Entra

Visualizza la versione completa : Indovina chi..... e questo cos'è?


McBayres
23-01-2009, 17:55
Ho trovato questo pesce in negozio, ma neppure loro hanno saputo darmi risposta...
Penso sia un americano.... voi che ne dite, si riesce ad identificarlo? Perdonate la qualità delle foto, ma il mio povero telefono ce l'ha davvero messa tutta...

http://picasaweb.google.it/jumptorich/EChiLoSa?feat=directlink

McBayres
23-01-2009, 17:55
Ho trovato questo pesce in negozio, ma neppure loro hanno saputo darmi risposta...
Penso sia un americano.... voi che ne dite, si riesce ad identificarlo? Perdonate la qualità delle foto, ma il mio povero telefono ce l'ha davvero messa tutta...

http://picasaweb.google.it/jumptorich/EChiLoSa?feat=directlink

giorgio67
23-01-2009, 18:36
Ciao. Allora ipotizzo dal muso e dalle macchie che sia una parapetenia managuense . Dimensioni? era da solo?

giorgio67
23-01-2009, 18:36
Ciao. Allora ipotizzo dal muso e dalle macchie che sia una parapetenia managuense . Dimensioni? era da solo?

McBayres
23-01-2009, 18:53
Erano 2 esemplari...saranno sui 10#12 cm...

McBayres
23-01-2009, 18:53
Erano 2 esemplari...saranno sui 10#12 cm...

giorgio67
23-01-2009, 19:03
Cavoli gia grandicelli. 2 pero sono pochi per cercare una coppia.Pesci bellissimi se sono loro.

giorgio67
23-01-2009, 19:03
Cavoli gia grandicelli. 2 pero sono pochi per cercare una coppia.Pesci bellissimi se sono loro.

McBayres
23-01-2009, 19:16
Se sono loro sarebbe splendido...
#21
In una vasca di 350 litri una coppia potrebbe starci?
Trovare altri esemplari per fare gruppo di selezione non dovrebbe essere un problema...

McBayres
23-01-2009, 19:16
Se sono loro sarebbe splendido...
#21
In una vasca di 350 litri una coppia potrebbe starci?
Trovare altri esemplari per fare gruppo di selezione non dovrebbe essere un problema...

giorgio67
23-01-2009, 19:57
Si in 350 ci stanno benissimo pero il problema secondo me e la attuale dimensione.Per cercare una coppia sarebbe meglio piu piccoli. pero se li trovi abbinali ad un gruppo di pesci tipo nigro o jojoa che sarebbero meglio oppure un altro ciclide di carattere. Per sedare la sua agressivita nei confronti della femmina.

giorgio67
23-01-2009, 19:57
Si in 350 ci stanno benissimo pero il problema secondo me e la attuale dimensione.Per cercare una coppia sarebbe meglio piu piccoli. pero se li trovi abbinali ad un gruppo di pesci tipo nigro o jojoa che sarebbero meglio oppure un altro ciclide di carattere. Per sedare la sua agressivita nei confronti della femmina.

McBayres
23-01-2009, 20:17
Allora, ho controllato la lisa delle Onde e sono disponibili sui 4-5 cm... quindi potrei prenderli li direttamente che tanto la prossima settimana devo andarci...
Ipotizzabile una convivenza con Hypselecara temporalis? che sono un desiderio da qualche tempo..in realtà la vasca da 350 che sto allestendo volevo farla per loro...
Però..... Però il Giaguaro mi ispira un sacco...
Abbinarlo ai nigro no sicuramente...mai apprezzati...E jojoa cos'è?

McBayres
23-01-2009, 20:17
Allora, ho controllato la lisa delle Onde e sono disponibili sui 4-5 cm... quindi potrei prenderli li direttamente che tanto la prossima settimana devo andarci...
Ipotizzabile una convivenza con Hypselecara temporalis? che sono un desiderio da qualche tempo..in realtà la vasca da 350 che sto allestendo volevo farla per loro...
Però..... Però il Giaguaro mi ispira un sacco...
Abbinarlo ai nigro no sicuramente...mai apprezzati...E jojoa cos'è?

sbs23
23-01-2009, 20:32
McBayres,


Cryptoheros spilurus jojoa...una bellezza!

sbs23
23-01-2009, 20:32
McBayres,


Cryptoheros spilurus jojoa...una bellezza!

Lssah
23-01-2009, 20:41
non sono Parapetenia , ma Parachromis (ex Nandopsis)
documentati su quanto viene grande (alla lunga).

sconsiglio di tenerlo con le Hypselecara.
vasca ad hoc solo per loro.

Lssah
23-01-2009, 20:41
non sono Parapetenia , ma Parachromis (ex Nandopsis)
documentati su quanto viene grande (alla lunga).

sconsiglio di tenerlo con le Hypselecara.
vasca ad hoc solo per loro.

McBayres
23-01-2009, 20:55
.....altro? compatibilità zero?

McBayres
23-01-2009, 20:55
.....altro? compatibilità zero?

McBayres
23-01-2009, 20:57
Si si lo so... sono insistente... perdonatemi.. ma non vorrei lasciarli da soli in vasca...

McBayres
23-01-2009, 20:57
Si si lo so... sono insistente... perdonatemi.. ma non vorrei lasciarli da soli in vasca...

Lssah
23-01-2009, 20:58
in crescita è un conto...ma poi??
350 lt è poco x un altra coppia di grossi ciclidi....

Lssah
23-01-2009, 20:58
in crescita è un conto...ma poi??
350 lt è poco x un altra coppia di grossi ciclidi....

McBayres
23-01-2009, 21:41
C'hai ragione... ok ora valuto le 2 opzioni:
1) monospecifico managuensis;
2) Hypselecara temporalis + ??? (indeciso tra A. pulcher, Geophagus brasiliensis, Herichtis carpintis, Hypsophrys nicaranguensis);

Dura a scegliere... -28d#

McBayres
23-01-2009, 21:41
C'hai ragione... ok ora valuto le 2 opzioni:
1) monospecifico managuensis;
2) Hypselecara temporalis + ??? (indeciso tra A. pulcher, Geophagus brasiliensis, Herichtis carpintis, Hypsophrys nicaranguensis);

Dura a scegliere... -28d#

McBayres
23-01-2009, 21:42
Oddio... Sarà che dovrò fare monospecifico pure con le hypselecara? #23

McBayres
23-01-2009, 21:42
Oddio... Sarà che dovrò fare monospecifico pure con le hypselecara? #23

Lssah
23-01-2009, 21:54
hypselecara


alla lunga crescono molto.
non sono aggressive (se non in riproduzione).
se devi mischiare fallo con pesci sudamericani e non centroamericani (che son piu aggressivi)......
noi le teniamo con dei Geophagus Pellegrini ....e versomilimente la coabitazione funziona bene.

Lssah
23-01-2009, 21:54
hypselecara


alla lunga crescono molto.
non sono aggressive (se non in riproduzione).
se devi mischiare fallo con pesci sudamericani e non centroamericani (che son piu aggressivi)......
noi le teniamo con dei Geophagus Pellegrini ....e versomilimente la coabitazione funziona bene.

giorgio67
24-01-2009, 09:40
Be . personalmente sono daccordo sul fatto che i mana crescono e sono relativamente agressivi. Sui crassa (temporalis) a me per esperienza personale sa un po di tonnetto.In 360 sta bene con una coppia di persei ,oppure di veije o comunque pesci tranquilli. Conta che comunque quando arrivano alle lora dimensioni massime cioe di media sui 30/35 cm sono preaticamente fermi .Pero posso di sicuro dirti che se vai alle onde parla con loro e fidati perche sono molto bravi.

giorgio67
24-01-2009, 09:40
Be . personalmente sono daccordo sul fatto che i mana crescono e sono relativamente agressivi. Sui crassa (temporalis) a me per esperienza personale sa un po di tonnetto.In 360 sta bene con una coppia di persei ,oppure di veije o comunque pesci tranquilli. Conta che comunque quando arrivano alle lora dimensioni massime cioe di media sui 30/35 cm sono preaticamente fermi .Pero posso di sicuro dirti che se vai alle onde parla con loro e fidati perche sono molto bravi.

impertinente
02-02-2009, 10:00
Ciao, dalle foto sono sicuramente Managuensi, un vero spettacolo.
Ne ho avuti alcuni esemplari per qualche tempo. In tutta onestà pur essendo dei grossi predatori, non sono cosi aggressivi come spesso indicati, anche se la vasca dove pensi di tenerli non è adeguata a mio parere. I 35 cm se ben tenuti li superano abbondantemente e sottolineo abbondantemente.
Andrebbero allevati con ciclidi di pari dimensioni, o comunque di carattere, meglio soli....Infatti la coppia in genere è molto unita, e raramente bisticcia,ma con altri ciclidi, e nel periodo della riproduzione sopratutto possono crearsi situazioni davvero pericolose.
Non sono cosi difficili da trovare, ma se parti con questi pesciozzi, prendine almeno 5-6 esemplari...il piu piccoli possibile.
Ciao.

impertinente
02-02-2009, 10:00
Ciao, dalle foto sono sicuramente Managuensi, un vero spettacolo.
Ne ho avuti alcuni esemplari per qualche tempo. In tutta onestà pur essendo dei grossi predatori, non sono cosi aggressivi come spesso indicati, anche se la vasca dove pensi di tenerli non è adeguata a mio parere. I 35 cm se ben tenuti li superano abbondantemente e sottolineo abbondantemente.
Andrebbero allevati con ciclidi di pari dimensioni, o comunque di carattere, meglio soli....Infatti la coppia in genere è molto unita, e raramente bisticcia,ma con altri ciclidi, e nel periodo della riproduzione sopratutto possono crearsi situazioni davvero pericolose.
Non sono cosi difficili da trovare, ma se parti con questi pesciozzi, prendine almeno 5-6 esemplari...il piu piccoli possibile.
Ciao.