PDA

Visualizza la versione completa : Pesci da 2 giorni e un salvataggio miracoloso!!


Mixtli75
21-01-2009, 00:12
Allora, grazie ai vostri consigli sabato era finalmente arrivato il momento di popolare con i pescetti. 5 neon, 2 molly e 2 brachydanio.

Tutto ok per 2 giorni, fino a ieri sera quando 1 brachydanio rerio si mette a boccheggiare a pelo d'acqua.

Premetto che non ho nessuna esperienza in malattie essendo il mio primo acquario e con pesci da 3 giorni.

Noto un opercolo di una branchia alzato e respirazione affannosa. Cerco su AP e su google a ruota. Faccio una diagnosi differenzale. Deduco che che può essere un qualche verme/parassita branchiale.

Ho fatto una cosa incosciente. Il pesce era ormai quasi capovolto ed esanime in 2 ore: era alla fine. Ho trovato in rete che una soluzione da tentare era immergerlo in acqua e 3.5% di NaCl per cambiare pressione osmotica e liberare le branchie dai parassiti.

Allora l'ho fatto: trasferisco il pesce mezzo ormai quasi immobile in barattolino con la soluzione descritta. Il pesce va in convulsioni e sembra morto stecchito. Definitivamente. Dopo 10 SECONDI 10 lo tolgo. Era apparenemente morto.

Io non ci credo. Lo rimetto in acquario. Va a fondo. Immobile.
Poi dopo un minuto riprendono a muoversi le branchie. Ancora convulsioni. Sale a galla, Dopo 2 ore nuotava come avesse la labirintite. Era sbiadito. Vado a letto e dico speriamo bene.

Stamani nuotava lento. Stasera normalissimo. Ora ha mangiato e sta apparenemente benissimo con colori normali!

So che sono stato incosciente, ma stavo male a vederlo morire. Ho cercato di far qualcosa e mi è andata bene.

Non so se questa è una pratica accettata dalla comunità e diciamo che ho avuto ..chiamiamola fortuna.

L'ho voluto condividere con voi.

buona serata!

G

Mixtli75
21-01-2009, 00:12
Allora, grazie ai vostri consigli sabato era finalmente arrivato il momento di popolare con i pescetti. 5 neon, 2 molly e 2 brachydanio.

Tutto ok per 2 giorni, fino a ieri sera quando 1 brachydanio rerio si mette a boccheggiare a pelo d'acqua.

Premetto che non ho nessuna esperienza in malattie essendo il mio primo acquario e con pesci da 3 giorni.

Noto un opercolo di una branchia alzato e respirazione affannosa. Cerco su AP e su google a ruota. Faccio una diagnosi differenzale. Deduco che che può essere un qualche verme/parassita branchiale.

Ho fatto una cosa incosciente. Il pesce era ormai quasi capovolto ed esanime in 2 ore: era alla fine. Ho trovato in rete che una soluzione da tentare era immergerlo in acqua e 3.5% di NaCl per cambiare pressione osmotica e liberare le branchie dai parassiti.

Allora l'ho fatto: trasferisco il pesce mezzo ormai quasi immobile in barattolino con la soluzione descritta. Il pesce va in convulsioni e sembra morto stecchito. Definitivamente. Dopo 10 SECONDI 10 lo tolgo. Era apparenemente morto.

Io non ci credo. Lo rimetto in acquario. Va a fondo. Immobile.
Poi dopo un minuto riprendono a muoversi le branchie. Ancora convulsioni. Sale a galla, Dopo 2 ore nuotava come avesse la labirintite. Era sbiadito. Vado a letto e dico speriamo bene.

Stamani nuotava lento. Stasera normalissimo. Ora ha mangiato e sta apparenemente benissimo con colori normali!

So che sono stato incosciente, ma stavo male a vederlo morire. Ho cercato di far qualcosa e mi è andata bene.

Non so se questa è una pratica accettata dalla comunità e diciamo che ho avuto ..chiamiamola fortuna.

L'ho voluto condividere con voi.

buona serata!

G

Luca___
21-01-2009, 00:34
su quanto capitato al danio e sulla cura alla dr. House non esprimo un parere vista la mia totale ignoranza sull'argomento...

andando un po' O.T. ti posso dire che la popolazione non mi entusiasma... hai mischiato pesci asiatici e sudamericani, i danio andrebbero allevati in gruppi di almeno 5 esemplari e forse una vasca un po' più lunga sarebbe stata più adatta alla loro voglia di nuotare...
il PH a 7,5 va bene per i molly. al limite per i danio... ma per i neon proprio no!

Luca___
21-01-2009, 00:34
su quanto capitato al danio e sulla cura alla dr. House non esprimo un parere vista la mia totale ignoranza sull'argomento...

andando un po' O.T. ti posso dire che la popolazione non mi entusiasma... hai mischiato pesci asiatici e sudamericani, i danio andrebbero allevati in gruppi di almeno 5 esemplari e forse una vasca un po' più lunga sarebbe stata più adatta alla loro voglia di nuotare...
il PH a 7,5 va bene per i molly. al limite per i danio... ma per i neon proprio no!

Mixtli75
21-01-2009, 00:41
Già Luca___, , chiudo il discorso un pò OT con una risposta banale: mi sono fidato del negoziante poichè le provenienze delle razze le ignoravo. Sull numerosità devo integrare con altri brachydanio fra 1 sett.
Per quanto riguarda il pH era l'unica cosa che mi ricordavo: Molly e neon pH diverso. Il negoziante mi ha detto.no no , vanno bene uguale. Ti ricorderai male!. E ora eccomi qui con 5 poveri neon a pH 7.5..

Moriranno? Staranno male? Mi sembrano tranquilli..ma non sono certo dentro di loro ..cosa devo fare? Toglierli?

Mixtli75
21-01-2009, 00:41
Già Luca___, , chiudo il discorso un pò OT con una risposta banale: mi sono fidato del negoziante poichè le provenienze delle razze le ignoravo. Sull numerosità devo integrare con altri brachydanio fra 1 sett.
Per quanto riguarda il pH era l'unica cosa che mi ricordavo: Molly e neon pH diverso. Il negoziante mi ha detto.no no , vanno bene uguale. Ti ricorderai male!. E ora eccomi qui con 5 poveri neon a pH 7.5..

Moriranno? Staranno male? Mi sembrano tranquilli..ma non sono certo dentro di loro ..cosa devo fare? Toglierli?

Pe'llissier 23
21-01-2009, 05:31
Ciao ,
comunque dai complimenti per il salvataggio,..
poi la vasca la metterà a posto..

Pe'llissier 23
21-01-2009, 05:31
Ciao ,
comunque dai complimenti per il salvataggio,..
poi la vasca la metterà a posto..

Paolo Piccinelli
21-01-2009, 10:54
Mixtli75, il pesce probabilmente soffriva per qualcos'altro... 10 secondi sotto sale non sortiscono alcun effetto.
Credo che probabilmente soffrisse lo stress da trasporto e cambio di ambiente.

Si sarebbe ripreso da solo, in effetti hai rischiato di ammazzarlo prima del tempo.


Ti è (anzi, gli è) andata bene, ma non rifarlo più ;-)

Paolo Piccinelli
21-01-2009, 10:54
Mixtli75, il pesce probabilmente soffriva per qualcos'altro... 10 secondi sotto sale non sortiscono alcun effetto.
Credo che probabilmente soffrisse lo stress da trasporto e cambio di ambiente.

Si sarebbe ripreso da solo, in effetti hai rischiato di ammazzarlo prima del tempo.


Ti è (anzi, gli è) andata bene, ma non rifarlo più ;-)

Paolo Piccinelli
21-01-2009, 10:55
PS i neon se riesci a darli via o renderli è meglio... non moriranno subito, ma sarebbe come tenere un pinguino a 30°... vivrebbero poco e male ;-)

Paolo Piccinelli
21-01-2009, 10:55
PS i neon se riesci a darli via o renderli è meglio... non moriranno subito, ma sarebbe come tenere un pinguino a 30°... vivrebbero poco e male ;-)

Terrorblade90
21-01-2009, 21:13
Quoto in pieno, ed aggiungo che, secondo me, sarebbe meglio dar via anche i Brachydanio con quei valori.

Terrorblade90
21-01-2009, 21:13
Quoto in pieno, ed aggiungo che, secondo me, sarebbe meglio dar via anche i Brachydanio con quei valori.

Mkel77
21-01-2009, 21:28
Mixtli75, se dopo il bagno in acqua e sale si è ripreso, io credo che fosse asfissia da nitriti..........evidentemente a differenza degli altri deve aver subito maggiormante una piccola concentrazione di no2 presenti in vasca...............il bagno in acqua e sale ha risolto l'intossicazione............

ma potrei anche sbagliarmi.

Mkel77
21-01-2009, 21:28
Mixtli75, se dopo il bagno in acqua e sale si è ripreso, io credo che fosse asfissia da nitriti..........evidentemente a differenza degli altri deve aver subito maggiormante una piccola concentrazione di no2 presenti in vasca...............il bagno in acqua e sale ha risolto l'intossicazione............

ma potrei anche sbagliarmi.

Mixtli75
21-01-2009, 23:22
Terrorblade90 a altri gentili amici di AP, perdonatemi un altro OT ma i brachydani rerio su AP li danno da 6.5 a 7. Su altri siti da 6.5 a 7.5.

Malgrado io sia un neofita (ma mi intendo di chimica), mi immagino che l'accuratezza di misurazione del pH dei Kit su scala colorimetrica (avendo una divisione di 0.5 unità, perlomeno il Sera che ho io) non superi nella migliore delle ipotesi (togliendo i contributi all'incertezza e ripetibilità della misurazione ) anch'essa le 0.5 unità, senza considerare all'errore "occhiometrico" (nei maschi il daltonismo parziale rasenta il 40%).
Il che vuol dire per esempio che se ho 6.75 io potrei leggere un colore intermedio fra 6.50 e 7.25 variabile anche a seconda della sorgente luminosa con cui effettuo la misurazione (quanti si mettono sotto la luce del sole?).

Non è un pò eccessivo affidarsi ad una accuratezza di misurazione di 0.5 unità di pH per stabilire che pesci mettere in acquario (parlo da neofita chiaramente, non da possibile allevatore o esperto di razze selezionate).

Non tutti possono prendere un pH metro digitale.

Potrei avere una vostra opinione?

Mixtli75
21-01-2009, 23:22
Terrorblade90 a altri gentili amici di AP, perdonatemi un altro OT ma i brachydani rerio su AP li danno da 6.5 a 7. Su altri siti da 6.5 a 7.5.

Malgrado io sia un neofita (ma mi intendo di chimica), mi immagino che l'accuratezza di misurazione del pH dei Kit su scala colorimetrica (avendo una divisione di 0.5 unità, perlomeno il Sera che ho io) non superi nella migliore delle ipotesi (togliendo i contributi all'incertezza e ripetibilità della misurazione ) anch'essa le 0.5 unità, senza considerare all'errore "occhiometrico" (nei maschi il daltonismo parziale rasenta il 40%).
Il che vuol dire per esempio che se ho 6.75 io potrei leggere un colore intermedio fra 6.50 e 7.25 variabile anche a seconda della sorgente luminosa con cui effettuo la misurazione (quanti si mettono sotto la luce del sole?).

Non è un pò eccessivo affidarsi ad una accuratezza di misurazione di 0.5 unità di pH per stabilire che pesci mettere in acquario (parlo da neofita chiaramente, non da possibile allevatore o esperto di razze selezionate).

Non tutti possono prendere un pH metro digitale.

Potrei avere una vostra opinione?

Paolo Piccinelli
22-01-2009, 09:13
Mixtli75, è un annoso problema... io per stare sicuro risolvo in modo salomonico: imposto il ph esattamente al centro dell'intervallo di valori consigliato, così faccio la media tra eventuali errori di misurazione.

...poi ovviamente 1/4 di punto di ph in più o meno non è vitale, ma qualitativamente i neon necessitano di un ph acido o molto acido (in natura li si trova anche a ph 3,7... tanto per) ;-)

Paolo Piccinelli
22-01-2009, 09:13
Mixtli75, è un annoso problema... io per stare sicuro risolvo in modo salomonico: imposto il ph esattamente al centro dell'intervallo di valori consigliato, così faccio la media tra eventuali errori di misurazione.

...poi ovviamente 1/4 di punto di ph in più o meno non è vitale, ma qualitativamente i neon necessitano di un ph acido o molto acido (in natura li si trova anche a ph 3,7... tanto per) ;-)

Paolo Piccinelli
22-01-2009, 09:16
PS un ph-metro o un conduttivimetro digitale con precisione 0.01 (hanna, milwaukee, etc.) lo trovi NUOVO a meno di 20 euro ;-)


http://cgi.ebay.it/Misuratore-Tester-EC-Conduttivimetro-Idroponica-Osmosi_W0QQitemZ360120069003QQcmdZViewItemQQptZAtt rezzi_per_Giardinaggio?hash=item360120069003&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C2 40%3A1318

Paolo Piccinelli
22-01-2009, 09:16
PS un ph-metro o un conduttivimetro digitale con precisione 0.01 (hanna, milwaukee, etc.) lo trovi NUOVO a meno di 20 euro ;-)


http://cgi.ebay.it/Misuratore-Tester-EC-Conduttivimetro-Idroponica-Osmosi_W0QQitemZ360120069003QQcmdZViewItemQQptZAtt rezzi_per_Giardinaggio?hash=item360120069003&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C2 40%3A1318

Mixtli75
22-01-2009, 23:49
Luca___, ho dato via i neon! Ho preso in sostituzione due Trichogaster leeri ..quelli vanno bene veor?! non mi dite di no! ho controllato pH e tutto: dovrebbero essere compatibli.

..come sempre ce n'è sempre una però. Stavano bene, poi arrivo a casa e 1 ha un occhio opaco e un baffo rotto! e ora..?..ma questo è un altro OT ;)

Mixtli75
22-01-2009, 23:49
Luca___, ho dato via i neon! Ho preso in sostituzione due Trichogaster leeri ..quelli vanno bene veor?! non mi dite di no! ho controllato pH e tutto: dovrebbero essere compatibli.

..come sempre ce n'è sempre una però. Stavano bene, poi arrivo a casa e 1 ha un occhio opaco e un baffo rotto! e ora..?..ma questo è un altro OT ;)