PDA

Visualizza la versione completa : nuovo acquario juwell 180 litri


expert
23-01-2009, 17:52
Ciao a tutti. Mi hanno regalato per il compleanno un acquario della juwell 180 litri, dopo aver messo la serpentina sul fondo della dupla installato il termoriscaldatore pompa,ho messo sul fondo 5 kg di bottom mineral e terra della elos circa 25 kg, ho piantato un pò di piante di cui non ricordo tutti i nomi cabombe,erbetta,piante sul rosso,ecc. sono partito interamente con acqua d'osmosi.Tutto ok. Pesci ho 10 georgie,7 carnigielle,3 corrydoras pigmei,1 epalzeorhynchus siamensis ,10 rasbore,16 circa cardinali,1 coppia di colisa lalia e 1 coppia di ramirezi. attuo 12 ore di luce(ho installato ieri i riflettori della juwell x le luci) e uso fertilizzanti della elos fase1,2,kh40,test elos e co2 della askol con monitoraggio tramite tester milvakee.valori acqua no2,no3 assenti,gh10,kh4,po4 0,05,ph 6.8.
Se devo trovare ho appena appena delle alghe a pennello, che consigli mi date?
ciao simone

expert
23-01-2009, 17:52
Ciao a tutti. Mi hanno regalato per il compleanno un acquario della juwell 180 litri, dopo aver messo la serpentina sul fondo della dupla installato il termoriscaldatore pompa,ho messo sul fondo 5 kg di bottom mineral e terra della elos circa 25 kg, ho piantato un pò di piante di cui non ricordo tutti i nomi cabombe,erbetta,piante sul rosso,ecc. sono partito interamente con acqua d'osmosi.Tutto ok. Pesci ho 10 georgie,7 carnigielle,3 corrydoras pigmei,1 epalzeorhynchus siamensis ,10 rasbore,16 circa cardinali,1 coppia di colisa lalia e 1 coppia di ramirezi. attuo 12 ore di luce(ho installato ieri i riflettori della juwell x le luci) e uso fertilizzanti della elos fase1,2,kh40,test elos e co2 della askol con monitoraggio tramite tester milvakee.valori acqua no2,no3 assenti,gh10,kh4,po4 0,05,ph 6.8.
Se devo trovare ho appena appena delle alghe a pennello, che consigli mi date?
ciao simone

Paolo Piccinelli
23-01-2009, 18:18
expert, ciao e benvenuto sul forum!! :-))

Tre domande a bruciapelo, per inquadrare il problema alghe che temo sia solo all'inizio:

1 - come fai ad avere kh 4 con fondo terra elos e sola acqua di osmosi?

2 - sai che hai più del doppio dei pesci che la tua vasca può sopportare?

3 - fertilizzi dalla prima settimana e, in caso affermativo, quanto e con che prodotti?


Una quarta domanda... #13

Nitrati e fosfati sono ancora a zero? #24

Paolo Piccinelli
23-01-2009, 18:18
expert, ciao e benvenuto sul forum!! :-))

Tre domande a bruciapelo, per inquadrare il problema alghe che temo sia solo all'inizio:

1 - come fai ad avere kh 4 con fondo terra elos e sola acqua di osmosi?

2 - sai che hai più del doppio dei pesci che la tua vasca può sopportare?

3 - fertilizzi dalla prima settimana e, in caso affermativo, quanto e con che prodotti?


Una quarta domanda... #13

Nitrati e fosfati sono ancora a zero? #24

expert
23-01-2009, 18:28
il kh l'ho regolato tramite bustine della elos kh50, per quanto riguarda i pesci credo che non siano tanto eccesivi (anche altri amici molto più esperti di me mi hanno confermato questa mia teoria).Per quanto riguarda la fertilizzazione ho inserito da subito nella terra elos terra1 e da 2 giorni a giorni alterni fertilizzo con elos fase1 e kh40 insieme mezza dose e fase2. Nitrati a zero fosfati tra 0 e 0,05.

expert
23-01-2009, 18:28
il kh l'ho regolato tramite bustine della elos kh50, per quanto riguarda i pesci credo che non siano tanto eccesivi (anche altri amici molto più esperti di me mi hanno confermato questa mia teoria).Per quanto riguarda la fertilizzazione ho inserito da subito nella terra elos terra1 e da 2 giorni a giorni alterni fertilizzo con elos fase1 e kh40 insieme mezza dose e fase2. Nitrati a zero fosfati tra 0 e 0,05.

Paolo Piccinelli
23-01-2009, 18:53
il kh l'ho regolato tramite bustine della elos kh50


Scusa, ma non facevi prima ad usare l'acqua di rubinetto come primo riempimento?
Ti saresti risparmiato i soldi dell'osmosi e delle bustine... vabbè, ormai è fatta ;-)

Anche io uso i fertilizzanti elos e ti posso dire che sono molto potenti e concentrati.
Nelle prime 2 settimane dall'allestimento non darei nulla, per cominciare poi con 1/3 delle dosi.
Da quanto è attiva la vasca? #24

Sarebbe una gran cosa avere una foto, così tentiamo di individuare le piante che hai ;-)

Paolo Piccinelli
23-01-2009, 18:53
il kh l'ho regolato tramite bustine della elos kh50


Scusa, ma non facevi prima ad usare l'acqua di rubinetto come primo riempimento?
Ti saresti risparmiato i soldi dell'osmosi e delle bustine... vabbè, ormai è fatta ;-)

Anche io uso i fertilizzanti elos e ti posso dire che sono molto potenti e concentrati.
Nelle prime 2 settimane dall'allestimento non darei nulla, per cominciare poi con 1/3 delle dosi.
Da quanto è attiva la vasca? #24

Sarebbe una gran cosa avere una foto, così tentiamo di individuare le piante che hai ;-)

flashg
23-01-2009, 18:59
no3 assenti mi ricorda tanto quando ho iniziato io :-(

flashg
23-01-2009, 18:59
no3 assenti mi ricorda tanto quando ho iniziato io :-(

Paolo Piccinelli
23-01-2009, 19:00
mi ricorda tanto quando ho iniziato io


:-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
23-01-2009, 19:00
mi ricorda tanto quando ho iniziato io


:-D :-D :-D

expert
23-01-2009, 19:21
ho inserito la foto del mio acquario, l'ho iniziato il 9 novembre 2008.

expert
23-01-2009, 19:21
ho inserito la foto del mio acquario, l'ho iniziato il 9 novembre 2008.

expert
23-01-2009, 21:29
il mio acquario http://www.acquariofilia.biz/allegati/5d95804c4979fb897a0b1_177.jpg

expert
23-01-2009, 21:29

Paolo Piccinelli
24-01-2009, 10:51
expert, è ora di potare la cabomba e ripiantare le potature per infoltire ;-)

Paolo Piccinelli
24-01-2009, 10:51
expert, è ora di potare la cabomba e ripiantare le potature per infoltire ;-)

expert
25-01-2009, 12:35
grazie del consiglio. Vorrei aggiungere altre piante cosa mi consigliate?????

expert
25-01-2009, 12:35
grazie del consiglio. Vorrei aggiungere altre piante cosa mi consigliate?????

Paolo Piccinelli
26-01-2009, 08:42
echinodorus tenellus sul davanti e ripiantare le potature a scalare ;-)

Paolo Piccinelli
26-01-2009, 08:42
echinodorus tenellus sul davanti e ripiantare le potature a scalare ;-)