Visualizza la versione completa : Un aiutino? grazie
mi consigliate dei prodotti da utilizare per sistemare i valori del acqua?
ph-7.7(test tetra)
Ca#300 (test dupla)
mg- 1200 (test askol)
po4-assenti (test dupla)
nh3/nh4-assenti (test tetra)
kh#12 (test prodac)
no2-0.3 (test tetra)
sainita-1025 (sea test)
grazie
mi consigliate dei prodotti da utilizare per sistemare i valori del acqua?
ph-7.7(test tetra)
Ca#300 (test dupla)
mg- 1200 (test askol)
po4-assenti (test dupla)
nh3/nh4-assenti (test tetra)
kh#12 (test prodac)
no2-0.3 (test tetra)
sainita-1025 (sea test)
grazie
O cercato questi
x PH -tetra ph/kh
x Ca - ca xacqua profesional(non o reat. di ca)
pero niente #07
O cercato questi
x PH -tetra ph/kh
x Ca - ca xacqua profesional(non o reat. di ca)
pero niente #07
dandy, il discorso è abbastanza lungo e complicato, però provo a semplificare.
il pH misurato coi test a reagenti è poco attendibile. dovresti tenere una sonda fissa in vasca e valutare l'andamento nelle 24 ore, in particolar modo a inizio fotoperiodo e fine fotoperiodo, dove troverai i 2 intervalli (basso/alto).
se escludiamo la kalkwasser, che ritengo abbastanza pericolosa, se non gestita con una sonda elettrica del pH, puoi intervenire solamente sui fattori che concorrono a mantenere un pH sufficientemente alto e stabile.
vale a dire:
1) carico organico basso
hai un pesce che non dovrebbe stare in quella vasca, uno skimmer che non è il massimo e il rapporto litri/rocce basso; anche se bisognerebbe valutare poi il volume di rocce.
l'illuminazione scarsa e non favorisce un'attività di ossidazione necessaria al buon funzionamento della vasca. se vuoi rimanere su 4 T5, ti conviene rinunciare alla parte blu
2) sostanze tampone del pH
in pratica la lettura del KH che a 12 è alto e non equilibrato con il calcio.
ti converrebbe gradualmente alzare il calcio a 400/420 e portarti a un kh di 8/9.
i prodotti per alzare il calcio van bene più o meno tutti, preferibilmente in polvere.
quindi kent, brightwell, prolabmarine, tropic, ecc. ecc. hai solo l'imbarazzo della scelta.
3) movimento, ossigenazione, scambio gassoso.
non ci son notizie sulle pompe, per cui non ti so dire.
riguardo ai fosfati, non conosco i test della dupla, ma ho dei dubbi che siano veramente "assenti"
test ammonio/ammoniaca/nitriti. a parte che la tetra non mi ispira una gran fiducia, sono test che in genere non si fanno. in pratica sono i primi prodotti del ciclo dell'azoto che salvo guai in vasca dovrebbero essere facilmente trasformati in nitrati dai batteri. in compenso non misuri i nitrati, valore che deve essere monitorato.
se ho capito bene misuri la salinità con un idrometro a lancetta, che non appena si incrosterà un poco, in una posizione impossibile da tener pulita, ti darà dei valori non esatti. tieni presente che se cambia la salinità cambiano di conseguenza i valori di kh/ca/mg, nonchè tutti gli oligoelementi e via dicendo. faccenda abbastanza pericolosa, per cui ti converrebbe prendere un rifrattometro (ultimamente se ne trovano a poco più di 30 euro).
dandy, il discorso è abbastanza lungo e complicato, però provo a semplificare.
il pH misurato coi test a reagenti è poco attendibile. dovresti tenere una sonda fissa in vasca e valutare l'andamento nelle 24 ore, in particolar modo a inizio fotoperiodo e fine fotoperiodo, dove troverai i 2 intervalli (basso/alto).
se escludiamo la kalkwasser, che ritengo abbastanza pericolosa, se non gestita con una sonda elettrica del pH, puoi intervenire solamente sui fattori che concorrono a mantenere un pH sufficientemente alto e stabile.
vale a dire:
1) carico organico basso
hai un pesce che non dovrebbe stare in quella vasca, uno skimmer che non è il massimo e il rapporto litri/rocce basso; anche se bisognerebbe valutare poi il volume di rocce.
l'illuminazione scarsa e non favorisce un'attività di ossidazione necessaria al buon funzionamento della vasca. se vuoi rimanere su 4 T5, ti conviene rinunciare alla parte blu
2) sostanze tampone del pH
in pratica la lettura del KH che a 12 è alto e non equilibrato con il calcio.
ti converrebbe gradualmente alzare il calcio a 400/420 e portarti a un kh di 8/9.
i prodotti per alzare il calcio van bene più o meno tutti, preferibilmente in polvere.
quindi kent, brightwell, prolabmarine, tropic, ecc. ecc. hai solo l'imbarazzo della scelta.
3) movimento, ossigenazione, scambio gassoso.
non ci son notizie sulle pompe, per cui non ti so dire.
riguardo ai fosfati, non conosco i test della dupla, ma ho dei dubbi che siano veramente "assenti"
test ammonio/ammoniaca/nitriti. a parte che la tetra non mi ispira una gran fiducia, sono test che in genere non si fanno. in pratica sono i primi prodotti del ciclo dell'azoto che salvo guai in vasca dovrebbero essere facilmente trasformati in nitrati dai batteri. in compenso non misuri i nitrati, valore che deve essere monitorato.
se ho capito bene misuri la salinità con un idrometro a lancetta, che non appena si incrosterà un poco, in una posizione impossibile da tener pulita, ti darà dei valori non esatti. tieni presente che se cambia la salinità cambiano di conseguenza i valori di kh/ca/mg, nonchè tutti gli oligoelementi e via dicendo. faccenda abbastanza pericolosa, per cui ti converrebbe prendere un rifrattometro (ultimamente se ne trovano a poco più di 30 euro).
sjoplin, ti ringrazio sei stato molto preciso,cosi ho capito i prosimi pasi da fare nel futuro. Cambiare skimmer (con un deltec mce 600),comprare un rifrattometro,i testi (meglio salifert?)
come movimento adesso ce una koralia 4 (una si e rotta), e i t5- 3 sono bianchi
grazie ancora x il tempo .. :-)
P.S.-come adesso sono in C.I.G. mi sa che anche l'acquario ce -20
sjoplin, ti ringrazio sei stato molto preciso,cosi ho capito i prosimi pasi da fare nel futuro. Cambiare skimmer (con un deltec mce 600),comprare un rifrattometro,i testi (meglio salifert?)
come movimento adesso ce una koralia 4 (una si e rotta), e i t5- 3 sono bianchi
grazie ancora x il tempo .. :-)
P.S.-come adesso sono in C.I.G. mi sa che anche l'acquario ce -20
per me dovresti sistemare subito la pompa, prendere un rifrattometro (il milwaukee si trova intorno ai 34 euro, è un buon prezzo) e vederci chiaro su nitrati e fosfati.
onestamente non so come siano i dupla, mentre per i tropic marin so per certo che sono abbastanza attendibili. prendi almeno i nitrati. dalla lettura di fosfati e nitrati valuti poi se è il caso di cambiare lo skimmer o meno, anche se è molto probabile che il redsea lo dovrai cestinare.
per me dovresti sistemare subito la pompa, prendere un rifrattometro (il milwaukee si trova intorno ai 34 euro, è un buon prezzo) e vederci chiaro su nitrati e fosfati.
onestamente non so come siano i dupla, mentre per i tropic marin so per certo che sono abbastanza attendibili. prendi almeno i nitrati. dalla lettura di fosfati e nitrati valuti poi se è il caso di cambiare lo skimmer o meno, anche se è molto probabile che il redsea lo dovrai cestinare.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |