PDA

Visualizza la versione completa : Piccolo disastro.... e Zeolite


Mauro68
22-01-2009, 14:55
Ciao a tutti..

Dopo mesi di pazienza ed inserimento graduale, finalmente sono riuscito ad ottenere una vasca con valori buoni ed equilibrio coralli/pesci.
Fino a Natale, quando mi hanno regalato un piccolo Acanthurus Leucosternon... che ho messo in vasca con poco entusiasmo, in quanto 2 acanturidi in 300 lt sono troppi (certamente non potevo buttarlo...).
Inizialmente tutto è filato liscio... dopo una quindicina di giorni gli sono comparsi dei puntini bianchi; ho cercato di prenderlo x toglierlo dalla vasca (e riportarlo in negozio) ma è stato impossibile.
Così i puntini sono aumentati e, seguendo quanto ho trovato qui sul forum, ho iniziato a dargli aglio tritato finemente mischiato al granulare alternandolo con 1/2 cubetto di artemia bagnato con 2 gocce di Idroplurivit..
Risultato? Dopo una settimana il Leucosternon è morto comunque e l'equilibrio della vasca è stato compromesso...
Vi allego alcune foto della gorgonia che si sta pelando e di 2 sinularie molli che vedo molto male...
Dopo il decesso (Venerdì scorso) ho fatto un cambio del 10% di acqua, ho sostituito le resine Nophos (che avevano 10 gg.) e ho messo 2 sacchetti di carbone in sump..
I valori sono (test Salifert):
Temperatura 26° - Salinità 1025 (35gr./Lt) - PO4 tra 0 e 0,03 - NO2 = 0 - NO3 = 5
Le foto sono di oggi... qualche consiglio?

Mauro68
22-01-2009, 14:55
Ciao a tutti..

Dopo mesi di pazienza ed inserimento graduale, finalmente sono riuscito ad ottenere una vasca con valori buoni ed equilibrio coralli/pesci.
Fino a Natale, quando mi hanno regalato un piccolo Acanthurus Leucosternon... che ho messo in vasca con poco entusiasmo, in quanto 2 acanturidi in 300 lt sono troppi (certamente non potevo buttarlo...).
Inizialmente tutto è filato liscio... dopo una quindicina di giorni gli sono comparsi dei puntini bianchi; ho cercato di prenderlo x toglierlo dalla vasca (e riportarlo in negozio) ma è stato impossibile.
Così i puntini sono aumentati e, seguendo quanto ho trovato qui sul forum, ho iniziato a dargli aglio tritato finemente mischiato al granulare alternandolo con 1/2 cubetto di artemia bagnato con 2 gocce di Idroplurivit..
Risultato? Dopo una settimana il Leucosternon è morto comunque e l'equilibrio della vasca è stato compromesso...
Vi allego alcune foto della gorgonia che si sta pelando e di 2 sinularie molli che vedo molto male...
Dopo il decesso (Venerdì scorso) ho fatto un cambio del 10% di acqua, ho sostituito le resine Nophos (che avevano 10 gg.) e ho messo 2 sacchetti di carbone in sump..
I valori sono (test Salifert):
Temperatura 26° - Salinità 1025 (35gr./Lt) - PO4 tra 0 e 0,03 - NO2 = 0 - NO3 = 5
Le foto sono di oggi... qualche consiglio?

ik2vov
22-01-2009, 15:33
Ciao Mauro68, io controllerei l'ammonio ed eventualmente penserei ad usare un sacchetto di zeoliti.
Preparerei anche l'acqua per un'altro cambio ed in concomitanza inserirei batteri.

Ciao

ik2vov
22-01-2009, 15:33
Ciao Mauro68, io controllerei l'ammonio ed eventualmente penserei ad usare un sacchetto di zeoliti.
Preparerei anche l'acqua per un'altro cambio ed in concomitanza inserirei batteri.

Ciao

Wurdy
22-01-2009, 16:22
Salinità 1035

#24 #24

Intendi salinità al 35%° o densità a 1035 ??sono 2 cose molto differenti

Wurdy
22-01-2009, 16:22
Salinità 1035

#24 #24

Intendi salinità al 35%° o densità a 1035 ??sono 2 cose molto differenti

andrea81ac
22-01-2009, 16:56
ma puo' essere stato l'iserimento di un pesce con relative cure a portare quel disastro? io non penso!forse goccia che a fatto trabboccare il vaso?

andrea81ac
22-01-2009, 16:56
ma puo' essere stato l'iserimento di un pesce con relative cure a portare quel disastro? io non penso!forse goccia che a fatto trabboccare il vaso?

Mauro68
22-01-2009, 18:19
ik2vov, grazie.. quanto devo lasciare la zeolite in sump?

wurdy, sorry... volevo dire densità 1025 - salinità 35gr./lt.

andrea81ac, l'acquario girava con i coralli, i 4 pesci ed il gambero da metà settembre senza problemi... una volta al mese faccio un cambio di acqua del 10% (ed aspiro i sedimenti dal fondo) e sostituisco le resine x PO4 nel letto fluido.
Più che altro direi che una settimana di vitamine (Idroplurivit) abbiano sballato tutto... -20

Mauro68
22-01-2009, 18:19
ik2vov, grazie.. quanto devo lasciare la zeolite in sump?

wurdy, sorry... volevo dire densità 1025 - salinità 35gr./lt.

andrea81ac, l'acquario girava con i coralli, i 4 pesci ed il gambero da metà settembre senza problemi... una volta al mese faccio un cambio di acqua del 10% (ed aspiro i sedimenti dal fondo) e sostituisco le resine x PO4 nel letto fluido.
Più che altro direi che una settimana di vitamine (Idroplurivit) abbiano sballato tutto... -20

Mauro68
23-01-2009, 09:32
Qualche altro consiglio? Secondo voi ci sono speranze di salvare questi ospiti? #07

Mauro68
23-01-2009, 09:32
Qualche altro consiglio? Secondo voi ci sono speranze di salvare questi ospiti? #07

Mauro68
23-01-2009, 18:52
Oggi ho acquistato la zeolite (confezione da 1000ml) e volevo sapere come utilizzarla, ovvero:
- si mette dentro una calza tipo carbone e si mette in sump?
- dev'essere lavata prima ?
- quanto tempo va lasciata?
Grazie...

Mauro68
23-01-2009, 18:52
Oggi ho acquistato la zeolite (confezione da 1000ml) e volevo sapere come utilizzarla, ovvero:
- si mette dentro una calza tipo carbone e si mette in sump?
- dev'essere lavata prima ?
- quanto tempo va lasciata?
Grazie...

Abra
23-01-2009, 19:42
Mauro68, tranquillo ricrescono tutti, appena sistemi i valori ;-) fai come consigliato da Gil e vedrai che riprendi tutto.....

Abra
23-01-2009, 19:42
Mauro68, tranquillo ricrescono tutti, appena sistemi i valori ;-) fai come consigliato da Gil e vedrai che riprendi tutto.....

Maurizio Senia (Mauri)
23-01-2009, 22:50
Oggi ho acquistato la zeolite (confezione da 1000ml) e volevo sapere come utilizzarla, ovvero:
- si mette dentro una calza tipo carbone e si mette in sump?
- dev'essere lavata prima ?
- quanto tempo va lasciata?
Grazie...

Ciao ne metti 500 ml la sciaccui sotto acqua calda e la metti in un sacchetto a rete in Sump in una zona di medio movimento per max 5 sttimane e metti anche dei batteri.

Maurizio Senia (Mauri)
23-01-2009, 22:50
Oggi ho acquistato la zeolite (confezione da 1000ml) e volevo sapere come utilizzarla, ovvero:
- si mette dentro una calza tipo carbone e si mette in sump?
- dev'essere lavata prima ?
- quanto tempo va lasciata?
Grazie...

Ciao ne metti 500 ml la sciaccui sotto acqua calda e la metti in un sacchetto a rete in Sump in una zona di medio movimento per max 5 sttimane e metti anche dei batteri.

Mauro68
24-01-2009, 10:22
Abracadabra, grazie.. la notizia mi conforta! da un paio di giorni ho aumentato il movimento in vasca e la sinularia della 2^ foto si è già leggermente ripresa..

mauri10565, grazie per le informazioni... :-))

Mauro68
24-01-2009, 10:22
Abracadabra, grazie.. la notizia mi conforta! da un paio di giorni ho aumentato il movimento in vasca e la sinularia della 2^ foto si è già leggermente ripresa..

mauri10565, grazie per le informazioni... :-))

Mauro68
28-01-2009, 20:30
Aggiornamento:
dopo una settimana di carbone attivo...
dopo il successivo inserimento di zeolite e batteri...
e dopo aver aumentato le ore di movimento (da 2 pompe alternate ogni 6 ore a 1 pompa 24 ore su 24 e l'altra alternata ogni 6 ore) in vasca tutto si è ripreso x il meglio... anche la gorgonia che ormai davo x spacciata!
Grazie ancora a tutti x i preziosi consigli... :-))

Mauro68
28-01-2009, 20:30
Aggiornamento:
dopo una settimana di carbone attivo...
dopo il successivo inserimento di zeolite e batteri...
e dopo aver aumentato le ore di movimento (da 2 pompe alternate ogni 6 ore a 1 pompa 24 ore su 24 e l'altra alternata ogni 6 ore) in vasca tutto si è ripreso x il meglio... anche la gorgonia che ormai davo x spacciata!
Grazie ancora a tutti x i preziosi consigli... :-))

dibifrank
28-01-2009, 20:50
bellissima notizia meno male #22

dibifrank
28-01-2009, 20:50
bellissima notizia meno male #22