Visualizza la versione completa : acquario 20 litri
avanotto90
20-01-2009, 20:27
ciao amici di acquaportal....sono nuovo del forum...non del tutto nuovo del mondo dell'acqauriofilia..infatti è da piu di un anno che mi dedico al mio piccolo acquario di 22 litri netti...in principio il mio acquario era abitato da 3-4 guppy e 2-3- platy ma dopo le incessanti gravidanze dei miei calienti ospiti,dopo aver affidato guppy e platy ad acquari piu spaziosi...mi sono dedicato alla cura di un betta....ah dimenticavo la mia flora e composta da qualche anubias grande e nana e qualche felce di giava tutte attecchite su due pezzi di radice di mangrovia e un echinodorus bleheri...il fondo della vasca è sabbia a granulometria fine...ADESSO dopo avervi un po descritto la situzione,secondo il vostro esperto parere posso aggiungere quache altro pesciolino?????se si mi indichereste le possibili combinazioni...ah dimenticavo ho anche una piccola ampullaria gialla che mi morsicchia sempre le foglie di felce di giava quando sono piccoline...è normale???
avanotto90
20-01-2009, 20:27
ciao amici di acquaportal....sono nuovo del forum...non del tutto nuovo del mondo dell'acqauriofilia..infatti è da piu di un anno che mi dedico al mio piccolo acquario di 22 litri netti...in principio il mio acquario era abitato da 3-4 guppy e 2-3- platy ma dopo le incessanti gravidanze dei miei calienti ospiti,dopo aver affidato guppy e platy ad acquari piu spaziosi...mi sono dedicato alla cura di un betta....ah dimenticavo la mia flora e composta da qualche anubias grande e nana e qualche felce di giava tutte attecchite su due pezzi di radice di mangrovia e un echinodorus bleheri...il fondo della vasca è sabbia a granulometria fine...ADESSO dopo avervi un po descritto la situzione,secondo il vostro esperto parere posso aggiungere quache altro pesciolino?????se si mi indichereste le possibili combinazioni...ah dimenticavo ho anche una piccola ampullaria gialla che mi morsicchia sempre le foglie di felce di giava quando sono piccoline...è normale???
Terrorblade90
20-01-2009, 20:32
No, la vasca è già troppo piccola secondo me per un Betta solo addirittura, figuriamoci per altri pesci.
Io ci farei un caridinaio, e toglierei il Betta...
Si, è abbastanza normale che alle Ampullarie piaccia "biascicare" le foglie nuove delle piante. :-)
Terrorblade90
20-01-2009, 20:32
No, la vasca è già troppo piccola secondo me per un Betta solo addirittura, figuriamoci per altri pesci.
Io ci farei un caridinaio, e toglierei il Betta...
Si, è abbastanza normale che alle Ampullarie piaccia "biascicare" le foglie nuove delle piante. :-)
avanotto90
20-01-2009, 20:47
-28d#
avanotto90
20-01-2009, 20:47
-28d#
Terrorblade90
20-01-2009, 20:53
Why are you so serious? :-)
Io sono fermamente contro i pesci in piccoli acquari sotto i 30 litri, soprattutto per motivi pragmatici (maggiore mancanza di stabilità dell'ambiente); in quei litraggi i pesci sono meglio da lasciare a persone molto più esperte di te o me... Dammi retta, meglio un caridinaio, bellino uguale ed assai divertente e poco complicato. :-)
Terrorblade90
20-01-2009, 20:53
Why are you so serious? :-)
Io sono fermamente contro i pesci in piccoli acquari sotto i 30 litri, soprattutto per motivi pragmatici (maggiore mancanza di stabilità dell'ambiente); in quei litraggi i pesci sono meglio da lasciare a persone molto più esperte di te o me... Dammi retta, meglio un caridinaio, bellino uguale ed assai divertente e poco complicato. :-)
avanotto90, benvenuto su ap -e33 -e33
andando all'acquario... in cosi poco spazio, non metterei nient'altro... come ha detto Terrorblade90, lo spazio è poco e acquari cosi piccoli sono più delicati...
cmq è contro il regolamento aprire topic identici in sezioni diverse... quindi la prossima volta evita di aprire un topic uguale anche in "allestimento e manutenzione"
p.s. compila la descrizione dell'acquario in profilo ;-) ;-)
avanotto90, benvenuto su ap -e33 -e33
andando all'acquario... in cosi poco spazio, non metterei nient'altro... come ha detto Terrorblade90, lo spazio è poco e acquari cosi piccoli sono più delicati...
cmq è contro il regolamento aprire topic identici in sezioni diverse... quindi la prossima volta evita di aprire un topic uguale anche in "allestimento e manutenzione"
p.s. compila la descrizione dell'acquario in profilo ;-) ;-)
avanotto90
20-01-2009, 21:08
mmm...scusate il fatto è che pensavo di aver sbagliato sezioni e non sapevo se cancellare spettasse a me o meno...cmq nn si ripetera...cmq tornando all'acquario pensavo che la mia fosse una proposta non cosi irragionevole dopo aver valutato le condizioni in cui vivono altri betta anche dai negozianti che cercano di venderteli in contenitori 10*10...
avanotto90
20-01-2009, 21:08
mmm...scusate il fatto è che pensavo di aver sbagliato sezioni e non sapevo se cancellare spettasse a me o meno...cmq nn si ripetera...cmq tornando all'acquario pensavo che la mia fosse una proposta non cosi irragionevole dopo aver valutato le condizioni in cui vivono altri betta anche dai negozianti che cercano di venderteli in contenitori 10*10...
avanotto90, tranquillo può capitare, chi di dovere sistemerà ;-)
avanotto90, tranquillo può capitare, chi di dovere sistemerà ;-)
chiuso il topic in allestimento :-)
chiuso il topic in allestimento :-)
io dico un betta e basta ci può stare :-) ovviamente maggiore occhio di riguardo per la qualità dell acqua ;-)
io dico un betta e basta ci può stare :-) ovviamente maggiore occhio di riguardo per la qualità dell acqua ;-)
MonstruM
21-01-2009, 02:54
Terrorblade90, hai perfettamente ragione nel dire che ci vuole esperienza nel gestire i nanosweet ma esistono svariati pesci che si possono inserire in vasche sotto i 30 lt.
http://www.minifische.de/miniTopTen.html
Cionondimeno non le consiglierei ad un neofita e ci vuole molta pazienza nell'allestimento. Proprio ieri mi è andata quasi a farsi benedire il mio nanobrack... -04
MonstruM
21-01-2009, 02:54
Terrorblade90, hai perfettamente ragione nel dire che ci vuole esperienza nel gestire i nanosweet ma esistono svariati pesci che si possono inserire in vasche sotto i 30 lt.
http://www.minifische.de/miniTopTen.html
Cionondimeno non le consiglierei ad un neofita e ci vuole molta pazienza nell'allestimento. Proprio ieri mi è andata quasi a farsi benedire il mio nanobrack... -04
Terrorblade90
21-01-2009, 20:51
E io che ho detto? A parte il fatto che secondo me gli acquari da 30 litri sono preferibili a quelli da 20 sempre, perchè più stabili, ma comunque se uno volesse cimentarsi con piccole vasche (dove andrebbero allevati solo pesci piccolissimi e delicati, sicuramente più piccoli e delicati di un Betta) dovrebbe come minimo essere uno che ha mantenuto svariati acquari e con una solida esperienza di base(e infatti, nemmeno io me la sentirei di mantenere una vasca così piccola!), di certo non un neofita e nemmeno un acquariofilo "medio".
Terrorblade90
21-01-2009, 20:51
E io che ho detto? A parte il fatto che secondo me gli acquari da 30 litri sono preferibili a quelli da 20 sempre, perchè più stabili, ma comunque se uno volesse cimentarsi con piccole vasche (dove andrebbero allevati solo pesci piccolissimi e delicati, sicuramente più piccoli e delicati di un Betta) dovrebbe come minimo essere uno che ha mantenuto svariati acquari e con una solida esperienza di base(e infatti, nemmeno io me la sentirei di mantenere una vasca così piccola!), di certo non un neofita e nemmeno un acquariofilo "medio".
MonstruM
24-01-2009, 00:05
Terrorblade90, hai detto che sei fermamente contrario ed io ho detto il perchè non sono fermamente contrario.
MonstruM
24-01-2009, 00:05
Terrorblade90, hai detto che sei fermamente contrario ed io ho detto il perchè non sono fermamente contrario.
io posso dirti che tengo un betta, 4 rasbore e un cory (che presto toglierò) in un acquario come il tuo...ci ho messo un po' ad arrivare a una buona stabilita..con cambi un po' più frequenti all'inizio ma ora mi è capitato in un periodo complicato di non effettuare cambi per più di un mese e i valori sono rimasti stabili e i pesci stanno benissimo...
so che lo spazio è poco ma mi sono informata da allevatori di betta prima di comprare le rasbore, che prima erano 5..
ti ho solo detto la mia esperienza...ed è il mio primo acquario...
io posso dirti che tengo un betta, 4 rasbore e un cory (che presto toglierò) in un acquario come il tuo...ci ho messo un po' ad arrivare a una buona stabilita..con cambi un po' più frequenti all'inizio ma ora mi è capitato in un periodo complicato di non effettuare cambi per più di un mese e i valori sono rimasti stabili e i pesci stanno benissimo...
so che lo spazio è poco ma mi sono informata da allevatori di betta prima di comprare le rasbore, che prima erano 5..
ti ho solo detto la mia esperienza...ed è il mio primo acquario...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |