PDA

Visualizza la versione completa : Aggiunto filtro esterno: e ora?


Avarky
21-01-2009, 20:31
Qualche giorno fa ho aggiunto al mio acquario, già funzionante da anni, un filtro esterno eheim. Quanti giorni devo aspettare prima di togliere quello interno?
La domanda sembra banale, ma non sono riuscito a trovare risposte.. basta qualche giorno o ne servono qualche decina?

thanks

Avarky
21-01-2009, 20:31
Qualche giorno fa ho aggiunto al mio acquario, già funzionante da anni, un filtro esterno eheim. Quanti giorni devo aspettare prima di togliere quello interno?
La domanda sembra banale, ma non sono riuscito a trovare risposte.. basta qualche giorno o ne servono qualche decina?

thanks

|GIAK|
21-01-2009, 20:34
Avarky, intanto benvenuto su ap!!! -e33 -e33

ti conviene tenerli insieme per qualche settimana, cosi stai ok...

cmq, questo non è il luogo più adatto per discutere di filtri&co ma non preoccuparti... ;-) ;-)


inoltre mi sembra strano che tu non abbia trovato nulla in merito #23

p.s. compila la descrizione dell'acquario in profilo!!! ;-) ;-)

|GIAK|
21-01-2009, 20:34
Avarky, intanto benvenuto su ap!!! -e33 -e33

ti conviene tenerli insieme per qualche settimana, cosi stai ok...

cmq, questo non è il luogo più adatto per discutere di filtri&co ma non preoccuparti... ;-) ;-)


inoltre mi sembra strano che tu non abbia trovato nulla in merito #23

p.s. compila la descrizione dell'acquario in profilo!!! ;-) ;-)

Metalstorm
21-01-2009, 21:11
io lo farei girare un mese, come in una normale maturazione

Metalstorm
21-01-2009, 21:11
io lo farei girare un mese, come in una normale maturazione

miccoli
21-01-2009, 22:38
concordo
un mese come minimo
;-)

miccoli
21-01-2009, 22:38
concordo
un mese come minimo
;-)

Avarky
21-01-2009, 23:03
Avarky, intanto benvenuto su ap!!! -e33 -e33
p.s. compila la descrizione dell'acquario in profilo!!! ;-) ;-)

grazie per le info

P.s. profilo compilato #36#

Avarky
21-01-2009, 23:03
Avarky, intanto benvenuto su ap!!! -e33 -e33
p.s. compila la descrizione dell'acquario in profilo!!! ;-) ;-)

grazie per le info

P.s. profilo compilato #36#

-Mortius-
21-01-2009, 23:08
Avarky, benvenuto...tranquillo...qui di info e risposte ne troverai tante... ;-) ...si si...giusto il tempo di essere colonizzato giustamente dai batteri...

-Mortius-
21-01-2009, 23:08
Avarky, benvenuto...tranquillo...qui di info e risposte ne troverai tante... ;-) ...si si...giusto il tempo di essere colonizzato giustamente dai batteri...

|GIAK|
21-01-2009, 23:52
Avarky, piante: troppe :-D :-D cerca di mettere i nomi :-D


inoltre, non vedo i valori di no2 ed no3, li hai scordati o non hai i test? #24

|GIAK|
21-01-2009, 23:52
Avarky, piante: troppe :-D :-D cerca di mettere i nomi :-D


inoltre, non vedo i valori di no2 ed no3, li hai scordati o non hai i test? #24

Federico Sibona
22-01-2009, 00:26
Sposto in "Tecnica dolce"

Federico Sibona
22-01-2009, 00:26
Sposto in "Tecnica dolce"

Avarky
22-01-2009, 00:45
non vedo i valori di no2 ed no3, li hai scordati o non hai i test? #24

E' un po' di tempo che non li controllo, ma solitamente per il ridotto numero di pesci e le molte piante, erano buoni no3<10mg/l, no2 =0.

Ma ora penso di avere i test (tetra) scaduti... sono sempre affidabili?

Avarky
22-01-2009, 00:45
non vedo i valori di no2 ed no3, li hai scordati o non hai i test? #24

E' un po' di tempo che non li controllo, ma solitamente per il ridotto numero di pesci e le molte piante, erano buoni no3<10mg/l, no2 =0.

Ma ora penso di avere i test (tetra) scaduti... sono sempre affidabili?

alex92
22-01-2009, 17:38
se utilizzi gli stessi materiali filtranti ovvero trasferisci il tutto dal filtro internoa quello esterno puoi anche non aspettare il tempo della maturazione...per sicurezza usa un attivatore batterico e dosa al minimo il cibo

alex92
22-01-2009, 17:38
se utilizzi gli stessi materiali filtranti ovvero trasferisci il tutto dal filtro internoa quello esterno puoi anche non aspettare il tempo della maturazione...per sicurezza usa un attivatore batterico e dosa al minimo il cibo

AlbertoD
23-01-2009, 20:13
e se si spostassero cannolicchi e spugne dal filtro vecchio al nuovo ?
si potrebbe evitare di tenere due filtri in funzione contemporaneamente?

AlbertoD
23-01-2009, 20:13
e se si spostassero cannolicchi e spugne dal filtro vecchio al nuovo ?
si potrebbe evitare di tenere due filtri in funzione contemporaneamente?

-Mortius-
23-01-2009, 22:09
si questo senza dubbio...accorcerebbe tantissimo i tempi di maturazione...ma un pò lasciali stare assieme...

-Mortius-
23-01-2009, 22:09
si questo senza dubbio...accorcerebbe tantissimo i tempi di maturazione...ma un pò lasciali stare assieme...