PDA

Visualizza la versione completa : prezzi apistogramma agassizi


xityor
20-01-2009, 20:46
ciao a tutti sapreste indicarmi in media quanto costa l'uno un apistogramma agassizi? grazie

xityor
20-01-2009, 20:46
ciao a tutti sapreste indicarmi in media quanto costa l'uno un apistogramma agassizi? grazie

nanni87
20-01-2009, 20:54
nel mercatino c'era un ragazzo che vendeva a 20€ la coppia...Nei negozi forse spendi qualcosa di piu

nanni87
20-01-2009, 20:54
nel mercatino c'era un ragazzo che vendeva a 20€ la coppia...Nei negozi forse spendi qualcosa di piu

xityor
20-01-2009, 22:04
36 euro a coppia, pensi sia caro?

xityor
20-01-2009, 22:04
36 euro a coppia, pensi sia caro?

JeFFo
20-01-2009, 22:09
costa tra i 15 e i 20 euro la coppia in quello che reputo il miglior negozio di Napoli.

JeFFo
20-01-2009, 22:09
costa tra i 15 e i 20 euro la coppia in quello che reputo il miglior negozio di Napoli.

lusontr
21-01-2009, 10:00
xityor, provenienza?questa è fondamentale.
Fossero wild (non ci credo) beh allora 36 euro potrebbero anche essere accettabili.

lusontr
21-01-2009, 10:00
xityor, provenienza?questa è fondamentale.
Fossero wild (non ci credo) beh allora 36 euro potrebbero anche essere accettabili.

Lssah
21-01-2009, 10:47
36 euro a coppia, pensi sia caro?

solo se selvatici.

ma chi li prende selvatici?? nei listini degli importatori il selvatico costa 3-4 volte di piu di uno "Euro breed", che tra l altro può essere Double- Triple red.
quindi esagerazione...

Lssah
21-01-2009, 10:47
36 euro a coppia, pensi sia caro?

solo se selvatici.

ma chi li prende selvatici?? nei listini degli importatori il selvatico costa 3-4 volte di piu di uno "Euro breed", che tra l altro può essere Double- Triple red.
quindi esagerazione...

mikmar88
21-01-2009, 16:02
io nel mio negozio di fiducia li pago 11 € l'uno. ma nn sono wild

mikmar88
21-01-2009, 16:02
io nel mio negozio di fiducia li pago 11 € l'uno. ma nn sono wild

xityor
21-01-2009, 21:13
che siano selvatici o no l'ignoro, cmq posto la foto del maschio, giudicate voi.
cmq secondo me mi ha pelato.

xityor
21-01-2009, 21:13
che siano selvatici o no l'ignoro, cmq posto la foto del maschio, giudicate voi.
cmq secondo me mi ha pelato.

JeFFo
21-01-2009, 21:33
xityor mo facendo 2 conti in tasca...
se non l'avessi comprato da lui quanti chilometri avresti fatto per prenderlo da un'altro negoziante ? vedi se ti è convenuto spedere di più da lui o comprarlo altrove ( come tempo e benzina sopratutto).
cmq si è caruccio anche se sembra un bell'animale ( ne capisco poco pero' di apisto )

JeFFo
21-01-2009, 21:33
xityor mo facendo 2 conti in tasca...
se non l'avessi comprato da lui quanti chilometri avresti fatto per prenderlo da un'altro negoziante ? vedi se ti è convenuto spedere di più da lui o comprarlo altrove ( come tempo e benzina sopratutto).
cmq si è caruccio anche se sembra un bell'animale ( ne capisco poco pero' di apisto )

nanni87
22-01-2009, 13:10
se non sono wild 36€ a coppia secondo me è caro....
tutto dipende dalla disponibilita che hai li nei paraggi.
Se per trovare un altro negozio non devi fare molta strada allora magari potevi dare uno sguardo altrove...
Io i miei li pagai 32€ pero sono una specie abbastanza difficile da reperire...
Qui nei paraggi li trovo a 20€.
Riguardo l'esemplare dalla foto non sembra male...a me piace e sembra in forma...
magari posta una foto di dimensioni 800x600 cosi possiamo apprezzare meglio l'esemplare

nanni87
22-01-2009, 13:10
se non sono wild 36€ a coppia secondo me è caro....
tutto dipende dalla disponibilita che hai li nei paraggi.
Se per trovare un altro negozio non devi fare molta strada allora magari potevi dare uno sguardo altrove...
Io i miei li pagai 32€ pero sono una specie abbastanza difficile da reperire...
Qui nei paraggi li trovo a 20€.
Riguardo l'esemplare dalla foto non sembra male...a me piace e sembra in forma...
magari posta una foto di dimensioni 800x600 cosi possiamo apprezzare meglio l'esemplare

xityor
11-02-2009, 21:28
ciao, gurdate che mi ha fatto la mia coppietta.....
come mi comporto? necessitano di luce notturna x evitare che se lemangino come avviene x i ramirezi? dopo quanto dovrebbero schiudere? come alimentare l'eventuale nuvola di avannotti? naupli fin da subito? o sono necessari infusori?

xityor
11-02-2009, 21:28
ciao, gurdate che mi ha fatto la mia coppietta.....
come mi comporto? necessitano di luce notturna x evitare che se lemangino come avviene x i ramirezi? dopo quanto dovrebbero schiudere? come alimentare l'eventuale nuvola di avannotti? naupli fin da subito? o sono necessari infusori?

nanni87
11-02-2009, 21:34
se è la prima volta che depongono molto probabilmente la deposizione non andra a buon fine...e cosi saranno anche le prossime 2-3 finche la coppia non si affiaterà per bene e finche tu non ci prenderai la mano.
Tuttavia puoi provare ad alimentare gia i futuri piccoli per cercare di portare avanti questa prima covata...ammesso che arrivino a schiudersi...

per altre informazioni piu precise pero aspetta gente piu esperta...io non sono ancora arrivato alla deposizione

nanni87
11-02-2009, 21:34
se è la prima volta che depongono molto probabilmente la deposizione non andra a buon fine...e cosi saranno anche le prossime 2-3 finche la coppia non si affiaterà per bene e finche tu non ci prenderai la mano.
Tuttavia puoi provare ad alimentare gia i futuri piccoli per cercare di portare avanti questa prima covata...ammesso che arrivino a schiudersi...

per altre informazioni piu precise pero aspetta gente piu esperta...io non sono ancora arrivato alla deposizione

xityor
12-02-2009, 00:18
io avevo gia avuto esperienza di deosizione e schiusa con i ramirezi, che depongono sul substrato.
se nn vedevo la femmina che andava dentro e fuori nn mi accorgevo delle uova, e adirittura le ha fatte, nella parte d guscio d noce rivolta verso l'alto, alla faccia del nascondiglio.

xityor
12-02-2009, 00:18
io avevo gia avuto esperienza di deosizione e schiusa con i ramirezi, che depongono sul substrato.
se nn vedevo la femmina che andava dentro e fuori nn mi accorgevo delle uova, e adirittura le ha fatte, nella parte d guscio d noce rivolta verso l'alto, alla faccia del nascondiglio.

Mr. Hyde
12-02-2009, 00:43
a me sembrano troppo bianche per essere fecondate. Serve sapere che popolazione hai, in ogni caso 3 giorni cirsca per la schiusa e altrettanti per riassorbire il sacco

Mr. Hyde
12-02-2009, 00:43
a me sembrano troppo bianche per essere fecondate. Serve sapere che popolazione hai, in ogni caso 3 giorni cirsca per la schiusa e altrettanti per riassorbire il sacco

xityor
12-02-2009, 00:55
probabilmente le vedi così bianche perche x fotografarle le ho illuminate con una torcia.
in vasca ho solo la copia di agasizzi.

xityor
12-02-2009, 00:55
probabilmente le vedi così bianche perche x fotografarle le ho illuminate con una torcia.
in vasca ho solo la copia di agasizzi.

Mr. Hyde
12-02-2009, 01:42
se sono color ambra e scuriscono potrebbero essere buone. La luce notturna non dovrebbe servirti, puoi somministrare naupli sin dal riassorbimnto del sacco vitellino...

Mr. Hyde
12-02-2009, 01:42
se sono color ambra e scuriscono potrebbero essere buone. La luce notturna non dovrebbe servirti, puoi somministrare naupli sin dal riassorbimnto del sacco vitellino...

xityor
12-02-2009, 21:42
stamattina le uova c'erano ancora ma stasera sono sparite, probabilmente n erano fecondate

xityor
12-02-2009, 21:42
stamattina le uova c'erano ancora ma stasera sono sparite, probabilmente n erano fecondate

alteregojd
14-02-2009, 15:37
io ho appena comprato una coppia...speriamo che presto facciano le uova #22 #22

alteregojd
14-02-2009, 15:37
io ho appena comprato una coppia...speriamo che presto facciano le uova #22 #22

alteregojd
16-02-2009, 23:05
dopo quanto che li hai inseriti in vasca hanno fatto le uova??

alteregojd
16-02-2009, 23:05
dopo quanto che li hai inseriti in vasca hanno fatto le uova??

xityor
17-02-2009, 11:37
la prima deposizine l'hanno fatta dopo circa una settimana, nella vasca dei discus, dove li avevo messi momentaneamente, le uova nn le avevo viste però vedevo i due inboscarsi dietro ai legni e fare avanti e indietro, quindi ho dedotto...ora li ho messi da soli, vedremo cosa combinano.

xityor
17-02-2009, 11:37
la prima deposizine l'hanno fatta dopo circa una settimana, nella vasca dei discus, dove li avevo messi momentaneamente, le uova nn le avevo viste però vedevo i due inboscarsi dietro ai legni e fare avanti e indietro, quindi ho dedotto...ora li ho messi da soli, vedremo cosa combinano.

xityor
21-02-2009, 13:32
aggiornamento. siamo all terza deposizione, ma vedo il maschio abastanza distaccato dall'interesse della cura delle uova. solo la femmina entra nella noce di cocco a controllare, e a volte pizzica il maschio e fa stani movimenti col corpo, come se lo volesse invitare, o scaciare. lo uova dopo due giorni c sono ancora, ma non credo siano fecondate, hanno un colore molto pallido.
cosa può essere capitato? se la femmina depone, in teoria è perchè la coppia è formata, giusto? o può deporre anche senza motivo?

mi viene un'altro dubbio, visto che ho la coppia da sola in vasca, la mancanza di eventuali predatori, non destimola la coppia alle cure parentali? so che x i ramirezi si pòù introdurre qiache pesce alghivoro come gli otocinclus. si può fare altrettanto con gli apisto?

grazie

xityor
21-02-2009, 13:32
aggiornamento. siamo all terza deposizione, ma vedo il maschio abastanza distaccato dall'interesse della cura delle uova. solo la femmina entra nella noce di cocco a controllare, e a volte pizzica il maschio e fa stani movimenti col corpo, come se lo volesse invitare, o scaciare. lo uova dopo due giorni c sono ancora, ma non credo siano fecondate, hanno un colore molto pallido.
cosa può essere capitato? se la femmina depone, in teoria è perchè la coppia è formata, giusto? o può deporre anche senza motivo?

mi viene un'altro dubbio, visto che ho la coppia da sola in vasca, la mancanza di eventuali predatori, non destimola la coppia alle cure parentali? so che x i ramirezi si pòù introdurre qiache pesce alghivoro come gli otocinclus. si può fare altrettanto con gli apisto?

grazie