Visualizza la versione completa : Acqua osmosi
merlino987
20-01-2009, 16:43
ciao raga, ma il ph dell acqua osmosi quanto dovrebbe essere???????
merlino987
20-01-2009, 16:43
ciao raga, ma il ph dell acqua osmosi quanto dovrebbe essere???????
merlino987, a livello teorico 7, ma se è osmosi di buona qualità, basta che agiti la tanica che lo cambi... l'osmosi avendo kh e gh zero ha il ph altamente instabile ;-)
merlino987, a livello teorico 7, ma se è osmosi di buona qualità, basta che agiti la tanica che lo cambi... l'osmosi avendo kh e gh zero ha il ph altamente instabile ;-)
Perry Cox
21-01-2009, 11:53
|GIAK|, mai vorrei contraddirti.......ma mi dici dove hai letto che un PH indicativo dell'acqua RO è 7?
che io sappia, il PH indicativo della RO è sempre acido e, nella maggior parte dei casi, si attesta tra 5.5 e 6.5.
Ciao,
perry
Perry Cox
21-01-2009, 11:53
|GIAK|, mai vorrei contraddirti.......ma mi dici dove hai letto che un PH indicativo dell'acqua RO è 7?
che io sappia, il PH indicativo della RO è sempre acido e, nella maggior parte dei casi, si attesta tra 5.5 e 6.5.
Ciao,
perry
sì in genere, che sappia io, il PH è intorno a 5 - 5,8 ma è difficile misurarlo con esattezza, anche solo trasportandola fino a casa può variare, inoltre la bassa conducibilità può alterare l'esattezza del valore.
sì in genere, che sappia io, il PH è intorno a 5 - 5,8 ma è difficile misurarlo con esattezza, anche solo trasportandola fino a casa può variare, inoltre la bassa conducibilità può alterare l'esattezza del valore.
|GIAK|, mai vorrei contraddirti.......ma mi dici dove hai letto che un PH indicativo dell'acqua RO è 7?
che io sappia, il PH indicativo della RO è sempre acido e, nella maggior parte dei casi, si attesta tra 5.5 e 6.5.
Ciao,
perry
Infatti. Se sta "ferma" quella poca CO2 che si discioglie fa scendere il PH. Se la agiti, però (ossia disperdi la CO2 disciolta) a 7 può arrivarci.
|GIAK|, mai vorrei contraddirti.......ma mi dici dove hai letto che un PH indicativo dell'acqua RO è 7?
che io sappia, il PH indicativo della RO è sempre acido e, nella maggior parte dei casi, si attesta tra 5.5 e 6.5.
Ciao,
perry
Infatti. Se sta "ferma" quella poca CO2 che si discioglie fa scendere il PH. Se la agiti, però (ossia disperdi la CO2 disciolta) a 7 può arrivarci.
Perry Cox, mmm scusate, ma l'acqua di suo non ha ph 7? in chimica parto sempre da li #24 (sto facendo le soluzioni tampone) #24
Perry Cox, mmm scusate, ma l'acqua di suo non ha ph 7? in chimica parto sempre da li #24 (sto facendo le soluzioni tampone) #24
Perry Cox
21-01-2009, 16:32
|GIAK|, L’acqua di suo è composta anche da Sali, la RO no.
Che stai facendo?
Ciao,
perry
Perry Cox
21-01-2009, 16:32
|GIAK|, L’acqua di suo è composta anche da Sali, la RO no.
Che stai facendo?
Ciao,
perry
Sì, se è acqua PURA, ideale, ecc.
L'acqua di osmosi ha PH più basso, appunto, per la CO2 disciolta.
Sì, se è acqua PURA, ideale, ecc.
L'acqua di osmosi ha PH più basso, appunto, per la CO2 disciolta.
confermo quanto detto da tutti voi , che quando misuravo l'acqua di osmosi che avevo nel contenitore di fuori da 200 litri il ph era sempre attorno al 6 :-))
confermo quanto detto da tutti voi , che quando misuravo l'acqua di osmosi che avevo nel contenitore di fuori da 200 litri il ph era sempre attorno al 6 :-))
avete ragione... cmq sia io gli do un'agitata e la porto a 7 -42 -42
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
avete ragione... cmq sia io gli do un'agitata e la porto a 7 -42 -42
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
Scusa Perry Cox, in chimica la definizione di PH considera acqua SENZA sali o CON i sali? Mi pareva senza, ma è passato ormai un bel po' di tempo dal mio esame di chimica...
Scusa Perry Cox, in chimica la definizione di PH considera acqua SENZA sali o CON i sali? Mi pareva senza, ma è passato ormai un bel po' di tempo dal mio esame di chimica...
ilVanni, io ho sempre considerato acqua pura a pH 7 #24
ilVanni, io ho sempre considerato acqua pura a pH 7 #24
Perry Cox
21-01-2009, 17:57
ilVanni, diciamo che l’acqua pura non esiste perché, in quanto solvente, a contatto con l’aria solubilizza immediatamente l’anidride carbonica e dunque si acidifica.(quello che hai detto tu prima)
Per definizione da esame di chimica però, l’acqua pura a 25C° ha PH 7 ed è senza sali.
ciao,
perry
Perry Cox
21-01-2009, 17:57
ilVanni, diciamo che l’acqua pura non esiste perché, in quanto solvente, a contatto con l’aria solubilizza immediatamente l’anidride carbonica e dunque si acidifica.(quello che hai detto tu prima)
Per definizione da esame di chimica però, l’acqua pura a 25C° ha PH 7 ed è senza sali.
ciao,
perry
Ok, grazie della conferma.
E' bello sapere che i miei neuroni perdurano, nonostante tutto!
Ok, grazie della conferma.
E' bello sapere che i miei neuroni perdurano, nonostante tutto!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |