Entra

Visualizza la versione completa : modifica skimmer


tecnopuma
20-01-2009, 18:31
Sparo forse una cavolata:

Ho lo skimmer h&s 200 2 x f2001 (aquabee), forse un po grande per la mia vasca da 600 litri netti con 150 di refugium (lo attaccherò a breve).

Invece di cambiare skimmer vorrei provare a spegnere una pompa, tappare il buco relativo a quella pompa e provare a farlo funzionare solo con una, per un paio di settimane per vedere il risultato.

che dite?

tecnopuma
20-01-2009, 18:31
Sparo forse una cavolata:

Ho lo skimmer h&s 200 2 x f2001 (aquabee), forse un po grande per la mia vasca da 600 litri netti con 150 di refugium (lo attaccherò a breve).

Invece di cambiare skimmer vorrei provare a spegnere una pompa, tappare il buco relativo a quella pompa e provare a farlo funzionare solo con una, per un paio di settimane per vedere il risultato.

che dite?

andrea81ac
20-01-2009, 19:18
dico che e' una caxxata!!!! :-D

andrea81ac
20-01-2009, 19:18
dico che e' una caxxata!!!! :-D

tecnopuma
20-01-2009, 20:30
forse si, ma io mi chiedo come mai, qualche mese fa mi si era fermata una pompa, e da sola una schiumava a mio avvisio meglio che non con tutte e 2, cioè vedevo proprio straboccare dal collo schifezze dense.

Non è che a volte sono i produttori che per invogliarci e per uso consumistico mettono sul mercato tanti modelli tante misure tante pompe, ma poi il concetto di base è sempre che uno skimmer con una buona pompa è in grado di toglere schifezze, magari il bicchiere si riempie prima ma il lavoro lo fa lo stesso!!

Mi piacerebbe provare, tanto il mio skimmer lo danno per 1500 litri il mio reef è 600 circa, anche se dimezzo la portate delle pompe senpre dovrebbe essere capiete.
Mi piacerebbe approfondire la questione.

tecnopuma
20-01-2009, 20:30
forse si, ma io mi chiedo come mai, qualche mese fa mi si era fermata una pompa, e da sola una schiumava a mio avvisio meglio che non con tutte e 2, cioè vedevo proprio straboccare dal collo schifezze dense.

Non è che a volte sono i produttori che per invogliarci e per uso consumistico mettono sul mercato tanti modelli tante misure tante pompe, ma poi il concetto di base è sempre che uno skimmer con una buona pompa è in grado di toglere schifezze, magari il bicchiere si riempie prima ma il lavoro lo fa lo stesso!!

Mi piacerebbe provare, tanto il mio skimmer lo danno per 1500 litri il mio reef è 600 circa, anche se dimezzo la portate delle pompe senpre dovrebbe essere capiete.
Mi piacerebbe approfondire la questione.

IVANO
20-01-2009, 21:23
tecnopuma, gli skimmer normalmente sono progattati per funzionare come vengono venduti, poi se secondo te schiumava meglio io non posso saperlo....diciamo che a questo punto è meglio se passi ad un modello inferiore

IVANO
20-01-2009, 21:23
tecnopuma, gli skimmer normalmente sono progattati per funzionare come vengono venduti, poi se secondo te schiumava meglio io non posso saperlo....diciamo che a questo punto è meglio se passi ad un modello inferiore

alfiosca
21-01-2009, 01:04
Io ho il modello come il tuo, però da esterno

Se ti colleghi al sito h&s, puoi vedere che il 200 è prodotto in 3 versioni: con 1 pompa, con 2 pompe e con 3 pompe - non cambia nulla se non il numero di pompe.

Da questo si può dedurre che, sia il modello a 3 pompe che quello a 2 pompe, possono funzionare anche con 1 sola pompa.

Certamente la resa è inferiore, ma la funzionalità dell'apparecchio rimane.

Io a volte lo faccio funzionare a una sola pompa, ma solo quando voglio ridurre la rumorosità.
Ti sconsiglio di otturare i fori, semplicemente spegni una pompa (al limite le pompe le puoi alternare).

Quindi con h&s 200 hai il vanteggio di passare ad un livello e consumo inferiore senza dover cambiare schiumatoio.

Personalmente se dovessi cambiare, la prossima volta prenderi il modello a 3 pompe, e poi decidere di volta in volta quante pompe utilizzare.

Mi auguro che questo mio intervento ti possa essere utile.

alfiosca
21-01-2009, 01:04
Io ho il modello come il tuo, però da esterno

Se ti colleghi al sito h&s, puoi vedere che il 200 è prodotto in 3 versioni: con 1 pompa, con 2 pompe e con 3 pompe - non cambia nulla se non il numero di pompe.

Da questo si può dedurre che, sia il modello a 3 pompe che quello a 2 pompe, possono funzionare anche con 1 sola pompa.

Certamente la resa è inferiore, ma la funzionalità dell'apparecchio rimane.

Io a volte lo faccio funzionare a una sola pompa, ma solo quando voglio ridurre la rumorosità.
Ti sconsiglio di otturare i fori, semplicemente spegni una pompa (al limite le pompe le puoi alternare).

Quindi con h&s 200 hai il vanteggio di passare ad un livello e consumo inferiore senza dover cambiare schiumatoio.

Personalmente se dovessi cambiare, la prossima volta prenderi il modello a 3 pompe, e poi decidere di volta in volta quante pompe utilizzare.

Mi auguro che questo mio intervento ti possa essere utile.

andrea81ac
21-01-2009, 01:09
agente25, come non quotarti!

andrea81ac
21-01-2009, 01:09
agente25, come non quotarti!

maurofire
21-01-2009, 23:05
Quoto Alfiosca.

maurofire
21-01-2009, 23:05
Quoto Alfiosca.