PDA

Visualizza la versione completa : Problema catalaphyllia


fipenso
21-01-2009, 18:57
Ciao ragazzi, metto 2 foto della mia cata...sono ormai 9 giorni che è chiusa come vedete nella foto...qualcuno mi aiuta...
grazie filippo :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/pa140065__small__103.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pa140064__small__127.jpg

fipenso
21-01-2009, 18:57
Ciao ragazzi, metto 2 foto della mia cata...sono ormai 9 giorni che è chiusa come vedete nella foto...qualcuno mi aiuta...
grazie filippo :-)

ALGRANATI
21-01-2009, 21:56
azz......9 giorni sono troppi........prova a spostarla e metterla in una posizione con pochissima corrente e luce moderata

ALGRANATI
21-01-2009, 21:56
azz......9 giorni sono troppi........prova a spostarla e metterla in una posizione con pochissima corrente e luce moderata

Sel988
24-01-2009, 12:00
azz...

Sel988
24-01-2009, 12:00
azz...

fipenso
24-01-2009, 12:04
Allora, aggiornamento...la cata al mattino luci spente si apre...poco ma si apre ...
durante il giorno ancora chiusa #24

fipenso
24-01-2009, 12:04
Allora, aggiornamento...la cata al mattino luci spente si apre...poco ma si apre ...
durante il giorno ancora chiusa #24

Sel988
24-01-2009, 12:12
potrebbe essere un problema di aspettiamo matteo va... forse un prob di luce? mhm

Sel988
24-01-2009, 12:12
potrebbe essere un problema di aspettiamo matteo va... forse un prob di luce? mhm

Abra
24-01-2009, 12:33
fipenso, difficile valutare la luce che la colpisce....per mia esperienza con un'animale così avevo i nitriti alti....darei una controllatina per sicurezza....e la sposterei in una zona d'ombra....con corrente moderata ma non poca.

Abra
24-01-2009, 12:33
fipenso, difficile valutare la luce che la colpisce....per mia esperienza con un'animale così avevo i nitriti alti....darei una controllatina per sicurezza....e la sposterei in una zona d'ombra....con corrente moderata ma non poca.

fipenso
24-01-2009, 13:02
Abracadabra, sono con valori a posto in tutto come da manuale zeovit e idem per i suoi dosaggi...non so più cosa fare...e se la alzo invece di abbassarla?

fipenso
24-01-2009, 13:02
Abracadabra, sono con valori a posto in tutto come da manuale zeovit e idem per i suoi dosaggi...non so più cosa fare...e se la alzo invece di abbassarla?

Abra
24-01-2009, 13:05
se con la luce si chiude...vedi tu cosa fà alzandola ;-) comunque resto dell'idea che non sia un'animale per vasche zeovit...troppo magre e con poco carico organico per farla stare bene IMHO

Abra
24-01-2009, 13:05
se con la luce si chiude...vedi tu cosa fà alzandola ;-) comunque resto dell'idea che non sia un'animale per vasche zeovit...troppo magre e con poco carico organico per farla stare bene IMHO

ALGRANATI
24-01-2009, 19:52
il problema della cata che arrivavano diversi mesi fa, era che ormai le riuscivano a pescare solo in profondità ....noi le buttavamo sotto luci assurde e crepavano.....ormai però stanno arrivando cata che sono pescate in superfice....almeno così leggevo mi pare in america #24

ALGRANATI
24-01-2009, 19:52
il problema della cata che arrivavano diversi mesi fa, era che ormai le riuscivano a pescare solo in profondità ....noi le buttavamo sotto luci assurde e crepavano.....ormai però stanno arrivando cata che sono pescate in superfice....almeno così leggevo mi pare in america #24

Abra
24-01-2009, 19:59
il fatto Teo è che la luce è solo uno dei fattori....magari fosse solo quello il problema...

Abra
24-01-2009, 19:59
il fatto Teo è che la luce è solo uno dei fattori....magari fosse solo quello il problema...

ALGRANATI
24-01-2009, 20:00
Abracadabra, Verissimo Cri, ma se di notte si apre....è probabile che la luce gli dia fastidio + di altre cose #24

ALGRANATI
24-01-2009, 20:00
Abracadabra, Verissimo Cri, ma se di notte si apre....è probabile che la luce gli dia fastidio + di altre cose #24

fipenso
24-01-2009, 20:02
In effetti, domani cambio l'acqua e quasi quasi la sposto in un anfratto riparato...
tentar non nuoce anche perchè peggio di così..
Il problema è solo suo tutti gli altri coralli sono ok #24

fipenso
24-01-2009, 20:02
In effetti, domani cambio l'acqua e quasi quasi la sposto in un anfratto riparato...
tentar non nuoce anche perchè peggio di così..
Il problema è solo suo tutti gli altri coralli sono ok #24

Abra
24-01-2009, 20:08
ALGRANATI, Teo ricordi la mia quando stava male???voi l'avete vista....con il buio si apriva e con la luce si chiudeva....eppure erano i nitriti la causa di tutto....ora che relazione ci sia tra valori e luci non lo sò...però secondo mè potrebbe essere una catena di cause.
OVVIAMENTE spero che la causa di fipenso sia solo la luce....ma dubito.


Il problema è solo suo tutti gli altri coralli sono ok

è propio questo che fà incazzare...sarà un corallo spia...ma delle volte rompe le pelotas :-D

Abra
24-01-2009, 20:08
ALGRANATI, Teo ricordi la mia quando stava male???voi l'avete vista....con il buio si apriva e con la luce si chiudeva....eppure erano i nitriti la causa di tutto....ora che relazione ci sia tra valori e luci non lo sò...però secondo mè potrebbe essere una catena di cause.
OVVIAMENTE spero che la causa di fipenso sia solo la luce....ma dubito.


Il problema è solo suo tutti gli altri coralli sono ok

è propio questo che fà incazzare...sarà un corallo spia...ma delle volte rompe le pelotas :-D

fipenso
24-01-2009, 20:22
Abracadabra, spero proprio che non sia un corallo spia...
altrimenti prevedo grossi guai #23
e al momento non ne ho bisogno :-D comunque a scanso di equivoci ho misurato anche nitriti e nitrati...risultato zero #24 attendiamo fiduciosi #07

fipenso
24-01-2009, 20:22
Abracadabra, spero proprio che non sia un corallo spia...
altrimenti prevedo grossi guai #23
e al momento non ne ho bisogno :-D comunque a scanso di equivoci ho misurato anche nitriti e nitrati...risultato zero #24 attendiamo fiduciosi #07

ALGRANATI
24-01-2009, 20:23
Abracadabra,
con il buio si apriva e con la luce si chiudeva....eppure erano i nitriti la causa di tutto...



è vero cazz...mica mi ricordavo #13

ALGRANATI
24-01-2009, 20:23
Abracadabra,
con il buio si apriva e con la luce si chiudeva....eppure erano i nitriti la causa di tutto...



è vero cazz...mica mi ricordavo #13

Abra
24-01-2009, 23:05
fipenso, no aspetta...spia nel senso non cattivo....io esempio mi accorgo quando ho esagerato con i prodotti per abbassare il carico organico...perchè lei si chiude....come l'euphyllia mi segna il calcio basso prima degli altri.
non che ti scoppi la vasca eh :-D :-D

Abra
24-01-2009, 23:05
fipenso, no aspetta...spia nel senso non cattivo....io esempio mi accorgo quando ho esagerato con i prodotti per abbassare il carico organico...perchè lei si chiude....come l'euphyllia mi segna il calcio basso prima degli altri.
non che ti scoppi la vasca eh :-D :-D

fipenso
24-01-2009, 23:11
Abracadabra, no, immaginavo una cosa simile #36#
purtroppo come dici tu la vasca a conduzione zeovit ha dei limiti per la cata cio' detto proverò soluzioni di luce e posizioni alternative nella speranza di rigenerarla. Proverò anche al mattino a darle un pezzetto di gambero o altro sui polipi aperti per vedere se mangia..speriamo ;-)

fipenso
24-01-2009, 23:11
Abracadabra, no, immaginavo una cosa simile #36#
purtroppo come dici tu la vasca a conduzione zeovit ha dei limiti per la cata cio' detto proverò soluzioni di luce e posizioni alternative nella speranza di rigenerarla. Proverò anche al mattino a darle un pezzetto di gambero o altro sui polipi aperti per vedere se mangia..speriamo ;-)

acqua1
24-01-2009, 23:12
e vero è il + spione.....
alla minima cosa....se la canta :-D :-D

io propongo poca corrente poca luce e tanto culo....

quando l'hai comprata com'era??

acqua1
24-01-2009, 23:12
e vero è il + spione.....
alla minima cosa....se la canta :-D :-D

io propongo poca corrente poca luce e tanto culo....

quando l'hai comprata com'era??

Abra
24-01-2009, 23:23
fipenso, non darle il gambero.....usa il filetto di platessa (anche quello congelato) è migliore ;-)

Abra
24-01-2009, 23:23
fipenso, non darle il gambero.....usa il filetto di platessa (anche quello congelato) è migliore ;-)