Visualizza la versione completa : Massa x il lumenarc
Lestat73
23-01-2009, 00:38
Ciao volevo sapere nel mio ballast escono 3 fili dal porta lampada del lumenarc ne escono 2...la massa dove l'attacco?
al porta lampada?
al lumenarc(ma è alluminio)alla struttura del mobile dell'acquario che è di ferro e appoggia per terra su dei piedini di gomma...
o tolgo i fili del lumenarc mettendone un filo a 3 ma sono punto e a capo di nuovo dove attacco la massa?aiutatemi io di elettricita' ci capisco meno di niente...
Lestat73
23-01-2009, 00:38
Ciao volevo sapere nel mio ballast escono 3 fili dal porta lampada del lumenarc ne escono 2...la massa dove l'attacco?
al porta lampada?
al lumenarc(ma è alluminio)alla struttura del mobile dell'acquario che è di ferro e appoggia per terra su dei piedini di gomma...
o tolgo i fili del lumenarc mettendone un filo a 3 ma sono punto e a capo di nuovo dove attacco la massa?aiutatemi io di elettricita' ci capisco meno di niente...
la terra io lo lasciata volante come se non esistesse fermata perchè non tocchi nulla....
la terra io lo lasciata volante come se non esistesse fermata perchè non tocchi nulla....
Non ho capito bene a dir la verità.. La terra potresti collegarla alla struttura del lumenarc comunque..
Non ho capito bene a dir la verità.. La terra potresti collegarla alla struttura del lumenarc comunque..
La terra potresti collegarla alla struttura del lumenarc comunque..
di solito si fa così
La terra potresti collegarla alla struttura del lumenarc comunque..
di solito si fa così
La TERRA DEVEeseere collegata alla struttura del lumenarc #36# #36# #36# #36#
La TERRA DEVEeseere collegata alla struttura del lumenarc #36# #36# #36# #36#
thecorsoguy
23-01-2009, 12:39
Straquoto rob44.
Anche se di allumino il lumenark conduce. Meglio che tutto ció che é conduttivo attorno alla lampada sia a terra.
Luca
thecorsoguy
23-01-2009, 12:39
Straquoto rob44.
Anche se di allumino il lumenark conduce. Meglio che tutto ció che é conduttivo attorno alla lampada sia a terra.
Luca
Lestat73
23-01-2009, 13:38
mi mettete una foto x capire bene dove la devo attaccarla al lumenarc....cmq mi converra togliere i 2 fili senza massa che escono dal portalampada e ci metto dei fili nuovi con la massa che parte dal ballast cosi arrivo bene al lumenarc...
Lestat73
23-01-2009, 13:38
mi mettete una foto x capire bene dove la devo attaccarla al lumenarc....cmq mi converra togliere i 2 fili senza massa che escono dal portalampada e ci metto dei fili nuovi con la massa che parte dal ballast cosi arrivo bene al lumenarc...
thecorsoguy
23-01-2009, 14:18
Non ho una foto da mandarti, ma un punto dove c'é, ad esempio, una vite, va bene. Di solito si mette al cavo di massa un occhiello o una forchetta, e lo si blocca con un bulloncino.
L'importante é che poi faccia contatto con la struttura. Lo puoi verificare con un tester, oppure ti assicuri che la vite dove lo blocchi faccia presa su un'area non verniciata.
Spero di essermi spiegato. Altrimenti se fai una foto un pó piú in grande della plafo posso provare a darti qualche altra dritta.
Ciao
Luca
thecorsoguy
23-01-2009, 14:18
Non ho una foto da mandarti, ma un punto dove c'é, ad esempio, una vite, va bene. Di solito si mette al cavo di massa un occhiello o una forchetta, e lo si blocca con un bulloncino.
L'importante é che poi faccia contatto con la struttura. Lo puoi verificare con un tester, oppure ti assicuri che la vite dove lo blocchi faccia presa su un'area non verniciata.
Spero di essermi spiegato. Altrimenti se fai una foto un pó piú in grande della plafo posso provare a darti qualche altra dritta.
Ciao
Luca
nel porta lampada c'è una piccola vite collega li la massa
nel porta lampada c'è una piccola vite collega li la massa
Lestat73, sara' la foto sfuocata, ma non mi sembra un Lumenarc3 originale, se fosse l'originale ha uno spazio apposito sulla staffa del portalampada, su quelli non originali non ti so aiutare..... comunque la massa deve essere attaccata.
Ciao
Lestat73, sara' la foto sfuocata, ma non mi sembra un Lumenarc3 originale, se fosse l'originale ha uno spazio apposito sulla staffa del portalampada, su quelli non originali non ti so aiutare..... comunque la massa deve essere attaccata.
Ciao
ik2vov, il mio è originale ma l'unico spazio apposito per la massa è il bullore che regge il portalampada, comunque dalla foto di Lestat non mi sembra originale l'attacco
ik2vov, il mio è originale ma l'unico spazio apposito per la massa è il bullore che regge il portalampada, comunque dalla foto di Lestat non mi sembra originale l'attacco
agente25, guarda bene la staffa che regge il portalampada, vedrai il disegnino della massa se non erro su di una linguetta ad L che tende a rientrare.....
Ciao
agente25, guarda bene la staffa che regge il portalampada, vedrai il disegnino della massa se non erro su di una linguetta ad L che tende a rientrare.....
Ciao
io praticamente ho smontato il portalampada e ho messo la massa dal portalampada alla struttura che sorregge i lumenarc.
io praticamente ho smontato il portalampada e ho messo la massa dal portalampada alla struttura che sorregge i lumenarc.
Lestat73
23-01-2009, 23:32
il lumenarc non è originale cmq è lo stesso...ho controllato nelle prese in casa se ho la massa a terra quindi la massa posso attaccarla al lumenarc se no mi aveva detto un mio amico elettricista che se non avessi avuto la massa a terra non era il massimo ma potevo piantare un chiodo al muro ed attaccarla li...metto 2 foto piu decenti...
http://img175.imageshack.us/img175/1112/dsc00133lt3.jpg (http://imageshack.us)
http://img175.imageshack.us/img175/dsc00133lt3.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img175/dsc00133lt3.jpg/1/)
Lestat73
23-01-2009, 23:32
il lumenarc non è originale cmq è lo stesso...ho controllato nelle prese in casa se ho la massa a terra quindi la massa posso attaccarla al lumenarc se no mi aveva detto un mio amico elettricista che se non avessi avuto la massa a terra non era il massimo ma potevo piantare un chiodo al muro ed attaccarla li...metto 2 foto piu decenti...
http://img175.imageshack.us/img175/1112/dsc00133lt3.jpg (http://imageshack.us)
http://img175.imageshack.us/img175/dsc00133lt3.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img175/dsc00133lt3.jpg/1/)
Lestat73, dubito che il muro conduca come la terra che viene solitamente usata negli impianti.. Comunque basta che la attacchi da qualsiasi parte metallica della struttura.. ;-)
Lestat73, dubito che il muro conduca come la terra che viene solitamente usata negli impianti.. Comunque basta che la attacchi da qualsiasi parte metallica della struttura.. ;-)
Lestat73
24-01-2009, 00:17
Foto lumenarc
http://img206.imageshack.us/img206/9783/dsc00138oq7.jpg (http://imageshack.us)
http://img206.imageshack.us/img206/dsc00138oq7.jpg/1/w768.png (http://g.imageshack.us/img206/dsc00138oq7.jpg/1/)
Lestat73
24-01-2009, 00:17
Foto lumenarc
http://img206.imageshack.us/img206/9783/dsc00138oq7.jpg (http://imageshack.us)
http://img206.imageshack.us/img206/dsc00138oq7.jpg/1/w768.png (http://g.imageshack.us/img206/dsc00138oq7.jpg/1/)
Lestat73, se il riflettore è bene a contatto con il supporto puoi fare un foto nel supporto, filettarlo, mettere alla terra un capicorda con l'occhiello e bloccarlo al supporto con una vite..
Lestat73, se il riflettore è bene a contatto con il supporto puoi fare un foto nel supporto, filettarlo, mettere alla terra un capicorda con l'occhiello e bloccarlo al supporto con una vite..
Lestat73
24-01-2009, 00:36
si il riflettore ci appoggia sopra ad incastro diciamo...il supporto è in alluminio ma io pensavo di mettere la massa magari attacata alla vite che tiene il portalampada in ceramica...oppure faccio un foro filettato nel supporto in alluminio e con un occhiello gli avvito la massa li...
Lestat73
24-01-2009, 00:36
si il riflettore ci appoggia sopra ad incastro diciamo...il supporto è in alluminio ma io pensavo di mettere la massa magari attacata alla vite che tiene il portalampada in ceramica...oppure faccio un foro filettato nel supporto in alluminio e con un occhiello gli avvito la massa li...
Lestat73, si esatto.. Alla fine basta che sia la struttura che il riflettore sia a massa e sei a posto..
Lestat73, si esatto.. Alla fine basta che sia la struttura che il riflettore sia a massa e sei a posto..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |