PDA

Visualizza la versione completa : Come mantenere Ph 7.5/8.0


logitech7891
22-01-2009, 23:21
Ciao a tutti..al momento la mia acqua ha i valori nel profilo. Dato che i pesci che ho (credo o almeno così so) prediligono acqua dura non è proprio un problema, però vorrei leggermente abbassare il ph...come posso fare? Uso acqua di rubinetto che esce con ph 7.4 (il test del kh mi è finito -.-).

logitech7891
22-01-2009, 23:21
Ciao a tutti..al momento la mia acqua ha i valori nel profilo. Dato che i pesci che ho (credo o almeno così so) prediligono acqua dura non è proprio un problema, però vorrei leggermente abbassare il ph...come posso fare? Uso acqua di rubinetto che esce con ph 7.4 (il test del kh mi è finito -.-).

PaxOne
23-01-2009, 00:08
che io sappia con un impianto co2 dovresti riuscire ad abbassare un pò il ph...ripeto non ci metterei la mano sul fuoco non ricordo benissimo...però i colisa con ph 8.2 non vanno affatto bene...dovresti rimanere su 6.5-7

PaxOne
23-01-2009, 00:08
che io sappia con un impianto co2 dovresti riuscire ad abbassare un pò il ph...ripeto non ci metterei la mano sul fuoco non ricordo benissimo...però i colisa con ph 8.2 non vanno affatto bene...dovresti rimanere su 6.5-7

logitech7891
23-01-2009, 01:48
Infatti vorrei abbassarlo un po', fino a 7.5 circa. Mi avevano detto che i colisa Lalia non avevano problemi con ph sui 7.5. Cambiando l'acqua che ho ora con cambi più abbondanti di acqua di rubinetto riuscirei ad abbassare un po' il ph o no?

logitech7891
23-01-2009, 01:48
Infatti vorrei abbassarlo un po', fino a 7.5 circa. Mi avevano detto che i colisa Lalia non avevano problemi con ph sui 7.5. Cambiando l'acqua che ho ora con cambi più abbondanti di acqua di rubinetto riuscirei ad abbassare un po' il ph o no?

Alexander MacNaughton
23-01-2009, 02:54
dipende se l'acqua del rubinetto non sia col ph su 8, se fosse così potresti mettere nel filtro un po' di torba acida

Alexander MacNaughton
23-01-2009, 02:54
dipende se l'acqua del rubinetto non sia col ph su 8, se fosse così potresti mettere nel filtro un po' di torba acida

logitech7891
23-01-2009, 10:45
dipende se l'acqua del rubinetto non sia col ph su 8, se fosse così potresti mettere nel filtro un po' di torba acida

L'acqua di rubinetto esce con ph 7.4, l'avevo scritto sopra :)

logitech7891
23-01-2009, 10:45
dipende se l'acqua del rubinetto non sia col ph su 8, se fosse così potresti mettere nel filtro un po' di torba acida

L'acqua di rubinetto esce con ph 7.4, l'avevo scritto sopra :)

Maiden
23-01-2009, 11:16
se hai kh 10-15, con la co2 fai pochino....
ma per caso usi aeratori o hai l'uscita del filtro a cascatella??o sicuro di avere tutti arredamenti inerti??
non sono bravissimo in chimica, però se dal rubinetto l'acqua ti esce a ph 7,4 è strano che poi in vasca salga a 8,2..... #24

Maiden
23-01-2009, 11:16
se hai kh 10-15, con la co2 fai pochino....
ma per caso usi aeratori o hai l'uscita del filtro a cascatella??o sicuro di avere tutti arredamenti inerti??
non sono bravissimo in chimica, però se dal rubinetto l'acqua ti esce a ph 7,4 è strano che poi in vasca salga a 8,2..... #24

logitech7891
23-01-2009, 12:43
Si...mai usato areatori e il filtro non fa "cascate". Infatti non l'ho avuto sempre così, prima era sui 7.5, ultimamente è salito e non mi spiego il motivo.

logitech7891
23-01-2009, 12:43
Si...mai usato areatori e il filtro non fa "cascate". Infatti non l'ho avuto sempre così, prima era sui 7.5, ultimamente è salito e non mi spiego il motivo.

artdale
23-01-2009, 13:48
Non credo sia possibile calcolare il ph (a differenza di kh e gh) come la media ponderata dei valori dell'acqua dell'acquario e dell'acqua utilizzata per i cambi.
Concordo che la cosa principale da fare è ridurre il kh per cui, se il kh dell'acqua di rubinetto è alto dovrai utilizzare dell'acqua RO. Ridotto il kh, potresti forse riuscire a trovare un equilibrio su ph 7,5 anche senza apporto di CO2 o torba ma non è detto.
Tieni presente, comunque, che, per effetto dell'evaporazione, i sali tendono ad accumularsi in vasca se rabbocchi o cambi sempre con acqua di rubinetto, a meno di non effettuare cambi piuttosto "profondi" e frequenti.
Questo potrebbe anche essere uno dei motivi dell'elevato ph della vasca a dispetto del più basso ph dell'acqua di rubinetto.

artdale
23-01-2009, 13:48
Non credo sia possibile calcolare il ph (a differenza di kh e gh) come la media ponderata dei valori dell'acqua dell'acquario e dell'acqua utilizzata per i cambi.
Concordo che la cosa principale da fare è ridurre il kh per cui, se il kh dell'acqua di rubinetto è alto dovrai utilizzare dell'acqua RO. Ridotto il kh, potresti forse riuscire a trovare un equilibrio su ph 7,5 anche senza apporto di CO2 o torba ma non è detto.
Tieni presente, comunque, che, per effetto dell'evaporazione, i sali tendono ad accumularsi in vasca se rabbocchi o cambi sempre con acqua di rubinetto, a meno di non effettuare cambi piuttosto "profondi" e frequenti.
Questo potrebbe anche essere uno dei motivi dell'elevato ph della vasca a dispetto del più basso ph dell'acqua di rubinetto.

Maiden
23-01-2009, 19:46
logitech7891, pensando a quanto scritto da artdale, ma il kh dell'acqua del rubinetto qual'è???

Maiden
23-01-2009, 19:46
logitech7891, pensando a quanto scritto da artdale, ma il kh dell'acqua del rubinetto qual'è???