Visualizza la versione completa : DIFFUSORE CO2 DENNERLE
Salve a tutti, vorrei un consiglio da voi. Ho un acquario da 120 litri lordi e vorrei montare questo diffusore della Dennerle. Se qualcuno ne è provvisto mi può dire cosa ne pensa?
http://www.aquariumshop.it/dennerle-profi-line-diffusore-topper-acquari-fino-p#1970.html?manufacturers_id=20&osCsid=4dbd4f52f4ed2303cf63b37abde0ca2b
Salve a tutti, vorrei un consiglio da voi. Ho un acquario da 120 litri lordi e vorrei montare questo diffusore della Dennerle. Se qualcuno ne è provvisto mi può dire cosa ne pensa?
http://www.aquariumshop.it/dennerle-profi-line-diffusore-topper-acquari-fino-p#1970.html?manufacturers_id=20&osCsid=4dbd4f52f4ed2303cf63b37abde0ca2b
Valeriuccio
21-01-2009, 03:22
prova a dare un occhiata ai Dennerle Crystal-Line.... ;-)
Valeriuccio
21-01-2009, 03:22
prova a dare un occhiata ai Dennerle Crystal-Line.... ;-)
Stefano s
21-01-2009, 12:24
a quel tipo di diffusore a questo punto e' meglio il flipper .... senno' ti devi buttare su un turbodiffusore tipo l'hydor ...
Stefano s
21-01-2009, 12:24
a quel tipo di diffusore a questo punto e' meglio il flipper .... senno' ti devi buttare su un turbodiffusore tipo l'hydor ...
Io prenderei questo:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260266575437
Io prenderei questo:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260266575437
Stefano s
21-01-2009, 14:30
i diffusori in porosa sono diversissimi in quanto ad uso ed efficenza rispetto ai flipper ... ;-) ;-)
Stefano s
21-01-2009, 14:30
i diffusori in porosa sono diversissimi in quanto ad uso ed efficenza rispetto ai flipper ... ;-) ;-)
Sicuramente, ma il tutto è direttamente proporzionale al loro ingombro, nonchè bruttezza d'insieme. Per il 120 lordi in oggetto utilizzerei sicuramente un diffusore in vetro, sicuramente più adatto alle dimensioni della vasca, e perchè no anche abbastanza efficiente se scelto ad hoc. (con il mio non svolazza 1 bolla di CO2 in vasca, e meglio del classico Askoll).
Sicuramente, ma il tutto è direttamente proporzionale al loro ingombro, nonchè bruttezza d'insieme. Per il 120 lordi in oggetto utilizzerei sicuramente un diffusore in vetro, sicuramente più adatto alle dimensioni della vasca, e perchè no anche abbastanza efficiente se scelto ad hoc. (con il mio non svolazza 1 bolla di CO2 in vasca, e meglio del classico Askoll).
Stefano s
22-01-2009, 09:48
direttamente proporzionale al loro ingombro, nonchè bruttezza d'insieme
e alla loro efficenza ;-) ;-)
Stefano s
22-01-2009, 09:48
direttamente proporzionale al loro ingombro, nonchè bruttezza d'insieme
e alla loro efficenza ;-) ;-)
Ho un acquario ADA per cui a me non interessa l'estetica ma devo puntare alla qualità!!!
Ho un acquario ADA per cui a me non interessa l'estetica ma devo puntare alla qualità!!!
Allora prendo questo: Dennerle Profi Line Diffusore Co2 Mini Flipper per acquari fino a 160 lt
[3071]
Allora prendo questo: Dennerle Profi Line Diffusore Co2 Mini Flipper per acquari fino a 160 lt
[3071]
Stefano s
22-01-2009, 12:38
ma un bel reattore esterno ??
Stefano s
22-01-2009, 12:38
ma un bel reattore esterno ??
Dennerle profi-line co2 mini flipper fino a 160 litri..
#36# #36# #36# #36# #36# #36#
Dennerle profi-line co2 mini flipper fino a 160 litri..
#36# #36# #36# #36# #36# #36#
Mr-Flammeus
25-01-2009, 22:53
Dennerle profi-line co2 mini flipper fino a 160 litri..
#36# #36# #36# #36# #36# #36#
Quoto...
io con il flipper dennerle ( ho usato il maxi da 600 litri ) ho risolto il problema delle microbollicine in vasca ( sembrava acqua frizzante ) ed ho ridotto del 40% l'erogazione...
ho sempre utilizzato un diffusore askoll...
Mr-Flammeus
25-01-2009, 22:53
Dennerle profi-line co2 mini flipper fino a 160 litri..
#36# #36# #36# #36# #36# #36#
Quoto...
io con il flipper dennerle ( ho usato il maxi da 600 litri ) ho risolto il problema delle microbollicine in vasca ( sembrava acqua frizzante ) ed ho ridotto del 40% l'erogazione...
ho sempre utilizzato un diffusore askoll...
Stefano s
25-01-2009, 23:57
il flipper e' sempre il flipper ... ;-) ;-)
Stefano s
25-01-2009, 23:57
il flipper e' sempre il flipper ... ;-) ;-)
rochecaf
26-01-2009, 09:57
Anche io ero interessato ad acquistare il set dennerle Crystal line in vetro (diffusore, valvola nr, contabolle...) e poi abbinarci il riduttore di pressione e l'elettrovalvola aquili.
Che ne pensate?
Io ho un 96 litri lordi (piante non ancora definite)
Ciao.
L.
rochecaf
26-01-2009, 09:57
Anche io ero interessato ad acquistare il set dennerle Crystal line in vetro (diffusore, valvola nr, contabolle...) e poi abbinarci il riduttore di pressione e l'elettrovalvola aquili.
Che ne pensate?
Io ho un 96 litri lordi (piante non ancora definite)
Ciao.
L.
Stefano s
26-01-2009, 10:22
c'e' di meglio ....... aggiungo ..... e anche a meno prezzo ;-) ;-)
Stefano s
26-01-2009, 10:22
c'e' di meglio ....... aggiungo ..... e anche a meno prezzo ;-) ;-)
Non ho mai avuto il diffusore Dennerle, ma a quanto dicono (usa la funzione cerca del forum) non è che sia poi così efficiente, dal setto escono bolle abbastanza grosse e il vetro è fragile, sempre stando a quanto ho letto.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=209951&highlight=dennerle
Non ho mai avuto il diffusore Dennerle, ma a quanto dicono (usa la funzione cerca del forum) non è che sia poi così efficiente, dal setto escono bolle abbastanza grosse e il vetro è fragile, sempre stando a quanto ho letto.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=209951&highlight=dennerle
rochecaf
27-01-2009, 00:19
Ma come il riduttore non e' quello che suggerisci tu Stefano?
Sul diffusore ho letto i numerosi consigli riguardo quello della askoll lo so! Giuro che mi sto documentando! Pero' ieri in negozio avevo visto quel kit dennerle e mi piaceva... tutto in vetro.... Sembrava carino (va bene lo so devo guardare alla funzionalita' non all'estetica, ma anche l'occhio...)
Allora che facciamo??? Bombola ricaricabile comprata da qualche grossista o negozio di estintori... riduttore due manometri aquili, e diffusore askoll? e quale elettrovalvola?
M'avete smontato stavolta!
Vabbe' continuero' a studiare... grazie comunque e se ripassate di qua accetto altri consigli!
Grazie e buonanotte
Luca.
rochecaf
27-01-2009, 00:19
Ma come il riduttore non e' quello che suggerisci tu Stefano?
Sul diffusore ho letto i numerosi consigli riguardo quello della askoll lo so! Giuro che mi sto documentando! Pero' ieri in negozio avevo visto quel kit dennerle e mi piaceva... tutto in vetro.... Sembrava carino (va bene lo so devo guardare alla funzionalita' non all'estetica, ma anche l'occhio...)
Allora che facciamo??? Bombola ricaricabile comprata da qualche grossista o negozio di estintori... riduttore due manometri aquili, e diffusore askoll? e quale elettrovalvola?
M'avete smontato stavolta!
Vabbe' continuero' a studiare... grazie comunque e se ripassate di qua accetto altri consigli!
Grazie e buonanotte
Luca.
Stefano s
27-01-2009, 00:56
consiglio:
bomnola x co2 da 2 kg ... si trovano da quelli che ricaricano estintori o ricaricano i gas a 50 euro cariche ( io e altri utenti del forum le abbiamo prese in alluminio addirittura)
riduttore di pressione aquili a 2 manometri .. online a poco meno di 50 euro
diffusore ti consiglio o un flipper oppure un turbodiffusore hydor costo intorni le 16 uero ..
questo e' un impianto professionale ad un costo veramente irrisorio ;-) ;-)
Stefano s
27-01-2009, 00:56
consiglio:
bomnola x co2 da 2 kg ... si trovano da quelli che ricaricano estintori o ricaricano i gas a 50 euro cariche ( io e altri utenti del forum le abbiamo prese in alluminio addirittura)
riduttore di pressione aquili a 2 manometri .. online a poco meno di 50 euro
diffusore ti consiglio o un flipper oppure un turbodiffusore hydor costo intorni le 16 uero ..
questo e' un impianto professionale ad un costo veramente irrisorio ;-) ;-)
nessuno di voi usa il CO2 Cyclo turbo della Dennerle? costa un pochino ed esteticamente non è granchè...ma è funzionalissimo e riduce in maniera copiosa lo spreco di CO2...fatemi sapere cosa ne pensate al riguardo se vi và...
nessuno di voi usa il CO2 Cyclo turbo della Dennerle? costa un pochino ed esteticamente non è granchè...ma è funzionalissimo e riduce in maniera copiosa lo spreco di CO2...fatemi sapere cosa ne pensate al riguardo se vi và...
200 lt netti...è sprecato?
200 lt netti...è sprecato?
haimè ormai l'ho comprato...spesa comunque ormai ammortizzata visto che gira da ormai un paio di anni...avessi scoperto prima acquaportal...avrei risparmiato molti soldini...
haimè ormai l'ho comprato...spesa comunque ormai ammortizzata visto che gira da ormai un paio di anni...avessi scoperto prima acquaportal...avrei risparmiato molti soldini...
è un bel po' sovra dimensionato...per 200 litri andava benissimo il flipper
il cyclo turbo è per vasche molto piu' grandi.Lo puoi anche attaccare all'uscita del filtro mi pare
è un bel po' sovra dimensionato...per 200 litri andava benissimo il flipper
il cyclo turbo è per vasche molto piu' grandi.Lo puoi anche attaccare all'uscita del filtro mi pare
si, si attacca all'uscita del filtro poi tramite una piccola manopola si decide quanta acqua far passare nel Cyclo turbo e quanta acqua far uscire "normalente", l'unico inconveniente è che riduce la portata del getto dell'acqua che esce dal filtro, infatti stavo valutando l'idea di movimentare un pochino di più l'acqua comprando una piccola pompa di movimentazione ma sono molto combattuto...
si, si attacca all'uscita del filtro poi tramite una piccola manopola si decide quanta acqua far passare nel Cyclo turbo e quanta acqua far uscire "normalente", l'unico inconveniente è che riduce la portata del getto dell'acqua che esce dal filtro, infatti stavo valutando l'idea di movimentare un pochino di più l'acqua comprando una piccola pompa di movimentazione ma sono molto combattuto...
forse ti conviene comprare una piccola pompa da inserire nel cyclo turbo e sfruttare al massimo invece il filtro #36#
forse ti conviene comprare una piccola pompa da inserire nel cyclo turbo e sfruttare al massimo invece il filtro #36#
che pollo...non ci avevo proprio pensato...sapresti suggerirmene una per evitare magari che ne possa comprare una troppo sovradimensionata?grassie mille per la risposta
che pollo...non ci avevo proprio pensato...sapresti suggerirmene una per evitare magari che ne possa comprare una troppo sovradimensionata?grassie mille per la risposta
mestesso
29-01-2009, 17:50
salve ragazzi,approfitto del topic gia aperto per chiedere un consiglio..
(credo sia inutile aprirne uno dedicato per una sola domanda #12 )
sto iniziando ad allestire un 20 litri netto,vorrei inserire piante più esigenti(anche perchè nel 90l ho solo anubias :-)) )da qui la necessità d'uso di co2..
per un litraggio esiguo come il mio,che tipo di diffusore mi consigliate?
l'uso di flipper o reattore mi pare eccessivo..no??
attendo consigli :-))
mestesso
29-01-2009, 17:50
salve ragazzi,approfitto del topic gia aperto per chiedere un consiglio..
(credo sia inutile aprirne uno dedicato per una sola domanda #12 )
sto iniziando ad allestire un 20 litri netto,vorrei inserire piante più esigenti(anche perchè nel 90l ho solo anubias :-)) )da qui la necessità d'uso di co2..
per un litraggio esiguo come il mio,che tipo di diffusore mi consigliate?
l'uso di flipper o reattore mi pare eccessivo..no??
attendo consigli :-))
se rimani su Dennerle c'e' il Nano set crystal,moooolto carino anche se costoso...con i diffusori in vetro...
x Jusida..sinceramente non so quanto dev'essere la portata giusta ma suppongo..minima...tipo un 200l/h..ma non vorrei sbagliare
se rimani su Dennerle c'e' il Nano set crystal,moooolto carino anche se costoso...con i diffusori in vetro...
x Jusida..sinceramente non so quanto dev'essere la portata giusta ma suppongo..minima...tipo un 200l/h..ma non vorrei sbagliare
mestesso
29-01-2009, 18:39
cerbons, gia lo conosco,quindi mi sconsigli l'utilizzo di reattori o flipper vari per un litraggio come il mio?
il mio dubbio è proprio questo,non vorrei comprere diffusori "estremi" qualora non ce ne fosse il reale bisogno #12
mestesso
29-01-2009, 18:39
cerbons, gia lo conosco,quindi mi sconsigli l'utilizzo di reattori o flipper vari per un litraggio come il mio?
il mio dubbio è proprio questo,non vorrei comprere diffusori "estremi" qualora non ce ne fosse il reale bisogno #12
direi che non ne hai bisogno per cosi' pochi litri...
direi che non ne hai bisogno per cosi' pochi litri...
mestesso
29-01-2009, 20:42
direi che non ne hai bisogno per cosi' pochi litri...
grazie :-)
mestesso
29-01-2009, 20:42
direi che non ne hai bisogno per cosi' pochi litri...
grazie :-)
Qualcuno può gentilmente postarmi una foto del flipper in vasca? Ho visto che quello che servirebbe a me è grosso uno sproposito, ma probabilmente ne acquisto lo stesso uno per provare l'effettivo consumo di Co2 in relazione al pH rispetto al micronizzatore che ho ora.
Qualcuno può gentilmente postarmi una foto del flipper in vasca? Ho visto che quello che servirebbe a me è grosso uno sproposito, ma probabilmente ne acquisto lo stesso uno per provare l'effettivo consumo di Co2 in relazione al pH rispetto al micronizzatore che ho ora.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |