Visualizza la versione completa : La mia prima vasca, consigli per gli acquisti!!!
ciao ragazzi! inizialmente ero intenzionato ad allevare pesci rossi ma ora ho cambiato idea.
la mia vasca è un cubo da 45cm 6mm, quindi poco meno di 100l lordi. sarei intenzionato ad allevarci una coppia di scalari ed un gruppetto di neon e ad arredare con qualche pianta poco esigente in fatto di luce e co2...
1) come popolazione sono ok?
2) che filtro (assolutamente esterno) mi consigliate?
3) illuminazione? quale la soluzione migliore? ci sono plafo adatte alle mie dimensioni?
Vi aspetto numerosi...!
ciao ragazzi! inizialmente ero intenzionato ad allevare pesci rossi ma ora ho cambiato idea.
la mia vasca è un cubo da 45cm 6mm, quindi poco meno di 100l lordi. sarei intenzionato ad allevarci una coppia di scalari ed un gruppetto di neon e ad arredare con qualche pianta poco esigente in fatto di luce e co2...
1) come popolazione sono ok?
2) che filtro (assolutamente esterno) mi consigliate?
3) illuminazione? quale la soluzione migliore? ci sono plafo adatte alle mie dimensioni?
Vi aspetto numerosi...!
Terrorblade90
21-01-2009, 22:22
1)No, gli scalari sono troppo grossi, e non andrebebo amntenuti in meno di 150-200 litri (considerato che raggiungono i 15 cm. di lunghezza ed i 25 di altezza...).
Io metterei 8-9 neon, una coppia di Ancistrus e/ o un quartetto di corydoras paleatus O aeneus, qualche Neocaridina red cherry e sei a posto.
2) Un Pratiko 100
3)Plafoniere non so, io ho sempre messo lampade T8 con riflettori, con 2-3 lampade da 18 watt e relativi riflettori (2 a luce diurna e la (eventuale) terza fitostimolante) sei a posto.
Terrorblade90
21-01-2009, 22:22
1)No, gli scalari sono troppo grossi, e non andrebebo amntenuti in meno di 150-200 litri (considerato che raggiungono i 15 cm. di lunghezza ed i 25 di altezza...).
Io metterei 8-9 neon, una coppia di Ancistrus e/ o un quartetto di corydoras paleatus O aeneus, qualche Neocaridina red cherry e sei a posto.
2) Un Pratiko 100
3)Plafoniere non so, io ho sempre messo lampade T8 con riflettori, con 2-3 lampade da 18 watt e relativi riflettori (2 a luce diurna e la (eventuale) terza fitostimolante) sei a posto.
3)Plafoniere non so, io ho sempre messo lampade T8 con riflettori, con 2-3 lampade da 18 watt e relativi riflettori (2 a luce diurna e la (eventuale) terza fitostimolante) sei a posto.
io ho solo la vasca...come li tengo i neon sopra l'acquario???
3)Plafoniere non so, io ho sempre messo lampade T8 con riflettori, con 2-3 lampade da 18 watt e relativi riflettori (2 a luce diurna e la (eventuale) terza fitostimolante) sei a posto.
io ho solo la vasca...come li tengo i neon sopra l'acquario???
Terrorblade90
21-01-2009, 22:30
Appoggiati, semplicemente, oppure costruendo dei listellini di plexiglass spesso da incollare ai lati dei cappucci.
Terrorblade90
21-01-2009, 22:30
Appoggiati, semplicemente, oppure costruendo dei listellini di plexiglass spesso da incollare ai lati dei cappucci.
Terrorblade90, ma un 18watt quanto è lungo?
Terrorblade90, ma un 18watt quanto è lungo?
Riprendo questo topic perchè cerco di documentarmi al meglio...
volevo sapere se per gli scalari serve l'acqua d'osmosi oppure va bene semplicemente acqua biocondizionata... inoltre i cambi vanno bene del 10% ogni 7/10 giorni??? GRAZIE 1000
Riprendo questo topic perchè cerco di documentarmi al meglio...
volevo sapere se per gli scalari serve l'acqua d'osmosi oppure va bene semplicemente acqua biocondizionata... inoltre i cambi vanno bene del 10% ogni 7/10 giorni??? GRAZIE 1000
Riprendo questo topic perchè cerco di documentarmi al meglio...
volevo sapere se per gli scalari serve l'acqua d'osmosi oppure va bene semplicemente acqua biocondizionata... inoltre i cambi vanno bene del 10% ogni 7/10 giorni??? GRAZIE 1000
Riprendo questo topic perchè cerco di documentarmi al meglio...
volevo sapere se per gli scalari serve l'acqua d'osmosi oppure va bene semplicemente acqua biocondizionata... inoltre i cambi vanno bene del 10% ogni 7/10 giorni??? GRAZIE 1000
dipende dai valori della tua acqua di rubinetto
ovviamente una percentuale d osmosi ci vorra, a meno che tu non abbia ph 6,5 kh3 e gh 4 di rubinetto
:-))
dipende dai valori della tua acqua di rubinetto
ovviamente una percentuale d osmosi ci vorra, a meno che tu non abbia ph 6,5 kh3 e gh 4 di rubinetto
:-))
Terrorblade90
01-02-2009, 13:56
Un 18-20 watt è lungo circa 65 cm.
Comunque sia la tua vasca è troppo piccola per degli scalari, come ti ho già detto!
Terrorblade90
01-02-2009, 13:56
Un 18-20 watt è lungo circa 65 cm.
Comunque sia la tua vasca è troppo piccola per degli scalari, come ti ho già detto!
potresti mettere dei guppy...o sei hai abbastanza esperienza azzardare una coppia di ciclidi nani...
potresti mettere dei guppy...o sei hai abbastanza esperienza azzardare una coppia di ciclidi nani...
Terrorblade90
01-02-2009, 16:50
Specialmente di conchigliofili del Tanganica,a nziché dei Ciclidi nani sudamericani.
Terrorblade90
01-02-2009, 16:50
Specialmente di conchigliofili del Tanganica,a nziché dei Ciclidi nani sudamericani.
grazie per le risposte e per i consigli... avevo dimenticato di dire che amplierò il mio acquario (visto che me lo faccio fare su misura da un vetraio) ad un 150 litri... ecco perchè m'informo sugli scalari... cmq i cambi 10% ogni 10 giorni va bene???
grazie per le risposte e per i consigli... avevo dimenticato di dire che amplierò il mio acquario (visto che me lo faccio fare su misura da un vetraio) ad un 150 litri... ecco perchè m'informo sugli scalari... cmq i cambi 10% ogni 10 giorni va bene???
Ragazzi è quasi tempo di riempire la mia vasca... come vi ho sopra descritto ho ampliato il mio acquario e quindi facendo i conti è sui 130 L (sopra avevo esagerato non erano 150).... secondo voi (e scusate se mi ripeto ) la mia proposta iniziale, con le nuove dimensioni, di mettere un gruppo di 6/7 neon, qualche pesce pulitore e una coppia di giovani scalari è del tutto INSENSATA oppure ci posso provare senza che mi si sballino i valori dell'acqua?????
INERENTE Alla smisurata crescita degli scalari ho pensato che se dovessero raggiungere dimensioni notevoli (lo spero) gli riporterei al rivenditore e prenderei altri giovani CHE NE DITE?
Ragazzi è quasi tempo di riempire la mia vasca... come vi ho sopra descritto ho ampliato il mio acquario e quindi facendo i conti è sui 130 L (sopra avevo esagerato non erano 150).... secondo voi (e scusate se mi ripeto ) la mia proposta iniziale, con le nuove dimensioni, di mettere un gruppo di 6/7 neon, qualche pesce pulitore e una coppia di giovani scalari è del tutto INSENSATA oppure ci posso provare senza che mi si sballino i valori dell'acqua?????
INERENTE Alla smisurata crescita degli scalari ho pensato che se dovessero raggiungere dimensioni notevoli (lo spero) gli riporterei al rivenditore e prenderei altri giovani CHE NE DITE?
Metalstorm
27-02-2009, 18:45
con le nuove dimensioni, di mettere un gruppo di 6/7 neon, qualche pesce pulitore e una coppia di giovani scalari è del tutto INSENSATA oppure ci posso provare senza che mi si sballino i valori dell'acqua?????
per me è fattibile se l'acquario è abbastanza lungo e non cubico...che misure è adesso di lunghezza, profondità e altezza?
Metalstorm
27-02-2009, 18:45
con le nuove dimensioni, di mettere un gruppo di 6/7 neon, qualche pesce pulitore e una coppia di giovani scalari è del tutto INSENSATA oppure ci posso provare senza che mi si sballino i valori dell'acqua?????
per me è fattibile se l'acquario è abbastanza lungo e non cubico...che misure è adesso di lunghezza, profondità e altezza?
Oscar_bart
27-02-2009, 20:00
non sceglierlo cubico, è la soluzione peggiore per allestire e per i pesci che andrai a mettere... dato che la fai su misura ed hai intenzione di mettere degli scalari falla fare abbstanza alta.. o l'hai già fatta? #24
Oscar_bart
27-02-2009, 20:00
non sceglierlo cubico, è la soluzione peggiore per allestire e per i pesci che andrai a mettere... dato che la fai su misura ed hai intenzione di mettere degli scalari falla fare abbstanza alta.. o l'hai già fatta? #24
Il problema è che per una questione di spazio sono stato costretto a farlo cubico... perchè non avevo altre possibilità... sarebbe piaciuto anche a me un parallelepipedo abbastanza lungo e nn cubico...
NB la lunghezza è quasi 50 cm
Il problema è che per una questione di spazio sono stato costretto a farlo cubico... perchè non avevo altre possibilità... sarebbe piaciuto anche a me un parallelepipedo abbastanza lungo e nn cubico...
NB la lunghezza è quasi 50 cm
Buon pomeriggio a voi tutti... volevo avere un chiarimento in merito al filtro... avendo avviato l'acquario da più di un mese volevo sapere se devo aspettare un altro mese per poter pulire il materiale filtrante oppure dovo già cominciare a metter mano alle spugne e all'occorrenza sostituirle??
NB Per notizia all'interno ci vivono 18 pesci (neon, pulitori e scalari) + un pesce rosso (quest'ultimo già lo possedevo e l'ho inserito qualche giorno prima di inserire gli altri ovviamente col filtro già maturo)
Buon pomeriggio a voi tutti... volevo avere un chiarimento in merito al filtro... avendo avviato l'acquario da più di un mese volevo sapere se devo aspettare un altro mese per poter pulire il materiale filtrante oppure dovo già cominciare a metter mano alle spugne e all'occorrenza sostituirle??
NB Per notizia all'interno ci vivono 18 pesci (neon, pulitori e scalari) + un pesce rosso (quest'ultimo già lo possedevo e l'ho inserito qualche giorno prima di inserire gli altri ovviamente col filtro già maturo)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |