Entra

Visualizza la versione completa : Strano comportamento impianto osmosi inversa


salvobt
21-01-2009, 19:45
Un saluto a tutti gli appassionati acquariofili di questo forum.
Vorrei chiedervi, visto che in materia impianti osmosi inversa su questo forum siete molto informati, se il comportamento del mio impianto puo o meno rientrare nella normalita'.
mi spiego meglio...
ho montato da soltanto tre mesi, un impianto osmosi a produzione diretta, composto da tre stadi prefiltro + 2 filtri osmosi da 100 GPD in parallelo.
Montaggio sottolavello, per utilizzare l'impianto oltre che per i miei due piccoli acquari, anche per uso domestico / potabile.
Da alcuni giorni ho notato che, al mattino sopratutto o quando non prelevo acqua per un po di ore, al momento di prelevare acqua, questa mi esce con un TDS pari a quello in ingresso (240 di TDS ).
Facendo scorrere qualche litro , finalmente esce con TDS basso ( 80 ), per come impostato inizialmente tramite il rubinetto di miscelazione / regolazione durezza .
l'acqua in ingresso e potabilissima tanto che normalmente non viene immesso cloro dal comune, soltanto un po troppo dura (in estate arriva a superare 380 di TDS.
Pressione in ingresso impianto, 4 atm.
In tre mesi avra' prodotto 600 LT di acqua al max.
secondo voi cosa puo essere ? cartucce osmosi con menbrane danneggiate / rotte , possibile ?
altre soluzioni non ne vedo, anche perche il flusso in uscita e normale - circa 1 litro al minuto come sempre stato.
che ne pensate ?
saluti
salvatore

salvobt
21-01-2009, 19:45
Un saluto a tutti gli appassionati acquariofili di questo forum.
Vorrei chiedervi, visto che in materia impianti osmosi inversa su questo forum siete molto informati, se il comportamento del mio impianto puo o meno rientrare nella normalita'.
mi spiego meglio...
ho montato da soltanto tre mesi, un impianto osmosi a produzione diretta, composto da tre stadi prefiltro + 2 filtri osmosi da 100 GPD in parallelo.
Montaggio sottolavello, per utilizzare l'impianto oltre che per i miei due piccoli acquari, anche per uso domestico / potabile.
Da alcuni giorni ho notato che, al mattino sopratutto o quando non prelevo acqua per un po di ore, al momento di prelevare acqua, questa mi esce con un TDS pari a quello in ingresso (240 di TDS ).
Facendo scorrere qualche litro , finalmente esce con TDS basso ( 80 ), per come impostato inizialmente tramite il rubinetto di miscelazione / regolazione durezza .
l'acqua in ingresso e potabilissima tanto che normalmente non viene immesso cloro dal comune, soltanto un po troppo dura (in estate arriva a superare 380 di TDS.
Pressione in ingresso impianto, 4 atm.
In tre mesi avra' prodotto 600 LT di acqua al max.
secondo voi cosa puo essere ? cartucce osmosi con menbrane danneggiate / rotte , possibile ?
altre soluzioni non ne vedo, anche perche il flusso in uscita e normale - circa 1 litro al minuto come sempre stato.
che ne pensate ?
saluti
salvatore