Visualizza la versione completa : Aumento neon su Mirage 80
Valeriuccio
21-01-2009, 03:56
Ciao a tutti,
sapete come e se è possibile riuscire ad aumentare il numero dei neon sul mirage 80 (Ottavi)?? di base monta 2 T8 da 18w...per un'acquario da 120lt netti è un pò triste come illuminazione....
diciamo che il coperchio ha la parte anteriore e posteriore apribili e il "corpo" centrale di in metallo, chiuso con i 2 neo di lato.....TIPO la figura sotto....
http://www.aqua-medic.de/freshwater/shared/24/imgs/sun%20cover%201.jpg
inizialmente avevo pensato di aggiungerne un'altro (invece di uno centrale, 2 un pò laterali, e avrei ritagliato poi le 2 parti ant e post di plastica per adattarle....però non ci stà con le dimensioni.... #06
ho visto che vendono i portalampade con la guarnizione proprio per gli acquari....però dovrei "attaccarli" al bordo della copertura della vasca....non sono troppo attacati ai vetri così???
grazie 1000 a tutti per l'aiuto ;-)
Valeriuccio
21-01-2009, 03:56
Ciao a tutti,
sapete come e se è possibile riuscire ad aumentare il numero dei neon sul mirage 80 (Ottavi)?? di base monta 2 T8 da 18w...per un'acquario da 120lt netti è un pò triste come illuminazione....
diciamo che il coperchio ha la parte anteriore e posteriore apribili e il "corpo" centrale di in metallo, chiuso con i 2 neo di lato.....TIPO la figura sotto....
http://www.aqua-medic.de/freshwater/shared/24/imgs/sun%20cover%201.jpg
inizialmente avevo pensato di aggiungerne un'altro (invece di uno centrale, 2 un pò laterali, e avrei ritagliato poi le 2 parti ant e post di plastica per adattarle....però non ci stà con le dimensioni.... #06
ho visto che vendono i portalampade con la guarnizione proprio per gli acquari....però dovrei "attaccarli" al bordo della copertura della vasca....non sono troppo attacati ai vetri così???
grazie 1000 a tutti per l'aiuto ;-)
ferraresi lorenzo
21-01-2009, 15:44
quella che hai è detta "barra" se non ce ne sta un'altra simile hai 3 possibilità : attaccare i portalampada al coperchio apribile (c'è un articolo in fai da te relativo a uno juwell) ; utilizzare le graffette che montano i riflettori (consiglio quelle jbl che sono in metallo) x ogni neon te ne serviranno 4 pz che dovrai assemblare 2 a 2 sfruttando il foro di fissaggio e che andrai ad incastrare da un lato sul nuovo tubo ,dall'altro su quello preesistente ,mentre i ballast dovrai inserirli fuori dall'acquario (vale anche x l'altra tipologia) ; ultima possibilità studi la disposizione migliore x le piante con poca pretesa di luce in modo d'avere comunque un layout degno di nota (vedi l'acquario del mese) . ti sconsiglio di attaccarli al bordo dell'acquario ,se una vite dovesse malauguratamente toccare il cristallo faresti un bel pediluvio tuo malgrado -28d#
ferraresi lorenzo
21-01-2009, 15:44
quella che hai è detta "barra" se non ce ne sta un'altra simile hai 3 possibilità : attaccare i portalampada al coperchio apribile (c'è un articolo in fai da te relativo a uno juwell) ; utilizzare le graffette che montano i riflettori (consiglio quelle jbl che sono in metallo) x ogni neon te ne serviranno 4 pz che dovrai assemblare 2 a 2 sfruttando il foro di fissaggio e che andrai ad incastrare da un lato sul nuovo tubo ,dall'altro su quello preesistente ,mentre i ballast dovrai inserirli fuori dall'acquario (vale anche x l'altra tipologia) ; ultima possibilità studi la disposizione migliore x le piante con poca pretesa di luce in modo d'avere comunque un layout degno di nota (vedi l'acquario del mese) . ti sconsiglio di attaccarli al bordo dell'acquario ,se una vite dovesse malauguratamente toccare il cristallo faresti un bel pediluvio tuo malgrado -28d#
ferraresi lorenzo
21-01-2009, 15:48
ultima cosa non meno importante ,compila il profilo con tutti i dati ,così quando aprirai un post si avrà un quadro generale della situazione e le risposte saranno + esaurienti ;-)
ferraresi lorenzo
21-01-2009, 15:48
ultima cosa non meno importante ,compila il profilo con tutti i dati ,così quando aprirai un post si avrà un quadro generale della situazione e le risposte saranno + esaurienti ;-)
Valeriuccio
21-01-2009, 16:12
Grazie mille, effettivamente non ci avevo pensato ad attaccare i neon ai coperchi apribili :-))
la 2° opzione non l'ho capita (sono ignorantissimo in materia di elettronica)....hai mica una foto che possa rendere l'idea??? anche perchè pensavo di aggiungere 2 neon, quindi quello al coperchio posteriore (che non si usa mai) sarebbe ottimo anche perchè sarebbe proprio sopra alle piante posteriori....devo vedere se vale la pena metterlo anche sull'anteriore :-))
Valeriuccio
21-01-2009, 16:12
Grazie mille, effettivamente non ci avevo pensato ad attaccare i neon ai coperchi apribili :-))
la 2° opzione non l'ho capita (sono ignorantissimo in materia di elettronica)....hai mica una foto che possa rendere l'idea??? anche perchè pensavo di aggiungere 2 neon, quindi quello al coperchio posteriore (che non si usa mai) sarebbe ottimo anche perchè sarebbe proprio sopra alle piante posteriori....devo vedere se vale la pena metterlo anche sull'anteriore :-))
ferraresi lorenzo
21-01-2009, 16:42
le clips a cui mi riferivo sono queste il lato aperto serve a prendere il neon ,dalla parte piana inserisci una vite di serraggio che unisca le 2 clips in modo da renderle un corpo unico http://www.acquaingros.it/clipsinmetallo4pezzi-p-5007.html?osCsid=0404decdb69b0c2e4822e85c3d4f4142
ferraresi lorenzo
21-01-2009, 16:42
le clips a cui mi riferivo sono queste il lato aperto serve a prendere il neon ,dalla parte piana inserisci una vite di serraggio che unisca le 2 clips in modo da renderle un corpo unico http://www.acquaingros.it/clipsinmetallo4pezzi-p-5007.html?osCsid=0404decdb69b0c2e4822e85c3d4f4142
Valeriuccio
21-01-2009, 17:08
le clips a cui mi riferivo sono queste il lato aperto serve a prendere il neon ,dalla parte piana inserisci una vite di serraggio che unisca le 2 clips in modo da renderle un corpo unico http://www.acquaingros.it/clipsinmetallo4pezzi-p-5007.html?oscsid-=0404decdb69b0c2e4822e85c3d4f4142
ah FORSE ho capito! :-))
le metto con le estremità "aperte" verso l'esterno e unico quelle "chiuse" in modo da avere i 2 tubi vicini giusto?? però devo anche prendere l'occorrente per 2 impianti (cuffie, e il blocco "alimentazione" con quello che c'è dentro....)
è corretto? :-)
Valeriuccio
21-01-2009, 17:08
le clips a cui mi riferivo sono queste il lato aperto serve a prendere il neon ,dalla parte piana inserisci una vite di serraggio che unisca le 2 clips in modo da renderle un corpo unico http://www.acquaingros.it/clipsinmetallo4pezzi-p-5007.html?oscsid-=0404decdb69b0c2e4822e85c3d4f4142
ah FORSE ho capito! :-))
le metto con le estremità "aperte" verso l'esterno e unico quelle "chiuse" in modo da avere i 2 tubi vicini giusto?? però devo anche prendere l'occorrente per 2 impianti (cuffie, e il blocco "alimentazione" con quello che c'è dentro....)
è corretto? :-)
ferraresi lorenzo
21-01-2009, 20:31
x ogni tubo occorre : una coppia di cuffie ,controlla la lunghezza del cavo solitamente serve anche una prolunga aggiuntiva - 4 clips di cui sopra - alimentatore unico x 2 neon o 2 x neon singolo - se fai l'accensione separata il/i relativi timer . NB finito il lavoro (con le clips) se riesci a mettere una fascetta di sicurezza (o un qualche sostegno) al neon è meglio ,se x caso ruotano sul tubo fisso ,rischi di metterli a bagno ,meglio evitare ;-)
ferraresi lorenzo
21-01-2009, 20:31
x ogni tubo occorre : una coppia di cuffie ,controlla la lunghezza del cavo solitamente serve anche una prolunga aggiuntiva - 4 clips di cui sopra - alimentatore unico x 2 neon o 2 x neon singolo - se fai l'accensione separata il/i relativi timer . NB finito il lavoro (con le clips) se riesci a mettere una fascetta di sicurezza (o un qualche sostegno) al neon è meglio ,se x caso ruotano sul tubo fisso ,rischi di metterli a bagno ,meglio evitare ;-)
Valeriuccio
27-01-2009, 04:12
modifica effettuata....alla fine ho preso il "tutto compreso" della arcadia....ho fissato gli attacchi con delle viti sul coperchio e collegato il neon...
ci sono problemi se 2 neon sono MOLTO vicini tra di loro? (diciamo che un dito non ci passa)??
come ultimo neon (quello verso la parte posteriore dell'acquario) ora c'è un noeon della sera daylight da 6.500°k (luce bianca sull'azzurro)
poi ho messo un osram 840 daywhite centrale da 4000°K (serie Active - bianca)
e poi nella parte frontale un wave tropical river 7000 K° (bianco-gialla)
considerato che le piante sono sulla parte posteriore della vasca vanno bene o devo invertire qualcosa??
poi visto che c'ero (per 3,7 €) ho preso anche una OSRAM warmwhite 827 (serie relax)
sapete dirmi se è comunque utilizzabile??
grazie 1000 :-)
Valeriuccio
27-01-2009, 04:12
modifica effettuata....alla fine ho preso il "tutto compreso" della arcadia....ho fissato gli attacchi con delle viti sul coperchio e collegato il neon...
ci sono problemi se 2 neon sono MOLTO vicini tra di loro? (diciamo che un dito non ci passa)??
come ultimo neon (quello verso la parte posteriore dell'acquario) ora c'è un noeon della sera daylight da 6.500°k (luce bianca sull'azzurro)
poi ho messo un osram 840 daywhite centrale da 4000°K (serie Active - bianca)
e poi nella parte frontale un wave tropical river 7000 K° (bianco-gialla)
considerato che le piante sono sulla parte posteriore della vasca vanno bene o devo invertire qualcosa??
poi visto che c'ero (per 3,7 €) ho preso anche una OSRAM warmwhite 827 (serie relax)
sapete dirmi se è comunque utilizzabile??
grazie 1000 :-)
ferraresi lorenzo
27-01-2009, 22:31
la distanza tra i neon non dovrebbe dare problemi , l'ordine dei tubi va bene però mi fa strano che un 7000 °k sembri giallo di solito sono i 3000 °k a dare quel colore ...... non è un problema x 827 invece mi sento di sconsigliartelo eventualmente se qualcuno lo ha provato può darti opinioni + fondate . x le red se guardi sul mercatino ne trovi diversi . ora ricordati di aumentare la luce gradualmente e tieni controllati i nutrienti .
ferraresi lorenzo
27-01-2009, 22:31
la distanza tra i neon non dovrebbe dare problemi , l'ordine dei tubi va bene però mi fa strano che un 7000 °k sembri giallo di solito sono i 3000 °k a dare quel colore ...... non è un problema x 827 invece mi sento di sconsigliartelo eventualmente se qualcuno lo ha provato può darti opinioni + fondate . x le red se guardi sul mercatino ne trovi diversi . ora ricordati di aumentare la luce gradualmente e tieni controllati i nutrienti .
Valeriuccio
27-01-2009, 22:55
ok, ho ricontrollato adesso che mi hai fatto notare sta cosa, stanotte scrivevo da lavoro e non avevo sotto mano le luci....
dei 3 neon:
- i 2 esterni sono uno SERA daylight 6500k° e l'altro è un WAVE tropical river (credo 6500°K anche quello perchè la luce che fanno mi pare la stessa (bianca, appena appena tendente alll'azzurrino)
- il centrale è OSRAM daywhite 840 4000°K con luce ovviamente + giallognola...
messi in questo modo (ora è esatto :-)) ) vanno bene?
o sarebbe più consigliato spostare il 4000 avanti o indietro??
grazie ancora per il supporto ;-)
Valeriuccio
27-01-2009, 22:55
ok, ho ricontrollato adesso che mi hai fatto notare sta cosa, stanotte scrivevo da lavoro e non avevo sotto mano le luci....
dei 3 neon:
- i 2 esterni sono uno SERA daylight 6500k° e l'altro è un WAVE tropical river (credo 6500°K anche quello perchè la luce che fanno mi pare la stessa (bianca, appena appena tendente alll'azzurrino)
- il centrale è OSRAM daywhite 840 4000°K con luce ovviamente + giallognola...
messi in questo modo (ora è esatto :-)) ) vanno bene?
o sarebbe più consigliato spostare il 4000 avanti o indietro??
grazie ancora per il supporto ;-)
ferraresi lorenzo
27-01-2009, 23:06
x me vanno benissimo
ferraresi lorenzo
27-01-2009, 23:06
x me vanno benissimo
Valeriuccio
27-01-2009, 23:08
x me vanno benissimo
anche se l'accensione delle 3 è simultanea? :-)
Valeriuccio
27-01-2009, 23:08
x me vanno benissimo
anche se l'accensione delle 3 è simultanea? :-)
ferraresi lorenzo
27-01-2009, 23:33
dopo la risposta sull' altro post (riguardo ip 67) sono alquanto intimorito ... #13 ... tuttavia ritengo poco opportuno variare la quantità di luce in modo così drastico . la cosa migliore sarebbe un'accensione separata del 3° neon che ,almeno inizialmente, potresti usare come picco diciamo di 1 ora e metà fotoperiodo x poi aumentarlo come si fa per una vasca nuova cioè mezz'ora a settimana fino al raggiungimento di ciò che riterrai l'optimum (?). l'aumento improvviso di una delle fonti "energetiche" in acquario provoca facilmente degli squilibri e le alghe sono delle ottime profittatrici in quanto possono accontentarsi di poco ed in minor tempo rispetto ad una pianta ..... ora vedi tu ;-)
ferraresi lorenzo
27-01-2009, 23:33
dopo la risposta sull' altro post (riguardo ip 67) sono alquanto intimorito ... #13 ... tuttavia ritengo poco opportuno variare la quantità di luce in modo così drastico . la cosa migliore sarebbe un'accensione separata del 3° neon che ,almeno inizialmente, potresti usare come picco diciamo di 1 ora e metà fotoperiodo x poi aumentarlo come si fa per una vasca nuova cioè mezz'ora a settimana fino al raggiungimento di ciò che riterrai l'optimum (?). l'aumento improvviso di una delle fonti "energetiche" in acquario provoca facilmente degli squilibri e le alghe sono delle ottime profittatrici in quanto possono accontentarsi di poco ed in minor tempo rispetto ad una pianta ..... ora vedi tu ;-)
Valeriuccio
28-01-2009, 00:13
ok, provvederò!!!! :-))
grazie 1000 #22
Valeriuccio
28-01-2009, 00:13
ok, provvederò!!!! :-))
grazie 1000 #22
ferraresi lorenzo
28-01-2009, 00:42
:-))
ferraresi lorenzo
28-01-2009, 00:42
:-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |