PDA

Visualizza la versione completa : allestire una vasca e poi spostarla


Pe'llissier 23
23-01-2009, 14:35
Ciao,
vorrei allestire una vasca da 100x50x50 (circa )

magari solo di piante (pero' se si puo fare vorrei mettere 4-6 pesci)

e poi quando mi sposto per lavoro (mettiamo per esempio fra uno o due mesi ) portarmela dietro,

si provocano molti squilibri,
se si lascia l'acquario spento diciamo per la durata di 1 giorno-1girno e mezzo
fra tutto?
grazie
pe'llissier 23

Pe'llissier 23
23-01-2009, 14:35
Ciao,
vorrei allestire una vasca da 100x50x50 (circa )

magari solo di piante (pero' se si puo fare vorrei mettere 4-6 pesci)

e poi quando mi sposto per lavoro (mettiamo per esempio fra uno o due mesi ) portarmela dietro,

si provocano molti squilibri,
se si lascia l'acquario spento diciamo per la durata di 1 giorno-1girno e mezzo
fra tutto?
grazie
pe'llissier 23

ilcaimano
23-01-2009, 15:01
io credo che dovrai svuotarlo tutto e poi credo che perderai molti batteri secondo me

ilcaimano
23-01-2009, 15:01
io credo che dovrai svuotarlo tutto e poi credo che perderai molti batteri secondo me

Pe'llissier 23
23-01-2009, 17:38
io intendevo senza svuotarla , spostando la vasca interamente
così come è....

Pe'llissier 23
23-01-2009, 17:38
io intendevo senza svuotarla , spostando la vasca interamente
così come è....

cuchu
23-01-2009, 17:45
La vedo dura come faccenda..tieni conto che solo d'acqua starai sui 200-200 Kg. poi ci devi mettere il fondo, i vetri ecc...senza considerare che con l'ondeggiamento dell'acqua in vasca dovuto allo spostamento corri seriamente il rischio di danneggiare la vasca stessa..il mio consiglio è lo stesso di ilcaimano, svuota tutto e poi sposta la vasca, per evitare di perdere i batteri metti un pò dell'acqua dell'acquario in un secchio e mettici dentro i cannolicchi con un areatore, eviterai così di perdere buona parte dei batteri..

cuchu
23-01-2009, 17:45
La vedo dura come faccenda..tieni conto che solo d'acqua starai sui 200-200 Kg. poi ci devi mettere il fondo, i vetri ecc...senza considerare che con l'ondeggiamento dell'acqua in vasca dovuto allo spostamento corri seriamente il rischio di danneggiare la vasca stessa..il mio consiglio è lo stesso di ilcaimano, svuota tutto e poi sposta la vasca, per evitare di perdere i batteri metti un pò dell'acqua dell'acquario in un secchio e mettici dentro i cannolicchi con un areatore, eviterai così di perdere buona parte dei batteri..

Pe'llissier 23
23-01-2009, 18:59
ciao chuchu

ci si rivede.... :-D

provoco molto scompenso ai pesci?
ne volevo tenere 4 massimo 6 ,

Pe'llissier 23
23-01-2009, 18:59
ciao chuchu

ci si rivede.... :-D

provoco molto scompenso ai pesci?
ne volevo tenere 4 massimo 6 ,

Febussio
23-01-2009, 20:04
Ma quante volte all'anno fai questi traslochi? Io devo ammettere che ho rinunciato totalmente a cambiare casa da quando mi hanno regalato l'acquario. Nel trambusto di un trasloco dover pensare alla vasca che si inclina per le scale e la sabbia si rimescola con le piante, ai pesci in un secchio e al filtro custodito come fosse un neonato.

Guarda se dovessi cambiare casa ogni due mesi non mi avventurerei più in là di un caridinaio da 30 lt lordi. Al trasloco lascio alle caridine poca acqua il resto dell'acqua in una tanica e come arrivo sistemo.

Febussio
23-01-2009, 20:04
Ma quante volte all'anno fai questi traslochi? Io devo ammettere che ho rinunciato totalmente a cambiare casa da quando mi hanno regalato l'acquario. Nel trambusto di un trasloco dover pensare alla vasca che si inclina per le scale e la sabbia si rimescola con le piante, ai pesci in un secchio e al filtro custodito come fosse un neonato.

Guarda se dovessi cambiare casa ogni due mesi non mi avventurerei più in là di un caridinaio da 30 lt lordi. Al trasloco lascio alle caridine poca acqua il resto dell'acqua in una tanica e come arrivo sistemo.

Pe'llissier 23
23-01-2009, 20:18
Neanche una volta per il momento,.
La scelta è tra fare l'acquario e lasciarlo in cura
oppure portarselo dietro,
e che io un acquario più piccolo di 120 - 150 litri non riesco a concepirlo
piuttosto non lo faccio,

Pe'llissier 23
23-01-2009, 20:18
Neanche una volta per il momento,.
La scelta è tra fare l'acquario e lasciarlo in cura
oppure portarselo dietro,
e che io un acquario più piccolo di 120 - 150 litri non riesco a concepirlo
piuttosto non lo faccio,

ilcaimano
23-01-2009, 20:39
nn puoi spostare la vasca con tutta l acqua,le piante,la sabbia ha un peso eccessivo che può far rompere la vasca

ilcaimano
23-01-2009, 20:39
nn puoi spostare la vasca con tutta l acqua,le piante,la sabbia ha un peso eccessivo che può far rompere la vasca

Febussio
24-01-2009, 00:03
Tutta l'acqua possibile andrebbe tolta e credo andrebbe anche predisposto un piano mobile per spostare la vasca con il fondo e l'arredo bagnato. Credo che gioverebbe anche l'intelaiatura di metallo che si usava tanti anni fà.


Molto più semplice sarebbe fare un acquario che necessiti di pochissima manutezionione molto automatizzato.

Febussio
24-01-2009, 00:03
Tutta l'acqua possibile andrebbe tolta e credo andrebbe anche predisposto un piano mobile per spostare la vasca con il fondo e l'arredo bagnato. Credo che gioverebbe anche l'intelaiatura di metallo che si usava tanti anni fà.


Molto più semplice sarebbe fare un acquario che necessiti di pochissima manutezionione molto automatizzato.

Marcolini M.
24-01-2009, 18:02
#07 Ciao, guarda la vedo molto dura se non impossibile.Ho una vasca di quelle misure e ti posso garantire che pesa tantissimo.......
Però non rinunciare! Se fatto bene anche un 30 litri ti può dare miltissime soddisfazioni e nel tuo caso molti meno problemi.

P.S. Salutami Verbania, stupenda città dove sono stato sei mesi per lavoro e dove sarei restato molto volentieri.

Marcolini M.
24-01-2009, 18:02
#07 Ciao, guarda la vedo molto dura se non impossibile.Ho una vasca di quelle misure e ti posso garantire che pesa tantissimo.......
Però non rinunciare! Se fatto bene anche un 30 litri ti può dare miltissime soddisfazioni e nel tuo caso molti meno problemi.

P.S. Salutami Verbania, stupenda città dove sono stato sei mesi per lavoro e dove sarei restato molto volentieri.

Stefano s
26-01-2009, 15:00
hai idea di quanto pesa una vasca di quelle dimenzioni piena ??
devi sollevarla con il muletto !!!
poi trasportarla piena..... naaaaaaaaaaaaaaa ... faresti un disastro....

se e' una vasca di sole piante non avresti problemi..... la svuoti x circa 3/4 la traslochi .. la ri riempi .... dai una bella ripulita al filtro e ricominci la maturazione dello stasso .. x una giornata di viaggio non succedera' nulla ;-) ;-)

se poi in vasca avrai anche i pesci .. allora e' diversa la cosa.... dovresti traslocare i pesci in una vasca gia' avviata.... oppure te li fai tenere da un amico che ha una vasca disponibile.. oppure ti appoggi ad un negoziante x il periodo della nuova maturazione #36#

Stefano s
26-01-2009, 15:00
hai idea di quanto pesa una vasca di quelle dimenzioni piena ??
devi sollevarla con il muletto !!!
poi trasportarla piena..... naaaaaaaaaaaaaaa ... faresti un disastro....

se e' una vasca di sole piante non avresti problemi..... la svuoti x circa 3/4 la traslochi .. la ri riempi .... dai una bella ripulita al filtro e ricominci la maturazione dello stasso .. x una giornata di viaggio non succedera' nulla ;-) ;-)

se poi in vasca avrai anche i pesci .. allora e' diversa la cosa.... dovresti traslocare i pesci in una vasca gia' avviata.... oppure te li fai tenere da un amico che ha una vasca disponibile.. oppure ti appoggi ad un negoziante x il periodo della nuova maturazione #36#

Baby89
27-01-2009, 12:09
io parlo per esperienza...
avendo 2 case in estate mi trasferisco per 3 mesi in collina..
l'estate appena trascorsa è stata la prima con l'acquario e non avendo nessuno a cui lasciarlo l'unica soluzione era portarlo con me...dico subito che l'acquario è solo 20 lt...
per il trasloco ho svuotato completamente l'acquario dall'acqua..lasciando solo un piccoo strato d'acqua per mantenere le piante umide (infatti le ho adagiate sull'acqua)...l'acqua l'ho mantenuta nel fustino dell'acqua osmotica...e i pesci in una vaschetta come quella dei pesci rossi da 11 lt..con acqua dell'acquario e il filtro attaccato al fondo con le ventose...
posso assicurarvi che è un bel traffico tra svuotare-trasportare e riallestire..essendo un viaggio di 1 ora non ho avuto perdite di batteri..però da quel momento ho rinunciato ad un'acquario più grande...il massimo può essere 30 litri ma di più vedo molti rischi per la vasca...

Baby89
27-01-2009, 12:09
io parlo per esperienza...
avendo 2 case in estate mi trasferisco per 3 mesi in collina..
l'estate appena trascorsa è stata la prima con l'acquario e non avendo nessuno a cui lasciarlo l'unica soluzione era portarlo con me...dico subito che l'acquario è solo 20 lt...
per il trasloco ho svuotato completamente l'acquario dall'acqua..lasciando solo un piccoo strato d'acqua per mantenere le piante umide (infatti le ho adagiate sull'acqua)...l'acqua l'ho mantenuta nel fustino dell'acqua osmotica...e i pesci in una vaschetta come quella dei pesci rossi da 11 lt..con acqua dell'acquario e il filtro attaccato al fondo con le ventose...
posso assicurarvi che è un bel traffico tra svuotare-trasportare e riallestire..essendo un viaggio di 1 ora non ho avuto perdite di batteri..però da quel momento ho rinunciato ad un'acquario più grande...il massimo può essere 30 litri ma di più vedo molti rischi per la vasca...

Stefano s
27-01-2009, 13:08
fino a 4 - 5 ore si puo' trasortare senza dover riavviare la vasca... i batteri del filtro reggono ... ;-) ;-) poi piu' sale il tempo piu' si va verso la nuova maturazione .

Stefano s
27-01-2009, 13:08
fino a 4 - 5 ore si puo' trasortare senza dover riavviare la vasca... i batteri del filtro reggono ... ;-) ;-) poi piu' sale il tempo piu' si va verso la nuova maturazione .