PDA

Visualizza la versione completa : L'acqario mpossible


Flap1987
22-01-2009, 01:35
Salve a tutti.

Recentemente ho avuto l'occasione di comprare in un ipermercato una vasca da 20#25 litri, con cassetta per filtro biologico e pompa ad imersione, e fino qui tutto ok.
Compro, come da istruzioni, elementi ceramici, carbone attivo, lana e spugna per creare il filtro.
Aggiungo l'acqua, i pesci, del sabbione colorato e qalche pianta di plastica con un'anforetta.
La pompa funziona, nel senso che alcune impurità galleggianti vengono aspirate dalle prese della cassetta, (anche se non è molto potente) ma dopo circa 3-4 giorni l'acqua diventa opaca, giallognola e maleodorante.
Com'è possibile?;-( Ho inserito gli elementi del filtro come da manuale, cioè sul fondo la ceramica, poi uno strato di lana, uno di carbone attivo, un altro di lana ed infine la spugna. Ma niente, l'acqua dopo neanche 4 giorni diventa gialla, opaca e puzza! :-(
Quando la tolgo però noto che è esente da impurità, quali residui di mangimi o escrementi dei pesci che vanno a depositarsi sul sabbione colorato. Sono andato in un negozio specializzato e mi hano detto che il modello d'acquario che ho comprato è ormai obsoleto!
Come dovrei fare, non posso certo cabiare l'acqa ogni 4 giorni, esistono dei filtri o pompe piu potenti? Scusate, ma non sono molto esperto in qeste cose! #13

ECCO, vi posto alcune immagini così che possiate vedere e consigliarmi al meglio!

http://img185.imageshack.us/img185/3935/img0252qc6.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=img0252qc6.jpg) http://img294.imageshack.us/img294/431/img0248jp4.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=img0248jp4.jpg) http://img177.imageshack.us/img177/4411/img0249em1.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=img0249em1.jpg) http://img172.imageshack.us/img172/6039/img0250eg1.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=img0250eg1.jpg) http://img110.imageshack.us/img110/3816/img0251hw1.th.jpg (http://img110.imageshack.us/my.php?image=img0251hw1.jpg)

Flap1987
22-01-2009, 01:35
Salve a tutti.

Recentemente ho avuto l'occasione di comprare in un ipermercato una vasca da 20#25 litri, con cassetta per filtro biologico e pompa ad imersione, e fino qui tutto ok.
Compro, come da istruzioni, elementi ceramici, carbone attivo, lana e spugna per creare il filtro.
Aggiungo l'acqua, i pesci, del sabbione colorato e qalche pianta di plastica con un'anforetta.
La pompa funziona, nel senso che alcune impurità galleggianti vengono aspirate dalle prese della cassetta, (anche se non è molto potente) ma dopo circa 3-4 giorni l'acqua diventa opaca, giallognola e maleodorante.
Com'è possibile?;-( Ho inserito gli elementi del filtro come da manuale, cioè sul fondo la ceramica, poi uno strato di lana, uno di carbone attivo, un altro di lana ed infine la spugna. Ma niente, l'acqua dopo neanche 4 giorni diventa gialla, opaca e puzza! :-(
Quando la tolgo però noto che è esente da impurità, quali residui di mangimi o escrementi dei pesci che vanno a depositarsi sul sabbione colorato. Sono andato in un negozio specializzato e mi hano detto che il modello d'acquario che ho comprato è ormai obsoleto!
Come dovrei fare, non posso certo cabiare l'acqa ogni 4 giorni, esistono dei filtri o pompe piu potenti? Scusate, ma non sono molto esperto in qeste cose! #13

ECCO, vi posto alcune immagini così che possiate vedere e consigliarmi al meglio!

http://img185.imageshack.us/img185/3935/img0252qc6.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=img0252qc6.jpg)http://img294.imageshack.us/img294/431/img0248jp4.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=img0248jp4.jpg)http://img177.imageshack.us/img177/4411/img0249em1.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=img0249em1.jpg)http://img172.imageshack.us/img172/6039/img0250eg1.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=img0250eg1.jpg)http://img110.imageshack.us/img110/3816/img0251hw1.th.jpg (http://img110.imageshack.us/my.php?image=img0251hw1.jpg)

Reggio87
22-01-2009, 01:57
Ciao, ho il tuo stesso acquario e anche i l'ho acquistato una settimana fa....Fortunatamente però non i tuoi problemi... Essendo anche io un Neofita di questo mondo l'unica cosa che ti posso consigliare è quella di comporre il filtro con canolicchi di ceramica - carboni attivi - e lana, come ultima in superficie , assicurandoti che non siano pressati ma semplicemente appoggiati gli uni sopra agli altri...
Assicurati che la pompa sia quasi a massimo regime per vedere se cambia qualcosa....

Il mio filtro è composto in questo modo e non ho alcun tipo di problema nonostante abbia 3 piante vere e 7 pesciolini quindi un'atmosfera ben piu' inquinante della tua...

Diversamente non saprei cosa consigliarti.... ;-)

Reggio87
22-01-2009, 01:57
Ciao, ho il tuo stesso acquario e anche i l'ho acquistato una settimana fa....Fortunatamente però non i tuoi problemi... Essendo anche io un Neofita di questo mondo l'unica cosa che ti posso consigliare è quella di comporre il filtro con canolicchi di ceramica - carboni attivi - e lana, come ultima in superficie , assicurandoti che non siano pressati ma semplicemente appoggiati gli uni sopra agli altri...
Assicurati che la pompa sia quasi a massimo regime per vedere se cambia qualcosa....

Il mio filtro è composto in questo modo e non ho alcun tipo di problema nonostante abbia 3 piante vere e 7 pesciolini quindi un'atmosfera ben piu' inquinante della tua...

Diversamente non saprei cosa consigliarti.... ;-)

Perry Cox
22-01-2009, 09:16
Flap1987, dopo quanti giorni hai aggiunto i pesci?
se non hai atteso la maturazione del filtro, la causa dei cattivi odori, potrebbe essere questa, correlata al fatto cghe , a breve, potresti avere delle morti.
Leggi bene le guide di AP, acquista (se non li hai), almeno i test per i NO2 e NO3 e compila il profilo della vasca in maniera tale che ti si possa aiutare con cognizione, senza dover mettere in pratica quelle poche facoltà divinatorie, retaggio dei nostri avi..........


ciao,
perry

Perry Cox
22-01-2009, 09:16
Flap1987, dopo quanti giorni hai aggiunto i pesci?
se non hai atteso la maturazione del filtro, la causa dei cattivi odori, potrebbe essere questa, correlata al fatto cghe , a breve, potresti avere delle morti.
Leggi bene le guide di AP, acquista (se non li hai), almeno i test per i NO2 e NO3 e compila il profilo della vasca in maniera tale che ti si possa aiutare con cognizione, senza dover mettere in pratica quelle poche facoltà divinatorie, retaggio dei nostri avi..........


ciao,
perry

Paolo Piccinelli
22-01-2009, 09:46
Flap1987, ciao e benvenuto sul forum di AP ;-)

Nella mia guida trovi un sacco di links utili per capire cosa sta succedendo nel tuo acquario.

Hai inserito i pesci subito e non va bene, inoltre temo che tu abbia somministrato troppissimi mangime, errore comune per un neofita.
Ricorda che muoiono molti più pesci per eccesso di cibo che per scarsità dello stesso ;-)

Paolo Piccinelli
22-01-2009, 09:46
Flap1987, ciao e benvenuto sul forum di AP ;-)

Nella mia guida trovi un sacco di links utili per capire cosa sta succedendo nel tuo acquario.

Hai inserito i pesci subito e non va bene, inoltre temo che tu abbia somministrato troppissimi mangime, errore comune per un neofita.
Ricorda che muoiono molti più pesci per eccesso di cibo che per scarsità dello stesso ;-)

druido.bianco
22-01-2009, 12:26
Fai come hanno detto il buon paolo e perry cox, ti lascio una piccola scala di cose da controllare

-svuota la vasca e i pesci tienili temporanemamente in una bacinella NUOVA che non abbia mai toccato detersivi

-Metti in vasca l'acqua biocondizionata, 3 anubias (sono piante vere, chiedile al negoziante) e un attivaotre batterico: servirà a far si che tutta la roba che hai messo nel filtro funzioni davvro in maniera biologica, se no serve a poco

-Aspetta 2 settimane. se non lo fai probabilmente dovrai ricominciare il calvario da capo. lo so che è tanto tempo ma è necessario per far maturare il filtro

-successivamente aggiungi i pesci (che spero siano in numero e taglia adatti alla vasca....riempi al più presto il profilo!!!!! mi pare di vedere due pesci rossi più la coda di un terzo.....mi sembrano un pò troppi, in quella vasca al massimo due!)

-Vai dal negoziante e mandalo a quel paese perchè l'acquario non è una tecnologia, che dopo 6 mesi diventa "obsoleta", e certo non è che un acquario quando diventa vecchio puzza. Visto che ci sei ti consiglio anche di togliere anforette piante finte e quel gihiaietto colorato, metti un ghiaietto più naturale comprato un un negozio specializzato.

nel tempo che il filtro matura avrai tutto il tempo di spulciarti il nostro sito e di imparare le regole di base della gestione di un acquario (oddio mica ti ci vogliono 2 settimane bastano 2 giorni -11 )

facci sapere come sta andando mi raccomando :-))

druido.bianco
22-01-2009, 12:26
Fai come hanno detto il buon paolo e perry cox, ti lascio una piccola scala di cose da controllare

-svuota la vasca e i pesci tienili temporanemamente in una bacinella NUOVA che non abbia mai toccato detersivi

-Metti in vasca l'acqua biocondizionata, 3 anubias (sono piante vere, chiedile al negoziante) e un attivaotre batterico: servirà a far si che tutta la roba che hai messo nel filtro funzioni davvro in maniera biologica, se no serve a poco

-Aspetta 2 settimane. se non lo fai probabilmente dovrai ricominciare il calvario da capo. lo so che è tanto tempo ma è necessario per far maturare il filtro

-successivamente aggiungi i pesci (che spero siano in numero e taglia adatti alla vasca....riempi al più presto il profilo!!!!! mi pare di vedere due pesci rossi più la coda di un terzo.....mi sembrano un pò troppi, in quella vasca al massimo due!)

-Vai dal negoziante e mandalo a quel paese perchè l'acquario non è una tecnologia, che dopo 6 mesi diventa "obsoleta", e certo non è che un acquario quando diventa vecchio puzza. Visto che ci sei ti consiglio anche di togliere anforette piante finte e quel gihiaietto colorato, metti un ghiaietto più naturale comprato un un negozio specializzato.

nel tempo che il filtro matura avrai tutto il tempo di spulciarti il nostro sito e di imparare le regole di base della gestione di un acquario (oddio mica ti ci vogliono 2 settimane bastano 2 giorni -11 )

facci sapere come sta andando mi raccomando :-))

Flap1987
22-01-2009, 17:21
Flap1987, dopo quanti giorni hai aggiunto i pesci?
se non hai atteso la maturazione del filtro, la causa dei cattivi odori, potrebbe essere questa, correlata al fatto cghe , a breve, potresti avere delle morti.
Leggi bene le guide di AP, acquista (se non li hai), almeno i test per i NO2 e NO3 e compila il profilo della vasca in maniera tale che ti si possa aiutare con cognizione, senza dover mettere in pratica quelle poche facoltà divinatorie, retaggio dei nostri avi..........


ciao,
perry

è già successo, guarda!
http://www.youtube.com/watch?v=0NDYluQnzRs

Flap1987
22-01-2009, 17:21
Flap1987, dopo quanti giorni hai aggiunto i pesci?
se non hai atteso la maturazione del filtro, la causa dei cattivi odori, potrebbe essere questa, correlata al fatto cghe , a breve, potresti avere delle morti.
Leggi bene le guide di AP, acquista (se non li hai), almeno i test per i NO2 e NO3 e compila il profilo della vasca in maniera tale che ti si possa aiutare con cognizione, senza dover mettere in pratica quelle poche facoltà divinatorie, retaggio dei nostri avi..........


ciao,
perry

è già successo, guarda!
http://www.youtube.com/watch?v=0NDYluQnzRs

flashg
22-01-2009, 17:28
c'e' ne' di gente fuori di testa.... che sarebbe un short movie su un pesce morto???

flashg
22-01-2009, 17:28
c'e' ne' di gente fuori di testa.... che sarebbe un short movie su un pesce morto???

Paolo Piccinelli
22-01-2009, 17:38
Flap1987, per favore rimuovi il link... prima che qualcuni inizi ad insultarti -28d#



...e togli gli altri pesci da lì, altrimenti dovrai pubblicare altri filmati di pessimo gusto su Youtube #07 #07

Paolo Piccinelli
22-01-2009, 17:38
Flap1987, per favore rimuovi il link... prima che qualcuni inizi ad insultarti -28d#



...e togli gli altri pesci da lì, altrimenti dovrai pubblicare altri filmati di pessimo gusto su Youtube #07 #07

CsillagSarki
22-01-2009, 17:49
-05 #06 che tristezza.....certa gente non ha sensibilità...

CsillagSarki
22-01-2009, 17:49
-05 #06 che tristezza.....certa gente non ha sensibilità...

fabbri
22-01-2009, 17:56
veramente di pessimo gusto #36# #36#

un sadismo incredibile -04 -04

fabbri
22-01-2009, 17:56
veramente di pessimo gusto #36# #36#

un sadismo incredibile -04 -04

Terrorblade90
22-01-2009, 17:57
#07

Terrorblade90
22-01-2009, 17:57
#07

Marco AP
22-01-2009, 18:39
Cosa si fa pur di essere considerati da qualcuno almeno una volta nella vita... #07

Marco AP
22-01-2009, 18:39
Cosa si fa pur di essere considerati da qualcuno almeno una volta nella vita... #07

Flavios
22-01-2009, 19:05
Utilizza il tuo tempo per leggerti le guide invece che sprecarlo realizzando video del genere -04

Flavios
22-01-2009, 19:05
Utilizza il tuo tempo per leggerti le guide invece che sprecarlo realizzando video del genere -04

IlRoby73
22-01-2009, 19:17
E' vero, effettivamente è di cattivo gusto quel filmato, e di pessimo gusto postarlo in un forum di acquariofilia!Però dobbiamo aiutarlo almeno per salvare quei poveri ESSERI VIVENTI (ricordatelo flap1987). -04

Ti prego di riportare subito al negoziante i pesci, dopo procedi all'avvio della vasca come ti ha consigliato Druido.bianco, però prima di inserire i pesci fai i test dei nitriti e dei nitrati dopo due settimane dall'avvio, successivamente ripeti gli stessi test con un intervallo di 2 o 3 giorni fino a che i nitriti non saranno tornati a zero.

Leggiti anche questo link: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037

IlRoby73
22-01-2009, 19:17
E' vero, effettivamente è di cattivo gusto quel filmato, e di pessimo gusto postarlo in un forum di acquariofilia!Però dobbiamo aiutarlo almeno per salvare quei poveri ESSERI VIVENTI (ricordatelo flap1987). -04

Ti prego di riportare subito al negoziante i pesci, dopo procedi all'avvio della vasca come ti ha consigliato Druido.bianco, però prima di inserire i pesci fai i test dei nitriti e dei nitrati dopo due settimane dall'avvio, successivamente ripeti gli stessi test con un intervallo di 2 o 3 giorni fino a che i nitriti non saranno tornati a zero.

Leggiti anche questo link: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037

flashg
22-01-2009, 19:55
io credo che Flap1987, non ha affatto bisogno del nostro aiuto visto che i restanti inquilini dell'acquario li tiene in 5 cm d'acqua col filtro spento... probabilmente si diletta a vederli morire e filmarli post mortem... #07

flashg
22-01-2009, 19:55
io credo che Flap1987, non ha affatto bisogno del nostro aiuto visto che i restanti inquilini dell'acquario li tiene in 5 cm d'acqua col filtro spento... probabilmente si diletta a vederli morire e filmarli post mortem... #07

IlRoby73
22-01-2009, 21:23
Flap1987 cos'hai deciso di fare?
Scusate, ma a me stanno a cuore quei pesci, sarà perchè recentemente me ne è morto uno e sono ancora dispiaciuto... :-(

IlRoby73
22-01-2009, 21:23
Flap1987 cos'hai deciso di fare?
Scusate, ma a me stanno a cuore quei pesci, sarà perchè recentemente me ne è morto uno e sono ancora dispiaciuto... :-(

CsillagSarki
22-01-2009, 21:31
comunque i pesci rossi vivono benissimo a qualsiasi condizione, magari è un caso che uno sia morto. Io li ho sempre tenuti in una normale vaschetta (lo so, sono un eretica) ma vivevano anche 7 anni....

CsillagSarki
22-01-2009, 21:31
comunque i pesci rossi vivono benissimo a qualsiasi condizione, magari è un caso che uno sia morto. Io li ho sempre tenuti in una normale vaschetta (lo so, sono un eretica) ma vivevano anche 7 anni....

Metalstorm
22-01-2009, 21:34
comunque i pesci rossi vivono benissimo a qualsiasi condizione, magari è un caso che uno sia morto. Io li ho sempre tenuti in una normale vaschetta (lo so, sono un eretica) ma vivevano anche 7 anni....

mah, insomma, sono resistenti ma non degli highlander.....7 anni sono pochi, per un pesce che ne campa anche una ventina tranquillamente! :-)) :-)) :-))

Metalstorm
22-01-2009, 21:34
comunque i pesci rossi vivono benissimo a qualsiasi condizione, magari è un caso che uno sia morto. Io li ho sempre tenuti in una normale vaschetta (lo so, sono un eretica) ma vivevano anche 7 anni....

mah, insomma, sono resistenti ma non degli highlander.....7 anni sono pochi, per un pesce che ne campa anche una ventina tranquillamente! :-)) :-)) :-))

vale85
23-01-2009, 00:51
Dio mio ma certa gente non sta bene,sono rimasta come una scema dopo aver visto il video su youtube.....voglio capire l'inesperienza perchè io sono la prima,mi sono morti i miei primi pesiolini perchè non capivo niente di acquari....ma non immaginate le colpe che mi sono fatta,in quei giorni parva che c'er il morto in casa mia...... #07 #07 #07
cmq anche se sono pesci rossi non vedo perchè trattarli male...attiva quel cavolo di filtro e controlla i valori dell'acqua.segui il consiglio di queste persone che anno parecchie cose,e se ho imparato qualcosa io lo devo a loro.

vale85
23-01-2009, 00:51
Dio mio ma certa gente non sta bene,sono rimasta come una scema dopo aver visto il video su youtube.....voglio capire l'inesperienza perchè io sono la prima,mi sono morti i miei primi pesiolini perchè non capivo niente di acquari....ma non immaginate le colpe che mi sono fatta,in quei giorni parva che c'er il morto in casa mia...... #07 #07 #07
cmq anche se sono pesci rossi non vedo perchè trattarli male...attiva quel cavolo di filtro e controlla i valori dell'acqua.segui il consiglio di queste persone che anno parecchie cose,e se ho imparato qualcosa io lo devo a loro.

Flap1987
23-01-2009, 01:19
io credo che Flap1987, non ha affatto bisogno del nostro aiuto visto che i restanti inquilini dell'acquario li tiene in 5 cm d'acqua col filtro spento... probabilmente si diletta a vederli morire e filmarli post mortem... #07

Ma noooo :-D sono solo un novizio, in quel momento stavo cambiando l'acqua, perchè non avevo nessuna idea di cosa fosse questo tempo di maturazione del filtro, in pratica ogni setimana gli cambiavo l'acqua, perchè si ingialliva, ma NON AVEVO nessunissima idea di cosa fare per rimediare.
Ora invece mi sono dato una bella infarinata veloce, e devo ammetterlo, creare un acquario NON è COSA FACILE! #07
Ecco perchè gli acquari come si deve sono di almeno una 50ina di litri. :-/

Dunque, da quelo che ho letto qui, e su altri siti dovrei prcedere come segue (correggetemi se sbaglio) -11 :

1- Porto in "pensione" dal negoziante i miei pesci (ma li accetterà? #13 )

2- Ripulisco tutto l'acquario x bene.

3- Creo il fondo dell'acquario, (dal basso verso l'alto)con:
torba
carbone attivo
ghiaia colorata (quella che avevo và bene?)

4- Compro le piante che mi avete consigliato e le posiziono sotto il ghiaietto

5- Compongo la cassetta del filtro con i cannolicchi di ceramica, il carbone attivo, la lana e la spugna.

6- Metto l'attivatore batterico (sciolto nell'acqua o nella cassetta del filtro?)

7- Metto l'acqua biocondizionata e accendo la pompa per mettere l'acqua in circolo.

8- Aspetto 2/3 settimane (l'aeratore lo accendo?)

9- Dopo questa fase di "maturazione del filtro" faccio i test dei nitrati e se tt è ok rimetto i pescetti.

DETTO GIUSTO? :-)) Correggetemi se sbaglio! :-)





P.S. Ammetto d'aver fatto una ******* inserendo quel link, infatti ho eliminato il video! :P



Ciao!
#21

Flap1987
23-01-2009, 01:19
io credo che Flap1987, non ha affatto bisogno del nostro aiuto visto che i restanti inquilini dell'acquario li tiene in 5 cm d'acqua col filtro spento... probabilmente si diletta a vederli morire e filmarli post mortem... #07

Ma noooo :-D sono solo un novizio, in quel momento stavo cambiando l'acqua, perchè non avevo nessuna idea di cosa fosse questo tempo di maturazione del filtro, in pratica ogni setimana gli cambiavo l'acqua, perchè si ingialliva, ma NON AVEVO nessunissima idea di cosa fare per rimediare.
Ora invece mi sono dato una bella infarinata veloce, e devo ammetterlo, creare un acquario NON è COSA FACILE! #07
Ecco perchè gli acquari come si deve sono di almeno una 50ina di litri. :-/

Dunque, da quelo che ho letto qui, e su altri siti dovrei prcedere come segue (correggetemi se sbaglio) -11 :

1- Porto in "pensione" dal negoziante i miei pesci (ma li accetterà? #13 )

2- Ripulisco tutto l'acquario x bene.

3- Creo il fondo dell'acquario, (dal basso verso l'alto)con:
torba
carbone attivo
ghiaia colorata (quella che avevo và bene?)

4- Compro le piante che mi avete consigliato e le posiziono sotto il ghiaietto

5- Compongo la cassetta del filtro con i cannolicchi di ceramica, il carbone attivo, la lana e la spugna.

6- Metto l'attivatore batterico (sciolto nell'acqua o nella cassetta del filtro?)

7- Metto l'acqua biocondizionata e accendo la pompa per mettere l'acqua in circolo.

8- Aspetto 2/3 settimane (l'aeratore lo accendo?)

9- Dopo questa fase di "maturazione del filtro" faccio i test dei nitrati e se tt è ok rimetto i pescetti.

DETTO GIUSTO? :-)) Correggetemi se sbaglio! :-)





P.S. Ammetto d'aver fatto una ******* inserendo quel link, infatti ho eliminato il video! :P



Ciao!
#21

PaxOne
23-01-2009, 02:31
Ma noooo sono solo un novizio, in quel momento stavo cambiando l'acqua, perchè non avevo nessuna idea di cosa fosse questo tempo di maturazione del filtro, in pratica ogni setimana gli cambiavo l'acqua, perchè si ingialliva, ma NON AVEVO nessunissima idea di cosa fare per rimediare.
Ora invece mi sono dato una bella infarinata veloce, e devo ammetterlo, creare un acquario NON è COSA FACILE!
Ecco perchè gli acquari come si deve sono di almeno una 50ina di litri. :-/

E ricorda SEMPRE E COMUNQUE che i pesci non hanno scelto di vivere in cattività l'unica cosa che possiamo fare per loro è farli vivere nel miglior modo possibile e il più dignitosamente possibile..il fatto che non li senti soffrire non significa che non soffrano.....

3- Creo il fondo dell'acquario, (dal basso verso l'alto)con:
torba
carbone attivo
ghiaia colorata (quella che avevo và bene?)

esatto...la tua ghiaia ci può pure stare...cioè se ti piace..a me personalmente non piace perchè poco naturale..poi con le piante vere l'effetto non sarà sicuramente piacevole...per me dovresti cambiarla...però ripeto è solo un giudizio estetico

4- Compro le piante che mi avete consigliato e le posiziono sotto il ghiaietto

sua aquaportal ci sono le guide su come piantare al meglio le piante

5- Compongo la cassetta del filtro con i cannolicchi di ceramica, il carbone attivo, la lana e la spugna.

il carbone attivo non serve

6- Metto l'attivatore batterico (sciolto nell'acqua o nella cassetta del filtro?)

dipende dalla tipologia dell'attivatore batterico...alcuni si mettono in acqua altri nel filtro...sostanzialmente non cambia nulla...cmq sta scritto tutto dietro l'etichetta del flacone dell'attivatore

9- Dopo questa fase di "maturazione del filtro" faccio i test dei nitrati e se tt è ok rimetto i pescetti.

si..ci metterà un mesetto più o meno...cerca di non inserire quei pesci però...sono un pò troppo grandi per la tua vasca..sporcano molto e crescono molto..un trio di platy corallo o di guppy o un betta splendens per me andrebbero meglio su una 30ina di litri

BUONA FORTUNA!

PaxOne
23-01-2009, 02:31
Ma noooo sono solo un novizio, in quel momento stavo cambiando l'acqua, perchè non avevo nessuna idea di cosa fosse questo tempo di maturazione del filtro, in pratica ogni setimana gli cambiavo l'acqua, perchè si ingialliva, ma NON AVEVO nessunissima idea di cosa fare per rimediare.
Ora invece mi sono dato una bella infarinata veloce, e devo ammetterlo, creare un acquario NON è COSA FACILE!
Ecco perchè gli acquari come si deve sono di almeno una 50ina di litri. :-/

E ricorda SEMPRE E COMUNQUE che i pesci non hanno scelto di vivere in cattività l'unica cosa che possiamo fare per loro è farli vivere nel miglior modo possibile e il più dignitosamente possibile..il fatto che non li senti soffrire non significa che non soffrano.....

3- Creo il fondo dell'acquario, (dal basso verso l'alto)con:
torba
carbone attivo
ghiaia colorata (quella che avevo và bene?)

esatto...la tua ghiaia ci può pure stare...cioè se ti piace..a me personalmente non piace perchè poco naturale..poi con le piante vere l'effetto non sarà sicuramente piacevole...per me dovresti cambiarla...però ripeto è solo un giudizio estetico

4- Compro le piante che mi avete consigliato e le posiziono sotto il ghiaietto

sua aquaportal ci sono le guide su come piantare al meglio le piante

5- Compongo la cassetta del filtro con i cannolicchi di ceramica, il carbone attivo, la lana e la spugna.

il carbone attivo non serve

6- Metto l'attivatore batterico (sciolto nell'acqua o nella cassetta del filtro?)

dipende dalla tipologia dell'attivatore batterico...alcuni si mettono in acqua altri nel filtro...sostanzialmente non cambia nulla...cmq sta scritto tutto dietro l'etichetta del flacone dell'attivatore

9- Dopo questa fase di "maturazione del filtro" faccio i test dei nitrati e se tt è ok rimetto i pescetti.

si..ci metterà un mesetto più o meno...cerca di non inserire quei pesci però...sono un pò troppo grandi per la tua vasca..sporcano molto e crescono molto..un trio di platy corallo o di guppy o un betta splendens per me andrebbero meglio su una 30ina di litri

BUONA FORTUNA!

lupastro
23-01-2009, 10:58
la "sensibilità" verso le creature è soggettiva e poco importante, alla fine, perchè fare il filmino di un pesce morto che va nel watter o seppellirlo nel giardino dicendo una preghierina, nella sostanza.. non cabia niente.. perchè quello morto è e morto rimane.

piuttosto è importante che l'amico Flap capisca COME tenere al meglio i suoi animali e faccia le scelte più giuste per loro, non tanto per amore o sensibilità, ma per rispetto della vita

tenere i pesci in acquari, tutto sommato, è un modo un po' sadico per soddisfare un nostro piacere "estetico".. quindi cerchiamo il più possibile di farlo in maniera rispettosa

lupastro
23-01-2009, 10:58
la "sensibilità" verso le creature è soggettiva e poco importante, alla fine, perchè fare il filmino di un pesce morto che va nel watter o seppellirlo nel giardino dicendo una preghierina, nella sostanza.. non cabia niente.. perchè quello morto è e morto rimane.

piuttosto è importante che l'amico Flap capisca COME tenere al meglio i suoi animali e faccia le scelte più giuste per loro, non tanto per amore o sensibilità, ma per rispetto della vita

tenere i pesci in acquari, tutto sommato, è un modo un po' sadico per soddisfare un nostro piacere "estetico".. quindi cerchiamo il più possibile di farlo in maniera rispettosa

flashg
23-01-2009, 11:26
devo ancora capire se ci stai prendendo in giro o meno, pero' ho deciso di darti una possibilita'.

allora il fondo dell'acquario deve essere composto da fondo fertilizzato, gia' pronto all'uso lo trovi nei negozi circa 4/5 cm e sopra ci metti quello che ti pare anche quello che hai gia' in modo da coprirlo interamente con uno spessore circa tre cm.

nel filtro ci metti in fondo i cannolicchi sopra le spugne e per ultimo uno strato di lana che andra' cambiata periodicamente.

tutto quel carbone non serve ,ricordati che e' un acquario non un vaporetto ;-)

flashg
23-01-2009, 11:26
devo ancora capire se ci stai prendendo in giro o meno, pero' ho deciso di darti una possibilita'.

allora il fondo dell'acquario deve essere composto da fondo fertilizzato, gia' pronto all'uso lo trovi nei negozi circa 4/5 cm e sopra ci metti quello che ti pare anche quello che hai gia' in modo da coprirlo interamente con uno spessore circa tre cm.

nel filtro ci metti in fondo i cannolicchi sopra le spugne e per ultimo uno strato di lana che andra' cambiata periodicamente.

tutto quel carbone non serve ,ricordati che e' un acquario non un vaporetto ;-)

|GIAK|
23-01-2009, 11:29
lupastro, in parte, quoto :-))



Flap1987, tutto ok, soltato elimina il carbone attivo sia dal fondo che dal filtro, non serve, se non in casi particolari, tipo dopo un ciclo di medicinali o simili...

i pesci che hai adesso, sarebbe meglio lasciarli al negoziante, non ci stanno li dentro... quindi fai maturare l'acquario e poi vediamo insieme cosa inserire...

inoltre, procurati dei test, meglio se a reagente liquido (evita le striscette 5 in 1 che servono a poco) del ph, kh, gh, no2 ed no3 ;-) ;-)
gli no2 li devi tenere monitorati durante la maturazione, è buona cosa tenere sott'occhio anche gli no3 a parere mio, magari non con la stessa frequenza degli no2 ;-)

Ecco perchè gli acquari come si deve sono di almeno una 50ina di litri.

questa, se posso permettermi, è la caxxxta più grande che hai postato, naturalmente dopo il video -28d# ;-) ;-)

p.s. compila la descrizione dell'acquario in profilo, cosi vediamo cosa hai e possiamo aiutarti meglio ;-)

|GIAK|
23-01-2009, 11:29
lupastro, in parte, quoto :-))



Flap1987, tutto ok, soltato elimina il carbone attivo sia dal fondo che dal filtro, non serve, se non in casi particolari, tipo dopo un ciclo di medicinali o simili...

i pesci che hai adesso, sarebbe meglio lasciarli al negoziante, non ci stanno li dentro... quindi fai maturare l'acquario e poi vediamo insieme cosa inserire...

inoltre, procurati dei test, meglio se a reagente liquido (evita le striscette 5 in 1 che servono a poco) del ph, kh, gh, no2 ed no3 ;-) ;-)
gli no2 li devi tenere monitorati durante la maturazione, è buona cosa tenere sott'occhio anche gli no3 a parere mio, magari non con la stessa frequenza degli no2 ;-)

Ecco perchè gli acquari come si deve sono di almeno una 50ina di litri.

questa, se posso permettermi, è la caxxxta più grande che hai postato, naturalmente dopo il video -28d# ;-) ;-)

p.s. compila la descrizione dell'acquario in profilo, cosi vediamo cosa hai e possiamo aiutarti meglio ;-)

Marcolini M.
23-01-2009, 12:07
-04 Mi dispiace ragazzi ma penso che state solo perdendo tempo.
Acquisto al supermercato senza sapere nulla, menefreghismo totale per gli animali, video indefinibile!
Secondo me ci piglia per il cu..............

Marcolini M.
23-01-2009, 12:07
-04 Mi dispiace ragazzi ma penso che state solo perdendo tempo.
Acquisto al supermercato senza sapere nulla, menefreghismo totale per gli animali, video indefinibile!
Secondo me ci piglia per il cu..............

druido.bianco
23-01-2009, 12:28
Flap1987 credo che tu sia stato ca..iato abbastanza per quel video orrido, ora come scotto da pagare mandaci anche i video di come la risistemi quella vasca!

i pesci non sono giocattoli e l'acqario non è un soprammobile, bensì un piccolo mondo sul comò ;-)

se vuoi che ti ami devi amarlo tu per primo

druido.bianco
23-01-2009, 12:28
Flap1987 credo che tu sia stato ca..iato abbastanza per quel video orrido, ora come scotto da pagare mandaci anche i video di come la risistemi quella vasca!

i pesci non sono giocattoli e l'acqario non è un soprammobile, bensì un piccolo mondo sul comò ;-)

se vuoi che ti ami devi amarlo tu per primo

|GIAK|
23-01-2009, 12:46
MARCOLINI MICHELE, questo lo dirà il tempo, io sono in buona fede e cerco sempre di dare una mano a chi me la chiede (ove posso) a me alla fine non cambia nulla se i suoi pesci muoiono o vivono, lui ha avuto un approccio sbagliato, ora dice d'aver capito l'errore e vuole una mano, se è vero gli daremo una mano, se risulta il contrario saranno fatti suoi, può prendermi in giro quanto vuole, a me la cosa non tange, io sto qui per dare una mano quando posso, e non ricevo nulla in cambio, se vedo che la cosa continua lo lascio perdere, ma una seconda possibilità bisogna concederla a tutti ;-)

|GIAK|
23-01-2009, 12:46
MARCOLINI MICHELE, questo lo dirà il tempo, io sono in buona fede e cerco sempre di dare una mano a chi me la chiede (ove posso) a me alla fine non cambia nulla se i suoi pesci muoiono o vivono, lui ha avuto un approccio sbagliato, ora dice d'aver capito l'errore e vuole una mano, se è vero gli daremo una mano, se risulta il contrario saranno fatti suoi, può prendermi in giro quanto vuole, a me la cosa non tange, io sto qui per dare una mano quando posso, e non ricevo nulla in cambio, se vedo che la cosa continua lo lascio perdere, ma una seconda possibilità bisogna concederla a tutti ;-)

Marcolini M.
23-01-2009, 13:15
#09 OK. Forse ho esagerato e in fondo tutti noi all'inizio abbiamo sbagliato ed è anche vero che qui nessuno ci guadagna.
Speriamo che avendo a disposizione così tanti utenti pronti ad aiutarlo ne approfitti per dare e poter dare il meglio! #36#

Marcolini M.
23-01-2009, 13:15
#09 OK. Forse ho esagerato e in fondo tutti noi all'inizio abbiamo sbagliato ed è anche vero che qui nessuno ci guadagna.
Speriamo che avendo a disposizione così tanti utenti pronti ad aiutarlo ne approfitti per dare e poter dare il meglio! #36#

|GIAK|
23-01-2009, 13:20
MARCOLINI MICHELE, è proprio quello che intendevo dire io ;-)

|GIAK|
23-01-2009, 13:20
MARCOLINI MICHELE, è proprio quello che intendevo dire io ;-)

Flap1987
23-01-2009, 17:49
MARCOLINI MICHELE, questo lo dirà il tempo, io sono in buona fede e cerco sempre di dare una mano a chi me la chiede (ove posso) a me alla fine non cambia nulla se i suoi pesci muoiono o vivono, lui ha avuto un approccio sbagliato, ora dice d'aver capito l'errore e vuole una mano, se è vero gli daremo una mano, se risulta il contrario saranno fatti suoi, può prendermi in giro quanto vuole, a me la cosa non tange, io sto qui per dare una mano quando posso, e non ricevo nulla in cambio, se vedo che la cosa continua lo lascio perdere, ma una seconda possibilità bisogna concederla a tutti ;-)

Ok, ok niente piu video orribili :-) (quello cmq era di parecchio tempo fà =P)
Sempre spulciando sulla rete, ho lasciato a digiuno i miei pesci, perchè si stavano gonfiando a dismisura, e + cibo mettevo, + ne volevano! :-D
Allora non gli ho dato + cibo. Oggi a pranzo però ho avuto l'occasione di dargli un micropezzettino di zucchina spappolata, ad ogni pesce, e li è piaciuta che se la sono divorata tt! Ho letto sulla rete e nei vari siti/blogs che non gli avrebbe fatto male un po di verdura, e avrebbe contribuiti alla pulizia delle loro...ehm...budella. #21
Fatto bene?
Comunque quei pesci non li dò al negoziante, perchè li ho comprati ad una fiera, e non credo che un semplice venditore di prodotti per gli animali domestici possa prendersi cura dei MIEI pesci per 4 settimane. Come faccio se questo dopo un mese di maturazione filtro si dimentica d'aver preso in pensione sti pesci e poi nn me li restitutisce piu? -04
Già qui dà me non ne capiscono un cacchio, e non se ne fregano niente degli animali dei propri clienti, figuriamoci lasciarglieli in pensione!
Preferisco farli soggiornare in una mia vaschetta a sto punto! #09

Flap1987
23-01-2009, 17:49
MARCOLINI MICHELE, questo lo dirà il tempo, io sono in buona fede e cerco sempre di dare una mano a chi me la chiede (ove posso) a me alla fine non cambia nulla se i suoi pesci muoiono o vivono, lui ha avuto un approccio sbagliato, ora dice d'aver capito l'errore e vuole una mano, se è vero gli daremo una mano, se risulta il contrario saranno fatti suoi, può prendermi in giro quanto vuole, a me la cosa non tange, io sto qui per dare una mano quando posso, e non ricevo nulla in cambio, se vedo che la cosa continua lo lascio perdere, ma una seconda possibilità bisogna concederla a tutti ;-)

Ok, ok niente piu video orribili :-) (quello cmq era di parecchio tempo fà =P)
Sempre spulciando sulla rete, ho lasciato a digiuno i miei pesci, perchè si stavano gonfiando a dismisura, e + cibo mettevo, + ne volevano! :-D
Allora non gli ho dato + cibo. Oggi a pranzo però ho avuto l'occasione di dargli un micropezzettino di zucchina spappolata, ad ogni pesce, e li è piaciuta che se la sono divorata tt! Ho letto sulla rete e nei vari siti/blogs che non gli avrebbe fatto male un po di verdura, e avrebbe contribuiti alla pulizia delle loro...ehm...budella. #21
Fatto bene?
Comunque quei pesci non li dò al negoziante, perchè li ho comprati ad una fiera, e non credo che un semplice venditore di prodotti per gli animali domestici possa prendersi cura dei MIEI pesci per 4 settimane. Come faccio se questo dopo un mese di maturazione filtro si dimentica d'aver preso in pensione sti pesci e poi nn me li restitutisce piu? -04
Già qui dà me non ne capiscono un cacchio, e non se ne fregano niente degli animali dei propri clienti, figuriamoci lasciarglieli in pensione!
Preferisco farli soggiornare in una mia vaschetta a sto punto! #09

Metalstorm
23-01-2009, 18:01
Flap1987, resta il fatto che i pesci rossi nel tuo acquario NON CI STANNO

le opzioni sono due:
-cambi tipo di pesci (un trio di guppy o platy, meglio se tutti maschi così non rischi di affollare la vasca con i futuri piccoli)
-cambi acquario (calcola che i peci rossi richiedono almeno 40 lt a testa)

Metalstorm
23-01-2009, 18:01
Flap1987, resta il fatto che i pesci rossi nel tuo acquario NON CI STANNO

le opzioni sono due:
-cambi tipo di pesci (un trio di guppy o platy, meglio se tutti maschi così non rischi di affollare la vasca con i futuri piccoli)
-cambi acquario (calcola che i peci rossi richiedono almeno 40 lt a testa)

PaxOne
23-01-2009, 19:44
meglio se tutti maschi

???????
si e poi in vasca che fanno? si guardano negli occhi per tutta la vita parlando di politica? :-)) :-))
così snaturalizzi la funzione biologica di un qualsiasi animale: riprodursi e trasmettere i propri geni!
mettili nel rapporto 1m/2f e dà via tutti gli avannotti tanto in una vasca di quelle dimensioni e poco piantumata non ne sopravviveranno tanti!

PaxOne
23-01-2009, 19:44
meglio se tutti maschi

???????
si e poi in vasca che fanno? si guardano negli occhi per tutta la vita parlando di politica? :-)) :-))
così snaturalizzi la funzione biologica di un qualsiasi animale: riprodursi e trasmettere i propri geni!
mettili nel rapporto 1m/2f e dà via tutti gli avannotti tanto in una vasca di quelle dimensioni e poco piantumata non ne sopravviveranno tanti!

IlRoby73
23-01-2009, 20:07
Flap1987, se non puoi ridarli al negoziante regalali a qualcuno che abbia già la passione per i pesci rossi, oppure a qualcuno che magari ha un laghettino artificiale in giardino, a qualche centro commerciale (nella mia zona molti per abbellire il centro hanno dei laghetti o delle fontane).
In ogni caso se anche componi un filtro perfetto i rossi non riusciranno mai a sopravvivere in 30 litri (parlo per esperienza, anch'io all'inizio ho fatto le mie caxxate!).

Ciao ciao

IlRoby73
23-01-2009, 20:07
Flap1987, se non puoi ridarli al negoziante regalali a qualcuno che abbia già la passione per i pesci rossi, oppure a qualcuno che magari ha un laghettino artificiale in giardino, a qualche centro commerciale (nella mia zona molti per abbellire il centro hanno dei laghetti o delle fontane).
In ogni caso se anche componi un filtro perfetto i rossi non riusciranno mai a sopravvivere in 30 litri (parlo per esperienza, anch'io all'inizio ho fatto le mie caxxate!).

Ciao ciao

|GIAK|
23-01-2009, 23:58
i pesci rossi son pesci che vivono anche 20 anni , raggiungento misure incredibili, se hanno le condizioni per crescere, tenendoli li corri il rischio di farli diventare nani #23

|GIAK|
23-01-2009, 23:58
i pesci rossi son pesci che vivono anche 20 anni , raggiungento misure incredibili, se hanno le condizioni per crescere, tenendoli li corri il rischio di farli diventare nani #23

Flap1987
24-01-2009, 00:08
_________ho scrito 2 volte ilpost, scusate! :-(

Flap1987
24-01-2009, 00:08
_________ho scrito 2 volte ilpost, scusate! :-(

Flap1987
24-01-2009, 00:10
Flap1987, se non puoi ridarli al negoziante regalali a qualcuno che abbia già la passione per i pesci rossi, oppure a qualcuno che magari ha un laghettino artificiale in giardino, a qualche centro commerciale (nella mia zona molti per abbellire il centro hanno dei laghetti o delle fontane).
In ogni caso se anche componi un filtro perfetto i rossi non riusciranno mai a sopravvivere in 30 litri (parlo per esperienza, anch'io all'inizio ho fatto le mie caxxate!).

Ciao ciao

Ok, devo eliminare un pesce o 2 (dare in adozione, specifichiamo :-D )
Oggi sono andato al negozio, ho comprato il biocondizionatore, e ho già messo l'acqua a decantare. Ho comprato anche la torba, e il ghiaietto NON COLORATO (come qualcuno mi ha suggerito =D).
Presi anche i batteri nitrificatori e una piantina VIVA!

http://img339.imageshack.us/img339/4301/img0259ex9.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=img0259ex9.jpg) http://img259.imageshack.us/img259/157/img0260ot6.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=img0260ot6.jpg)

Per prima cosa ho misurato l'acqua da decantare, (25 lt.) e ci ho messo il bio coso!

http://img340.imageshack.us/img340/586/img0258lg9.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=img0258lg9.jpg)

Domani trovo una sistemazione per i pescetti e procedo come segue:
1- Metto torba
2- Metto ghiaietto
3- Pianto la piantina acquatica
4- Preparo filtro con ceramica, lana , spugna e batteri
5- Accendo neon aeratore e lascio li per 2 settimane! (il negoziante ha detto dimettere subito i pescetti, ma ho notato che qui sul forum il trattamento richiede 2 sett., e tutti ne parlano #36# )

Polverizzati 46 euri! #19 ....e non ho ancora comprato i test del ph, (30 euri :-( quelli a strisce!)
Ok, credo d'aver detto tt, vi posto le immag. dei miei pescetti, sperando di ottenere da voi u consiglio su quale pescetto devo "eliminare" #18

(scherzo dai! :-D )

http://img249.imageshack.us/img249/5632/img0263cx8.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=img0263cx8.jpg) http://img403.imageshack.us/img403/5627/img0266ld5.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=img0266ld5.jpg) http://img339.imageshack.us/img339/6010/img0268pl4.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=img0268pl4.jpg) http://img259.imageshack.us/img259/6348/img0277bk5.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=img0277bk5.jpg)

(l'ultimo stronzetto, che poi sarebbe il piu anziano, si girava sempre di sedere ogni volta che gli puntavo addosso l'obbiettivo :-D )

Flap1987
24-01-2009, 00:10
Flap1987, se non puoi ridarli al negoziante regalali a qualcuno che abbia già la passione per i pesci rossi, oppure a qualcuno che magari ha un laghettino artificiale in giardino, a qualche centro commerciale (nella mia zona molti per abbellire il centro hanno dei laghetti o delle fontane).
In ogni caso se anche componi un filtro perfetto i rossi non riusciranno mai a sopravvivere in 30 litri (parlo per esperienza, anch'io all'inizio ho fatto le mie caxxate!).

Ciao ciao

Ok, devo eliminare un pesce o 2 (dare in adozione, specifichiamo :-D )
Oggi sono andato al negozio, ho comprato il biocondizionatore, e ho già messo l'acqua a decantare. Ho comprato anche la torba, e il ghiaietto NON COLORATO (come qualcuno mi ha suggerito =D).
Presi anche i batteri nitrificatori e una piantina VIVA!

http://img339.imageshack.us/img339/4301/img0259ex9.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=img0259ex9.jpg)http://img259.imageshack.us/img259/157/img0260ot6.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=img0260ot6.jpg)

Per prima cosa ho misurato l'acqua da decantare, (25 lt.) e ci ho messo il bio coso!

http://img340.imageshack.us/img340/586/img0258lg9.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=img0258lg9.jpg)

Domani trovo una sistemazione per i pescetti e procedo come segue:
1- Metto torba
2- Metto ghiaietto
3- Pianto la piantina acquatica
4- Preparo filtro con ceramica, lana , spugna e batteri
5- Accendo neon aeratore e lascio li per 2 settimane! (il negoziante ha detto dimettere subito i pescetti, ma ho notato che qui sul forum il trattamento richiede 2 sett., e tutti ne parlano #36# )

Polverizzati 46 euri! #19 ....e non ho ancora comprato i test del ph, (30 euri :-( quelli a strisce!)
Ok, credo d'aver detto tt, vi posto le immag. dei miei pescetti, sperando di ottenere da voi u consiglio su quale pescetto devo "eliminare" #18

(scherzo dai! :-D )

http://img249.imageshack.us/img249/5632/img0263cx8.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=img0263cx8.jpg)http://img403.imageshack.us/img403/5627/img0266ld5.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=img0266ld5.jpg)http://img339.imageshack.us/img339/6010/img0268pl4.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=img0268pl4.jpg)http://img259.imageshack.us/img259/6348/img0277bk5.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=img0277bk5.jpg)

(l'ultimo stronzetto, che poi sarebbe il piu anziano, si girava sempre di sedere ogni volta che gli puntavo addosso l'obbiettivo :-D )

fedede
24-01-2009, 00:11
|GIAK|, non te ne uscire cosi che poi la gente lo fa davvero #23

Flap1987, se posso permettermi, metterei nell'ordine..ceramica, spugna, lana ;-)

il negoziante ovviamente deve vendere :-)) devi aspettare MINIMO 2 settimane, anche 3 o 4 se serve..per dare il tempo ai batteri di insidiarsi e riprodursi, di modo che portino gli No2 a zero ;-)

fedede
24-01-2009, 00:11
|GIAK|, non te ne uscire cosi che poi la gente lo fa davvero #23

Flap1987, se posso permettermi, metterei nell'ordine..ceramica, spugna, lana ;-)

il negoziante ovviamente deve vendere :-)) devi aspettare MINIMO 2 settimane, anche 3 o 4 se serve..per dare il tempo ai batteri di insidiarsi e riprodursi, di modo che portino gli No2 a zero ;-)

|GIAK|
24-01-2009, 00:19
fedede, perchè che ho detto di male?? #24

Flap1987, cerca di non comperare i test in striscette, non sono molto affidabili, piuttosto compra test a reagente liquido, del ph, kg, gh no2 ed no3, spesso trovi le valigette, quelle della sera e della aquili costano sicuramente meno di 30€ ;-)

|GIAK|
24-01-2009, 00:19
fedede, perchè che ho detto di male?? #24

Flap1987, cerca di non comperare i test in striscette, non sono molto affidabili, piuttosto compra test a reagente liquido, del ph, kg, gh no2 ed no3, spesso trovi le valigette, quelle della sera e della aquili costano sicuramente meno di 30€ ;-)

alierte
24-01-2009, 00:26
flap sei sicuro che quella bacinella non sia contaminata da detersivi e co?

alierte
24-01-2009, 00:26
flap sei sicuro che quella bacinella non sia contaminata da detersivi e co?

Flap1987
24-01-2009, 00:27
fedede, perchè che ho detto di male?? #24

Flap1987, cerca di non comperare i test in striscette, non sono molto affidabili, piuttosto compra test a reagente liquido, del ph, kg, gh no2 ed no3, spesso trovi le valigette, quelle della sera e della aquili costano sicuramente meno di 30€ ;-)

ma durante il tempo di maturazione cme fanno i batteri a crescere e riprodursi se non hanno cacca di pesce da mangiare? #24

Flap1987
24-01-2009, 00:27
fedede, perchè che ho detto di male?? #24

Flap1987, cerca di non comperare i test in striscette, non sono molto affidabili, piuttosto compra test a reagente liquido, del ph, kg, gh no2 ed no3, spesso trovi le valigette, quelle della sera e della aquili costano sicuramente meno di 30€ ;-)

ma durante il tempo di maturazione cme fanno i batteri a crescere e riprodursi se non hanno cacca di pesce da mangiare? #24

Flap1987
24-01-2009, 00:29
flap sei sicuro che quella bacinella non sia contaminata da detersivi e co?

detersivi non credo, l'ho sciaquata abbondantemente. :-)

Flap1987
24-01-2009, 00:29
flap sei sicuro che quella bacinella non sia contaminata da detersivi e co?

detersivi non credo, l'ho sciaquata abbondantemente. :-)

|GIAK|
24-01-2009, 00:34
Flap1987, occhio, i residui di saponi e simili restano a lungo... #23

|GIAK|
24-01-2009, 00:34
Flap1987, occhio, i residui di saponi e simili restano a lungo... #23

Flap1987
24-01-2009, 00:37
Flap1987, occhio, i residui di saponi e simili restano a lungo... #23

ah! -34
vabbè, quando gli cambiavo l'acqua usavo sempre quella vaschetta, e nn è mai successo nulla! #36#

Flap1987
24-01-2009, 00:37
Flap1987, occhio, i residui di saponi e simili restano a lungo... #23

ah! -34
vabbè, quando gli cambiavo l'acqua usavo sempre quella vaschetta, e nn è mai successo nulla! #36#

|GIAK|
24-01-2009, 11:12
Flap1987, io ti consiglio di comperare un bidoncino nuovo, lo sciacqui per bene senza usare saponi e via ;-)

|GIAK|
24-01-2009, 11:12
Flap1987, io ti consiglio di comperare un bidoncino nuovo, lo sciacqui per bene senza usare saponi e via ;-)

IlRoby73
24-01-2009, 15:05
Per facilitare la proliferazione dei batteri metti un pizzico di cibo per pesci direttamente nel filtro (ovviamente dopo aver allestito il tutto) e utilizza un attivatore batterico (serve per velocizzare l'insediamento dei batteri).

Ciao ciao

IlRoby73
24-01-2009, 15:05
Per facilitare la proliferazione dei batteri metti un pizzico di cibo per pesci direttamente nel filtro (ovviamente dopo aver allestito il tutto) e utilizza un attivatore batterico (serve per velocizzare l'insediamento dei batteri).

Ciao ciao

Flap1987
24-01-2009, 16:03
Per facilitare la proliferazione dei batteri metti un pizzico di cibo per pesci direttamente nel filtro (ovviamente dopo aver allestito il tutto) e utilizza un attivatore batterico (serve per velocizzare l'insediamento dei batteri).

Ciao ciao

Ciao, ho fatto come hai detto tu, ho messo un pochino di mangime per pesci nel filtro. (il mangime era quello a scaglie)
Oggi ho preparato tutto, ho sciacquato abbondantemente l'acquario, ci ho messo il terriccio, il ghiaietto (sciaquato bene) ci ho inserito dentro la piantina e il filtro con tutti gli elementi! ;-)
Ho messo l'acqua biocondizionata e poi ho messo 20 ml circa (come da etichetta) di batteri nel filtro.
Ho lasciato anche il neon acceso, cosi la piantina cresce veloce!

NON HO MESSO I PESCETTI!
Quanto piu o meno devo aspettare perchè il filtro maturi?
Ecco vi posto alcune fasi del lavoro e il contenitore dei batteri.

P.S.= Il negoziante mi ha detto che in quella bottiglietta c'è tutto il necessario perchè i batteri possano proliferare. Gli ho chiesto le pastiglie, ma lui mi ha detto che erano per acquari di 60 lt e oltre, invece con la bottiglietta che mi ha dato avrei immesso la dote esatta di batteri.

http://img259.imageshack.us/img259/5048/img0284qq4.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=img0284qq4.jpg) http://img294.imageshack.us/img294/9193/img0285nr7.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=img0285nr7.jpg) http://img206.imageshack.us/img206/8430/img0287vq7.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=img0287vq7.jpg) http://img259.imageshack.us/img259/3425/img0288sq9.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=img0288sq9.jpg) http://img206.imageshack.us/img206/8615/img0289pp9.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=img0289pp9.jpg) http://img502.imageshack.us/img502/3305/img0290qy6.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=img0290qy6.jpg) http://img259.imageshack.us/img259/4764/img0292px3.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=img0292px3.jpg) http://img405.imageshack.us/img405/5474/img0293ql9.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=img0293ql9.jpg) http://img407.imageshack.us/img407/2926/img0294wg0.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=img0294wg0.jpg) http://img187.imageshack.us/img187/213/img0299ss7.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=img0299ss7.jpg)

Che genere di pianta acquatica vi sembra la mia?
Cosa mi consigliate, ne compro un'altra o aspetto che cresca questa?
Abbiate un po di pazienza, sto passando all'acquario quando prima avevo una semplice boccia! #12
Ciao e grazie! :-))

Flap1987
24-01-2009, 16:03
Per facilitare la proliferazione dei batteri metti un pizzico di cibo per pesci direttamente nel filtro (ovviamente dopo aver allestito il tutto) e utilizza un attivatore batterico (serve per velocizzare l'insediamento dei batteri).

Ciao ciao

Ciao, ho fatto come hai detto tu, ho messo un pochino di mangime per pesci nel filtro. (il mangime era quello a scaglie)
Oggi ho preparato tutto, ho sciacquato abbondantemente l'acquario, ci ho messo il terriccio, il ghiaietto (sciaquato bene) ci ho inserito dentro la piantina e il filtro con tutti gli elementi! ;-)
Ho messo l'acqua biocondizionata e poi ho messo 20 ml circa (come da etichetta) di batteri nel filtro.
Ho lasciato anche il neon acceso, cosi la piantina cresce veloce!

NON HO MESSO I PESCETTI!
Quanto piu o meno devo aspettare perchè il filtro maturi?
Ecco vi posto alcune fasi del lavoro e il contenitore dei batteri.

P.S.= Il negoziante mi ha detto che in quella bottiglietta c'è tutto il necessario perchè i batteri possano proliferare. Gli ho chiesto le pastiglie, ma lui mi ha detto che erano per acquari di 60 lt e oltre, invece con la bottiglietta che mi ha dato avrei immesso la dote esatta di batteri.

http://img259.imageshack.us/img259/5048/img0284qq4.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=img0284qq4.jpg)http://img294.imageshack.us/img294/9193/img0285nr7.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=img0285nr7.jpg)http://img206.imageshack.us/img206/8430/img0287vq7.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=img0287vq7.jpg)http://img259.imageshack.us/img259/3425/img0288sq9.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=img0288sq9.jpg)http://img206.imageshack.us/img206/8615/img0289pp9.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=img0289pp9.jpg)http://img502.imageshack.us/img502/3305/img0290qy6.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=img0290qy6.jpg)http://img259.imageshack.us/img259/4764/img0292px3.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=img0292px3.jpg)http://img405.imageshack.us/img405/5474/img0293ql9.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=img0293ql9.jpg)http://img407.imageshack.us/img407/2926/img0294wg0.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=img0294wg0.jpg)http://img187.imageshack.us/img187/213/img0299ss7.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=img0299ss7.jpg)

Che genere di pianta acquatica vi sembra la mia?
Cosa mi consigliate, ne compro un'altra o aspetto che cresca questa?
Abbiate un po di pazienza, sto passando all'acquario quando prima avevo una semplice boccia! #12
Ciao e grazie! :-))

|GIAK|
24-01-2009, 16:34
Flap1987, tranquillo, qui nessuno ha fretta, passare da una boccia ad un acquarietto è gia un'ottima cosa, il passo successivo sarà gestire bene questo acquarietto inserendo gli ospiti giusti....

il neon tienilo acceso circa 6 ore al giorno, ogni settimana aumenti di 30 minuti sino ad arrivare a 8 ore, poi ti fermi un po, se serve altra luce te ne accorgerai guardando le piante visto che loro stesse spesso ci fanno capire come stanno... ma ne riparliamo a tempo debito... per facilitarti l'accensione e lo spegnimento del neon in orario, ti consiglio di usare un timer, quelli analogici li trovi a qualche € ;-)

perchè il filtro sia maturo devi attendere circa un mese, l'ideale è comperare i test e monitorare più o meno costantemente gli no2 e gli no3... soprattutto gli no2, che in genere ci dicono quando il filtro è maturo... in poche parole all'inizio avrai no2 0 (o giu di li) questi nella fase di maturazione aumentano sino a valori tossici per i pesci e poi tornano a zero, a quel punto si può dire che il filtro è maturo, si aspetta qualche altro giorno e si cominciano ad introdurre i primi ospiti... ;-)

quel prodotto non lo conosco, dovrebbe essere un attivatore batterico, quindi usalo in maturazione secondo l'etichetta e poi conservalo ;-)

occhio alle piante che scegli, ogni pianta ha delle esigenze, di luce co2 e fertilizzazione, non so dirti quale piante per te va bene o meno, visto che non hai compilato la descrizione dell'acquario in profilo e quindi non so bene come sei combinato...

cmq qui trovi tanti link utili, tra cui guide, cosi capirai meglio la situazione e un precompilato per la descrizione, cosi saprai cosa scrivere: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040
inoltre qui trovi le schede delle piante, cosi vedi da solo che pianta hai ;-)

naturalmente, oltre al test degli no2 e degli no3 dovresti fare i test del ph, kh e gh... io ti consiglio di comperarti i test (a reagente liquido, evita le striscette che son molto imprecise) cosi fai tutto tu ;-)

|GIAK|
24-01-2009, 16:34
Flap1987, tranquillo, qui nessuno ha fretta, passare da una boccia ad un acquarietto è gia un'ottima cosa, il passo successivo sarà gestire bene questo acquarietto inserendo gli ospiti giusti....

il neon tienilo acceso circa 6 ore al giorno, ogni settimana aumenti di 30 minuti sino ad arrivare a 8 ore, poi ti fermi un po, se serve altra luce te ne accorgerai guardando le piante visto che loro stesse spesso ci fanno capire come stanno... ma ne riparliamo a tempo debito... per facilitarti l'accensione e lo spegnimento del neon in orario, ti consiglio di usare un timer, quelli analogici li trovi a qualche € ;-)

perchè il filtro sia maturo devi attendere circa un mese, l'ideale è comperare i test e monitorare più o meno costantemente gli no2 e gli no3... soprattutto gli no2, che in genere ci dicono quando il filtro è maturo... in poche parole all'inizio avrai no2 0 (o giu di li) questi nella fase di maturazione aumentano sino a valori tossici per i pesci e poi tornano a zero, a quel punto si può dire che il filtro è maturo, si aspetta qualche altro giorno e si cominciano ad introdurre i primi ospiti... ;-)

quel prodotto non lo conosco, dovrebbe essere un attivatore batterico, quindi usalo in maturazione secondo l'etichetta e poi conservalo ;-)

occhio alle piante che scegli, ogni pianta ha delle esigenze, di luce co2 e fertilizzazione, non so dirti quale piante per te va bene o meno, visto che non hai compilato la descrizione dell'acquario in profilo e quindi non so bene come sei combinato...

cmq qui trovi tanti link utili, tra cui guide, cosi capirai meglio la situazione e un precompilato per la descrizione, cosi saprai cosa scrivere: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040
inoltre qui trovi le schede delle piante, cosi vedi da solo che pianta hai ;-)

naturalmente, oltre al test degli no2 e degli no3 dovresti fare i test del ph, kh e gh... io ti consiglio di comperarti i test (a reagente liquido, evita le striscette che son molto imprecise) cosi fai tutto tu ;-)

druido.bianco
24-01-2009, 17:21
quell'attivatore batterico è stupendo, io l'ho usato e i batteri che mi ha introdotto (sono ceppi di laboratorio selezionati apposta) nitrificano da dio! (poi io non ho i pesi ma un anfibio super cagone, vai tranquillo) però devi metterlo tutto!

quella pianta dovrebbe essere una bacopa moneeri. non credo che ti durerà a lungo #07 ci vorrebbe più luce

devi comprare delle anubias, sono le piante più resistenti che ci siano, e adatte al tuo acquario

la luce devi lasciare accesa solo 8 ore!! non è che se aumenti il numero di ore cresce meglio, ti vengono solo le alghe, e poi li si che sono ca..i amari
per far crescere meglio le painte i vuole più potenza luminosa, non durata, quindi ti ci vorrebbero più neon.

l'acquario cerca di posizionarlo in un posto che non sia colpito da luce diretta del sole

druido.bianco
24-01-2009, 17:21
quell'attivatore batterico è stupendo, io l'ho usato e i batteri che mi ha introdotto (sono ceppi di laboratorio selezionati apposta) nitrificano da dio! (poi io non ho i pesi ma un anfibio super cagone, vai tranquillo) però devi metterlo tutto!

quella pianta dovrebbe essere una bacopa moneeri. non credo che ti durerà a lungo #07 ci vorrebbe più luce

devi comprare delle anubias, sono le piante più resistenti che ci siano, e adatte al tuo acquario

la luce devi lasciare accesa solo 8 ore!! non è che se aumenti il numero di ore cresce meglio, ti vengono solo le alghe, e poi li si che sono ca..i amari
per far crescere meglio le painte i vuole più potenza luminosa, non durata, quindi ti ci vorrebbero più neon.

l'acquario cerca di posizionarlo in un posto che non sia colpito da luce diretta del sole

IlRoby73
24-01-2009, 19:12
Quoto in pieno il saggio GIAK, solo un paio di cosa da aggiungere: io ci metterei qualche piantina ancora, magari anubias (come dice druido.bianco) e microsorum, inoltre ricordati che finchè il filtro non è maturo non devi più fare cambi d'acqua, altrimenti ritardi la maturazione.

Ciao ciao

IlRoby73
24-01-2009, 19:12
Quoto in pieno il saggio GIAK, solo un paio di cosa da aggiungere: io ci metterei qualche piantina ancora, magari anubias (come dice druido.bianco) e microsorum, inoltre ricordati che finchè il filtro non è maturo non devi più fare cambi d'acqua, altrimenti ritardi la maturazione.

Ciao ciao

Flap1987
25-01-2009, 00:56
Quoto in pieno il saggio GIAK, solo un paio di cosa da aggiungere: io ci metterei qualche piantina ancora, magari anubias (come dice druido.bianco) e microsorum, inoltre ricordati che finchè il filtro non è maturo non devi più fare cambi d'acqua, altrimenti ritardi la maturazione.

Ciao ciao

come faccio a capire se il filtro è diventato maturo o meno?
Devo aspettare x forza 1 mese intero?
Una settimana o 2 sono poche?
Druido, sul contenitore c'era scritto di metterne 5 ml ogni 6 lt di acqua, io ne ho messo non meno di 20 ml!
Non posso utiizzarlo tutto, quel liquido costa quanto una bottiglia marcata di brandy stravecchio! AMMAZZA!
Devo comprà pure il riscaldatore, termometro e test vari.
Oh, una cosa, che sarebbero i test per il "GH" e queli per il Kh?
Ho dato un'occhiata anche ad alcuni vostri profili, che signi fica tra parentesi "jbl"??? #13

Druido, ho notato anche che nel tuo acquario c'hai unaxolotl, ma qual'è la differenza tra quell'anfibio "cagone"
:-D e il proteo?

Ciauz! :-))

Flap1987
25-01-2009, 00:56
Quoto in pieno il saggio GIAK, solo un paio di cosa da aggiungere: io ci metterei qualche piantina ancora, magari anubias (come dice druido.bianco) e microsorum, inoltre ricordati che finchè il filtro non è maturo non devi più fare cambi d'acqua, altrimenti ritardi la maturazione.

Ciao ciao

come faccio a capire se il filtro è diventato maturo o meno?
Devo aspettare x forza 1 mese intero?
Una settimana o 2 sono poche?
Druido, sul contenitore c'era scritto di metterne 5 ml ogni 6 lt di acqua, io ne ho messo non meno di 20 ml!
Non posso utiizzarlo tutto, quel liquido costa quanto una bottiglia marcata di brandy stravecchio! AMMAZZA!
Devo comprà pure il riscaldatore, termometro e test vari.
Oh, una cosa, che sarebbero i test per il "GH" e queli per il Kh?
Ho dato un'occhiata anche ad alcuni vostri profili, che signi fica tra parentesi "jbl"??? #13

Druido, ho notato anche che nel tuo acquario c'hai unaxolotl, ma qual'è la differenza tra quell'anfibio "cagone"
:-D e il proteo?

Ciauz! :-))

IlRoby73
25-01-2009, 01:13
Allora, una cosa alla volta:

perchè il filtro sia maturo devi attendere circa un mese, l'ideale è comperare i test e monitorare più o meno costantemente gli no2 e gli no3... soprattutto gli no2, che in genere ci dicono quando il filtro è maturo... in poche parole all'inizio avrai no2 0 (o giu di li) questi nella fase di maturazione aumentano sino a valori tossici per i pesci e poi tornano a zero, a quel punto si può dire che il filtro è maturo, si aspetta qualche altro giorno e si cominciano ad introdurre i primi ospiti... ;-)
1) Alla prima domanda ti ha già risposto GIAK -73
2) Non è detto che tu debba aspettare per forza un mese, potresti avere il picco dei nitriti anche prima, magari dopo 20 giorni, ma l'acquariofilia non prevede la fretta, quindi aspetta comunque un mese, vedrai che non te ne pentirai.
3) Il GH e il KH indicano il grado di durezza dell'acqua, sono dei parametri molto importanti.
4) "JBL" è solo una marca di prodotti per acquariofilia, nel caso dei profili probabilmente indica la marca dei test utilizzati per l'analisi dell'acqua.

Ciao ciao

IlRoby73
25-01-2009, 01:13
Allora, una cosa alla volta:

perchè il filtro sia maturo devi attendere circa un mese, l'ideale è comperare i test e monitorare più o meno costantemente gli no2 e gli no3... soprattutto gli no2, che in genere ci dicono quando il filtro è maturo... in poche parole all'inizio avrai no2 0 (o giu di li) questi nella fase di maturazione aumentano sino a valori tossici per i pesci e poi tornano a zero, a quel punto si può dire che il filtro è maturo, si aspetta qualche altro giorno e si cominciano ad introdurre i primi ospiti... ;-)
1) Alla prima domanda ti ha già risposto GIAK -73
2) Non è detto che tu debba aspettare per forza un mese, potresti avere il picco dei nitriti anche prima, magari dopo 20 giorni, ma l'acquariofilia non prevede la fretta, quindi aspetta comunque un mese, vedrai che non te ne pentirai.
3) Il GH e il KH indicano il grado di durezza dell'acqua, sono dei parametri molto importanti.
4) "JBL" è solo una marca di prodotti per acquariofilia, nel caso dei profili probabilmente indica la marca dei test utilizzati per l'analisi dell'acqua.

Ciao ciao

Flap1987
25-01-2009, 01:36
Allora, una cosa alla volta:

perchè il filtro sia maturo devi attendere circa un mese, l'ideale è comperare i test e monitorare più o meno costantemente gli no2 e gli no3... soprattutto gli no2, che in genere ci dicono quando il filtro è maturo... in poche parole all'inizio avrai no2 0 (o giu di li) questi nella fase di maturazione aumentano sino a valori tossici per i pesci e poi tornano a zero, a quel punto si può dire che il filtro è maturo, si aspetta qualche altro giorno e si cominciano ad introdurre i primi ospiti... ;-)
1) Alla prima domanda ti ha già risposto GIAK -73
2) Non è detto che tu debba aspettare per forza un mese, potresti avere il picco dei nitriti anche prima, magari dopo 20 giorni, ma l'acquariofilia non prevede la fretta, quindi aspetta comunque un mese, vedrai che non te ne pentirai.
3) Il GH e il KH indicano il grado di durezza dell'acqua, sono dei parametri molto importanti.
4) "JBL" è solo una marca di prodotti per acquariofilia, nel caso dei profili probabilmente indica la marca dei test utilizzati per l'analisi dell'acqua.

Ciao ciao

perfetto, capito!
Secondo voi quali test devo acquistare per primi? Intendo quelli DAVVERO indispensabili :-))
N02 o N03?

Sapete se li vendono on-line a basso costo?
La "lenticchia d'acqu" leman minor, la posso prendere da ebay? Funziona?
Ho il getto del filtro che va proprio in superfice, potrebbe danneggiare le foglioline giusto?
Il mio neon è di 13 watt, è sufficente per 2 o 3 anubias?
Per quanto riguarda il riscaldatore, qualemi consigliate (voltaggio)

Ciao e grazie. ;-)

Flap1987
25-01-2009, 01:36
Allora, una cosa alla volta:

perchè il filtro sia maturo devi attendere circa un mese, l'ideale è comperare i test e monitorare più o meno costantemente gli no2 e gli no3... soprattutto gli no2, che in genere ci dicono quando il filtro è maturo... in poche parole all'inizio avrai no2 0 (o giu di li) questi nella fase di maturazione aumentano sino a valori tossici per i pesci e poi tornano a zero, a quel punto si può dire che il filtro è maturo, si aspetta qualche altro giorno e si cominciano ad introdurre i primi ospiti... ;-)
1) Alla prima domanda ti ha già risposto GIAK -73
2) Non è detto che tu debba aspettare per forza un mese, potresti avere il picco dei nitriti anche prima, magari dopo 20 giorni, ma l'acquariofilia non prevede la fretta, quindi aspetta comunque un mese, vedrai che non te ne pentirai.
3) Il GH e il KH indicano il grado di durezza dell'acqua, sono dei parametri molto importanti.
4) "JBL" è solo una marca di prodotti per acquariofilia, nel caso dei profili probabilmente indica la marca dei test utilizzati per l'analisi dell'acqua.

Ciao ciao

perfetto, capito!
Secondo voi quali test devo acquistare per primi? Intendo quelli DAVVERO indispensabili :-))
N02 o N03?

Sapete se li vendono on-line a basso costo?
La "lenticchia d'acqu" leman minor, la posso prendere da ebay? Funziona?
Ho il getto del filtro che va proprio in superfice, potrebbe danneggiare le foglioline giusto?
Il mio neon è di 13 watt, è sufficente per 2 o 3 anubias?
Per quanto riguarda il riscaldatore, qualemi consigliate (voltaggio)

Ciao e grazie. ;-)

Alexander MacNaughton
25-01-2009, 02:03
purtroppo servono tutti i test quindi preparati.
perché i parametri sono tutti legati assieme se uno va fuori fase gli altri potrebbero seguirli e andare tutti a ramengo. TUTTI i parametri sono importanti non c'é ne sono parametri di serie b.
Anche se li potresti trovarli a meno in internet calcola se ti conviene con le spese di spedizione, dovresti prendere più prodotti e nella massa ammortizzare le spese di spedizione.
non dovrebbe fare grandi danni il filtro che hai ma in quei pochi litri ho paura che la lemna sovrasti l'acquario
vai di anubias... :-)) che il consiglio è ottimo

Alexander MacNaughton
25-01-2009, 02:03
purtroppo servono tutti i test quindi preparati.
perché i parametri sono tutti legati assieme se uno va fuori fase gli altri potrebbero seguirli e andare tutti a ramengo. TUTTI i parametri sono importanti non c'é ne sono parametri di serie b.
Anche se li potresti trovarli a meno in internet calcola se ti conviene con le spese di spedizione, dovresti prendere più prodotti e nella massa ammortizzare le spese di spedizione.
non dovrebbe fare grandi danni il filtro che hai ma in quei pochi litri ho paura che la lemna sovrasti l'acquario
vai di anubias... :-)) che il consiglio è ottimo

Flap1987
25-01-2009, 03:11
purtroppo servono tutti i test quindi preparati.
perché i parametri sono tutti legati assieme se uno va fuori fase gli altri potrebbero seguirli e andare tutti a ramengo. TUTTI i parametri sono importanti non c'é ne sono parametri di serie b.
Anche se li potresti trovarli a meno in internet calcola se ti conviene con le spese di spedizione, dovresti prendere più prodotti e nella massa ammortizzare le spese di spedizione.
non dovrebbe fare grandi danni il filtro che hai ma in quei pochi litri ho paura che la lemna sovrasti l'acquario
vai di anubias... :-)) che il consiglio è ottimo

Allora, mi mancano questi oggetti:

-test dell'acqua
-termoriscaldatore
-termometro

...e le anubias (benedette anubias, tutti ne parlano bene #36# :-)) )

Guardate qui, su ebay ho trovato tutto e posso pure ammortizzare sulle spedizioni:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=320241998691&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=011

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=310092075643&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=021

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=310097673685&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=021


per quanto riuarda le anubias che ne dite di queste?

http://cgi.ebay.it/vendo-3-anubias-nane_W0QQitemZ180322307257QQcmdZViewItemQQptZAcqua ri_Pesci_e_Tartarughe?hash=item180322307257&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A13 18

Scusate, ma come fanno a spedire materiale VIVO tramite le poste!????? #24
Non c'è il rischio di putrefazione??? -e35


...forse è meglio questo, mi da piu fiducia.-35

http://www.petparadise.it/pet/paradise/09028.html

AH RAGAZZI DIMENTICAVO! (sono un pozzo senza fondo di domande:-D )
Avete notato quei ciottoli di fiume nel mio acquario?
Ho letto che potrebbero influire nel ph se sono di origine calcarea, li tolgo?
...o faccio la prova col viakal se frizzano o meno? -b07
abbiate pietà, sono un treno in corsa quando faccio le domande

Flap1987
25-01-2009, 03:11
purtroppo servono tutti i test quindi preparati.
perché i parametri sono tutti legati assieme se uno va fuori fase gli altri potrebbero seguirli e andare tutti a ramengo. TUTTI i parametri sono importanti non c'é ne sono parametri di serie b.
Anche se li potresti trovarli a meno in internet calcola se ti conviene con le spese di spedizione, dovresti prendere più prodotti e nella massa ammortizzare le spese di spedizione.
non dovrebbe fare grandi danni il filtro che hai ma in quei pochi litri ho paura che la lemna sovrasti l'acquario
vai di anubias... :-)) che il consiglio è ottimo

Allora, mi mancano questi oggetti:

-test dell'acqua
-termoriscaldatore
-termometro

...e le anubias (benedette anubias, tutti ne parlano bene #36# :-)) )

Guardate qui, su ebay ho trovato tutto e posso pure ammortizzare sulle spedizioni:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=320241998691&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=011

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=310092075643&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=021

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=310097673685&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=021


per quanto riuarda le anubias che ne dite di queste?

http://cgi.ebay.it/vendo-3-anubias-nane_W0QQitemZ180322307257QQcmdZViewItemQQptZAcqua ri_Pesci_e_Tartarughe?hash=item180322307257&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A13 18

Scusate, ma come fanno a spedire materiale VIVO tramite le poste!????? #24
Non c'è il rischio di putrefazione??? -e35


...forse è meglio questo, mi da piu fiducia.-35

http://www.petparadise.it/pet/paradise/09028.html

AH RAGAZZI DIMENTICAVO! (sono un pozzo senza fondo di domande:-D )
Avete notato quei ciottoli di fiume nel mio acquario?
Ho letto che potrebbero influire nel ph se sono di origine calcarea, li tolgo?
...o faccio la prova col viakal se frizzano o meno? -b07
abbiate pietà, sono un treno in corsa quando faccio le domande

milly
25-01-2009, 11:07
fai la prova col viakal :-) per saperne di più su alcuni concetti di base, leggi le guide nella mia firma ;-)

milly
25-01-2009, 11:07
fai la prova col viakal :-) per saperne di più su alcuni concetti di base, leggi le guide nella mia firma ;-)

Metalstorm
26-01-2009, 11:31
Ok, credo d'aver detto tt, vi posto le immag. dei miei pescetti, sperando di ottenere da voi u consiglio su quale pescetto devo "eliminare"

(scherzo dai! )

tutti, i rossi non campano in 30lt (come ti è stato abbondantemente detto da molti)

Metalstorm
26-01-2009, 11:31
Ok, credo d'aver detto tt, vi posto le immag. dei miei pescetti, sperando di ottenere da voi u consiglio su quale pescetto devo "eliminare"

(scherzo dai! )

tutti, i rossi non campano in 30lt (come ti è stato abbondantemente detto da molti)

|GIAK|
26-01-2009, 20:02
Flap1987, spedire le piante a mezzo posta è illegale (se non con corrieri specializzati), ma molti lo fanno ugualmente, basta fare l'imballo giusto e non ci sono problemi ;-)

per le piante, fai un salto nel mercatino, magari trovi qualcosa di interessante ;-)

|GIAK|
26-01-2009, 20:02
Flap1987, spedire le piante a mezzo posta è illegale (se non con corrieri specializzati), ma molti lo fanno ugualmente, basta fare l'imballo giusto e non ci sono problemi ;-)

per le piante, fai un salto nel mercatino, magari trovi qualcosa di interessante ;-)

vesperio
27-01-2009, 14:29
Non so di dove tu sia ma se ti serve della lenma minor e hai voglia di passare da queste parti posso regalartene quanta ne vuoi. E anche una porzione di muschio di java e di limnophila (ma quella non so se va bene per la tua luce.....puoi provare.
Inoltre dai un'occhiata a mercatino come dice giak, li spesso trovi ottime offerte, specie per iniziare.
Beh, se ti interessa chiedi pure in mp (non so quando ripassero' qui).
Ciao

vesperio
27-01-2009, 14:29
Non so di dove tu sia ma se ti serve della lenma minor e hai voglia di passare da queste parti posso regalartene quanta ne vuoi. E anche una porzione di muschio di java e di limnophila (ma quella non so se va bene per la tua luce.....puoi provare.
Inoltre dai un'occhiata a mercatino come dice giak, li spesso trovi ottime offerte, specie per iniziare.
Beh, se ti interessa chiedi pure in mp (non so quando ripassero' qui).
Ciao

Flap1987
27-01-2009, 16:56
Non so di dove tu sia ma se ti serve della lenma minor e hai voglia di passare da queste parti posso regalartene quanta ne vuoi. E anche una porzione di muschio di java e di limnophila (ma quella non so se va bene per la tua luce.....puoi provare.
Inoltre dai un'occhiata a mercatino come dice giak, li spesso trovi ottime offerte, specie per iniziare.
Beh, se ti interessa chiedi pure in mp (non so quando ripassero' qui).
Ciao

Umh.... #24
lo terrò a mente! #36# grazie!

Comunque il filtro è ancora in maturazione, vorrei sapere se per tutto questo mese devo lasciare la stessa acqua o ne devo cambiare un po con altra biocondizionata. Grazie.

ciao ciao. #22

Flap1987
27-01-2009, 16:56
Non so di dove tu sia ma se ti serve della lenma minor e hai voglia di passare da queste parti posso regalartene quanta ne vuoi. E anche una porzione di muschio di java e di limnophila (ma quella non so se va bene per la tua luce.....puoi provare.
Inoltre dai un'occhiata a mercatino come dice giak, li spesso trovi ottime offerte, specie per iniziare.
Beh, se ti interessa chiedi pure in mp (non so quando ripassero' qui).
Ciao

Umh.... #24
lo terrò a mente! #36# grazie!

Comunque il filtro è ancora in maturazione, vorrei sapere se per tutto questo mese devo lasciare la stessa acqua o ne devo cambiare un po con altra biocondizionata. Grazie.

ciao ciao. #22

vesperio
27-01-2009, 17:02
non toccare nulla per tutto il mese, se cambi l'acqua ritardi la maturazione.

vesperio
27-01-2009, 17:02
non toccare nulla per tutto il mese, se cambi l'acqua ritardi la maturazione.

|GIAK|
27-01-2009, 17:06
Flap1987, in maturazione niente cambi :-))

|GIAK|
27-01-2009, 17:06
Flap1987, in maturazione niente cambi :-))

Flap1987
27-01-2009, 17:17
2 betta (maschio e femmina) ci starebberò?
quanto costano piu o meno?

Flap1987
27-01-2009, 17:17
2 betta (maschio e femmina) ci starebberò?
quanto costano piu o meno?

|GIAK|
27-01-2009, 17:35
25lt lordi son troppo pochi per una coppia di betta, c'è il rischio che si prendano a mazzate... un solo betta potrebbe starci ;-)

|GIAK|
27-01-2009, 17:35
25lt lordi son troppo pochi per una coppia di betta, c'è il rischio che si prendano a mazzate... un solo betta potrebbe starci ;-)

flashg
27-01-2009, 17:41
a patto che levi gli altri. ;-)

flashg
27-01-2009, 17:41
a patto che levi gli altri. ;-)

Flap1987
28-01-2009, 00:55
...Un'altra cosa, oggi ho comperato all'auchan una piantina acquatica, era l'unica rimasta.
L'aspetto sembra bello, ha le foglioline larghe, e gli steli NON avevano radici, quindi mi è stato piuttosto difficile piantarla nell'acquario.
NON c'era scritto il nome, dietro l'etichetta c'era scritto solo come curarla, ed è piuttosto facile, acqua di rubinetto, temp. 8/25°c evitare l'esposizione diretta al sole fertilizzare poco, ecc. ecc.
Ecco le foto:
http://img405.imageshack.us/img405/4954/img0303hk7.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=img0303hk7.jpg) http://img90.imageshack.us/img90/3267/img0304ko3.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=img0304ko3.jpg) http://img84.imageshack.us/img84/2495/img0305mf9.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=img0305mf9.jpg)

Non è che qualkuno di voi ne possiede una uguale alla mia? Mi sapete direil suonome scientifico?
Pultroppo non mi và di girarmi tutto il forum per scoprire il nome di una pianta, ma se qualcuno c'è l'ha gradirei altre info. ;-)

Ho visto anche un filtro biologico interno con pompa, molto piu piccolo e compatto del mio attuale.
Era dotato di alcune spugnette nere, e non ho visto nessun cannolicchio di ceramica e/o lana.
era simile a questo: http://www.aquaidea.com/filtro-interno-micron-200lth-p-4137.html
Ho avuto anche modo di vederlo su youtube, e anke quello era molto simile, infatti come filtro c'era solo una spugna nera, a scomparti, dove si inseriva la pillola dell'attivatore batterico.
Secondo voi è più efficiente del mio? Dovrei acquistare quello?

Un saluto e mega grazie a tutti! #70

Flap1987
28-01-2009, 00:55
...Un'altra cosa, oggi ho comperato all'auchan una piantina acquatica, era l'unica rimasta.
L'aspetto sembra bello, ha le foglioline larghe, e gli steli NON avevano radici, quindi mi è stato piuttosto difficile piantarla nell'acquario.
NON c'era scritto il nome, dietro l'etichetta c'era scritto solo come curarla, ed è piuttosto facile, acqua di rubinetto, temp. 8/25°c evitare l'esposizione diretta al sole fertilizzare poco, ecc. ecc.
Ecco le foto:
http://img405.imageshack.us/img405/4954/img0303hk7.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=img0303hk7.jpg)http://img90.imageshack.us/img90/3267/img0304ko3.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=img0304ko3.jpg)http://img84.imageshack.us/img84/2495/img0305mf9.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=img0305mf9.jpg)

Non è che qualkuno di voi ne possiede una uguale alla mia? Mi sapete direil suonome scientifico?
Pultroppo non mi và di girarmi tutto il forum per scoprire il nome di una pianta, ma se qualcuno c'è l'ha gradirei altre info. ;-)

Ho visto anche un filtro biologico interno con pompa, molto piu piccolo e compatto del mio attuale.
Era dotato di alcune spugnette nere, e non ho visto nessun cannolicchio di ceramica e/o lana.
era simile a questo: http://www.aquaidea.com/filtro-interno-micron-200lth-p-4137.html
Ho avuto anche modo di vederlo su youtube, e anke quello era molto simile, infatti come filtro c'era solo una spugna nera, a scomparti, dove si inseriva la pillola dell'attivatore batterico.
Secondo voi è più efficiente del mio? Dovrei acquistare quello?

Un saluto e mega grazie a tutti! #70

|GIAK|
28-01-2009, 13:12
no, anzi, direi che il tuo visto che è caricato a cannolicchi è meglio, molte volte i filtri di serie hanno dei materiali filtranti che non sono il massimo... io per esempio ho allestito il mio filtro a zainetto eliminado la spugna ed i carboni di serie e mettendo cannolicchi e lana di perlon... quindi tranquillo ;-)

|GIAK|
28-01-2009, 13:12
no, anzi, direi che il tuo visto che è caricato a cannolicchi è meglio, molte volte i filtri di serie hanno dei materiali filtranti che non sono il massimo... io per esempio ho allestito il mio filtro a zainetto eliminado la spugna ed i carboni di serie e mettendo cannolicchi e lana di perlon... quindi tranquillo ;-)

Flap1987
10-02-2009, 17:58
Ho aspettato circa 2 settimane per la maturazione del filtro, dopodikè ho fatto l'analisi dell'acqua e inserito i pesci.

Acqua rubinetto:
PH=8
GH=12
KH=12
NO2=0,0 mg/l
N03= 0,0 mg/l

Acqua dell'acquario:
PH=8
GH=12
KH=10
NO2=0,0 mg7l
NO3= meno di 5mg/l
(temperatura stabile, 20#22°c)

Cosa ve ne pare? Devo effettuare delle correzioni?
Dopo pochi giorni dall'immissione dei pesci l'acqua ha riacquistato un colorito giallo. perchè? Come posso fare per rendere l'acqua trasparente e non gialla?

http://img12.imageshack.us/img12/3640/97255934xf3.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=97255934xf3.jpg)

http://img10.imageshack.us/img10/6430/25773222pa2.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=25773222pa2.jpg)

http://img18.imageshack.us/img18/2243/70400854se0.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=70400854se0.jpg)

http://img15.imageshack.us/img15/9559/50598362sm2.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=50598362sm2.jpg)

http://img14.imageshack.us/img14/606/70981861ql7.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=70981861ql7.jpg)

http://img14.imageshack.us/img14/606/70981861ql7.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=70981861ql7.jpg)

http://img12.imageshack.us/img12/6865/14491275no7.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=14491275no7.jpg)

Ho anche acquistato i mancanti accessori: kit completo analisi acqua (aquili), termometro digitale adesivo e termoriscaldatore da 25 watt con ventose.

http://img14.imageshack.us/img14/1038/img0427ee5.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=img0427ee5.jpg)

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=310097673685

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=320241998691



http://img10.imageshack.us/img10/3091/img0423to5.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=img0423to5.jpg)



Per favore, oltre alla solita critica che i pesci son troppi devi comprare un'acquario piu grande, il resto và bene?
Quei pesci non sò a chi regalarli, e mia madre si è affezzionata a tal punto che voleva comprare un altro orifiamma (di colore rosa perla).....appena ho sentito quelle sue parole glieno dette tante, ma tante, che gli ho fatto una testa come un pallone!

#17

Flap1987
10-02-2009, 17:58
Ho aspettato circa 2 settimane per la maturazione del filtro, dopodikè ho fatto l'analisi dell'acqua e inserito i pesci.

Acqua rubinetto:
PH=8
GH=12
KH=12
NO2=0,0 mg/l
N03= 0,0 mg/l

Acqua dell'acquario:
PH=8
GH=12
KH=10
NO2=0,0 mg7l
NO3= meno di 5mg/l
(temperatura stabile, 20#22°c)

Cosa ve ne pare? Devo effettuare delle correzioni?
Dopo pochi giorni dall'immissione dei pesci l'acqua ha riacquistato un colorito giallo. perchè? Come posso fare per rendere l'acqua trasparente e non gialla?

http://img12.imageshack.us/img12/3640/97255934xf3.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=97255934xf3.jpg)

http://img10.imageshack.us/img10/6430/25773222pa2.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=25773222pa2.jpg)

http://img18.imageshack.us/img18/2243/70400854se0.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=70400854se0.jpg)

http://img15.imageshack.us/img15/9559/50598362sm2.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=50598362sm2.jpg)

http://img14.imageshack.us/img14/606/70981861ql7.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=70981861ql7.jpg)

http://img14.imageshack.us/img14/606/70981861ql7.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=70981861ql7.jpg)

http://img12.imageshack.us/img12/6865/14491275no7.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=14491275no7.jpg)

Ho anche acquistato i mancanti accessori: kit completo analisi acqua (aquili), termometro digitale adesivo e termoriscaldatore da 25 watt con ventose.

http://img14.imageshack.us/img14/1038/img0427ee5.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=img0427ee5.jpg)

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=310097673685

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=320241998691



http://img10.imageshack.us/img10/3091/img0423to5.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=img0423to5.jpg)



Per favore, oltre alla solita critica che i pesci son troppi devi comprare un'acquario piu grande, il resto và bene?
Quei pesci non sò a chi regalarli, e mia madre si è affezzionata a tal punto che voleva comprare un altro orifiamma (di colore rosa perla).....appena ho sentito quelle sue parole glieno dette tante, ma tante, che gli ho fatto una testa come un pallone!

#17

popeye
10-02-2009, 19:25
Ho aspettato circa 2 settimane per la maturazione del filtro, dopodikè ho fatto l'analisi dell'acqua e inserito i pesci.

NO2=0,0 mg7l
NO3= meno di 5mg/l

ma sei sicuro di avere gia' avuto il picco dei nitriti?
l'NO3 cosi' basso potrebbe voler dire che il filtro in realta' non sta ancora lavorando...io per scrupolo avrei aspettato un'altra decina di giorni

popeye
10-02-2009, 19:25
Ho aspettato circa 2 settimane per la maturazione del filtro, dopodikè ho fatto l'analisi dell'acqua e inserito i pesci.

NO2=0,0 mg7l
NO3= meno di 5mg/l

ma sei sicuro di avere gia' avuto il picco dei nitriti?
l'NO3 cosi' basso potrebbe voler dire che il filtro in realta' non sta ancora lavorando...io per scrupolo avrei aspettato un'altra decina di giorni

|GIAK|
10-02-2009, 23:49
avrei aspettato anche io, visto anche il carico organico che portano... sai gia che i pesci stanno stretti li, se tua madre vuole un altro orifiamma, fatti comperare un 200lt cosi stanno comodi :-))

tra l'altro i pesci rossi son pesci d'acqua fredda, quindi il riscaldatore non serve... cmq fai un salto nella sezione dedicata ;-) ;-)

|GIAK|
10-02-2009, 23:49
avrei aspettato anche io, visto anche il carico organico che portano... sai gia che i pesci stanno stretti li, se tua madre vuole un altro orifiamma, fatti comperare un 200lt cosi stanno comodi :-))

tra l'altro i pesci rossi son pesci d'acqua fredda, quindi il riscaldatore non serve... cmq fai un salto nella sezione dedicata ;-) ;-)

Flap1987
14-03-2009, 04:23
ALLORA RAGAZZI TUTTO è BENE QUEL CHE FINISCE BENE!!!! :-))

Ho avuto il picco dei nitriti e nitrati, a circa la 4 settimana ne son passate altre 2 ei no2 e no3 sono scesi notevolmente!
Fatta analisi (acquili) e tutto era nella norma!
Il mio unico orifiamma (sopravvissuto) è ora dentro l'acquario, dopo 6 SETTIMANE!!!! :-D
POSTO IMMAGINI:

http://img8.imageshack.us/img8/296/img0574g.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=img0574g.jpg) http://img7.imageshack.us/img7/4612/img0576o.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=img0576o.jpg)
http://img6.imageshack.us/img6/1640/img0579h.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=img0579h.jpg) http://img12.imageshack.us/img12/3073/img0554v.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=img0554v.jpg) http://img10.imageshack.us/img10/5104/img0561b.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=img0561b.jpg) http://img6.imageshack.us/img6/4062/img0566c.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=img0566c.jpg)



P.S.=ora penso che passerò ad un filtro biologico esterno a cascata, così racimolo tt lo spazio ke si prende il filtro interno. -04
P.P.S.=durante il picco dei nitriti e nitrati, mi sono apparse 3 lumachine pikkolissime, ora sò solo che una è stata risukkiata dal filtro #07 mentre le altre 2 sono andate per disperse.
Spero vi piaccia, ogni commento e consiglio è bene accetto. ;-)
Leggete il mio profilo, ora è completo in ogni sua parte, almeno lo spero! :P
Ciao a tutti e grazie x tutti i vostri consigli! #17

Flap1987
14-03-2009, 04:23
ALLORA RAGAZZI TUTTO è BENE QUEL CHE FINISCE BENE!!!! :-))

Ho avuto il picco dei nitriti e nitrati, a circa la 4 settimana ne son passate altre 2 ei no2 e no3 sono scesi notevolmente!
Fatta analisi (acquili) e tutto era nella norma!
Il mio unico orifiamma (sopravvissuto) è ora dentro l'acquario, dopo 6 SETTIMANE!!!! :-D
POSTO IMMAGINI:

http://img8.imageshack.us/img8/296/img0574g.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=img0574g.jpg)http://img7.imageshack.us/img7/4612/img0576o.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=img0576o.jpg)
http://img6.imageshack.us/img6/1640/img0579h.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=img0579h.jpg)http://img12.imageshack.us/img12/3073/img0554v.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=img0554v.jpg)http://img10.imageshack.us/img10/5104/img0561b.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=img0561b.jpg)http://img6.imageshack.us/img6/4062/img0566c.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=img0566c.jpg)



P.S.=ora penso che passerò ad un filtro biologico esterno a cascata, così racimolo tt lo spazio ke si prende il filtro interno. -04
P.P.S.=durante il picco dei nitriti e nitrati, mi sono apparse 3 lumachine pikkolissime, ora sò solo che una è stata risukkiata dal filtro #07 mentre le altre 2 sono andate per disperse.
Spero vi piaccia, ogni commento e consiglio è bene accetto. ;-)
Leggete il mio profilo, ora è completo in ogni sua parte, almeno lo spero! :P
Ciao a tutti e grazie x tutti i vostri consigli! #17

mestesso
14-03-2009, 11:01
Il mio unico orifiamma (sopravvissuto) è ora dentro l'acquario


e menomale che..
ALLORA RAGAZZI TUTTO è BENE QUEL CHE FINISCE BENE!!!!
-28d#

gli utenti ti avevano avvisato che il picco poteva ancora non essere avvenuto #23


P.S.=ora penso che passerò ad un filtro biologico esterno a cascata, così racimolo tt lo spazio ke si prende il filtro interno.


non ho mai usato filtri a zainetto,ma so che non brillano per la loro efficacia,specie se si parla di acquari di 25 litri che ospitano un oriframma..
in ogni caso,se decidessi di sostituire il filtro,ricorda che anche il nuovo ha bisogno di maturare,ergo,per circa 4 settimane(forse meno)dovrai tenere i 2 filtri attivi.

p.s.il cercherei di dar via anche l'ultimo superstite ;-)

mestesso
14-03-2009, 11:01
Il mio unico orifiamma (sopravvissuto) è ora dentro l'acquario


e menomale che..
ALLORA RAGAZZI TUTTO è BENE QUEL CHE FINISCE BENE!!!!
-28d#

gli utenti ti avevano avvisato che il picco poteva ancora non essere avvenuto #23


P.S.=ora penso che passerò ad un filtro biologico esterno a cascata, così racimolo tt lo spazio ke si prende il filtro interno.


non ho mai usato filtri a zainetto,ma so che non brillano per la loro efficacia,specie se si parla di acquari di 25 litri che ospitano un oriframma..
in ogni caso,se decidessi di sostituire il filtro,ricorda che anche il nuovo ha bisogno di maturare,ergo,per circa 4 settimane(forse meno)dovrai tenere i 2 filtri attivi.

p.s.il cercherei di dar via anche l'ultimo superstite ;-)

|GIAK|
14-03-2009, 12:57
l'acquario in se non è male, anche se qualche pianta mi sembra non sia proprio in ottima forma, ma non so bene, ho un monitor che dovrei buttare e non vedo bene... cmq occhio che i carassi mangiano le piante spesso, quindi non vorrei che ripulisse l'acquario piano piano #23
per quanto riguarda la strage che hai fatto, mi spiace dirlo, ma niente è finito bene, cavolo ne hai letterealmente salvato uno quattro? (quant'erano all'inizio? non ricordo bene) -28d# -28d# mi vien da dirti solo, te lo avevamo detto, anche se è una cosa bruttissima da dire #07 #23
per il filtro, io non metterei un filtro a zainetto con un oranda, meglio un vero e proprio filtro esterno, come un eden 501, i filtri a zainetto sono meno performanti ed il pesciozzo sporca molto...

io ti consiglio ancora una volta, di cambiare popolazione, levando l'ospite che tra poco ti spacca i vetri crescendo (se non resta nano #23 #23 ) e mettendo un solo betta maschio, in quel caso va bene anche un filtro a zainetto, che tra l'altro dando meno movimento d'acqua è più adatto al betta, ma per il betta dovresti chiudere l'acquario, anche con una lastra di vetro superiore ;-)

le lumache lasciale dove sono, se gestisci bene l'acquario non danno problemi ;-)

cmq il tuo acquario da 42x25x23 è di 24 lt lordi!!! quindi altro che 25lt!!! saranno 15 netti!!! considera il filtro intero e siamo a 10 lt probabilmente!!! sarebbe meglio non mettere proprio pesci, meglio dedicarlo a gamberetti ecc, al massimo se metti un filtro esterno/zainetto un betta maschio.... e gia saresti al limite #23 #23 #23 #23

|GIAK|
14-03-2009, 12:57
l'acquario in se non è male, anche se qualche pianta mi sembra non sia proprio in ottima forma, ma non so bene, ho un monitor che dovrei buttare e non vedo bene... cmq occhio che i carassi mangiano le piante spesso, quindi non vorrei che ripulisse l'acquario piano piano #23
per quanto riguarda la strage che hai fatto, mi spiace dirlo, ma niente è finito bene, cavolo ne hai letterealmente salvato uno quattro? (quant'erano all'inizio? non ricordo bene) -28d# -28d# mi vien da dirti solo, te lo avevamo detto, anche se è una cosa bruttissima da dire #07 #23
per il filtro, io non metterei un filtro a zainetto con un oranda, meglio un vero e proprio filtro esterno, come un eden 501, i filtri a zainetto sono meno performanti ed il pesciozzo sporca molto...

io ti consiglio ancora una volta, di cambiare popolazione, levando l'ospite che tra poco ti spacca i vetri crescendo (se non resta nano #23 #23 ) e mettendo un solo betta maschio, in quel caso va bene anche un filtro a zainetto, che tra l'altro dando meno movimento d'acqua è più adatto al betta, ma per il betta dovresti chiudere l'acquario, anche con una lastra di vetro superiore ;-)

le lumache lasciale dove sono, se gestisci bene l'acquario non danno problemi ;-)

cmq il tuo acquario da 42x25x23 è di 24 lt lordi!!! quindi altro che 25lt!!! saranno 15 netti!!! considera il filtro intero e siamo a 10 lt probabilmente!!! sarebbe meglio non mettere proprio pesci, meglio dedicarlo a gamberetti ecc, al massimo se metti un filtro esterno/zainetto un betta maschio.... e gia saresti al limite #23 #23 #23 #23