PDA

Visualizza la versione completa : ventole regolate da termostato?!


giocarta
21-01-2009, 17:27
Ciao a tutti...
adesso come adesso ho un refrigeratore e delle ventole sulla vasca che partono a orari predefiniti senza una logica della temperatura in vasca..
vorrei far partire, come il refrigeratore, anche le ventole quando la vasca raggiunge es. 29°...
c'è qualche progetto/idea? ho cercato un po' e non ho trovato niente di che...
magari mi dite anche marche/prezzi indicativi?
Grazie mille!
A. ;-)

giocarta
21-01-2009, 17:27
Ciao a tutti...
adesso come adesso ho un refrigeratore e delle ventole sulla vasca che partono a orari predefiniti senza una logica della temperatura in vasca..
vorrei far partire, come il refrigeratore, anche le ventole quando la vasca raggiunge es. 29°...
c'è qualche progetto/idea? ho cercato un po' e non ho trovato niente di che...
magari mi dite anche marche/prezzi indicativi?
Grazie mille!
A. ;-)

Sandro S.
21-01-2009, 17:31
si chiama Termostato doppia soglia ( tipo eliwell ic915 )

comanda due prese per le due temperature di soglia ( tipicamente riscaldatore e refrigeratore o ventole) e ha ovviamente la sonda per controllare la temperatura.

Sandro S.
21-01-2009, 17:31
si chiama Termostato doppia soglia ( tipo eliwell ic915 )

comanda due prese per le due temperature di soglia ( tipicamente riscaldatore e refrigeratore o ventole) e ha ovviamente la sonda per controllare la temperatura.

giocarta
21-01-2009, 17:44
grazie mille!
ha 2 prese di corrente all'interno? sai mica quanto costa e dove lo posso trovare perchè su siti italiani non lo trovo... #24 ?
cmq se è così mi sembra ottimo...! -11 -11

giocarta
21-01-2009, 17:44
grazie mille!
ha 2 prese di corrente all'interno? sai mica quanto costa e dove lo posso trovare perchè su siti italiani non lo trovo... #24 ?
cmq se è così mi sembra ottimo...! -11 -11

fabaq
21-01-2009, 17:54
no non ha le prese funziona solo come un interruttore, devi provvedere tu ai collegamenti

fabaq
21-01-2009, 17:54
no non ha le prese funziona solo come un interruttore, devi provvedere tu ai collegamenti

giocarta
21-01-2009, 18:04
x quello no problem.. ma dove lo trovo?

giocarta
21-01-2009, 18:04
x quello no problem.. ma dove lo trovo?

vallorano
22-01-2009, 01:22
io trovai un termostato del genere su futuraelettronica.it o siti del genere.

vallorano
22-01-2009, 01:22
io trovai un termostato del genere su futuraelettronica.it o siti del genere.

fabaq
22-01-2009, 09:38
Cerca nei negozi che trattano materiali di ricambio per refrigerazione e condizionamento (si usano nei frigo)

fabaq
22-01-2009, 09:38
Cerca nei negozi che trattano materiali di ricambio per refrigerazione e condizionamento (si usano nei frigo)

donatowa
22-01-2009, 10:19
se hai un po di praticità nel campo elettrico puoi collegare le ventole al termostato del refrigeratore, senza installare altri termostati, (mi raccomando collega il trasformatore,
il refrigeratore funziona a 220V invece le ventole sicuramente a 12V o meno
ciao donato

donatowa
22-01-2009, 10:19
se hai un po di praticità nel campo elettrico puoi collegare le ventole al termostato del refrigeratore, senza installare altri termostati, (mi raccomando collega il trasformatore,
il refrigeratore funziona a 220V invece le ventole sicuramente a 12V o meno
ciao donato

giocarta
22-01-2009, 10:30
se hai un po di praticità nel campo elettrico puoi collegare le ventole al termostato del refrigeratore, senza installare altri termostati, (mi raccomando collega il trasformatore,
il refrigeratore funziona a 220V invece le ventole sicuramente a 12V o meno
ciao donato


sono pratico di fai da te.. ma rischio di non avere il termostato e anche più il regiratore... :-D :-D :-D

giocarta
22-01-2009, 10:30
se hai un po di praticità nel campo elettrico puoi collegare le ventole al termostato del refrigeratore, senza installare altri termostati, (mi raccomando collega il trasformatore,
il refrigeratore funziona a 220V invece le ventole sicuramente a 12V o meno
ciao donato


sono pratico di fai da te.. ma rischio di non avere il termostato e anche più il regiratore... :-D :-D :-D

Sandro S.
22-01-2009, 10:40
donatowa, ma poi devi lasciare acceso il refrigeratore anche d'inverno ?

Sandro S.
22-01-2009, 10:40
donatowa, ma poi devi lasciare acceso il refrigeratore anche d'inverno ?

giocarta
22-01-2009, 10:42
il mio è acceso tutto l'anno... con tutta quel calore della lampada se no andrebbe a 40°... io, es. oggi, ho ventole e refrigeratore... -28d#

giocarta
22-01-2009, 10:42
il mio è acceso tutto l'anno... con tutta quel calore della lampada se no andrebbe a 40°... io, es. oggi, ho ventole e refrigeratore... -28d#

donatowa
22-01-2009, 12:09
io personalmente lo lascio accesso tutto, per due semplici motivi:
1) ho sostituito il termostato del refrigeratore con uno a due uscite che mi comanda sia il riscaldatore che il refr. in questo modo ho sempre la temperatura a 27°
2) lasciare il refrigeratore sempre acceso non ti comporta di scollegarlo e fare la pulizia del circuito acqua per evitare che si otturi causa salsedine e varie.

naturalmente se spegni il refrigeratore non funzionano le ventole ma la richiesta era quella di far funzionare le ventole insieme al refrigeratore

il collegamento è semplice basta collegare l'alimentazione delle ventole all'uscita del termostato del refrigeratore, chiunque con un po di manualità riesce a farlo, se hai dubbi fatti consigliare da un amico elettricista.

donatowa
22-01-2009, 12:09
io personalmente lo lascio accesso tutto, per due semplici motivi:
1) ho sostituito il termostato del refrigeratore con uno a due uscite che mi comanda sia il riscaldatore che il refr. in questo modo ho sempre la temperatura a 27°
2) lasciare il refrigeratore sempre acceso non ti comporta di scollegarlo e fare la pulizia del circuito acqua per evitare che si otturi causa salsedine e varie.

naturalmente se spegni il refrigeratore non funzionano le ventole ma la richiesta era quella di far funzionare le ventole insieme al refrigeratore

il collegamento è semplice basta collegare l'alimentazione delle ventole all'uscita del termostato del refrigeratore, chiunque con un po di manualità riesce a farlo, se hai dubbi fatti consigliare da un amico elettricista.

giocarta
22-01-2009, 12:14
se hai dubbi fatti consigliare da un amico elettricista

il problema è quello...

magari questo we apro il refrigeratore e guardo se la cosa onn è troppo complicata...
ma hai detto che devo attaccare il trasformatore al termostato giusto? quindi collego 2 fili + presa (dall'altra parte) al termostato e poi alla presa il trasformatore?

giocarta
22-01-2009, 12:14
se hai dubbi fatti consigliare da un amico elettricista

il problema è quello...

magari questo we apro il refrigeratore e guardo se la cosa onn è troppo complicata...
ma hai detto che devo attaccare il trasformatore al termostato giusto? quindi collego 2 fili + presa (dall'altra parte) al termostato e poi alla presa il trasformatore?

donatowa
22-01-2009, 12:26
oggi pom. ti allego un disegnino del collegamento che devi fare....

donatowa
22-01-2009, 12:26
oggi pom. ti allego un disegnino del collegamento che devi fare....

giocarta
22-01-2009, 12:27
ecco grazie mille!! :-)) :-)) :-))

giocarta
22-01-2009, 12:27
ecco grazie mille!! :-)) :-)) :-))

GIMMI
26-03-2009, 14:29
MI AIUTATE ANCHE A ME......
ho preso ora ora un fantini L02AI2A ma sono in difficolta sui collegamenti, praticamente le uscite del fantini sono da considerare come interruttori?
praticamente al normale impianto delle ventole e del riscaldatore inserisco i contatti del termostato anzichè di un normale interruttore?
altro quesito:
per salvaguardare i due contatti del termostato pensavo di inserire dei relè tra il termostato stesso e l'utilizzatore, qualcuni di voi ha già adottato questa soluzione?
ciao e grazie
Massimo

GIMMI
26-03-2009, 14:29
MI AIUTATE ANCHE A ME......
ho preso ora ora un fantini L02AI2A ma sono in difficolta sui collegamenti, praticamente le uscite del fantini sono da considerare come interruttori?
praticamente al normale impianto delle ventole e del riscaldatore inserisco i contatti del termostato anzichè di un normale interruttore?
altro quesito:
per salvaguardare i due contatti del termostato pensavo di inserire dei relè tra il termostato stesso e l'utilizzatore, qualcuni di voi ha già adottato questa soluzione?
ciao e grazie
Massimo

Tarlo
02-04-2009, 17:50
ecco grazie mille!! :-)) :-)) :-))
Non so se hai già risolto, altrimenti puoi vedere qui:
http://cgi.ebay.it/ATC800-DIGITAL-TEMPERATURE-CONTROLLER-PACKAGE-1_W0QQitemZ230331603855QQcmdZViewItemQQptZUK_Home_ Garden_Hearing_Cooling_Air?hash=item230331603855&_trksid=p4634.c0.m14.l1262
Prodotto cinese proveniente dal Regno Unito, perfettamente funzionante ed economico!

Tarlo
02-04-2009, 17:50
ecco grazie mille!! :-)) :-)) :-))
Non so se hai già risolto, altrimenti puoi vedere qui:
http://cgi.ebay.it/ATC800-DIGITAL-TEMPERATURE-CONTROLLER-PACKAGE-1_W0QQitemZ230331603855QQcmdZViewItemQQptZUK_Home_ Garden_Hearing_Cooling_Air?hash=item230331603855&_trksid=p4634.c0.m14.l1262
Prodotto cinese proveniente dal Regno Unito, perfettamente funzionante ed economico!

zack78
04-04-2009, 10:27
Tarlo, ma non capisco..ce ne sono diversi tipi..a me basterebbe solo con la sonda di temperatura poi i collegamenti me li farei io.. che non capisco una cippa di inglese #12 #23

zack78
04-04-2009, 10:27
Tarlo, ma non capisco..ce ne sono diversi tipi..a me basterebbe solo con la sonda di temperatura poi i collegamenti me li farei io.. che non capisco una cippa di inglese #12 #23

Tarlo
04-04-2009, 18:15
Tarlo, ma non capisco..ce ne sono diversi tipi..a me basterebbe solo con la sonda di temperatura poi i collegamenti me li farei io.. che non capisco una cippa di inglese #12 #23
Prendi il package 1 (quello che costa meno!) è come lo vuoi tu: termostato + sonda!

Tarlo
04-04-2009, 18:15
Tarlo, ma non capisco..ce ne sono diversi tipi..a me basterebbe solo con la sonda di temperatura poi i collegamenti me li farei io.. che non capisco una cippa di inglese #12 #23
Prendi il package 1 (quello che costa meno!) è come lo vuoi tu: termostato + sonda!

zack78
04-04-2009, 22:30
Tarlo, ti assillo..ho capito che il numero 3 ha tutto..eil pack2 cos'à di particolare rispetto al pack1?
comunque grazie :-)) :-)) :-)) :-))

zack78
04-04-2009, 22:30
Tarlo, ti assillo..ho capito che il numero 3 ha tutto..eil pack2 cos'à di particolare rispetto al pack1?
comunque grazie :-)) :-)) :-)) :-))

Tarlo
06-04-2009, 09:13
Tarlo, ti assillo..ho capito che il numero 3 ha tutto..eil pack2 cos'à di particolare rispetto al pack1?
comunque grazie :-)) :-)) :-)) :-))
Ha il termostato infilato in una scatola elettrica su misura! Non male, visto che io sto impazzendo a trovarne una!

Tarlo
06-04-2009, 09:13
Tarlo, ti assillo..ho capito che il numero 3 ha tutto..eil pack2 cos'à di particolare rispetto al pack1?
comunque grazie :-)) :-)) :-)) :-))
Ha il termostato infilato in una scatola elettrica su misura! Non male, visto che io sto impazzendo a trovarne una!

zack78
06-04-2009, 21:03
Tarlo, sai che alla fine ho pensato proprio che almeno la scatola fosse utile..
ma tu l'hai preso in quel sito? spedizione veloce?
graize.. :-))

zack78
06-04-2009, 21:03
Tarlo, sai che alla fine ho pensato proprio che almeno la scatola fosse utile..
ma tu l'hai preso in quel sito? spedizione veloce?
graize.. :-))

Tarlo
07-04-2009, 09:37
Tarlo, sai che alla fine ho pensato proprio che almeno la scatola fosse utile..
ma tu l'hai preso in quel sito? spedizione veloce?
graize.. :-))
Si!
L'ho preso lì ed in una settimana mi è arrivato!

Tarlo
07-04-2009, 09:37
Tarlo, sai che alla fine ho pensato proprio che almeno la scatola fosse utile..
ma tu l'hai preso in quel sito? spedizione veloce?
graize.. :-))
Si!
L'ho preso lì ed in una settimana mi è arrivato!