Entra

Visualizza la versione completa : Restyling della vasca sempre al lavoro


Heros
23-01-2009, 22:58
beh ho deciso di fare la pazzzzzia

ho tirato fuori almeno 7-8 kg di roccia non vi dico la melma sotto trattenuta dalla sabbia

regola uno niente sabbia o meglio una spolverata di jumbo ch eè meglio
ho anch edeciso quindi di aspirarla tutta (quella sottile)
sara un lavoraccio i primi 30 litri di acqua e sabbia sono saliti tra qualche giorno altri 30 fiche non ne rimarra quasi più....

a breve delle foto ora ho da smaltire diversi pezzetti e talucce di corallo prima che crepino....

Heros
23-01-2009, 22:58
beh ho deciso di fare la pazzzzzia

ho tirato fuori almeno 7-8 kg di roccia non vi dico la melma sotto trattenuta dalla sabbia

regola uno niente sabbia o meglio una spolverata di jumbo ch eè meglio
ho anch edeciso quindi di aspirarla tutta (quella sottile)
sara un lavoraccio i primi 30 litri di acqua e sabbia sono saliti tra qualche giorno altri 30 fiche non ne rimarra quasi più....

a breve delle foto ora ho da smaltire diversi pezzetti e talucce di corallo prima che crepino....

dibifrank
23-01-2009, 23:00
perchè hai tolto le rocce?

dibifrank
23-01-2009, 23:00
perchè hai tolto le rocce?

Heros
24-01-2009, 14:57
pr cambiare la rocciata sempre la stessa mi ha stancato e sto aspirando tutta la sabbia

Heros
24-01-2009, 14:57
pr cambiare la rocciata sempre la stessa mi ha stancato e sto aspirando tutta la sabbia

ALGRANATI
24-01-2009, 17:39
Heros, mi hai messo il dubbio della sabbia adesso -28d#

ALGRANATI
24-01-2009, 17:39
Heros, mi hai messo il dubbio della sabbia adesso -28d#

Heros
28-01-2009, 10:08
algra
credimi
io stesso ero convinto ma si la sbbia non fa nulla
finchè non sono passati un paio di anni facci caso dopo oltre 2 anni le vasche iniziano a soffrire fino al collaso...
ho gia aspirato molta Melma Sabbia sotto e ti garantisco che già vedo dei cenni di ripresa sugli animali...

Heros
28-01-2009, 10:08
algra
credimi
io stesso ero convinto ma si la sbbia non fa nulla
finchè non sono passati un paio di anni facci caso dopo oltre 2 anni le vasche iniziano a soffrire fino al collaso...
ho gia aspirato molta Melma Sabbia sotto e ti garantisco che già vedo dei cenni di ripresa sugli animali...

michi2
28-01-2009, 10:29
mah... secondo me una spolverata di sugar, sifonata bene una volta alla settimana non crea grossi problemi (lo dico solo perchè l'ho messa una quindicina di giorni fa!!! :-D :-D )

michi2
28-01-2009, 10:29
mah... secondo me una spolverata di sugar, sifonata bene una volta alla settimana non crea grossi problemi (lo dico solo perchè l'ho messa una quindicina di giorni fa!!! :-D :-D )

maomig
28-01-2009, 13:05
Io ho avuto un DSB e la sabbia la eviterò come la morte nella vasca che sto allestendo. Anche solo una spolverata.

maomig
28-01-2009, 13:05
Io ho avuto un DSB e la sabbia la eviterò come la morte nella vasca che sto allestendo. Anche solo una spolverata.

Innerten
28-01-2009, 16:59
Io ho avuto un DSB e la sabbia la eviterò come la morte nella vasca che sto allestendo. Anche solo una spolverata.

Perche?

Innerten
28-01-2009, 16:59
Io ho avuto un DSB e la sabbia la eviterò come la morte nella vasca che sto allestendo. Anche solo una spolverata.

Perche?

dibifrank
28-01-2009, 19:15
#24

dibifrank
28-01-2009, 19:15
#24

maomig
29-01-2009, 12:50
Io ho avuto un DSB e la sabbia la eviterò come la morte nella vasca che sto allestendo. Anche solo una spolverata.

Perche?

Perchè , secondo la mia esperienza, il DSB è:

1) comunque costoso, visti i prezzi della sabbia aragonitica viva;

2) funziona benissimo all'inizio, poi comincia comunque a rilasciarti nutrienti in vasca;

3) basta un niente che si solleva, le rocce sono sempre sporche

4) a volte diventa un'ulteriore fonte di cianobatteri e fosfati;

5) è pericolosissima soprattutto se hai bisogno di muovere qualcosa, tipo una roccia sul fondo, oppure se ti si muove una pompa che la scava via, liberando l'anidride solforosa ed altri begli elementi velenosi che si formano negli strati più bassi

6) E' uno sbattimento unico toglierla se devi cambiare vasca o se hai un problema e devi svuotarla

7) Impossibilità di adottare un metodo ad eliminazioni dei nutrienti tipo Zeovit

Questi sono gli aspetti negativi da me riscontrati. Ce ne sono anche di positivi, ma quelli li sappiamo tutti.

maomig
29-01-2009, 12:50
Io ho avuto un DSB e la sabbia la eviterò come la morte nella vasca che sto allestendo. Anche solo una spolverata.

Perche?

Perchè , secondo la mia esperienza, il DSB è:

1) comunque costoso, visti i prezzi della sabbia aragonitica viva;

2) funziona benissimo all'inizio, poi comincia comunque a rilasciarti nutrienti in vasca;

3) basta un niente che si solleva, le rocce sono sempre sporche

4) a volte diventa un'ulteriore fonte di cianobatteri e fosfati;

5) è pericolosissima soprattutto se hai bisogno di muovere qualcosa, tipo una roccia sul fondo, oppure se ti si muove una pompa che la scava via, liberando l'anidride solforosa ed altri begli elementi velenosi che si formano negli strati più bassi

6) E' uno sbattimento unico toglierla se devi cambiare vasca o se hai un problema e devi svuotarla

7) Impossibilità di adottare un metodo ad eliminazioni dei nutrienti tipo Zeovit

Questi sono gli aspetti negativi da me riscontrati. Ce ne sono anche di positivi, ma quelli li sappiamo tutti.

michi2
29-01-2009, 13:19
beh:

1) se usi carbonato di calcio viene uguale e costa praticamente un decimo della sabbia viva.. ok ci vuole più maturazione... ma non tnato di più di un dsb con sabbia viva...

2) se rilascia nutrienti.. vuol dire che non funziona! altrimenti li ridurrebbe!

3) sì :)

4) ciano.. boh... PO4... se lo tieni pulito.. no!

5)... sì...

6) sì!!!

7) Sni.. conosco gente che ha dsb+zeovit... ma la gestione diventa certamente più complessa!

michi2
29-01-2009, 13:19
beh:

1) se usi carbonato di calcio viene uguale e costa praticamente un decimo della sabbia viva.. ok ci vuole più maturazione... ma non tnato di più di un dsb con sabbia viva...

2) se rilascia nutrienti.. vuol dire che non funziona! altrimenti li ridurrebbe!

3) sì :)

4) ciano.. boh... PO4... se lo tieni pulito.. no!

5)... sì...

6) sì!!!

7) Sni.. conosco gente che ha dsb+zeovit... ma la gestione diventa certamente più complessa!

GROSTIK
31-01-2009, 11:00
#24 io ho la sabbia e l'acquario è partito a giugno 2006 e non vedo tutto sto prob ho anche un refugium con DSB (2 anni di vita) idem
il prob dello sporco lo risolvi con animali giusti (detritivori) tipo lumache paguri e le valenciennae (la mia mi tiene la sabbia pulitissima)
questo è il mio IHMO ;-)
i gusti sono gusti a me l'acquario piace con la sabbia :-))

GROSTIK
31-01-2009, 11:00
#24 io ho la sabbia e l'acquario è partito a giugno 2006 e non vedo tutto sto prob ho anche un refugium con DSB (2 anni di vita) idem
il prob dello sporco lo risolvi con animali giusti (detritivori) tipo lumache paguri e le valenciennae (la mia mi tiene la sabbia pulitissima)
questo è il mio IHMO ;-)
i gusti sono gusti a me l'acquario piace con la sabbia :-))

maomig
31-01-2009, 12:35
beh:

1) se usi carbonato di calcio viene uguale e costa praticamente un decimo della sabbia viva.. ok ci vuole più maturazione... ma non tnato di più di un dsb con sabbia viva...

2) se rilascia nutrienti.. vuol dire che non funziona! altrimenti li ridurrebbe!

3) sì :)

4) ciano.. boh... PO4... se lo tieni pulito.. no!

5)... sì...

6) sì!!!

7) Sni.. conosco gente che ha dsb+zeovit... ma la gestione diventa certamente più complessa!

2) anche i più esperti acquariofili non sanno dire con precisione come reagisce un DSB sul lungo periodo. Per quello che mi e dato di conoscere leggendo qua e là, praticamente tutti prima o poi hanno avuto problemi irrisolti di nutrienti in vasca. Per non parlare di chi la vasca l'ha proprio persa per aver mosso una roccia, ma questo è un altro discorso.

Per quanto riguarda la i detritivori, vanno bene, ma la Valenciannae e espressamente VIETATA da tutti per il DSB, un pò perchè solleva in continuazione la sabbia, un pò perchè va a nutrirsi proprio di quegli organismi che lo fanno funzionare, quindi averla è davvero un controsenso. Va bene invece se uno ne ha poca, tipo 1-2 cm. Comunque, le migliori sono le stelle Ofiure.

maomig
31-01-2009, 12:35
beh:

1) se usi carbonato di calcio viene uguale e costa praticamente un decimo della sabbia viva.. ok ci vuole più maturazione... ma non tnato di più di un dsb con sabbia viva...

2) se rilascia nutrienti.. vuol dire che non funziona! altrimenti li ridurrebbe!

3) sì :)

4) ciano.. boh... PO4... se lo tieni pulito.. no!

5)... sì...

6) sì!!!

7) Sni.. conosco gente che ha dsb+zeovit... ma la gestione diventa certamente più complessa!

2) anche i più esperti acquariofili non sanno dire con precisione come reagisce un DSB sul lungo periodo. Per quello che mi e dato di conoscere leggendo qua e là, praticamente tutti prima o poi hanno avuto problemi irrisolti di nutrienti in vasca. Per non parlare di chi la vasca l'ha proprio persa per aver mosso una roccia, ma questo è un altro discorso.

Per quanto riguarda la i detritivori, vanno bene, ma la Valenciannae e espressamente VIETATA da tutti per il DSB, un pò perchè solleva in continuazione la sabbia, un pò perchè va a nutrirsi proprio di quegli organismi che lo fanno funzionare, quindi averla è davvero un controsenso. Va bene invece se uno ne ha poca, tipo 1-2 cm. Comunque, le migliori sono le stelle Ofiure.

Heros
01-02-2009, 12:06
che la sabbia in vasca sia bella è fuori discussione
io comnque se tornassi indietro la sugar non la metterei piu
nonimmagni cosa si cela sotto

e torno a dire che secondo me una delle magiori cause di Collasso delle vasche è proprio la sabbia

Heros
01-02-2009, 12:06
che la sabbia in vasca sia bella è fuori discussione
io comnque se tornassi indietro la sugar non la metterei piu
nonimmagni cosa si cela sotto

e torno a dire che secondo me una delle magiori cause di Collasso delle vasche è proprio la sabbia