Visualizza la versione completa : informazioni su fungia
vallorano
24-01-2009, 03:37
Salve a tutti mi chiedevo se potevo per caso inserire una fungia nella mia vasca...č di difficile allevamento?...va alimentata in qualche maniera?
vallorano
24-01-2009, 03:37
Salve a tutti mi chiedevo se potevo per caso inserire una fungia nella mia vasca...č di difficile allevamento?...va alimentata in qualche maniera?
BLUPROFONDO
24-01-2009, 08:03
La fungia č abbastanza resistente anche se vuole una buona illuminazione, e una corrente leggera in grado di far muovere delicatamente i sioi tentacoli-
Ciao
BLUPROFONDO
24-01-2009, 08:03
La fungia č abbastanza resistente anche se vuole una buona illuminazione, e una corrente leggera in grado di far muovere delicatamente i sioi tentacoli-
Ciao
vallorano
24-01-2009, 13:48
ho letto in giro che in molti non l'alimentano direttamente...in teoria non dovrei avere problemi a mantenerla in vita nella mia vasca
vallorano
24-01-2009, 13:48
ho letto in giro che in molti non l'alimentano direttamente...in teoria non dovrei avere problemi a mantenerla in vita nella mia vasca
vallorano, mettila tranquillamente.
vallorano, mettila tranquillamente.
vallorano
24-01-2009, 15:29
grazie Andrea se ne trovo una in giro la prendo era gia un po di tempo che gli tenevo la mira. Le talee di montipora che mi hai dato ancora vivono e spolipano (la foliosa verde sembra cresciuta anche se il colore non lo ha mantenuto)...Con l'arrivo del nuovo skimmer (tunze nano doc 9002) spero di avere una continuitā nei valori dell'acqua.
vallorano
24-01-2009, 15:29
grazie Andrea se ne trovo una in giro la prendo era gia un po di tempo che gli tenevo la mira. Le talee di montipora che mi hai dato ancora vivono e spolipano (la foliosa verde sembra cresciuta anche se il colore non lo ha mantenuto)...Con l'arrivo del nuovo skimmer (tunze nano doc 9002) spero di avere una continuitā nei valori dell'acqua.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |