Visualizza la versione completa : NANOREEF GENOVA74 ECCO LE FOTO E LA TECNICA FATEVI AVANTI !
genova74@alice.it
22-01-2009, 11:30
per fortuna che non devo guadagnarmi da mangiare facendo il foltografo :-D :-D :-D
comun que dopo la marea di giuste critiche per il mio pessimo servizio fotografico mi sono deciso a rifare tutto.
ringrazio in primis lele sandro e riccio per i loro preziosi e fondamentali consigli senza di loro non ci sarei mai riuscito, saluto anche con affetto tutti gli amici del forum il mio caro giansy che mi prende sempre in giro jiuancarlos il mio fratello di nano e poi tutti quelli che frequentano il forum.
ma ora qui di seguito la conduzione della mia vasca
fatto mese di buio
da subito tutte le pompe accese 24h
dopo 30 giorni di buio ho acceso la luce subito per due ore e poi ho dato circa 30 minuti di luce in più ogni 4 giorni
a oggi tengo la plafo 24w pl con attanitica accesa due ore prima e due ore dopo l'accensione della mia hqi da 150w, in totale 8 ore di hqi e 4 di pl attanitica
fatto il primo cambio acqua del 25 % e sifonato il fondo (ora con la pompetta sul fondo non mi si accumula praticamente niente)
portato il calcio e il kh a valori ottimali con integratori artigianali, da circa 10 giorni inserisco solamente kent a+b in dosi di 2,5ml giorno, una volta a settimana inserisco 1,5ml di stronzio della kent e una volta ogni 15gg 1,5 ml iodio della kent, ho inserito una fiala di batteri biodigest a inizio maturazione una a inizio fase di luce e una con il primo cambio acqua.
le resine e il carbone lo sostituisco una volta ogni 10 giorni, alla sera per un paio d'ore circa metto un pò di lana per levare i residui ma dopo due ore la levo immediatamente
i miei valori:
tem 26
dens 1026
ph 8
kh 9.5
ca 430
mg 1350
nitrati 0
fosfati 0
nitriti 0
resto a disposizione per qualsiasi chiarimento
genova74@alice.it
22-01-2009, 11:30
per fortuna che non devo guadagnarmi da mangiare facendo il foltografo :-D :-D :-D
comun que dopo la marea di giuste critiche per il mio pessimo servizio fotografico mi sono deciso a rifare tutto.
ringrazio in primis lele sandro e riccio per i loro preziosi e fondamentali consigli senza di loro non ci sarei mai riuscito, saluto anche con affetto tutti gli amici del forum il mio caro giansy che mi prende sempre in giro jiuancarlos il mio fratello di nano e poi tutti quelli che frequentano il forum.
ma ora qui di seguito la conduzione della mia vasca
fatto mese di buio
da subito tutte le pompe accese 24h
dopo 30 giorni di buio ho acceso la luce subito per due ore e poi ho dato circa 30 minuti di luce in più ogni 4 giorni
a oggi tengo la plafo 24w pl con attanitica accesa due ore prima e due ore dopo l'accensione della mia hqi da 150w, in totale 8 ore di hqi e 4 di pl attanitica
fatto il primo cambio acqua del 25 % e sifonato il fondo (ora con la pompetta sul fondo non mi si accumula praticamente niente)
portato il calcio e il kh a valori ottimali con integratori artigianali, da circa 10 giorni inserisco solamente kent a+b in dosi di 2,5ml giorno, una volta a settimana inserisco 1,5ml di stronzio della kent e una volta ogni 15gg 1,5 ml iodio della kent, ho inserito una fiala di batteri biodigest a inizio maturazione una a inizio fase di luce e una con il primo cambio acqua.
le resine e il carbone lo sostituisco una volta ogni 10 giorni, alla sera per un paio d'ore circa metto un pò di lana per levare i residui ma dopo due ore la levo immediatamente
i miei valori:
tem 26
dens 1026
ph 8
kh 9.5
ca 430
mg 1350
nitrati 0
fosfati 0
nitriti 0
resto a disposizione per qualsiasi chiarimento
genova74@alice.it
22-01-2009, 11:32
eccole... http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_1925_177.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_1924_187.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_1923_168.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_1922_134.jpg
genova74@alice.it
22-01-2009, 11:32
eccole...
genova74@alice.it
22-01-2009, 11:33
.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_1929_211.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_1928_120.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_1927_210.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_1926_131.jpg
genova74@alice.it
22-01-2009, 11:33
....
genova74@alice.it
22-01-2009, 11:34
... http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_1928_344.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_2014_196.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_1933__2__124.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_1929_570.jpg
genova74@alice.it
22-01-2009, 11:34
...
genova74@alice.it
22-01-2009, 12:14
ho inserito anche tre turbo per il paguro aspetto ancora un pò (voglio che le talee si attacchino bene)
genova74@alice.it
22-01-2009, 12:14
ho inserito anche tre turbo per il paguro aspetto ancora un pò (voglio che le talee si attacchino bene)
leletosi
22-01-2009, 13:17
sicuramente molto molto meglio
le rocce sono cariche di coralline, davvero belle, complimenti. i valori confermano
rimango sempre perplesso sulla disposizione. così a occhio, per esempio, l'acro a centro vasca andrebbe messa in ambiente un po' più + carico di luce, e magari le montipore spostate a vasca medio-bassa. e poi un attimo risistemate le talee in modo da non dare l'idea di una parata di automobiline in una vetrinetta.....tutte in fila.
poi va a gusti....ma sicuramente alcuni animali avrebbero salute migliore se spostati e maneggiati al meglio...... #24
molto bello cmq l'insieme.....splendido il nano
leletosi
22-01-2009, 13:17
sicuramente molto molto meglio
le rocce sono cariche di coralline, davvero belle, complimenti. i valori confermano
rimango sempre perplesso sulla disposizione. così a occhio, per esempio, l'acro a centro vasca andrebbe messa in ambiente un po' più + carico di luce, e magari le montipore spostate a vasca medio-bassa. e poi un attimo risistemate le talee in modo da non dare l'idea di una parata di automobiline in una vetrinetta.....tutte in fila.
poi va a gusti....ma sicuramente alcuni animali avrebbero salute migliore se spostati e maneggiati al meglio...... #24
molto bello cmq l'insieme.....splendido il nano
genova74@alice.it
22-01-2009, 13:37
Lele bene sono davvero orgoglioso! #36#
per quanto riguarda gli spostamenti nel fine settimana faccio il cambio settimanale e proverò a fare gli spostamenti secondo i tuoi consigli.
grazie ancora per tutto il tempo dedicatomi!
per l'acro io ho pensato la tua stessa cosa infatti è stata sistemata più in alto di tutte le altre talee e proprio sotto la hqi, quindi cosa intendi quando dici carico di luce?
per le manti in effetti vedo che la blu e la verde crescono molto di più rispetto alla rossa che è messa più copra, la Seriatopora hystrix invece mi consigli di metterla nella terrazza più alta e quindi più vicino alla luce o anche lei lasciarla ai piani medi?
ora vado a fare la mia ora di pausa!!
grazie ancora ciao
luca
genova74@alice.it
22-01-2009, 13:37
Lele bene sono davvero orgoglioso! #36#
per quanto riguarda gli spostamenti nel fine settimana faccio il cambio settimanale e proverò a fare gli spostamenti secondo i tuoi consigli.
grazie ancora per tutto il tempo dedicatomi!
per l'acro io ho pensato la tua stessa cosa infatti è stata sistemata più in alto di tutte le altre talee e proprio sotto la hqi, quindi cosa intendi quando dici carico di luce?
per le manti in effetti vedo che la blu e la verde crescono molto di più rispetto alla rossa che è messa più copra, la Seriatopora hystrix invece mi consigli di metterla nella terrazza più alta e quindi più vicino alla luce o anche lei lasciarla ai piani medi?
ora vado a fare la mia ora di pausa!!
grazie ancora ciao
luca
Riccio79
22-01-2009, 14:04
Finalmente delle belle foto!!!! Tutta un'altra storia adesso..... molto molto carino nel complesso #25 #25 #25
Sulla disposizione degli animali sono d'accordo con Lele....
Riccio79
22-01-2009, 14:04
Finalmente delle belle foto!!!! Tutta un'altra storia adesso..... molto molto carino nel complesso #25 #25 #25
Sulla disposizione degli animali sono d'accordo con Lele....
genova74@alice.it
22-01-2009, 17:09
ciao riccio come detto a lele nel fine settimana cercherò di fare qualche spostamento, ti chiedo anche a te come a lele:
la Seriatopora è meglio metterla nella terrazza intermedia o in quella più alta?
genova74@alice.it
22-01-2009, 17:09
ciao riccio come detto a lele nel fine settimana cercherò di fare qualche spostamento, ti chiedo anche a te come a lele:
la Seriatopora è meglio metterla nella terrazza intermedia o in quella più alta?
Riccio79
22-01-2009, 17:21
Mah....sicuramente la seriatopora è un po' meno esigente in termini di luce rispetto ad un'acro....lascerei le terrazze più alte all'acro.....anche se la hystrix dalla foto mi sembra un po' chiusa.... #24
Riccio79
22-01-2009, 17:21
Mah....sicuramente la seriatopora è un po' meno esigente in termini di luce rispetto ad un'acro....lascerei le terrazze più alte all'acro.....anche se la hystrix dalla foto mi sembra un po' chiusa.... #24
leletosi
22-01-2009, 17:24
vedremo di farti un planning con gli spostamenti possibili, appena ho un attimo di tempo ti faccio un disegnino.....
vediamo se riesco
leletosi
22-01-2009, 17:24
vedremo di farti un planning con gli spostamenti possibili, appena ho un attimo di tempo ti faccio un disegnino.....
vediamo se riesco
genova74@alice.it
22-01-2009, 17:26
grazie lele sarebbe fantastico!!! -11 -11 -11 -11
se ti serve il mio indirizzo mail genova74@alice.it che fantasia :-D
genova74@alice.it
22-01-2009, 17:26
grazie lele sarebbe fantastico!!! -11 -11 -11 -11
se ti serve il mio indirizzo mail genova74@alice.it che fantasia :-D
leletosi
22-01-2009, 17:55
non l'avrei mai mai detto nè ?? #24
leletosi
22-01-2009, 17:55
non l'avrei mai mai detto nè ?? #24
genova74@alice.it
22-01-2009, 18:27
:-D :-D :-D
e si sono davvero stordito -05
genova74@alice.it
22-01-2009, 18:27
:-D :-D :-D
e si sono davvero stordito -05
genova74@alice.it, bravo molto carina #25
mi sbaglio......ho ci sono 2 scheletri di coralli morti?
genova74@alice.it, bravo molto carina #25
mi sbaglio......ho ci sono 2 scheletri di coralli morti?
OH! finalmente "nature" :-D :-D
bravo! #25 anche per le foto #19
OH! finalmente "nature" :-D :-D
bravo! #25 anche per le foto #19
Andrea Tallerico
23-01-2009, 00:56
davvero bella.
#25
Andrea Tallerico
23-01-2009, 00:56
davvero bella.
#25
Juancarlos
23-01-2009, 02:26
Bella mi piace molto complimenti per il nano e per le foto #25 #25 #25
Juancarlos
23-01-2009, 02:26
Bella mi piace molto complimenti per il nano e per le foto #25 #25 #25
genova74@alice.it
23-01-2009, 12:04
grazie ragazzi #12 #12 #12
sono davvero felice che vi piaccia!!!! :-)) :-)) :-))
per rispondere a maurjdj si ho messo alcuni pezzetti di corallo morto presi da un mio amico e li ho messi sul fondo vicino a piccole talee di Clavulatia viridis e di Zoantiniari Parazoanthus così loro si attaccano ai pezzi di coralli molli e poi li metto dove mi piacciono di più nel nano con l'aiuto della colla. -11
genova74@alice.it
23-01-2009, 12:04
grazie ragazzi #12 #12 #12
sono davvero felice che vi piaccia!!!! :-)) :-)) :-))
per rispondere a maurjdj si ho messo alcuni pezzetti di corallo morto presi da un mio amico e li ho messi sul fondo vicino a piccole talee di Clavulatia viridis e di Zoantiniari Parazoanthus così loro si attaccano ai pezzi di coralli molli e poi li metto dove mi piacciono di più nel nano con l'aiuto della colla. -11
genova74@alice.it
26-01-2009, 17:31
ragazzi qualcuno ha più sentito giuansy?
è un pò che non lo sento!
oggi trovato due o tre planarie -04 -04 -04
subito aspirate ma mi sa che ci vorrà un bel lavaggio di ascarilen!!! #07
qualcuno ha già provato il trattamento con i coralli duri in vacsa???
genova74@alice.it
26-01-2009, 17:31
ragazzi qualcuno ha più sentito giuansy?
è un pò che non lo sento!
oggi trovato due o tre planarie -04 -04 -04
subito aspirate ma mi sa che ci vorrà un bel lavaggio di ascarilen!!! #07
qualcuno ha già provato il trattamento con i coralli duri in vacsa???
genova74@alice.it, io l'ho provato, e a dire la verità non l'hanno presa benissimo..
c'è da dire comunque che forse l'avevo versato un po' in fretta, a differenza del nano-molli, dove per dosare una mezza siringa c'avevo messo un pomeriggio.
per farla breve: la faccenda è rischiosa.
genova74@alice.it, io l'ho provato, e a dire la verità non l'hanno presa benissimo..
c'è da dire comunque che forse l'avevo versato un po' in fretta, a differenza del nano-molli, dove per dosare una mezza siringa c'avevo messo un pomeriggio.
per farla breve: la faccenda è rischiosa.
genova74@alice.it
27-01-2009, 10:19
grazie sandro, pensavo anche io che fosse molto rischioso, ma che altra soluzione trovare??
come metodo naturale ho letto in giro ma ci sono solo alcuni pesci da inserire e non è neanche detto che se li pappino!!!
io continuo ad aspirarle ma sono davvero una rottura!
accetto consigli!!!!!!!
genova74@alice.it
27-01-2009, 10:19
grazie sandro, pensavo anche io che fosse molto rischioso, ma che altra soluzione trovare??
come metodo naturale ho letto in giro ma ci sono solo alcuni pesci da inserire e non è neanche detto che se li pappino!!!
io continuo ad aspirarle ma sono davvero una rottura!
accetto consigli!!!!!!!
Eccomi, sono stato in Francia la sett. scorsa.....ora sono di nuovo
apieni regimi.......bellle le nuove foto.......tra un po rompo un po :-D :-D
Eccomi, sono stato in Francia la sett. scorsa.....ora sono di nuovo
apieni regimi.......bellle le nuove foto.......tra un po rompo un po :-D :-D
genova74@alice.it
27-01-2009, 10:41
ohhhh finalmente !!!!!!!!eccoti mi stavo preoccupando!!!
genova74@alice.it
27-01-2009, 10:41
ohhhh finalmente !!!!!!!!eccoti mi stavo preoccupando!!!
genova74@alice.it, non ci son tante alternative. aspira e aspetta che scompaiano da sole. se riesci ad avere un'acqua molto pulita, in linea teorica dovrebbero andarsene dopo qualche mese.
genova74@alice.it, non ci son tante alternative. aspira e aspetta che scompaiano da sole. se riesci ad avere un'acqua molto pulita, in linea teorica dovrebbero andarsene dopo qualche mese.
genova74@alice.it
27-01-2009, 12:04
quote]
se riesci ad avere un'acqua molto pulita, in linea teorica dovrebbero andarsene dopo qualche mese.
[/quote]
ok allora secondo te aumentare i cambi(invece che ogni dieci giorni scendere a 6 gg?) potrebbe essere un idea?[
genova74@alice.it
27-01-2009, 12:04
quote]
se riesci ad avere un'acqua molto pulita, in linea teorica dovrebbero andarsene dopo qualche mese.
[/quote]
ok allora secondo te aumentare i cambi(invece che ogni dieci giorni scendere a 6 gg?) potrebbe essere un idea?[
no, devi aspettare che la vasca si stabilizzi da sola senza far troppi casini. se ricordo bene quei vermi hanno un ciclo vitale che si esaurisce dopo qualche mese. semprechè le condizioni dell'acqua lo permettano. l'alternativa potrebbe essere lo pseudocheillinus hexataenia, ma non è matematico che se le pappi.
no, devi aspettare che la vasca si stabilizzi da sola senza far troppi casini. se ricordo bene quei vermi hanno un ciclo vitale che si esaurisce dopo qualche mese. semprechè le condizioni dell'acqua lo permettano. l'alternativa potrebbe essere lo pseudocheillinus hexataenia, ma non è matematico che se le pappi.
genova74@alice.it
27-01-2009, 15:02
si ho letto qualcosa sul pesciolino, il problema che un pesce nel mio nano da 55lt non vorrei che mi incasinasse tutto!!!!
provo ad aspirare ancora per un paio di mesi e poi all'occorrenza penserò all0inserimento del pesce!
ma poi dopo le planarie mangia anche cibo secco?
genova74@alice.it
27-01-2009, 15:02
si ho letto qualcosa sul pesciolino, il problema che un pesce nel mio nano da 55lt non vorrei che mi incasinasse tutto!!!!
provo ad aspirare ancora per un paio di mesi e poi all'occorrenza penserò all0inserimento del pesce!
ma poi dopo le planarie mangia anche cibo secco?
non ci son problemi d'alimentazione per quel pesce, piuttosto ce ne saranno per lo "smaltimento". non so se ho reso l'idea ;-)
non ci son problemi d'alimentazione per quel pesce, piuttosto ce ne saranno per lo "smaltimento". non so se ho reso l'idea ;-)
genova74@alice.it
27-01-2009, 15:29
chiarissimo è quello il mio problema!!!
pensa che un ragazzo che ha una vasca da 400 lt mi ha detto che ha dovuto inserire tre pesciperchè aveva l'acqua troppo pulita! -28d# -28d# -28d#
che bello avere quei problemi!!!
genova74@alice.it
27-01-2009, 15:29
chiarissimo è quello il mio problema!!!
pensa che un ragazzo che ha una vasca da 400 lt mi ha detto che ha dovuto inserire tre pesciperchè aveva l'acqua troppo pulita! -28d# -28d# -28d#
che bello avere quei problemi!!!
mettilo sto pescetto (lo dice pure Sandro che è tutto dire) ...ma sei dubbioso che ti inquini.....e, qui si ritorna al tormentone: LO SKIMMER performante altro che octopus .......prendi il nanodoc e vivi tranquillo (anche col pescetto).....l'avevo detto che rompevo he?? #18 #18 #18
mettilo sto pescetto (lo dice pure Sandro che è tutto dire) ...ma sei dubbioso che ti inquini.....e, qui si ritorna al tormentone: LO SKIMMER performante altro che octopus .......prendi il nanodoc e vivi tranquillo (anche col pescetto).....l'avevo detto che rompevo he?? #18 #18 #18
genova74@alice.it
27-01-2009, 17:02
l'avevo detto che rompevo he??
mi mancavi!!! :-D :-D :-D :-D :-D
oggi ho chiamato happy fisch non gli è ancora arrivato!!!!
genova74@alice.it
27-01-2009, 17:02
l'avevo detto che rompevo he??
mi mancavi!!! :-D :-D :-D :-D :-D
oggi ho chiamato happy fisch non gli è ancora arrivato!!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |