Entra

Visualizza la versione completa : Il legno che cercavo (e non parlo del manico della Fender!!)


Diablo77
21-01-2009, 17:22
Salve a tutti,

questo simpatico e spiritoso post vuole essere di richiamo per tutti coloro che mi possono aiutare nella scelta di un "bell pezzo" di legno da mettere nel mio acquario.
Il biotopo scelto é quello del Rio delle Amazzoni e vorrei dunque mantenermi fedele il piú possibile alla flora presente nel sudamerica.

Avrei buttato l´occhio su una radice di mangrovia:

http://www.aquaristic.net/shop.php/sid/f879c0127562a8c038e73184c389388e/cl/details/cnid/15243fb5a912c4a53.91519753/anid/78f44edb5be728d61.87310840/Rote%20Moorwurzel%20%235/

(Spero che postare questo sito di acquaristica tedesca non crei problemi #12 #12 )

Che consiglio mi date considerando che la mia vasca (80x35x40)???

Tschüüüüüß

Diablo77
21-01-2009, 17:22
Salve a tutti,

questo simpatico e spiritoso post vuole essere di richiamo per tutti coloro che mi possono aiutare nella scelta di un "bell pezzo" di legno da mettere nel mio acquario.
Il biotopo scelto é quello del Rio delle Amazzoni e vorrei dunque mantenermi fedele il piú possibile alla flora presente nel sudamerica.

Avrei buttato l´occhio su una radice di mangrovia:

http://www.aquaristic.net/shop.php/sid/f879c0127562a8c038e73184c389388e/cl/details/cnid/15243fb5a912c4a53.91519753/anid/78f44edb5be728d61.87310840/Rote%20Moorwurzel%20%235/

(Spero che postare questo sito di acquaristica tedesca non crei problemi #12 #12 )

Che consiglio mi date considerando che la mia vasca (80x35x40)???

Tschüüüüüß

ilapacch97
21-01-2009, 17:27
bello ;-)

ilapacch97
21-01-2009, 17:27
bello ;-)

milly
21-01-2009, 17:28
Diablo77, indica nel profilo i dati sulla vasca, per la scelta delle piante è indispensabile conoscere il wattaggio :-)

milly
21-01-2009, 17:28
Diablo77, indica nel profilo i dati sulla vasca, per la scelta delle piante è indispensabile conoscere il wattaggio :-)

flashg
21-01-2009, 17:34
si e' bello e secondo me si adatta allo scopo :-))
ovviamente e' tedesco e io non lo capisco ,prendi bene le misure pero' perche dovrebbe essere grandino.

flashg
21-01-2009, 17:34
si e' bello e secondo me si adatta allo scopo :-))
ovviamente e' tedesco e io non lo capisco ,prendi bene le misure pero' perche dovrebbe essere grandino.

hopemanu
21-01-2009, 17:47
http://www.aquaristic.net/shop.php/sid/ca7086e5d43900525b25fdd06250e123/cl/details/cnid/15243fb5a912c4a53.91519753/anid/78f44edb5be728d61.87310840/tpl/-/lang/1/listtype/list
cosi è in inglese

hopemanu
21-01-2009, 17:47
http://www.aquaristic.net/shop.php/sid/ca7086e5d43900525b25fdd06250e123/cl/details/cnid/15243fb5a912c4a53.91519753/anid/78f44edb5be728d61.87310840/tpl/-/lang/1/listtype/list
cosi è in inglese

Diablo77
21-01-2009, 17:50
Diablo77, indica nel profilo i dati sulla vasca, per la scelta delle piante è indispensabile conoscere il wattaggio :-)

Ciao,

allora la vasca é 80x35x40 con due lampade a 18W T8 (la marca non me la ricordo!)

Diablo77
21-01-2009, 17:50
Diablo77, indica nel profilo i dati sulla vasca, per la scelta delle piante è indispensabile conoscere il wattaggio :-)

Ciao,

allora la vasca é 80x35x40 con due lampade a 18W T8 (la marca non me la ricordo!)

lupastro
21-01-2009, 18:23
ma scusate.. le mangrovie stanno nel mare.. o al massimo negli estuari
se vuoi fare un biotopo "vero" bisognarebbe usare radici di piante della foresta amazzonica.. diciamo che hai la possiilità di scegliere tra più o meno un milione di tipi diversi :-)) :-))
ma non la mangrovia!! -11 -11

lupastro
21-01-2009, 18:23
ma scusate.. le mangrovie stanno nel mare.. o al massimo negli estuari
se vuoi fare un biotopo "vero" bisognarebbe usare radici di piante della foresta amazzonica.. diciamo che hai la possiilità di scegliere tra più o meno un milione di tipi diversi :-)) :-))
ma non la mangrovia!! -11 -11

Diablo77
22-01-2009, 10:37
ma scusate.. le mangrovie stanno nel mare.. o al massimo negli estuari
se vuoi fare un biotopo "vero" bisognarebbe usare radici di piante della foresta amazzonica.. diciamo che hai la possiilità di scegliere tra più o meno un milione di tipi diversi :-)) :-))
ma non la mangrovia!! -11 -11

L´acquario vorrebbe essere una riproduzione del Rio delle amazzoni.
Il bacino del Rio delle Amazzoni comprende la più vasta pianura fluviale del mondo, corrispondente grosso modo alla regione dell’Amazzonia, caratterizzata da un clima caldo-umido e da una fitta foresta pluviale.
Di conseguenza non vedo perché la mangrovia non andrebbe bene -05 -05 -05

Diablo77
22-01-2009, 10:37
ma scusate.. le mangrovie stanno nel mare.. o al massimo negli estuari
se vuoi fare un biotopo "vero" bisognarebbe usare radici di piante della foresta amazzonica.. diciamo che hai la possiilità di scegliere tra più o meno un milione di tipi diversi :-)) :-))
ma non la mangrovia!! -11 -11

L´acquario vorrebbe essere una riproduzione del Rio delle amazzoni.
Il bacino del Rio delle Amazzoni comprende la più vasta pianura fluviale del mondo, corrispondente grosso modo alla regione dell’Amazzonia, caratterizzata da un clima caldo-umido e da una fitta foresta pluviale.
Di conseguenza non vedo perché la mangrovia non andrebbe bene -05 -05 -05

lupastro
22-01-2009, 14:38
sto ovviamente scherzando, perchè la mangrovia è adattissima agli acquari proprio perchè è legno che resiste e ha le forme adatte..

MA è pur vero che non sono piante di acqua dolce, se vogliamo essere precisi
almeno, io la so così..
se davvero si vuole fare un biotopo FEDELE (e cmq.. è secondo me un'utopia), si dovrebbe non usarla, perchè non c'entra niente
vero ceh la foresta amazzonica arriva fino al mare.. e le mangrovie ci sono (non so quante specie di piante siano poi anche ste mangrovie..), ma dove ci sono l'acqua è salata, o salmastra
pertanto sono "esatte" per un biotopo salmastro o salato, non dolce

in ogni modo, ripeto, scherzavo.. perchè mi pare di aver letto che volevi fare un biotopo fedele.. e l'ho detto così..
mentre invece penso proprio che fai benissimo a mettercela ed è pure bella quella che hai scelto ;-)

lupastro
22-01-2009, 14:38
sto ovviamente scherzando, perchè la mangrovia è adattissima agli acquari proprio perchè è legno che resiste e ha le forme adatte..

MA è pur vero che non sono piante di acqua dolce, se vogliamo essere precisi
almeno, io la so così..
se davvero si vuole fare un biotopo FEDELE (e cmq.. è secondo me un'utopia), si dovrebbe non usarla, perchè non c'entra niente
vero ceh la foresta amazzonica arriva fino al mare.. e le mangrovie ci sono (non so quante specie di piante siano poi anche ste mangrovie..), ma dove ci sono l'acqua è salata, o salmastra
pertanto sono "esatte" per un biotopo salmastro o salato, non dolce

in ogni modo, ripeto, scherzavo.. perchè mi pare di aver letto che volevi fare un biotopo fedele.. e l'ho detto così..
mentre invece penso proprio che fai benissimo a mettercela ed è pure bella quella che hai scelto ;-)

Diablo77
22-01-2009, 14:51
sto ovviamente scherzando, perchè la mangrovia è adattissima agli acquari proprio perchè è legno che resiste e ha le forme adatte..

MA è pur vero che non sono piante di acqua dolce, se vogliamo essere precisi
almeno, io la so così..
se davvero si vuole fare un biotopo FEDELE (e cmq.. è secondo me un'utopia), si dovrebbe non usarla, perchè non c'entra niente
vero ceh la foresta amazzonica arriva fino al mare.. e le mangrovie ci sono (non so quante specie di piante siano poi anche ste mangrovie..), ma dove ci sono l'acqua è salata, o salmastra
pertanto sono "esatte" per un biotopo salmastro o salato, non dolce

in ogni modo, ripeto, scherzavo.. perchè mi pare di aver letto che volevi fare un biotopo fedele.. e l'ho detto così..
mentre invece penso proprio che fai benissimo a mettercela ed è pure bella quella che hai scelto ;-)

Grazie per l´aiuto ed il complimento della scelta...di fatto non sono un esperto e sono d´accordissimo con te che l´unico modo per avere una chiara visione del biotopo scelto....é di farsi un tuffo nelle acque amazzoniche!! :-)) :-)) :-))

Diablo77
22-01-2009, 14:51
sto ovviamente scherzando, perchè la mangrovia è adattissima agli acquari proprio perchè è legno che resiste e ha le forme adatte..

MA è pur vero che non sono piante di acqua dolce, se vogliamo essere precisi
almeno, io la so così..
se davvero si vuole fare un biotopo FEDELE (e cmq.. è secondo me un'utopia), si dovrebbe non usarla, perchè non c'entra niente
vero ceh la foresta amazzonica arriva fino al mare.. e le mangrovie ci sono (non so quante specie di piante siano poi anche ste mangrovie..), ma dove ci sono l'acqua è salata, o salmastra
pertanto sono "esatte" per un biotopo salmastro o salato, non dolce

in ogni modo, ripeto, scherzavo.. perchè mi pare di aver letto che volevi fare un biotopo fedele.. e l'ho detto così..
mentre invece penso proprio che fai benissimo a mettercela ed è pure bella quella che hai scelto ;-)

Grazie per l´aiuto ed il complimento della scelta...di fatto non sono un esperto e sono d´accordissimo con te che l´unico modo per avere una chiara visione del biotopo scelto....é di farsi un tuffo nelle acque amazzoniche!! :-)) :-)) :-))

lupastro
22-01-2009, 16:06
ma poi sai che non è nemmeno mangrovia quel legno lì..
moorwood.. che minkia è.. boh
mah! vebè, è ugiale :-))

lupastro
22-01-2009, 16:06
ma poi sai che non è nemmeno mangrovia quel legno lì..
moorwood.. che minkia è.. boh
mah! vebè, è ugiale :-))

Diablo77
22-01-2009, 16:48
ma poi sai che non è nemmeno mangrovia quel legno lì..
moorwood.. che minkia è.. boh
mah! vebè, è ugiale :-))

Vabbé a sto punto basta che piace!!! :-D :-D

Diablo77
22-01-2009, 16:48
ma poi sai che non è nemmeno mangrovia quel legno lì..
moorwood.. che minkia è.. boh
mah! vebè, è ugiale :-))

Vabbé a sto punto basta che piace!!! :-D :-D

lupastro
22-01-2009, 17:01
moor è una roba di barche.. in inglese.. tipo il molo, boh
harbor è il porto
le barche ormeggiano.. appunto
moorwood è legno- ormeggio..
teak?? mah!

ma siccome è una traduzione dal tedesco Moorwurzel, potrebbe essere che moor è una parola tedesca che non c'entra niente con il moor inglese.. mentre presumo che wurzel sia "legno".

pertanto.. se qualcuno ne sa qualcosa, sarebbe bello scoprire cosa sia sto moorwood della malora!! :-D :-D

lupastro
22-01-2009, 17:01
moor è una roba di barche.. in inglese.. tipo il molo, boh
harbor è il porto
le barche ormeggiano.. appunto
moorwood è legno- ormeggio..
teak?? mah!

ma siccome è una traduzione dal tedesco Moorwurzel, potrebbe essere che moor è una parola tedesca che non c'entra niente con il moor inglese.. mentre presumo che wurzel sia "legno".

pertanto.. se qualcuno ne sa qualcosa, sarebbe bello scoprire cosa sia sto moorwood della malora!! :-D :-D

Paolo Piccinelli
22-01-2009, 17:22
Diablo77, come giustamente scrivi, l'amazzonia è davvero enorme e contiene una varietà di ambienti anche MOLTO diversi fra loro (dai ruscelli andini, ai fiumi di acqua nera, a quelli di acque bianche, alla varzea, etc...).

Se ci dici che pesci hai adocchiato, vediamo di realizzare una casa "su misura".

Personalmente, nel mio acquario ispirato alle acque nere amazzoniche ho inserito solo legni di torbiera che hanno la peculiarità di rilasciare acidi umici e fulvici utilissimi ai pesci ed alla prevenzione di alghe (il rovescio della medaglia è che colorano molto l'acqua) ;-)

Paolo Piccinelli
22-01-2009, 17:22
Diablo77, come giustamente scrivi, l'amazzonia è davvero enorme e contiene una varietà di ambienti anche MOLTO diversi fra loro (dai ruscelli andini, ai fiumi di acqua nera, a quelli di acque bianche, alla varzea, etc...).

Se ci dici che pesci hai adocchiato, vediamo di realizzare una casa "su misura".

Personalmente, nel mio acquario ispirato alle acque nere amazzoniche ho inserito solo legni di torbiera che hanno la peculiarità di rilasciare acidi umici e fulvici utilissimi ai pesci ed alla prevenzione di alghe (il rovescio della medaglia è che colorano molto l'acqua) ;-)

Diablo77
22-01-2009, 20:00
moor è una roba di barche.. in inglese.. tipo il molo, boh
harbor è il porto
le barche ormeggiano.. appunto
moorwood è legno- ormeggio..
teak?? mah!

ma siccome è una traduzione dal tedesco Moorwurzel, potrebbe essere che moor è una parola tedesca che non c'entra niente con il moor inglese.. mentre presumo che wurzel sia "legno".

pertanto.. se qualcuno ne sa qualcosa, sarebbe bello scoprire cosa sia sto moorwood della malora!! :-D :-D

Avrei dovuto rispondere prima alla tua domanda scusa, dato che il tedesco lo conosco!!! :-)) :-))

Moor: Carota
Wurzeln: Radice

Quindi immagino il nome radice a carota sia dovuta per il suo colore sul rossastro e perchè è abbastanza priva di rugosità e protuberanze come la carota appunto!!

Paolo allora l' idea è quella di ospitare in primis Cardinali e Neon poi vorrei mettere qualche pesce in coppia e non di branco...magari mi potresti già dare un' idea!!!


GRAZIE MILLE!!

Diablo77
22-01-2009, 20:00
moor è una roba di barche.. in inglese.. tipo il molo, boh
harbor è il porto
le barche ormeggiano.. appunto
moorwood è legno- ormeggio..
teak?? mah!

ma siccome è una traduzione dal tedesco Moorwurzel, potrebbe essere che moor è una parola tedesca che non c'entra niente con il moor inglese.. mentre presumo che wurzel sia "legno".

pertanto.. se qualcuno ne sa qualcosa, sarebbe bello scoprire cosa sia sto moorwood della malora!! :-D :-D

Avrei dovuto rispondere prima alla tua domanda scusa, dato che il tedesco lo conosco!!! :-)) :-))

Moor: Carota
Wurzeln: Radice

Quindi immagino il nome radice a carota sia dovuta per il suo colore sul rossastro e perchè è abbastanza priva di rugosità e protuberanze come la carota appunto!!

Paolo allora l' idea è quella di ospitare in primis Cardinali e Neon poi vorrei mettere qualche pesce in coppia e non di branco...magari mi potresti già dare un' idea!!!


GRAZIE MILLE!!

Paolo Piccinelli
23-01-2009, 09:09
Una coppia di bellissimi apistogramma (io adoro i panduro, ma anche i cacatuoides o gli agassizi) ;-)

Paolo Piccinelli
23-01-2009, 09:09
Una coppia di bellissimi apistogramma (io adoro i panduro, ma anche i cacatuoides o gli agassizi) ;-)

Diablo77
23-01-2009, 15:29
Grazie del consiglio Paolo.

Volevo approfittare della tua esperienza per chiederti quale tipo di roccia/sasso posso introdurre nel mio acquario.
Nel sito in cui vorrei comprare una/due roccia/e ("Stein") vengono vendute:

Rocce laviche
Rocce asiatiche
Rocce dall´africa (l´avranno cercate nel deserto??? :-D :-D )

Ho fatto una ricerca su internet ma di rocce amazzoniche o cmq relative ai fondali del Rio delle Amazzoni non ho trovato nulla...

A questo punto sarei indirizzato verso una piú innocua roccia forata che seppur non arrivando dall´amazzonia, mi sembra carina dal punto di vista estetico :-)) :-))

http://www.aquaristic.net/shop.php/sid/8fa14503392e36d3a69fb6da2e740dc1/cl/details/cnid/15243fb5a6cae7cd9.86227761/anid/e03451a42f65a8ba0.99654338/pgNr/1/Regenbogen-Lochgestein/

Cosa ne pensi??

Diablo77
23-01-2009, 15:29
Grazie del consiglio Paolo.

Volevo approfittare della tua esperienza per chiederti quale tipo di roccia/sasso posso introdurre nel mio acquario.
Nel sito in cui vorrei comprare una/due roccia/e ("Stein") vengono vendute:

Rocce laviche
Rocce asiatiche
Rocce dall´africa (l´avranno cercate nel deserto??? :-D :-D )

Ho fatto una ricerca su internet ma di rocce amazzoniche o cmq relative ai fondali del Rio delle Amazzoni non ho trovato nulla...

A questo punto sarei indirizzato verso una piú innocua roccia forata che seppur non arrivando dall´amazzonia, mi sembra carina dal punto di vista estetico :-)) :-))

http://www.aquaristic.net/shop.php/sid/8fa14503392e36d3a69fb6da2e740dc1/cl/details/cnid/15243fb5a6cae7cd9.86227761/anid/e03451a42f65a8ba0.99654338/pgNr/1/Regenbogen-Lochgestein/

Cosa ne pensi??

Diablo77
23-01-2009, 15:34
Grazie del consiglio Paolo.

Volevo approfittare della tua esperienza per chiederti quale tipo di roccia/sasso posso introdurre nel mio acquario.
Nel sito in cui vorrei comprare una/due roccia/e ("Stein") vengono vendute:

Rocce laviche
Rocce asiatiche
Rocce dall´africa (l´avranno cercate nel deserto??? :-D :-D )

Ho fatto una ricerca su internet ma di rocce amazzoniche o cmq relative ai fondali del Rio delle Amazzoni non ho trovato nulla...

A questo punto sarei indirizzato verso una piú innocua roccia forata che seppur non arrivando dall´amazzonia, mi sembra carina dal punto di vista estetico :-)) :-))

http://www.aquaristic.net/shop.php/sid/8fa14503392e36d3a69fb6da2e740dc1/cl/details/cnid/15243fb5a6cae7cd9.86227761/anid/e03451a42f65a8ba0.99654338/pgNr/1/Regenbogen-Lochgestein/

Cosa ne pensi??

Diablo77
23-01-2009, 15:34
Grazie del consiglio Paolo.

Volevo approfittare della tua esperienza per chiederti quale tipo di roccia/sasso posso introdurre nel mio acquario.
Nel sito in cui vorrei comprare una/due roccia/e ("Stein") vengono vendute:

Rocce laviche
Rocce asiatiche
Rocce dall´africa (l´avranno cercate nel deserto??? :-D :-D )

Ho fatto una ricerca su internet ma di rocce amazzoniche o cmq relative ai fondali del Rio delle Amazzoni non ho trovato nulla...

A questo punto sarei indirizzato verso una piú innocua roccia forata che seppur non arrivando dall´amazzonia, mi sembra carina dal punto di vista estetico :-)) :-))

http://www.aquaristic.net/shop.php/sid/8fa14503392e36d3a69fb6da2e740dc1/cl/details/cnid/15243fb5a6cae7cd9.86227761/anid/e03451a42f65a8ba0.99654338/pgNr/1/Regenbogen-Lochgestein/

Cosa ne pensi??

Paolo Piccinelli
23-01-2009, 18:03
Metti un bel legno, guadagni in estetica e in più rilascia sostanze utili a vasca e pesci ;-)

Paolo Piccinelli
23-01-2009, 18:03
Metti un bel legno, guadagni in estetica e in più rilascia sostanze utili a vasca e pesci ;-)

Diablo77
23-01-2009, 19:08
Metti un bel legno, guadagni in estetica e in più rilascia sostanze utili a vasca e pesci ;-)

Io volevo mettere sia il legno di cui avevamo parlato che la roccia....pensi sia troppo???

Diablo77
23-01-2009, 19:08
Metti un bel legno, guadagni in estetica e in più rilascia sostanze utili a vasca e pesci ;-)

Io volevo mettere sia il legno di cui avevamo parlato che la roccia....pensi sia troppo???

Paolo Piccinelli
24-01-2009, 12:26
per mio gusto personale, metto O legni O pietre... ma ci sono splendidi allestimenti con pietre (pietre naturali, non quelle di aquaristik) ;-)

Paolo Piccinelli
24-01-2009, 12:26
per mio gusto personale, metto O legni O pietre... ma ci sono splendidi allestimenti con pietre (pietre naturali, non quelle di aquaristik) ;-)

Diablo77
24-01-2009, 19:35
Grazie mille Paolo,

per adesso ho preso il legno...poi ho alcune pietre a casa che mi piacciono molto e che da tempo pensavo un giorno di usarle nell'acquario che avrei avuto.

Se non sbaglio ho letto che per controllare se le pietre\rocce non siano calcaree basta versarci sopra qualche goccia di Viakal e vedere se "frigge".

Ma vale anche con il limone invece del Viakal??

Diablo77
24-01-2009, 19:35
Grazie mille Paolo,

per adesso ho preso il legno...poi ho alcune pietre a casa che mi piacciono molto e che da tempo pensavo un giorno di usarle nell'acquario che avrei avuto.

Se non sbaglio ho letto che per controllare se le pietre\rocce non siano calcaree basta versarci sopra qualche goccia di Viakal e vedere se "frigge".

Ma vale anche con il limone invece del Viakal??

Paolo Piccinelli
26-01-2009, 08:39
il limone è un acido talmente blando che non frigge mai... usa viakal o simili ;-)

Paolo Piccinelli
26-01-2009, 08:39
il limone è un acido talmente blando che non frigge mai... usa viakal o simili ;-)

Diablo77
26-01-2009, 16:33
il limone è un acido talmente blando che non frigge mai... usa viakal o simili ;-)

Allora vado di fritto roccioso!!! :-D :-D :-D

Diablo77
26-01-2009, 16:33
il limone è un acido talmente blando che non frigge mai... usa viakal o simili ;-)

Allora vado di fritto roccioso!!! :-D :-D :-D