Visualizza la versione completa : Tunze vs Hydor
Vasca 90 x 70 h60
Popolazione futura di lps + sps
2 pompe posizionate sul vetro posteriore
Quale sistema scegliere?
a) Multicontroller + pompe (quali??) Tunze
b) Hydor Wavemaker2 + 2 koralia4 12v.
Ad oggi la soluzione "b" si può acquistare con circa 340€ nuovo.
Vasca 90 x 70 h60
Popolazione futura di lps + sps
2 pompe posizionate sul vetro posteriore
Quale sistema scegliere?
a) Multicontroller + pompe (quali??) Tunze
b) Hydor Wavemaker2 + 2 koralia4 12v.
Ad oggi la soluzione "b" si può acquistare con circa 340€ nuovo.
giangi1970
20-01-2009, 18:09
Doc.Grayling,due koralia 4 non bastano almeno le magnum 5 meglio le 6.....
Le tunze almeno le 6105......
Scelta difficile.....io sono pienamente soddisfatto delle magnum......soprattutto del controller......ho avuto entrambe ma quello hydor e' decisamente due gradini sopra!!!
giangi1970
20-01-2009, 18:09
Doc.Grayling,due koralia 4 non bastano almeno le magnum 5 meglio le 6.....
Le tunze almeno le 6105......
Scelta difficile.....io sono pienamente soddisfatto delle magnum......soprattutto del controller......ho avuto entrambe ma quello hydor e' decisamente due gradini sopra!!!
giangi1970, credevo che il wavemaker funzionasse solo con la serie da 12v. #24
giangi1970, credevo che il wavemaker funzionasse solo con la serie da 12v. #24
Io prenderei il limulus con dei moduli inverter o il modulo Tunze con 2 turbelle 6100.
Se fai due calcoli, tra timers, osmoregolatori, regolatori di Ph ed attrezzi vari alla fine risparmi e gestisci tutto in modo centralizzato.
Io prenderei il limulus con dei moduli inverter o il modulo Tunze con 2 turbelle 6100.
Se fai due calcoli, tra timers, osmoregolatori, regolatori di Ph ed attrezzi vari alla fine risparmi e gestisci tutto in modo centralizzato.
giangi1970
20-01-2009, 19:20
Doc.Grayling, Infatti.....ma ci sono anche le Magnum 12V......
maomig, Ho seri dubbi....con Limulus prendendo....
Modulo base...terminale....sonda Ph....adattatore Ph....sistema rabbocco(piu' una pompetta).....Tunze adaptor.....e una ciabatta(ammesso che ne basti una)..circa 1400€
Prendendo tutto sciolto di varie marche(non economiche).....mi viene circa 800€...certo Limulus o Acquatronica o altri non e' paragonabile a tutto manuale...ma dire che si risparmia e' ben diverso.....
Parlo di tutto nuove sia chiaro....non da mercatino.....
giangi1970
20-01-2009, 19:20
Doc.Grayling, Infatti.....ma ci sono anche le Magnum 12V......
maomig, Ho seri dubbi....con Limulus prendendo....
Modulo base...terminale....sonda Ph....adattatore Ph....sistema rabbocco(piu' una pompetta).....Tunze adaptor.....e una ciabatta(ammesso che ne basti una)..circa 1400€
Prendendo tutto sciolto di varie marche(non economiche).....mi viene circa 800€...certo Limulus o Acquatronica o altri non e' paragonabile a tutto manuale...ma dire che si risparmia e' ben diverso.....
Parlo di tutto nuove sia chiaro....non da mercatino.....
Doc.Grayling, io sul mio cubo ho messo 2 K7 12V con il wavemaker4 , mi trovo molto bene anche se lo sto usando all'85%, a potenza piena erano troppo forti....
Lascia perdere Limulus, come dice giangi1970 tra tutto spenderai di piu
Doc.Grayling, io sul mio cubo ho messo 2 K7 12V con il wavemaker4 , mi trovo molto bene anche se lo sto usando all'85%, a potenza piena erano troppo forti....
Lascia perdere Limulus, come dice giangi1970 tra tutto spenderai di piu
Lascia perdere Limulus
Questo è sicuro.
Lascia perdere Limulus
Questo è sicuro.
Beh, fate come volete. Allora, diciamo che guardando un attimo sul mercatino, spendete meno. Poi se preferite avere 1000 accrocchi diversi, fate vobis
Beh, fate come volete. Allora, diciamo che guardando un attimo sul mercatino, spendete meno. Poi se preferite avere 1000 accrocchi diversi, fate vobis
Macchiella Marco
20-01-2009, 23:29
Per ora sul mio cubo (75*70) ho provato le "fisse",
molto meglio Koralia che Tunze (flusso troppo ristretto ma concentrato, più adatto ad un vasca lunga..)
Macchiella Marco
20-01-2009, 23:29
Per ora sul mio cubo (75*70) ho provato le "fisse",
molto meglio Koralia che Tunze (flusso troppo ristretto ma concentrato, più adatto ad un vasca lunga..)
giangi1970
21-01-2009, 00:29
maomig, Scusa...ma come hai scritto si capiva che comprando Limulus nuovo ti risparmi soldi rispetto a mettere tutto "sciolto" e non e' vero.......
Logico che se raffronti Limulus(o quello che e'.....) a prendere tutto nuovo ci risparmi......
Ma nuovo su nuovo no.....
Se e' per quello guardando sul mercatino puo' prendere tutti gli accrochi a meno di qualsiasi controller........
Sul discorso "accrocchi" sono d'accordo meglio un sistema che controlli tutto che vari controller o timer in giro......sempre facendo gli scongiuri che il controller non abbia problemi......
giangi1970
21-01-2009, 00:29
maomig, Scusa...ma come hai scritto si capiva che comprando Limulus nuovo ti risparmi soldi rispetto a mettere tutto "sciolto" e non e' vero.......
Logico che se raffronti Limulus(o quello che e'.....) a prendere tutto nuovo ci risparmi......
Ma nuovo su nuovo no.....
Se e' per quello guardando sul mercatino puo' prendere tutti gli accrochi a meno di qualsiasi controller........
Sul discorso "accrocchi" sono d'accordo meglio un sistema che controlli tutto che vari controller o timer in giro......sempre facendo gli scongiuri che il controller non abbia problemi......
maomig, Scusa...ma come hai scritto si capiva che comprando Limulus nuovo ti risparmi soldi rispetto a mettere tutto "sciolto" e non e' vero.......
Logico che se raffronti Limulus(o quello che e'.....) a prendere tutto nuovo ci risparmi......
Ma nuovo su nuovo no.....
Se e' per quello guardando sul mercatino puo' prendere tutti gli accrochi a meno di qualsiasi controller........
Sul discorso "accrocchi" sono d'accordo meglio un sistema che controlli tutto che vari controller o timer in giro......sempre facendo gli scongiuri che il controller non abbia problemi......
Statisticamente è più probabile che tu abbia un problema su 10 dispositivi che su uno che controlla 10 cose. Chiaro, se ti si fonde il controller, si blocca tutto, ma questo vale per ogni cosa....se ti si blocca la pompa di risalita, se ti si fonde il ballast della plafo, ecc. ecc.
Comunque il Limulus ti dà anche più opzioni: se vuoi, ad esempio, un sistema che ti crei del movimento serio in vasca di sicuro una soluzione è il controller+pompe elettroniche della Tunze (costo intorno ai 400 €?) o della Vortech. COl Limulus puoi fare la stessa cosa prendendo due banalissime pompe NON elettroniche con 1/2 inverters, spendi un pò di meno e parte di quei soldi li reinvesti per prendere il modulo base. Alla fine, forse, spendi praticamente uguale ma hai un sistema integrato. COmunque, io non lavoro mica per Roberto, presento solo il ragionamento che feci io a suo tempo.
maomig, Scusa...ma come hai scritto si capiva che comprando Limulus nuovo ti risparmi soldi rispetto a mettere tutto "sciolto" e non e' vero.......
Logico che se raffronti Limulus(o quello che e'.....) a prendere tutto nuovo ci risparmi......
Ma nuovo su nuovo no.....
Se e' per quello guardando sul mercatino puo' prendere tutti gli accrochi a meno di qualsiasi controller........
Sul discorso "accrocchi" sono d'accordo meglio un sistema che controlli tutto che vari controller o timer in giro......sempre facendo gli scongiuri che il controller non abbia problemi......
Statisticamente è più probabile che tu abbia un problema su 10 dispositivi che su uno che controlla 10 cose. Chiaro, se ti si fonde il controller, si blocca tutto, ma questo vale per ogni cosa....se ti si blocca la pompa di risalita, se ti si fonde il ballast della plafo, ecc. ecc.
Comunque il Limulus ti dà anche più opzioni: se vuoi, ad esempio, un sistema che ti crei del movimento serio in vasca di sicuro una soluzione è il controller+pompe elettroniche della Tunze (costo intorno ai 400 €?) o della Vortech. COl Limulus puoi fare la stessa cosa prendendo due banalissime pompe NON elettroniche con 1/2 inverters, spendi un pò di meno e parte di quei soldi li reinvesti per prendere il modulo base. Alla fine, forse, spendi praticamente uguale ma hai un sistema integrato. COmunque, io non lavoro mica per Roberto, presento solo il ragionamento che feci io a suo tempo.
Ma maomig, a conti fatti, con un sistema come quello da te descritto, quanto si spende? Potresti dettagliarlo pls?
Ma maomig, a conti fatti, con un sistema come quello da te descritto, quanto si spende? Potresti dettagliarlo pls?
giangi1970
21-01-2009, 11:14
maomig, Mai messo in dubbio che stai pubblicizzando Limulus ci mancherebbe......
Lo so anch'io che il sistema che hai proposto e' molto valido......ma bisogna essere un po' smaliziati per adottare il tuo sistema e non tutti sono in grado....tutto qua....
Poi sui prezzi e' un discorso troppo complicato....si possono trovare offerte,sia sui vari negozi che sul mercatino,che fanno pendere la bilancia sia da una parte che dall'altra.........
giangi1970
21-01-2009, 11:14
maomig, Mai messo in dubbio che stai pubblicizzando Limulus ci mancherebbe......
Lo so anch'io che il sistema che hai proposto e' molto valido......ma bisogna essere un po' smaliziati per adottare il tuo sistema e non tutti sono in grado....tutto qua....
Poi sui prezzi e' un discorso troppo complicato....si possono trovare offerte,sia sui vari negozi che sul mercatino,che fanno pendere la bilancia sia da una parte che dall'altra.........
Ma si tratta di un controller con settaggio manuale?
Ma si tratta di un controller con settaggio manuale?
Ma maomig, a conti fatti, con un sistema come quello da te descritto, quanto si spende? Potresti dettagliarlo pls?
Allora, guarda, prendo i prezzi da un noto sito di vendita online: modulo base (223€) + modulo power da 8 prese (225€) + modulo Tunze multicontrolle (180€) oppure modulo inverter pompe (117€ l'uno).
Quindi, un sistema come questo (molto basico) costerebbe nuovo ed in partenza 628 euro nella versione Tunze a cui poi ci devi aggiungere delle pompe elettroniche Tunze, oppure 565 euro a cui ci puoi abbinare qualunque pompa tu voglia, anche non elettronica. Su un inverter solo ci puoi connettere un numero di pompe variabile entro un carico massimo di 50 watt, ovvio che se vuoi creare un movimento alternato, ti servono almeno 2 inverters a meno che tu non connetta una pompa in posizione on/off (e la connetti al modulo base) opportunamente temporizzata con le pompe connesse all'inverter. Sugli inverters poi puoi settare tutti i parametri, tipo lunghezza dell'onda, tempo necessario per andare dalla posizione di minimo a quella di massimo, opzione mare mosso, opzione per far andare le pompe ad una velocità minima in posizione di spento, ecc. ecc.
Certo, è un sistema costoso solo per le pompe, ma ha il vantaggio che con poche/nulle aggiunte (si parla di sonde e poco altro) diventa un sistema completo in grado di controllarti tutto: luci, reattori, pompe di mandata, dosometriche, riscaldatori, refrigeratori, ventole ed in più ti dà anche le letture dei valori in vasca. Quindi elimineresti qualche test, osmoregolatori, 1/2 controller ph, termostati a doppia soglia, svariati timers e quant'altro. Se ti vuoi sbizzarrire e fai 2 calcoli, alla fine secondo me spendi quasi uguale, soprattutto se riesci a trovare dei moduli se non il sistema completo sul mercatino.
Un'alternativa molto valida e per certi versi più semplice da allestire è Aquatronica, che però presenta lo svantaggio di vincolarti, come pompe, alle Hydor Koralia da 12V (da connettersi ad apposito modulo Aquatronica) se vuoi dimmerare il movimento.
Ma maomig, a conti fatti, con un sistema come quello da te descritto, quanto si spende? Potresti dettagliarlo pls?
Allora, guarda, prendo i prezzi da un noto sito di vendita online: modulo base (223€) + modulo power da 8 prese (225€) + modulo Tunze multicontrolle (180€) oppure modulo inverter pompe (117€ l'uno).
Quindi, un sistema come questo (molto basico) costerebbe nuovo ed in partenza 628 euro nella versione Tunze a cui poi ci devi aggiungere delle pompe elettroniche Tunze, oppure 565 euro a cui ci puoi abbinare qualunque pompa tu voglia, anche non elettronica. Su un inverter solo ci puoi connettere un numero di pompe variabile entro un carico massimo di 50 watt, ovvio che se vuoi creare un movimento alternato, ti servono almeno 2 inverters a meno che tu non connetta una pompa in posizione on/off (e la connetti al modulo base) opportunamente temporizzata con le pompe connesse all'inverter. Sugli inverters poi puoi settare tutti i parametri, tipo lunghezza dell'onda, tempo necessario per andare dalla posizione di minimo a quella di massimo, opzione mare mosso, opzione per far andare le pompe ad una velocità minima in posizione di spento, ecc. ecc.
Certo, è un sistema costoso solo per le pompe, ma ha il vantaggio che con poche/nulle aggiunte (si parla di sonde e poco altro) diventa un sistema completo in grado di controllarti tutto: luci, reattori, pompe di mandata, dosometriche, riscaldatori, refrigeratori, ventole ed in più ti dà anche le letture dei valori in vasca. Quindi elimineresti qualche test, osmoregolatori, 1/2 controller ph, termostati a doppia soglia, svariati timers e quant'altro. Se ti vuoi sbizzarrire e fai 2 calcoli, alla fine secondo me spendi quasi uguale, soprattutto se riesci a trovare dei moduli se non il sistema completo sul mercatino.
Un'alternativa molto valida e per certi versi più semplice da allestire è Aquatronica, che però presenta lo svantaggio di vincolarti, come pompe, alle Hydor Koralia da 12V (da connettersi ad apposito modulo Aquatronica) se vuoi dimmerare il movimento.
giangi1970
21-01-2009, 13:12
maomig, Tutto giusto......io a suo tempo avevo considerato il modulo a 16 prese...e' vero che costa di piu'....ma se consideri il costo di due "ciabatte" vai a risparmiare perecchio con le stesse uscite.....
Poi sono gusti.....per l'inverter se prendi 2 Magnum normali te ne basta uno solo.....anche sommate sono sotto i 50W....
giangi1970
21-01-2009, 13:12
maomig, Tutto giusto......io a suo tempo avevo considerato il modulo a 16 prese...e' vero che costa di piu'....ma se consideri il costo di due "ciabatte" vai a risparmiare perecchio con le stesse uscite.....
Poi sono gusti.....per l'inverter se prendi 2 Magnum normali te ne basta uno solo.....anche sommate sono sotto i 50W....
maomig, grazie per la spiegazione, ma purtroppo su queste cose sono come un bradipo narcotizzato.
Credo che utilizzerò un sistema "plug and play". :-))
maomig, grazie per la spiegazione, ma purtroppo su queste cose sono come un bradipo narcotizzato.
Credo che utilizzerò un sistema "plug and play". :-))
maomig, Tutto giusto......io a suo tempo avevo considerato il modulo a 16 prese...e' vero che costa di piu'....ma se consideri il costo di due "ciabatte" vai a risparmiare perecchio con le stesse uscite.....
Poi sono gusti.....per l'inverter se prendi 2 Magnum normali te ne basta uno solo.....anche sommate sono sotto i 50W....
Infatti sul mio ho un modulo power da 16....... e mi basta a stento!
Comunque, in effetti è un impegno economico non indifferente, prendere i pezzi separati è poi la scelta della maggioranza degli acquariofili e ha i suoi vantaggi (puoi cambiare attrezzatura senza dover sostituire tutto ma solo i pezzi che ti interessano). Io dico solo che una volta che ti abitui ad avere un controller, difficilmente poi riesci a farne a meno.
maomig, Tutto giusto......io a suo tempo avevo considerato il modulo a 16 prese...e' vero che costa di piu'....ma se consideri il costo di due "ciabatte" vai a risparmiare perecchio con le stesse uscite.....
Poi sono gusti.....per l'inverter se prendi 2 Magnum normali te ne basta uno solo.....anche sommate sono sotto i 50W....
Infatti sul mio ho un modulo power da 16....... e mi basta a stento!
Comunque, in effetti è un impegno economico non indifferente, prendere i pezzi separati è poi la scelta della maggioranza degli acquariofili e ha i suoi vantaggi (puoi cambiare attrezzatura senza dover sostituire tutto ma solo i pezzi che ti interessano). Io dico solo che una volta che ti abitui ad avere un controller, difficilmente poi riesci a farne a meno.
giangi1970
21-01-2009, 15:54
maomig, D'accordissimo....sulla nuova vasca ho mantato acquatronica......ed e' un altro pianeta....... ;-)
giangi1970
21-01-2009, 15:54
maomig, D'accordissimo....sulla nuova vasca ho mantato acquatronica......ed e' un altro pianeta....... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |