PDA

Visualizza la versione completa : Chiudere grazie


Pagine : [1] 2

Andrea Tallerico
23-01-2009, 18:07
Ciao ragazzi posto le foto di un poco piu di un mese fà a fotoperiodo terminato ed a ora all'inizio del quinto mese di vita della vasca.
qualcosa non quadra non penso piu nemmeno che sia ciano i valori sono ok anche la triade non ha sbalzi . anche perchè non ci sono formazioni di coralline ma solo di ........ bo?

prima
http://img141.imageshack.us/img141/3875/immagine009dl5.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=immagine009dl5.jpg)

ora

http://img185.imageshack.us/img185/5712/img1213mz6.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=img1213mz6.jpg)

particolare ora 1

http://img135.imageshack.us/img135/5237/img1209fi2.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=img1209fi2.jpg)

particolare ora 2 qui si vede bene com'è e com'era la roccia .

http://img84.imageshack.us/img84/3289/img1210tl5.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=img1210tl5.jpg)

Andrea Tallerico
23-01-2009, 18:07
Ciao ragazzi posto le foto di un poco piu di un mese fà a fotoperiodo terminato ed a ora all'inizio del quinto mese di vita della vasca.
qualcosa non quadra non penso piu nemmeno che sia ciano i valori sono ok anche la triade non ha sbalzi . anche perchè non ci sono formazioni di coralline ma solo di ........ bo?

prima
http://img141.imageshack.us/img141/3875/immagine009dl5.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=immagine009dl5.jpg)

ora

http://img185.imageshack.us/img185/5712/img1213mz6.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=img1213mz6.jpg)

particolare ora 1

http://img135.imageshack.us/img135/5237/img1209fi2.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=img1209fi2.jpg)

particolare ora 2 qui si vede bene com'è e com'era la roccia .

http://img84.imageshack.us/img84/3289/img1210tl5.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=img1210tl5.jpg)

apollok
23-01-2009, 22:39
-28d# #24 assurdo come siano differenti le varie vsche , li posti i valori?

apollok
23-01-2009, 22:39
-28d# #24 assurdo come siano differenti le varie vsche , li posti i valori?

Andrea Tallerico
23-01-2009, 22:42
no3 0
po4 0
no2 0
si 0
ca 420
mg 1350
kh 9,9
temp 26 a 27,5 temp massima raggiunta

sono diverse perchè è crollata uan sett fà la rocciata a sx ma è il resto che mi rompe. assai

Andrea Tallerico
23-01-2009, 22:42
no3 0
po4 0
no2 0
si 0
ca 420
mg 1350
kh 9,9
temp 26 a 27,5 temp massima raggiunta

sono diverse perchè è crollata uan sett fà la rocciata a sx ma è il resto che mi rompe. assai

apollok
23-01-2009, 22:54
Ti seguo so della rocciata sigh, miiiiiiiii ma i valori sono piu che ok anke se nn è bilanciata la triade , questa me la diedero qui ed io l ho custodita per le okkasioni spulciala ;-)
Ca.............KH.............Mg
410,82......7,00..........1232,46
415,83......7,07..........1247,49
420,84......8,04..........1262,52
425,85......9,01..........1277,55
430,86......9,08..........1292,58
435,87......10,05........1307,61
440,88......11,02........1322,64
445,89......11,09........1337,67
450,90......12,06........1352,70
455,91......13,03........1367,73
460,92......14,00........1382,76
465,93......14,07........1397,79
470,94......15,04........1412,82
475,95......16,01........1427,85
480,96......16,08........1442,88
485,97......17,05........1457,91
490,98......18,02........1472,94
495,99......18,09........1487,97

apollok
23-01-2009, 22:54
Ti seguo so della rocciata sigh, miiiiiiiii ma i valori sono piu che ok anke se nn è bilanciata la triade , questa me la diedero qui ed io l ho custodita per le okkasioni spulciala ;-)
Ca.............KH.............Mg
410,82......7,00..........1232,46
415,83......7,07..........1247,49
420,84......8,04..........1262,52
425,85......9,01..........1277,55
430,86......9,08..........1292,58
435,87......10,05........1307,61
440,88......11,02........1322,64
445,89......11,09........1337,67
450,90......12,06........1352,70
455,91......13,03........1367,73
460,92......14,00........1382,76
465,93......14,07........1397,79
470,94......15,04........1412,82
475,95......16,01........1427,85
480,96......16,08........1442,88
485,97......17,05........1457,91
490,98......18,02........1472,94
495,99......18,09........1487,97

Andrea Tallerico
23-01-2009, 23:04
si cel'ho pure io ma non penso che sia proprio per quello mi continuano a dire che fa parte della maturazione ma qui aumentano non si fermano mi puzza assai.
comunque grazie ho visto che nel profilo hai la foto del dolce metti anche il marino con descrizione poi adesso che hai acceso le luci vogliamo vedere. ;-)

Andrea Tallerico
23-01-2009, 23:04
si cel'ho pure io ma non penso che sia proprio per quello mi continuano a dire che fa parte della maturazione ma qui aumentano non si fermano mi puzza assai.
comunque grazie ho visto che nel profilo hai la foto del dolce metti anche il marino con descrizione poi adesso che hai acceso le luci vogliamo vedere. ;-)

apollok
23-01-2009, 23:07
gia gia devo aggiornare un pokino di cosette ,
x il tuo problema beh aspettiamo lele o sjoplin magari loro....

apollok
23-01-2009, 23:07
gia gia devo aggiornare un pokino di cosette ,
x il tuo problema beh aspettiamo lele o sjoplin magari loro....

Andrea Tallerico
23-01-2009, 23:33
speriamo abbiano una soluzione

Andrea Tallerico
23-01-2009, 23:33
speriamo abbiano una soluzione

hibis80
23-01-2009, 23:42
anch'io in maturazione ho avuto una cosa simile...proprio a fine fotoperiodo, poi me ne sono andato in ferie 15 giorni e al ritorno si erano trasformate in detrito. Altro dirti non so :-)

hibis80
23-01-2009, 23:42
anch'io in maturazione ho avuto una cosa simile...proprio a fine fotoperiodo, poi me ne sono andato in ferie 15 giorni e al ritorno si erano trasformate in detrito. Altro dirti non so :-)

Andrea Tallerico
23-01-2009, 23:44
si ma è un mese e poco piu che cel'ho

Andrea Tallerico
23-01-2009, 23:44
si ma è un mese e poco piu che cel'ho

SJoplin
23-01-2009, 23:48
potresti provare ad andare in ferie per 15gg pure te #24

magari se ne vanno :-D :-D :-D


daaaaaaaaaaaaaiii con quei caxxi di rocce quanto la tiri in lungo #19

SJoplin
23-01-2009, 23:48
potresti provare ad andare in ferie per 15gg pure te #24

magari se ne vanno :-D :-D :-D


daaaaaaaaaaaaaiii con quei caxxi di rocce quanto la tiri in lungo #19

hibis80
23-01-2009, 23:49
:-D :-D :-D

hibis80
23-01-2009, 23:49
:-D :-D :-D

apollok
23-01-2009, 23:54
sjoplin, bella questa

apollok
23-01-2009, 23:54
sjoplin, bella questa

Andrea Tallerico
23-01-2009, 23:56
ma scusa ma non se ne vanno.
anzi aumentano.
lo schiumatoio si è messo a shiumare pure all'impazzata
intanto mi piacerebbe sapere cos'è
per veder le possibili motivazioni e possibili soluzioni

Andrea Tallerico
23-01-2009, 23:56
ma scusa ma non se ne vanno.
anzi aumentano.
lo schiumatoio si è messo a shiumare pure all'impazzata
intanto mi piacerebbe sapere cos'è
per veder le possibili motivazioni e possibili soluzioni

Andrea Tallerico
24-01-2009, 01:29
se va avanti così smonto tutto e riparto da 0 -04

Andrea Tallerico
24-01-2009, 01:29
se va avanti così smonto tutto e riparto da 0 -04

bubba21
24-01-2009, 01:30
Andrea Tallerico, va a finire che vinci il premio dell'anno per maggior vasche allestite :-)) :-D

bubba21
24-01-2009, 01:30
Andrea Tallerico, va a finire che vinci il premio dell'anno per maggior vasche allestite :-)) :-D

Andrea Tallerico
24-01-2009, 01:35
non penso c'è sempre sandro in pole :-D
a parte gli scherzi mi girano assai ho fatto una maturazione a regola d'arte a parte il krollo della rocciata ci deve essre qualcosa che non và.
non posso essre l'unico a cui succedonio ste sfighe

Andrea Tallerico
24-01-2009, 01:35
non penso c'è sempre sandro in pole :-D
a parte gli scherzi mi girano assai ho fatto una maturazione a regola d'arte a parte il krollo della rocciata ci deve essre qualcosa che non và.
non posso essre l'unico a cui succedonio ste sfighe

mauridj
24-01-2009, 05:05
Andrea Tallerico, porta pazienza,che vanno via!!! ;-)

mauridj
24-01-2009, 05:05
Andrea Tallerico, porta pazienza,che vanno via!!! ;-)

synth
24-01-2009, 09:17
ciao:
aspira con un tubicino quando fai i cambi,purtroppo bisogna saper aspettare che le cose si mettano apposto,non e detto che rifacendo da capo tutto il problema si risolva..
magari dopo salòtano fuori di nuovo..

synth
24-01-2009, 09:17
ciao:
aspira con un tubicino quando fai i cambi,purtroppo bisogna saper aspettare che le cose si mettano apposto,non e detto che rifacendo da capo tutto il problema si risolva..
magari dopo salòtano fuori di nuovo..

SJoplin
24-01-2009, 11:43
se va avanti così smonto tutto e riparto da 0 -04

se fai una cosa del genere, giuro che vengo lì con un randello, eh? :-)) :-)) :-))

SJoplin
24-01-2009, 11:43
se va avanti così smonto tutto e riparto da 0 -04

se fai una cosa del genere, giuro che vengo lì con un randello, eh? :-)) :-)) :-))

Andrea Tallerico
24-01-2009, 11:49
si ma mi dite cos'è?
e il motivo

Andrea Tallerico
24-01-2009, 11:49
si ma mi dite cos'è?
e il motivo

SJoplin
24-01-2009, 11:57
non ti so dire il perchè e il percome.. te hai fatto quello che dovevi fare, ma non c'è una tempistica standard per la maturazione.
il resto lascialo fare alla vasca ;-)

SJoplin
24-01-2009, 11:57
non ti so dire il perchè e il percome.. te hai fatto quello che dovevi fare, ma non c'è una tempistica standard per la maturazione.
il resto lascialo fare alla vasca ;-)

mauridj
24-01-2009, 13:53
Andrea Tallerico, stai calmo!!
sono ciano #36#
prova a direzionare una pompa verso la zona più colpita,e vedi se si staccano!!

mauridj
24-01-2009, 13:53
Andrea Tallerico, stai calmo!!
sono ciano #36#
prova a direzionare una pompa verso la zona più colpita,e vedi se si staccano!!

hibis80
24-01-2009, 14:16
ma si che poi vanno via, daiiiii :-D





p.s. sai che quella grotta è proprio bellina! ;-)

hibis80
24-01-2009, 14:16
ma si che poi vanno via, daiiiii :-D





p.s. sai che quella grotta è proprio bellina! ;-)

Andrea Tallerico
24-01-2009, 15:12
se rimane in piedi anche a me piace.
anche perchè non sembra ma è illuminata

Andrea Tallerico
24-01-2009, 15:12
se rimane in piedi anche a me piace.
anche perchè non sembra ma è illuminata

Andrea Tallerico
24-01-2009, 15:15
non c'è nessun animale pesce o cose strane che io possa inserire che mangi sta roba.
no ricci grazie gia avuto bravissimo quanto volete ma ragazzi disintegra tutte le rocciate.

Andrea Tallerico
24-01-2009, 15:15
non c'è nessun animale pesce o cose strane che io possa inserire che mangi sta roba.
no ricci grazie gia avuto bravissimo quanto volete ma ragazzi disintegra tutte le rocciate.

Juancarlos
25-01-2009, 01:35
Ciao,Andrea Tallerico, Partiamo dal presupposto che ogni vasca è un mondo a se, non esistono tempi calcolabili per la maturazione, cmq prima di andare avanti volevo farti due domande, da dove vengono le rocce? sono fresche? vengono da un'altra vasca?, poi a quanti microsiemens ti esce l'acqua dall'osmosi?

cercherò nel mio piccolo di darti qualche consiglio ;-)

Juancarlos
25-01-2009, 01:35
Ciao,Andrea Tallerico, Partiamo dal presupposto che ogni vasca è un mondo a se, non esistono tempi calcolabili per la maturazione, cmq prima di andare avanti volevo farti due domande, da dove vengono le rocce? sono fresche? vengono da un'altra vasca?, poi a quanti microsiemens ti esce l'acqua dall'osmosi?

cercherò nel mio piccolo di darti qualche consiglio ;-)

Andrea Tallerico
25-01-2009, 02:00
ciao le rocce vengono da una vasca di spurgo chiamiamola così dove ci sono molte rocce . e qualcuna lìha tirata fuori dalla vasca il negoziante dove le ho prese.
cosa intendi per fresche?
ora non ricordo quanti microsiemens risultavano ma appena montato a giugno 2008 era tutto ok ora controllo solo i silicati e penso che a metà anno cambierò le rsine.

Andrea Tallerico
25-01-2009, 02:00
ciao le rocce vengono da una vasca di spurgo chiamiamola così dove ci sono molte rocce . e qualcuna lìha tirata fuori dalla vasca il negoziante dove le ho prese.
cosa intendi per fresche?
ora non ricordo quanti microsiemens risultavano ma appena montato a giugno 2008 era tutto ok ora controllo solo i silicati e penso che a metà anno cambierò le rsine.

Juancarlos
25-01-2009, 09:44
Allora per rocce fresche intendo arrivate e stabulare....le rocce prese dalla vasca del negoziante #24 (scusa la domanda com'e' tenuta questa vasca?) mi spiego meglio se la vasca del negoziante conteneva inquinanti adesso le rocce le sta rilasciando....(non è un grosso problema ma allunga la maturazione)

un piccolo consiglio che posso darti alza il kh e il calcio. controlla bene se l'impianto osmosi funzioni.... ;-)

Juancarlos
25-01-2009, 09:44
Allora per rocce fresche intendo arrivate e stabulare....le rocce prese dalla vasca del negoziante #24 (scusa la domanda com'e' tenuta questa vasca?) mi spiego meglio se la vasca del negoziante conteneva inquinanti adesso le rocce le sta rilasciando....(non è un grosso problema ma allunga la maturazione)

un piccolo consiglio che posso darti alza il kh e il calcio. controlla bene se l'impianto osmosi funzioni.... ;-)

Andrea Tallerico
25-01-2009, 16:41
le rocce erano parte dentro una vasca di stabulazione altre erano dentro la vasca grande del negoziante e però era 3 mesi che erano in vasca di stabulazione perchè sta facendo delle vasche nuove di cui un aprincipale di 4 m per 1. le altre son vasche di talee
ma a quanto dovrei alzare il kh e ca?
con cosa misuro i microseimens?

Andrea Tallerico
25-01-2009, 16:41
le rocce erano parte dentro una vasca di stabulazione altre erano dentro la vasca grande del negoziante e però era 3 mesi che erano in vasca di stabulazione perchè sta facendo delle vasche nuove di cui un aprincipale di 4 m per 1. le altre son vasche di talee
ma a quanto dovrei alzare il kh e ca?
con cosa misuro i microseimens?

mauridj
25-01-2009, 17:08
con cosa misuro i microseimens?


con il coduttivimetro ;-)

mauridj
25-01-2009, 17:08
con cosa misuro i microseimens?


con il coduttivimetro ;-)

Andrea Tallerico
25-01-2009, 17:40
ogni quanto và misurato?

Andrea Tallerico
25-01-2009, 17:40
ogni quanto và misurato?

mauridj
25-01-2009, 19:47
Andrea Tallerico, io ogni volta che preparo l'acqua!!

mauridj
25-01-2009, 19:47
Andrea Tallerico, io ogni volta che preparo l'acqua!!

Andrea Tallerico
25-01-2009, 21:57
ma a cosa srve misurare questo valore?

Andrea Tallerico
25-01-2009, 21:57
ma a cosa srve misurare questo valore?

SJoplin
25-01-2009, 23:25
a far passare il tempo mentre prepari l'acqua :-D :-D :-D

SJoplin
25-01-2009, 23:25
a far passare il tempo mentre prepari l'acqua :-D :-D :-D

Andrea Tallerico
25-01-2009, 23:40
sei proprio una simpatia..... :-))
ho incollato la rocciata. ora confido nel tempo. per il ciano
la tua come procede Sandro?

Andrea Tallerico
25-01-2009, 23:40
sei proprio una simpatia..... :-))
ho incollato la rocciata. ora confido nel tempo. per il ciano
la tua come procede Sandro?

SJoplin
25-01-2009, 23:48
per la domanda sulla conducibilità c'è un'esauriente risposta nel topic che ho in firma :-)) :-)) :-))

la mia vasca è stabile. non ho inserito nulla, a parte 3 - 4 - 5 pesci #18

SJoplin
25-01-2009, 23:48
per la domanda sulla conducibilità c'è un'esauriente risposta nel topic che ho in firma :-)) :-)) :-))

la mia vasca è stabile. non ho inserito nulla, a parte 3 - 4 - 5 pesci #18

Andrea Tallerico
26-01-2009, 00:36
-04 -04 -04 -04 -04 -04

Andrea Tallerico
26-01-2009, 00:36
-04 -04 -04 -04 -04 -04

Juancarlos
26-01-2009, 16:39
Alza il Calcio a 440-460 e kh 12-14 ;-)

Juancarlos
26-01-2009, 16:39
Alza il Calcio a 440-460 e kh 12-14 ;-)

genova74@alice.it
26-01-2009, 17:09
ciao andrea, i ciano sono normali in vasca!!! stai tranquillo !
devi solo aspirarli quando fai i cambi, io nel mio primo nano (nel secondo per fortuna mai avuto problemi"toccatina ai gioielli!!!!") avevo davvero tanto ciano, allora mi armavo di tanica e tubicino per aspirarle tutte, poi mettevo un pò di lana di perlon nel tappo della tanica e rimettevo l'acqua nel nano, dopo circa un mese non mi sono più apparsi!!

genova74@alice.it
26-01-2009, 17:09
ciao andrea, i ciano sono normali in vasca!!! stai tranquillo !
devi solo aspirarli quando fai i cambi, io nel mio primo nano (nel secondo per fortuna mai avuto problemi"toccatina ai gioielli!!!!") avevo davvero tanto ciano, allora mi armavo di tanica e tubicino per aspirarle tutte, poi mettevo un pò di lana di perlon nel tappo della tanica e rimettevo l'acqua nel nano, dopo circa un mese non mi sono più apparsi!!

Spettro
26-01-2009, 17:21
poi mettevo un pò di lana di perlon nel tappo della tanica e rimettevo l'acqua nel nano, dopo circa un mese non mi sono più apparsi!!

ma lo facevi comunque il giorno del cambio dell'acqua o anche più volte a settimana?

Spettro
26-01-2009, 17:21
poi mettevo un pò di lana di perlon nel tappo della tanica e rimettevo l'acqua nel nano, dopo circa un mese non mi sono più apparsi!!

ma lo facevi comunque il giorno del cambio dell'acqua o anche più volte a settimana?

genova74@alice.it
26-01-2009, 17:33
anche più volte a settimana, tanto poi l'acqua la rimettevo subito nel nano, ma filtravo i ciano con la lana perlon!

genova74@alice.it
26-01-2009, 17:33
anche più volte a settimana, tanto poi l'acqua la rimettevo subito nel nano, ma filtravo i ciano con la lana perlon!

Andrea Tallerico
26-01-2009, 23:46
ma genova non è un problema filtrare l'acqua e ributtalrla in vasca?
come facevi ad aspirarlo dovrei grattare le rocce è durissimo.

Andrea Tallerico
26-01-2009, 23:46
ma genova non è un problema filtrare l'acqua e ributtalrla in vasca?
come facevi ad aspirarlo dovrei grattare le rocce è durissimo.

Juancarlos
27-01-2009, 03:24
Ciao Andrea Tallerico, perchè non inserisci 4-5 lumache turbo? :-)

Juancarlos
27-01-2009, 03:24
Ciao Andrea Tallerico, perchè non inserisci 4-5 lumache turbo? :-)

Andrea Tallerico
27-01-2009, 10:31
le ho gia ma non mi sembra mangino il ciano loro passano passano ma non va via nulla.

Andrea Tallerico
27-01-2009, 10:31
le ho gia ma non mi sembra mangino il ciano loro passano passano ma non va via nulla.

genova74@alice.it
27-01-2009, 10:39
il ciano durissimo!?!?!?!?!?!
mi sa che se è duro non è ciano, almeno io quando lo avevo bastava avvicinargli il tubicino e si staccava subito dalla roccia e veniva risucchiato, poi filtri bene con la lana perlon l'acqua e la rimetti dentro.
questo se ne hai veramente tanto, sennò aspetti il cambio d'acqua settimanale!!

genova74@alice.it
27-01-2009, 10:39
il ciano durissimo!?!?!?!?!?!
mi sa che se è duro non è ciano, almeno io quando lo avevo bastava avvicinargli il tubicino e si staccava subito dalla roccia e veniva risucchiato, poi filtri bene con la lana perlon l'acqua e la rimetti dentro.
questo se ne hai veramente tanto, sennò aspetti il cambio d'acqua settimanale!!

Andrea Tallerico
27-01-2009, 10:51
alllora siamo punto e a capo no è ciano cos'è?

Andrea Tallerico
27-01-2009, 10:51
alllora siamo punto e a capo no è ciano cos'è?

genova74@alice.it
27-01-2009, 10:55
andrea ti allego una foto con del ciano sulla roccia, poi può avere colori differenti (dal marroncino al rosso) ma la consistenza penso sia sempre la stessa! http://www.acquariofilia.biz/allegati/ciano_145.jpg

genova74@alice.it
27-01-2009, 10:55
andrea ti allego una foto con del ciano sulla roccia, poi può avere colori differenti (dal marroncino al rosso) ma la consistenza penso sia sempre la stessa!

genova74@alice.it
27-01-2009, 10:56
con un tubicino deve venir via!!

genova74@alice.it
27-01-2009, 10:56
con un tubicino deve venir via!!

Andrea Tallerico
27-01-2009, 11:07
a pag. 1 vedi tutte le foto del mio caso prima e dopo. dagli un'occhiata la tua è micro non riesco a avedere.

Andrea Tallerico
27-01-2009, 11:07
a pag. 1 vedi tutte le foto del mio caso prima e dopo. dagli un'occhiata la tua è micro non riesco a avedere.

genova74@alice.it
27-01-2009, 11:17
guarda dalle tue non riesco a capire cosa possa essere!
guarda se riesci a vedere meglio questa!
comunque il ciano sono quasi certo che non sia duro!!
poi aspetta sandro che ho visto che ti ha seguito passo passo! http://www.acquariofilia.biz/allegati/cia_298.jpg

genova74@alice.it
27-01-2009, 11:17
guarda dalle tue non riesco a capire cosa possa essere!
guarda se riesci a vedere meglio questa!
comunque il ciano sono quasi certo che non sia duro!!
poi aspetta sandro che ho visto che ti ha seguito passo passo!

genova74@alice.it
27-01-2009, 11:24
andrea ti allego una foto di un nano di un utente del forum che ha problemi di ciano!
questo è ciano e come vedi è molliccio! http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc01692mini_175_193.jpg

genova74@alice.it
27-01-2009, 11:24
andrea ti allego una foto di un nano di un utente del forum che ha problemi di ciano!
questo è ciano e come vedi è molliccio!

Andrea Tallerico
27-01-2009, 11:39
no no non è il mio caso...
il mio sembra muschio. per farti un esempio è fitto fitto e spugnosso. ma non fa filamenti o cose simili.

Andrea Tallerico
27-01-2009, 11:39
no no non è il mio caso...
il mio sembra muschio. per farti un esempio è fitto fitto e spugnosso. ma non fa filamenti o cose simili.

genova74@alice.it
27-01-2009, 11:46
allora non penso proprio che sia ciano!

genova74@alice.it
27-01-2009, 11:46
allora non penso proprio che sia ciano!

Andrea Tallerico
27-01-2009, 11:54
bene sono punto e a capo sto combattendo contro non so nemmeno cosa...... -04

Andrea Tallerico
27-01-2009, 11:54
bene sono punto e a capo sto combattendo contro non so nemmeno cosa...... -04

SJoplin
27-01-2009, 12:37
di ciano ce ne sono di tanti tipi e colori. non è detto che debbano essere viola per forza, come quelli della foto di sopra. guarda negli articoli di acquaportal, che mi pare ce ne sia uno dove se ne parla con le rispettive foto. in ogni modo, qualsiasi cosa sia è roba da maturazione. lascia maturare e vivi sereno.

SJoplin
27-01-2009, 12:37
di ciano ce ne sono di tanti tipi e colori. non è detto che debbano essere viola per forza, come quelli della foto di sopra. guarda negli articoli di acquaportal, che mi pare ce ne sia uno dove se ne parla con le rispettive foto. in ogni modo, qualsiasi cosa sia è roba da maturazione. lascia maturare e vivi sereno.

Juancarlos
27-01-2009, 12:55
Quoto Sandro, ma quante lumache turbo hai?

Juancarlos
27-01-2009, 12:55
Quoto Sandro, ma quante lumache turbo hai?

Andrea Tallerico
27-01-2009, 12:59
4 e un paguro

Andrea Tallerico
27-01-2009, 12:59
4 e un paguro

genova74@alice.it
27-01-2009, 15:28
di ciano ce ne sono di tanti tipi e colori. non è detto che debbano essere viola per forza,

ciao sandro su questo concordo con te infatto non ho scritto che deve essere per forza viola, ma comunque non penso che possa essere duro da non poter essere aspirato! #24
poi mi posso sbagliare! -05

genova74@alice.it
27-01-2009, 15:28
di ciano ce ne sono di tanti tipi e colori. non è detto che debbano essere viola per forza,

ciao sandro su questo concordo con te infatto non ho scritto che deve essere per forza viola, ma comunque non penso che possa essere duro da non poter essere aspirato! #24
poi mi posso sbagliare! -05

cerash
30-01-2009, 02:39
ma scherzi!? aspetta di capire che sono e vadi che fanno. secondo me sono alghe. buttaci una turbo o un paguro!

cerash
30-01-2009, 02:39
ma scherzi!? aspetta di capire che sono e vadi che fanno. secondo me sono alghe. buttaci una turbo o un paguro!

leletosi
30-01-2009, 10:00
se è fatta a piccoli cespugli fittissimi non sono di certo ciano, sono alghe rosse filamentose.....o cmq similari.

credo siano simili a quelle che aveva ciot.bg fino a qualche tempo fa. controlla nel suo post le foto e vedrai che son quelle.

andate via con valori ottimali della triade ionica e basta.....

leletosi
30-01-2009, 10:00
se è fatta a piccoli cespugli fittissimi non sono di certo ciano, sono alghe rosse filamentose.....o cmq similari.

credo siano simili a quelle che aveva ciot.bg fino a qualche tempo fa. controlla nel suo post le foto e vedrai che son quelle.

andate via con valori ottimali della triade ionica e basta.....

cerash
30-01-2009, 11:13
ops, ho inserito il messaggio che avevo letto la prima pagina... pardon!

il "ma scherzi" era riferito sul rifare la vasca!

cerash
30-01-2009, 11:13
ops, ho inserito il messaggio che avevo letto la prima pagina... pardon!

il "ma scherzi" era riferito sul rifare la vasca!

cerash
30-01-2009, 11:15
cmq anche per me non sono ciano. i ciano dovrebbero disgregarsi e lasciarsi sifonare. ed hanno un altro colore.

cerash
30-01-2009, 11:15
cmq anche per me non sono ciano. i ciano dovrebbero disgregarsi e lasciarsi sifonare. ed hanno un altro colore.

Andrea Tallerico
30-01-2009, 11:27
ora le montipore hanno iniziato a sgretolarsi sulla parte superiore. tipo se fossero state mangiate o morsicate riaffiora il bianco.
c'è qualcosa che non va di sicuro.
non è che lo skimmer lavori troppo ?

Andrea Tallerico
30-01-2009, 11:27
ora le montipore hanno iniziato a sgretolarsi sulla parte superiore. tipo se fossero state mangiate o morsicate riaffiora il bianco.
c'è qualcosa che non va di sicuro.
non è che lo skimmer lavori troppo ?

cerash
30-01-2009, 14:28
luce?

cerash
30-01-2009, 14:28
luce?

Andrea Tallerico
31-01-2009, 00:19
150 watt. hqi giesemann nova 2 con bulbo arcadia 14000 K

Andrea Tallerico
31-01-2009, 00:19
150 watt. hqi giesemann nova 2 con bulbo arcadia 14000 K

cerash
31-01-2009, 01:12
beh, non credo si quello il problema... tra l'altro quelle alghe le ho anche io, vicino alla vaschetta interna dell'over flow. e anche io ho un po' di problemi coi coralli, la montipora mi è rimasta chiusa e si è riaperta da non molto. premetto che non ho neanche le luci a posto (e finché la osram non mette in commercio le 8000...).


magari la causa che ci crea quelle alghe è la stessa che ci crea problemi... la mia vasca è già stramatura, tra l'altro. magari ne veniamo a capo insieme, con l'aiuto degli altri... magari non c'entra nulla...

ti chiedo: hai mai messo in vasca qualcosa di non naturale? epossidica, plastica...

mai usato, per caso, carboni attivi non specificatamente per marino ma per dolce? acqua di rubinetto? resine ferrose?

sono fiorite in concomitanza con qualche cosa che hai fatto?

spero di darti una mano!

cerash
31-01-2009, 01:12
beh, non credo si quello il problema... tra l'altro quelle alghe le ho anche io, vicino alla vaschetta interna dell'over flow. e anche io ho un po' di problemi coi coralli, la montipora mi è rimasta chiusa e si è riaperta da non molto. premetto che non ho neanche le luci a posto (e finché la osram non mette in commercio le 8000...).


magari la causa che ci crea quelle alghe è la stessa che ci crea problemi... la mia vasca è già stramatura, tra l'altro. magari ne veniamo a capo insieme, con l'aiuto degli altri... magari non c'entra nulla...

ti chiedo: hai mai messo in vasca qualcosa di non naturale? epossidica, plastica...

mai usato, per caso, carboni attivi non specificatamente per marino ma per dolce? acqua di rubinetto? resine ferrose?

sono fiorite in concomitanza con qualche cosa che hai fatto?

spero di darti una mano!

cerash
31-01-2009, 01:16
a proposito dello skimmer... anche io ho gli stessi valori tuoi di inquinanti ed uno skimmer e anche io mi sono posto la questione. non ho alghe, di nessun tipo, tranne che queste. però la xenia non ha problemi, quindi non credo che lavori eccessivamente.

non vorrei che fosse qualche inquinante...

cerash
31-01-2009, 01:16
a proposito dello skimmer... anche io ho gli stessi valori tuoi di inquinanti ed uno skimmer e anche io mi sono posto la questione. non ho alghe, di nessun tipo, tranne che queste. però la xenia non ha problemi, quindi non credo che lavori eccessivamente.

non vorrei che fosse qualche inquinante...

Andrea Tallerico
31-01-2009, 17:00
no non ho mai inserito nulla ho solo un pò dilana di perlon nel filtro che lavo ogni giorno in quanto ho un pò di sedimento che ancora si alza.
ho provato a staccare sia filtro che schiumatoio vediamo che succede. #24

Andrea Tallerico
31-01-2009, 17:00
no non ho mai inserito nulla ho solo un pò dilana di perlon nel filtro che lavo ogni giorno in quanto ho un pò di sedimento che ancora si alza.
ho provato a staccare sia filtro che schiumatoio vediamo che succede. #24

SJoplin
31-01-2009, 19:18
tipo se fossero state mangiate o morsicate riaffiora il bianco.

metti una macro fatta bene

SJoplin
31-01-2009, 19:18
tipo se fossero state mangiate o morsicate riaffiora il bianco.

metti una macro fatta bene

Andrea Tallerico
31-01-2009, 19:33
ok dopo quando torno dall'ufficio metto

Andrea Tallerico
31-01-2009, 19:33
ok dopo quando torno dall'ufficio metto

cerash
01-02-2009, 13:58
foto,foto,foto,foto,foto! #22 #22 #22 #22 #22 #22

cerash
01-02-2009, 13:58
foto,foto,foto,foto,foto! #22 #22 #22 #22 #22 #22

Andrea Tallerico
01-02-2009, 15:26
quanti grammi di sale in 5 litri di acqua?

Andrea Tallerico
01-02-2009, 15:26
quanti grammi di sale in 5 litri di acqua?

cerash
01-02-2009, 16:05
2 kg x 60l. vuol dire che 2:60 = x:5

(5x2)/60=0,166

un etto e sessanta sei di sale per 5l (35 per mille, da controllare, ovvio)

cerash
01-02-2009, 16:05
2 kg x 60l. vuol dire che 2:60 = x:5

(5x2)/60=0,166

un etto e sessanta sei di sale per 5l (35 per mille, da controllare, ovvio)

cerash
01-02-2009, 16:05
pardon, dovrebbe essere 33per mille

cerash
01-02-2009, 16:05
pardon, dovrebbe essere 33per mille

Andrea Tallerico
01-02-2009, 16:28
perchè 33 ? e nion 35?

Andrea Tallerico
01-02-2009, 16:28
perchè 33 ? e nion 35?

Andrea Tallerico
02-02-2009, 15:53
Smantello la vasca la passo nel sistema elos mini + aquatronica

Andrea Tallerico
02-02-2009, 15:53
Smantello la vasca la passo nel sistema elos mini + aquatronica

SJoplin
02-02-2009, 18:07
Andrea Tallerico, #23 #23 #23

rassegno le mie dimissioni -e63

SJoplin
02-02-2009, 18:07
Andrea Tallerico, #23 #23 #23

rassegno le mie dimissioni -e63

cerash
02-02-2009, 18:21
dai, non hai nemmeno provato a risolverlo, il problema!

cerash
02-02-2009, 18:21
dai, non hai nemmeno provato a risolverlo, il problema!

leletosi
02-02-2009, 19:59
ho ripulito il topic #23

chiariamo subito

andrea tallerico, il regolamento non è interpretabile. quindi non esiste che tu metta l'elenco delle cose che vendi nel topic esterno al mercatino e soprattutto non esiste che tu non metta i prezzi ed attenda offerte. questo, se non fosse chiaro, non è ebay.

cerash.....sei pregato di moderare il linguaggio e soprattutto i toni......

un grazie

leletosi
02-02-2009, 19:59
ho ripulito il topic #23

chiariamo subito

andrea tallerico, il regolamento non è interpretabile. quindi non esiste che tu metta l'elenco delle cose che vendi nel topic esterno al mercatino e soprattutto non esiste che tu non metta i prezzi ed attenda offerte. questo, se non fosse chiaro, non è ebay.

cerash.....sei pregato di moderare il linguaggio e soprattutto i toni......

un grazie

cerash
02-02-2009, 20:44
ops, non mi sono reso conto di avere usato un linguaggio scurrile o maleducato.

il succo del mio discorso, e vorrei rimanesse, è che se non si affrontano i problemi e non si risolvono, non si progredisce perché non si arriva a capire la causa e che non è detto che, anche seguendo le cose alla lettera, tutto debba andare per forza bene. ci sono migliaia di variabili che concorrono nell'evoluzione delle nostre vasche.

voleva essere un incentivo a non buttare via il lavoro, nient'altro.

chiedo scusa a chiunque si sia sentito offeso, nel caso particolare, andrea.

"l'imprevisto è il sale della vita: il cibo salato fa schifo al pari di quello sciapo"

cerash
02-02-2009, 20:44
ops, non mi sono reso conto di avere usato un linguaggio scurrile o maleducato.

il succo del mio discorso, e vorrei rimanesse, è che se non si affrontano i problemi e non si risolvono, non si progredisce perché non si arriva a capire la causa e che non è detto che, anche seguendo le cose alla lettera, tutto debba andare per forza bene. ci sono migliaia di variabili che concorrono nell'evoluzione delle nostre vasche.

voleva essere un incentivo a non buttare via il lavoro, nient'altro.

chiedo scusa a chiunque si sia sentito offeso, nel caso particolare, andrea.

"l'imprevisto è il sale della vita: il cibo salato fa schifo al pari di quello sciapo"

genova74@alice.it
03-02-2009, 18:10
Smantello la vasca la passo nel sistema elos mini + aquatronica

ciao andrea ma sei sicuro???
e chi ti dice che con l'elos ti vada tutto ok?
dai non fare questa cavolata, sandro e lele ti sono stati dietro un casino e poi i problemi ci sono sempre e comunque, pensa che io fino a tre giorni fa ero ok adesso in due giorni mi sono apparse le planarie e un'algha che a detta degli esperti è terribile!!
cosa dovrei fare smantellare tutto?
e poi con l'altra vasca sarebbe successo uguale!!!
non ti scoraggiare anche perchè se ti manca la pazienza forse quest'hobby non fa per te.
Mi raccomando facci sapere ciao

genova74@alice.it
03-02-2009, 18:10
Smantello la vasca la passo nel sistema elos mini + aquatronica

ciao andrea ma sei sicuro???
e chi ti dice che con l'elos ti vada tutto ok?
dai non fare questa cavolata, sandro e lele ti sono stati dietro un casino e poi i problemi ci sono sempre e comunque, pensa che io fino a tre giorni fa ero ok adesso in due giorni mi sono apparse le planarie e un'algha che a detta degli esperti è terribile!!
cosa dovrei fare smantellare tutto?
e poi con l'altra vasca sarebbe successo uguale!!!
non ti scoraggiare anche perchè se ti manca la pazienza forse quest'hobby non fa per te.
Mi raccomando facci sapere ciao

genova74@alice.it
03-02-2009, 18:11
Smantello la vasca la passo nel sistema elos mini + aquatronica

ciao andrea ma sei sicuro???
e chi ti dice che con l'elos ti vada tutto ok?
dai non fare questa cavolata, sandro e lele ti sono stati dietro un casino e poi i problemi ci sono sempre e comunque, pensa che io fino a tre giorni fa ero ok adesso in due giorni mi sono apparse le planarie e un'algha che a detta degli esperti è terribile!!
cosa dovrei fare smantellare tutto?
e poi con l'altra vasca sarebbe successo uguale!!!
non ti scoraggiare anche perchè se ti manca la pazienza forse quest'hobby non fa per te.
Mi raccomando facci sapere ciao

genova74@alice.it
03-02-2009, 18:11
Smantello la vasca la passo nel sistema elos mini + aquatronica

ciao andrea ma sei sicuro???
e chi ti dice che con l'elos ti vada tutto ok?
dai non fare questa cavolata, sandro e lele ti sono stati dietro un casino e poi i problemi ci sono sempre e comunque, pensa che io fino a tre giorni fa ero ok adesso in due giorni mi sono apparse le planarie e un'algha che a detta degli esperti è terribile!!
cosa dovrei fare smantellare tutto?
e poi con l'altra vasca sarebbe successo uguale!!!
non ti scoraggiare anche perchè se ti manca la pazienza forse quest'hobby non fa per te.
Mi raccomando facci sapere ciao

giuseppe rametta
03-02-2009, 20:09
Smantello la vasca la passo nel sistema elos mini + aquatronica

ciao andrea ma sei sicuro???
e chi ti dice che con l'elos ti vada tutto ok?
dai non fare questa cavolata, sandro e lele ti sono stati dietro un casino e poi i problemi ci sono sempre e comunque, pensa che io fino a tre giorni fa ero ok adesso in due giorni mi sono apparse le planarie e un'algha che a detta degli esperti è terribile!!
cosa dovrei fare smantellare tutto?
e poi con l'altra vasca sarebbe successo uguale!!!
non ti scoraggiare anche perchè se ti manca la pazienza forse quest'hobby non fa per te.
Mi raccomando facci sapere ciao
concordo appieno!andrea non mollare, io ho resistito 7 mesi ed alla fine ho vinto...stringi i denti e segui tutti i buoni consigli che ti vengono postati...è solo questione di tempo

giuseppe rametta
03-02-2009, 20:09
Smantello la vasca la passo nel sistema elos mini + aquatronica

ciao andrea ma sei sicuro???
e chi ti dice che con l'elos ti vada tutto ok?
dai non fare questa cavolata, sandro e lele ti sono stati dietro un casino e poi i problemi ci sono sempre e comunque, pensa che io fino a tre giorni fa ero ok adesso in due giorni mi sono apparse le planarie e un'algha che a detta degli esperti è terribile!!
cosa dovrei fare smantellare tutto?
e poi con l'altra vasca sarebbe successo uguale!!!
non ti scoraggiare anche perchè se ti manca la pazienza forse quest'hobby non fa per te.
Mi raccomando facci sapere ciao
concordo appieno!andrea non mollare, io ho resistito 7 mesi ed alla fine ho vinto...stringi i denti e segui tutti i buoni consigli che ti vengono postati...è solo questione di tempo

Andrea Tallerico
03-02-2009, 23:24
è il terzo acquario che faccio 2 marini e uno dolce e la sfortuna mi perseguita. a parte il primo marino dove è stata il rimedio dopo i consigli del negoziante gli altri 2 con ottimi materiali e attrezzature e seguendo le guide leggendo leggendo facendo le notti e stressando i poveri lele e sandro ora sono a punto e a capo quindi o veramente una mia passione non vuole andar d'accordo con me oppure oppre son proprio sfigato. #09

Andrea Tallerico
03-02-2009, 23:24
è il terzo acquario che faccio 2 marini e uno dolce e la sfortuna mi perseguita. a parte il primo marino dove è stata il rimedio dopo i consigli del negoziante gli altri 2 con ottimi materiali e attrezzature e seguendo le guide leggendo leggendo facendo le notti e stressando i poveri lele e sandro ora sono a punto e a capo quindi o veramente una mia passione non vuole andar d'accordo con me oppure oppre son proprio sfigato. #09

SJoplin
03-02-2009, 23:31
è che non hai pazienza, ma questo te lo puoi risolvere solo te.
il problema del momento è che stai per prendere una vasca più piccola che tra tre mesi ti starà stretta, e quindi saremo punto a capo. piuttosto fai una cosa fatta bene e prendi una 50x50, così almeno mi stressi per qualcosa :-))

SJoplin
03-02-2009, 23:31
è che non hai pazienza, ma questo te lo puoi risolvere solo te.
il problema del momento è che stai per prendere una vasca più piccola che tra tre mesi ti starà stretta, e quindi saremo punto a capo. piuttosto fai una cosa fatta bene e prendi una 50x50, così almeno mi stressi per qualcosa :-))

Andrea Tallerico
03-02-2009, 23:45
be da 45x45a 50 x50 non cambia molto giusto un 30 litri.
il problema è che mi rompe perchè non è un ciuffetto qua e la ma le rocce sembra che abbiano messo il muschio è quello che non và.
io sono convinto che sia qualcosa che non ha funzionato perchè sono piu che sicuro di avre seguito le guide alla lettera l'unica cosa che ho pensato e ripensato queste notti è stato che ho sbagliato a utilizzra elo skimmer fin dai primi giorni e le rocce non hai mai veramente fatto loro la funzione di filtro e quindi ora non sono in grado di filtrare l'acqua. oppure le rocce non erano spurgate e tutto il sedimento depositato sulle rocce ha formato sto muschio. (nonostate io abbia continuato in maturazione a sparare le pompe sulle rocce per smuovere il sedimento.

Andrea Tallerico
03-02-2009, 23:45
be da 45x45a 50 x50 non cambia molto giusto un 30 litri.
il problema è che mi rompe perchè non è un ciuffetto qua e la ma le rocce sembra che abbiano messo il muschio è quello che non và.
io sono convinto che sia qualcosa che non ha funzionato perchè sono piu che sicuro di avre seguito le guide alla lettera l'unica cosa che ho pensato e ripensato queste notti è stato che ho sbagliato a utilizzra elo skimmer fin dai primi giorni e le rocce non hai mai veramente fatto loro la funzione di filtro e quindi ora non sono in grado di filtrare l'acqua. oppure le rocce non erano spurgate e tutto il sedimento depositato sulle rocce ha formato sto muschio. (nonostate io abbia continuato in maturazione a sparare le pompe sulle rocce per smuovere il sedimento.

SJoplin
04-02-2009, 00:15
non sono i 30 litri, ma quei 5 cm di profondità che fanno non poca differenza.
se poi mi dici che vai a prendere una vasca più piccola (lasciando stare che la elos non mi piace per diversi motivi) non posso far altro che immaginare come andrà a finire.
cerca almeno di farne solo uno, di errori.

sulla maturazione, beh, non tutte le ciambelle escono col buco. se ti può consolare, pure io ho i miei grattacapi, e non è roba da poco. al cambio luci mi son saltati fuori una marea di dinoflagellati e la bryopsis ha rifatto capolino. però col piffero che cambio la vasca; se continuo ad allestirne va a finire che non me la godrò mai. si tratta solo di aspettare...

ti metto una foto ricordo. se vedi di sta roba è il caso di preoccuparti.

http://img13.imageshack.us/img13/7797/dinoyp4.jpg (http://imageshack.us)

SJoplin
04-02-2009, 00:15
non sono i 30 litri, ma quei 5 cm di profondità che fanno non poca differenza.
se poi mi dici che vai a prendere una vasca più piccola (lasciando stare che la elos non mi piace per diversi motivi) non posso far altro che immaginare come andrà a finire.
cerca almeno di farne solo uno, di errori.

sulla maturazione, beh, non tutte le ciambelle escono col buco. se ti può consolare, pure io ho i miei grattacapi, e non è roba da poco. al cambio luci mi son saltati fuori una marea di dinoflagellati e la bryopsis ha rifatto capolino. però col piffero che cambio la vasca; se continuo ad allestirne va a finire che non me la godrò mai. si tratta solo di aspettare...

ti metto una foto ricordo. se vedi di sta roba è il caso di preoccuparti.

http://img13.imageshack.us/img13/7797/dinoyp4.jpg (http://imageshack.us)

cerash
04-02-2009, 00:36
concordo e sottoscrivo sjoplin, !

te l'ho detto, anche io ce l'ho quel muschietto. scusa, piuttosto prova a spegnere lo skimmer e a lasciare maturare ancora. infila un paguro e attendi... almeno lo skimmer lavora per qualcosa...

cerchiamo di capire il problema, abbi pazienza!

dai, dammi retta: lascialo perdere per un paio di giorni, fumati una sigaretta, porta a spasso il cane...

poi iniziamo a ragionare tutti insieme! capire il problema ti fa imparare!

dai!

cerash
04-02-2009, 00:36
concordo e sottoscrivo sjoplin, !

te l'ho detto, anche io ce l'ho quel muschietto. scusa, piuttosto prova a spegnere lo skimmer e a lasciare maturare ancora. infila un paguro e attendi... almeno lo skimmer lavora per qualcosa...

cerchiamo di capire il problema, abbi pazienza!

dai, dammi retta: lascialo perdere per un paio di giorni, fumati una sigaretta, porta a spasso il cane...

poi iniziamo a ragionare tutti insieme! capire il problema ti fa imparare!

dai!

Andrea Tallerico
04-02-2009, 00:49
allora Sandro io non voglio essere colui che molla ma ho bisogno di sapere alcune cose:
se scuoto la vasca e metto l'acqua nei box di polistirolo con le rocce e i 4 coralli che ho con pompe e riscaldatore .
pulisco per bene la vasca che ormai sembra un prato inglese se tocchi il fondo ti giuro sarà spesso come una cotoletta e non sto scherzando .
e rimetto dentro tutto dici sia fattibile?
è il caso di passare anche le rocce? questo non vorrei farlo in quando dovrei ripartire con la maturazione ma la pulizia alla vasca devo farla.
oppure mi conviene rifare tutto da 0?

Andrea Tallerico
04-02-2009, 00:49
allora Sandro io non voglio essere colui che molla ma ho bisogno di sapere alcune cose:
se scuoto la vasca e metto l'acqua nei box di polistirolo con le rocce e i 4 coralli che ho con pompe e riscaldatore .
pulisco per bene la vasca che ormai sembra un prato inglese se tocchi il fondo ti giuro sarà spesso come una cotoletta e non sto scherzando .
e rimetto dentro tutto dici sia fattibile?
è il caso di passare anche le rocce? questo non vorrei farlo in quando dovrei ripartire con la maturazione ma la pulizia alla vasca devo farla.
oppure mi conviene rifare tutto da 0?

SJoplin
04-02-2009, 00:59
no, se vai a tmuovere peggiori di sicuro. per me la devi lasciar così senza toccar nulla, tantomeno lo skimmer.
però bisogna che metti delle foto, perchè quella del fondo pieno di alghe mi arriva nuova, e in ogni modo è maturazione

SJoplin
04-02-2009, 00:59
no, se vai a tmuovere peggiori di sicuro. per me la devi lasciar così senza toccar nulla, tantomeno lo skimmer.
però bisogna che metti delle foto, perchè quella del fondo pieno di alghe mi arriva nuova, e in ogni modo è maturazione

Andrea Tallerico
04-02-2009, 01:06
pensavo di iniziare ancora da piu semplce usando il metodo naturale senza skimmer
solo pompe e rocce almeno magari capisco di più.
tanto i pesci non li inserirò mai non riesco a gestire la vasca figuriamoci i pesci .
potrebbe essere un'idea dato che in ogni caso la vasca devo spostarla da dov'è di circa un metro.

Andrea Tallerico
04-02-2009, 01:06
pensavo di iniziare ancora da piu semplce usando il metodo naturale senza skimmer
solo pompe e rocce almeno magari capisco di più.
tanto i pesci non li inserirò mai non riesco a gestire la vasca figuriamoci i pesci .
potrebbe essere un'idea dato che in ogni caso la vasca devo spostarla da dov'è di circa un metro.

SJoplin
04-02-2009, 01:08
senza lo skimmer è più difficile. per me la vasca che hai è impostata bene, devi solo dimenticartene per un po'

SJoplin
04-02-2009, 01:08
senza lo skimmer è più difficile. per me la vasca che hai è impostata bene, devi solo dimenticartene per un po'

Andrea Tallerico
04-02-2009, 01:11
può esser che sia il filtro interno che crea problemi ricordo che è vuoto c'è solo della lana quando faccio i cambi per trattenere il sedimento che svolazza.

Andrea Tallerico
04-02-2009, 01:11
può esser che sia il filtro interno che crea problemi ricordo che è vuoto c'è solo della lana quando faccio i cambi per trattenere il sedimento che svolazza.

Andrea Tallerico
04-02-2009, 11:05
la vasca devo spostala a forza come procedere?

Andrea Tallerico
04-02-2009, 11:05
la vasca devo spostala a forza come procedere?

genova74@alice.it
04-02-2009, 12:06
dai andrea vedi in quanti ti diciamo di aspettare, anche io ho quelle maledette alghe che mi stanno crescendo e le planarie, ma mi metto li con calma e cerco di risolvere e non distruggere, siamo tutti nella stessa barca e non dobbiamo mollare ma attendere e sperimentare!!!

genova74@alice.it
04-02-2009, 12:06
dai andrea vedi in quanti ti diciamo di aspettare, anche io ho quelle maledette alghe che mi stanno crescendo e le planarie, ma mi metto li con calma e cerco di risolvere e non distruggere, siamo tutti nella stessa barca e non dobbiamo mollare ma attendere e sperimentare!!!

Andrea Tallerico
04-02-2009, 12:35
ho capito ma la vasca devo spostarla ma il mobile che lo sostiene fa attrito con le mattonelle e non riesco a trascinarlo neanche senza acqua e le rocce dentro. quindi devo per forza tirale fuori spostare la vasca e rimetterel dentro si tratta di mez'ora massimo di lavoro anche meno pensi ci siano problemi?

Andrea Tallerico
04-02-2009, 12:35
ho capito ma la vasca devo spostarla ma il mobile che lo sostiene fa attrito con le mattonelle e non riesco a trascinarlo neanche senza acqua e le rocce dentro. quindi devo per forza tirale fuori spostare la vasca e rimetterel dentro si tratta di mez'ora massimo di lavoro anche meno pensi ci siano problemi?

genova74@alice.it
04-02-2009, 13:07
be un pò di confusione sicuro la crei, dovresti rimettere lo rocce nella stessa maniera io non sò a questo punto ascolta sandro e lele.

genova74@alice.it
04-02-2009, 13:07
be un pò di confusione sicuro la crei, dovresti rimettere lo rocce nella stessa maniera io non sò a questo punto ascolta sandro e lele.

SqualoBruto
04-02-2009, 15:21
Andrea Tallerico,
ho capito ma la vasca devo spostarla ma il mobile che lo sostiene fa attrito con le mattonelle e non riesco a trascinarlo neanche senza acqua e le rocce dentro. quindi devo per forza tirale fuori spostare la vasca e rimetterel dentro si tratta di mez'ora massimo di lavoro anche meno pensi ci siano problemi?

Nelle condizioni in cui sei, qualsiasi manovra che va al di la del saper aspettare ti darà problemi. Figuriamoci togliere acqua e rocce. Aspetta tieni acceso lo skimmer , non spegnerlo come qualcuno ha scritto su. Dalle foto in prima pagina a me sembrano diatomee, normali in maturazione che evidentemente a te non vuol finire. La causa ? Vallo a sapere.

Rocce non spurgate; quella spugna che hai nel filtro; acqua di rabocco non perfetta

Potrebbe essere tutto o niente.
La certezza è difficile averla. Sai come si dice : una sola cosa è certa "la morte" :-))

Cosa consigliarti di diverso da quanto ti hanno già detto tutti: niente

Aspetta ancora un po, datti una scadenza che ne so uno o due mesi, e poi decidi con calma.


Posta delle belle macro del fondo e di alcuni punti delle rocce incriminate.


Coraggio ;-)

Ciao Francesco

SqualoBruto
04-02-2009, 15:21
Andrea Tallerico,
ho capito ma la vasca devo spostarla ma il mobile che lo sostiene fa attrito con le mattonelle e non riesco a trascinarlo neanche senza acqua e le rocce dentro. quindi devo per forza tirale fuori spostare la vasca e rimetterel dentro si tratta di mez'ora massimo di lavoro anche meno pensi ci siano problemi?

Nelle condizioni in cui sei, qualsiasi manovra che va al di la del saper aspettare ti darà problemi. Figuriamoci togliere acqua e rocce. Aspetta tieni acceso lo skimmer , non spegnerlo come qualcuno ha scritto su. Dalle foto in prima pagina a me sembrano diatomee, normali in maturazione che evidentemente a te non vuol finire. La causa ? Vallo a sapere.

Rocce non spurgate; quella spugna che hai nel filtro; acqua di rabocco non perfetta

Potrebbe essere tutto o niente.
La certezza è difficile averla. Sai come si dice : una sola cosa è certa "la morte" :-))

Cosa consigliarti di diverso da quanto ti hanno già detto tutti: niente

Aspetta ancora un po, datti una scadenza che ne so uno o due mesi, e poi decidi con calma.


Posta delle belle macro del fondo e di alcuni punti delle rocce incriminate.


Coraggio ;-)

Ciao Francesco

Andrea Tallerico
04-02-2009, 15:31
ok grazie siamo riusciti a spostare la vasca dove doveva andare senza svotar nulla eravamo in 4 + 2 osservatori intrusi.
ora una cosa lo skimmer è possibile fermarlo per 7 ore la notte dall1 24:00 alle 7:00?
chiedo perchè ora la vasca è a fianco il letto partikamente.
in alternativa devo smontare e spostare la vasca in un'altra stanza oppure eliminare lo skimmer e avere una vasca con metodo naturale.
con cosa nutro i koralli preferirei prodotti kent in quanto mi è piu semplice reperirli e con prezzi agevolati

Andrea Tallerico
04-02-2009, 15:31
ok grazie siamo riusciti a spostare la vasca dove doveva andare senza svotar nulla eravamo in 4 + 2 osservatori intrusi.
ora una cosa lo skimmer è possibile fermarlo per 7 ore la notte dall1 24:00 alle 7:00?
chiedo perchè ora la vasca è a fianco il letto partikamente.
in alternativa devo smontare e spostare la vasca in un'altra stanza oppure eliminare lo skimmer e avere una vasca con metodo naturale.
con cosa nutro i koralli preferirei prodotti kent in quanto mi è piu semplice reperirli e con prezzi agevolati

Giuansy
04-02-2009, 16:17
Ciao Andrea,

be se pensi che tu sia sfigato, imho, già sbagli, perchè tutti chi piu chi meno hanno o hanno avuto i loro problemi........con questo voglio semplicemente dre che anche se riparti da capo quache problema lo avrai di sicuro....
non sto gufando.....dvvero ma è così.....

ora ti faccio il mio esempio:
ho (forse già lo sai) allestito un DSB che è partito a Gennaio08
quindi oltre un anno fa.......be ho subito tutta la fase algale filamentose
e alghe superiori che cmq col TEMPO sono sparite...ora devi sapere che
la maturazione del DSB dura circa sei/sette mesi......bene raggiunta la maturazione in circa 8mesi e dico 8mesi.....(in questo luuungo periodo
non avevo inserito alcunchè, se non un misero paguretto) .....
ero pronto ad inserire i primi animali...cosa che hofatto con due molli cavia
ma nel frattempo vedevo che era presente un'alga che non ne voleva
sapere di comportrsi come tutte le altre (cioè sparire)....be viene fuori
che è la Bryopsis.....un'alga che non ti da respiro ed è difficilissima da eliminare ....ch sfiga he???.....propio adesso (che avevo avuto la costanza e pazienza di aspettare 9mesi dico 9MESI) ed ero finalmente pronto a popolare.....

be sai cosa ho fatto ......mi sono rassegnato......a convicere con le Bryopsis
che estirpo ogni 15gg a mano (certo con l'aiuto di Sandro e Lele sto provando a farle sparire con vari metodi) ma intanto estirpo e ho cominciato a popolare.......ti assicuro che questo è un PROBLEMONE
ma non ci penso neanche a dargliela vinta e tantomeno a rifare tutto ...no no la vinco io e se non la vinco ...continuerò all'infinito ad estirparla.......
e prima o poi si stufa lei io no di certo ....con tutto il c....o/tempo/pazienza/soldi che ho messo, manco ci penso......a smantellare ......

secondo me stai solo allungando un'attimino la maturazione e se tieni
i valori nel Range ......prima o poi risolvi.....se ne vanno magari fra due o
tre mesi ma se ne vanno...garantito......
per me sei già a buon punto nel senso che se riparti da zero sei di nuovo li ad aspettare........prima di partire da zero datti un tempo limite no???
che so aspetta ancora du mesetti e vedi come si evolve la situazione....

partire da zero c'è sempre tmpo no????

almeno io la vedo così .........mmmm scusa per la filippica he???
e sopratutto non ti abbatere mi raccomando ;-)

Giuansy
04-02-2009, 16:17
Ciao Andrea,

be se pensi che tu sia sfigato, imho, già sbagli, perchè tutti chi piu chi meno hanno o hanno avuto i loro problemi........con questo voglio semplicemente dre che anche se riparti da capo quache problema lo avrai di sicuro....
non sto gufando.....dvvero ma è così.....

ora ti faccio il mio esempio:
ho (forse già lo sai) allestito un DSB che è partito a Gennaio08
quindi oltre un anno fa.......be ho subito tutta la fase algale filamentose
e alghe superiori che cmq col TEMPO sono sparite...ora devi sapere che
la maturazione del DSB dura circa sei/sette mesi......bene raggiunta la maturazione in circa 8mesi e dico 8mesi.....(in questo luuungo periodo
non avevo inserito alcunchè, se non un misero paguretto) .....
ero pronto ad inserire i primi animali...cosa che hofatto con due molli cavia
ma nel frattempo vedevo che era presente un'alga che non ne voleva
sapere di comportrsi come tutte le altre (cioè sparire)....be viene fuori
che è la Bryopsis.....un'alga che non ti da respiro ed è difficilissima da eliminare ....ch sfiga he???.....propio adesso (che avevo avuto la costanza e pazienza di aspettare 9mesi dico 9MESI) ed ero finalmente pronto a popolare.....

be sai cosa ho fatto ......mi sono rassegnato......a convicere con le Bryopsis
che estirpo ogni 15gg a mano (certo con l'aiuto di Sandro e Lele sto provando a farle sparire con vari metodi) ma intanto estirpo e ho cominciato a popolare.......ti assicuro che questo è un PROBLEMONE
ma non ci penso neanche a dargliela vinta e tantomeno a rifare tutto ...no no la vinco io e se non la vinco ...continuerò all'infinito ad estirparla.......
e prima o poi si stufa lei io no di certo ....con tutto il c....o/tempo/pazienza/soldi che ho messo, manco ci penso......a smantellare ......

secondo me stai solo allungando un'attimino la maturazione e se tieni
i valori nel Range ......prima o poi risolvi.....se ne vanno magari fra due o
tre mesi ma se ne vanno...garantito......
per me sei già a buon punto nel senso che se riparti da zero sei di nuovo li ad aspettare........prima di partire da zero datti un tempo limite no???
che so aspetta ancora du mesetti e vedi come si evolve la situazione....

partire da zero c'è sempre tmpo no????

almeno io la vedo così .........mmmm scusa per la filippica he???
e sopratutto non ti abbatere mi raccomando ;-)

nique
04-02-2009, 16:27
Ciao Andrea.. anch'io la penso come gli altri amici.
Non mollare e non smantellare.
Ok, magari la Elos Mini ti piace di più (figa la plafo a LED #22 ) ma per il resto nessuno ti garantisce che riallestendo ti si ripropongano le stesse problematiche, o addirittura peggiori!

Vai avanti, persevera e abbi pazienza, al max estirpa manualmente le alghe!

Forza Andrea!!! #25

nique
04-02-2009, 16:27
Ciao Andrea.. anch'io la penso come gli altri amici.
Non mollare e non smantellare.
Ok, magari la Elos Mini ti piace di più (figa la plafo a LED #22 ) ma per il resto nessuno ti garantisce che riallestendo ti si ripropongano le stesse problematiche, o addirittura peggiori!

Vai avanti, persevera e abbi pazienza, al max estirpa manualmente le alghe!

Forza Andrea!!! #25

genova74@alice.it
04-02-2009, 16:56
viene fuori
che è la Bryopsis.....un'alga che non ti da respiro ed è difficilissima da eliminare ....ch sfiga he???.....propio adesso (che avevo avuto la costanza e pazienza di aspettare 9mesi dico 9MESI) ed ero finalmente pronto a popolare.....

anche a me è venuta fuori!!!
vedi tutti abbiamo i nostri casini in vasca il forum esiste apposta !

genova74@alice.it
04-02-2009, 16:56
viene fuori
che è la Bryopsis.....un'alga che non ti da respiro ed è difficilissima da eliminare ....ch sfiga he???.....propio adesso (che avevo avuto la costanza e pazienza di aspettare 9mesi dico 9MESI) ed ero finalmente pronto a popolare.....

anche a me è venuta fuori!!!
vedi tutti abbiamo i nostri casini in vasca il forum esiste apposta !

lucagiorgi
04-02-2009, 17:10
Andrea, visto che hai fatto tutto in maniera scrupolosa, hai la parte tecnica a posto, i valori dell'acqua sono perfetti, non è che alla fine quella plafo led è la causa di tutto?
Hai avuto modo di parlare con altri forumisti che la utilizzano?

lucagiorgi
04-02-2009, 17:10
Andrea, visto che hai fatto tutto in maniera scrupolosa, hai la parte tecnica a posto, i valori dell'acqua sono perfetti, non è che alla fine quella plafo led è la causa di tutto?
Hai avuto modo di parlare con altri forumisti che la utilizzano?

Andrea Tallerico
04-02-2009, 17:47
io non ho plafo a led. ho una hqi 150 watt a 14000° k

Andrea Tallerico
04-02-2009, 17:47
io non ho plafo a led. ho una hqi 150 watt a 14000° k

nique
04-02-2009, 18:01
Scusate, ma l'eccessivo sviluppo algale non potrebbe essere dovuto ad un sovradimensionamente del wattaggio dell'illuminazione? (oppure raggi solari che colpiscono la vasca?)

Cioè magari 150w alogeni in una vasca in maturazione sono un po' rischiosi... Di certo funzionano bene su vasca avviate, ma magari in quelle giovani (sorpatutto vuote ed in maturazione) sono sproporzionate, no?? #24

nique
04-02-2009, 18:01
Scusate, ma l'eccessivo sviluppo algale non potrebbe essere dovuto ad un sovradimensionamente del wattaggio dell'illuminazione? (oppure raggi solari che colpiscono la vasca?)

Cioè magari 150w alogeni in una vasca in maturazione sono un po' rischiosi... Di certo funzionano bene su vasca avviate, ma magari in quelle giovani (sorpatutto vuote ed in maturazione) sono sproporzionate, no?? #24

Giuansy
04-02-2009, 18:29
ma abbiate pazienza un'attimo, tenete presente questa cosa che è fondamentale:

i tempi di maturazione variano da vasca a vasca perchè ci sono infinite varianti:

1) tipo di sale
2) provenienza tipo delle rocce
3( tipo di pompe e movimento
4) tipo di illuminazione

ho detto i primi che mi sono venuti in mente ma potrei andare avanti ancora per molto.....insomma troppe cose incidono......quindi è vero che si dice che la maturazione la si raggiunge dopo tre mesi circa ma lo si dice
facendo una media....però è anche vero che una vasca raggiunga la maturazione prima un mese ed un'altra dopo due o tre......spero di essere
riuscito a spiegarmi....

in poche parole ci vuole
P A Z I E N Z A!!!!!!! e SAPER ASPETTARE......

Giuansy
04-02-2009, 18:29
ma abbiate pazienza un'attimo, tenete presente questa cosa che è fondamentale:

i tempi di maturazione variano da vasca a vasca perchè ci sono infinite varianti:

1) tipo di sale
2) provenienza tipo delle rocce
3( tipo di pompe e movimento
4) tipo di illuminazione

ho detto i primi che mi sono venuti in mente ma potrei andare avanti ancora per molto.....insomma troppe cose incidono......quindi è vero che si dice che la maturazione la si raggiunge dopo tre mesi circa ma lo si dice
facendo una media....però è anche vero che una vasca raggiunga la maturazione prima un mese ed un'altra dopo due o tre......spero di essere
riuscito a spiegarmi....

in poche parole ci vuole
P A Z I E N Z A!!!!!!! e SAPER ASPETTARE......

Giuansy
04-02-2009, 18:33
altra cosa fondamentale: la maturazione in MEDIA (parlo di Berlinese o naturale) la si raggiunge in tre mesi ma la stabilità minino in 6 e
la vera stabilità la si ottiene intorno all'anno .....non so se rendo....

Giuansy
04-02-2009, 18:33
altra cosa fondamentale: la maturazione in MEDIA (parlo di Berlinese o naturale) la si raggiunge in tre mesi ma la stabilità minino in 6 e
la vera stabilità la si ottiene intorno all'anno .....non so se rendo....

Spettro
04-02-2009, 18:36
ma con maturazione di 3 mesi intendi mese di buoi e poi quel che ci vuole per arrivare a fotoperiodo completo giusto?

Spettro
04-02-2009, 18:36
ma con maturazione di 3 mesi intendi mese di buoi e poi quel che ci vuole per arrivare a fotoperiodo completo giusto?

Giuansy
04-02-2009, 18:43
Yes, compresa la fase algale completa (che chi piu chi meno) tutti la subiscono.....

Giuansy
04-02-2009, 18:43
Yes, compresa la fase algale completa (che chi piu chi meno) tutti la subiscono.....

Andrea Tallerico
04-02-2009, 20:10
la mia vasca è partita il 24 settembre circa se sono sbaglio giorno piu giorno meno. 4 mesi e poco piu dall'avvio

Andrea Tallerico
04-02-2009, 20:10
la mia vasca è partita il 24 settembre circa se sono sbaglio giorno piu giorno meno. 4 mesi e poco piu dall'avvio

Giuansy
04-02-2009, 23:00
Andrea, be vedi sei ancora in maturazione, niente di piu...secondo me
prima di pensare a smantellare non fare niente se non aspettare ancora
uno o due mesi e vedi poi che risolvi anzi fa tutto la vasca......sei partito bene come da guide ......io sono convinto (ma davvero he??) che è solo questione di tempo quanto di preciso non saprei dirti ma penso che entro due mesi ti va tutto a regime.....e dagli ancora un po di temp a sto benedetto nano che maturi no???

mettiamla così noi ad esempio la maturità sessuale la raggiugniamo mica tutti alla stessa età ....c'è chi la raggiunge prima rispetto ad un altro nati magari lo stesso giorno ed anno ......e la si raggiunge con differenze di mesi se non di un anno o due ....no???
be la tua ci mette un po di piu ma quando è matura ti viene un
nano che levati...visto la parte tecnica che hai,,,,,

di piu non saprei propio cosa dire ;-)

Giuansy
04-02-2009, 23:00
Andrea, be vedi sei ancora in maturazione, niente di piu...secondo me
prima di pensare a smantellare non fare niente se non aspettare ancora
uno o due mesi e vedi poi che risolvi anzi fa tutto la vasca......sei partito bene come da guide ......io sono convinto (ma davvero he??) che è solo questione di tempo quanto di preciso non saprei dirti ma penso che entro due mesi ti va tutto a regime.....e dagli ancora un po di temp a sto benedetto nano che maturi no???

mettiamla così noi ad esempio la maturità sessuale la raggiugniamo mica tutti alla stessa età ....c'è chi la raggiunge prima rispetto ad un altro nati magari lo stesso giorno ed anno ......e la si raggiunge con differenze di mesi se non di un anno o due ....no???
be la tua ci mette un po di piu ma quando è matura ti viene un
nano che levati...visto la parte tecnica che hai,,,,,

di piu non saprei propio cosa dire ;-)

SJoplin
04-02-2009, 23:10
andrea metti sti caxxi di foto che non ho ancora capito la misura della tua tragedia? :-))
no, lo skimmer non lo puoi spegnere, di notte, quindi o ti metti i tappi nelle orecchie o ti fai cullare dal dolce rumore delle bollicine :-D

SJoplin
04-02-2009, 23:10
andrea metti sti caxxi di foto che non ho ancora capito la misura della tua tragedia? :-))
no, lo skimmer non lo puoi spegnere, di notte, quindi o ti metti i tappi nelle orecchie o ti fai cullare dal dolce rumore delle bollicine :-D

SJoplin
05-02-2009, 00:05
Andrea Tallerico, guarda cos'ho trovato, in giro #18 #18 #18

http://www.zeroedgeaquarium.com/22ZR.htm

SJoplin
05-02-2009, 00:05
Andrea Tallerico, guarda cos'ho trovato, in giro #18 #18 #18

http://www.zeroedgeaquarium.com/22ZR.htm

Andrea Tallerico
05-02-2009, 02:08
l'ho gia visto sandro cel'ha il mio amico che ha il negozio lui ogni mese mette su una vasca e le testa per veder fin dove si pò arrivare. però ora sta sitemando il negozio ha fatto 2 bei taleari e sta facendo una vasca da 4m x1,5 circa se non ricordo male dove metterà molti dei coralli che nelle altre vasche non ci stanno piu ha una tridacna che è due hanni che la vedo ora sara lunga quasi 40 cm....

Andrea Tallerico
05-02-2009, 02:08
l'ho gia visto sandro cel'ha il mio amico che ha il negozio lui ogni mese mette su una vasca e le testa per veder fin dove si pò arrivare. però ora sta sitemando il negozio ha fatto 2 bei taleari e sta facendo una vasca da 4m x1,5 circa se non ricordo male dove metterà molti dei coralli che nelle altre vasche non ci stanno piu ha una tridacna che è due hanni che la vedo ora sara lunga quasi 40 cm....

genova74@alice.it
05-02-2009, 12:59
bella quella vaschetta, ma che luce monta?

genova74@alice.it
05-02-2009, 12:59
bella quella vaschetta, ma che luce monta?

SJoplin
05-02-2009, 13:35
un'HQI da 250. è una vasca per duri/tridacne, ecc.
i pesci li vedo male, considerando il tipo di tracimazione e l'altezza che ha.
comunque è 'na figata

SJoplin
05-02-2009, 13:35
un'HQI da 250. è una vasca per duri/tridacne, ecc.
i pesci li vedo male, considerando il tipo di tracimazione e l'altezza che ha.
comunque è 'na figata

genova74@alice.it
05-02-2009, 16:10
davvero bella #36# , solo che non consegnano in italia e secondo me qua sarà difficile trovarla!
senza contare quanto costerà! #07

genova74@alice.it
05-02-2009, 16:10
davvero bella #36# , solo che non consegnano in italia e secondo me qua sarà difficile trovarla!
senza contare quanto costerà! #07

genova74@alice.it
05-02-2009, 16:11
davvero bella #36# , solo che non consegnano in italia e secondo me qua sarà difficile

genova74@alice.it
05-02-2009, 16:11
davvero bella #36# , solo che non consegnano in italia e secondo me qua sarà difficile

SJoplin
05-02-2009, 17:04
davvero bella #36# , solo che non consegnano in italia e secondo me qua sarà difficile

#24

sicuro-sicuro?

http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?manufacturers_id=109&products_id=1094

SJoplin
05-02-2009, 17:04
davvero bella #36# , solo che non consegnano in italia e secondo me qua sarà difficile

#24

sicuro-sicuro?

http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?manufacturers_id=109&products_id=1094

genova74@alice.it
05-02-2009, 17:59
sicuro-sicuro?

no sai io sono abituato a genova che ci sono solo due negozi e non hanno una cippa di niente, ma non per dire ma nel vero senso della parola! #07

genova74@alice.it
05-02-2009, 17:59
sicuro-sicuro?

no sai io sono abituato a genova che ci sono solo due negozi e non hanno una cippa di niente, ma non per dire ma nel vero senso della parola! #07

Andrea Tallerico
05-02-2009, 19:10
la vasca la sta allestendo ora non so ancora l'illuminazione ma penso monterà un misto di 5 e hqi comunque farò una foto appena allestita.
io intento cerco di tener duro #19

Andrea Tallerico
05-02-2009, 19:10
la vasca la sta allestendo ora non so ancora l'illuminazione ma penso monterà un misto di 5 e hqi comunque farò una foto appena allestita.
io intento cerco di tener duro #19

mauridj
05-02-2009, 19:54
Andrea Tallerico, ma cosa volevi fare,smontare tutto per poi ricominciare da capo #23 !!!
porta pazienza che vedrai che si risolve tutto,non molare!!!

mauridj
05-02-2009, 19:54
Andrea Tallerico, ma cosa volevi fare,smontare tutto per poi ricominciare da capo #23 !!!
porta pazienza che vedrai che si risolve tutto,non molare!!!

Andrea Tallerico
05-02-2009, 22:41
ecco alcune foto il fondo l'ho sifonato con il cambio dell'acqua.
è stato incredibile appena toccato il fondo con il tubo si è rotto il tappero di detrito e si è sfogliato in 2 pezzi immensi però sulle rocce non si leva neanche morto.

Andrea Tallerico
05-02-2009, 22:41
ecco alcune foto il fondo l'ho sifonato con il cambio dell'acqua.
è stato incredibile appena toccato il fondo con il tubo si è rotto il tappero di detrito e si è sfogliato in 2 pezzi immensi però sulle rocce non si leva neanche morto.

leletosi
05-02-2009, 22:44
cioè scusa tu smantelli tutto per quel vellutino normalissimo lì ??

bah........ #06 #06

leletosi
05-02-2009, 22:44
cioè scusa tu smantelli tutto per quel vellutino normalissimo lì ??

bah........ #06 #06

Andrea Tallerico
05-02-2009, 22:50
sarà anche un vellutino #24
e poi è su tutta la vasca e continua formrsi anche sui vetri.

Andrea Tallerico
05-02-2009, 22:50
sarà anche un vellutino #24
e poi è su tutta la vasca e continua formrsi anche sui vetri.