rip
19-09-2005, 16:58
Faccio due premesse:
1) il mio topic non vuole essere polemico, soprattutto verso persone che ho conosciuto e che stimo
2) mi rendo conto che l'acquariofilia progredisce e che alcune "certezze" possono poi essere smentite
Detto questo, confesso il mio sbigottimento verso alcuni topic degli ultimi mesi che hanno messo in discussione alcune convinzioni.
Entro nel dettaglio:
1)per anni si è misurata l'efficienza degli schiumatoi con un semplice criterio: più "melma" producevano, più erano considerati efficienti. Qualche mese fa, un nuovo topic, con il parere di alcuni esperti forumisti, ha affermato che invece lo schiumato dev'essere poco consistente, quasi liquido e neanche molto scuro. Secondo alcune foto pubblicate lo schiumato mostrato e definito come ideale non era molto diverso da quello prodotto dal mio vecchio e criticatissimo Seaclone!!
Qual è la verità?
2) I cambi d'acqua. Molti degli acquari migliori che ho visto erano condotti con pochissimi cambi d'acqua. Anzi, i cambi frequenti e consistenti venivano descritti come pericolosi e non necessari in un acquario "che gira bene". Adesso invece viva i cambi frequenti e con grossi volumi d'acqua!!
3) Le rocce vive. Credevo che il criterio per giudicare la buona qualità delle rocce vive fosse la presenza su di esse di vita, alghe ecc. Adesso, secondo alcuni, non più, l'unica cosa che conta è la porosità, anche se sono senza alcun segno di vita va bene lo stesso.
Non mi addentro sulle questioni zeovit, vodka ecc. su cui si dibatte ampiamente da altre parti, ma mi piacerebbe che qualcuno mi chiarisse le idee.
p.s. ripeto ancora che non voglio criticare nessuno, soprattutto le persone che ho conosciuto di persona e che mi hanno dato importanti consigli.
Ciao
Davide
1) il mio topic non vuole essere polemico, soprattutto verso persone che ho conosciuto e che stimo
2) mi rendo conto che l'acquariofilia progredisce e che alcune "certezze" possono poi essere smentite
Detto questo, confesso il mio sbigottimento verso alcuni topic degli ultimi mesi che hanno messo in discussione alcune convinzioni.
Entro nel dettaglio:
1)per anni si è misurata l'efficienza degli schiumatoi con un semplice criterio: più "melma" producevano, più erano considerati efficienti. Qualche mese fa, un nuovo topic, con il parere di alcuni esperti forumisti, ha affermato che invece lo schiumato dev'essere poco consistente, quasi liquido e neanche molto scuro. Secondo alcune foto pubblicate lo schiumato mostrato e definito come ideale non era molto diverso da quello prodotto dal mio vecchio e criticatissimo Seaclone!!
Qual è la verità?
2) I cambi d'acqua. Molti degli acquari migliori che ho visto erano condotti con pochissimi cambi d'acqua. Anzi, i cambi frequenti e consistenti venivano descritti come pericolosi e non necessari in un acquario "che gira bene". Adesso invece viva i cambi frequenti e con grossi volumi d'acqua!!
3) Le rocce vive. Credevo che il criterio per giudicare la buona qualità delle rocce vive fosse la presenza su di esse di vita, alghe ecc. Adesso, secondo alcuni, non più, l'unica cosa che conta è la porosità, anche se sono senza alcun segno di vita va bene lo stesso.
Non mi addentro sulle questioni zeovit, vodka ecc. su cui si dibatte ampiamente da altre parti, ma mi piacerebbe che qualcuno mi chiarisse le idee.
p.s. ripeto ancora che non voglio criticare nessuno, soprattutto le persone che ho conosciuto di persona e che mi hanno dato importanti consigli.
Ciao
Davide