Entra

Visualizza la versione completa : Mirage 43


Spettro
23-01-2009, 22:32
Ciao a tutti,

vi mostro il mio acquarietto nato per una trio di guppy che poi piano piano ha subito una evoluzione fino ad arrivare ad oggi.
Vasca da 30 litri, 26 netti, fondo con fertilizzante della dennerle, sabbia finissima e arkadama, pietre varie e due legni piccoli.
Popolazione 3 guppy 1 maschio, 2 otocinclus, 7 red cherry, 3 mini lumachine red.

Scusate la qualità ma la mano è quel che è e la macchina pure^^


http://img300.imageshack.us/img300/5211/70344141hk9.jpg


http://img164.imageshack.us/img164/1812/10083557ph1.jpg


http://img228.imageshack.us/img228/3986/77277678rm7.jpg


http://img232.imageshack.us/img232/5038/10295431uv6.jpg

Spettro
23-01-2009, 22:32
Ciao a tutti,

vi mostro il mio acquarietto nato per una trio di guppy che poi piano piano ha subito una evoluzione fino ad arrivare ad oggi.
Vasca da 30 litri, 26 netti, fondo con fertilizzante della dennerle, sabbia finissima e arkadama, pietre varie e due legni piccoli.
Popolazione 3 guppy 1 maschio, 2 otocinclus, 7 red cherry, 3 mini lumachine red.

Scusate la qualità ma la mano è quel che è e la macchina pure^^


http://img300.imageshack.us/img300/5211/70344141hk9.jpg


http://img164.imageshack.us/img164/1812/10083557ph1.jpg


http://img228.imageshack.us/img228/3986/77277678rm7.jpg


http://img232.imageshack.us/img232/5038/10295431uv6.jpg

jack8585
24-01-2009, 00:52
mi piace molto, la sabbia bicolore mi fa impazzire... allestimento molto curato, complimenti...

jack8585
24-01-2009, 00:52
mi piace molto, la sabbia bicolore mi fa impazzire... allestimento molto curato, complimenti...

Spettro
24-01-2009, 01:23
grazie jack :-))

Spettro
24-01-2009, 01:23
grazie jack :-))

jack8585
24-01-2009, 01:24
figurati...
PS la red sembra piena di uova :-))

jack8585
24-01-2009, 01:24
figurati...
PS la red sembra piena di uova :-))

Spettro
24-01-2009, 13:42
davvero? per adesso non ho visto niente tranne il mini guppyno nella foto :-)) vedremo prossimamente.

Spettro
24-01-2009, 13:42
davvero? per adesso non ho visto niente tranne il mini guppyno nella foto :-)) vedremo prossimamente.

Bioacqua
24-01-2009, 13:48
bello complimenti,poi l'otocinclus lo adoro anche io ne ho nel mio 300 litri sono bellissimi e simpatici!

Bioacqua
24-01-2009, 13:48
bello complimenti,poi l'otocinclus lo adoro anche io ne ho nel mio 300 litri sono bellissimi e simpatici!

Bremen
24-01-2009, 13:50
Molto carino...ma sostituirei la pietra bianca....mi sembra troppo grossa...e al suo posto metterei un bel legno tozzo non ramificato ma più piccolo della roccia

Bremen
24-01-2009, 13:50
Molto carino...ma sostituirei la pietra bianca....mi sembra troppo grossa...e al suo posto metterei un bel legno tozzo non ramificato ma più piccolo della roccia

Spettro
24-01-2009, 13:55
gli oto sono spettacolari, sono simpaticissimi^^ quando si posano sulle foglie poi^^
ma la pietra non mi dispiace^^ sarà che ho l'altra vasca piena di legni^^ poi dalla foto non sembra ma gli da una profondità paurosa^^ grazie per le belle parole :-))

Spettro
24-01-2009, 13:55
gli oto sono spettacolari, sono simpaticissimi^^ quando si posano sulle foglie poi^^
ma la pietra non mi dispiace^^ sarà che ho l'altra vasca piena di legni^^ poi dalla foto non sembra ma gli da una profondità paurosa^^ grazie per le belle parole :-))

lucarini87
11-04-2009, 00:09
ti faccio una domanda tecnica....me l'hanno dato l'altro giorno che stava riposato in cantina di zia. Ma riscaldatore,pompa filtro e luce hanno la stessa spina? come si fa a spegnere la luce senza spegnere filtro e riscaldatore? ho provato a cercare su google ma non trovo notizie...mi potresti aiutare?

lucarini87
11-04-2009, 00:09
ti faccio una domanda tecnica....me l'hanno dato l'altro giorno che stava riposato in cantina di zia. Ma riscaldatore,pompa filtro e luce hanno la stessa spina? come si fa a spegnere la luce senza spegnere filtro e riscaldatore? ho provato a cercare su google ma non trovo notizie...mi potresti aiutare?

Maiden
11-04-2009, 09:39
è molto molto carina, però non mi piace la pietra bianca, la cladophora (almeno in quella posizione) e il fatto che il substrato sembri diviso in due pezzi...
forse, se avessi creato un viottolo con la sabbia bianca, rimanendo un pò di akadama anche sulla sinistra, sarebbe stato più piacevole alla vista... ;-)

Maiden
11-04-2009, 09:39
è molto molto carina, però non mi piace la pietra bianca, la cladophora (almeno in quella posizione) e il fatto che il substrato sembri diviso in due pezzi...
forse, se avessi creato un viottolo con la sabbia bianca, rimanendo un pò di akadama anche sulla sinistra, sarebbe stato più piacevole alla vista... ;-)

GigiMNfish
11-04-2009, 09:48
Ma riscaldatore,pompa filtro e luce hanno la stessa spina? come si fa a spegnere la luce senza spegnere filtro e riscaldatore?

Basta mettere un timer alla sola spina dell' illuminazione..

GigiMNfish
11-04-2009, 09:48
Ma riscaldatore,pompa filtro e luce hanno la stessa spina? come si fa a spegnere la luce senza spegnere filtro e riscaldatore?

Basta mettere un timer alla sola spina dell' illuminazione..

Maiden
11-04-2009, 09:50
GigiMNfish, se hanno la stessa spina, col timer spegni anche filtro e riscaldatore... ;-)
cmq, non conosco quest'acquario, ma nel cayman si doveva smontare una parte del coperchio, togliere i vari fili dal mammut che li collegava e poi creare le tre spine separate... :-)

Maiden
11-04-2009, 09:50
GigiMNfish, se hanno la stessa spina, col timer spegni anche filtro e riscaldatore... ;-)
cmq, non conosco quest'acquario, ma nel cayman si doveva smontare una parte del coperchio, togliere i vari fili dal mammut che li collegava e poi creare le tre spine separate... :-)

GigiMNfish
11-04-2009, 09:59
Allora non mi sono spiegato bene..la spina delle luci va attaccata al timer e poi all' eventuale ciabatta mentre le spine di riscaldatore e filtro direttamente alla ciabatta.

GigiMNfish
11-04-2009, 09:59
Allora non mi sono spiegato bene..la spina delle luci va attaccata al timer e poi all' eventuale ciabatta mentre le spine di riscaldatore e filtro direttamente alla ciabatta.

cicca_lo
11-04-2009, 09:59
se hanno la stessa spina, cosa moolto strana...hai provato a vedere se da qualche parte c'è un timer per le luci, oppure un interruttore per le stesse....Sennò te lo devi fare te tagliando il filo delle luci....però fai prima a controllare bene... ;-)

cicca_lo
11-04-2009, 09:59
se hanno la stessa spina, cosa moolto strana...hai provato a vedere se da qualche parte c'è un timer per le luci, oppure un interruttore per le stesse....Sennò te lo devi fare te tagliando il filo delle luci....però fai prima a controllare bene... ;-)

Maiden
11-04-2009, 10:03
GigiMNfish, non hai capito, si sta parlando di una vasca con un'unica spina per tutto, non si può fare quello che dici tu... ;-)
cicca_lo, non è una cosa così strana, almeno negli acquari più economici...
in ogni caso ripeto, bisogna vedere dove sono collegati i vari fili e vedere se si possono staccare, e creare poi le spine separate.... :-)

Maiden
11-04-2009, 10:03
GigiMNfish, non hai capito, si sta parlando di una vasca con un'unica spina per tutto, non si può fare quello che dici tu... ;-)
cicca_lo, non è una cosa così strana, almeno negli acquari più economici...
in ogni caso ripeto, bisogna vedere dove sono collegati i vari fili e vedere se si possono staccare, e creare poi le spine separate.... :-)

GigiMNfish
11-04-2009, 10:11
Ahhh ok.. ;-)
In quel caso si potrebbe inserire un timer da pannello elettrico nel coperchio a ridosso della lampada..sempre se ci sta..

GigiMNfish
11-04-2009, 10:11
Ahhh ok.. ;-)
In quel caso si potrebbe inserire un timer da pannello elettrico nel coperchio a ridosso della lampada..sempre se ci sta..

lucarini87
11-04-2009, 10:32
Grazie maiden...ho avuto la tua stessa idea ma l'acquario è ridotto maluccio...non so se la spesa vale l'impresa (lo devo riallestire per il mio cuginetto per il suo compleanno ;-) ) ma mia zia mi ha detto solo se non devi perderci troppo tempo, e mi sa che ce n'è di tempo da perderci per fare tutte queste modifiche...comunque speravo nella risposta di spettro, chi meglio di lui mi puo illuminare sulla situazione?

lucarini87
11-04-2009, 10:32
Grazie maiden...ho avuto la tua stessa idea ma l'acquario è ridotto maluccio...non so se la spesa vale l'impresa (lo devo riallestire per il mio cuginetto per il suo compleanno ;-) ) ma mia zia mi ha detto solo se non devi perderci troppo tempo, e mi sa che ce n'è di tempo da perderci per fare tutte queste modifiche...comunque speravo nella risposta di spettro, chi meglio di lui mi puo illuminare sulla situazione?

Maiden
11-04-2009, 10:34
lucarini87, certo aspetta che Spettro ti risponda, però per dividere il cavo di alimentazione in tre, ci vogliono due minuti e qualche euro, nulla di esagerato.. ;-)

Maiden
11-04-2009, 10:34
lucarini87, certo aspetta che Spettro ti risponda, però per dividere il cavo di alimentazione in tre, ci vogliono due minuti e qualche euro, nulla di esagerato.. ;-)

lucarini87
11-04-2009, 10:49
si lo so...ti ringrazio infatti per la conferma di quello che pensavo...è che mia zia dice "se devi fare tutti sti impicci lascia perdere"...sicuramente però lo farò resusitare...magari domani :-D

lucarini87
11-04-2009, 10:49
si lo so...ti ringrazio infatti per la conferma di quello che pensavo...è che mia zia dice "se devi fare tutti sti impicci lascia perdere"...sicuramente però lo farò resusitare...magari domani :-D