PDA

Visualizza la versione completa : Filtraggio vasca da 440 litri


Buz
22-01-2009, 15:28
Che filtro dovrei usare per filtrare una vasca c questo litraggio?Ha già un filtro interno penso di dover comprare solo la pompa...
In questo caso che pompa dovrei utilizzare?Quanto costa?

Buz
22-01-2009, 15:28
Che filtro dovrei usare per filtrare una vasca c questo litraggio?Ha già un filtro interno penso di dover comprare solo la pompa...
In questo caso che pompa dovrei utilizzare?Quanto costa?

artdale
22-01-2009, 15:55
La pompa in genere deve far "girare" dalle 2 alle 4 volte l'ora l'acqua della vasca. Nel tuo caso io direi 1200#1300 litri/ora potrebbe andare bene.
Per quanto riguarda il discorso filtro da usare occorre vedere se il filtro interno è sufficiente (dovrebbe essere almeno un 5% del volume della vasca....).

artdale
22-01-2009, 15:55
La pompa in genere deve far "girare" dalle 2 alle 4 volte l'ora l'acqua della vasca. Nel tuo caso io direi 1200#1300 litri/ora potrebbe andare bene.
Per quanto riguarda il discorso filtro da usare occorre vedere se il filtro interno è sufficiente (dovrebbe essere almeno un 5% del volume della vasca....).

Buz
22-01-2009, 16:01
L'acquario è questo.

Buz
22-01-2009, 16:01
L'acquario è questo.

Metalstorm
22-01-2009, 16:05
dipende anche dagli ospiti...che pesci hai intenzione di mettere?

Metalstorm
22-01-2009, 16:05
dipende anche dagli ospiti...che pesci hai intenzione di mettere?

Spettro
22-01-2009, 16:19
la posizione della vasca sarà quella? il termosifone non potrebbe creare problemi?

Spettro
22-01-2009, 16:19
la posizione della vasca sarà quella? il termosifone non potrebbe creare problemi?

Buz
22-01-2009, 16:22
5 carassi 4 gastromizon 12 tanychthys 12 brachydanio



Non sarà vicino a caloriferi

Buz
22-01-2009, 16:22
5 carassi 4 gastromizon 12 tanychthys 12 brachydanio



Non sarà vicino a caloriferi

Buz
22-01-2009, 16:23
(carassi tipo orifiamma)
Ho calcolato 40 litri a testa e avanzano 200 l per il resto..direi che nn è affollato..
ah e poi mooolte piante!

Buz
22-01-2009, 16:23
(carassi tipo orifiamma)
Ho calcolato 40 litri a testa e avanzano 200 l per il resto..direi che nn è affollato..
ah e poi mooolte piante!

lupastro
22-01-2009, 16:27
marò.. che vascone!
lì dentro ci puoi fare il bagno pure tu!! :-)) :-))

lupastro
22-01-2009, 16:27
marò.. che vascone!
lì dentro ci puoi fare il bagno pure tu!! :-)) :-))

Metalstorm
22-01-2009, 16:30
5 carassi 4 gastromizon 12 tanychthys 12 brachydanio

carassi=tanta cacca
io gli affiancherei un esterno

Metalstorm
22-01-2009, 16:30
5 carassi 4 gastromizon 12 tanychthys 12 brachydanio

carassi=tanta cacca
io gli affiancherei un esterno

Paolo Piccinelli
22-01-2009, 17:08
blackmoon, un filtro esterno non sarebbe una cattiva idea, come non lo sarebbe incollare un pannello di polistirolo sul vetro rivolto verso il termosigfone.

Come concilierai la temperatura per gli orifiamma e quella per gli altri pesci? #24


PS bellissima vasca!!! #25

Paolo Piccinelli
22-01-2009, 17:08
blackmoon, un filtro esterno non sarebbe una cattiva idea, come non lo sarebbe incollare un pannello di polistirolo sul vetro rivolto verso il termosigfone.

Come concilierai la temperatura per gli orifiamma e quella per gli altri pesci? #24


PS bellissima vasca!!! #25

Buz
22-01-2009, 20:41
La temperatura per tutte lo specie che vorrei introdurre dovrebbe andare bene sui 23 gradi circa....ho intenzione di impostarla su questo valore, dovrebbe essere ottimale per tutti, poi altri mi hanno consigliato che sono specie che necessitano di stesse temperature e stessi valori, variano di pochissimo, vorrei fare questa via di mezzo in modo tale da accontentare tutti i pesciotti.
Cmq il termosifone non c'è....è la casa del mio amico che vende la vasca....nn avrà termosifoni vicino se non a 10 metri...
Dite che devo aggiungere anche un filtro esterno?addirittura?Con molte piante e un litraggio così pensavo bastasse....cmq che pompa dovrei usare? 1200l\h?

Cosa ne pensate della vasca quindi?Ho paura di quanto dovrò spendere in piante e allestimenti per riempirla cm si deve...

Buz
22-01-2009, 20:41
La temperatura per tutte lo specie che vorrei introdurre dovrebbe andare bene sui 23 gradi circa....ho intenzione di impostarla su questo valore, dovrebbe essere ottimale per tutti, poi altri mi hanno consigliato che sono specie che necessitano di stesse temperature e stessi valori, variano di pochissimo, vorrei fare questa via di mezzo in modo tale da accontentare tutti i pesciotti.
Cmq il termosifone non c'è....è la casa del mio amico che vende la vasca....nn avrà termosifoni vicino se non a 10 metri...
Dite che devo aggiungere anche un filtro esterno?addirittura?Con molte piante e un litraggio così pensavo bastasse....cmq che pompa dovrei usare? 1200l\h?

Cosa ne pensate della vasca quindi?Ho paura di quanto dovrò spendere in piante e allestimenti per riempirla cm si deve...

Terrorblade90
22-01-2009, 20:46
In effetti, puoi mantenee assieme solo Tanichtys e carassi, brachydanio e Gastromyzon vogliono avlori dell'acqua diversi.
I non ti consiglio i compromessi, meglio mantenere solo carasi e tanichtys sani a 18-20° che dei Barchydanio, dei Tanichtys e dei carassi tutti malaticci asieme a 23°, ecco.
Come filtro esterno io userei il Pratiko400, è leggermente sovradimensionato ma è perfetto per una vasca come la tua.
Come acquario è ottimo per carassi e Tanichtys, io metterei 3-4 carassi, una dozzina di Tanichtys appunto e, se ne trovi, 4-5 cobiti o ghiozzi di fiume.

Terrorblade90
22-01-2009, 20:46
In effetti, puoi mantenee assieme solo Tanichtys e carassi, brachydanio e Gastromyzon vogliono avlori dell'acqua diversi.
I non ti consiglio i compromessi, meglio mantenere solo carasi e tanichtys sani a 18-20° che dei Barchydanio, dei Tanichtys e dei carassi tutti malaticci asieme a 23°, ecco.
Come filtro esterno io userei il Pratiko400, è leggermente sovradimensionato ma è perfetto per una vasca come la tua.
Come acquario è ottimo per carassi e Tanichtys, io metterei 3-4 carassi, una dozzina di Tanichtys appunto e, se ne trovi, 4-5 cobiti o ghiozzi di fiume.

Buz
22-01-2009, 21:00
Nell'altro topic, in pesci rossi, onlyred mi ha consigliato queste specie....e anche io ho notato che come valori siamo molto vicini, inoltre i carassi vivono benissimo a 22 gradi...anzi quelli ornamentali come orifiamma anche 24...sbaglio?

Buz
22-01-2009, 21:00
Nell'altro topic, in pesci rossi, onlyred mi ha consigliato queste specie....e anche io ho notato che come valori siamo molto vicini, inoltre i carassi vivono benissimo a 22 gradi...anzi quelli ornamentali come orifiamma anche 24...sbaglio?

Buz
22-01-2009, 21:01
Invece se utilizzassi solo il filtro pratico400?

Buz
22-01-2009, 21:01
Invece se utilizzassi solo il filtro pratico400?

Terrorblade90
22-01-2009, 21:03
Se usi solo il Pratiko400 è perfetto lo stesso, i carassi mal sopportano vortici d'acqua troppo intensi.
Come ho già detto, tutto si può fare, ma bisognerebbe mantenere gli animali nel miglior modo possibile e no, mantenee Brachydanio e carassia ssieme a 23° non è il miglior modo possibile.
Gli orifiamma tllerano per brevi periodi anche 24#25°, ma si trovano molto meglio a 18-20°.

Terrorblade90
22-01-2009, 21:03
Se usi solo il Pratiko400 è perfetto lo stesso, i carassi mal sopportano vortici d'acqua troppo intensi.
Come ho già detto, tutto si può fare, ma bisognerebbe mantenere gli animali nel miglior modo possibile e no, mantenee Brachydanio e carassia ssieme a 23° non è il miglior modo possibile.
Gli orifiamma tllerano per brevi periodi anche 24#25°, ma si trovano molto meglio a 18-20°.

Buz
22-01-2009, 21:07
Ok allora mi informerò meglio....Allora che altre specie potrei mettere con gli orifiamma?

Avevo letto che tutte quelle specie sono adatte a una temperature sui 22 gradi...

Quindi dici che potrei togliere il filtro interno e usare il pratiko400?

Buz
22-01-2009, 21:07
Ok allora mi informerò meglio....Allora che altre specie potrei mettere con gli orifiamma?

Avevo letto che tutte quelle specie sono adatte a una temperature sui 22 gradi...

Quindi dici che potrei togliere il filtro interno e usare il pratiko400?

Terrorblade90
22-01-2009, 21:10
Tanichtys albonubes, cobitidi europei, persici sole, spinarelli americani (ovviamente non tutti assieme!).
Io metterei il filtro interno ed il Pratiko 400 se possibile, i carassi sporcano tantissimo e l'acqua non è mai filtrata abbastanza

Terrorblade90
22-01-2009, 21:10
Tanichtys albonubes, cobitidi europei, persici sole, spinarelli americani (ovviamente non tutti assieme!).
Io metterei il filtro interno ed il Pratiko 400 se possibile, i carassi sporcano tantissimo e l'acqua non è mai filtrata abbastanza

Buz
22-01-2009, 21:13
E quali con i carassi?Vorrei una certa varietà di specie tutto qui....tu cosa faresti?

Buz
22-01-2009, 21:13
E quali con i carassi?Vorrei una certa varietà di specie tutto qui....tu cosa faresti?

Terrorblade90
22-01-2009, 21:17
Io metterei con 3-4 carassi 6-8 Tanichtys, 3-4 Cobitidi europei o ghiozzi di fiume ed infine due o tre persici sole.

Terrorblade90
22-01-2009, 21:17
Io metterei con 3-4 carassi 6-8 Tanichtys, 3-4 Cobitidi europei o ghiozzi di fiume ed infine due o tre persici sole.

Buz
22-01-2009, 21:34
Pensavo fossero aggressivi i persici sole!Ho paura di attacchi ai carassi..

Buz
22-01-2009, 21:34
Pensavo fossero aggressivi i persici sole!Ho paura di attacchi ai carassi..

Metalstorm
22-01-2009, 21:43
Pensavo fossero aggressivi i persici sole!Ho paura di attacchi ai carassi..

infatti lo sono! non metterli con gli orifiamma....poi il sole è un scheggia, rischia di fregare il cibo agli orifiamma....con dei rossi normali andrebbero bene

per le altre specie:
i gastromizon gradiscono temperature fresche, quindi a 22-20 gradi vanno da dio...solo che gradiscono una buona corrente (vivono anche nelle rapide)


Tanichtys albonubes, cobitidi europei, persici sole, spinarelli americani (ovviamente non tutti assieme!).
Io metterei il filtro interno ed il Pratiko 400 se possibile, i carassi sporcano tantissimo e l'acqua non è mai filtrata abbastanza

Terrorblade90, dove diavolo li trova gli spinarelli e i ghiozzi europei???? i ghiozzi nostrani sono protetti!!!!!!
I persici sole come sporco sono peggio dei rossi

per altre convivenze non saprei, di rossi non ne so molto....prova a chiedere nella sezione pesci di acqua fredda

Metalstorm
22-01-2009, 21:43
Pensavo fossero aggressivi i persici sole!Ho paura di attacchi ai carassi..

infatti lo sono! non metterli con gli orifiamma....poi il sole è un scheggia, rischia di fregare il cibo agli orifiamma....con dei rossi normali andrebbero bene

per le altre specie:
i gastromizon gradiscono temperature fresche, quindi a 22-20 gradi vanno da dio...solo che gradiscono una buona corrente (vivono anche nelle rapide)


Tanichtys albonubes, cobitidi europei, persici sole, spinarelli americani (ovviamente non tutti assieme!).
Io metterei il filtro interno ed il Pratiko 400 se possibile, i carassi sporcano tantissimo e l'acqua non è mai filtrata abbastanza

Terrorblade90, dove diavolo li trova gli spinarelli e i ghiozzi europei???? i ghiozzi nostrani sono protetti!!!!!!
I persici sole come sporco sono peggio dei rossi

per altre convivenze non saprei, di rossi non ne so molto....prova a chiedere nella sezione pesci di acqua fredda

Buz
22-01-2009, 23:10
Il persico sole infatti non mi sembrava adatto...mentre il gastromizon anche io ho sentito che preferiscono quelle temperature....potrei tararlo definitivamente sui 22 gradi e stop!
Anche i danio e i tanichtys stanno su quelle temperature mi pare.....e anche valori del ph sono simili..con ph a 7.2 e 22 gradi dovrebbero stare tutti alla grande....

Buz
22-01-2009, 23:10
Il persico sole infatti non mi sembrava adatto...mentre il gastromizon anche io ho sentito che preferiscono quelle temperature....potrei tararlo definitivamente sui 22 gradi e stop!
Anche i danio e i tanichtys stanno su quelle temperature mi pare.....e anche valori del ph sono simili..con ph a 7.2 e 22 gradi dovrebbero stare tutti alla grande....

Terrorblade90
23-01-2009, 18:59
E allora fai come vuoi, io te l'ho detto che secondo me con i compromessi non si risolve niente, e che i Brachydanio andrebbero mantenuti minimo a 24°.
Inoltre, i Gastromyzon vogliono corrente turbolenta ma non i pesci rossi.
Per i persici sole non mi sembrano così veloci ed aggressivi.

Terrorblade90
23-01-2009, 18:59
E allora fai come vuoi, io te l'ho detto che secondo me con i compromessi non si risolve niente, e che i Brachydanio andrebbero mantenuti minimo a 24°.
Inoltre, i Gastromyzon vogliono corrente turbolenta ma non i pesci rossi.
Per i persici sole non mi sembrano così veloci ed aggressivi.

Metalstorm
23-01-2009, 19:28
blackmoon, come ti hanno anche indicato nella sezione pesci d'acqua fredda, con gli orifiamma vanno bene solo gli orifiamma....al massimo,puoi mettere delle ampullarie (un po grandine, se no fanno da cibo)

Per i persici sole non mi sembrano così veloci ed aggressivi.

Terrorblade90, li hai mai visti in natura? sono (come tutti i centranchidi) molto territoriali, se sono di taglia scacciano anche i bass (li ho visti farlo)...tra l'altro sono voraci, gli orifiamma con la loro lentezza mangerebbero pochissimo

Metalstorm
23-01-2009, 19:28
blackmoon, come ti hanno anche indicato nella sezione pesci d'acqua fredda, con gli orifiamma vanno bene solo gli orifiamma....al massimo,puoi mettere delle ampullarie (un po grandine, se no fanno da cibo)

Per i persici sole non mi sembrano così veloci ed aggressivi.

Terrorblade90, li hai mai visti in natura? sono (come tutti i centranchidi) molto territoriali, se sono di taglia scacciano anche i bass (li ho visti farlo)...tra l'altro sono voraci, gli orifiamma con la loro lentezza mangerebbero pochissimo

Terrorblade90
23-01-2009, 19:52
Io li ho mantenuti, quindi so come sono fatti, ed in fin dei conti ti do ragione, non so se dei pinne a velo riuscirebbero a stargli dietro (come pure degli spinarelli americani o roba simile)
Ah, a proposito, i ghiozzi europei non si trovano sul mercato, ma gli spinarelli americani si però! :-)

Terrorblade90
23-01-2009, 19:52
Io li ho mantenuti, quindi so come sono fatti, ed in fin dei conti ti do ragione, non so se dei pinne a velo riuscirebbero a stargli dietro (come pure degli spinarelli americani o roba simile)
Ah, a proposito, i ghiozzi europei non si trovano sul mercato, ma gli spinarelli americani si però! :-)

Buz
24-01-2009, 16:43
Nel filtro interno che pompa dovrei mettere?Intendo sia la potenza, marca, modello etc...Vorrei spedere poco se possibile!!!
E per quanto riguarda i materiali filtranti?Cosa c metto dentro?

E che wattaggio e che marca di termoriscaldatore?

Buz
24-01-2009, 16:43
Nel filtro interno che pompa dovrei mettere?Intendo sia la potenza, marca, modello etc...Vorrei spedere poco se possibile!!!
E per quanto riguarda i materiali filtranti?Cosa c metto dentro?

E che wattaggio e che marca di termoriscaldatore?

Buz
24-01-2009, 16:54
Oppure mi conviene togliere il filtro interno e utilizzare solo il pratiko400?

Buz
24-01-2009, 16:54
Oppure mi conviene togliere il filtro interno e utilizzare solo il pratiko400?

Buz
24-01-2009, 18:58
up :-))

Buz
24-01-2009, 18:58
up :-))

Valeriuccio
24-01-2009, 20:01
SE hai la possibilità di prenderne uno esterno, IO leverei il filtro interno, antiestetico e leva un bel pò di spazio....

Valeriuccio
24-01-2009, 20:01
SE hai la possibilità di prenderne uno esterno, IO leverei il filtro interno, antiestetico e leva un bel pò di spazio....

Buz
24-01-2009, 20:47
Ma il pratiko400 basta?Sono 400 litri scusate....non 450...

Buz
24-01-2009, 20:47
Ma il pratiko400 basta?Sono 400 litri scusate....non 450...

Terrorblade90
25-01-2009, 09:22
Si, dovrebbe.

Terrorblade90
25-01-2009, 09:22
Si, dovrebbe.

Metalstorm
26-01-2009, 11:24
Mmmmm, non so se basti, i rossi sporcano molto

Metalstorm
26-01-2009, 11:24
Mmmmm, non so se basti, i rossi sporcano molto

Buz
26-01-2009, 14:03
375 litri...la vasca è 150x50x50 ...prima avevo sbagliato le misure....
Il pratiko400 con una pompa da 1300l\h dovrebbe andare bene no?

Buz
26-01-2009, 14:03
375 litri...la vasca è 150x50x50 ...prima avevo sbagliato le misure....
Il pratiko400 con una pompa da 1300l\h dovrebbe andare bene no?

Paolo Piccinelli
26-01-2009, 15:00
per me è scarso... io starei su eheim 2080 (anche se costa un botto, è spaziale)

Paolo Piccinelli
26-01-2009, 15:00
per me è scarso... io starei su eheim 2080 (anche se costa un botto, è spaziale)

Metalstorm
26-01-2009, 15:04
oppure pratiko 400+pratiko300...per me con due filtri piccoli invece che uno solo grande il filtraggio è più uniforme

se no puoi sempre tenere l'interno + pratiko 400

Metalstorm
26-01-2009, 15:04
oppure pratiko 400+pratiko300...per me con due filtri piccoli invece che uno solo grande il filtraggio è più uniforme

se no puoi sempre tenere l'interno + pratiko 400

Paolo Piccinelli
26-01-2009, 15:16
per me con due filtri piccoli invece che uno solo grande il filtraggio è più uniforme


...hai presente il 2080?!?
E' grande come una TV 24 pollici, con prefiltro meccanico, 11 kg di cannolicchi e filtraggio su lana alla fine... :-))

Paolo Piccinelli
26-01-2009, 15:16
per me con due filtri piccoli invece che uno solo grande il filtraggio è più uniforme


...hai presente il 2080?!?
E' grande come una TV 24 pollici, con prefiltro meccanico, 11 kg di cannolicchi e filtraggio su lana alla fine... :-))

Metalstorm
26-01-2009, 15:32
...hai presente il 2080?!?

a dire il vero no,mai visto in giro #13 #13 #13

E' grande come una TV 24 pollici, con prefiltro meccanico, 11 kg di cannolicchi e filtraggio su lana alla fine...

però, bella bestiolina! #17

Metalstorm
26-01-2009, 15:32
...hai presente il 2080?!?

a dire il vero no,mai visto in giro #13 #13 #13

E' grande come una TV 24 pollici, con prefiltro meccanico, 11 kg di cannolicchi e filtraggio su lana alla fine...

però, bella bestiolina! #17

gab82
26-01-2009, 16:41
bel bestione vorrai dire.......a guardare le misure sembra possa filtraru un acquario di 800 litri senza nessun problema.... -05

gab82
26-01-2009, 16:41
bel bestione vorrai dire.......a guardare le misure sembra possa filtraru un acquario di 800 litri senza nessun problema.... -05

gab82
26-01-2009, 16:44
375 litri...la vasca è 150x50x50 ...prima avevo sbagliato le misure....
Il pratiko400 con una pompa da 1300l\h dovrebbe andare bene no?

quelle misure corrispondono a meno di 300 litri netti..... ;-)

il pratiko400 secondo me continua ad essere troppo sottodimensionato...... -28d# ....però FORSE con un Eheim 2028 ce la fai....è dato fino a 450 litri....

gab82
26-01-2009, 16:44
375 litri...la vasca è 150x50x50 ...prima avevo sbagliato le misure....
Il pratiko400 con una pompa da 1300l\h dovrebbe andare bene no?

quelle misure corrispondono a meno di 300 litri netti..... ;-)

il pratiko400 secondo me continua ad essere troppo sottodimensionato...... -28d# ....però FORSE con un Eheim 2028 ce la fai....è dato fino a 450 litri....

Paolo Piccinelli
26-01-2009, 16:56
IMVHO in vasche grandi meglio avere un filtro con una portata di almeno 3 volte il volume lordo... :-))

Paolo Piccinelli
26-01-2009, 16:56
IMVHO in vasche grandi meglio avere un filtro con una portata di almeno 3 volte il volume lordo... :-))

gab82
26-01-2009, 17:00
il 2028 se non ricordo male è 1050 litri...quindi pressappoco il triplo dei suoi 375 litri lordi.... #24

certo...sarebbe meglio un 2078....ma con quello che costa.... #23

gab82
26-01-2009, 17:00
il 2028 se non ricordo male è 1050 litri...quindi pressappoco il triplo dei suoi 375 litri lordi.... #24

certo...sarebbe meglio un 2078....ma con quello che costa.... #23