PDA

Visualizza la versione completa : Pesce rosso: un "buco" dieto l'occhio


Puja
21-01-2009, 16:48
Buongiorno e grazie a tutti quanti potranno aiutarmi.

Circa un mese fa abbiamo aggiunto alcuni pesci in un acquario dove c'era un pesce rosso "storico".

2 sono subito purtroppo morti, mentre gli altri 4 vanno abbastanza bene.

Oggi ho visto uno dei giovani pesci rossi veramente messo male: ho provato a cercare negli articoli una foto che indicasse la malattia ma non sono stato capace di trovare nulla.
Ha un vero e proprio buco fra l'occhio (circondato di macchie nere) e la branchia, di almeno 5 mm di diametro. Allego una foto del piccolo.

I valori dell'acqua indicativi sono:
(misurati con le striscioline della Tetra)

No3 250
No2 0
Gh 16°d
Kh 3°d
Ph 8.0

Sapete cosa posso fare? Grazie
Manuel

Puja
21-01-2009, 16:48
Buongiorno e grazie a tutti quanti potranno aiutarmi.

Circa un mese fa abbiamo aggiunto alcuni pesci in un acquario dove c'era un pesce rosso "storico".

2 sono subito purtroppo morti, mentre gli altri 4 vanno abbastanza bene.

Oggi ho visto uno dei giovani pesci rossi veramente messo male: ho provato a cercare negli articoli una foto che indicasse la malattia ma non sono stato capace di trovare nulla.
Ha un vero e proprio buco fra l'occhio (circondato di macchie nere) e la branchia, di almeno 5 mm di diametro. Allego una foto del piccolo.

I valori dell'acqua indicativi sono:
(misurati con le striscioline della Tetra)

No3 250
No2 0
Gh 16°d
Kh 3°d
Ph 8.0

Sapete cosa posso fare? Grazie
Manuel

crilù
21-01-2009, 20:05
Io spero vivamente che tu ti sia sbagliato a scrivere i nitrati -05 ..250?

crilù
21-01-2009, 20:05
Io spero vivamente che tu ti sia sbagliato a scrivere i nitrati -05 ..250?

Puja
21-01-2009, 20:38
Ho usato le strisce che so non essere molto precise... la scala è 100 e 250... era una tinta a metà ma più vicina ai 250...

Puja
21-01-2009, 20:38
Ho usato le strisce che so non essere molto precise... la scala è 100 e 250... era una tinta a metà ma più vicina ai 250...

crilù
21-01-2009, 21:21
Dunque partendo dal presupposto che i nitrati a 50 sono già alti (i miei :-( ) puoi immaginare cosa possano fare da 100 in sù!!
Per abbassarli devi fare un cambio d'acqua mooolto consistente, diminuire il cibo e se puoi descrivere l'acquario sarebbe meglio, litraggio, abitanti ed eventuali piante.
Ciao

crilù
21-01-2009, 21:21
Dunque partendo dal presupposto che i nitrati a 50 sono già alti (i miei :-( ) puoi immaginare cosa possano fare da 100 in sù!!
Per abbassarli devi fare un cambio d'acqua mooolto consistente, diminuire il cibo e se puoi descrivere l'acquario sarebbe meglio, litraggio, abitanti ed eventuali piante.
Ciao

Puja
21-01-2009, 22:10
Questo è quello che posso dirti: l'acquario lo segue mio papà, ma non vuole saperne di scrivere su internet...

L'acquario è da 100 litri.

Ci sono 4 pesci della famiglia della famiglia dei carassi: uno che avrà quasi 3 anni, gli altri tre poco più di un mese.

Ha filtro ai carboni, ceramico e uno che sembra cotone.

Non ci sono piante vere

Grazie ancora

Puja
21-01-2009, 22:10
Questo è quello che posso dirti: l'acquario lo segue mio papà, ma non vuole saperne di scrivere su internet...

L'acquario è da 100 litri.

Ci sono 4 pesci della famiglia della famiglia dei carassi: uno che avrà quasi 3 anni, gli altri tre poco più di un mese.

Ha filtro ai carboni, ceramico e uno che sembra cotone.

Non ci sono piante vere

Grazie ancora

crilù
22-01-2009, 01:10
Allora partiamo dal filtro, "ceramico" presumo siano i cannolicchi, quello che sembra cotone è lana di perlon? I carboni non servono a nulla quando l'acquario è a posto.
Le piante vere avrebbero assorbito i nitrati, non avendole cambia acqua: un primo cambio molto consistente e poi piccoli cambi fino a far scendere i nitrati .
Poco cibo perchè evidentemente il carico organico è elevato.
Quello malato ti conviene metterlo in una vaschetta a parte con aeratore e fare una cura con un antibatterico.
Ciao

crilù
22-01-2009, 01:10
Allora partiamo dal filtro, "ceramico" presumo siano i cannolicchi, quello che sembra cotone è lana di perlon? I carboni non servono a nulla quando l'acquario è a posto.
Le piante vere avrebbero assorbito i nitrati, non avendole cambia acqua: un primo cambio molto consistente e poi piccoli cambi fino a far scendere i nitrati .
Poco cibo perchè evidentemente il carico organico è elevato.
Quello malato ti conviene metterlo in una vaschetta a parte con aeratore e fare una cura con un antibatterico.
Ciao