Entra

Visualizza la versione completa : Riallestire acquario senza aspettare di nuovo la maturazione


FioreDomina
22-01-2009, 22:34
E' possibile riallestire da zero un acquario, quindi cambiare strato fertile, ghiaietto, piante ma non i pesci senza aspettare un mese per la maturazione??
Se si come?

FioreDomina
22-01-2009, 22:34
E' possibile riallestire da zero un acquario, quindi cambiare strato fertile, ghiaietto, piante ma non i pesci senza aspettare un mese per la maturazione??
Se si come?

Maiden
22-01-2009, 22:40
teoricamente si, se il filtro non è troppo "giovane"...
dovresti conservare l'acqua, cercare di non tenere troppo fermo il filtro, e soprattutto fare tutto abbastanza velocemente.....
però non è detto che dopo non ci sia un'esplosione batterica o un alzamento dei nitriti, c'è da controllare la situazione per un pò....
non hai nessuno che ti tiene i pesci qualche giorno??
sarebbe più sicuro.......

Maiden
22-01-2009, 22:40
teoricamente si, se il filtro non è troppo "giovane"...
dovresti conservare l'acqua, cercare di non tenere troppo fermo il filtro, e soprattutto fare tutto abbastanza velocemente.....
però non è detto che dopo non ci sia un'esplosione batterica o un alzamento dei nitriti, c'è da controllare la situazione per un pò....
non hai nessuno che ti tiene i pesci qualche giorno??
sarebbe più sicuro.......

FioreDomina
22-01-2009, 22:44
non hai nessuno che ti tiene i pesci qualche giorno??
sarebbe più sicuro.......



Maiden, magari!!!
Sarebbe la mia salvezza!!!
La vasca è avviata da circa 8-9 mesi...

Abbastanza veloce cosa vuol dire???
più o meno ci vorrà un oretta a fare veloce... #36#

FioreDomina
22-01-2009, 22:44
non hai nessuno che ti tiene i pesci qualche giorno??
sarebbe più sicuro.......



Maiden, magari!!!
Sarebbe la mia salvezza!!!
La vasca è avviata da circa 8-9 mesi...

Abbastanza veloce cosa vuol dire???
più o meno ci vorrà un oretta a fare veloce... #36#

Maiden
22-01-2009, 22:47
sicuro che ce la fai in un ora solamente???
secondo me se ne passa almeno un pomeriggio.... ;-)
cmq te l'ho detto, conserva più acqua che puoi, tieni il filtro acceso in una conca sempre con l'acqua dell'acquario, e controlla i nitriti per un pò...
ovviamenti aggiungi un pò di batteri dopo aver finito il lavoro..... :-)

Maiden
22-01-2009, 22:47
sicuro che ce la fai in un ora solamente???
secondo me se ne passa almeno un pomeriggio.... ;-)
cmq te l'ho detto, conserva più acqua che puoi, tieni il filtro acceso in una conca sempre con l'acqua dell'acquario, e controlla i nitriti per un pò...
ovviamenti aggiungi un pò di batteri dopo aver finito il lavoro..... :-)

FioreDomina
22-01-2009, 22:51
sicuro che ce la fai in un ora solamente???


A fare in fretta magari non in un oretta ma neanche in un pomeriggio!!(la vasca è 50 l netti)...
Problema filtro!!!!!
La mia vasca, lo so non è il massimo,ma ha il filtro siliconato alla parete posteriore dell acquario!!!!Quindi di sicuro non potrei tenerlo acceso!!! #19

FioreDomina
22-01-2009, 22:51
sicuro che ce la fai in un ora solamente???


A fare in fretta magari non in un oretta ma neanche in un pomeriggio!!(la vasca è 50 l netti)...
Problema filtro!!!!!
La mia vasca, lo so non è il massimo,ma ha il filtro siliconato alla parete posteriore dell acquario!!!!Quindi di sicuro non potrei tenerlo acceso!!! #19

Maiden
22-01-2009, 22:58
FioreDomina, allora sarò lento io, ma già quando devo potare perdo tantissimo tempo...
quando devo fare pulizie non ne parliamo...immagino per un riallestimento....
cmq, tornando a noi, il fatto che il filtro sia siliconato non è a tuo vantaggio...
se proprio non si può tenerlo acceso, bisognerebbe almeno tenere i materiali filtranti immersi in acqua, cosa che tu non puoi fare, se non togliendoli dal filtro stesso...
ma onestamente, io non lo farei....

Maiden
22-01-2009, 22:58
FioreDomina, allora sarò lento io, ma già quando devo potare perdo tantissimo tempo...
quando devo fare pulizie non ne parliamo...immagino per un riallestimento....
cmq, tornando a noi, il fatto che il filtro sia siliconato non è a tuo vantaggio...
se proprio non si può tenerlo acceso, bisognerebbe almeno tenere i materiali filtranti immersi in acqua, cosa che tu non puoi fare, se non togliendoli dal filtro stesso...
ma onestamente, io non lo farei....

FioreDomina
22-01-2009, 23:00
Maiden, stavo pensando che ho un pratiko 200 nuovo di pacco e mai usato...potrei farlo maturare parallelamente all altro filtro e poi durante il riallestimento eliminare definitivamente quello interno...che dici??

FioreDomina
22-01-2009, 23:00
Maiden, stavo pensando che ho un pratiko 200 nuovo di pacco e mai usato...potrei farlo maturare parallelamente all altro filtro e poi durante il riallestimento eliminare definitivamente quello interno...che dici??

Maiden
22-01-2009, 23:04
considera che dovresti aspettare almeno un altro mese per riallestire, e cmq avresti un filtro debole, che potrebbe darti qualche fastidio dopo tutta l'operazione...
ma quanti pesci hai??perchè è importante anche il carico organico che inserirai subito dopo il riallestimento...

Maiden
22-01-2009, 23:04
considera che dovresti aspettare almeno un altro mese per riallestire, e cmq avresti un filtro debole, che potrebbe darti qualche fastidio dopo tutta l'operazione...
ma quanti pesci hai??perchè è importante anche il carico organico che inserirai subito dopo il riallestimento...

FioreDomina
22-01-2009, 23:08
Si, del fatto di aspettare un mese ne sono consapevole ma se mettessi metà dei vecchi canolicchi nel pratiko qualche garanzia in più me la dovrebbe dare...
I pesci non sono molti perchè per adesso ho dei Guppy (un trio e prole) che darò via e poi una bella coppia di Ancy...solo che dando via i Guppy vorrei tornare all originale configurazione della vasca che prevede una coppia di ciclidi nani...
Il carico non è un problema visto che inizialmente inserirei solo gli Ancy...

FioreDomina
22-01-2009, 23:08
Si, del fatto di aspettare un mese ne sono consapevole ma se mettessi metà dei vecchi canolicchi nel pratiko qualche garanzia in più me la dovrebbe dare...
I pesci non sono molti perchè per adesso ho dei Guppy (un trio e prole) che darò via e poi una bella coppia di Ancy...solo che dando via i Guppy vorrei tornare all originale configurazione della vasca che prevede una coppia di ciclidi nani...
Il carico non è un problema visto che inizialmente inserirei solo gli Ancy...

Maiden
22-01-2009, 23:15
ma il pratiko volevi già metterlo, o sarebbe solo per non rischiare??
il 200 mi sembra grandicello per 50 litri.... #24
cmq aspetta i consigli di qualcuno che l'ha fatto...
io personalmente quando ho riallestito avevo dato via tutti i pesci, per cui l'ho fatto con calma...
ti direi che se trovi un modo per far restare a mollo i materiali filtranti e non ti fai la pausa caffè durante l'operazione, non ci sono problemi, ma aspetta qualcuno più esperto in materia.... ;-)

Maiden
22-01-2009, 23:15
ma il pratiko volevi già metterlo, o sarebbe solo per non rischiare??
il 200 mi sembra grandicello per 50 litri.... #24
cmq aspetta i consigli di qualcuno che l'ha fatto...
io personalmente quando ho riallestito avevo dato via tutti i pesci, per cui l'ho fatto con calma...
ti direi che se trovi un modo per far restare a mollo i materiali filtranti e non ti fai la pausa caffè durante l'operazione, non ci sono problemi, ma aspetta qualcuno più esperto in materia.... ;-)

FioreDomina
23-01-2009, 21:33
ma il pratiko volevi già metterlo, o sarebbe solo per non rischiare??


A questo punto entrambe! ;-)


io personalmente quando ho riallestito avevo dato via tutti i pesci, per cui l'ho fatto con calma...
ti direi che se trovi un modo per far restare a mollo i materiali filtranti e non ti fai la pausa caffè durante l'operazione, non ci sono problemi, ma aspetta qualcuno più esperto in materia....


Maiden, grazie dei consigli! ;-)
Si accettano altri suggerimenti o esperienze!!! #36#

FioreDomina
23-01-2009, 21:33
ma il pratiko volevi già metterlo, o sarebbe solo per non rischiare??


A questo punto entrambe! ;-)


io personalmente quando ho riallestito avevo dato via tutti i pesci, per cui l'ho fatto con calma...
ti direi che se trovi un modo per far restare a mollo i materiali filtranti e non ti fai la pausa caffè durante l'operazione, non ci sono problemi, ma aspetta qualcuno più esperto in materia....


Maiden, grazie dei consigli! ;-)
Si accettano altri suggerimenti o esperienze!!! #36#

FioreDomina
24-01-2009, 16:22
Si accettano altri suggerimenti o esperienze!!!



:-))

FioreDomina
24-01-2009, 16:22
Si accettano altri suggerimenti o esperienze!!!



:-))

miccoli
24-01-2009, 17:06
pratiko 100 per 50 lt è gia molto
#36#

miccoli
24-01-2009, 17:06
pratiko 100 per 50 lt è gia molto
#36#

FioreDomina
24-01-2009, 18:18
miccoli, quindi cosa consigli?? #24

FioreDomina
24-01-2009, 18:18
miccoli, quindi cosa consigli?? #24

biociccio
24-01-2009, 20:28
in un acquario col filtro siliconato al bordo, se si svuota anche tutta la vasca a pompa spenta, i materiali filtranti restano tutti a mollo, a meno che l'uscita della pompa non sia in basso oppure ci siano perdite alle siliconature.
Un filtro maturo regge anche più di un giorno senza movimento di acqua, secondo me è una cosa fattibile, spostando i pesci per il tempo necessario e non utilizzando fondi fertili che stravolgano tutto nelle fasi iniziali...

considera che hai anche un fondo maturo però, che è un secondo filtro e che ha anch' esso una sua maturazione...

biociccio
24-01-2009, 20:28
in un acquario col filtro siliconato al bordo, se si svuota anche tutta la vasca a pompa spenta, i materiali filtranti restano tutti a mollo, a meno che l'uscita della pompa non sia in basso oppure ci siano perdite alle siliconature.
Un filtro maturo regge anche più di un giorno senza movimento di acqua, secondo me è una cosa fattibile, spostando i pesci per il tempo necessario e non utilizzando fondi fertili che stravolgano tutto nelle fasi iniziali...

considera che hai anche un fondo maturo però, che è un secondo filtro e che ha anch' esso una sua maturazione...

kascio
25-01-2009, 00:29
Io ho avuto un esperienza negativa, in cui il vetro del mio acquario si è frantumato, così ho dovuto allestire in fretta una nuova vasca, per poter ospitare tutti i pesci che avevo salvato..io ho fatto così :per prima cosa ho dato i pesci al negoziante che pero'poteva tenerli solo 15 gg, così ho fatto girare il vecchio filtro interno (che pero'non era siliconato) dentro un secchio per circa 10 giorni, controllando ogni giorno i nitriti (tutti i giorni mettevo un pizzico di mangiare simulando un carico organico). Una volta allestita la nuova vasca, ho messo nel filtro esterno askoll, i cannolicchi del vecchio filtro in un cassetto, e nell'altro dei cannolicchi nuovi, su cui ho versato una fialetta di batteri della Dennerle. L'acquario gira da 8 giorni con i nitriti a 0 e gli ospiti gli ho inseriti due giorni fa, per ora senza perdite. #36#

kascio
25-01-2009, 00:29
Io ho avuto un esperienza negativa, in cui il vetro del mio acquario si è frantumato, così ho dovuto allestire in fretta una nuova vasca, per poter ospitare tutti i pesci che avevo salvato..io ho fatto così :per prima cosa ho dato i pesci al negoziante che pero'poteva tenerli solo 15 gg, così ho fatto girare il vecchio filtro interno (che pero'non era siliconato) dentro un secchio per circa 10 giorni, controllando ogni giorno i nitriti (tutti i giorni mettevo un pizzico di mangiare simulando un carico organico). Una volta allestita la nuova vasca, ho messo nel filtro esterno askoll, i cannolicchi del vecchio filtro in un cassetto, e nell'altro dei cannolicchi nuovi, su cui ho versato una fialetta di batteri della Dennerle. L'acquario gira da 8 giorni con i nitriti a 0 e gli ospiti gli ho inseriti due giorni fa, per ora senza perdite. #36#

rgb
25-01-2009, 11:59
Considerando che il fondo costituisce un substrato batterico importantissimo (e tu lo cambieresti), che le piante anche se fossero solo trapiantate, non inizieranno a fare il loro lavoro per un po', io ci andrei molto cauto, anche riuscendo a mantenere in vita il filtro e riutilizzando l'acqua.
E' chiaro che avendo il tempo, sarebbe meglio lasciar maturare nuovamente il tutto, ma non sempre è possibile.
Io ho utilizzato lo il Seachem stability per far partire una vaschetta d'emergenza, molto sovrappopolata, e far ripartire la nuova nel giro di poco tempo.
Seguendo bene le istruzioni (devi metterlo costantemente), aiuta la ricolonizzazione e ti consente di popolare immediatamente la vasca.
Io non ho avuto nessun decesso ne' di pesci, ne' di caridine e nemmeno problemi di alghe.

rgb
25-01-2009, 11:59
Considerando che il fondo costituisce un substrato batterico importantissimo (e tu lo cambieresti), che le piante anche se fossero solo trapiantate, non inizieranno a fare il loro lavoro per un po', io ci andrei molto cauto, anche riuscendo a mantenere in vita il filtro e riutilizzando l'acqua.
E' chiaro che avendo il tempo, sarebbe meglio lasciar maturare nuovamente il tutto, ma non sempre è possibile.
Io ho utilizzato lo il Seachem stability per far partire una vaschetta d'emergenza, molto sovrappopolata, e far ripartire la nuova nel giro di poco tempo.
Seguendo bene le istruzioni (devi metterlo costantemente), aiuta la ricolonizzazione e ti consente di popolare immediatamente la vasca.
Io non ho avuto nessun decesso ne' di pesci, ne' di caridine e nemmeno problemi di alghe.