PDA

Visualizza la versione completa : il mio...prova foto e consigli.....


grariete
23-01-2009, 11:51
buongiorno a tutti...forse ci siamo...sn riuscita ridimensionare le foto...eccone qualcuna...piu o meno un mesetto di vita..e due cose da identificare(scusate la qualità)...foto 278/279...e 259.........cosa sn??so gia di avere un aiptasia(si scrive cosi?)da eliminare al piu presto.......avanti cn le critiche http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00284_176.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00279_140.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00278_571.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00262_157.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00259_650.jpg

grariete
23-01-2009, 11:51
buongiorno a tutti...forse ci siamo...sn riuscita ridimensionare le foto...eccone qualcuna...piu o meno un mesetto di vita..e due cose da identificare(scusate la qualità)...foto 278/279...e 259.........cosa sn??so gia di avere un aiptasia(si scrive cosi?)da eliminare al piu presto.......avanti cn le critiche

lucagiorgi
23-01-2009, 11:53
Con tutta quella sabbia, ti massacrano!!!!!! #19

lucagiorgi
23-01-2009, 11:53
Con tutta quella sabbia, ti massacrano!!!!!! #19

grariete
23-01-2009, 11:59
si lo so.........ma che faccio la tolgo dp un mese??cmq luca grazie per l avviso :-)) :-))

grariete
23-01-2009, 11:59
si lo so.........ma che faccio la tolgo dp un mese??cmq luca grazie per l avviso :-)) :-))

grariete
23-01-2009, 14:00
fa cosi skifo?? #23 #23 #24 #23 #30

grariete
23-01-2009, 14:00
fa cosi skifo?? #23 #23 #24 #23 #30

ciot.bg
23-01-2009, 14:27
ciao... mi lascia perplessa la foto 262... quella roccia che si vede in alto a sinistra su cosa è appoggiata???? mi sembra instabile... e poco utile per il posizionamento dei pezzi.
la sabbia sicuramente era da mettere in un secondo momento... a maturazione completata e solo una spolverata. non è questione di schifo o meno e che potrebbe causarti notevoli problemi.

ciot.bg
23-01-2009, 14:27
ciao... mi lascia perplessa la foto 262... quella roccia che si vede in alto a sinistra su cosa è appoggiata???? mi sembra instabile... e poco utile per il posizionamento dei pezzi.
la sabbia sicuramente era da mettere in un secondo momento... a maturazione completata e solo una spolverata. non è questione di schifo o meno e che potrebbe causarti notevoli problemi.

apollok
23-01-2009, 14:32
puo piacere estetikamente (ogniuno ha i suoi gusti ) risulta pero poko naturale , per nn parlare dei problemi che ti dara' quella sabbia ke per adesso è candid poi..

apollok
23-01-2009, 14:32
puo piacere estetikamente (ogniuno ha i suoi gusti ) risulta pero poko naturale , per nn parlare dei problemi che ti dara' quella sabbia ke per adesso è candid poi..

grariete
23-01-2009, 14:42
ciot...la roccia è stabile al momento...magari quando prenderemo altre roccie sarà da spostare..al momento unico posto carino è li...
apollok..cpsa è poco naturale?cosa dv modificare??la sabbia raga potrei anche toglierla ma non succede nulla??è quell invertebrato cos è?io non l ho ancora capito #19

grariete
23-01-2009, 14:42
ciot...la roccia è stabile al momento...magari quando prenderemo altre roccie sarà da spostare..al momento unico posto carino è li...
apollok..cpsa è poco naturale?cosa dv modificare??la sabbia raga potrei anche toglierla ma non succede nulla??è quell invertebrato cos è?io non l ho ancora capito #19

grariete
23-01-2009, 14:54
metto altre 3 foto piu "panoramiche"gli invertebrati che vedete dietro è lo sfondo...ancora da ritagliare....ecco........ http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00300_201.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00301_407.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00299_125.jpg

grariete
23-01-2009, 14:54
metto altre 3 foto piu "panoramiche"gli invertebrati che vedete dietro è lo sfondo...ancora da ritagliare....ecco........

ciot.bg
23-01-2009, 14:56
devi guardare l'utilità della roccia....o meglio se riesci ad appogiarci gli invertebrati. la sabbia la aspirerei.... pero lascio la parola a chi ne sa di piu in merito..... io non l'ho messa e nemmeno la mettero.... l'idea e che rimangano le calcaree.... e poi ho preso el briareum, e della pachyclavularia per fare una sorta di praticello sul vetro di fondo.

l'invertebrato non si vede.... fato migliori??? ha il tronco rigido oppure è tutto molle??? nun se capisce :-D

ciot.bg
23-01-2009, 14:56
devi guardare l'utilità della roccia....o meglio se riesci ad appogiarci gli invertebrati. la sabbia la aspirerei.... pero lascio la parola a chi ne sa di piu in merito..... io non l'ho messa e nemmeno la mettero.... l'idea e che rimangano le calcaree.... e poi ho preso el briareum, e della pachyclavularia per fare una sorta di praticello sul vetro di fondo.

l'invertebrato non si vede.... fato migliori??? ha il tronco rigido oppure è tutto molle??? nun se capisce :-D

grariete
23-01-2009, 15:00
è tutto molle(oddio sembra un porno #19 )...non ha tronco è poggiato sulla sabbia...trovato tra le rocce........

grariete
23-01-2009, 15:00
è tutto molle(oddio sembra un porno #19 )...non ha tronco è poggiato sulla sabbia...trovato tra le rocce........

SJoplin
23-01-2009, 20:04
grariete, ma c'è un areatore? #24
puoi descrivermi la parte tecnica della vasca e come l'hai avviata?

SJoplin
23-01-2009, 20:04
grariete, ma c'è un areatore? #24
puoi descrivermi la parte tecnica della vasca e come l'hai avviata?

mauridj
23-01-2009, 20:18
sjoplin, #36#

mauridj
23-01-2009, 20:18
sjoplin, #36#

lucagiorgi
23-01-2009, 21:28
Ancora i più cattivi non si sono accorti di te, ma il peggio deve arrivare! Comunque eviterei lo sfondo e aggiungerei magari gradualmente visto che hai finito la maturazione altre roccie da appoggiare sul vetro posteriore! Vediamo cosa hai da dire sulla parte tecnica e sul quel possibile areatore (magari puoi dire che l'avevi messo ma poi l'hai tolto!) #23

lucagiorgi
23-01-2009, 21:28
Ancora i più cattivi non si sono accorti di te, ma il peggio deve arrivare! Comunque eviterei lo sfondo e aggiungerei magari gradualmente visto che hai finito la maturazione altre roccie da appoggiare sul vetro posteriore! Vediamo cosa hai da dire sulla parte tecnica e sul quel possibile areatore (magari puoi dire che l'avevi messo ma poi l'hai tolto!) #23

grariete
24-01-2009, 08:32
raga ma la sabbia che problemi crea?è una questione di sporcizia??
sjo si cè l areatore perche mi si formava una patina oleastra e con l areatore non succede....per la parte tecnica...cè il filtro...e basta #13 mi sto organizzando per prendere lo schiumatoio...piano piano...cm avevo scritto in un altro post il venditore nn ci ha dato tante info anzi zero....non mi ha detto neanche del periodo buio...immaginatevi....sto cercando di riprendere...lentemente ma ci provo.. #36# #36# altra critiche -11 accetto tutto

grariete
24-01-2009, 08:32
raga ma la sabbia che problemi crea?è una questione di sporcizia??
sjo si cè l areatore perche mi si formava una patina oleastra e con l areatore non succede....per la parte tecnica...cè il filtro...e basta #13 mi sto organizzando per prendere lo schiumatoio...piano piano...cm avevo scritto in un altro post il venditore nn ci ha dato tante info anzi zero....non mi ha detto neanche del periodo buio...immaginatevi....sto cercando di riprendere...lentemente ma ci provo.. #36# #36# altra critiche -11 accetto tutto

bonzo76
24-01-2009, 11:24
unb consiglio, leggiti se non lo hai già fatto le guide di leletosi in evidenza in questo forum ;-)

bonzo76
24-01-2009, 11:24
unb consiglio, leggiti se non lo hai già fatto le guide di leletosi in evidenza in questo forum ;-)

mauridj
24-01-2009, 12:31
grariete, devi mettere assolutamente le pompe per il movimento e togliere quel areatore!!

mauridj
24-01-2009, 12:31
grariete, devi mettere assolutamente le pompe per il movimento e togliere quel areatore!!

synth
24-01-2009, 13:17
ciao:
compila il profilo,elencando,tipo di illuminazione,tipo di movimento,quanti kg roccia eccetera :-)

se posso darti qualche consiglio,posiziona al meglio le rocce (prendendo spunto magari da qualche vasca nella sezione nanoreef),togli l'areatore,la patina sparirà da sola..

come sfondo secondomè starebbe molto meglio uno sfondo sul blu/nero,da più profondità alla vasca..

synth
24-01-2009, 13:17
ciao:
compila il profilo,elencando,tipo di illuminazione,tipo di movimento,quanti kg roccia eccetera :-)

se posso darti qualche consiglio,posiziona al meglio le rocce (prendendo spunto magari da qualche vasca nella sezione nanoreef),togli l'areatore,la patina sparirà da sola..

come sfondo secondomè starebbe molto meglio uno sfondo sul blu/nero,da più profondità alla vasca..

SqualoBruto
24-01-2009, 18:29
lucagiorgi,
Ancora i più cattivi non si sono accorti di te, ma il peggio deve arrivare!

E' chi sarebbero? :-) :-)

SqualoBruto
24-01-2009, 18:29
lucagiorgi,
Ancora i più cattivi non si sono accorti di te, ma il peggio deve arrivare!

E' chi sarebbero? :-) :-)

lucagiorgi
24-01-2009, 19:01
lucagiorgi,
Ancora i più cattivi non si sono accorti di te, ma il peggio deve arrivare!

E' chi sarebbero? :-) :-)
Dal nome un pò cattivello dovresti esserlo anche tu! #19

lucagiorgi
24-01-2009, 19:01
lucagiorgi,
Ancora i più cattivi non si sono accorti di te, ma il peggio deve arrivare!

E' chi sarebbero? :-) :-)
Dal nome un pò cattivello dovresti esserlo anche tu! #19

aleo23
26-01-2009, 02:59
credo che quel molle sia uno zooantus chiuso #24
mentre l'altro mi sembra un nudibranco #24

areatore via di corsa
le roccie le devi mettere tutte assieme non puoi comprarne un po alla volta
altrimenti dovresti rifare la maturazione
per la sabbia ti hanno gia detto
non ho ancora letto che tecnica adotti
lo puoi spegare :-)) :-))

aleo23
26-01-2009, 02:59
credo che quel molle sia uno zooantus chiuso #24
mentre l'altro mi sembra un nudibranco #24

areatore via di corsa
le roccie le devi mettere tutte assieme non puoi comprarne un po alla volta
altrimenti dovresti rifare la maturazione
per la sabbia ti hanno gia detto
non ho ancora letto che tecnica adotti
lo puoi spegare :-)) :-))

grariete
26-01-2009, 10:12
raga la una pompa di movimento cè...una nano qualcosa #13 ho comprato per adesso uno schiumatoio economico...molto economico che funziona cn l areatore..quindi areatore messo nello schiumatoio...prox stipendio schiumatoio buono...le rocce tutte in una volta???oh marò che sto combinando :-( la luce ho un neon(mio marito al piu presto farà la modifica per 2)però nn ricordo la potenza....tecnica che adotto in che senso???????

grariete
26-01-2009, 10:12
raga la una pompa di movimento cè...una nano qualcosa #13 ho comprato per adesso uno schiumatoio economico...molto economico che funziona cn l areatore..quindi areatore messo nello schiumatoio...prox stipendio schiumatoio buono...le rocce tutte in una volta???oh marò che sto combinando :-( la luce ho un neon(mio marito al piu presto farà la modifica per 2)però nn ricordo la potenza....tecnica che adotto in che senso???????

aleo23
26-01-2009, 11:29
come gestisci l'acquario
berlinese
naturale
ecc
ecc
se ti e possibile inoltre scoperchia la vasca per avere un buon scambio gassoso per l'illuminazione devi prima capire cosa vuoi allevare e poi scegli la lampada

aleo23
26-01-2009, 11:29
come gestisci l'acquario
berlinese
naturale
ecc
ecc
se ti e possibile inoltre scoperchia la vasca per avere un buon scambio gassoso per l'illuminazione devi prima capire cosa vuoi allevare e poi scegli la lampada

COCO
26-01-2009, 11:49
grariete

accipicchia qui mancano un pò l ebasi di partenza, ma si può rimediare a questo come a tutti gli altri giusti "errori" che hai fatto e che abbiamo fatto:
- poche rocce a mio avviso
-informati sulla portata della pompa è fondamentale, di conseguenza se hai poco movimento arrivano alghe e problemi..
- il coperchio lo puoi anche tenere ma ti limita molto
ecc.

COCO
26-01-2009, 11:49
grariete

accipicchia qui mancano un pò l ebasi di partenza, ma si può rimediare a questo come a tutti gli altri giusti "errori" che hai fatto e che abbiamo fatto:
- poche rocce a mio avviso
-informati sulla portata della pompa è fondamentale, di conseguenza se hai poco movimento arrivano alghe e problemi..
- il coperchio lo puoi anche tenere ma ti limita molto
ecc.

grariete
26-01-2009, 16:39
aleo...mmm che domanda...appena fatto la mia idea era di mettere qlche invertebrato e pochi pesci...massimo 3...non rocordo la differenza tra berlinese e naturale...vado a rileggere..
purtroppo dv per forza tenerlo chiuso..sopra ci stanno le vetrine come in foto e mi crea troppa umidità...cmq lo apro qualche ora al gg....si le rocce sn poche..ma dv prenderne altre...slo quando troverò quelle perfette #19 #19 ...cmq sn innamorata dei zoanthus..consigli per un habitat favorevole??
cmq grazie a tutti

grariete
26-01-2009, 16:39
aleo...mmm che domanda...appena fatto la mia idea era di mettere qlche invertebrato e pochi pesci...massimo 3...non rocordo la differenza tra berlinese e naturale...vado a rileggere..
purtroppo dv per forza tenerlo chiuso..sopra ci stanno le vetrine come in foto e mi crea troppa umidità...cmq lo apro qualche ora al gg....si le rocce sn poche..ma dv prenderne altre...slo quando troverò quelle perfette #19 #19 ...cmq sn innamorata dei zoanthus..consigli per un habitat favorevole??
cmq grazie a tutti

genova74@alice.it
26-01-2009, 16:53
pochi pesci...massimo 3

ciao se posso darti un consiglio vai a leggere la guida all'allestimento nanoreef che trovi qui sul forum. ;-)
di errori il tuo nano ne è pieno, ma tutti noi all'inizio causa consigli errati ne abbiamo fatti, devi cambiare praticamente tutto, ma da un lato è meglio così!
#36#
non scoraggiarti ricordati però che un buon inizio è regola fondamentale per un nanoreef che stia bene nel tempo e non solo due o tre mesi!

genova74@alice.it
26-01-2009, 16:53
pochi pesci...massimo 3

ciao se posso darti un consiglio vai a leggere la guida all'allestimento nanoreef che trovi qui sul forum. ;-)
di errori il tuo nano ne è pieno, ma tutti noi all'inizio causa consigli errati ne abbiamo fatti, devi cambiare praticamente tutto, ma da un lato è meglio così!
#36#
non scoraggiarti ricordati però che un buon inizio è regola fondamentale per un nanoreef che stia bene nel tempo e non solo due o tre mesi!

lucagiorgi
26-01-2009, 17:35
pochi pesci...massimo 3

ciao se posso darti un consiglio vai a leggere la guida all'allestimento nanoreef che trovi qui sul forum. ;-)
di errori il tuo nano ne è pieno, ma tutti noi all'inizio causa consigli errati ne abbiamo fatti, devi cambiare praticamente tutto, ma da un lato è meglio così!
#36#
non scoraggiarti ricordati però che un buon inizio è regola fondamentale per un nanoreef che stia bene nel tempo e non solo due o tre mesi!
Parole sante!!!!
Se fossi in te, ricomincierei tutto da capo con più roccie e nuova maturazione! Nel frattempo cerca di potenziare la luce (come hai già detto), così quando ricominci ad accenderle non crei altri squilibri!

lucagiorgi
26-01-2009, 17:35
pochi pesci...massimo 3

ciao se posso darti un consiglio vai a leggere la guida all'allestimento nanoreef che trovi qui sul forum. ;-)
di errori il tuo nano ne è pieno, ma tutti noi all'inizio causa consigli errati ne abbiamo fatti, devi cambiare praticamente tutto, ma da un lato è meglio così!
#36#
non scoraggiarti ricordati però che un buon inizio è regola fondamentale per un nanoreef che stia bene nel tempo e non solo due o tre mesi!
Parole sante!!!!
Se fossi in te, ricomincierei tutto da capo con più roccie e nuova maturazione! Nel frattempo cerca di potenziare la luce (come hai già detto), così quando ricominci ad accenderle non crei altri squilibri!

aleo23
27-01-2009, 00:31
gli zooantus assieme ai discosomi sono animali resistenti
e normanlmente sono i primi molli che si inseriscono
anche con acque non perfette e con inquinamento spora la media
quindi se davvero sono zooantus e cosi mi pare
non credo che tarderanno ad aprirsi

aleo23
27-01-2009, 00:31
gli zooantus assieme ai discosomi sono animali resistenti
e normanlmente sono i primi molli che si inseriscono
anche con acque non perfette e con inquinamento spora la media
quindi se davvero sono zooantus e cosi mi pare
non credo che tarderanno ad aprirsi

grariete
27-01-2009, 11:55
grazie a tutti raga....al momemnto mi sto organizzando per togliere la sabbia....aspirandola un po alla volta #06

grariete
27-01-2009, 11:55
grazie a tutti raga....al momemnto mi sto organizzando per togliere la sabbia....aspirandola un po alla volta #06

Riccio79
28-01-2009, 19:23
grariete, io farei le cose con mooooooooolta calma.... e leggerei attentamente le guide in evidenza in questa sezione... almeno per le basi... Non hai praticamente illuminazione, il movimento penso sia insufficiente, le rocce pure, la sabbia va tolta....
Mi farei un minino di infarinatura leggendo appunto le guide, quella relativa all'avviamento di un nanoreef e quella sulla chimica.... Poi rivedrei il tutto....Non spendere adesso i soldi in schiumatoi che magari sono buttati via....
Poi compila il profilo con le info base sulla tua vasca: misure, litraggio, quanti kg di rocce hai messo, l'illuminazione, il movimento....etc etc...così è più facile darti una mano ;-)

Riccio79
28-01-2009, 19:23
grariete, io farei le cose con mooooooooolta calma.... e leggerei attentamente le guide in evidenza in questa sezione... almeno per le basi... Non hai praticamente illuminazione, il movimento penso sia insufficiente, le rocce pure, la sabbia va tolta....
Mi farei un minino di infarinatura leggendo appunto le guide, quella relativa all'avviamento di un nanoreef e quella sulla chimica.... Poi rivedrei il tutto....Non spendere adesso i soldi in schiumatoi che magari sono buttati via....
Poi compila il profilo con le info base sulla tua vasca: misure, litraggio, quanti kg di rocce hai messo, l'illuminazione, il movimento....etc etc...così è più facile darti una mano ;-)