Visualizza la versione completa : ovulazione digitata rossa - video!
sarà il periodo... scusate la qualità del video (erano le 2 di notte e ho acceso le attiniche per sbaglio...)
http://it.youtube.com/user/plasson38
sarà il periodo... scusate la qualità del video (erano le 2 di notte e ho acceso le attiniche per sbaglio...)
http://it.youtube.com/user/plasson38
grande!!! i pesci impazziti!!!
grande!!! i pesci impazziti!!!
dibifrank
24-01-2009, 11:55
che spettacolo sembra una nevicata romantica
dibifrank
24-01-2009, 11:55
che spettacolo sembra una nevicata romantica
grazie!
qualcuno sa del perché accade?
io non sono poi così convinto che sia dovuto a condizioni di "perfezione": tutt'altro! #13 #13
Mi spiego: il 20/12 ho rivoluzionato la vasca tirando fuori tutti gli animali e le rocce.... devastazione totale è come ripartire da zero, prima o poi posterò le foto di quelle 14 ore d'inferno, ma cmq...
solo da poco le condizioni stanno un pò migliorando, ma per prima ha spermato una tridacna da 7 kg e poi questa digitata che ho "nascosto" dietro la rocciata dal momento che mi sono stufato di vedere le digitate.
Seconndo me lo fanno perché sono sull'orlo dell'estinzione e dunque provano a riprodursi per via sessuata e non per taleazione o propagazione.
.................. sono serio......... :-)) che ne pensate?!?!?
grazie!
qualcuno sa del perché accade?
io non sono poi così convinto che sia dovuto a condizioni di "perfezione": tutt'altro! #13 #13
Mi spiego: il 20/12 ho rivoluzionato la vasca tirando fuori tutti gli animali e le rocce.... devastazione totale è come ripartire da zero, prima o poi posterò le foto di quelle 14 ore d'inferno, ma cmq...
solo da poco le condizioni stanno un pò migliorando, ma per prima ha spermato una tridacna da 7 kg e poi questa digitata che ho "nascosto" dietro la rocciata dal momento che mi sono stufato di vedere le digitate.
Seconndo me lo fanno perché sono sull'orlo dell'estinzione e dunque provano a riprodursi per via sessuata e non per taleazione o propagazione.
.................. sono serio......... :-)) che ne pensate?!?!?
giajmo79
24-01-2009, 15:10
buon appetitoooooooo :-D
giajmo79
24-01-2009, 15:10
buon appetitoooooooo :-D
ALGRANATI
24-01-2009, 17:37
plasson, io la notte del cambio mi sonop andate in riproduzione 4 tridacne.....sicuramente gli spostamenti e i cambi di temperatura e condizione, spingono gli animali a riprodursi....tipo cambio di stagione
ALGRANATI
24-01-2009, 17:37
plasson, io la notte del cambio mi sonop andate in riproduzione 4 tridacne.....sicuramente gli spostamenti e i cambi di temperatura e condizione, spingono gli animali a riprodursi....tipo cambio di stagione
nightrider
24-01-2009, 18:13
che ingiustizia la vita
voi sventrate le vasche e vi vanno in riproduzione gli animali
io sposto le rocce ....e me crepa tutto :-( :-( :-(
nightrider
24-01-2009, 18:13
che ingiustizia la vita
voi sventrate le vasche e vi vanno in riproduzione gli animali
io sposto le rocce ....e me crepa tutto :-( :-( :-(
plasson,
di solito la riproduzione in natura avviene quando varia la corrente.....
in concomitanza della marea...
diciamo che un cambimento di corrente in determinate circostanze...viene visto come il momento giusto per mandare le larve il + lontano possibile....
Seconndo me lo fanno perché sono sull'orlo dell'estinzione e dunque provano a riprodursi per via sessuata e non per taleazione o propagazione.
assolutamente no....
la formazione dell' uovo non avviene dalla sera allla mattina...
è un processo che dura settimane...
il che prevede una condizione ideale..che consente non solo di "sopravvivere" ma anche di avere energie per la formazione dei discendenti....
quindi....
bravo.... #25 #25 #25
plasson,
di solito la riproduzione in natura avviene quando varia la corrente.....
in concomitanza della marea...
diciamo che un cambimento di corrente in determinate circostanze...viene visto come il momento giusto per mandare le larve il + lontano possibile....
Seconndo me lo fanno perché sono sull'orlo dell'estinzione e dunque provano a riprodursi per via sessuata e non per taleazione o propagazione.
assolutamente no....
la formazione dell' uovo non avviene dalla sera allla mattina...
è un processo che dura settimane...
il che prevede una condizione ideale..che consente non solo di "sopravvivere" ma anche di avere energie per la formazione dei discendenti....
quindi....
bravo.... #25 #25 #25
ALGRANATI
24-01-2009, 19:37
acqua1,
la formazione dell' uovo non avviene dalla sera allla mattina...
quindi le mie tridacne sapevano che la settimana dopo avrei fatto il cambio vasca??? -28d# -28d#
ALGRANATI
24-01-2009, 19:37
acqua1,
la formazione dell' uovo non avviene dalla sera allla mattina...
quindi le mie tridacne sapevano che la settimana dopo avrei fatto il cambio vasca??? -28d# -28d#
ALGRANATI,
io mi riferivo agli sps...
comunque le tue tridacne erano pronte a rilasciare
nel momento in cui le condizioni sarebbero state favorevoli...
se le condizioni sono buone producono e tengono in caldo....
.......altrimenti si proccupano solo di sopravvivere.....
perchè non hanno energie sufficenti a produrre discendenti.....
da quel che sò le tridacne vengono fatte riprodurre modificando i parametri dell'acqua....
e quindi "per qualcuno" sono noti i meccanismi del rilascio....
per i coralli duri ancora no.....
ALGRANATI,
io mi riferivo agli sps...
comunque le tue tridacne erano pronte a rilasciare
nel momento in cui le condizioni sarebbero state favorevoli...
se le condizioni sono buone producono e tengono in caldo....
.......altrimenti si proccupano solo di sopravvivere.....
perchè non hanno energie sufficenti a produrre discendenti.....
da quel che sò le tridacne vengono fatte riprodurre modificando i parametri dell'acqua....
e quindi "per qualcuno" sono noti i meccanismi del rilascio....
per i coralli duri ancora no.....
assolutamente no....
la formazione dell' uovo non avviene dalla sera allla mattina...
è un processo che dura settimane...
il che prevede una condizione ideale..che consente non solo di "sopravvivere" ma anche di avere energie per la formazione dei discendenti....
quindi....
bravo.... #25 #25 #25acqua1 non lo so davvero... in natura non è esattamente così come dici. Interi Km di barriere vanno in ovulazione contemporaneamente e non si è capito perché. ho cambiato negli anni innumerevoli volte le correnti e le pompe e mai è avvenuta la riproduzione. Quando mi è successo è stato in concomitanza dell'inserimento dell'animale in vasca (quindi situazione di stress o post stress), oppure come questa volta dopo la rivoluzione totale (Algranati la mia tridacna di 30 cm e circa 7 kg ha spermato per 36 ore a fila mortacci sua...li ho persi anch'io ma ho limitato i danni con l'ozono, salvo che ora sono con la vasca piena e sto praticamente facendo maturare la vasca...no comment), oppure ancora quando l'animale "intuisce" di non avere più spazio per la crescita, quindi quando l'animale è sano, grande ma oppresso dalle dimensioni delle nostre vasche - e non è il caso del mio video, te l'assicuro! :-( :-( :-(
Quindi grazie per il plauso, ma credo che i riproduttori abbiano capito che sia lo stress a indurre la riproduzione e temo che in qualche modo la cosa sia valida anche per gli sps.
Infatti a ben guardare il fatto che si riproducano contemporaneamente km di barriera mi fa pensare che tutti gli animalli siano indotti chimicamente dal vicino di banco a farlo. Poi sicuramente ci saranno le maree, le fasi lunari etc etc, ma guarda caso sono le barriere ricche e stracolme a farlo, non quelle dove c'è ampio spazio di crescita (non una ovulazione è stata riscontrata dopo lo tsunami alle Maldive, per esempio... come te lo spieghi?)
Un'ultima cosa: lo sperma e le uova sono "fresche", funziona come per qualsiasi animale... compresi noi!!!! :-D :-D
assolutamente no....
la formazione dell' uovo non avviene dalla sera allla mattina...
è un processo che dura settimane...
il che prevede una condizione ideale..che consente non solo di "sopravvivere" ma anche di avere energie per la formazione dei discendenti....
quindi....
bravo.... #25 #25 #25acqua1 non lo so davvero... in natura non è esattamente così come dici. Interi Km di barriere vanno in ovulazione contemporaneamente e non si è capito perché. ho cambiato negli anni innumerevoli volte le correnti e le pompe e mai è avvenuta la riproduzione. Quando mi è successo è stato in concomitanza dell'inserimento dell'animale in vasca (quindi situazione di stress o post stress), oppure come questa volta dopo la rivoluzione totale (Algranati la mia tridacna di 30 cm e circa 7 kg ha spermato per 36 ore a fila mortacci sua...li ho persi anch'io ma ho limitato i danni con l'ozono, salvo che ora sono con la vasca piena e sto praticamente facendo maturare la vasca...no comment), oppure ancora quando l'animale "intuisce" di non avere più spazio per la crescita, quindi quando l'animale è sano, grande ma oppresso dalle dimensioni delle nostre vasche - e non è il caso del mio video, te l'assicuro! :-( :-( :-(
Quindi grazie per il plauso, ma credo che i riproduttori abbiano capito che sia lo stress a indurre la riproduzione e temo che in qualche modo la cosa sia valida anche per gli sps.
Infatti a ben guardare il fatto che si riproducano contemporaneamente km di barriera mi fa pensare che tutti gli animalli siano indotti chimicamente dal vicino di banco a farlo. Poi sicuramente ci saranno le maree, le fasi lunari etc etc, ma guarda caso sono le barriere ricche e stracolme a farlo, non quelle dove c'è ampio spazio di crescita (non una ovulazione è stata riscontrata dopo lo tsunami alle Maldive, per esempio... come te lo spieghi?)
Un'ultima cosa: lo sperma e le uova sono "fresche", funziona come per qualsiasi animale... compresi noi!!!! :-D :-D
ALGRANATI
25-01-2009, 09:03
plasson,
mi fa pensare che tutti gli animalli siano indotti chimicamente dal vicino di banco a farlo
a me ha iniziato una tridacna e dopo 15 minuti sono partite le altre -28d#
ALGRANATI
25-01-2009, 09:03
plasson,
mi fa pensare che tutti gli animalli siano indotti chimicamente dal vicino di banco a farlo
a me ha iniziato una tridacna e dopo 15 minuti sono partite le altre -28d#
acqua1 non lo so davvero... in natura non è esattamente così come dici. Interi Km di barriere vanno in ovulazione contemporaneamente e non si è capito perché
si è capito eccome....
addirittura è stato misurato un innalzamento di un ormone femminile(che ora non ricordo come si chiama) che induce le colonie pronte a rilasciare...
quindi situazione di stress o post stress
una situazione di stress...per un animale sano, viene interpretata come il momento buono per riprodursi.....
al contrario, di un animale non in salute....che schiatta.....
Un'ultima cosa: lo sperma e le uova sono "fresche", funziona come per qualsiasi animale... compresi noi!!!!
ne sei certo..?? ;-)
acqua1 non lo so davvero... in natura non è esattamente così come dici. Interi Km di barriere vanno in ovulazione contemporaneamente e non si è capito perché
si è capito eccome....
addirittura è stato misurato un innalzamento di un ormone femminile(che ora non ricordo come si chiama) che induce le colonie pronte a rilasciare...
quindi situazione di stress o post stress
una situazione di stress...per un animale sano, viene interpretata come il momento buono per riprodursi.....
al contrario, di un animale non in salute....che schiatta.....
Un'ultima cosa: lo sperma e le uova sono "fresche", funziona come per qualsiasi animale... compresi noi!!!!
ne sei certo..?? ;-)
ALGRANATI
25-01-2009, 11:57
ao ...si discute sempre x lo sperma :-D :-D :-D #23
ALGRANATI
25-01-2009, 11:57
ao ...si discute sempre x lo sperma :-D :-D :-D #23
giajmo79
25-01-2009, 12:07
ALGRANATI, Non si guardano quelle cose -ciuf ciuf- davanti la vasca #07
e poi ti lamenti che ti spermano le tridacne.
giajmo79
25-01-2009, 12:07
ALGRANATI, Non si guardano quelle cose -ciuf ciuf- davanti la vasca #07
e poi ti lamenti che ti spermano le tridacne.
:-D :-D :-D vorrà dire che proverò a indurre gli sps con qualche filmino osé!!!!!!!!!!!!!!!!!
acqua1, guarda che allora stiamo dicendo la stessa cosa per ciò che accade in natura....
è in vasca che tu dici che sono le buone condizioni e io dico che sono le variazioni traumatiche! #36# #36# #36#
:-D :-D :-D vorrà dire che proverò a indurre gli sps con qualche filmino osé!!!!!!!!!!!!!!!!!
acqua1, guarda che allora stiamo dicendo la stessa cosa per ciò che accade in natura....
è in vasca che tu dici che sono le buone condizioni e io dico che sono le variazioni traumatiche! #36# #36# #36#
non stiamo dicendo la stessa cosa....
condizioni buone =sviluppo dei discendenti=fattore scatenante(che tu chiami stress,ma che in natura è la norma)variazione di temperatura,salinità,maree,inquinamento dell'acqua da parte di alcuni coralli che significa : cibo,oppure la possibilità di riprodursi per altri....
quello che voglio dire è che senza le condizioni ottime nessun corallo riuscirebbe a riprodursi.....
si limiterebbe a sopravivere....
non stiamo dicendo la stessa cosa....
condizioni buone =sviluppo dei discendenti=fattore scatenante(che tu chiami stress,ma che in natura è la norma)variazione di temperatura,salinità,maree,inquinamento dell'acqua da parte di alcuni coralli che significa : cibo,oppure la possibilità di riprodursi per altri....
quello che voglio dire è che senza le condizioni ottime nessun corallo riuscirebbe a riprodursi.....
si limiterebbe a sopravivere....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |