario, è circa 1/5 del ghiozzo, quindi dubito andranno in simbiosi.. bah mi basta che vadano daccordo cmq )))

Sapreste poi dirmi il nome scientifico di questo gambero ? (in foto)

grazie ancora Ragazzi/e

pieme74
18-02-2009, 18:40
il gambero è un palaemon serratus

pieme74
18-02-2009, 18:40
il gambero è un palaemon serratus

deear
18-02-2009, 20:24
Grazie a Pieme74, Daniel89 ed Alessandro Falco per aver reso il topic più interessante.

Beh si qua cerco di imparare, piano piano.. attraverso la sperimentazione, la consultazione di enciclopedie e soprattutto la frequentazione di questo forum!!!!!

Pieme comfermi che il Ghiozzo in foto è quello che Dan dice "gobius cobitis" ??

Ho sentito che i palaemon mangiano i detriti della vasca, questo significa che la loro presenza contribuisce a DIMINUIRE i nitrati nell'acqua, esatto??

deear
18-02-2009, 20:24
Grazie a Pieme74, Daniel89 ed Alessandro Falco per aver reso il topic più interessante.

Beh si qua cerco di imparare, piano piano.. attraverso la sperimentazione, la consultazione di enciclopedie e soprattutto la frequentazione di questo forum!!!!!

Pieme comfermi che il Ghiozzo in foto è quello che Dan dice "gobius cobitis" ??

Ho sentito che i palaemon mangiano i detriti della vasca, questo significa che la loro presenza contribuisce a DIMINUIRE i nitrati nell'acqua, esatto??

Daniel89
18-02-2009, 22:33
deear, mi dispiace dirtelo...ma quel gamberetto finirà male purtroppo...appena il ghiozzo avrà + fame del solito se lo papperà #07 #07 :-(

Daniel89
18-02-2009, 22:33
deear, mi dispiace dirtelo...ma quel gamberetto finirà male purtroppo...appena il ghiozzo avrà + fame del solito se lo papperà #07 #07 :-(

deear
18-02-2009, 22:52
deear, mi dispiace dirtelo...ma quel gamberetto finirà male purtroppo...appena il ghiozzo avrà + fame del solito se lo papperà #07 #07 :-(

missà tanto che hai ragione Dan... vedendo le specie di ghiozzo descritte dalla aiam mi è sembrato che il mio ghiozzo sia proprio un "gobius paganellus", e nella scheda vengono proprio citate queste parole :

"...mangia con avidità, si comporta da predatore nei confronti di Palaemon e Diogenes pugilator... "

comunque mai dire mai, magari il palemon è furbo e non si fa mangiare, ci sono alcuni angoli del mio acquario dove il ghiozzo non può arrivare ma il palemon si.

deear
18-02-2009, 22:52
deear, mi dispiace dirtelo...ma quel gamberetto finirà male purtroppo...appena il ghiozzo avrà + fame del solito se lo papperà #07 #07 :-(

missà tanto che hai ragione Dan... vedendo le specie di ghiozzo descritte dalla aiam mi è sembrato che il mio ghiozzo sia proprio un "gobius paganellus", e nella scheda vengono proprio citate queste parole :

"...mangia con avidità, si comporta da predatore nei confronti di Palaemon e Diogenes pugilator... "

comunque mai dire mai, magari il palemon è furbo e non si fa mangiare, ci sono alcuni angoli del mio acquario dove il ghiozzo non può arrivare ma il palemon si.

deear
19-02-2009, 20:26
[quote:f6bd983f3e="Daniel89"]pieme74[/b:f6bd983f3e] ..dovrebbe essere un gobius cobitis....anche se dovrebbe risultare più sul verdastro, ma forse è la foto che inganna...[/quote:f6bd983f3e]


Ho fatto una foto più dettagliata, per caso vi aiuta a definire la sua specie esatta? Io ci ho provato, ma non sono un fenomeno nelle comparazioni... magari voi avete occhio migliore. Grazie[b]Ghiozzo.......... http://www.acquariofilia.biz/allegati/ghiozzo__ma_quale_140.jpg

deear
19-02-2009, 20:26
pieme74 ..dovrebbe essere un gobius cobitis....anche se dovrebbe risultare più sul verdastro, ma forse è la foto che inganna...


Ho fatto una foto più dettagliata, per caso vi aiuta a definire la sua specie esatta? Io ci ho provato, ma non sono un fenomeno nelle comparazioni... magari voi avete occhio migliore. Grazie

Alessandro Falco
19-02-2009, 22:54
G.niger ?

Alessandro Falco
19-02-2009, 22:54
G.niger ?

Daniel89
20-02-2009, 18:11
Alessandro Falco, il niger sarebbe molto più scuro...
deear, è proprio un paganellus, dall'altra foto non si capiva bene...comunque fidati...se lo mangia...o lo fa saltare dalla vasca se quest'ultima è aperta #07 :-( #06

Daniel89
20-02-2009, 18:11
Alessandro Falco, il niger sarebbe molto più scuro...
deear, è proprio un paganellus, dall'altra foto non si capiva bene...comunque fidati...se lo mangia...o lo fa saltare dalla vasca se quest'ultima è aperta #07 :-( #06

deear
20-02-2009, 19:32
Alessandro Falcoè proprio un paganellus, dall'altra foto non si capiva bene...comunque fidati...se lo mangia...

azz..... pare proprio che dovrò effettuare una scelta....

comunque, il gambero piccolo (ora ce ne sono 2) è ancora vivo, dopo quasi 72 ore dalla cattura...

devo ammettere cmq che ho riscontrato un certo "interesse" da parte del ghiozzetto, per quel gambero...tentativi di attacco ancora non andati in porto, anche grazie al mio intervento...

beh se devo scegliere non posso che tenere i gamberi, mi servono troppo, sono detritivori e quindi mi tengono pulita la vasca.

Ma che pesce posso mettere al posto del ghiozzo???

Mi serve un pesciolino che non diventi molto grande (ho una vasca di 40 lt), e che vada d'accordo con 2 palaemon, un pomodoro di mare ed uno spirografo... qualche consiglio???? Lo apprezzerei molto

Grazie

deear
20-02-2009, 19:32
Alessandro Falcoè proprio un paganellus, dall'altra foto non si capiva bene...comunque fidati...se lo mangia...

azz..... pare proprio che dovrò effettuare una scelta....

comunque, il gambero piccolo (ora ce ne sono 2) è ancora vivo, dopo quasi 72 ore dalla cattura...

devo ammettere cmq che ho riscontrato un certo "interesse" da parte del ghiozzetto, per quel gambero...tentativi di attacco ancora non andati in porto, anche grazie al mio intervento...

beh se devo scegliere non posso che tenere i gamberi, mi servono troppo, sono detritivori e quindi mi tengono pulita la vasca.

Ma che pesce posso mettere al posto del ghiozzo???

Mi serve un pesciolino che non diventi molto grande (ho una vasca di 40 lt), e che vada d'accordo con 2 palaemon, un pomodoro di mare ed uno spirografo... qualche consiglio???? Lo apprezzerei molto

Grazie

Daniel89
20-02-2009, 22:06
deear, è molto difficile aiutarti...i gamberi sono molto apprezzati da tutti i pesci...la vasca piccola non aiuta di certo....ma mettere qualche bel paguro al posto del gambero ??? :-)) #36# #36#

Daniel89
20-02-2009, 22:06
deear, è molto difficile aiutarti...i gamberi sono molto apprezzati da tutti i pesci...la vasca piccola non aiuta di certo....ma mettere qualche bel paguro al posto del gambero ??? :-)) #36# #36#

deear
22-02-2009, 20:18
Gobius e palaemon sembrano convivere bene per il momento.. gli atteggiamenti predatori del ghiozzo non si stanno manifestando al momento, anche perchè lo tengo ben sazio. I 2 palaemon sono da diversi giorni nell'acquario, il ghiozzo da circa un mese.

In realtà avevo deciso di togliere il ghiozzo, perchè ritengo sia fondamentalmente incompatibile col piccolo palaemon, ma non sono stato capace di toglierlo, perchè mi sono affezionato......

Ma guardate le foto, non è un bel pesciolino???????????????

Comunque, qualcuno ha dubbi sul fatto che sia un "gobius paganellus" ?? Vorrei veramente definire questo punto, almeno x sapere quale pesce ho nell'acquario, anche perchè è l'unico!!!

deear
22-02-2009, 20:18
Gobius e palaemon sembrano convivere bene per il momento.. gli atteggiamenti predatori del ghiozzo non si stanno manifestando al momento, anche perchè lo tengo ben sazio. I 2 palaemon sono da diversi giorni nell'acquario, il ghiozzo da circa un mese.

In realtà avevo deciso di togliere il ghiozzo, perchè ritengo sia fondamentalmente incompatibile col piccolo palaemon, ma non sono stato capace di toglierlo, perchè mi sono affezionato......

Ma guardate le foto, non è un bel pesciolino???????????????

Comunque, qualcuno ha dubbi sul fatto che sia un "gobius paganellus" ?? Vorrei veramente definire questo punto, almeno x sapere quale pesce ho nell'acquario, anche perchè è l'unico!!!

DJXCASO
11-04-2011, 15:22
il primo è 1 ghiozzo, il secondo un lattarino

elprode
19-04-2011, 10:15
Per convivere con dei Palaemon, e considerando il basso litraggio del tuo acquario, potrsti orientarti su una piccola bavosa, tipo Aidablennius sphynx (bavosa sfinge) o Parablennius incognitus (bavosa mediterranea). Rimangono piccole e sono di solito poco aggressive (soprattutto la prima). Sono anche abbastanza colorate.
Anche una piccola pavo potrebbe andar bene, ma col tempo, diventando più grande, sarebbe anche lei una potenziale predatrice.

Se parli però di necessità di ripulire il fondo da detriti vari, mi sa che il tuo acquario non è partito nel migliore dei modi: o hai un fondo troppo grossolano, che diventa un accumulo di sedimento e sporcizie varie, o hai troppo poco movimento o tutte e due le cose assieme.
Occhio che i Palaemon o tutti gli altri organismi pulitori che puoi inserire, non è che ti facciano abbassraei nitrati... possono solo contribuire (un poco) a mitigare il loro innalzamento.