PDA

Visualizza la versione completa : Primo acquario in fase embrionale!Consigli Graditissimi!!


ZetaFish
21-01-2009, 14:54
Ciao a tutti,

vi allego un immagine del mio acquario, un cayman da 230 litri.
Come potete vedere sono ancora in fase embrionale.
Qualsiasi consiglio su piante, crostacei o altro è ampiamente benvenuto.

Grazie 1000!
Zeta the Fish! http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_840.jpg

ZetaFish
21-01-2009, 14:54
Ciao a tutti,

vi allego un immagine del mio acquario, un cayman da 230 litri.
Come potete vedere sono ancora in fase embrionale.
Qualsiasi consiglio su piante, crostacei o altro è ampiamente benvenuto.

Grazie 1000!
Zeta the Fish!

lupastro
21-01-2009, 15:09
spoglissimo!!
ma il legno è bello.
però la sabbia bianca sembra una spiaggia della sardegna

vuoi due gamberi assassini da aggiungere? :-D
se sei in provincia di milano organizziamo una battuta di pesca e te li impacchetto :-)) :-))

lupastro
21-01-2009, 15:09
spoglissimo!!
ma il legno è bello.
però la sabbia bianca sembra una spiaggia della sardegna

vuoi due gamberi assassini da aggiungere? :-D
se sei in provincia di milano organizziamo una battuta di pesca e te li impacchetto :-)) :-))

Misato88
21-01-2009, 15:17
Aggiungerei tanto altro muschio e tante altre piante, magari a stelo.

Compila il profilo così da permetterci di vedere i dati della tua vasca e consigliarti al meglio

Misato88
21-01-2009, 15:17
Aggiungerei tanto altro muschio e tante altre piante, magari a stelo.

Compila il profilo così da permetterci di vedere i dati della tua vasca e consigliarti al meglio

ZIo Bill
21-01-2009, 15:17
Ottimo lavoro!
Stai andando alla grande :) piano piano piglia vita...
la sabbia e' fantastica!

ZIo Bill
21-01-2009, 15:17
Ottimo lavoro!
Stai andando alla grande :) piano piano piglia vita...
la sabbia e' fantastica!

ELENIO
21-01-2009, 15:20
la sabbia non la vedrai mai piu' cosi' pulita nonostante dovrai pulire il fondo spessissimo. te lo dico perche' la mia e' uguale. il legno è stupendo.

adesso datti da fare con piante a gogo!

ELENIO
21-01-2009, 15:20
la sabbia non la vedrai mai piu' cosi' pulita nonostante dovrai pulire il fondo spessissimo. te lo dico perche' la mia e' uguale. il legno è stupendo.

adesso datti da fare con piante a gogo!

ZetaFish
21-01-2009, 15:24
Grazie Zio!, Grazie ragazzi!,
ora modifico la firma! ;)
Lupastro io sono a Roma purtroppo! E poi ho un killer nell'acquario (Che in altro post ho chiesto di aiutarmi a riconoscerlo) che mi ringrazierebbe tantissimo!


Misato88: per le piante mi sto attrezzando il muschio vorrei far proliferare quello che ho gia dentro, non ho ancora un impianto di co2 e ho aggiunto fertilizzanti ieri per la prima volta. Vediamo cosa riesco a combinare! :D

ZetaFish
21-01-2009, 15:24
Grazie Zio!, Grazie ragazzi!,
ora modifico la firma! ;)
Lupastro io sono a Roma purtroppo! E poi ho un killer nell'acquario (Che in altro post ho chiesto di aiutarmi a riconoscerlo) che mi ringrazierebbe tantissimo!


Misato88: per le piante mi sto attrezzando il muschio vorrei far proliferare quello che ho gia dentro, non ho ancora un impianto di co2 e ho aggiunto fertilizzanti ieri per la prima volta. Vediamo cosa riesco a combinare! :D

ZetaFish
21-01-2009, 15:32
Qualche consiglio con nomi di piante? cosi vado preparato al negozio! :D
Immagino che per far proliferare la vegetazione il co2 sia d'obbligo vero?

ZetaFish
21-01-2009, 15:32
Qualche consiglio con nomi di piante? cosi vado preparato al negozio! :D
Immagino che per far proliferare la vegetazione il co2 sia d'obbligo vero?

armata nera
21-01-2009, 15:40
Qualche consiglio con nomi di piante? cosi vado preparato al negozio! :D
Immagino che per far proliferare la vegetazione il co2 sia d'obbligo vero?
Non è d'obbligo... centra tutto dal tipo di piante che hai.... se vuoi mettere un pratino certo che ti serve... ma se continui a mettere piante come quelle che hai già messo li dntro non ti serve a niente ;) Comunque sta venendo piuttosto bene.... io ci vedrei bene qualche vallisnaria.... a formare un bel cespoglio di ciuffi dietro :D

armata nera
21-01-2009, 15:40
Qualche consiglio con nomi di piante? cosi vado preparato al negozio! :D
Immagino che per far proliferare la vegetazione il co2 sia d'obbligo vero?
Non è d'obbligo... centra tutto dal tipo di piante che hai.... se vuoi mettere un pratino certo che ti serve... ma se continui a mettere piante come quelle che hai già messo li dntro non ti serve a niente ;) Comunque sta venendo piuttosto bene.... io ci vedrei bene qualche vallisnaria.... a formare un bel cespoglio di ciuffi dietro :D

ZetaFish
21-01-2009, 15:45
E per il muschio di Java? con il Co2 potrei aiutarlo a proliferare?
Magari potrei prendere un co2 usa e getta da pochi euro giusto per aiutarlo nella prima fase?

ZetaFish
21-01-2009, 15:45
E per il muschio di Java? con il Co2 potrei aiutarlo a proliferare?
Magari potrei prendere un co2 usa e getta da pochi euro giusto per aiutarlo nella prima fase?

barbapa
21-01-2009, 16:54
Prima di tutto complimenti per il legno...poi credo che la CO2 o continui a usarla oppure esaurisce i suoi effetti in fretta...non credo valga la pena di metterla solo x un pò.

barbapa
21-01-2009, 16:54
Prima di tutto complimenti per il legno...poi credo che la CO2 o continui a usarla oppure esaurisce i suoi effetti in fretta...non credo valga la pena di metterla solo x un pò.

fedede
21-01-2009, 17:09
dipende che pesci vorrai mettere dentro, con le piante inizi a dare un abbozzo di paesaggio ;-)

fedede
21-01-2009, 17:09
dipende che pesci vorrai mettere dentro, con le piante inizi a dare un abbozzo di paesaggio ;-)

adrianomassi
22-01-2009, 01:15
C'è un substrato fertilizzante sotto la sabbia?

adrianomassi
22-01-2009, 01:15
C'è un substrato fertilizzante sotto la sabbia?

ZetaFish
22-01-2009, 14:52
Ho trovato su ebay una bombola di co2 ricaricabile a circa 50 euro da 2kg e anche un regolatore di pressione con elettrovalvola. il tutto verrebbe sui 130 euro, mi sa che sarà la prossima spesa.

Per Adrianomassi: no nessun fertilizzante e la sabbia è artificiale! Dovrei metterlo? Il fertilizzante l'ho preso liquido e diluito nell'acqua!

per Barbapapa: il legno l'ho erditato dal vecchio proprietario dell'acquario che l'ha ricevuto in regalo al suo matrimonio da un amico che ha un negozio di Acquariologia! Immagino non costi poco! Effettivamente è Stupendo!

ZetaFish
22-01-2009, 14:52
Ho trovato su ebay una bombola di co2 ricaricabile a circa 50 euro da 2kg e anche un regolatore di pressione con elettrovalvola. il tutto verrebbe sui 130 euro, mi sa che sarà la prossima spesa.

Per Adrianomassi: no nessun fertilizzante e la sabbia è artificiale! Dovrei metterlo? Il fertilizzante l'ho preso liquido e diluito nell'acqua!

per Barbapapa: il legno l'ho erditato dal vecchio proprietario dell'acquario che l'ha ricevuto in regalo al suo matrimonio da un amico che ha un negozio di Acquariologia! Immagino non costi poco! Effettivamente è Stupendo!

fedede
22-01-2009, 14:58
...mmm...130€ il tutto non è malaccio, calcolando che 2kg ti dura anche un anno, ed è ricaricabile...comunque pensaci..prima devi vedere quali piante andrai a mettere, non è indispensabile per molte...

fedede
22-01-2009, 14:58
...mmm...130€ il tutto non è malaccio, calcolando che 2kg ti dura anche un anno, ed è ricaricabile...comunque pensaci..prima devi vedere quali piante andrai a mettere, non è indispensabile per molte...

lupastro
22-01-2009, 15:06
probabilmente era più utile mettere il fondo fertile.. piuttosto che la co2
(da quanto ho letto in giro)

lupastro
22-01-2009, 15:06
probabilmente era più utile mettere il fondo fertile.. piuttosto che la co2
(da quanto ho letto in giro)

adrianomassi
22-01-2009, 15:27
Si, il fondo fertile è fondamentale. Altrimenti se non vuoi rifare tutto da capo puoi inserire i bastoncini fertilizzanti (e/o pastiglie), quelle della Dennerle o dell ADA (ma non facilissime da trovare) sono ottime. Però non è la stessa cosa. Al momento hai un substrato pressochè inerte il che si traduce in crescita difficile/lenta.

adrianomassi
22-01-2009, 15:27
Si, il fondo fertile è fondamentale. Altrimenti se non vuoi rifare tutto da capo puoi inserire i bastoncini fertilizzanti (e/o pastiglie), quelle della Dennerle o dell ADA (ma non facilissime da trovare) sono ottime. Però non è la stessa cosa. Al momento hai un substrato pressochè inerte il che si traduce in crescita difficile/lenta.

ZetaFish
22-01-2009, 15:28
Mi informerò sul fondo fertile! :)
Nel frattempo mi interesso se il muschio di java gradisce il co2! vorrei farlo proliferare! vorrei vederlo coprire il legno!

ZetaFish
22-01-2009, 15:28
Mi informerò sul fondo fertile! :)
Nel frattempo mi interesso se il muschio di java gradisce il co2! vorrei farlo proliferare! vorrei vederlo coprire il legno!

adrianomassi
22-01-2009, 15:33
Guarda c'è il fondo fertile della Dennerle e quello dell'ADA che sono ottimi.

adrianomassi
22-01-2009, 15:33
Guarda c'è il fondo fertile della Dennerle e quello dell'ADA che sono ottimi.

fedede
22-01-2009, 16:04
ZetaFish, tutte le piante gradiscono la co2 ;-) poi il muschio di java cresce benissimo lo stesso, dato che non prende nutrimento dal fondo....comunque puoi ovviare alla mancanza di fondo fertile con le tabs..ti consiglio di prenderle della stessa marca del tuo fertilizzante liquido...vanno bene tutte ;-)

fedede
22-01-2009, 16:04
ZetaFish, tutte le piante gradiscono la co2 ;-) poi il muschio di java cresce benissimo lo stesso, dato che non prende nutrimento dal fondo....comunque puoi ovviare alla mancanza di fondo fertile con le tabs..ti consiglio di prenderle della stessa marca del tuo fertilizzante liquido...vanno bene tutte ;-)

ZetaFish
22-01-2009, 16:08
Grazie tante ragazzi mi state dando davero una grossa mano! :-))

ZetaFish
22-01-2009, 16:08
Grazie tante ragazzi mi state dando davero una grossa mano! :-))

ZetaFish
28-01-2009, 14:54
Piano piano mi sto rendendo conto che forse ho preso una strada sbagliata.
Come ho letto in giro e come mi hanno consigliato in molti, ci sono poche piante che possono facilmente convivere con i pesci tropicali. In pratica credo di essermi avviato (mio malgrado) verso un acquario floreale!
essendo un 230 litri sarebbe un vero peccato non poterci mettere bei pesci di grandi dimensioni (o aspiranti tali).

Mi dareste qualche consiglio sull'argomento? Tenete conto che al momento ho un ph 6.3/6.4 abbastanza stabile che sembra ottimo per i pesci ma poco consono alle piante! (il muschio di java regredisce invece di avanzare!)

Aggiungo che ancora non ho ne co2 ne luci adatte alla fitostimolazione!

Grazie per i consigli che mi darete!
Zeta the Fish

ZetaFish
28-01-2009, 14:54
Piano piano mi sto rendendo conto che forse ho preso una strada sbagliata.
Come ho letto in giro e come mi hanno consigliato in molti, ci sono poche piante che possono facilmente convivere con i pesci tropicali. In pratica credo di essermi avviato (mio malgrado) verso un acquario floreale!
essendo un 230 litri sarebbe un vero peccato non poterci mettere bei pesci di grandi dimensioni (o aspiranti tali).

Mi dareste qualche consiglio sull'argomento? Tenete conto che al momento ho un ph 6.3/6.4 abbastanza stabile che sembra ottimo per i pesci ma poco consono alle piante! (il muschio di java regredisce invece di avanzare!)

Aggiungo che ancora non ho ne co2 ne luci adatte alla fitostimolazione!

Grazie per i consigli che mi darete!
Zeta the Fish

Miranda
28-01-2009, 15:28
ZetaFish, calma :-)) .
Intanto, secondo me dovresti farti spostare il topic nella sezione Primo acquario.
1. NON è vero che il fondo fertile è indispensabile, lo è solo se vuoi mettere molte piante che si nutrono attraverso le radici, ma in molti casi è sostituibile con delle pasticche di fertilizzante, come ti ha detto fedede, questo soprattutto nel caso in cui tu scelga piante facili
2. non è vero che la CO2 è indispensabile. Se metti piante appunto facili non è necessaria

Non si fertilizza subito appena hai allestito.

Hai letto le guide di AP?
Che tipo di acquario vorresti realizzare?

Miranda
28-01-2009, 15:28
ZetaFish, calma :-)) .
Intanto, secondo me dovresti farti spostare il topic nella sezione Primo acquario.
1. NON è vero che il fondo fertile è indispensabile, lo è solo se vuoi mettere molte piante che si nutrono attraverso le radici, ma in molti casi è sostituibile con delle pasticche di fertilizzante, come ti ha detto fedede, questo soprattutto nel caso in cui tu scelga piante facili
2. non è vero che la CO2 è indispensabile. Se metti piante appunto facili non è necessaria

Non si fertilizza subito appena hai allestito.

Hai letto le guide di AP?
Che tipo di acquario vorresti realizzare?

Miranda
28-01-2009, 15:29
ci sono poche piante che possono facilmente convivere con i pesci tropicali

non è affatto vero :-))

Miranda
28-01-2009, 15:29
ci sono poche piante che possono facilmente convivere con i pesci tropicali

non è affatto vero :-))