Entra

Visualizza la versione completa : Quale pianta per avanotti


Totò88
22-01-2009, 15:52
Ciao a tutti, ho da poco avviato il mio primo acquario e ho 3 guppy (1m,2f) come piante al momento ho solo una cryptocorine e tra poco dovrei mettere anche una higrophila e aggiungere altre cryptocorine, avrei pensato di mettere una pianta per i futuri avanotti, cosi da potersi nascondere e sfuggire alla madre, dato che non voglio usare la nursery visto lo stress che provoca...

Totò88
22-01-2009, 15:52
Ciao a tutti, ho da poco avviato il mio primo acquario e ho 3 guppy (1m,2f) come piante al momento ho solo una cryptocorine e tra poco dovrei mettere anche una higrophila e aggiungere altre cryptocorine, avrei pensato di mettere una pianta per i futuri avanotti, cosi da potersi nascondere e sfuggire alla madre, dato che non voglio usare la nursery visto lo stress che provoca...

ALEX007
22-01-2009, 15:56
ceratophyllum demersum,egeria densa,lemma minor,pistia stratiotes,riccia fluitans(lasciata galleggiare).Queste sono le più facili da gestire ed offrono un ottimo riparo per gli avannotti.

ALEX007
22-01-2009, 15:56
ceratophyllum demersum,egeria densa,lemma minor,pistia stratiotes,riccia fluitans(lasciata galleggiare).Queste sono le più facili da gestire ed offrono un ottimo riparo per gli avannotti.

artdale
22-01-2009, 16:15
ceratophyllum demersum,egeria densa,lemma minor,pistia stratiotes,riccia fluitans(lasciata galleggiare).

Quoto.

Personalmente ho trovato utile allo scopo anche il muschio di java.

artdale
22-01-2009, 16:15
ceratophyllum demersum,egeria densa,lemma minor,pistia stratiotes,riccia fluitans(lasciata galleggiare).

Quoto.

Personalmente ho trovato utile allo scopo anche il muschio di java.

Sbruccio
22-01-2009, 18:27
ceratophillum lasciato galleggiare..ciao!!

Sbruccio
22-01-2009, 18:27
ceratophillum lasciato galleggiare..ciao!!

ELENIO
22-01-2009, 21:08
anche io utilizzo il muschio di giava

ELENIO
22-01-2009, 21:08
anche io utilizzo il muschio di giava

silvia c
22-01-2009, 22:26
In acquario io ho ceratophillum ,lemna e la riccia si sono sviluppate bene l'unica cosa è che devi limitarne la diffusione perchè tolgono luce alle piante sottostanti e piano piano te le fanno fuori. Quindi occhio alla quantità e anche al movimento di superficie, la ceratophillum la puoi ancorare ad una sporgenza per tenerla in una posizione stabile, un po' + girandolone sono la lemna e la riccia. Ciao :-)

silvia c
22-01-2009, 22:26
In acquario io ho ceratophillum ,lemna e la riccia si sono sviluppate bene l'unica cosa è che devi limitarne la diffusione perchè tolgono luce alle piante sottostanti e piano piano te le fanno fuori. Quindi occhio alla quantità e anche al movimento di superficie, la ceratophillum la puoi ancorare ad una sporgenza per tenerla in una posizione stabile, un po' + girandolone sono la lemna e la riccia. Ciao :-)