PDA

Visualizza la versione completa : Filtro


Homer-j
20-01-2009, 17:01
Ho notato che da un po di tempo in acqua c'e' come della polvere. Potrebbe essere un problema di filtro? io nn uso la ( non so come si chiami) la lana ma solo spugne, canolicchi ,palline plastica, e spugna al carbone. ( come in foto)

Homer-j
20-01-2009, 17:01
Ho notato che da un po di tempo in acqua c'e' come della polvere. Potrebbe essere un problema di filtro? io nn uso la ( non so come si chiami) la lana ma solo spugne, canolicchi ,palline plastica, e spugna al carbone. ( come in foto)

Stefano s
20-01-2009, 18:19
hai fatto qualche cosa in vasca o nel filtro x caso ??
potrebbe essere anche un'esplosione batterica ....

posta una foto che vediamo .... #36#

Stefano s
20-01-2009, 18:19
hai fatto qualche cosa in vasca o nel filtro x caso ??
potrebbe essere anche un'esplosione batterica ....

posta una foto che vediamo .... #36#

Homer-j
20-01-2009, 21:01
allego una foto non so se rende l'idea....

Homer-j
20-01-2009, 21:01
allego una foto non so se rende l'idea....

dragon-angel
20-01-2009, 22:03
ma la sporcizia esce dal filtro o dal filro esce acqua pulita???(prendila con un bicchiere di vetro dall'uscita del filtro e controlla se è pulita)

dragon-angel
20-01-2009, 22:03
ma la sporcizia esce dal filtro o dal filro esce acqua pulita???(prendila con un bicchiere di vetro dall'uscita del filtro e controlla se è pulita)

Stefano s
21-01-2009, 11:11
hai controllato i materiali x il filtraggio meccanico del filtro ?? prova a metterci un po di lana di perlon ... e controlla se tutto cambia ...
dalla foto si capisce poco ... #06

Stefano s
21-01-2009, 11:11
hai controllato i materiali x il filtraggio meccanico del filtro ?? prova a metterci un po di lana di perlon ... e controlla se tutto cambia ...
dalla foto si capisce poco ... #06

ferraresi lorenzo
21-01-2009, 11:19
la lana mettila nello scomparto della pompa ,magari dimezzando la spugna al carbone ,e sciacquala almeno 1 volta al mese ,altrimenti rischi di far girare la pompa a secco . se è solo sporcizia se ne andrà in caso contrario potrebbe aver ragione stefano s

ferraresi lorenzo
21-01-2009, 11:19
la lana mettila nello scomparto della pompa ,magari dimezzando la spugna al carbone ,e sciacquala almeno 1 volta al mese ,altrimenti rischi di far girare la pompa a secco . se è solo sporcizia se ne andrà in caso contrario potrebbe aver ragione stefano s

Stefano s
21-01-2009, 12:11
se entro breve tempo non noterai miglioramenti .. si tratta di un'esplosione ....

Stefano s
21-01-2009, 12:11
se entro breve tempo non noterai miglioramenti .. si tratta di un'esplosione ....

Homer-j
21-01-2009, 12:15
Allora: ho provato a prendere con un bicchiere l'acqua che esce dalla pompa e sembra pulita. Questa operazione pero' non e' facile e forse poco attendibile perche' la pompa ributta l'acqua sotto il livello dell'acqua dell'acquario, cioe' non la butta dall'alto a cascata.
Se fosse un'esplosione batterica i valori dovrebbero essere sballati?
L'acquario non ha pesci ma solo 6 piante ed e' attivo da 23 g.
Ph= 7,5/8 No2= 0,0> No3= 0,0> Gh =3 Hk=2

Homer-j
21-01-2009, 12:15
Allora: ho provato a prendere con un bicchiere l'acqua che esce dalla pompa e sembra pulita. Questa operazione pero' non e' facile e forse poco attendibile perche' la pompa ributta l'acqua sotto il livello dell'acqua dell'acquario, cioe' non la butta dall'alto a cascata.
Se fosse un'esplosione batterica i valori dovrebbero essere sballati?
L'acquario non ha pesci ma solo 6 piante ed e' attivo da 23 g.
Ph= 7,5/8 No2= 0,0> No3= 0,0> Gh =3 Hk=2

Stefano s
21-01-2009, 12:20
scommetto che non hai ancora avuto il picco dei nitrati ... vero ??

Stefano s
21-01-2009, 12:20
scommetto che non hai ancora avuto il picco dei nitrati ... vero ??

Homer-j
21-01-2009, 12:25
Se questa polvere dovesse persistere, potrei fare così?
1) togliere la spugna azzurra, lavarla in un contenitore con l'acqua dell'acquario e rimetterla al suo posto, togliere la spugna nera al carbone, lavarla sempre con acqua dell'acquario e rimetterla al suo posto ( magari dimezzarla come mi ha consigliato Lorenzo) ?
Nel lavare le spugne poi pordero' dell'acqua ( diciamo circa 1 Lt) poi la sostituisco con altra del rubinetto decantata, va bene?
Posso fare tutto cio' nonostatne l'acquario si e' appena maturato?

Homer-j
21-01-2009, 12:25
Se questa polvere dovesse persistere, potrei fare così?
1) togliere la spugna azzurra, lavarla in un contenitore con l'acqua dell'acquario e rimetterla al suo posto, togliere la spugna nera al carbone, lavarla sempre con acqua dell'acquario e rimetterla al suo posto ( magari dimezzarla come mi ha consigliato Lorenzo) ?
Nel lavare le spugne poi pordero' dell'acqua ( diciamo circa 1 Lt) poi la sostituisco con altra del rubinetto decantata, va bene?
Posso fare tutto cio' nonostatne l'acquario si e' appena maturato?

Homer-j
21-01-2009, 12:27
ho avuto un picco, o almeno credo, qualche giorno fa No2 sono passati da 0,0 a 0,5 per 2 giorni ora sono a 0,0 >

Homer-j
21-01-2009, 12:27
ho avuto un picco, o almeno credo, qualche giorno fa No2 sono passati da 0,0 a 0,5 per 2 giorni ora sono a 0,0 >

ferraresi lorenzo
21-01-2009, 12:33
#24 scusate non vorrei fare confusione ma non sono un pò strani i valori Ph= 7,5/8 No2= 0,0> No3= 0,0> Gh =3 Hk=2 ....... specie dopo il picco no2 ?

ferraresi lorenzo
21-01-2009, 12:33
#24 scusate non vorrei fare confusione ma non sono un pò strani i valori Ph= 7,5/8 No2= 0,0> No3= 0,0> Gh =3 Hk=2 ....... specie dopo il picco no2 ?

Stefano s
21-01-2009, 12:35
No2= 0,0> No3= 0,0 questi mi sembrano strani .. ecco perche' chiedevo se avesse avuto il picco .... in teoria non dovrebbero essere a 0 specialmente gli no3 ...

Stefano s
21-01-2009, 12:35
No2= 0,0> No3= 0,0 questi mi sembrano strani .. ecco perche' chiedevo se avesse avuto il picco .... in teoria non dovrebbero essere a 0 specialmente gli no3 ...

Homer-j
21-01-2009, 12:45
Gli No3 sono stati per circa 5 0 6 giorni a 50> poi sono calati, fino ad arrivare a 0,0>
Gli No2 se c'e' stato il picco (anche se max. 0,5) non e' normale che siano a 0?
Ora che devo fare? #17

Homer-j
21-01-2009, 12:45
Gli No3 sono stati per circa 5 0 6 giorni a 50> poi sono calati, fino ad arrivare a 0,0>
Gli No2 se c'e' stato il picco (anche se max. 0,5) non e' normale che siano a 0?
Ora che devo fare? #17

Stefano s
21-01-2009, 12:55
tanto normale non direi ..... ma nemmeno grave ...
butta un pizzico di mangime in vasca ...... cosi' vediamo come reagisce il tutto !!
l'unica cosa che puoi fare comunque x il momento e' aspettare , sistema il filtraggio meccanico del filtro ... o controllalo .. e attendi 5 o 6 giorni .... cosi' vediamo anche se il pulviscolo sono batteri (molto probabile a questo punto) oppure solo zozzeria !!

Stefano s
21-01-2009, 12:55
tanto normale non direi ..... ma nemmeno grave ...
butta un pizzico di mangime in vasca ...... cosi' vediamo come reagisce il tutto !!
l'unica cosa che puoi fare comunque x il momento e' aspettare , sistema il filtraggio meccanico del filtro ... o controllalo .. e attendi 5 o 6 giorni .... cosi' vediamo anche se il pulviscolo sono batteri (molto probabile a questo punto) oppure solo zozzeria !!

Homer-j
21-01-2009, 13:04
ok oggi compro mangime adatto per futuri pesci.......
Scusa Stefano s. Cosa intendi per sistema il filtraggio meccanico?
Lo devo smontare? ...si vede che sono un neofita !!!!

Homer-j
21-01-2009, 13:04
ok oggi compro mangime adatto per futuri pesci.......
Scusa Stefano s. Cosa intendi per sistema il filtraggio meccanico?
Lo devo smontare? ...si vede che sono un neofita !!!!

ferraresi lorenzo
21-01-2009, 13:29
spugna e lana di perlon servono x trattenere meccanicamente le impurità ,mentre si identifica come biologico canolicchi ,bioball ,ecc . tanto x farti un'idea leggi i vari articoli in "primo acquario" ,avrai almeno una panoramica dell'ecosistema che devi gestire .

ferraresi lorenzo
21-01-2009, 13:29
spugna e lana di perlon servono x trattenere meccanicamente le impurità ,mentre si identifica come biologico canolicchi ,bioball ,ecc . tanto x farti un'idea leggi i vari articoli in "primo acquario" ,avrai almeno una panoramica dell'ecosistema che devi gestire .

Stefano s
21-01-2009, 14:27
quoto ... leggi leggi ..... #36# #36#

Stefano s
21-01-2009, 14:27
quoto ... leggi leggi ..... #36# #36#

Homer-j
21-01-2009, 16:03
L'acqua dell'acquario e' di color rossiccia !!!!!
Ho lavato il filtro di spugna e quello noro al carbone con l'acqua dell'acquario............erano LURIDI !!!!!!!
quello azzurro e' tornato bello pulito, l'altro nero l'ho rimesso dentro pero' non so se l'ho pulito bene perche' continuava a buttare fuori robe nere.......!!!!
Avro' utilizzato 2 o 3 Lt di acqua che ho cambiato con quella del rubinetto.
Ora l'acqua e' molto torbida.........

Homer-j
21-01-2009, 16:03
L'acqua dell'acquario e' di color rossiccia !!!!!
Ho lavato il filtro di spugna e quello noro al carbone con l'acqua dell'acquario............erano LURIDI !!!!!!!
quello azzurro e' tornato bello pulito, l'altro nero l'ho rimesso dentro pero' non so se l'ho pulito bene perche' continuava a buttare fuori robe nere.......!!!!
Avro' utilizzato 2 o 3 Lt di acqua che ho cambiato con quella del rubinetto.
Ora l'acqua e' molto torbida.........

Stefano s
21-01-2009, 16:24
tra le spugne blu metti un o di lana di perlon ... ;-) ;-)
aiutera' a pulire l'acqua .....

vedrai che tra un giorno l'acqua tornera' limpida ;-) ;-)

Stefano s
21-01-2009, 16:24
tra le spugne blu metti un o di lana di perlon ... ;-) ;-)
aiutera' a pulire l'acqua .....

vedrai che tra un giorno l'acqua tornera' limpida ;-) ;-)

Homer-j
21-01-2009, 16:28
Ok ma ho fatto bene a mettere acqua del rubinetto? o era meglio Ro?
Devo inserire anche una pasticca ( capsula ) di biocondizionatore?

Homer-j
21-01-2009, 16:28
Ok ma ho fatto bene a mettere acqua del rubinetto? o era meglio Ro?
Devo inserire anche una pasticca ( capsula ) di biocondizionatore?

Stefano s
21-01-2009, 16:33
x il settaggio dell'acqua e dei suoi valori devi vedere cosa vorrai mettere in vasca....

quindi x il momento non ci sono controindicazioni .... poi in base ai pesci che metterai dovrai trovare la giusta dose di rubinetto e RO o RO con i sali ...


prima di fare cio' comunque dovrai arrivare piano piano ai valori che vorrai in vasca aumentando quando fai i cambi l'acqua del rubinetto se dovrai far salire il gh e kh o acqua ro se lo vorrai fare scendere ... ma tu gia' sei bassissimo in questo ;-) ;-) il biocondizionatore mettilo sempre nell'acqua del rubinetto ... togliera' tutte le sostanze .. (metalli pesanti e tutto il resto) dall'acqua del rubinetto .. e considera pure che il biocondizionatore possiede buone proprieta' x le branchie dei pesci...

Stefano s
21-01-2009, 16:33
x il settaggio dell'acqua e dei suoi valori devi vedere cosa vorrai mettere in vasca....

quindi x il momento non ci sono controindicazioni .... poi in base ai pesci che metterai dovrai trovare la giusta dose di rubinetto e RO o RO con i sali ...


prima di fare cio' comunque dovrai arrivare piano piano ai valori che vorrai in vasca aumentando quando fai i cambi l'acqua del rubinetto se dovrai far salire il gh e kh o acqua ro se lo vorrai fare scendere ... ma tu gia' sei bassissimo in questo ;-) ;-) il biocondizionatore mettilo sempre nell'acqua del rubinetto ... togliera' tutte le sostanze .. (metalli pesanti e tutto il resto) dall'acqua del rubinetto .. e considera pure che il biocondizionatore possiede buone proprieta' x le branchie dei pesci...

Homer-j
21-01-2009, 17:15
I futuri ospiti saranno Gupy portaspada platy piu' qualche pesciolino di fondo......

X il biocondizionatore io ho quello in capsule (biocoryn H3) e ho letto che ne va 1 ogni 50 lt !!!! per es. oggi che ho messo solo 3 o 4 lt ....che faccio ?

Homer-j
21-01-2009, 17:15
I futuri ospiti saranno Gupy portaspada platy piu' qualche pesciolino di fondo......

X il biocondizionatore io ho quello in capsule (biocoryn H3) e ho letto che ne va 1 ogni 50 lt !!!! per es. oggi che ho messo solo 3 o 4 lt ....che faccio ?

Stefano s
21-01-2009, 17:29
per es. oggi che ho messo solo 3 o 4 lt ....che faccio ?

e' molto piu' comodo quello liquido ... senno' dovresti dividere la pasticca ...

Stefano s
21-01-2009, 17:29
per es. oggi che ho messo solo 3 o 4 lt ....che faccio ?

e' molto piu' comodo quello liquido ... senno' dovresti dividere la pasticca ...

Homer-j
21-01-2009, 18:14
Grazie per i consigli Stefano.... a questo punto pero' mi e' venuto un grosso dubbio....
Quando ho comprato l'acquario, dentro c'erano anche 2 capsule di (blustart, attivatore batterico) Ho notato che le 2 capsule erano difettose così il negoziante al loro posto mi ha regalato un pacchetto di Biocoryn H3 e detto che dovevo inserirci queste......
IO ho preparato l'acquario, riempito di acqua 50% Ro e 50 % acqua naturale in bottiglia (sempre consigliata dal negozioante) ed aggiunto una capsula di Biocoryn H3.....................
Ora dopo 23 giorni mi sono accorto che il Biocoryn non e' un attivatore batterico ma un Biocondizionatore !!!!!!!!
Morale della favola..... non ho mai messo attivatori !!!!!!!!!!!!?????!!!!!!!
Azzzzzzzzz -04
Adesso come rimedio?

Homer-j
21-01-2009, 18:14
Grazie per i consigli Stefano.... a questo punto pero' mi e' venuto un grosso dubbio....
Quando ho comprato l'acquario, dentro c'erano anche 2 capsule di (blustart, attivatore batterico) Ho notato che le 2 capsule erano difettose così il negoziante al loro posto mi ha regalato un pacchetto di Biocoryn H3 e detto che dovevo inserirci queste......
IO ho preparato l'acquario, riempito di acqua 50% Ro e 50 % acqua naturale in bottiglia (sempre consigliata dal negozioante) ed aggiunto una capsula di Biocoryn H3.....................
Ora dopo 23 giorni mi sono accorto che il Biocoryn non e' un attivatore batterico ma un Biocondizionatore !!!!!!!!
Morale della favola..... non ho mai messo attivatori !!!!!!!!!!!!?????!!!!!!!
Azzzzzzzzz -04
Adesso come rimedio?

Stefano s
21-01-2009, 19:25
butta un cucchiaino di mangime .... a questo punto dovrebbe bastare ...
anche perche' se quella che hai in vasca e' un'esplosione mettere l'attivatore peggiorerebbe tutto !! ;-)

Stefano s
21-01-2009, 19:25
butta un cucchiaino di mangime .... a questo punto dovrebbe bastare ...
anche perche' se quella che hai in vasca e' un'esplosione mettere l'attivatore peggiorerebbe tutto !! ;-)

Homer-j
21-01-2009, 19:39
Sono appena stato dal negoziante .....
Ha detto che il biocoryn e' un attivatore batterico e me l'ho dato apposta.....
gli ho detto dei miei valori, lui dice che posso iniziare a mettere i pesci......!!!

Homer-j
21-01-2009, 19:39
Sono appena stato dal negoziante .....
Ha detto che il biocoryn e' un attivatore batterico e me l'ho dato apposta.....
gli ho detto dei miei valori, lui dice che posso iniziare a mettere i pesci......!!!

Stefano s
22-01-2009, 09:41
aspetta a mettere i pesci ... almeno che l'acqua sia tornata pulita.... cosi' se fosse un'esplosione la potresti trattare piu' aggressivamente .. se ci fossero i pesci invece le cose sarebbero diverse .... ;-)

Stefano s
22-01-2009, 09:41
aspetta a mettere i pesci ... almeno che l'acqua sia tornata pulita.... cosi' se fosse un'esplosione la potresti trattare piu' aggressivamente .. se ci fossero i pesci invece le cose sarebbero diverse .... ;-)

Homer-j
22-01-2009, 10:28
Ok per i pesci aspetto.........alcuni mi hanno consigliato di fare il primo cambio d'acqua...... circa 15-20% con acqua di rubinetto e biocondizionatore liquido che ho appena comprato..... posso farlo secondo te?

Homer-j
22-01-2009, 10:28
Ok per i pesci aspetto.........alcuni mi hanno consigliato di fare il primo cambio d'acqua...... circa 15-20% con acqua di rubinetto e biocondizionatore liquido che ho appena comprato..... posso farlo secondo te?

Stefano s
22-01-2009, 12:40
aspetta ..... prima cerchiamo di capire se si tratta di un'esplosione batterica o meno .... una volta capito cio' ci regoliamo ... se fosse un'esplosione un bel cambio del 40% di acqua aiuterebbe !!

come va l'acqua intanto ?? ancora sporca ?? e la sospenzione ??

Stefano s
22-01-2009, 12:40
aspetta ..... prima cerchiamo di capire se si tratta di un'esplosione batterica o meno .... una volta capito cio' ci regoliamo ... se fosse un'esplosione un bel cambio del 40% di acqua aiuterebbe !!

come va l'acqua intanto ?? ancora sporca ?? e la sospenzione ??

Homer-j
22-01-2009, 13:58
I valori dell'acqua oggi sono immutati.
In acqua c'e' ancora la "polvere" (un pochino meno) in specialmodo sul pelo dell'acqua.... c'e' una vera e propria patina.

Questa mattina mi si era staccata una anubias che avevo legato male al tronco quindi ho dovuto togliere il tronco e rilegarla meglio. Ora l'acqua e' stata mossa e risulta chiaramente sporca. Il legno rilascia ancora il colore rossastro, inoltre ho una pietra lavica ( sempre rossa) che appena la tocco perde un sacco di elementi ecco perche' il filtro che ho pulito ieri era così sporco era saturo di queste particelle !!!!
Il cambio acqua non l'ho fatto cme dicvi pero' ho messo a decantare circa 20 lt di acqua di rubinetto.

Ieri il negoziante mi ha suggerito di fare così per eliminare lo sporco:
Togliere la spugna nera al carbone (che tra l'altro mi ha detto che va cambiata 1 volta al mese) tagliarla e lasciare solo 1 piccola parte sopra la pompa, sotto inserirci del carbone ...... l'acqu diventera' pulitissima.....

Ora io non ci sto capendo piu' niente....... !!!!!

Homer-j
22-01-2009, 13:58
I valori dell'acqua oggi sono immutati.
In acqua c'e' ancora la "polvere" (un pochino meno) in specialmodo sul pelo dell'acqua.... c'e' una vera e propria patina.

Questa mattina mi si era staccata una anubias che avevo legato male al tronco quindi ho dovuto togliere il tronco e rilegarla meglio. Ora l'acqua e' stata mossa e risulta chiaramente sporca. Il legno rilascia ancora il colore rossastro, inoltre ho una pietra lavica ( sempre rossa) che appena la tocco perde un sacco di elementi ecco perche' il filtro che ho pulito ieri era così sporco era saturo di queste particelle !!!!
Il cambio acqua non l'ho fatto cme dicvi pero' ho messo a decantare circa 20 lt di acqua di rubinetto.

Ieri il negoziante mi ha suggerito di fare così per eliminare lo sporco:
Togliere la spugna nera al carbone (che tra l'altro mi ha detto che va cambiata 1 volta al mese) tagliarla e lasciare solo 1 piccola parte sopra la pompa, sotto inserirci del carbone ...... l'acqu diventera' pulitissima.....

Ora io non ci sto capendo piu' niente....... !!!!!

scriptors
22-01-2009, 14:11
Come si chiama quella polverina che si forma sulle foglie quando, in mancanza di CO2, le piante prendono carbonio da altre fonti ?

Homer-j, il KH è sempre stato 2 ?

Inoltre, oltre al KH, aumenta anche il GH #36#

;-)

scriptors
22-01-2009, 14:11
Come si chiama quella polverina che si forma sulle foglie quando, in mancanza di CO2, le piante prendono carbonio da altre fonti ?

Homer-j, il KH è sempre stato 2 ?

Inoltre, oltre al KH, aumenta anche il GH #36#

;-)

Homer-j
22-01-2009, 14:39
Il kh l'ho avuto al massimo a 4 il Gh sempre a 4..... per aumentarli penso che basta fare i cambi d'acqua dico bene?

Scriptors ho visto il tuo sito.....complimenti per l'acquario e' molto molto bello !!!!!
mi piacerebbe un giorno avere un acquario bello come il tuo........ pero' sinceramente mi sto demoralizzando....

Homer-j
22-01-2009, 14:39
Il kh l'ho avuto al massimo a 4 il Gh sempre a 4..... per aumentarli penso che basta fare i cambi d'acqua dico bene?

Scriptors ho visto il tuo sito.....complimenti per l'acquario e' molto molto bello !!!!!
mi piacerebbe un giorno avere un acquario bello come il tuo........ pero' sinceramente mi sto demoralizzando....

scriptors
22-01-2009, 15:04
#24 cioè dal tuo rubinetto l'acqua esce con KH 4 e GH 4 ?

Il bello dell'acquario è che ti insegna la pazienza come fattore principale ;-)

scriptors
22-01-2009, 15:04
#24 cioè dal tuo rubinetto l'acqua esce con KH 4 e GH 4 ?

Il bello dell'acquario è che ti insegna la pazienza come fattore principale ;-)

Homer-j
22-01-2009, 17:00
A casa utilizziamo un impianto di depurazione, il Gh=2 Kh=4

Homer-j
22-01-2009, 17:00
A casa utilizziamo un impianto di depurazione, il Gh=2 Kh=4

Stefano s
22-01-2009, 17:18
inoltre ho una pietra lavica ( sempre rossa) che appena la tocco perde un sacco di elementi ecco perche' il filtro che ho pulito ieri era così sporco era saturo di queste particelle !!!!
la pietra lavica non centra nulla ...

Il cambio acqua non l'ho fatto cme dicvi pero' ho messo a decantare circa 20 lt di acqua di rubinetto.

hai fatto bene .. almeno ce l'hai pronta ....

x il carbone se ti posso suggerire .. levalo proprio.. e al suo posto metti cannolicchi .... il carbone serve x altre cose .. togliere megdicinali x esempio....


pero' sinceramente mi sto demoralizzando....

non ti demoralizzare .... quando comincerai a capire vedrai che andra' tutto meglio ..... ci siamo passati tutti ;-) ;-)


A casa utilizziamo un impianto di depurazione, il Gh=2 Kh=4

fantastico .. ti bastera' aggiungere i sali x portare i valori a quelli che vorrai ;-)

x la patina in superfice ... non e' altro che un biofilm batterico .... nulla di grave .... e' normale.. c'e' chi ne ha + chi - ....

x l'acqua cerca di non mettere le mani dentro la vasca e guarda se il pulviscolo se ne va ... almeno capiamo se e' un'esplosione.... se cosi' non e' sei pronto x cominciare a mettere i primi pesci ;-) ;-)

facci sapere...

Stefano s
22-01-2009, 17:18
inoltre ho una pietra lavica ( sempre rossa) che appena la tocco perde un sacco di elementi ecco perche' il filtro che ho pulito ieri era così sporco era saturo di queste particelle !!!!
la pietra lavica non centra nulla ...

Il cambio acqua non l'ho fatto cme dicvi pero' ho messo a decantare circa 20 lt di acqua di rubinetto.

hai fatto bene .. almeno ce l'hai pronta ....

x il carbone se ti posso suggerire .. levalo proprio.. e al suo posto metti cannolicchi .... il carbone serve x altre cose .. togliere megdicinali x esempio....


pero' sinceramente mi sto demoralizzando....

non ti demoralizzare .... quando comincerai a capire vedrai che andra' tutto meglio ..... ci siamo passati tutti ;-) ;-)


A casa utilizziamo un impianto di depurazione, il Gh=2 Kh=4

fantastico .. ti bastera' aggiungere i sali x portare i valori a quelli che vorrai ;-)

x la patina in superfice ... non e' altro che un biofilm batterico .... nulla di grave .... e' normale.. c'e' chi ne ha + chi - ....

x l'acqua cerca di non mettere le mani dentro la vasca e guarda se il pulviscolo se ne va ... almeno capiamo se e' un'esplosione.... se cosi' non e' sei pronto x cominciare a mettere i primi pesci ;-) ;-)

facci sapere...

Homer-j
22-01-2009, 20:32
Ciao Stefano s GRAZIE per i consigli...... #36#
Oggi come ti dicevo le mani in acqua le ho dovute mettere per forza per risistemare l'anubias, ora dopo 6 ore i detriti che ho alzato sono spariti, l'acqua risulta con un po' di nebbia e ci sono ancora (meno) particelle bianche di "polvere" che gironzolano.

Consultando la tabella Co2 (ph - Kh) la mi acqua risulta molto sotto il valore ottimale di Co2....................seguendo le istruzioni del fai da te mi sono fatto un piccolo impianto di Co2 in gel.......... e funziona......l'ho regolato con poche bolle al minuto spero che le piante ne trovino giovamento.

Homer-j
22-01-2009, 20:32
Ciao Stefano s GRAZIE per i consigli...... #36#
Oggi come ti dicevo le mani in acqua le ho dovute mettere per forza per risistemare l'anubias, ora dopo 6 ore i detriti che ho alzato sono spariti, l'acqua risulta con un po' di nebbia e ci sono ancora (meno) particelle bianche di "polvere" che gironzolano.

Consultando la tabella Co2 (ph - Kh) la mi acqua risulta molto sotto il valore ottimale di Co2....................seguendo le istruzioni del fai da te mi sono fatto un piccolo impianto di Co2 in gel.......... e funziona......l'ho regolato con poche bolle al minuto spero che le piante ne trovino giovamento.

Stefano s
23-01-2009, 10:07
ora non ti rimane che aspettare un paio di giorni .... cosi' vediamo se l'acqua si ripulisce .... :-)) :-))

Stefano s
23-01-2009, 10:07
ora non ti rimane che aspettare un paio di giorni .... cosi' vediamo se l'acqua si ripulisce .... :-)) :-))

Homer-j
25-01-2009, 12:38
I valori di oggi sono:
Ph=7,5
No2=0,0
N03= 0,0>
Gh=2
Kh=4
Temp 26°

L'acqua ha ancora la "polvere" ................. (forse un pochino meno)
Faccio un primo cambio d'acqua del 20% con acqua del rubinetto decantata + biocondizionatore?
se posso fare il cambio dell'acqua posso dare una pulitina al fondo prima?

Homer-j
25-01-2009, 12:38
I valori di oggi sono:
Ph=7,5
No2=0,0
N03= 0,0>
Gh=2
Kh=4
Temp 26°

L'acqua ha ancora la "polvere" ................. (forse un pochino meno)
Faccio un primo cambio d'acqua del 20% con acqua del rubinetto decantata + biocondizionatore?
se posso fare il cambio dell'acqua posso dare una pulitina al fondo prima?

Stefano s
26-01-2009, 00:10
il fondo non lo toccare .... anche li si insediano i batteri .. quindi pulirlo (sifonarlo) fa male .... si sifona solo se realmente serve.. ma non credo sia il tuo caso .... che ti vuoi pulire ??? -05 -05

x il cambio vai con un 40 % ;-) ;-)

Stefano s
26-01-2009, 00:10
il fondo non lo toccare .... anche li si insediano i batteri .. quindi pulirlo (sifonarlo) fa male .... si sifona solo se realmente serve.. ma non credo sia il tuo caso .... che ti vuoi pulire ??? -05 -05

x il cambio vai con un 40 % ;-) ;-)

Homer-j
26-01-2009, 10:54
Ok allora il fondo non lo tocco.........

Il mio filtro nell'ultimo scompartimento, ha la spugna nera al carbone....il negoziante mi ha detto che va cambiata 1 volta al mese..... e' vero? La cambio?

Homer-j
26-01-2009, 10:54
Ok allora il fondo non lo tocco.........

Il mio filtro nell'ultimo scompartimento, ha la spugna nera al carbone....il negoziante mi ha detto che va cambiata 1 volta al mese..... e' vero? La cambio?

Stefano s
26-01-2009, 11:24
levala .. e mettici qualche cannolicchio !! ;-) ;-)

Stefano s
26-01-2009, 11:24
levala .. e mettici qualche cannolicchio !! ;-) ;-)

Homer-j
27-01-2009, 19:25
Oggi ho fatto il primo cambio dell'acqua...... la polvere e' sempre presente ......... -04

Homer-j
27-01-2009, 19:25
Oggi ho fatto il primo cambio dell'acqua...... la polvere e' sempre presente ......... -04

Stefano s
27-01-2009, 19:44
che percentuale ??

Stefano s
27-01-2009, 19:44
che percentuale ??

Homer-j
27-01-2009, 20:14
Ho cambiato il 30%......... il contenitore in cui avevo fatto decantare l'acqua tiene 30 lt.

Homer-j
27-01-2009, 20:14
Ho cambiato il 30%......... il contenitore in cui avevo fatto decantare l'acqua tiene 30 lt.

Stefano s
27-01-2009, 20:15
ora guarda cosa succede ....

Stefano s
27-01-2009, 20:15
ora guarda cosa succede ....

Homer-j
27-01-2009, 21:11
Ok grazie stefano....stiamo a vedere se domani sara' piu' pulita.

Homer-j
27-01-2009, 21:11
Ok grazie stefano....stiamo a vedere se domani sara' piu' pulita.

Stefano s
28-01-2009, 09:45
fammi sapere ;-) ;-)

Stefano s
28-01-2009, 09:45
fammi sapere ;-) ;-)

Homer-j
28-01-2009, 10:38
A 24 ore dal cambio del 30% dell'acqua, il problema persiste.
Guardando da vicino sembra che stia nevicando.......
I valori di questa mattina sono:
Ph=7,5<
No2=0,0
No3=0,0>
Gh=2
Kh=4
I filtri meccanici li ho puliti giorni fa...... #24
-Aspetto ancora un po' per vedere se sparisce ?
-Il Gh e Kh sono troppo bassi vero?

Homer-j
28-01-2009, 10:38
A 24 ore dal cambio del 30% dell'acqua, il problema persiste.
Guardando da vicino sembra che stia nevicando.......
I valori di questa mattina sono:
Ph=7,5<
No2=0,0
No3=0,0>
Gh=2
Kh=4
I filtri meccanici li ho puliti giorni fa...... #24
-Aspetto ancora un po' per vedere se sparisce ?
-Il Gh e Kh sono troppo bassi vero?

Stefano s
28-01-2009, 11:23
riaccendi la lamapada uv

Stefano s
28-01-2009, 11:23
riaccendi la lamapada uv

Homer-j
28-01-2009, 11:28
....ehm....... per lampada uv intendi le luci dell'acquario vero? ....... #13
Ok le accendo subito...... !!!!

Homer-j
28-01-2009, 11:28
....ehm....... per lampada uv intendi le luci dell'acquario vero? ....... #13
Ok le accendo subito...... !!!!

Homer-j
28-01-2009, 12:08
nevica http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_28gennaio_2009_009_182.jpg

Homer-j
28-01-2009, 12:08
nevica

Homer-j
28-01-2009, 12:55
Ho cercato su internet lampade uv. Pensavo che fossero le luci dell'acquario #23 ma non e' così, e' un neon usato per eliminare i batteri... io non l'ho mai avuto, mai usato, anzi non so nemmeno come si utilizza.
#07
Lo devo comprare? mi sembra difficile da usare........

Homer-j
28-01-2009, 12:55
Ho cercato su internet lampade uv. Pensavo che fossero le luci dell'acquario #23 ma non e' così, e' un neon usato per eliminare i batteri... io non l'ho mai avuto, mai usato, anzi non so nemmeno come si utilizza.
#07
Lo devo comprare? mi sembra difficile da usare........

Stefano s
28-01-2009, 12:59
mmmmm scusami ...


sto' seguendo su 2 topik lo stesso problema ... esplosione batterica....

allora .... fai un'altro cambio con altri 30l ... se dopodomani non hai risultati devi mettere una lampada uv x controllare l'esplosione ....

la lampada uv non sono le luci ... ma e' una lampada a raggi ultravioletti .... serve x uccidere i batteri che sono nell'acqua.. si monta sul tubo di mandata del filtro oppure con una pompa supplementare...

Stefano s
28-01-2009, 12:59
mmmmm scusami ...


sto' seguendo su 2 topik lo stesso problema ... esplosione batterica....

allora .... fai un'altro cambio con altri 30l ... se dopodomani non hai risultati devi mettere una lampada uv x controllare l'esplosione ....

la lampada uv non sono le luci ... ma e' una lampada a raggi ultravioletti .... serve x uccidere i batteri che sono nell'acqua.. si monta sul tubo di mandata del filtro oppure con una pompa supplementare...

Homer-j
28-01-2009, 13:05
Ok allora metto subito a decantare altri 30 lt. il cambio lo faro' domani mattina.
Spero di non dover utilizzare la lampada uv..... e' complicata e non saprei da dove iniziare .....!!!!!

Homer-j
28-01-2009, 13:05
Ok allora metto subito a decantare altri 30 lt. il cambio lo faro' domani mattina.
Spero di non dover utilizzare la lampada uv..... e' complicata e non saprei da dove iniziare .....!!!!!

Stefano s
28-01-2009, 13:09
la lampada non e' complicata .... ti basta solo collegarla... e' tipo un riscaldatore esterno .... se non hai il filtro esterno metti in vasca una pompa che pesca l'acqua... porti ill tubo magari sotto la vasca nel mobiletto .. li metti la lampada e l'uscita la ributti in vasca....

la lampada la puoi mettere fissa oppure volante.... quando non ti serve ... praticamente mai ... la tieni nel mobile e levi tutti i tubi .... all'evenienza la riattacchi ;-) ;-)

comunque intanto stiamo a vedere cosa succede con un'altro bel cambio ....

Stefano s
28-01-2009, 13:09
la lampada non e' complicata .... ti basta solo collegarla... e' tipo un riscaldatore esterno .... se non hai il filtro esterno metti in vasca una pompa che pesca l'acqua... porti ill tubo magari sotto la vasca nel mobiletto .. li metti la lampada e l'uscita la ributti in vasca....

la lampada la puoi mettere fissa oppure volante.... quando non ti serve ... praticamente mai ... la tieni nel mobile e levi tutti i tubi .... all'evenienza la riattacchi ;-) ;-)

comunque intanto stiamo a vedere cosa succede con un'altro bel cambio ....

Homer-j
29-01-2009, 10:44
Ciao stefano s, questa mattina ho fatto un altro cambio del 30% di acqua di rubinetto decantata + bio. Ho aggiunto anche della lana di perlon nel primo scompartimento precisamente tra le 2 spugne azzurre.

Ho comprato anche i sali ( minerals della aquili) per il gh e kh non li ho ancora inseriti, prima vorrei rifare i test dopo questo ulteriore cambio d'acqua.........

Homer-j
29-01-2009, 10:44
Ciao stefano s, questa mattina ho fatto un altro cambio del 30% di acqua di rubinetto decantata + bio. Ho aggiunto anche della lana di perlon nel primo scompartimento precisamente tra le 2 spugne azzurre.

Ho comprato anche i sali ( minerals della aquili) per il gh e kh non li ho ancora inseriti, prima vorrei rifare i test dopo questo ulteriore cambio d'acqua.........

Stefano s
29-01-2009, 15:29
hai fatto benissimo ;-)

Stefano s
29-01-2009, 15:29
hai fatto benissimo ;-)

Homer-j
29-01-2009, 18:36
A 8 ore dal cambio dell'acqua....... e' tutto come prima, sembra che stia nevicando.... #07 c'e' una marea di peluzzi bianchi che gironzolano indisturbati.
Il negoziante mi ha proposto un "liquido" da aggiungere all'acqua.....non so cosa sia..... :-(

Homer-j
29-01-2009, 18:36
A 8 ore dal cambio dell'acqua....... e' tutto come prima, sembra che stia nevicando.... #07 c'e' una marea di peluzzi bianchi che gironzolano indisturbati.
Il negoziante mi ha proposto un "liquido" da aggiungere all'acqua.....non so cosa sia..... :-(

Stefano s
29-01-2009, 21:35
peluzzi ??? non mi avevi parlato di peluzzi ..... ce la fai a fotografarli ???

aspetta che contatto il professore !!! ;-) ;-)

Stefano s
29-01-2009, 21:35
peluzzi ??? non mi avevi parlato di peluzzi ..... ce la fai a fotografarli ???

aspetta che contatto il professore !!! ;-) ;-)

Paolo Piccinelli
29-01-2009, 22:12
Homer-j, scusa, ma mi sembra che stiate incasinando il tutto.

Se di esplosione batterica si tratta (da quello che leggo credo lo sia), stai facendo esattamente il contrario di quello che serve.

Mi spiego: appena avvii l'acquario e dosi il biocondizionatore i batteri iniziano a riprodursi in modo esponenziale e caotico, poichè hanno luce, calore e ossigeno in abbondanza.
Non aderiscono a nessun substrato e galleggiano in giro trasportati dalla corrente, formando l'odiosa nebbia che vedi.

L'unica cosa da fare è aspettare, i batteri che si insediano nel filtro e quelli che si attaccano a foglie, arredi, ghiaietto del fondo hanno un vantaggio competitivo sugli altri (non ti sto a spiegare perchè, altrimenti si fa notte) e quindi si moltiplicano più velocemente... come risultato quelli in sospensione diminuiscono pian piano e la vasca raggiunge il suo equilibrio.
Il risultato è acqua pulita e filtro maturo.

Se continui con copiosi cambi e dosaggi di biocondizionatore, in pratica resetti il tutto e la giostra ricomincia da capo. ;-)

Stefano s, il rimedio che consigli (uv e cambi) va bene in caso di vasche avviate da molto o quando, dopo una cura con medicinali, i batteri reagiscono moltiplicandosi in modo anormale... in avvio bisogna far finta di non vedere la nebbia ed aspettare. punto. ;-)

I peluzzi sono frammenti di pellicola arrotolati su se stessi che la turbolenza del filtro spara in vasca... la neve idem (non credo che nella tua vasca si stia verificando una decalcificazione biogena). ;-)

Quindi... non fare nulla, la nebbia se ne va da sè. Ok?!? ;-)

Paolo Piccinelli
29-01-2009, 22:12
Homer-j, scusa, ma mi sembra che stiate incasinando il tutto.

Se di esplosione batterica si tratta (da quello che leggo credo lo sia), stai facendo esattamente il contrario di quello che serve.

Mi spiego: appena avvii l'acquario e dosi il biocondizionatore i batteri iniziano a riprodursi in modo esponenziale e caotico, poichè hanno luce, calore e ossigeno in abbondanza.
Non aderiscono a nessun substrato e galleggiano in giro trasportati dalla corrente, formando l'odiosa nebbia che vedi.

L'unica cosa da fare è aspettare, i batteri che si insediano nel filtro e quelli che si attaccano a foglie, arredi, ghiaietto del fondo hanno un vantaggio competitivo sugli altri (non ti sto a spiegare perchè, altrimenti si fa notte) e quindi si moltiplicano più velocemente... come risultato quelli in sospensione diminuiscono pian piano e la vasca raggiunge il suo equilibrio.
Il risultato è acqua pulita e filtro maturo.

Se continui con copiosi cambi e dosaggi di biocondizionatore, in pratica resetti il tutto e la giostra ricomincia da capo. ;-)

Stefano s, il rimedio che consigli (uv e cambi) va bene in caso di vasche avviate da molto o quando, dopo una cura con medicinali, i batteri reagiscono moltiplicandosi in modo anormale... in avvio bisogna far finta di non vedere la nebbia ed aspettare. punto. ;-)

I peluzzi sono frammenti di pellicola arrotolati su se stessi che la turbolenza del filtro spara in vasca... la neve idem (non credo che nella tua vasca si stia verificando una decalcificazione biogena). ;-)

Quindi... non fare nulla, la nebbia se ne va da sè. Ok?!? ;-)

Homer-j
30-01-2009, 10:43
Grazie stefano e Grazie Paolo per i consigli, ora non tocco piu' niente finche' i peluzzi non spariscono, (spero non ci vorra' molto) finche' persiste questo problema quindi...... nemmeno niente pesci?
Ph=7,5
No2=0,0
No3=0,0>
Gh= 2
Kh=4
I sali per far aumentare il gh e kh li posso aggiungere o aspetto anche per quelli?
Grazie ancora....... vi terro' informati sull'evolversi della situazione.

Homer-j
30-01-2009, 10:43
Grazie stefano e Grazie Paolo per i consigli, ora non tocco piu' niente finche' i peluzzi non spariscono, (spero non ci vorra' molto) finche' persiste questo problema quindi...... nemmeno niente pesci?
Ph=7,5
No2=0,0
No3=0,0>
Gh= 2
Kh=4
I sali per far aumentare il gh e kh li posso aggiungere o aspetto anche per quelli?
Grazie ancora....... vi terro' informati sull'evolversi della situazione.

Paolo Piccinelli
30-01-2009, 10:54
nemmeno niente pesci?


direi di no... se l'acqua è opaca è segno che la vasca non è ancora pronta.
Con dentro i pesci diventa tutto più difficile da gestire ;-)

Paolo Piccinelli
30-01-2009, 10:54
nemmeno niente pesci?


direi di no... se l'acqua è opaca è segno che la vasca non è ancora pronta.
Con dentro i pesci diventa tutto più difficile da gestire ;-)

Homer-j
30-01-2009, 11:21
Ok niente pesci ancora :-(

Scusa Paolo:
- I sali per tirare su il gh e kh li posso aggiungere o aspetto?
- Quanti ne dovro' mettere?
- Come si fa? li metto direttamente in acquario?
Grazie.

Homer-j
30-01-2009, 11:21
Ok niente pesci ancora :-(

Scusa Paolo:
- I sali per tirare su il gh e kh li posso aggiungere o aspetto?
- Quanti ne dovro' mettere?
- Come si fa? li metto direttamente in acquario?
Grazie.

Paolo Piccinelli
30-01-2009, 11:26
Scusa Paolo:
- I sali per tirare su il gh e kh li posso aggiungere o aspetto?
- Quanti ne dovro' mettere?
- Come si fa? li metto direttamente in acquario?
Grazie.



Cosa non ti è chiaro nella frase "non fare nulla" ?!? #24

Paolo Piccinelli
30-01-2009, 11:26
Scusa Paolo:
- I sali per tirare su il gh e kh li posso aggiungere o aspetto?
- Quanti ne dovro' mettere?
- Come si fa? li metto direttamente in acquario?
Grazie.



Cosa non ti è chiaro nella frase "non fare nulla" ?!? #24

Homer-j
30-01-2009, 11:30
Non faccio piu' nulla !!!! faro' finta che l'acquario non esiste !!!!!

Homer-j
30-01-2009, 11:30
Non faccio piu' nulla !!!! faro' finta che l'acquario non esiste !!!!!

Paolo Piccinelli
30-01-2009, 11:32
...vedrai che lui per dispetto si metterà a girare nel modo giusto!! ;-)

Paolo Piccinelli
30-01-2009, 11:32
...vedrai che lui per dispetto si metterà a girare nel modo giusto!! ;-)

Homer-j
30-01-2009, 12:36
lo spero tanto Paolo, anche perche' da neofita in questo mese mi sono letto 3 libri, un sacco di guide e post qui su aquaportal, per cercare di commettere meno errori possibili......... ma non e' bastato..... #17

Homer-j
30-01-2009, 12:36
lo spero tanto Paolo, anche perche' da neofita in questo mese mi sono letto 3 libri, un sacco di guide e post qui su aquaportal, per cercare di commettere meno errori possibili......... ma non e' bastato..... #17

djomarte87
30-01-2009, 14:15
tanto normale non direi ..... ma nemmeno grave ...
butta un pizzico di mangime in vasca ...... cosi' vediamo come reagisce il tutto !!
l'unica cosa che puoi fare comunque x il momento e' aspettare , sistema il filtraggio meccanico del filtro ... o controllalo .. e attendi 5 o 6 giorni .... cosi' vediamo anche se il pulviscolo sono batteri (molto probabile a questo punto) oppure solo zozzeria !!
quoto stefano... anche io avevo questo tipo di problema ma poi ricordo che feci dei cambi parziali per 2 giorni del 5 % dell'acqua e tutto torno come prima ma a differenza di Homer non avevo i valori di kh e gh così basso. Non trovate anche voi che siano troppo bassi sti valori?

djomarte87
30-01-2009, 14:15
tanto normale non direi ..... ma nemmeno grave ...
butta un pizzico di mangime in vasca ...... cosi' vediamo come reagisce il tutto !!
l'unica cosa che puoi fare comunque x il momento e' aspettare , sistema il filtraggio meccanico del filtro ... o controllalo .. e attendi 5 o 6 giorni .... cosi' vediamo anche se il pulviscolo sono batteri (molto probabile a questo punto) oppure solo zozzeria !!
quoto stefano... anche io avevo questo tipo di problema ma poi ricordo che feci dei cambi parziali per 2 giorni del 5 % dell'acqua e tutto torno come prima ma a differenza di Homer non avevo i valori di kh e gh così basso. Non trovate anche voi che siano troppo bassi sti valori?

ggoku2004
01-02-2009, 20:15
per esperienza personale, ti direi come ti han detto gia in tanti, lascia fare il suo corso.....tutto si calmerà da solo.....questo se vuoi è anche un segnale che con l'acquario bisogna aver PASIENZA! ciao ;-)

ggoku2004
01-02-2009, 20:15
per esperienza personale, ti direi come ti han detto gia in tanti, lascia fare il suo corso.....tutto si calmerà da solo.....questo se vuoi è anche un segnale che con l'acquario bisogna aver PASIENZA! ciao ;-)

Homer-j
02-02-2009, 17:13
Sono passati altri 8 giorni nel frattempo non ho toccato nulla, la situazione e' migliorata pochisssimo.................continuo ad aspettare..... vorrei provare a diminuire le ore di illuminazione passando da 7 a 6 .......

Homer-j
02-02-2009, 17:13
Sono passati altri 8 giorni nel frattempo non ho toccato nulla, la situazione e' migliorata pochisssimo.................continuo ad aspettare..... vorrei provare a diminuire le ore di illuminazione passando da 7 a 6 .......