PDA

Visualizza la versione completa : Come lavo dal sale i naupli d'artemia?


elenosky
24-01-2009, 10:59
Stanno per nascermi dei piccoli di Ramirezi ed ho allestito uno schiuditoio artigianale per far schiudere le uova d'artemia. Ora ho un problema: come faccio a sciacquare i naupli dal sale?
Sono andata dal negoziante a chiedere l'apposito retino ma in negoziante mi ha detto che lo può vendere solo assieme a tutto il test per schiusa.
Io ho bisogno solo del retino............. con cosa lo posso sostituire?
PS. Ho provato con una garza a maglia fine ma i nauplòi sono andati tutti giù dal lavandino con l'acqua....... mi occorre qualcosa di più fine.........
Ma cosa??????
Qualcuno mi può aiutare? Grazie !!!!!!

elenosky
24-01-2009, 10:59
Stanno per nascermi dei piccoli di Ramirezi ed ho allestito uno schiuditoio artigianale per far schiudere le uova d'artemia. Ora ho un problema: come faccio a sciacquare i naupli dal sale?
Sono andata dal negoziante a chiedere l'apposito retino ma in negoziante mi ha detto che lo può vendere solo assieme a tutto il test per schiusa.
Io ho bisogno solo del retino............. con cosa lo posso sostituire?
PS. Ho provato con una garza a maglia fine ma i nauplòi sono andati tutti giù dal lavandino con l'acqua....... mi occorre qualcosa di più fine.........
Ma cosa??????
Qualcuno mi può aiutare? Grazie !!!!!!

teppa
24-01-2009, 15:43
potresti provare con un fazzoletto di stoffa o con un passino per il tè.

teppa
24-01-2009, 15:43
potresti provare con un fazzoletto di stoffa o con un passino per il tè.

Victor Von DOOM
24-01-2009, 15:50
Quoto teppa sul fazzoletto di stoffa. Il colino da tè, temo sia troppo largo.
Penso possano andare anche delle calze di nylon...dovrebbero essere sufficientemente strette ;-)

Victor Von DOOM
24-01-2009, 15:50
Quoto teppa sul fazzoletto di stoffa. Il colino da tè, temo sia troppo largo.
Penso possano andare anche delle calze di nylon...dovrebbero essere sufficientemente strette ;-)

elenosky
24-01-2009, 17:42
Le calze di nylon mi ispirano molto........... provo subito!!!!!!!!!!!! #22

elenosky
24-01-2009, 17:42
Le calze di nylon mi ispirano molto........... provo subito!!!!!!!!!!!! #22

Victor Von DOOM
25-01-2009, 01:35
elenosky, in bocca al lupo :-))

Victor Von DOOM
25-01-2009, 01:35
elenosky, in bocca al lupo :-))

elenosky
25-01-2009, 14:32
Le calze di Nylon sono ok!!!!!!!!
Non rimangono residui di sale ed i naupli sono salvi!!!!!
Però, per ora mi fermo quì.... le uova sono sparite e non trovo i piccoli da nessuna parte.... Che se li siano mangiati?

elenosky
25-01-2009, 14:32
Le calze di Nylon sono ok!!!!!!!!
Non rimangono residui di sale ed i naupli sono salvi!!!!!
Però, per ora mi fermo quì.... le uova sono sparite e non trovo i piccoli da nessuna parte.... Che se li siano mangiati?

Victor Von DOOM
26-01-2009, 17:43
elenosky, sono felice che tu abbia risolto il problema lavaggio. Per i piccoli, non saprei..ci sono altri pesci in vasca? Qualcosa è cambiato in questi giorni?
Generalmente i Ciclidi sono genitori premurosi, ma se qualcosa va storto possono anche "uscire di senno". Ad ogni modo ti conviene postare nella sezione più adatta, dove troverai chi ti parlerà per esperienza personale (io non ho mai provato a riprodurre Apistogramma) ;-)

Victor Von DOOM
26-01-2009, 17:43
elenosky, sono felice che tu abbia risolto il problema lavaggio. Per i piccoli, non saprei..ci sono altri pesci in vasca? Qualcosa è cambiato in questi giorni?
Generalmente i Ciclidi sono genitori premurosi, ma se qualcosa va storto possono anche "uscire di senno". Ad ogni modo ti conviene postare nella sezione più adatta, dove troverai chi ti parlerà per esperienza personale (io non ho mai provato a riprodurre Apistogramma) ;-)

teppa
26-01-2009, 23:01
ma avevi visto i piccoli?

per le mie brevi esperienze con i ram, se la coppia è giovane, le prime deposizioni non arrivano alla schiusa, perchè i genitori dopo averle curate per 1-2 giorni le "fanno sparire". -20

comunque segui il consiglio di Victor Von DOOM, vai alla sezione http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=122 , troverai molte informazioni ed esperienze interessanti.

teppa
26-01-2009, 23:01
ma avevi visto i piccoli?

per le mie brevi esperienze con i ram, se la coppia è giovane, le prime deposizioni non arrivano alla schiusa, perchè i genitori dopo averle curate per 1-2 giorni le "fanno sparire". -20

comunque segui il consiglio di Victor Von DOOM, vai alla sezione http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=122 , troverai molte informazioni ed esperienze interessanti.

AlbertoD
27-02-2009, 00:01
scusa la domanda ma dopo che i naupli ti sono rimasti sulla calza come hai fatto a prelevarli? hai strizzato la calza nell'acquario????

AlbertoD
27-02-2009, 00:01
scusa la domanda ma dopo che i naupli ti sono rimasti sulla calza come hai fatto a prelevarli? hai strizzato la calza nell'acquario????

Victor Von DOOM
27-02-2009, 16:55
AlbertoD, penso abbia semplicemente messo la calza in vasca e l'abbia rivoltata come si farebbe on un retino ;-)

Victor Von DOOM
27-02-2009, 16:55
AlbertoD, penso abbia semplicemente messo la calza in vasca e l'abbia rivoltata come si farebbe on un retino ;-)

AlbertoD
27-02-2009, 22:00
proprio ciò che temevo. Sistema poco elegante.
Però è vero che i retini che dovrebbero vendersi nei negozi non si trovano a meno di non voler comprare tutto un kit ( e allora uno che ci si mette a fare a organizzare tutte 'ste menate di bottiglie, catinelle etc etc?).
Stavo pensando che si potrebbe tendere la calza fra due telaietti di fil di ferro rinforzati, a ricreare un retino artigianale. Oppure aspettare che si rompa un retino di quelli a maglie grandi e sostituire con questa.
Ma ho come il dubbio di non stare inventando niente e che qualcuno deve averci già pensato. E allora? illuminatemi :-))

AlbertoD
27-02-2009, 22:00
proprio ciò che temevo. Sistema poco elegante.
Però è vero che i retini che dovrebbero vendersi nei negozi non si trovano a meno di non voler comprare tutto un kit ( e allora uno che ci si mette a fare a organizzare tutte 'ste menate di bottiglie, catinelle etc etc?).
Stavo pensando che si potrebbe tendere la calza fra due telaietti di fil di ferro rinforzati, a ricreare un retino artigianale. Oppure aspettare che si rompa un retino di quelli a maglie grandi e sostituire con questa.
Ma ho come il dubbio di non stare inventando niente e che qualcuno deve averci già pensato. E allora? illuminatemi :-))

Victor Von DOOM
28-02-2009, 03:08
proprio ciò che temevo. Sistema poco elegante.
Sinceramente non riesco a capire dove pecchi il sistema #30 #12
Certo che intelaiato con del filo metallico in un vecchio retino è ancora più "rifinito", ma finché la cosa funziona, non vedo il problema...
Una pecca di questo sistema è che, per sentito dire (da persone che so per certo essere molto competenti), alcuni naupli particolarmente pregiati (perché molto piccoli) potrebbero passare anche per le strette maglie della calza e, pertanto, necessiterebbero di apposito colino.
Di questo dato non ho esperienza diretta, ma dato che la fonte dell'informazione è particolarmente affidabile, la riporto per dovere di cronaca. ;-)

Victor Von DOOM
28-02-2009, 03:08
proprio ciò che temevo. Sistema poco elegante.
Sinceramente non riesco a capire dove pecchi il sistema #30 #12
Certo che intelaiato con del filo metallico in un vecchio retino è ancora più "rifinito", ma finché la cosa funziona, non vedo il problema...
Una pecca di questo sistema è che, per sentito dire (da persone che so per certo essere molto competenti), alcuni naupli particolarmente pregiati (perché molto piccoli) potrebbero passare anche per le strette maglie della calza e, pertanto, necessiterebbero di apposito colino.
Di questo dato non ho esperienza diretta, ma dato che la fonte dell'informazione è particolarmente affidabile, la riporto per dovere di cronaca. ;-)

elenosky
28-02-2009, 10:56
Allora, io ho fatto semplicemente così: ho preso un pezzo di calza. l'ho ancorato disteso sopra la bocca di un bicchiere con un elastico , ho prelevato con una siringa da 20ml ed un pezzo di tubo di plastica da areatore circa 20 cc di soluzione salina contenente i naupli, e li ho spruzzati piano piano sulla calza. Si vedono ad occhio nudo, restano tutti lì! Poi ho prelevano altri 20 cc di acqua d'osmosi pulita e l'ho spruzzata piano piano sopra ai naupli per sciacquarli bene. Ho tolto delicatamente la calza e messa alla rovescia sopra alla bocca di un altro bicchiere. Ci ho spruzzato altri 10cc di acqua d'osmosi ed i naupli sono finiti belli puliti in fondo al bicchiere con acqua pulita. Semplice! Niente retini !!!! solo operazioni di travaso delicate....

elenosky
28-02-2009, 10:56
Allora, io ho fatto semplicemente così: ho preso un pezzo di calza. l'ho ancorato disteso sopra la bocca di un bicchiere con un elastico , ho prelevato con una siringa da 20ml ed un pezzo di tubo di plastica da areatore circa 20 cc di soluzione salina contenente i naupli, e li ho spruzzati piano piano sulla calza. Si vedono ad occhio nudo, restano tutti lì! Poi ho prelevano altri 20 cc di acqua d'osmosi pulita e l'ho spruzzata piano piano sopra ai naupli per sciacquarli bene. Ho tolto delicatamente la calza e messa alla rovescia sopra alla bocca di un altro bicchiere. Ci ho spruzzato altri 10cc di acqua d'osmosi ed i naupli sono finiti belli puliti in fondo al bicchiere con acqua pulita. Semplice! Niente retini !!!! solo operazioni di travaso delicate....

GooseFish
28-02-2009, 23:17
Certo che per risparmiare 4/5 euro ve la complicate la vita eh? :-D :-D :-D :-D

Comunque se li metti sotto l'acqua corrente nella calza non ti rimane nulla.

ciaoo

GooseFish
28-02-2009, 23:17
Certo che per risparmiare 4/5 euro ve la complicate la vita eh? :-D :-D :-D :-D

Comunque se li metti sotto l'acqua corrente nella calza non ti rimane nulla.

ciaoo

elenosky
01-03-2009, 10:38
Infatti non ho messo nulla sotto l'acqua corrente, hi ho lavati stillandoci sopra goccia a goccia l'acqua pulita................
E poi il nocciolo della questione non è che si fà tutto ciò per risparmiare (perchè forse si spende pure di più col fai da te! ... almeno per quanto riguarda tutta l'attrezzatura per la schiusa artigianale delle uova d'artemia)
Ma la soddisfazione di ingegnarsi ad inventare qualcosa di nuovo che ti dà pure risultati dove la mettiamo???????????????????????

elenosky
01-03-2009, 10:38
Infatti non ho messo nulla sotto l'acqua corrente, hi ho lavati stillandoci sopra goccia a goccia l'acqua pulita................
E poi il nocciolo della questione non è che si fà tutto ciò per risparmiare (perchè forse si spende pure di più col fai da te! ... almeno per quanto riguarda tutta l'attrezzatura per la schiusa artigianale delle uova d'artemia)
Ma la soddisfazione di ingegnarsi ad inventare qualcosa di nuovo che ti dà pure risultati dove la mettiamo???????????????????????

GooseFish
01-03-2009, 14:31
Verissimo (prova a cercare su google cisti di artemia e cliccare su mi sento fortunato ehehe).

Però ... per chi avesse visto come è fatto (dal vivo ... perchè in foto non rende) il setaccino si rende immediatamente conto che la rigidità e la grandezza della maglia non sono eguagliabili con il fai da te. E questo con mio profondissimo rammarico te lo assicuro.

ciaoo

GooseFish
01-03-2009, 14:31
Verissimo (prova a cercare su google cisti di artemia e cliccare su mi sento fortunato ehehe).

Però ... per chi avesse visto come è fatto (dal vivo ... perchè in foto non rende) il setaccino si rende immediatamente conto che la rigidità e la grandezza della maglia non sono eguagliabili con il fai da te. E questo con mio profondissimo rammarico te lo assicuro.

ciaoo