PDA

Visualizza la versione completa : iniziata la matrazione.Parere rocciata


maurito
23-01-2009, 19:22
ciao ragazzi ieri ho iniziato la maturazione.Vasca dennerle cubo 30x30x35h, 6,5kg di rocce vive. Vorrei un parere sulla rocciata.

Grazielaterale http://www.acquariofilia.biz/allegati/23012009137_651.jpg frontale alto http://www.acquariofilia.biz/allegati/23012009135_119.jpg frontale da vicino http://www.acquariofilia.biz/allegati/23012009134_119.jpg frontale http://www.acquariofilia.biz/allegati/23012009133_504.jpg frontale http://www.acquariofilia.biz/allegati/23012009133_1__194.jpg

maurito
23-01-2009, 19:22
ciao ragazzi ieri ho iniziato la maturazione.Vasca dennerle cubo 30x30x35h, 6,5kg di rocce vive. Vorrei un parere sulla rocciata.

Grazie

leletosi
23-01-2009, 19:40
ciao

per me da rifare. troppo massiccia e verticale

devi terrazare di più. tira fuori tutto e prova a secco per una decina di minuti, poi componi di nuovo.
rocce con spuntoni alla base, rocce tendenti al piatto sopra nella zona medio-alta. dai una forma il più circolare possibile al tutto, le misure sono influenti ma puoi fare di molto meglio, ne siamo sicuri.

per adesso vedo rocce molto valide ma senza una funzione secondaria di sostegno per gli animali, oltre che quella biologica che è la primaria.

un grosso saluto

leletosi
23-01-2009, 19:40
ciao

per me da rifare. troppo massiccia e verticale

devi terrazare di più. tira fuori tutto e prova a secco per una decina di minuti, poi componi di nuovo.
rocce con spuntoni alla base, rocce tendenti al piatto sopra nella zona medio-alta. dai una forma il più circolare possibile al tutto, le misure sono influenti ma puoi fare di molto meglio, ne siamo sicuri.

per adesso vedo rocce molto valide ma senza una funzione secondaria di sostegno per gli animali, oltre che quella biologica che è la primaria.

un grosso saluto

Andrea Tallerico
23-01-2009, 19:45
conxordo metti le foto delle rocce a secco .

Andrea Tallerico
23-01-2009, 19:45
conxordo metti le foto delle rocce a secco .

Giuansy
24-01-2009, 13:47
non ti scoraggiare, praticamente fare la riocciata, è un po come il
"subire" l filamntose in maturazione....cioè dire "INEVITABILE"

insomma di devi un po "sbattre" nel rifarla anche parecchie volte....

cmq tieni presente che la rocciata (come ti ha consigliato Lele) deve
avere una sua "funzionalita" in fatto di posizionamento di futuri animali
poi devi cntrollare che ci sia buona circolazion/movimento sopra/sotto/intorno ad essa e devi lasciare spazio fra le rocce e i vetri
laterali e frontale per la pulizia....a parte questo deve risultare il piu
naturale possibile .....e cmq poi se nella forma che gli dai piace te.....
piace a tutti.....

PS: coraggio, ci sono passati tutti.....

Giuansy
24-01-2009, 13:47
non ti scoraggiare, praticamente fare la riocciata, è un po come il
"subire" l filamntose in maturazione....cioè dire "INEVITABILE"

insomma di devi un po "sbattre" nel rifarla anche parecchie volte....

cmq tieni presente che la rocciata (come ti ha consigliato Lele) deve
avere una sua "funzionalita" in fatto di posizionamento di futuri animali
poi devi cntrollare che ci sia buona circolazion/movimento sopra/sotto/intorno ad essa e devi lasciare spazio fra le rocce e i vetri
laterali e frontale per la pulizia....a parte questo deve risultare il piu
naturale possibile .....e cmq poi se nella forma che gli dai piace te.....
piace a tutti.....

PS: coraggio, ci sono passati tutti.....

maurito
25-01-2009, 18:26
ho rifatto la rocciata cercando di creare più terrazze possibili,che ne dite?

maurito
25-01-2009, 18:26
ho rifatto la rocciata cercando di creare più terrazze possibili,che ne dite?

maurito
26-01-2009, 19:20
ragazzi mi date un parere?così so se devo lasciare la rocciata com'è o modificarla.

grazie

maurito
26-01-2009, 19:20
ragazzi mi date un parere?così so se devo lasciare la rocciata com'è o modificarla.

grazie

genova74@alice.it
27-01-2009, 10:23
secondo me sono un pò troppo ammassate, c'è poco spazio per far circolare la corrente!!! secondo me ti conviene armarti di martello e spaccarle un pò, poi cerca di creare un semicerchio lasciando le pietre più spigolose sul fondo(cosi passa bene l'acqua e quelle più piatte nelle zone medio alte!
lo sò che non è facile, ma se la fai bene poi non la tocchi più!!

genova74@alice.it
27-01-2009, 10:23
secondo me sono un pò troppo ammassate, c'è poco spazio per far circolare la corrente!!! secondo me ti conviene armarti di martello e spaccarle un pò, poi cerca di creare un semicerchio lasciando le pietre più spigolose sul fondo(cosi passa bene l'acqua e quelle più piatte nelle zone medio alte!
lo sò che non è facile, ma se la fai bene poi non la tocchi più!!

Giuansy
27-01-2009, 16:03
metti anche (nel vero posteriore) uno sfondo color azzurro o blu.....
che iuta molto a dre profondità alla vasca....ma non solo....evita di far
vedere la parete/muro attraverso la vasca........tutto l'insieme migliora tantissimo......insomma la resa è davvero notevole ..... non sto scherzando

ciao

Giuansy
27-01-2009, 16:03
metti anche (nel vero posteriore) uno sfondo color azzurro o blu.....
che iuta molto a dre profondità alla vasca....ma non solo....evita di far
vedere la parete/muro attraverso la vasca........tutto l'insieme migliora tantissimo......insomma la resa è davvero notevole ..... non sto scherzando

ciao