PDA

Visualizza la versione completa : HELP!!! Discus con pinna rosicchiata.....


kokkorollo
19-09-2005, 15:45
ragazzi vi prego, aiutatemi.....
è circa 2 settimane che un mio pigeon, che è con me da circa un anno, si è smagrito, non mangia più come prima 2 da ieri ho notato ha anche la pinna dorsale rosicata in maniera evidente, ed un pochino di coda a frangette.....
che cosa gli sta accadendo?
gli altri 3 discus che sono con lui, invece stannoo benissimo e mangiano tantissimo.
da mangiare gli do cibo in scaglie e granuli, che integrano il pastone che compro dal negoziante.
2 altri discus, un rosso turchese ed un mred malboro, stanno benissimo e sono cresciuti paraecchio, un'altro rosso turchese è rimasto un po piccino, ma mangia sempre, anche se un pò solitario.
invece il pigeon lo vedo sempre in un angolo dell'acuqario e poi ha quei sintomi sopra descritto.....
vi allego un paio di foto per farvi capire meglio la situazione.
cliccate sulle foto per ingrandirle.
Pigeon malato?(notate la pinna dorsale.....)
vi prego aiutatemi a far star bene questo pescetto.
http://img151.imageshack.us/img151/4548/pigeon3ja.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=pigeon3ja.jpg)
Red Marlboro
http://img151.imageshack.us/img151/2411/marlboro8kc.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=marlboro8kc.jpg)
ROSSO TURCHESE GRANDE
http://img151.imageshack.us/img151/5918/rossoturchg3ll.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=rossoturchg3ll.jpg)
Il rosso turchese piccolo non sono riuscito a fotografarlo per bene......
ah, scusatemi per le foto, ma non sono bravissimo....
Spero possiate e vogliate aiutarmi.

Ute1
19-09-2005, 17:25
N credo siano trofei di guerra altrimenti te ne saresti accorto .... puo' essere una malattia cutanea .... senti anche gli altri .

kokkorollo
19-09-2005, 17:28
credo anche io che sia + una malattia che non altro.
per questo vorrei fare qualcosa.
anche perchè gli altri si danno delle bocchettate o spinte, ma non eccessive, visto che poi convivno tranquillamente.
vorrei sapere se posso fare qualcosa.....

Ute1
19-09-2005, 17:46
Innanzitutto ti chiedo se hai una vasca di quarantena .

kokkorollo
19-09-2005, 18:11
no, non ho una vasca di quarantena.......... #07

Ute1
19-09-2005, 19:44
Dovresti procurartela al piu' presto per un eventuale trattamento che nn puoi fare nella vasca con gli altri discus . Ma fammi capire : mangia poco , cosa , respira con tutte e due le branchie , le feci di che colore sono , tende a strisciarsi contro legni o piante , respira affannosamente ???? Rispondi a queste domande pls .

kokkorollo
20-09-2005, 00:15
se vuoi la verità io non lo vedo per niente mangiare.....
quando mi avvicino tutti salgono per venire a prendre da mangiare, lui fa lo stesso, ma poi rimane li senza mangiare, almeno a quanto riesco a vedere.
respira con tute e due le branchie, ma non mi sembra ffannato.
non si striscia e le feci no nsono riuscito a vederle.
però è sbbastanza smagrito sulla parte sopra gli occhi ed anche il ventre è abbastanza scarno, considerando che prima era bello paffutello.
cosa può essere accaduto?

snakeskin67
20-09-2005, 09:41
Credo che il discus malato sia il primo... ( che scenza si vede da lontano) !!!!
Non capisco cosa c'entrino i parassiti cutanei con quello stato di dimagrimento -28d#
quel discus ha problemi intestinali , a dire il vero lo vedo gia' decisamente compromesso, sara' difficile riprenderlo..sicuramente al 99% è un attacco da flagellati intestinali e non escluderei la presenza di vermi intestinali.
Non so' se regge una cura con medicinali perche' mi sembra anche piccolo e non so da quanto tempo è in quella condizione,la coda sfrangiata è perche' ormai è cosi' debole che sta' perdendo qualsiasi difesa immunitaria ed è dovuta ad un attacco batterico.
mi preoccuperei prima dei problemi intestinali fossi in te..e visto che non mangia comincia ad aumentare la temperatura di un paio di gradi ed effettua una cura a base di metronidazolo ( flygil in farmacia) 5 compresse (ti direi 6..ma.. -28d# ) ogni 100 litri d'acqua ,prefiltro pulito (visto che non hai una vasca di quarantena).
Ma mi spiace dirtelo...la vedo triste -20

kokkorollo
20-09-2005, 10:37
ma potrebbe infettare anche gli altri?
inoltre, questa cura che mi dici di fare, potrebbe avere problemi suglialtri pesci?
non vorrei che quei medicinali dassero fastidio agli altri che dalle foto, spero, tu veda stiano benissimo....
cmq è in questo stato da circa una settimana, una settimana e mezza.
purtroppo in questa ultima settimana non sono stato molto a casa, e quindi non li ho curati molto, dando da mangiare solo 3 volte al giorno.
credi davvero che no nriuscitù a riprendersi?

Ute1
20-09-2005, 11:11
quoto snake . Sono parassiti intestinali , ecco perchènn ti mangia ... Cmq nn abbatterti , devi assolutamente e al piu' presto trasferirlo in una vasca , vaschetta e tenere la temperatura sui 32 ° con una curaa base di flagil .... Potresti anche farlo in vasca di comunita' ma nn ti converrebbe visto che gli altri pesci nn soffrono . Cmq la cosa importante e che ti muovi .

kokkorollo
20-09-2005, 11:36
il problema è che non ho una vaschetta in cui metterlo.......
dovrei prenderne una apposta....
ma è possibile che possa infettare gli altri pesci?

Ute1
20-09-2005, 12:34
Perchè no , è possibile .... Potresti provare a fare il trattamento in vasca direttamente . Ma sbrigati lo ripeto .

kokkorollo
20-09-2005, 13:17
ma potrebbero esserci controindicazioni ad utilizzare il medicinale direttamente in vasca, se gl altri pesci non soffrono?
cmq mi potreste descrivere per bene come fare la cura?
snakeskin67 dice di inserire 5 compresse ogni 100litri, ma le devo sbriciolare?
dove le inserisco?
ogni quanti giorni ne aggiungo altre?
il filtro è meglio cambiarlo al 50% con lana nuova?
però l ami apreoccupazione più grande è che non vorrei intaccare gli altri pesci che stanno bene e mangiano a volontà.
vi prego consigliatemi voi.

Ute1
20-09-2005, 15:44
ecco perchè ti ho consigliato il trattamento in un'altra vasca .... cmq le dosi sono quelle , le devi sbriciolare e diventare polvere per poi inserirle nel filtro .

snakeskin67
20-09-2005, 17:34
polverizza le compresse scioglile in acqua tiepidae versa la sospensione sulla superficie dell'acquario.
I flagellati ce li hanno tutti i discus,prendono il sopravvento sopratutto in condizioni di stress.
Gli altri non ne patiranno
il trattamento dura tre giorni dopo cambia 1/3 di acqua e metti il carbone attivo nel filtro.
Non mettere il carbone mentre usi medicinali ;-)

kokkorollo
20-09-2005, 20:22
ma quindi metto ogni giorno 5 compresse?
oppure 5 compresse per 3 giorni e poi carbone?
ha, l'acqua in cui sciolgo le compresse la verso tutta?
grazie tante per i vostri consigli.
siete davvero GRANDI! :-)) ;-) :-)

Ute1
20-09-2005, 20:28
facci sapere ..

snakeskin67
20-09-2005, 20:41
5 compresse e basta...non ho detto di ridosare giornalmente ;-)
Oppure se ti fa' difficolta' il tutto compra un medicinale per la malattia del buco o Hexamita sono comunque con lo stesso principio attivo e li trovi nei negozi di acquari.
e facci sapere...era meglio veicolarlo col cibo ma se dici che non mangia bisogna provare cosi'...

kokkorollo
21-09-2005, 13:29
ok, ho sciolto le 5 compresse di Flagyl in un litro e mezzo di acqua e l'o versata in acqua.
l'acua adesso è bianchina, con una specie di nebbiolina.
al massimo posso provare ad inserire una compressa sbrioclata ance nel pastone?
in ogni caso continuo a dare da mangiare il pastone normalmente?
spero che vada tutto bene... :-)

Ute1
21-09-2005, 15:35
Lascia stare nn sbriciolare nulla nel pastone : dai cmq da mangiare . Ma le 5 compresse di flagil in che acqua le hai sciolte ??? Fontana ???

kokkorollo
21-09-2005, 16:32
le ho sciolte nell'acuqa che utilizzo normalmente da circa un anno.
ques'acqua era trattata con acquasafe.
le ho sbriciolate tutte e lasciate sciogliere in un bicchiere di acqua tipepida.
dopo di che ho mischiato l'acqua che avevo preparato con questa in cui avevo scolto le compresse e l'ho versata dappertutto nell'acquario .
perchè ho sbagliato? -05

Ute1
21-09-2005, 18:31
no tutto ok .... prosegui con il trattamento . Facci sapere se vedi qualche miglioramento . Ma mi sa che è ancora presto .

kokkorollo
22-09-2005, 16:28
raga per il momento non è successo nulla.
tutto stazionario.
anche oggi non ha mangiato.
intatno l'acqua è tornata come prima......
dite che il medicinale sta facendo effetto?
confido nei vostri consigli.

Ute1
22-09-2005, 19:37
dai tempo al tempo ... gli altri come stanno ?

snakeskin67
22-09-2005, 21:50
Dagli tempo e tieni un po' alta la temperatura.
attualmente a quanti gradi li tieni?

kokkorollo
23-09-2005, 01:14
attualmente sono a circa 32 gradi.
dovrei aumentare ancora?

Lionel
23-09-2005, 02:58
Scusate…intervengo un po’ tardi…ma al mio aviso….il flagil in queste condizioni….ma…
Avrei fatto tutt’altro, considerando la mancanza di vasca ospedale ! Mi pare dal tutto inappropriato trattare tutti i pesci (e cioè quelli sani) come mi pare inappropriato andare a rischiare il filtro !
Avrei fatto 10 minuti di bagno con sale a 10gr/L ogni 48 ore per 3 volte….e poi se mai…allora si…flagil….ma non in comunità -20
PS: snake….non mi strillare pls :-D :-D :-D :-D

snakeskin67
23-09-2005, 09:28
:-D :-D :-D
Lionel ma il pescetto non mangiava proprio..poi sai che io e il sale.... :-D
Personalmente problemi con il metronidazolo riguardo al filtro non ne ho mai avuti...con il flubenol si'
Purtroppo non c'era un acquario infermeria a disposizione.
Il sale sempre al fine di aumentare il metabolismo? Lio ho capito bene?

Donix
23-09-2005, 10:24
Ragazzi, visto che siete così esperti, dareste un consiglio anche a me? :-))
guardate le mie foto...e datemi consigli, perchè un piccolo discus (4-5cm) si è isolato e non mangia mentre ogni tanto esce dall'angolo per strusciarsi su di un lato ad una foglia.... :-( non presenta null' altrodi anormale ad occhio nudo. Vi ringrazzio. Ciao.

kokkorollo
23-09-2005, 10:53
allora, raga, la situazione sembra stazionaria.
ieri il pecetto è uscito dal suo angolo, ma non l'ho visto mangiare.
oggi è il terzo giorno dopo le 5 compresse.
vedrò se magierà o meno.
ah, ma il cambio d'acqua lo effetto dimani, vero?

Ute1
23-09-2005, 11:08
Io direi di far durare ancora qualche giorno il trattamento .... Come lo vedi il pesce in questione : è meno appartato ? piu' partecipe o sempre spento ??? Te cmq prova a buttargli un po di mangime in modo che gli passi davanti , nn si sa mai .

Lionel
23-09-2005, 11:15
:-D :-D :-D
Lionel ma il pescetto non mangiava proprio..poi sai che io e il sale.... :-D
Personalmente problemi con il metronidazolo riguardo al filtro non ne ho mai avuti...con il flubenol si'
Purtroppo non c'era un acquario infermeria a disposizione.
Il sale sempre al fine di aumentare il metabolismo? Lio ho capito bene?
No snake: il sale non aumenta il metabolismo.
Crea un shock osmotico tale da uccidere i parasiti.
Si...so bene che non sei un appassionato Snake, ma sentire parlare di farmaci cosi a me mi fa paura....è un po' come quando alza il telefono e dici "dotto...mi sento male..."....che diagnosi precisa è questa ?
Quella che mi dispiace di più è di trattare un intera vasca per un pesce che "forse" ha parasiti intestinali.
Comunque, vediamo adesso se migliora :-)

Lionel
23-09-2005, 11:18
Ragazzi, visto che siete così esperti, dareste un consiglio anche a me? :-))
guardate le mie foto...e datemi consigli, perchè un piccolo discus (4-5cm) si è isolato e non mangia mentre ogni tanto esce dall'angolo per strusciarsi su di un lato ad una foglia.... :-( non presenta null' altrodi anormale ad occhio nudo. Vi ringrazzio. Ciao.

Proviamoci...ma serve di più:
- che vasca è ?
- parametri acqua ?
- altri ospiti ?
- da quando hai questo pese e da dove viene ?
- cosa mangia normalmente ?
- puoi mettere una foto ?

Donix
23-09-2005, 15:36
Allora: tutte le informazzioni sono sul profilo e sul "mio acquario"Grazzie ancora. :-))

Ute1
23-09-2005, 16:47
è uno snake o sbaglio ???

Lionel
23-09-2005, 17:08
La tua vasca, oltre ad essere apparentemente bella mi sembra “abbastanza” OK. Dico cosi perché 7 di KH e 7 di pH non è l’ideale per i discus. Scenderei a KH4 e pH 6.5.
Di certo non cambierà la situazione del piccolo.
Il problema sembra solo essere un po’ di ambientamento.
Questo microscopico discus ….e vorrei sapere come mai un negoziante vende discus da 4 cm….(è immorale !)…si trova verosimilmente in grande difficoltà con altri 3 ragazzi.
Cosa mangiano i tuoi dischetti ?
Prova a dare del tubifex liof (HG) e ache del surgelato (artemia).
Tieni la temperatura sopra 29 gradi (meglio 30/31).
Spostare un discus da 4 cm è uno stress enorme per lui ! Lasciali un po’ di tempo. ;-)

Donix
23-09-2005, 17:47
è uno snake o sbaglio ???

#24 me lo hanno venduto come red dragon o rosso turchese, ma gli esperti siete voi! ;-)


Cosa mangiano i tuoi dischetti ?
In verità l'ho acquistato assieme ai due pig.red perchè secondo la negozziante erano tre mesi che vivevano insieme....

Mangiano tubiflex, artemia congelata e liofilizzata, mangime in scaglie (poco) mentre non gli piacciono i granulari di qualsiasi genere. Non ho provato pastoni di nessun genere, ancora.

La temperatura è tra i 29#30°C e sto cercando di abbassare il KH-PH con la CO2. Uso acqua d'osmosi con sali appositi per i cambi che faccio a secondo dei valori che misuro spesso per non avere brutte sorprese.

Donix
23-09-2005, 17:52
:-)) Guardate anche quì...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=21464&postdays=0&postorder=asc&start=15

kokkorollo
24-09-2005, 00:16
oggi pomeriggio sembrava stare un po + con gli a ltri, anche se ad essere sincero.......li scaccia...
adesso invece è appartato a metà vasca vicino al filtro.....

Lionel
24-09-2005, 02:22
è uno snake o sbaglio ???

#24 me lo hanno venduto come red dragon o rosso turchese, ma gli esperti siete voi! ;-)

Questo microscopico discus


Cosa mangiano i tuoi dischetti ?
In verità l'ho acquistato assieme ai due pig.red perchè secondo la negozziante erano tre mesi che vivevano insieme....

Mangiano tubiflex, artemia congelata e liofilizzata, mangime in scaglie (poco) mentre non gli piacciono i granulari di qualsiasi genere. Non ho provato pastoni di nessun genere, ancora.

La temperatura è tra i 29#30°C e sto cercando di abbassare il KH-PH con la CO2. Uso acqua d'osmosi con sali appositi per i cambi che faccio a secondo dei valori che misuro spesso per non avere brutte sorprese.



Donix, con 7 di KH la CO2 non ti abbasserà mai il pH senza usare una concentrazione tale da uccidere i discus.
Mi permetto di consigliarti di scendere a KH 4 e di usare la torba; cosi avrai un pH gia acido e potrai usare la CO2 solo come “rifinitura” e per il benessere delle tue piante.
L’alimentazione mi pare OK, pero ci vorrebbe un bel granulare di base: prova SHG che è piccolo.
Aspettiamo un attimo per il piccolo che sembra timido; se non vedi segni di sofferenza…allora al 90% è solo un pb di ambientamento.

kokkorollo
24-09-2005, 02:38
allora, anche stasera, nell'ultimo pasto di oggi, il pigeo non ha mangiato..............
cosa mi consigliate di fare?
domani faccio il cambio d'acqua e metto il carbone o aspetto?
oppure cos'altro potrei fare?
attendo vostre notizie...

Ute1
24-09-2005, 02:39
Donix ma il discus che è in questo post fotografato nn lo vedo nell'altro post dove ci sono le foto dei red marlboro e i turcheri . Questo è uno snakeskin . Precisamente parlo della foto 011.jpg del 22-9-05 .

Donix
24-09-2005, 10:09
Lionel, Hai ragione nel dire queste cose, ma prima avevo messo un sassone del mio fiume (che piaceva molto ai miei figli) che ho tolto perchè da KH4 si era alzato così tanto: spero che con i cambi d'acqua osmotica a zero e la CO2 si stabilizzi.

:-)) scarlet, questa foto non è nel pacchetto fotografico solo perchè come vedi se ne sta sotto una foglia in un angolo! ..... Dici che è uno snakeskin? -05 ma allora i negozzianti che dicono?? #06

http://acquariofilia.biz/album_personal.php?user_id=6019

Ute1
24-09-2005, 11:59
snakeskin eccome a meno che nn sia diventato troppo amante di questa specie e di conseguenza li vedo ovunque.... #36#

snakeskin67
24-09-2005, 12:48
è uno snake sicuramente..almeno quello della foto in questione.
Lionel il pescetto se non sbaglio mi era stato descritto come magro e inappetente,quindi ho pensato a dei flagellati intestinali.
Sul sale che uccida i flagellati intestinali per shock osmotico non sono molto daccordo.
sul negoziante che vende discus di 4 cm...cerchiamolo assieme e infliggiamogli una pena corporale.
Il pesce da curare in questione all'inizio del post era quello della prima foto,se non ha flagellati intestinali è perche' ha anche i vermi...o un ritardo di crescita incalcolabile, guardalo un po' ;-) poi ora è spuntato lo snake timido..che non era stato nominato a far confusione ;-)

Lionel
24-09-2005, 14:28
"Sul sale che uccida i flagellati intestinali per shock osmotico non sono molto daccordo. "

Mi spieghi il perchè ?

"sul negoziante che vende discus di 4 cm...cerchiamolo assieme e infliggiamogli una pena corporale"
CONCORDO #19 #19 #19 #19

Snake, quello che non mi piace è di trattare farmacologicamente un pesce senza vederlo e sopratutto di trattare un intera vasca dove gli altri stano bene !
Se mio figlio alla febbre...mica mi prendo la tachipirina io !!! #21 #21 #21
Poi sale o altro..per carita…parliamone.
Solo nel caso specifico un tentativo, non disponendo di ul altra vasca, lo avrei fatto

:-)

kokkorollo
24-09-2005, 14:37
Allora, raga purtrooppo il pigeon anche stamattina non ha toccato il pastone.......
che devo fare?
il cambio di acqua lo faccio?
l'acqua stamane ha un odore un pò forte.
quindi vorrei cambiare acqua e mettere il carbone.
intatno cosa posso fare al pescetto?
il pesce è quello nella prima foto del primo post.
ed è l'unico MIO pesce che sta male, io non ho snakeskin!


P.S. Donix, non per maleducazione o altro, ma hai incasinato il mio post!
se hai dei problemi con i tuoi discus apri una tua discussione.
grazie.

Donix
24-09-2005, 15:43
Donix, non per maleducazione o altro, ma hai incasinato il mio post!
se hai dei problemi con i tuoi discus apri una tua discussione.
grazie.
Scusa, hai ragione #12
#12 #12
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=23382

kokkorollo
24-09-2005, 17:13
niente, solo che si cominciava a fare confusione trai miei ed i tuoi..........
non ti preoccupare, non è successo nulla!;)

Donix
24-09-2005, 18:48
:-) Grazzie e scusa ancora, ho aperto un altro post. Ciao e auguri per il tua discus. ;-)....eccolo----
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=23382

kokkorollo
24-09-2005, 21:04
grazie.....


allora raga che faccio?
la situazione è stazionaria ed il dischetto non mangia....

snakeskin67
25-09-2005, 08:43
niente, solo che si cominciava a fare confusione trai miei ed i tuoi..........
non ti preoccupare, non è successo nulla!;)
quoto c'è styato un po' di casino.....
Lionel io il pesce lo ho visto in foto...risali il post messo da Kokkorollo...quel discus ha flagellati intestinali....non bisogna essere scenziati ne sprovveduti...non regalo cure a "muzzo"...questo è sicuro ;-)

Ute1
25-09-2005, 12:18
Come sta il pesce ???? Si è ripreso almeno un po ??? Gli altri due ???

kokkorollo
26-09-2005, 00:40
allora, glia latri 3 pescetti sono sempre vispi e mangiano.
mentre il pigeon ha sempre lo stesso comportamente e non mangia.
domani faccio il cambio di acuqa e metto il carbone.
che ne pensate?
ma adesso che devo fare?
continua a non mangiare! #24

Donix
26-09-2005, 09:44
:-(
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=244200#244200

Ute1
26-09-2005, 11:01
Ma proprio nn riesci a trovare una vaschettina anche una sui 25 litri in plastica e ci adatti un filtro ??? Almeno la vasca la rimetti apposto ... Dovresti continuare il trattamento , ma nn in vasca , devi isolare quel pigeon.

kokkorollo
26-09-2005, 11:59
al massimo potrei trovarne una da 10 litri...........
ma comunque non avrei il filtro, e neanche il riscaldatore..............
al massimo oggi vado a vedere se trovo qualcosa................
e quel metodo dell'acqua salata?
magari potrebbe avere maggiori benefici?
il pescetto ormai è molto molto magro..........
mi dispiace troppo..................cosa devo fare? :-( -20

kokkorollo
26-09-2005, 12:41
RAGA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
creoc he oggi sia peggiorato.
infatti sta appoggiato su un tronco e sul filtro, non mangia ed ogni tanto ha come delle convulsioni.
cioè, scodinzola per un pò, stando sempre nello stesso posto, e poi si ferma.......
che faccio?

Donix
26-09-2005, 15:47
-20 poverino!!!! -20

kokkorollo
26-09-2005, 17:02
ragazzi è da questa mattina che è sullato del filtro, sotto il pelo dell'acqua sta fermo con la bocca rivolta verso l'altto e respira pochissimo........
che devo fare?
vi prego ditemi che fare, perchè davvero no nso + dove mettere le mani.......

Lionel
26-09-2005, 17:25
niente, solo che si cominciava a fare confusione trai miei ed i tuoi..........
non ti preoccupare, non è successo nulla!;)
quoto c'è styato un po' di casino.....
Lionel io il pesce lo ho visto in foto...risali il post messo da Kokkorollo...quel discus ha flagellati intestinali....non bisogna essere scenziati ne sprovveduti...non regalo cure a "muzzo"...questo è sicuro ;-)

Snake se lo dici tu mi fido ;-) .....ma non cambia la mia opinione: non si tratta una vasca per un pesce che sta male ;-)

Lionel
26-09-2005, 17:28
al massimo potrei trovarne una da 10 litri...........
ma comunque non avrei il filtro, e neanche il riscaldatore..............
al massimo oggi vado a vedere se trovo qualcosa................
e quel metodo dell'acqua salata?
magari potrebbe avere maggiori benefici?
il pescetto ormai è molto molto magro..........
mi dispiace troppo..................cosa devo fare? :-( -20

Ti serve solo una vasca, ma non da 10 o 25...ma da minimo 40-50L...è un discus, non un guppy.
Termoriscaldatore e porosa.
Il filtro è del tutto inutile.
Per il discorso sale...be....vedi tu.....

piero laudicina
26-09-2005, 17:58
Secondo me il discorso di evitare di trattare una vasca intera se un pesce sta male è secondo me giusto ma fino ad un certo punto :va interpretato a seconda del caso.Infatti se è vero che sono "prudente" nel decidere di effettuare terapie c'è da dire che una volta appurata la necessità di intervenire forse è bene pensare che anche gli altri potrebbero avere contratto la malattia.O rischiano comunque di contrarla.Mi spiego? :-)

kokkorollo
26-09-2005, 18:52
raga volevo effettuare il cambio settimanale che ormai è stato ritardato a cuasa del medicinale.
però ora non me la sento di sottoporre ad altro stress i pesci, e soprattutto il malato.
adesso ho inserito il carbone attivo.
però vorrei sapere cosa devo fare precisamente con il pescetto, visto che adesso, come detto prima, sta in un angoletto sotto il pelo dell'acqua, senza mangiare e con il respiro molto lento.
vedo di procurarmi la vasca, anche se non so dove reperirla......
intanto che dite?
secondo me il trattamento con flagyl no nha funzionato, perchè credo che il pescetto sia peggiorato....
mi consigliate? -20
sono molto triste....... #12

Lionel
26-09-2005, 20:32
Kokkorollo, ti posso fare qualche domande ?
1/ lo puoi iolare in una vasca da 50L con riscaldatore e porosa (senza filtro) si o no. Se no...non so come tentare di aiutarti.....

2/ Puoi mettere una foto del pesce ?
3/ Come sono i colori del pesce ?
4/ Ha delle macchie bianche sulla pelle, in particolare sulla pancia ?
5/ Ha il ventro gonfio ?
6/ Le pinne sono chiuse ?
7/ Nuota "bene" (dritto)
8/ Boccheggia ?

Grazie ;-)

piero laudicina
26-09-2005, 21:58
Come ti è stato detto,se riesci ad organizzare una vaschetta è comunque meglio.Ti basta anche una da 20 litri quelle di plastica col coperchietto che trovi facilmente al supermercato.Quoto anche riscaldatore e porosa.Va bè quoto tutto :-D ;-)

Lionel
27-09-2005, 00:31
mmm...20L è un cubo da 13cm di lato....non mi sembra il caso di metterci un discus dentro..pur piccolo.... #23

kokkorollo
27-09-2005, 00:55
1-per la vaschetta sto cercando di provvedere.
spero che entro domani riesco a trovarne.
perchè non so dove prenderla, visto che al massimo dovrei farla fare dal vetraio, ma nel tempo che lui la costruisce........non ci voglio neanche pensare.
2-per la foto, vedo di provvedere, cmq non è cambiato molto dalla prima foto nella prima pagina.
3-i colori adesso sono un pò scoloriti, prima, quando stava bene, erano più vivi.
4-ad essere sincero mi è sembrato di scorgere un puntino bianco al centro del corpo, ma non sono sicuro, devo controllare meglio.
5- il ventre a quanto ricordo (ora la luce è spenta) è molto magro.
6-le pinne sono chiuse
7- adesso ha la bocca rivolta cerso l'alto, un paio di volte l'ho visto con la bocca verso il basso, ma adesso sta nell'angoletto del filtro con la bocca verso l'alto, proprio sotto il pelo dell'acuqa, e sembra stare dritto, anche se comunque l'ho visto che si appoggiava un pò.
8-boccheggia si, apre la bocca molto lentamente...... -20

Spero potrai aiutarmi con le indicazioni che ti ho dato....... #24

Ute1
27-09-2005, 01:53
Come ti è stato detto,se riesci ad organizzare una vaschetta è comunque meglio.Ti basta anche una da 20 litri quelle di plastica col coperchietto che trovi facilmente al supermercato.Quoto anche riscaldatore e porosa

Io ho usato una vaschetta del tipo specificata nella citazione con porosa riscaldatore e una pompa al minimo per il movimento dell'acqua .

Lionel
27-09-2005, 02:14
Per come lo descrivi mi sembrano parasiti branchiali…..sempre che non sbaglio ovviamente…
Io proverei con il sale.
Più che un lungo discorso, ti metto un link:
http://www.discusfriends.org/FORUM/topic.asp?TOPIC_ID=37

snakeskin67
27-09-2005, 08:59
Credo che il discus malato sia il primo... ( che scenza si vede da lontano) !!!!
Non capisco cosa c'entrino i parassiti cutanei con quello stato di dimagrimento -28d#
quel discus ha problemi intestinali , a dire il vero lo vedo gia' decisamente compromesso, sara' difficile riprenderlo..sicuramente al 99% è un attacco da flagellati intestinali e non escluderei la presenza di vermi intestinali.
Non so' se regge una cura con medicinali perche' mi sembra anche piccolo e non so da quanto tempo è in quella condizione,la coda sfrangiata è perche' ormai è cosi' debole che sta' perdendo qualsiasi difesa immunitaria ed è dovuta ad un attacco batterico.
mi preoccuperei prima dei problemi intestinali fossi in te..e visto che non mangia comincia ad aumentare la temperatura di un paio di gradi ed effettua una cura a base di metronidazolo ( flygil in farmacia) 5 compresse (ti direi 6..ma.. -28d# ) ogni 100 litri d'acqua ,prefiltro pulito (visto che non hai una vasca di quarantena).
Ma mi spiace dirtelo...la vedo triste -20
Attualmente non so' perche' la foto non si vede piu'...o forse non la vedo solo io...ma la mia prima risposta era questa....non mi sembra di aver dato garanzie...kokkorollo oltre il carbone va' fatto un cambio d'acqua!
e non è colpa mia se quando si posta un problema con un pesce lo si fa' sempre quando è troppo tardi.
se kokkorollo fosse cosi' gentile da ripostare la foto di quel marlboro forse sarebbe tutto piu' chiaro.
ciao a tutti ;-)

snakeskin67
27-09-2005, 09:04
Anzi ho ritrovato la foto....a VOI il giudizio... -28d# http://www.acquariofilia.biz/allegati/ap_796.jpg

dgmac
27-09-2005, 10:52
scarlet, Dovresti procurartela al piu' presto per un eventuale trattamento che nn puoi fare nella vasca con gli altri discus . Ma fammi capire : mangia poco , cosa , respira con tutte e due le branchie , le feci di che colore sono , tende a strisciarsi contro legni o piante , respira affannosamente ???? Rispondi a queste domande pls .
_________________

Scusami volevo dirti che i miei dischi hanno quei sintomi ma non li vedo defecare niente, sono circa cinque giorni che li o comprati.
I sintomi sono:
respirazione affaticata,
hanno dei punti bianchi sulle pinne e uno ha una macchia biancastra su un lato
ogni tanto vanno in superfice si metono orizontalmente e poi si riprendono
non capisco più niente aiutami

sabato o manbiato l'acqua
stasera provo a cambiarla dinuovo sempre a 30°

la vasca è di 250 litri netti
ph 7.2 ( si è alzato perchè ho messo un aereatore)

in ordine
data ph - kh - gh - no3 - po4 - no2 temp

28-set 7,5 6 13 1 0,5 0,3 30,2

help

Ute1
27-09-2005, 10:57
Con i valori nn ci siamo : ph 6,6 kh 4 gh 7 nitrati al max 12mg/l .... Cerca di stabilizzare i valori : hai gh troppo alto eanche il ph .

dgmac
27-09-2005, 10:58
snakeskin67,
scusami non o messo lo spunto sull'avvisatore la mia email è massimo@dgmac.it
ti sarei grato per una risposta e scusami ancora ma non sò più cosa fare i negozianti ti vendono di tutto e non serve niente.

Ute1
27-09-2005, 11:01
Cmq deviprocurarti un altra vasca . Ti sara' utili se vuoi allevare discus , credimi . :-)

Lionel
27-09-2005, 12:10
Scusate ma mi sono perso...parliamo del pigeon di Kokorollo o dei discus di DGMAC ???? #23

kokkorollo
27-09-2005, 15:28
la foto io in prima pagina l avedo, ain ogni caso, vi posto un link all'immagine.
http://img151.imageshack.us/my.php?image=pigeon3ja.jpg
oggi pomeriggio dovrei avere una vaschetta.
per il momento il discus è ancora sul lato del filtro e sta poggiato sulla sabbia......
non ha mangiato anche oggi e si comporta come ieri......
per il trattamento con il sale, ora leggo il link che mi hai postato, ma tu puoi darmi dei consigli?
aspetto fiducioso una tua risposta.

Lionel
27-09-2005, 15:51
Credo che questo pesce più che problemi di vermi abbia un serie ritardo di crescita…sarà nano ???
L’occhio è enorme in confronto del corpo !
Come diceva Snake…la vedo dura.
Per il sale, se dopo aver letto il link ti serve aiuto…chiedi pure.
:-)

kokkorollo
27-09-2005, 16:03
ma quindi che faccio?
il trattamento del sale lo faccio o meno?
il fatto di essere un pochino nano................è vero, ma purtroppo me lo hanno regalato ed era già così!:(
infatti gli altri 2 che avevo da piccoli puoi vedere come crescono.
però è stato sempre bene e mangiava in abbondanza.....
che dici?
gli faccio il bagno nel sale?
oppure forse è solo meglio isolarlo per farlo mangiare?
anche se lui non mangia.......:(

Lionel
27-09-2005, 16:09
Io il sale lo farei !
Ma hai appena fatto un altro trattamento.....e quindi non è il massimo !
Tanto peggio di cosi se ho capito bene..... :-(

kokkorollo
27-09-2005, 16:33
allora il trattamento con il sale lo faccio ora.
quindi 7 cuicchiai di sale in 3.7 litri di acqua per 20 minuti
dopo di che lo metto nella vaschetta a parte?
è giusto?
e se lo rimetto nel mio acquario?
non vorrei fargli fare troppi cambi di casa......

ah, il sale può uccidere? #24

Lionel
27-09-2005, 16:54
NO !!!!! #07 #07 #07 #07
Questo è un trattamento d'urto !
Fai 3gr/L per 48 ore; dopo 48 ore cambi 50% dell'acqua e rimetti il sale per la quantità di acqua nuova.
Questo lo fai 3 volte in una settimane
Visto il tuo pesce se li fai come hai detto tu non campa più di 5 minuti probabilmente #12
Il sale è quello classico di cucina NON IODINATO !!!
Il sale può uccidere si ! Se usato male ;-)

kokkorollo
27-09-2005, 17:02
quindi lo faccio nella vasca a parte, giusto?
ok, ora procedo.
a, cmq grazie per correggermi negli errori e darmi consigli. :-)

Lionel
27-09-2005, 17:06
Si, nella vasca vuota, con solo termo a 33 gradi e porosa !
L'acqua puoi usare quella della vasca madre.
Spero che vada bene per il pesciolino :-) Poi vedrai se è il caso o meno di dire grazie :-D :-D :-D #21

kokkorollo
27-09-2005, 17:27
ok, prima di prenderlo, ho fatto un apio di foto.
purtroppo non ho la digitale che ho prestato alla mia ragazza.
le ho fatte col cell.
spero servano.
intanto sto portando a temperatura l'acqua.....
ecco le foto:
http://img358.imageshack.us/img358/9269/58qd06829ht.th.jpg (http://img358.imageshack.us/my.php?image=58qd06829ht.jpg)

http://img358.imageshack.us/img358/7209/58qe06835cz.th.jpg (http://img358.imageshack.us/my.php?image=58qe06835cz.jpg)

http://img358.imageshack.us/img358/5702/58qe06849mh.th.jpg (http://img358.imageshack.us/my.php?image=58qe06849mh.jpg)

http://img358.imageshack.us/img358/8188/58qe06857lp.th.jpg (http://img358.imageshack.us/my.php?image=58qe06857lp.jpg)

kokkorollo
27-09-2005, 17:35
comunque se volete la verità, + lo guardo e + penso che non sia malato........
io credo solo che abbia smesso di mangiare.......
dite che sto dicendo una stupidagine?
perchè non ha il ventre gonfio, le branchie sono all'interno e el utilizza entrambe, le pinnette le muove.......
è solo che sta fermo li e non mangia.........
che abbia vuto una delusione amorosa? (sdrammatizzo un pò perchè sono davvero a terra, non voglio davvero che il pesciolino stia male e meno che mai che........ -20 non lo dico nenanche...)

Lionel
27-09-2005, 17:41
Dalle foto io non li do più di 48 ore -20

Ute1
27-09-2005, 17:52
Anche secondo me nn è un problema di parassiti e cose del genere . A limite essendo così debole puo' rimanerci nella vasca col sale . Lo vedo troppo male . Ma nn si sa mai . :-) Mi ricordo una volta da principiante : misi due oscar (astronotus) in una vasca che nn era ancora arrivata a temp di 25° . L'acqua era a 17 ° e dopo essere letteralmente impazziti si girarono a pancia in su e fermi, immobili . Pensai al peggio e me ne andai . La mattina seguente tornai lì e l'acqua ara a 25 ° e i pesci vispi vispi e affamati .
Scusate lo sfogo.

kokkorollo
27-09-2005, 18:07
e quindi cosa potrei fare?
perchè no nmangia?
gli altri 3 sono bellivispi e cicciotti!
inoltre non vedo come avrebbe potuto ammalarsi, visto che sta a stretto contatto con gli altri......
come posso farlo magiare senza che lui se ne freghi di quello che gli faccio cadere davanti agli occhi?

kokkorollo
28-09-2005, 12:10
oggi il pescetto sta quasi steso su di un lato......
infatti è obliquo e poggiato al suolo....
si muove, ma non ha mangiato nulla di quello che gli ho dato da ieri......
dite che ormai non ci posso fare + niente? -20

Lionel
28-09-2005, 12:57
Scusa....ma aspetti che muori ? -05

kokkorollo
28-09-2005, 13:23
perchè dici così?
cosa dovrei fare?
l'ho messo in una vasc sseparata, come mi avevate detto.
cos'altro posso fare?

Lionel
28-09-2005, 13:28
Dunque:
- Che vasca è ?
- Filtraggio ? Porosa ?
- Acqua usata ?
- Temperatura
- Quanto sale hai messo ?
- Da quando ci sta di preciso ?
Grazie ;-)

kokkorollo
28-09-2005, 14:17
allora la vasca è un cubo 35x35x35
filtro no nc'è, però c'è la porosa.
temperatura di 33 gradi
ho messo 3 grammi al litro.
è dentro da ieri pomeriggio......

P.S. Grazie a te.....

Lionel
28-09-2005, 14:23
OK, grazie
Il volume è 35*35*35= 43L
Diciamo 40...
Domani Giovedì, levi 20L e rimetti 20L con 60gr di sale. Attento: gia a 33 gradi
Sabato: idem
Ne frattempo facci sapere.
Se dai da mangiare: vai piano !! Preferibilmente del surgelato (artemia per esempio) Quello che non mangia, dopo 2-3 ore lo sifoni ;-)

kokkorollo
28-09-2005, 14:29
il fatto è che non mangia proprio.
gli ho messo il pastone proprio accanto alla bocca, ma per lui è come se non ci fosse.
adesso è quasi steso su di un lato......
comunque come posso dire che è affetto da vermi intestinali?
qual'è la cosa che mi fa dire che di sicuro li ha?

kokkorollo
28-09-2005, 14:30
ah, inoltre respira a scatti!
ha come degli spasmi nel respiro.......poi a volte per un paio di boccate torna normale, ma poi ricomincia così......... -20

piero laudicina
28-09-2005, 14:30
Chiedo scusa,ma il sale,PERCHE'??? -05 -05

Lionel
28-09-2005, 14:33
La respirazione a 33 gradi....
Se ci mette pure la verosimile presenza di vermi alle branchie .....non è che respira bene, ma è "normale" visto le sue condizioni.
Dove staziona in vasca ? Sempre sul fondo ?

kokkorollo
28-09-2005, 14:49
si, sempre sul fondo......

Lionel
28-09-2005, 14:53
Ok Grazie.
Lasciali un po' di tempo.
E speriamo bene :-)

piero laudicina
28-09-2005, 14:54
....

kokkorollo
30-09-2005, 00:41
ragazzi, purtroppo il pesciolino è morto..... -20 -20 -20
sono molto triste.
era con me da un anno...... -20

Lionel
30-09-2005, 01:21
Mi dispiace tanto :-(
Credo che tu abbia tentato tutto quello che si poteva fare ...nessun rimorso !
Sempre meglio tentare che stare a guardare :-)

Donix
30-09-2005, 10:32
:-( mi dispiace molto..... ci si affezziona e poi quando stanno male si soffre con loro!

kokkorollo
30-09-2005, 17:51
infatti.
comuque grazie a tutti per essermi stati vicino e per i consigli che mi avete dato.
sono molto triste, e spero di aver imparato per il futuro, anche se spero no mi capiti mai più una cosa del genere. -20

piero laudicina
30-09-2005, 18:07
Si rimane male in questi casi,però se può consolarti,posso dirti che i primi Discus che muoiono è peggio.Anche se il tempo passa e si acquisisce esperienza,può succedere lo stesso che ne perdiamo qualcuno e si rimane lo stesso male,ma un pò meno.Non so se mi sono spiegato.

Ute1
01-10-2005, 11:38
Anche qusto fa aumentare la passione per sua maesta' . Mi spiace per il tuo discus . -28d#

Donix
01-10-2005, 12:16
:-))
Anche qusto fa aumentare la passione per sua maesta'
e già! :-))
Guardate per favore anche quà. ;-)
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=253184#253184