PDA

Visualizza la versione completa : Mi aiutate a riconoscere questo killer? ("False siamens


ZetaFish
21-01-2009, 13:07
Ciao a tutti!

Un pesce che ho ereditato da un amico sta facendo strage di Ampullarie e Corydoras nel mio acquario! Mi aiutate a capire che pesce è cosi posso imparare a conoscerlo per accoppiare meglio le razze?
Avevo pensato di sacrificarlo nella pappa del gatto (Scherzo, so che non si fa mai perchè potrebbe avvelenare il gatto!) ma alla fine ho deciso di capire se ho alternative!

Vi ringrazio tanto per l'aiuto!
Zeta the Fish!

ZetaFish
21-01-2009, 13:07
Ciao a tutti!

Un pesce che ho ereditato da un amico sta facendo strage di Ampullarie e Corydoras nel mio acquario! Mi aiutate a capire che pesce è cosi posso imparare a conoscerlo per accoppiare meglio le razze?
Avevo pensato di sacrificarlo nella pappa del gatto (Scherzo, so che non si fa mai perchè potrebbe avvelenare il gatto!) ma alla fine ho deciso di capire se ho alternative!

Vi ringrazio tanto per l'aiuto!
Zeta the Fish!

Victor Von DOOM
21-01-2009, 16:03
Mai mettere un pesce in vasca se non si sa chi è e di cosa necessita ;-)
Detto ciò, a me sembra un Crossocheilus siamensis obeso, ma non ne sono certo...

Victor Von DOOM
21-01-2009, 16:03
Mai mettere un pesce in vasca se non si sa chi è e di cosa necessita ;-)
Detto ciò, a me sembra un Crossocheilus siamensis obeso, ma non ne sono certo...

ZetaFish
21-01-2009, 16:06
Ciao Victor, dalle foto su google sembra effettivamente come dici!
Purtroppo il pesce l'ho ereditato con l'acquario ;-)
E poi ci credo che è obeso con tutto quello che si mangia!!!!

Grazie per l'aiuto. Vediamo se qualcun'altro conferma!

ZetaFish
21-01-2009, 16:06
Ciao Victor, dalle foto su google sembra effettivamente come dici!
Purtroppo il pesce l'ho ereditato con l'acquario ;-)
E poi ci credo che è obeso con tutto quello che si mangia!!!!

Grazie per l'aiuto. Vediamo se qualcun'altro conferma!

ZetaFish
21-01-2009, 16:12
Ok, mi sa che siamo sulla strada giusta ma non ci siamo ancora.

Questa descrizione non combacia, dovrebbe essere un pesce poco aggressivo mentre il mio è killer:

Compatibility
As they are not aggressive, they can be kept in any community tank big enough. Their active behavior might stress some sensitive species like dwarf cichlids and prevent them from spawning. They should not be kept with Red-tailed Sharks (Epalzeorhynchus bicolor) unless the aquarium is large and well planted, because that species is very aggressive towards all its relatives.

link originale:
http://www.thekrib.com/Fish/Algae-Eaters/

piccola aggiunta, dal link :
mi sa che è un Flying Fox , Epalzeorhynchos kalopterus,
il carattere combacia, niente alghe aggredisce gli altri pesci e fa casino per tutto l'acquario!
Controllerò i tratti tipici e vi farò sapere.

comuqnue o lo do via o lo metto in quarantena!!

Edit:

http://www.aquatic-gardeners.org/cyprinid.html

al 90% Flying Fox

ZetaFish
21-01-2009, 16:12
Ok, mi sa che siamo sulla strada giusta ma non ci siamo ancora.

Questa descrizione non combacia, dovrebbe essere un pesce poco aggressivo mentre il mio è killer:

Compatibility
As they are not aggressive, they can be kept in any community tank big enough. Their active behavior might stress some sensitive species like dwarf cichlids and prevent them from spawning. They should not be kept with Red-tailed Sharks (Epalzeorhynchus bicolor) unless the aquarium is large and well planted, because that species is very aggressive towards all its relatives.

link originale:
http://www.thekrib.com/Fish/Algae-Eaters/

piccola aggiunta, dal link :
mi sa che è un Flying Fox , Epalzeorhynchos kalopterus,
il carattere combacia, niente alghe aggredisce gli altri pesci e fa casino per tutto l'acquario!
Controllerò i tratti tipici e vi farò sapere.

comuqnue o lo do via o lo metto in quarantena!!

Edit:

http://www.aquatic-gardeners.org/cyprinid.html

al 90% Flying Fox

Victor Von DOOM
21-01-2009, 18:32
Ciao ZetaFish :-)
Non sono d'accordo con il kalopterus...ne possiedo uno e la livrea è diversa: la linea nera centrale è perfettamente delineata e non "squadrettata" come quella del tuo pesce ;-)
Ad ogni modo, per toglierci ogni dubbio, osserva se la linea nera prosegue anche sulla pinna caudale o se termina e nn colora la pinna nemmeno un pò #24

Victor Von DOOM
21-01-2009, 18:32
Ciao ZetaFish :-)
Non sono d'accordo con il kalopterus...ne possiedo uno e la livrea è diversa: la linea nera centrale è perfettamente delineata e non "squadrettata" come quella del tuo pesce ;-)
Ad ogni modo, per toglierci ogni dubbio, osserva se la linea nera prosegue anche sulla pinna caudale o se termina e nn colora la pinna nemmeno un pò #24

Victor Von DOOM
21-01-2009, 18:36
questi due link renderanno meglio l'idea di ciò che intendevo dire:
kalopterus: http://www.aqua-fish.net/imgs/fish2/flying-fox-profile.jpg
linea ben marcata e pinna trasparente
siamensis: http://aquapetcenter.com/shopping/images/Crossocheilus_siamensis.jpg
linea zigrinata e pinna con continuazione della striscia nera
;-)

Victor Von DOOM
21-01-2009, 18:36
questi due link renderanno meglio l'idea di ciò che intendevo dire:
kalopterus: http://www.aqua-fish.net/imgs/fish2/flying-fox-profile.jpg
linea ben marcata e pinna trasparente
siamensis: http://aquapetcenter.com/shopping/images/Crossocheilus_siamensis.jpg
linea zigrinata e pinna con continuazione della striscia nera
;-)

Terrorblade90
21-01-2009, 20:42
Quanto è grande l'acquario? E' un pesce di branco che richiede vasche da almeno 200 litri, e deve essere allevato in branchi di almeno 4 individui.

Terrorblade90
21-01-2009, 20:42
Quanto è grande l'acquario? E' un pesce di branco che richiede vasche da almeno 200 litri, e deve essere allevato in branchi di almeno 4 individui.

Victor Von DOOM
21-01-2009, 20:52
Terrorblade90, vecchio mio (posso cominciare a chiamarti "vecchio mio"? Sei qui da poco ma ti sto incrociando in moltissimi topic e mi sono già affezionato :-)) ), parli del siamensis o del kalopterus?Perché se parli del kalopterus, stavolta (stranamente) mi permetto di dissentire: è piuttosto solitario di carattere, e molto rissoso nei confronti dei suoi conspecifici...un pò come il Labeo bicolor, per intenderci. Sul siamensis non ho esperienze dirette, quindi non mi pronuncio :-)

Victor Von DOOM
21-01-2009, 20:52
Terrorblade90, vecchio mio (posso cominciare a chiamarti "vecchio mio"? Sei qui da poco ma ti sto incrociando in moltissimi topic e mi sono già affezionato :-)) ), parli del siamensis o del kalopterus?Perché se parli del kalopterus, stavolta (stranamente) mi permetto di dissentire: è piuttosto solitario di carattere, e molto rissoso nei confronti dei suoi conspecifici...un pò come il Labeo bicolor, per intenderci. Sul siamensis non ho esperienze dirette, quindi non mi pronuncio :-)

Federico Sibona
21-01-2009, 21:19
ZetaFish, il kalopterus, oltre ad avere la riga nera con i limiti ben delimitati ha sopra di questa una striscia dorata che dalla foto non mi pare ci sia, perciò direi Crossocheilus (per quel che si può vedere dalla foto).
Detto questo dovremmo sapere le dimensioni del killer e della vasca.
Quei pescioli quando adulti, vengono 15/16cm, assumono quell'aspetto un po' "obeso", non mangiano più le alghe e diventano dei terribili rompiscatole.
Se la vasca è grande i perseguitati riescono a sfuggire, ma se è piccola......
Vedi anche qui:
http://www.vergari.com/acqua/crossocheilus_siamensis

Federico Sibona
21-01-2009, 21:19
ZetaFish, il kalopterus, oltre ad avere la riga nera con i limiti ben delimitati ha sopra di questa una striscia dorata che dalla foto non mi pare ci sia, perciò direi Crossocheilus (per quel che si può vedere dalla foto).
Detto questo dovremmo sapere le dimensioni del killer e della vasca.
Quei pescioli quando adulti, vengono 15/16cm, assumono quell'aspetto un po' "obeso", non mangiano più le alghe e diventano dei terribili rompiscatole.
Se la vasca è grande i perseguitati riescono a sfuggire, ma se è piccola......
Vedi anche qui:
http://www.vergari.com/acqua/crossocheilus_siamensis

Terrorblade90
21-01-2009, 21:21
Io parlo per il siamensis, lo so che il kalopterus è rissoso (come anche il siamensis in piccoli volumi d'acqua, cioé sotto i 200#250 litri! :-) ), am io ho allevato dei siamensis in 250 litri e, tranne lcun scaramucce, erano asolutamente pacifici verso gli altri pesci.
Certo che mi puoi chiamare "vecchio mio"; io ti posso chiamare "companero" (anch'io, che sono qui da poco, ti ho già visto ed ho già apprezzato le tue idee :-) )? :-))

Terrorblade90
21-01-2009, 21:21
Io parlo per il siamensis, lo so che il kalopterus è rissoso (come anche il siamensis in piccoli volumi d'acqua, cioé sotto i 200#250 litri! :-) ), am io ho allevato dei siamensis in 250 litri e, tranne lcun scaramucce, erano asolutamente pacifici verso gli altri pesci.
Certo che mi puoi chiamare "vecchio mio"; io ti posso chiamare "companero" (anch'io, che sono qui da poco, ti ho già visto ed ho già apprezzato le tue idee :-) )? :-))

lusontr
21-01-2009, 23:12
Ciao a tutti!

Avevo pensato di sacrificarlo nella pappa del gatto (Scherzo, so che non si fa mai perchè potrebbe avvelenare il gatto!)



avvelenare il gatto? e il rispetto per il pesce?
spero veramente fosse uno scherzo.

lusontr
21-01-2009, 23:12
Ciao a tutti!

Avevo pensato di sacrificarlo nella pappa del gatto (Scherzo, so che non si fa mai perchè potrebbe avvelenare il gatto!)



avvelenare il gatto? e il rispetto per il pesce?
spero veramente fosse uno scherzo.

Victor Von DOOM
22-01-2009, 01:07
lusontr, credo stesse scherzando...o almeno l'ho dato per scontato!
Terrorblade90, ti ringrazio per l'apprezzamento, vecchio mio, "companero" andrà benissimo! :-))

Victor Von DOOM
22-01-2009, 01:07
lusontr, credo stesse scherzando...o almeno l'ho dato per scontato!
Terrorblade90, ti ringrazio per l'apprezzamento, vecchio mio, "companero" andrà benissimo! :-))

Riccardo M
22-01-2009, 01:19
avvelenare il gatto? e il rispetto per il pesce?
spero veramente fosse uno scherzo.

non vorrei sembrare fuori luogo....ma è pur sempre un pesce!

Ps non che stia dicendo che lo darei al gatto....però...magari al cane! :-D

a parte gli scherzi,sembra una carpa!!!

Riccardo M
22-01-2009, 01:19
avvelenare il gatto? e il rispetto per il pesce?
spero veramente fosse uno scherzo.

non vorrei sembrare fuori luogo....ma è pur sempre un pesce!

Ps non che stia dicendo che lo darei al gatto....però...magari al cane! :-D

a parte gli scherzi,sembra una carpa!!!

ZetaFish
22-01-2009, 15:36
Eccomi, scusate la prolungata assenza!

Allora inizio con postare una nuova foto del pesce, poco luminosa ma piu completa!
Come potete vedere la linea continua sulla pinna. E osservando il carattere e i comportamenti direi che

è veramente poco socievole, territoriale e KILLER!
Vi spiego, quando metto la pasticchetta del cibo di solito la divido in due, lui fa la spola tra le due

e difende a spada tratta il cibo! in piu insegue continuamente i corydoras e si è gia pappato due

Ampullarie del diamentro di 4-5cm!!!

Se devo ritenere attendibile http://www.thekrib.com/Fish/Algae-Eaters/ direi che è un "Flying Fox,

Epalzeorhynchus kalopterus".

Tenete conto che questo esemplare ha piu di due anni ed è lungo circa 15cm, oltre ad essere in

sovrappeso.

L'acquario è un 230 litri e potete vederlo su questo post:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2477726#2477726
Al momento c'è lui due corydoras e un'ampullaria (l'unica sopravvissuta).
Aggiungo che è il mio primissimo acquario e sto procedendo per gradi e lentamente cercando di capire

ogni cosa che faccio!

Per quanto riguarda il gatto, istintivamente ci avevo pensato sul serio! Poi ho cercato un alternativa.

Non sono insensibile ma piano piano mi ha decimato l'acquario, perchè dovrei rispettare piu lui che gli

altri abitanti dell'acquario che convivono in maniera pacifica?
Comqunue il problema non si pone piu perchè ho trovato a chi regalarlo! Povero lui e i suoi neon ma ha

insistito nonostante glielo sconsigliassi!

Ok , penso di aver scritto abbastanza, vi lascio alla nuova foto (molto scura, ma l'ho dovuto prendere

mentre riposava, altrimenti non sta fermo un attimo!!).

ZetaFish
22-01-2009, 15:36
Eccomi, scusate la prolungata assenza!

Allora inizio con postare una nuova foto del pesce, poco luminosa ma piu completa!
Come potete vedere la linea continua sulla pinna. E osservando il carattere e i comportamenti direi che

è veramente poco socievole, territoriale e KILLER!
Vi spiego, quando metto la pasticchetta del cibo di solito la divido in due, lui fa la spola tra le due

e difende a spada tratta il cibo! in piu insegue continuamente i corydoras e si è gia pappato due

Ampullarie del diamentro di 4-5cm!!!

Se devo ritenere attendibile http://www.thekrib.com/Fish/Algae-Eaters/ direi che è un "Flying Fox,

Epalzeorhynchus kalopterus".

Tenete conto che questo esemplare ha piu di due anni ed è lungo circa 15cm, oltre ad essere in

sovrappeso.

L'acquario è un 230 litri e potete vederlo su questo post:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2477726#2477726
Al momento c'è lui due corydoras e un'ampullaria (l'unica sopravvissuta).
Aggiungo che è il mio primissimo acquario e sto procedendo per gradi e lentamente cercando di capire

ogni cosa che faccio!

Per quanto riguarda il gatto, istintivamente ci avevo pensato sul serio! Poi ho cercato un alternativa.

Non sono insensibile ma piano piano mi ha decimato l'acquario, perchè dovrei rispettare piu lui che gli

altri abitanti dell'acquario che convivono in maniera pacifica?
Comqunue il problema non si pone piu perchè ho trovato a chi regalarlo! Povero lui e i suoi neon ma ha

insistito nonostante glielo sconsigliassi!

Ok , penso di aver scritto abbastanza, vi lascio alla nuova foto (molto scura, ma l'ho dovuto prendere

mentre riposava, altrimenti non sta fermo un attimo!!).

Terrorblade90
22-01-2009, 16:45
Mah, a me veramente sembra un kalopterus, a meno che non sia un siamensis davvero obeso...

Terrorblade90
22-01-2009, 16:45
Mah, a me veramente sembra un kalopterus, a meno che non sia un siamensis davvero obeso...

Federico Sibona
22-01-2009, 18:01
Quello è un Crossocheilus adulto. Guarda qui:
http://i68.photobucket.com/albums/i26/mralgae/blogger/blogger%20fish/SAE.jpg
Sono anche tipiche le scaglie grosse, il kalopterus le ha molto più piccole (e da questo la linea nera più netta).

PS: ho fatto pulizia dei post riguardanti l'immagine che non si vedeva, visto che ora si vede ;-)

Federico Sibona
22-01-2009, 18:01
Quello è un Crossocheilus adulto. Guarda qui:
http://i68.photobucket.com/albums/i26/mralgae/blogger/blogger%20fish/SAE.jpg
Sono anche tipiche le scaglie grosse, il kalopterus le ha molto più piccole (e da questo la linea nera più netta).

PS: ho fatto pulizia dei post riguardanti l'immagine che non si vedeva, visto che ora si vede ;-)

ZetaFish
22-01-2009, 18:27
Eh si Federico ha ragione, il pesce è identico.
Però non mi torna il carattere!

Può darsi che non avendogli mai dato tavolette di alghe si sia abituato a mangiare altri pesci?

Vorrei capire se posso fare qualcosa per evitare che continui a fare razzie e se devo darlo via, in fondo mi ci sono affezionato!

Che ne dite?

ZetaFish
22-01-2009, 18:27
Eh si Federico ha ragione, il pesce è identico.
Però non mi torna il carattere!

Può darsi che non avendogli mai dato tavolette di alghe si sia abituato a mangiare altri pesci?

Vorrei capire se posso fare qualcosa per evitare che continui a fare razzie e se devo darlo via, in fondo mi ci sono affezionato!

Che ne dite?

Terrorblade90
22-01-2009, 18:35
Che uno solo è troppo poco, prova ad aggiungerne altri 2 o 3.

Terrorblade90
22-01-2009, 18:35
Che uno solo è troppo poco, prova ad aggiungerne altri 2 o 3.

ZetaFish
22-01-2009, 18:39
Terrorblade90, dici che aggiungendone altri come lui si può calmare? la vedo difficile! E poi devo capire bene perchè io vorrei arrivare a mettere anche delle caridine, due o tre scalari e qualcosa che possa conviverci. Ma penso che tutto ciò sia per un altro post.

Vediamo cosa hanno da dire gli altri sul topic originale ovvero sul killer! :D

ZetaFish
22-01-2009, 18:39
Terrorblade90, dici che aggiungendone altri come lui si può calmare? la vedo difficile! E poi devo capire bene perchè io vorrei arrivare a mettere anche delle caridine, due o tre scalari e qualcosa che possa conviverci. Ma penso che tutto ciò sia per un altro post.

Vediamo cosa hanno da dire gli altri sul topic originale ovvero sul killer! :D

Federico Sibona
22-01-2009, 22:29
ZetaFish, non mi sembra di aver letto le dimensioni di quel pesce.
Non metterne altri, questi ultimi saranno piccoli rispetto a lui e saranno tartassati, forse a morte. Purtroppo penso che, se vorrai tenere altri pesci in vasca, te ne dovrai separare, quando diventano vecchi divengono imprevedibili, territoriali e rissosi.

Federico Sibona
22-01-2009, 22:29
ZetaFish, non mi sembra di aver letto le dimensioni di quel pesce.
Non metterne altri, questi ultimi saranno piccoli rispetto a lui e saranno tartassati, forse a morte. Purtroppo penso che, se vorrai tenere altri pesci in vasca, te ne dovrai separare, quando diventano vecchi divengono imprevedibili, territoriali e rissosi.

ZetaFish
23-01-2009, 10:08
Federico Sibona, sui 15cm! un paio d'anni di vita...

ZetaFish
23-01-2009, 10:08
Federico Sibona, sui 15cm! un paio d'anni di vita...

Federico Sibona
23-01-2009, 21:06
Credo proprio che di quelle dimensioni, se vuoi tenere altri inquilini, sia da riportare al negoziante o chiedere sul mercatino ;-)

Federico Sibona
23-01-2009, 21:06
Credo proprio che di quelle dimensioni, se vuoi tenere altri inquilini, sia da riportare al negoziante o chiedere sul mercatino ;-)

simo83
28-01-2009, 16:30
Ciao io sono nuovo di cui, non so se posso esserti di aiuto: io ho 2 siamensis e sono molto simili a quello che hai tu, ma i miei la riga longitudinale nera ce l'hanno anche sulla testa e poi i miei sono molto pacifici.....

simo83
28-01-2009, 16:30
Ciao io sono nuovo di cui, non so se posso esserti di aiuto: io ho 2 siamensis e sono molto simili a quello che hai tu, ma i miei la riga longitudinale nera ce l'hanno anche sulla testa e poi i miei sono molto pacifici.....