Entra

Visualizza la versione completa : biotopo africano


Argna
24-01-2009, 11:55
io non sono neofita però ho deciso di provare l' esperienza del biotopo africano (Malawi o Tanganika) visto che il marino ha un mantenimento troppo costoso....l unico mio dubbio è sulla grandezza e sulla reperibilità degli esemplari in quanto se ne vedono di molto belli ma nei negozi della mia zona non ne ho ancora visti....mi potreste dire le dimensioni medie di un ciclide africano o di un ciclide nano?
perchè pensavo di fare una vasca sui 110#120lt e non so quanti esemplari potrei inserire...

grazie

Argna
24-01-2009, 11:55
io non sono neofita però ho deciso di provare l' esperienza del biotopo africano (Malawi o Tanganika) visto che il marino ha un mantenimento troppo costoso....l unico mio dubbio è sulla grandezza e sulla reperibilità degli esemplari in quanto se ne vedono di molto belli ma nei negozi della mia zona non ne ho ancora visti....mi potreste dire le dimensioni medie di un ciclide africano o di un ciclide nano?
perchè pensavo di fare una vasca sui 110#120lt e non so quanti esemplari potrei inserire...

grazie

flashg
24-01-2009, 13:01
110 litri il malawi non lo puoi fare per motivi di spazio ;-)
il tanganica credo di si ,pero' dovresti chiedere nella sezione appropriata (ciclidi africani) dove ci sono dei veri e propri guru . ;-)
le dimensioni dei pesci variano di molto ,la maggior parte di quelli commercializzati supera di poco i 10 cm mentre i nani al massimo 4 cm, se no che nani sarebbero.

flashg
24-01-2009, 13:01
110 litri il malawi non lo puoi fare per motivi di spazio ;-)
il tanganica credo di si ,pero' dovresti chiedere nella sezione appropriata (ciclidi africani) dove ci sono dei veri e propri guru . ;-)
le dimensioni dei pesci variano di molto ,la maggior parte di quelli commercializzati supera di poco i 10 cm mentre i nani al massimo 4 cm, se no che nani sarebbero.

Paolo Piccinelli
24-01-2009, 13:03
Argna, per il malawi il litraggio MINIMO sono 200 litri... per il tanganika con 120 litri si fa qualcosa.

Fai un giro nelle sezioni specifiche, troverai molti pareri ;-)

Paolo Piccinelli
24-01-2009, 13:03
Argna, per il malawi il litraggio MINIMO sono 200 litri... per il tanganika con 120 litri si fa qualcosa.

Fai un giro nelle sezioni specifiche, troverai molti pareri ;-)

gius
25-01-2009, 00:19
Argna,
i biotopi che hai elencato non sono il massimo per un neofita.
è vero che la maggior parte dei nostri acquedotti forniscono acque più o meno adeguate,ma i problemi sono legati al caratterino dei pesci dei laghi africani.
un piccolo errore di valutazione può provocare cruente lotte tra pesci non compatibili fra di loro che portano alla loro morte ed in questo caso lo studio del layout è di fondamentale importanza.
detto ciò,in 110 litri ci fai poco anche con il tanganica.
sopratutto se lo ritieni un'alternativa al marino e quindi,immagino,varietà di colori, rimarrai profondamente deluso.
gli unici colori in un tanganica da 110 litri sono le magnifiche sfumature di grigio.
e te lo dice uno che adora questo biotopo,il suo grigiore e i suoi pesci affascinanti.

gius
25-01-2009, 00:19
Argna,
i biotopi che hai elencato non sono il massimo per un neofita.
è vero che la maggior parte dei nostri acquedotti forniscono acque più o meno adeguate,ma i problemi sono legati al caratterino dei pesci dei laghi africani.
un piccolo errore di valutazione può provocare cruente lotte tra pesci non compatibili fra di loro che portano alla loro morte ed in questo caso lo studio del layout è di fondamentale importanza.
detto ciò,in 110 litri ci fai poco anche con il tanganica.
sopratutto se lo ritieni un'alternativa al marino e quindi,immagino,varietà di colori, rimarrai profondamente deluso.
gli unici colori in un tanganica da 110 litri sono le magnifiche sfumature di grigio.
e te lo dice uno che adora questo biotopo,il suo grigiore e i suoi pesci affascinanti.

Victor Von DOOM
25-01-2009, 01:34
Argna, molri conchigliofili penso si troveranno benissimo in quel litraggio (non esagerare con il numero perché si riproducono peggio dei guppy!).
In alternativa penso possano andare anche dei Julidochromis.
Ad ogni modo, se posti nella sezione "Ciclidi del lago Tanganica" avrai tutte le risposte necessarie ;-)

Victor Von DOOM
25-01-2009, 01:34
Argna, molri conchigliofili penso si troveranno benissimo in quel litraggio (non esagerare con il numero perché si riproducono peggio dei guppy!).
In alternativa penso possano andare anche dei Julidochromis.
Ad ogni modo, se posti nella sezione "Ciclidi del lago Tanganica" avrai tutte le risposte necessarie ;-)

gflacco
25-01-2009, 18:54
se pensavi ad un marino come..ambiente roccioso + colori....l'unica alternativa in 110l è: tante roccie e una bella coppietta di julidochromis transcriptus,ornatus o dickfeldi.
Le nostre acque sono perfette,se metti solo loro non avrai problemi di aggressività in vasca e...sono anche di facile riproduzione.
In alternativa ma con il litraggio sei al minimo potresti mettere un gruppettino 4/5esemplari di neolamprologus brichardi, questi vivono in clan, ciò ti permette di avere qualche esemplare in più ma..sono meno colarati degli julidochromis.

gflacco
25-01-2009, 18:54
se pensavi ad un marino come..ambiente roccioso + colori....l'unica alternativa in 110l è: tante roccie e una bella coppietta di julidochromis transcriptus,ornatus o dickfeldi.
Le nostre acque sono perfette,se metti solo loro non avrai problemi di aggressività in vasca e...sono anche di facile riproduzione.
In alternativa ma con il litraggio sei al minimo potresti mettere un gruppettino 4/5esemplari di neolamprologus brichardi, questi vivono in clan, ciò ti permette di avere qualche esemplare in più ma..sono meno colarati degli julidochromis.

gflacco
25-01-2009, 18:56
per conchigliofili un 110l è sprecato!
e...ciclidi delle roccie + conchigliofili alla prima esperienza..in 110l...te lo sconsiglio.

gflacco
25-01-2009, 18:56
per conchigliofili un 110l è sprecato!
e...ciclidi delle roccie + conchigliofili alla prima esperienza..in 110l...te lo sconsiglio.

Victor Von DOOM
26-01-2009, 02:01
gflacco, secondo me non è uno spreco...sai che bella colonia nutrita e che comportamenti fantastici vengon fuori quando ci sono molti helpers :-)) :-))
;-)

Victor Von DOOM
26-01-2009, 02:01
gflacco, secondo me non è uno spreco...sai che bella colonia nutrita e che comportamenti fantastici vengon fuori quando ci sono molti helpers :-)) :-))
;-)

Argna
01-02-2009, 22:49
a me gli julidochromis piacciono molto però che altre specie ci sono così colorate?

Argna
01-02-2009, 22:49
a me gli julidochromis piacciono molto però che altre specie ci sono così colorate?