PDA

Visualizza la versione completa : Acquario - Ricerca Betta


virtualufo
22-01-2009, 14:25
Giorno a tutti :-D :-D
L'altra sera mentre ero in giro ho trovato in offerta un cubo box 25 della wave

http://www.caniepescecani.it/fig/pesci/acquari/boxcubo.jpg

Questo per intenderci...e avendo letto che come litraggio è adeguato ad un betta ho deciso di comprarlo....l'altra sera ho svuotato di spugne e amenicoli vari il niagara e l'ho riempito di soli cannolicchi mini ho inserito una pianticella e ho avviato l'acquario. La vasca secondo voi è adeguata ad un betta?? (ovviamente ho aggiunto un riscaldatore che mi tiene la temperatura attorno ai 23 gradi.

Ora la domandona...conoscete in zona tra milano e varese un negozio oppure un allevatore che vende dei bei betta (non quei poveri animaletti rinchiusi nei barattoli e già mezzi morti??) dico in zona perchè vorrei vederlo prima di comprarlo e nn prenderlo guardando solo delle foto

virtualufo
22-01-2009, 14:25
Giorno a tutti :-D :-D
L'altra sera mentre ero in giro ho trovato in offerta un cubo box 25 della wave

http://www.caniepescecani.it/fig/pesci/acquari/boxcubo.jpg

Questo per intenderci...e avendo letto che come litraggio è adeguato ad un betta ho deciso di comprarlo....l'altra sera ho svuotato di spugne e amenicoli vari il niagara e l'ho riempito di soli cannolicchi mini ho inserito una pianticella e ho avviato l'acquario. La vasca secondo voi è adeguata ad un betta?? (ovviamente ho aggiunto un riscaldatore che mi tiene la temperatura attorno ai 23 gradi.

Ora la domandona...conoscete in zona tra milano e varese un negozio oppure un allevatore che vende dei bei betta (non quei poveri animaletti rinchiusi nei barattoli e già mezzi morti??) dico in zona perchè vorrei vederlo prima di comprarlo e nn prenderlo guardando solo delle foto

hyolo
24-01-2009, 15:12
guarda che quelli che vendono nei negozi rinchiusi nei barattoli,non sono mezzi morti!
essendo senza riscaldatore e in spazi così limitati,si muovono appena,ma appena li metti in una vasca decente inizi a goderti la loro bellezza!
comunque la temperatura è meglio tenerla almeno a 24° e cosa importantissima hanno bisogno del coperchio.
ciao

hyolo
24-01-2009, 15:12
guarda che quelli che vendono nei negozi rinchiusi nei barattoli,non sono mezzi morti!
essendo senza riscaldatore e in spazi così limitati,si muovono appena,ma appena li metti in una vasca decente inizi a goderti la loro bellezza!
comunque la temperatura è meglio tenerla almeno a 24° e cosa importantissima hanno bisogno del coperchio.
ciao

Alexander MacNaughton
24-01-2009, 21:05
Concordo cn quanto detto da hyolo, al freddo e con quel poco spazio che hanno difficilmente hanno voglia di muoversi (anch'io l'avrei stando in un buco al freddo)
devi vedere da quanto sono nelle vaschette ... penso che la dica lunga sul suo carattere
un mio consigli prendilo il più giovane possibile... meno problemi ad adattarsi

No avannotto ti prego....non esageriamo!

Alexander MacNaughton
24-01-2009, 21:05
Concordo cn quanto detto da hyolo, al freddo e con quel poco spazio che hanno difficilmente hanno voglia di muoversi (anch'io l'avrei stando in un buco al freddo)
devi vedere da quanto sono nelle vaschette ... penso che la dica lunga sul suo carattere
un mio consigli prendilo il più giovane possibile... meno problemi ad adattarsi

No avannotto ti prego....non esageriamo!

virtualufo
26-01-2009, 08:58
Sabato mattina ho trovato un bettino azzurro e blu che mi piaceva un sacco...tra le altre cose era nella vasca con altri pesci (simili a neon ma tutti bianchi)...quindi bello vivo... #22 #22 #22 se la snuotazza nella nuova vaschetta coperta....ho alzato la temperatura a 24 gradi. La vasca non è avviata e quindi ogni giorno cambio 5 o 6 litri di acqua...in modo da nn collassare tutto.

Per l'età sembra abbastanza giovane....stasera posto qualche foto #17

virtualufo
26-01-2009, 08:58
Sabato mattina ho trovato un bettino azzurro e blu che mi piaceva un sacco...tra le altre cose era nella vasca con altri pesci (simili a neon ma tutti bianchi)...quindi bello vivo... #22 #22 #22 se la snuotazza nella nuova vaschetta coperta....ho alzato la temperatura a 24 gradi. La vasca non è avviata e quindi ogni giorno cambio 5 o 6 litri di acqua...in modo da nn collassare tutto.

Per l'età sembra abbastanza giovane....stasera posto qualche foto #17

alek4u
28-01-2009, 01:39
Ora la domandona...conoscete in zona tra milano e varese un negozio oppure un allevatore che vende dei bei betta (non quei poveri animaletti rinchiusi nei barattoli e già mezzi morti??) dico in zona perchè vorrei vederlo prima di comprarlo e nn prenderlo guardando solo delle foto

Motivo in più per salvare uno di quelle povere bestiole :)

Prova a pensare a come saranno felici passando da un bicchiere ad un vero acquario :)

alek4u
28-01-2009, 01:39
Ora la domandona...conoscete in zona tra milano e varese un negozio oppure un allevatore che vende dei bei betta (non quei poveri animaletti rinchiusi nei barattoli e già mezzi morti??) dico in zona perchè vorrei vederlo prima di comprarlo e nn prenderlo guardando solo delle foto

Motivo in più per salvare uno di quelle povere bestiole :)

Prova a pensare a come saranno felici passando da un bicchiere ad un vero acquario :)

hyolo
28-01-2009, 02:07
devi vedere da quanto sono nelle vaschette ... penso che la dica lunga sul suo carattere

assolutamente vero! quelli che stanno in vasca insieme ad altri pesci sono sempre i più pacifici! #36#

hyolo
28-01-2009, 02:07
devi vedere da quanto sono nelle vaschette ... penso che la dica lunga sul suo carattere

assolutamente vero! quelli che stanno in vasca insieme ad altri pesci sono sempre i più pacifici! #36#

virtualufo
28-01-2009, 09:03
Ora la domandona...conoscete in zona tra milano e varese un negozio oppure un allevatore che vende dei bei betta (non quei poveri animaletti rinchiusi nei barattoli e già mezzi morti??) dico in zona perchè vorrei vederlo prima di comprarlo e nn prenderlo guardando solo delle foto

Motivo in più per salvare uno di quelle povere bestiole :)

Prova a pensare a come saranno felici passando da un bicchiere ad un vero acquario :)

Dipende da quanto tempo sono nei barattoli...e ti garantisco che sabato in un negozio c'erano dei betta in vasetti della marmellata con acqua salmastra oramai.....che si faceva fatica a vedere i colori....si certo sarebbe bello salvarle...ma sai il dispiacere se il pesce è oramai alla frutta e appena a casa ci rimane??

virtualufo
28-01-2009, 09:03
Ora la domandona...conoscete in zona tra milano e varese un negozio oppure un allevatore che vende dei bei betta (non quei poveri animaletti rinchiusi nei barattoli e già mezzi morti??) dico in zona perchè vorrei vederlo prima di comprarlo e nn prenderlo guardando solo delle foto

Motivo in più per salvare uno di quelle povere bestiole :)

Prova a pensare a come saranno felici passando da un bicchiere ad un vero acquario :)

Dipende da quanto tempo sono nei barattoli...e ti garantisco che sabato in un negozio c'erano dei betta in vasetti della marmellata con acqua salmastra oramai.....che si faceva fatica a vedere i colori....si certo sarebbe bello salvarle...ma sai il dispiacere se il pesce è oramai alla frutta e appena a casa ci rimane??

hyolo
28-01-2009, 12:57
Ora la domandona...conoscete in zona tra milano e varese un negozio oppure un allevatore che vende dei bei betta (non quei poveri animaletti rinchiusi nei barattoli e già mezzi morti??) dico in zona perchè vorrei vederlo prima di comprarlo e nn prenderlo guardando solo delle foto

Motivo in più per salvare uno di quelle povere bestiole :)

Prova a pensare a come saranno felici passando da un bicchiere ad un vero acquario :)

Dipende da quanto tempo sono nei barattoli...e ti garantisco che sabato in un negozio c'erano dei betta in vasetti della marmellata con acqua salmastra oramai.....che si faceva fatica a vedere i colori....si certo sarebbe bello salvarle...ma sai il dispiacere se il pesce è oramai alla frutta e appena a casa ci rimane??

si,capisco quello che vuoi dire,ma i betta sono molto più "tosti" di quanto possa sembrare!!

hyolo
28-01-2009, 12:57
Ora la domandona...conoscete in zona tra milano e varese un negozio oppure un allevatore che vende dei bei betta (non quei poveri animaletti rinchiusi nei barattoli e già mezzi morti??) dico in zona perchè vorrei vederlo prima di comprarlo e nn prenderlo guardando solo delle foto

Motivo in più per salvare uno di quelle povere bestiole :)

Prova a pensare a come saranno felici passando da un bicchiere ad un vero acquario :)

Dipende da quanto tempo sono nei barattoli...e ti garantisco che sabato in un negozio c'erano dei betta in vasetti della marmellata con acqua salmastra oramai.....che si faceva fatica a vedere i colori....si certo sarebbe bello salvarle...ma sai il dispiacere se il pesce è oramai alla frutta e appena a casa ci rimane??

si,capisco quello che vuoi dire,ma i betta sono molto più "tosti" di quanto possa sembrare!!

virtualufo
29-01-2009, 13:01
Ieri sera sono riuscito a trovare un ritaglio di tempo (vedi lotta per fotografare i guppy) e ho fatto un paio di foto anche a lui...credevo fosse + semplice...invece il cornuto sembra riconoscere la macchina fotografica e me...e quando ci vede si nasconde

A parte i soggettivi mi piace non mi piace ^_^ che fanno sempre piacere....come vi sembra il pesce (sano giovane vecchio denutrito)???

Altra cosa che ho notato è che fatica a mangiare...o meglio io non lo vedo mai...e non riesco a capire se si nutre o se rifiuta il ciboCornutello che si nasconde http://www.acquariofilia.biz/allegati/copia_di_immagine_034_151.jpg Foto acquarietto http://www.acquariofilia.biz/allegati/copia_di_immagine_031_209.jpg

virtualufo
29-01-2009, 13:01
Ieri sera sono riuscito a trovare un ritaglio di tempo (vedi lotta per fotografare i guppy) e ho fatto un paio di foto anche a lui...credevo fosse + semplice...invece il cornuto sembra riconoscere la macchina fotografica e me...e quando ci vede si nasconde

A parte i soggettivi mi piace non mi piace ^_^ che fanno sempre piacere....come vi sembra il pesce (sano giovane vecchio denutrito)???

Altra cosa che ho notato è che fatica a mangiare...o meglio io non lo vedo mai...e non riesco a capire se si nutre o se rifiuta il cibo

hyolo
29-01-2009, 13:19
non lo si vede proprio :-D
ma una curiosità: la piantina non l'hai tolta da dentro al vasetto di plastica?
dalla foto sembra di no...
io comunque un'altre piantina la metterei,gli darebbe più tranquillità.
comunque il betta è un pesce che non mangia molto,dovresti osservarlo per un pò e guardare se mangia o se risputa il cibo.
ricorda che se gli dai solo un tipo di mangime potrebbe "dargli noia" mangiare sempre le stesse cose e infine.
ciao.

hyolo
29-01-2009, 13:19
non lo si vede proprio :-D
ma una curiosità: la piantina non l'hai tolta da dentro al vasetto di plastica?
dalla foto sembra di no...
io comunque un'altre piantina la metterei,gli darebbe più tranquillità.
comunque il betta è un pesce che non mangia molto,dovresti osservarlo per un pò e guardare se mangia o se risputa il cibo.
ricorda che se gli dai solo un tipo di mangime potrebbe "dargli noia" mangiare sempre le stesse cose e infine.
ciao.

alek4u
29-01-2009, 13:20
anche io sabato ho preso un betta :) :) (mi è stato regalato)

il mio ha cominciato a mangiare ieri.... prima preveriva evitare la mischia per la pappa.. ma ora sgomita anche lui come gli altri, eccome se sgomita :) :) :)

PS: tra l'altro credo di essermi fatto infinocchiare... ho preso una femmina ma penso che sia un cucciolo di maschio.. presto le foto per gli esperti :)

alek4u
29-01-2009, 13:20
anche io sabato ho preso un betta :) :) (mi è stato regalato)

il mio ha cominciato a mangiare ieri.... prima preveriva evitare la mischia per la pappa.. ma ora sgomita anche lui come gli altri, eccome se sgomita :) :) :)

PS: tra l'altro credo di essermi fatto infinocchiare... ho preso una femmina ma penso che sia un cucciolo di maschio.. presto le foto per gli esperti :)

hyolo
29-01-2009, 13:26
alek4u scusa se mi permetto,ma devo chiederti alcune cose sulla tua vasca...
i tuoi 3 colisa sono tutti maschi? (dalla foto mi sembra di si)
e i betta li hai messi nella stessa vasca?

hyolo
29-01-2009, 13:26
alek4u scusa se mi permetto,ma devo chiederti alcune cose sulla tua vasca...
i tuoi 3 colisa sono tutti maschi? (dalla foto mi sembra di si)
e i betta li hai messi nella stessa vasca?

alek4u
29-01-2009, 13:29
no.. ora sono nel 200L..

e ho appena aperto un topic su questo :)

alek4u
29-01-2009, 13:29
no.. ora sono nel 200L..

e ho appena aperto un topic su questo :)

alek4u
29-01-2009, 13:30
PS: devo decidermi ad aggiornare il profilo

alek4u
29-01-2009, 13:30
PS: devo decidermi ad aggiornare il profilo

hyolo
29-01-2009, 13:41
ricorda che se gli dai solo un tipo di mangime potrebbe "dargli noia" mangiare sempre le stesse cose e infine.

non so perchè ho scritto infine,volevo dirti qualcos'altro,ma mi hanno distratto e mi sono dimenticato!!! :-D :-D :-D :-D

hyolo
29-01-2009, 13:41
ricorda che se gli dai solo un tipo di mangime potrebbe "dargli noia" mangiare sempre le stesse cose e infine.

non so perchè ho scritto infine,volevo dirti qualcos'altro,ma mi hanno distratto e mi sono dimenticato!!! :-D :-D :-D :-D

virtualufo
29-01-2009, 13:46
La piantina l'ho tolta dal vasetto pulita e via dicendo...poi l'ho legata assieme e l'ho infilata in quel vasettino di terracotta...e ho messo dei piombini sul fondo per mantenerla #36# #36# lo sò che andrebbe un'altra piantina..ma volevo mettere una specie sola...e qu indi volevo fare crescere un po' questa...piantumarla...e fare un'altra piantina li vicina #13

Per il resto...tu dici che non si vede...ebbene...guarda qui...pur di non farsi fotografare dove si è infilato -28d# -28d# -28d# mi lascia basito questo pesce

Il mangime non lo tocca proprio....non sò se una volta sul fondo lo cerca per mangiare...dovrei darglielo e stare li una mezzora..ma quando ci sono io si nasconde...e quindi non vorrei che non mangi appunto perchè ci sono io....mangimi ne ho provati 3 tipi sia in granuli che in fiocchi...ma nulla...bho stasera se riesco mi metto appartato e vedo se mangia

virtualufo
29-01-2009, 13:46
La piantina l'ho tolta dal vasetto pulita e via dicendo...poi l'ho legata assieme e l'ho infilata in quel vasettino di terracotta...e ho messo dei piombini sul fondo per mantenerla #36# #36# lo sò che andrebbe un'altra piantina..ma volevo mettere una specie sola...e qu indi volevo fare crescere un po' questa...piantumarla...e fare un'altra piantina li vicina #13

Per il resto...tu dici che non si vede...ebbene...guarda qui...pur di non farsi fotografare dove si è infilato -28d# -28d# -28d# mi lascia basito questo pesce

Il mangime non lo tocca proprio....non sò se una volta sul fondo lo cerca per mangiare...dovrei darglielo e stare li una mezzora..ma quando ci sono io si nasconde...e quindi non vorrei che non mangi appunto perchè ci sono io....mangimi ne ho provati 3 tipi sia in granuli che in fiocchi...ma nulla...bho stasera se riesco mi metto appartato e vedo se mangia

virtualufo
29-01-2009, 13:48
mangiare sempre le stesse cose e infine.ciao.

HO letto due volte...alla fine ho detto...vambhe "e infine ciao" ho pensato che questo fosse il senso giusto della frase :-D :-D :-D :-D :-D

virtualufo
29-01-2009, 13:48
mangiare sempre le stesse cose e infine.ciao.

HO letto due volte...alla fine ho detto...vambhe "e infine ciao" ho pensato che questo fosse il senso giusto della frase :-D :-D :-D :-D :-D

hyolo
29-01-2009, 14:02
si immaginavo :-D :-D
comunque può essere che sia un pò spaventato...
non so prova ad aspettare che si ambienti un pò e magari se ce l'hai vicino ad un televisore o qualcosa che lo disturbi prova a spostarlo...
comunque se si nasconde così in fretta credo che sia in buona salute ;-)

hyolo
29-01-2009, 14:02
si immaginavo :-D :-D
comunque può essere che sia un pò spaventato...
non so prova ad aspettare che si ambienti un pò e magari se ce l'hai vicino ad un televisore o qualcosa che lo disturbi prova a spostarlo...
comunque se si nasconde così in fretta credo che sia in buona salute ;-)

virtualufo
29-01-2009, 14:08
Non ha nulla accanto...è sulla scrivania della mia ragazza....nessuna fonte di disturbo...solo io che ogni tanto uso il pc..ma sono dall'altra parte della stanza...per il resto in quella posizione mi ha fatto riflettere....della serie...e ora come ci esci da li??? #24

Per il resto pare in salute anche a me...devo dire che le foto sono fatte tutte alla sera...sabato e domenica in giornata l'ho controllavo ed era molto + vivo e giocherellava per la vasca..ma si sà...è un pesce staaaaaaaaaaaanco...e deve riposare le stanche membra dopo tutta la fatica giornaliera

virtualufo
29-01-2009, 14:08
Non ha nulla accanto...è sulla scrivania della mia ragazza....nessuna fonte di disturbo...solo io che ogni tanto uso il pc..ma sono dall'altra parte della stanza...per il resto in quella posizione mi ha fatto riflettere....della serie...e ora come ci esci da li??? #24

Per il resto pare in salute anche a me...devo dire che le foto sono fatte tutte alla sera...sabato e domenica in giornata l'ho controllavo ed era molto + vivo e giocherellava per la vasca..ma si sà...è un pesce staaaaaaaaaaaanco...e deve riposare le stanche membra dopo tutta la fatica giornaliera

klingon
29-01-2009, 14:35
comq considera che non è un pesce che si muova così tanto..ovvero principalmente si muove per la vasca stazionando in superficie.prob l'hai già detto.ce l'ai il coperchio?c'è uno strato di aria calda e umida tra il pelo dell'acqua e il coperchio?cmq ci sta che debba solo ambientarsi

klingon
29-01-2009, 14:35
comq considera che non è un pesce che si muova così tanto..ovvero principalmente si muove per la vasca stazionando in superficie.prob l'hai già detto.ce l'ai il coperchio?c'è uno strato di aria calda e umida tra il pelo dell'acqua e il coperchio?cmq ci sta che debba solo ambientarsi

virtualufo
29-01-2009, 15:11
Se guardi la prima foto vedi un dettaglio dall'alto...direi che di umidità e quindi calduccio tra acqua e coperchio ce ne sia abbastanza ^_^
Probabilmente prima era assieme ad altri pesci e si nascondeva meglio...ora è da solo e ha bisogno di ambientarsi nuovamente...ma io non gli metto mica fretta #22

virtualufo
29-01-2009, 15:11
Se guardi la prima foto vedi un dettaglio dall'alto...direi che di umidità e quindi calduccio tra acqua e coperchio ce ne sia abbastanza ^_^
Probabilmente prima era assieme ad altri pesci e si nascondeva meglio...ora è da solo e ha bisogno di ambientarsi nuovamente...ma io non gli metto mica fretta #22

hyolo
29-01-2009, 15:22
ma il filtro è a cascata?
per quanto ne so il betta ha bisogno di acqua ferma in superficie,magari è quello che lo spaventa...
o forse ho detto una fesseria e ha bisogno d acqua ferma solo per l'accoppiamento...

hyolo
29-01-2009, 15:22
ma il filtro è a cascata?
per quanto ne so il betta ha bisogno di acqua ferma in superficie,magari è quello che lo spaventa...
o forse ho detto una fesseria e ha bisogno d acqua ferma solo per l'accoppiamento...

virtualufo
29-01-2009, 15:49
Che ho letto e informato io vogliono acqua ferma...o meglio parte dell'acqua ferma solo nella zona dove andranno a costruire il nido...per il resto l'acqua in superficie dovrebbe essere mossa inquando aiuta il ricambio di acqua utile al betta per "respirare"...se dico castronate fermatemi nè #24

Comunque si....il filtro è il niagara a cascata

virtualufo
29-01-2009, 15:49
Che ho letto e informato io vogliono acqua ferma...o meglio parte dell'acqua ferma solo nella zona dove andranno a costruire il nido...per il resto l'acqua in superficie dovrebbe essere mossa inquando aiuta il ricambio di acqua utile al betta per "respirare"...se dico castronate fermatemi nè #24

Comunque si....il filtro è il niagara a cascata

klingon
29-01-2009, 16:21
per quanto se ne so io( e sta a vede veniamo baccehttati tutti e tre) il betta ha bisogno di acqua praticamente immobile per la riproduzione in quanto il nido di bolle si sfalda, altrimenti per gli altri giorni va bene ci sai corrente vicino alla superficie basta che non sia troppo forte così riesca a vincerla senza problemi..per la cascata non penso ci siano problemi a parte forse la dispersione della co2 e una maggiore ossigenzazione dell'acqua che nel tuo caso nn penso sia proprio un prob.

klingon
29-01-2009, 16:21
per quanto se ne so io( e sta a vede veniamo baccehttati tutti e tre) il betta ha bisogno di acqua praticamente immobile per la riproduzione in quanto il nido di bolle si sfalda, altrimenti per gli altri giorni va bene ci sai corrente vicino alla superficie basta che non sia troppo forte così riesca a vincerla senza problemi..per la cascata non penso ci siano problemi a parte forse la dispersione della co2 e una maggiore ossigenzazione dell'acqua che nel tuo caso nn penso sia proprio un prob.

hyolo
29-01-2009, 16:38
si infatti il betta non ha alcun problema a vivere in acque povere di ossigeno in quanto è risaputo che riesca,anzi ha bisogno, di respirare aria atmosferica.

hyolo
29-01-2009, 16:38
si infatti il betta non ha alcun problema a vivere in acque povere di ossigeno in quanto è risaputo che riesca,anzi ha bisogno, di respirare aria atmosferica.

Metalstorm
29-01-2009, 18:14
scusate se mi intrometto (stavo curiosando un po), ma solo io ho notato questa frase?

La vasca non è avviata e quindi ogni giorno cambio 5 o 6 litri di acqua...in modo da nn collassare tutto.

il pescetto rischia le penne

Metalstorm
29-01-2009, 18:14
scusate se mi intrometto (stavo curiosando un po), ma solo io ho notato questa frase?

La vasca non è avviata e quindi ogni giorno cambio 5 o 6 litri di acqua...in modo da nn collassare tutto.

il pescetto rischia le penne

hyolo
29-01-2009, 23:28
oddio è vero!!!!!!!!!
toglilo da lì!!! -05 -05

hyolo
29-01-2009, 23:28
oddio è vero!!!!!!!!!
toglilo da lì!!! -05 -05

virtualufo
30-01-2009, 08:35
O.ò la vasca non è avviata vuol dire che non è passato un mese...sono passate solamente due settimane...con attivatore batterico e alcuni cannolicchi sono stati presi da una vasca già funzionante....

Dopo due settimane ho messo il pinnuto.

Faccio dei piccoli cambi giornalieri per non far collassare il filtro e aiutarlo a maturare che problema potrei avere scusate??

virtualufo
30-01-2009, 08:35
O.ò la vasca non è avviata vuol dire che non è passato un mese...sono passate solamente due settimane...con attivatore batterico e alcuni cannolicchi sono stati presi da una vasca già funzionante....

Dopo due settimane ho messo il pinnuto.

Faccio dei piccoli cambi giornalieri per non far collassare il filtro e aiutarlo a maturare che problema potrei avere scusate??

alek4u
30-01-2009, 11:27
Faccio dei piccoli cambi giornalieri per non far collassare il filtro e aiutarlo a maturare che problema potrei avere scusate??

No.. facendo così aumenti il tempo di maturazione... togliendo nutrimenti i batteri mettono molto più tempo a svilupparsi..

PS: ma aspettare un altro paio di settimane proprio no, eh....

alek4u
30-01-2009, 11:27
Faccio dei piccoli cambi giornalieri per non far collassare il filtro e aiutarlo a maturare che problema potrei avere scusate??

No.. facendo così aumenti il tempo di maturazione... togliendo nutrimenti i batteri mettono molto più tempo a svilupparsi..

PS: ma aspettare un altro paio di settimane proprio no, eh....

hyolo
30-01-2009, 12:51
vabbè,ma io credo che dopo 2 settimane il filtro debba essere maturato...
i test li hai fatti?

hyolo
30-01-2009, 12:51
vabbè,ma io credo che dopo 2 settimane il filtro debba essere maturato...
i test li hai fatti?

virtualufo
30-01-2009, 13:47
Si si....i test li faccio ogni due giorni...e sono tutto ok...
N2-> 0
N3-> <25

Lo sò che potevo aspettare...ma mi piaceva troppo il pescetto #12 #12 #12
Per l'altro avevo aspettato 2 mesi prima di metterli. -e38

virtualufo
30-01-2009, 13:47
Si si....i test li faccio ogni due giorni...e sono tutto ok...
N2-> 0
N3-> <25

Lo sò che potevo aspettare...ma mi piaceva troppo il pescetto #12 #12 #12
Per l'altro avevo aspettato 2 mesi prima di metterli. -e38

hyolo
30-01-2009, 14:17
allora a questo punto,secondo me,non ha neanche senso cambiare l'acqua tutti i giorni... -28d#
magari sono proprio tutti quei cambi che lo spaventano.

hyolo
30-01-2009, 14:17
allora a questo punto,secondo me,non ha neanche senso cambiare l'acqua tutti i giorni... -28d#
magari sono proprio tutti quei cambi che lo spaventano.

virtualufo
30-01-2009, 14:30
Ora che ci penso...e tanto che ci siamo...stamattina ho notato una cosa strana...quando ho acceso la luce della stanza ho notato che se la nuotava tranquillamente...e anche quando sono passato davanti a lui non ha accennato a nessun movimento strano...
Mi è venuto un dubbio....può essere la luce della plafoniera che gli dà fastidio e lo costringe a restare al riparo attorno alla pianta che ho messo??

virtualufo
30-01-2009, 14:30
Ora che ci penso...e tanto che ci siamo...stamattina ho notato una cosa strana...quando ho acceso la luce della stanza ho notato che se la nuotava tranquillamente...e anche quando sono passato davanti a lui non ha accennato a nessun movimento strano...
Mi è venuto un dubbio....può essere la luce della plafoniera che gli dà fastidio e lo costringe a restare al riparo attorno alla pianta che ho messo??

Alexander MacNaughton
30-01-2009, 16:02
in natura il betta vive nelle risaie e nelle 'pozzanghere' a cui ci siano state messe le uova ovviamente acqua praticamente ferma e la luce non penso c'è ne sia molta nelle risaie...
per fotografarlo il mio ho dovuto usare una funzione della mia fotocamera... una funziona che si utilizza per gli oggetti in movimento, per esempio si utilizza per le gare di corsa ... fa le foto in sequenza più tieni schiacciato il tasto più foto fa. Altrimenti tutte le foto vengono sfocate gl'infami si muovono di continuo

Comunque da quello che si è potuto vedere è un bel pesciotto adulto, timido e sembra in salute. Non cambiare più acqua normalmente vivono in acque melmose cambiare spesso acqua non gli fa bene (quanto vuoi che sporca un pesce solo?) potresti addirittura levarlo il filtro. Se fai tutti quei cambi.... visto che il filtro è a cascata fai in modo che non muova troppo l'acqua

Alexander MacNaughton
30-01-2009, 16:02
in natura il betta vive nelle risaie e nelle 'pozzanghere' a cui ci siano state messe le uova ovviamente acqua praticamente ferma e la luce non penso c'è ne sia molta nelle risaie...
per fotografarlo il mio ho dovuto usare una funzione della mia fotocamera... una funziona che si utilizza per gli oggetti in movimento, per esempio si utilizza per le gare di corsa ... fa le foto in sequenza più tieni schiacciato il tasto più foto fa. Altrimenti tutte le foto vengono sfocate gl'infami si muovono di continuo

Comunque da quello che si è potuto vedere è un bel pesciotto adulto, timido e sembra in salute. Non cambiare più acqua normalmente vivono in acque melmose cambiare spesso acqua non gli fa bene (quanto vuoi che sporca un pesce solo?) potresti addirittura levarlo il filtro. Se fai tutti quei cambi.... visto che il filtro è a cascata fai in modo che non muova troppo l'acqua

virtualufo
01-02-2009, 11:44
Eccolo qui...finalmente ha iniziato a muoversi ed a mangiare ^_^ http://www.acquariofilia.biz/allegati/copia_di_immagine_002_597.jpg

virtualufo
01-02-2009, 11:44
Eccolo qui...finalmente ha iniziato a muoversi ed a mangiare ^_^

frad3vil
03-02-2009, 00:24
è bellissimo...il mio è rosso uno splendens straordinario...con un bellissimo comportamento è il re dei miei 45 litri :p

frad3vil
03-02-2009, 00:24
è bellissimo...il mio è rosso uno splendens straordinario...con un bellissimo comportamento è il re dei miei 45 litri :p

hyolo
03-02-2009, 02:32
il mio è color "pesca"...ma sta in un acquario di primedonne :-D :-D :-D

hyolo
03-02-2009, 02:32
il mio è color "pesca"...ma sta in un acquario di primedonne :-D :-D :-D

sir mordred
02-10-2009, 15:18
Ciao a tutti scusate se mi intrometto e sono fuori argomento....siccome a casa ho del vetro vorrei costruire un cubo come quello tuo cioè di VIRTUALUFO e creare un biotopo per un bel betta...
quindi VIRTUALUFO mi sapresti dire di che spessore è il vetro del tuo acquario???
se puoi possibilmente anche di che misura è e di quanti llitri...
Grazie ciao!!!