Visualizza la versione completa : ma è possibile....
anchanturus988
20-01-2009, 16:39
che il rettore faccia aumentare il kh
valori del 7/1 prima di riaccendere il reattore kh 9 calcio 450
oggi 20/01 kh 11,5 calcio 420
come è possibile??
anchanturus988
20-01-2009, 16:39
che il rettore faccia aumentare il kh
valori del 7/1 prima di riaccendere il reattore kh 9 calcio 450
oggi 20/01 kh 11,5 calcio 420
come è possibile??
ALGRANATI
20-01-2009, 17:44
anchanturus988, xchè ti meraviglia questa cosa??
ALGRANATI
20-01-2009, 17:44
anchanturus988, xchè ti meraviglia questa cosa??
anchanturus988
20-01-2009, 17:48
perchè mi avevano detto che il reattore nn era in grado di aumentare....
poi a questo punto se il kh aumenta e il calcio scende come mi regolo con la c02??
anchanturus988
20-01-2009, 17:48
perchè mi avevano detto che il reattore nn era in grado di aumentare....
poi a questo punto se il kh aumenta e il calcio scende come mi regolo con la c02??
ALGRANATI
20-01-2009, 18:29
anchanturus988, il reattore non è che non sia in grado di aumentare....serve x mantenere, ma se hai un consumo inferiore a quello che produce il reattore.....i valori salgono.
dal reattore escono i valori bilanciati , ovviamente se entrano bilanciati....quindi.....bilancia i valori con il buffer e poi vai avanti regolando bene il reattore ;-)
ALGRANATI
20-01-2009, 18:29
anchanturus988, il reattore non è che non sia in grado di aumentare....serve x mantenere, ma se hai un consumo inferiore a quello che produce il reattore.....i valori salgono.
dal reattore escono i valori bilanciati , ovviamente se entrano bilanciati....quindi.....bilancia i valori con il buffer e poi vai avanti regolando bene il reattore ;-)
anchanturus988
20-01-2009, 19:00
si ma kh 9 e calcio a 450 nn erano bilanciati??
e poi il problema sta nel fatto che il calcio diminuisce quindi dovrei aumentare la c02 e il kh aumenta quindi ridurre la c02 nn trovi sia strano??
anchanturus988
20-01-2009, 19:00
si ma kh 9 e calcio a 450 nn erano bilanciati??
e poi il problema sta nel fatto che il calcio diminuisce quindi dovrei aumentare la c02 e il kh aumenta quindi ridurre la c02 nn trovi sia strano??
ALGRANATI
20-01-2009, 22:33
410 7.0
412 7.3
414 7.5
415 7.8
417 8.0
419 8.3
421 8.5
423 8.8
424 9.0
426 9.3
428 9.5
430 9.8
431 10.0
433 10.3
435 10.5
437 10.8
439 11.0
440 11.3
442 11.5
444 11.8
446 12.0
ALGRANATI
20-01-2009, 22:33
410 7.0
412 7.3
414 7.5
415 7.8
417 8.0
419 8.3
421 8.5
423 8.8
424 9.0
426 9.3
428 9.5
430 9.8
431 10.0
433 10.3
435 10.5
437 10.8
439 11.0
440 11.3
442 11.5
444 11.8
446 12.0
anchanturus988
21-01-2009, 00:49
si ok kh a 9 e calcio a 450 nn sono bilanciati ma cmq come si fa a gestire con il reattore una situazione come la mia perchè se aumento la c02 aumnta si la produzione del calcio ed è gisto perchè è sceso quindi la vasca ne consuma di piu di quello che di gli da il reattore ma andrebbe anche ad incrementare il kh è nn va perchè gia ne produce di piu di quello consumato come mi regolo??
anchanturus988
21-01-2009, 00:49
si ok kh a 9 e calcio a 450 nn sono bilanciati ma cmq come si fa a gestire con il reattore una situazione come la mia perchè se aumento la c02 aumnta si la produzione del calcio ed è gisto perchè è sceso quindi la vasca ne consuma di piu di quello che di gli da il reattore ma andrebbe anche ad incrementare il kh è nn va perchè gia ne produce di piu di quello consumato come mi regolo??
si ok kh a 9 e calcio a 450 nn sono bilanciati ma cmq come si fa a gestire con il reattore una situazione come la mia perchè se aumento la c02 aumnta si la produzione del calcio ed è gisto perchè è sceso quindi la vasca ne consuma di piu di quello che di gli da il reattore ma andrebbe anche ad incrementare il kh è nn va perchè gia ne produce di piu di quello consumato come mi regolo??
Aumenta un poco (ma poco) l'uscita dell'acqua.
geppy
si ok kh a 9 e calcio a 450 nn sono bilanciati ma cmq come si fa a gestire con il reattore una situazione come la mia perchè se aumento la c02 aumnta si la produzione del calcio ed è gisto perchè è sceso quindi la vasca ne consuma di piu di quello che di gli da il reattore ma andrebbe anche ad incrementare il kh è nn va perchè gia ne produce di piu di quello consumato come mi regolo??
Aumenta un poco (ma poco) l'uscita dell'acqua.
geppy
ALGRANATI
21-01-2009, 08:36
anchanturus988, ti ha risposto " IL " reattore di calcio :-D ;-)
ALGRANATI
21-01-2009, 08:36
anchanturus988, ti ha risposto " IL " reattore di calcio :-D ;-)
anchanturus988
21-01-2009, 14:30
ok proverò cosi e vi faccio sapere grazie ;-)
anchanturus988
21-01-2009, 14:30
ok proverò cosi e vi faccio sapere grazie ;-)
anchanturus988
04-02-2009, 11:46
geppy sei un grande dopo 15 giorni i valori sono tornati identici #19
spero di esserci riuscito....
ovviamente man mano che i caralli crescono credo che vogliano piu calcio e quindi mi devo regolare giusto?
anchanturus988
04-02-2009, 11:46
geppy sei un grande dopo 15 giorni i valori sono tornati identici #19
spero di esserci riuscito....
ovviamente man mano che i caralli crescono credo che vogliano piu calcio e quindi mi devo regolare giusto?
anchanturus988, se i valori sono scesi significa che stai dando poco. I valori con il reattore devono rimanere costanti, ossia un rattore deve reintegrare quello che la vasca consuma. Quindi occhio perchè probabilmente tra 15gg li troverai più bassi....
anchanturus988, se i valori sono scesi significa che stai dando poco. I valori con il reattore devono rimanere costanti, ossia un rattore deve reintegrare quello che la vasca consuma. Quindi occhio perchè probabilmente tra 15gg li troverai più bassi....
["anchanturus988"]geppy sei un grande
Non credo! :-)) Penso, piuttosto, che se non conoscessi i reattori di calcio, sarei un cialtrone.... :-DDD Comunque, grazie #12
dopo 15 giorni i valori sono tornati identici #19
Ok, ora attenzione....
ovviamente man mano che i caralli crescono credo che vogliano piu calcio e quindi mi devo regolare giusto?
Esatto. Tieni presente che il pH all'interno del reattore deve restare sempre lo stesso e cioè quello giusto per il materiale con cui è caricato. Per aumentare l'immissione di calcio dovrai aprire un po' in più il rubinetto di uscita; facendo questo, però, il pH all'interno del reattore tenderà ad aumentare, per cui aumenterai un tantino la CO2 per far si che il pH resti quello giusto.
ATTENTO ad aumentare la CO2 solo dopo aver aperto un po' in più il rubinetto di uscita.
geppy
["anchanturus988"]geppy sei un grande
Non credo! :-)) Penso, piuttosto, che se non conoscessi i reattori di calcio, sarei un cialtrone.... :-DDD Comunque, grazie #12
dopo 15 giorni i valori sono tornati identici #19
Ok, ora attenzione....
ovviamente man mano che i caralli crescono credo che vogliano piu calcio e quindi mi devo regolare giusto?
Esatto. Tieni presente che il pH all'interno del reattore deve restare sempre lo stesso e cioè quello giusto per il materiale con cui è caricato. Per aumentare l'immissione di calcio dovrai aprire un po' in più il rubinetto di uscita; facendo questo, però, il pH all'interno del reattore tenderà ad aumentare, per cui aumenterai un tantino la CO2 per far si che il pH resti quello giusto.
ATTENTO ad aumentare la CO2 solo dopo aver aperto un po' in più il rubinetto di uscita.
geppy
Ciao Geppy, ne approfitto per chiederti due cose :) ci eravamo sentiti per telefono un mesetto fa... sono quello che ha comprato lo skimmer 900 usato :) ti avevo chiamato per una mano nella taratura, poi ci siamo detti "ci sentiamo fra qualche giorno che si stabilizza" poi non ti ho più chiamato per motivi principalmente di tempo! tra l'altro nel frattempo ho collegato il refugium e lo skimmer è abbastanza impazzito (sono 2-3 giorni che con l'aria praticamente chiusa schiuma un bicchiere al giorno...) quando si stabilizza un attimo ti posso disturbare di nuovo così ti chiedo qualche informazione su quelle e su un reattore di calcio lg700? ti mando il solito sms? grazie mille!!!
Ciao Geppy, ne approfitto per chiederti due cose :) ci eravamo sentiti per telefono un mesetto fa... sono quello che ha comprato lo skimmer 900 usato :) ti avevo chiamato per una mano nella taratura, poi ci siamo detti "ci sentiamo fra qualche giorno che si stabilizza" poi non ti ho più chiamato per motivi principalmente di tempo! tra l'altro nel frattempo ho collegato il refugium e lo skimmer è abbastanza impazzito (sono 2-3 giorni che con l'aria praticamente chiusa schiuma un bicchiere al giorno...) quando si stabilizza un attimo ti posso disturbare di nuovo così ti chiedo qualche informazione su quelle e su un reattore di calcio lg700? ti mando il solito sms? grazie mille!!!
ALGRANATI
04-02-2009, 22:20
michi2, scusate se vi interrompo...........................
ALGRANATI
04-02-2009, 22:20
michi2, scusate se vi interrompo...........................
anchanturus988
04-02-2009, 22:43
scusami geppu a me la c02 la regola l'elettrovalvala con il controller ed è impostata attualmente a 6,8 quando dovrdo aumentare devo aprire il rubbinnetto e scendere il ph o seplicemente aprire il rubbinetto?
e se invece scendo con il ph?
anchanturus988
04-02-2009, 22:43
scusami geppu a me la c02 la regola l'elettrovalvala con il controller ed è impostata attualmente a 6,8 quando dovrdo aumentare devo aprire il rubbinnetto e scendere il ph o seplicemente aprire il rubbinetto?
e se invece scendo con il ph?
ALGRANATI
04-02-2009, 23:08
ragazzi vi prego.......se avete delle domande dirette x geppy....aprite un topic nella sua sezione dato che in questa non può rispondervi ;-)
ALGRANATI
04-02-2009, 23:08
ragazzi vi prego.......se avete delle domande dirette x geppy....aprite un topic nella sua sezione dato che in questa non può rispondervi ;-)
scusami geppu a me la c02 la regola l'elettrovalvala con il controller ed è impostata attualmente a 6,8 quando dovrdo aumentare devo aprire il rubbinnetto e scendere il ph o seplicemente aprire il rubbinetto?
e se invece scendo con il ph?
Ragazzi, le domande su un prodotto specifico mi creano problemi. Rispondo con piacere a quelle generiche le cui risposte possono essere utili a tutti.
Rispondendo alla domanda: il pH deve restare quello per il media utilizzato per cui se il materiale calcareo nel tuo reattore scioglie bene a 6,8, deve restare quello. Aprendo solo il rubinetto: ci penserà il controller a tenere il pH sul valore impostato (tenendo più a lungo aperta l'elettrovalvola).
Questo vale per qualunque reattore gestito con un controller, di qualunque marca, aperto o chiuso che sia....
Se il pH corretto per quel media è 6,8 (o qualsiasi altro valore) abbassarlo significa rischiare di far precipitare il calcio con tutte le conseguenze del caso. Sul pH si può lavorare, ma solo in un range molto ristretto.
scusami geppu a me la c02 la regola l'elettrovalvala con il controller ed è impostata attualmente a 6,8 quando dovrdo aumentare devo aprire il rubbinnetto e scendere il ph o seplicemente aprire il rubbinetto?
e se invece scendo con il ph?
Ragazzi, le domande su un prodotto specifico mi creano problemi. Rispondo con piacere a quelle generiche le cui risposte possono essere utili a tutti.
Rispondendo alla domanda: il pH deve restare quello per il media utilizzato per cui se il materiale calcareo nel tuo reattore scioglie bene a 6,8, deve restare quello. Aprendo solo il rubinetto: ci penserà il controller a tenere il pH sul valore impostato (tenendo più a lungo aperta l'elettrovalvola).
Questo vale per qualunque reattore gestito con un controller, di qualunque marca, aperto o chiuso che sia....
Se il pH corretto per quel media è 6,8 (o qualsiasi altro valore) abbassarlo significa rischiare di far precipitare il calcio con tutte le conseguenze del caso. Sul pH si può lavorare, ma solo in un range molto ristretto.
anchanturus988
05-02-2009, 15:06
ok quindi come pensavo ;-)
grazie di tutto
anchanturus988
05-02-2009, 15:06
ok quindi come pensavo ;-)
grazie di tutto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |