Visualizza la versione completa : sono alghe?
Ciao.
Il mio acquario è attivo da circa 20 giorni e negi ultimi 2-3 giorni vedo apparire dei filamenti che non saprei come interpretare. Io di alghe ne capisco pari a zero...Li ho descritti al mio negoziante il quale mi ha detto che tutto regolare. Tuttavia mi fido di più di un vostro parere. provo a mettere delle foto, anche se è difficile riuscire a fotografarle in modo nitido.
La prima foto è una sorta di ciuffetto verde chiaro, che è si è formato su una foglia di alternathera.
La seconda foto sono una sorta di radichette o barbigli..si trovano vicino ad una hygrophila...non so se gli appartengono o se sono alghe o cosa altro.
Le ultime due foto sono dei filamenti, una sorta di muco, che si allunga da alcune foglie anche per oltre 20 cm...
Grazie anticipate per eventuali spiegazioni (seguono foto). http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_928.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_659.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/filamenti2_174.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/filamenti_982.jpg
Ciao.
Il mio acquario è attivo da circa 20 giorni e negi ultimi 2-3 giorni vedo apparire dei filamenti che non saprei come interpretare. Io di alghe ne capisco pari a zero...Li ho descritti al mio negoziante il quale mi ha detto che tutto regolare. Tuttavia mi fido di più di un vostro parere. provo a mettere delle foto, anche se è difficile riuscire a fotografarle in modo nitido.
La prima foto è una sorta di ciuffetto verde chiaro, che è si è formato su una foglia di alternathera.
La seconda foto sono una sorta di radichette o barbigli..si trovano vicino ad una hygrophila...non so se gli appartengono o se sono alghe o cosa altro.
Le ultime due foto sono dei filamenti, una sorta di muco, che si allunga da alcune foglie anche per oltre 20 cm...
Grazie anticipate per eventuali spiegazioni (seguono foto).
... si vede un po una cippa... #24
non riesci a mettere una foto piu nitida???
... si vede un po una cippa... #24
non riesci a mettere una foto piu nitida???
ci provo, ma temo di no.
E' difficile per via del riflesso del vetro, e poi devo anche ridurla di dimensioni e di Kb per non mettere immagini giganti e di 2 Mega nel forum...
ci provo, ma temo di no.
E' difficile per via del riflesso del vetro, e poi devo anche ridurla di dimensioni e di Kb per non mettere immagini giganti e di 2 Mega nel forum...
Paolo Piccinelli
22-01-2009, 18:04
quelle delle ultime due foto sono alghe a barba... le altre per quello che capisco sono verdi filamentose
Paolo Piccinelli
22-01-2009, 18:04
quelle delle ultime due foto sono alghe a barba... le altre per quello che capisco sono verdi filamentose
Grazie Paolo. Ho letto le tue schede sulle alghe.
Le filamentose verdi a quanto leggo sono meno preoccupanti…almeno in acquari nuovi (il mio lo è). Quelle a barba invece, leggo, sono in genere causate da inquinanti, sovraffollamento, e luci con gradazione superiore ai 6.500 Kelvin. Ora nel mio caso, essendo la vasca piena di piante e priva di pesci (se non un piccolissimo ancistrus), e non avendo ancora fertilizzato (se non una sola volta con xaqua leaf 1-week, e con dosaggio di un terzo rispetto a quello indicato)…credo proprio che le mie alghe siano causate dalla luce? Infatti ho 2 neon della askoll power-glo, 18.000 kelvin (sui quali si era già parlato in un topic qualche giorno fa). A questo punto devo prendere in considerazione l’ipotesi di cambiarle? (sono nuove però). Oppure prima mi consigli qualche altra precauzione o tentativo? Per ora le ho rimosse arrotolandole con un bastoncino e ho cambiato un 20% di acqua (anche se era presto per il cambio d'acqua mi sa..acquario attivo da 23 giorni).
Grazie Paolo. Ho letto le tue schede sulle alghe.
Le filamentose verdi a quanto leggo sono meno preoccupanti…almeno in acquari nuovi (il mio lo è). Quelle a barba invece, leggo, sono in genere causate da inquinanti, sovraffollamento, e luci con gradazione superiore ai 6.500 Kelvin. Ora nel mio caso, essendo la vasca piena di piante e priva di pesci (se non un piccolissimo ancistrus), e non avendo ancora fertilizzato (se non una sola volta con xaqua leaf 1-week, e con dosaggio di un terzo rispetto a quello indicato)…credo proprio che le mie alghe siano causate dalla luce? Infatti ho 2 neon della askoll power-glo, 18.000 kelvin (sui quali si era già parlato in un topic qualche giorno fa). A questo punto devo prendere in considerazione l’ipotesi di cambiarle? (sono nuove però). Oppure prima mi consigli qualche altra precauzione o tentativo? Per ora le ho rimosse arrotolandole con un bastoncino e ho cambiato un 20% di acqua (anche se era presto per il cambio d'acqua mi sa..acquario attivo da 23 giorni).
Paolo Piccinelli
23-01-2009, 09:28
al posto del power glo metti un sun-glo (sempre askoll) con gradazione 4200 k.
La luce sarà più calda e gialla, ma le alghe lentamente se ne andranno
Paolo Piccinelli
23-01-2009, 09:28
al posto del power glo metti un sun-glo (sempre askoll) con gradazione 4200 k.
La luce sarà più calda e gialla, ma le alghe lentamente se ne andranno
... da quel poco che ci capisco mi sa che sono tantini 18000 °K
io come puoi vedere dai post che ho aperto ho lo stesso problema con alghe a barba non indifferente che è partito in sordina per una lampada sfasata e seguendo i consigli di un negozionante ho montato 2 gro-lux non sapendo che fossero lampade da 8900°K e ho peggiorato...
ora seguendo i consigli qui su AP ho preso 2 neon un 4000°K e un 6500°K per un totale di 21euro (10 + 11) e sono in attesa ;-)
vediamo di sicuro ci sono persone piu esperte di me che potranno consigliarti meglio :-)
edy
... da quel poco che ci capisco mi sa che sono tantini 18000 °K
io come puoi vedere dai post che ho aperto ho lo stesso problema con alghe a barba non indifferente che è partito in sordina per una lampada sfasata e seguendo i consigli di un negozionante ho montato 2 gro-lux non sapendo che fossero lampade da 8900°K e ho peggiorato...
ora seguendo i consigli qui su AP ho preso 2 neon un 4000°K e un 6500°K per un totale di 21euro (10 + 11) e sono in attesa ;-)
vediamo di sicuro ci sono persone piu esperte di me che potranno consigliarti meglio :-)
edy
ok grazie. A breve provvedrò con una sun-glow. Immagino che la power-glo che toglo (20 giorni di vita) potrò conservarla e riutilizzarla tra 7 mesi quando sostituirò l'altra power-glo vero? Ancora una cosina: la sun-glo la monto sul fronte? sul retro? è indifferente?
ok grazie. A breve provvedrò con una sun-glow. Immagino che la power-glo che toglo (20 giorni di vita) potrò conservarla e riutilizzarla tra 7 mesi quando sostituirò l'altra power-glo vero? Ancora una cosina: la sun-glo la monto sul fronte? sul retro? è indifferente?
Paolo Piccinelli
23-01-2009, 14:53
indifferente
Paolo Piccinelli
23-01-2009, 14:53
indifferente
uhm..come non detto...mi risulta che non esiste la sun-glo T5 (se non quella da 8 watt). O life-glo II , oppure devo cambiare marca...
uhm..come non detto...mi risulta che non esiste la sun-glo T5 (se non quella da 8 watt). O life-glo II , oppure devo cambiare marca...
luci cambiate (vedi nel profilo "il mio acquario"). Intanto ho pulito alcune piante e tolto alcune foglie "infestate" da particoli pelurie...ho fatto una foto. Dovrebbe vedersi meglio..sono una sorta di peli verde-grigio-marroni che crescono sulle foglie... sapete individuarle e dirmi di cosa si tratta e come comportarmi? Stanno su una crypto, una higrophila e una alternathera. grazie http://www.acquariofilia.biz/allegati/peli_211.jpg
luci cambiate (vedi nel profilo "il mio acquario"). Intanto ho pulito alcune piante e tolto alcune foglie "infestate" da particoli pelurie...ho fatto una foto. Dovrebbe vedersi meglio..sono una sorta di peli verde-grigio-marroni che crescono sulle foglie... sapete individuarle e dirmi di cosa si tratta e come comportarmi? Stanno su una crypto, una higrophila e una alternathera. grazie
Paolo Piccinelli
28-01-2009, 16:55
sono filamentose verdi ramificate... alghe a barba insomma ;-)
Paolo Piccinelli
28-01-2009, 16:55
sono filamentose verdi ramificate... alghe a barba insomma ;-)
ok paolo grazie. Lo sospettavo...
ho cambiato luci, potato quelle più gravi, aumentato leggermente l'erogazione di co2... pesci per ora ne ho ben pochi, e li tengo pure a dieta. L'acqua ne cambio 25 litri a settimana... Che altro posso fare? :-)
ok paolo grazie. Lo sospettavo...
ho cambiato luci, potato quelle più gravi, aumentato leggermente l'erogazione di co2... pesci per ora ne ho ben pochi, e li tengo pure a dieta. L'acqua ne cambio 25 litri a settimana... Che altro posso fare? :-)
Paolo Piccinelli
28-01-2009, 17:43
Aspettare che la vasca si stabilizzi.
Quando proclamo inascoltato di aspettare la maturazione di almeno 4, meglio 6 - 8 settimane, lo faccio perchè purtroppo di post come questo ne ho letti circa 5.000 ;-)
Ti lascio una lettura serale:
http://www.acquariofiliaemicroscopia.it/Acquarioparticolarem.html
Paolo Piccinelli
28-01-2009, 17:43
Aspettare che la vasca si stabilizzi.
Quando proclamo inascoltato di aspettare la maturazione di almeno 4, meglio 6 - 8 settimane, lo faccio perchè purtroppo di post come questo ne ho letti circa 5.000 ;-)
Ti lascio una lettura serale:
http://www.acquariofiliaemicroscopia.it/Acquarioparticolarem.html
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |