Visualizza la versione completa : FILTRO IN MATURAZIONE..VALORI ACQUA E PENSIERI POPOLAZIONE..
Drago2shaoline
20-01-2009, 16:28
Salve a tutti..e soprattutto a Paolo e MIlly :-)) :-))
Come avrete potuto leggere nei miei precedenti psot,stò avviando il mi ocayman 110 da 230 litri.
HO avviato la vasca Giovedi,riempiendo di sola acqua di rubinetto (oggi però mi è arrivato l'impianto per l'osmosi),i miei valori attuali sono:
ph: 7,5
KH: 6
gh: 7
nitriti 0,25
nitrati 1
Le piante che ho sono una Valsneria,una pogastemon,ed altre 2 di cui no nricordo i nomi...ed oggi metterò anche un Echinodorus,poi basta :-)) :-))
Che dite,vanno bene i miei valori??l'acqua è ancora un pò biancastra e ci sono da 3 giorni quella specie di funghi sui tronchi che dovrebbero sparire o essere mangiati dai pulitori...
I pesci che vorrei mettere sono questi:
8 corydoras
5 otoinclus (o specie simile)
3 Discus (o scalari)
3 apistogramma cacatuoides (o agassizi)
10#12 neon o pesci matita
Dovrebbero poter convivere secondo le mie ricerche..poi magari mi sbaglio....spero di no....ho inserito anche le foto,cosi mi potrere dare qualche notizia in piu..grazie a tutti...
Drago2shaoline
20-01-2009, 16:28
Salve a tutti..e soprattutto a Paolo e MIlly :-)) :-))
Come avrete potuto leggere nei miei precedenti psot,stò avviando il mi ocayman 110 da 230 litri.
HO avviato la vasca Giovedi,riempiendo di sola acqua di rubinetto (oggi però mi è arrivato l'impianto per l'osmosi),i miei valori attuali sono:
ph: 7,5
KH: 6
gh: 7
nitriti 0,25
nitrati 1
Le piante che ho sono una Valsneria,una pogastemon,ed altre 2 di cui no nricordo i nomi...ed oggi metterò anche un Echinodorus,poi basta :-)) :-))
Che dite,vanno bene i miei valori??l'acqua è ancora un pò biancastra e ci sono da 3 giorni quella specie di funghi sui tronchi che dovrebbero sparire o essere mangiati dai pulitori...
I pesci che vorrei mettere sono questi:
8 corydoras
5 otoinclus (o specie simile)
3 Discus (o scalari)
3 apistogramma cacatuoides (o agassizi)
10#12 neon o pesci matita
Dovrebbero poter convivere secondo le mie ricerche..poi magari mi sbaglio....spero di no....ho inserito anche le foto,cosi mi potrere dare qualche notizia in piu..grazie a tutti...
Valeriuccio
20-01-2009, 16:45
assolutamente DEVI aggiungere MOLTE più piante!!! :-))
e il ph non sò quanto vada daccordo con i discus -11
Valeriuccio
20-01-2009, 16:45
assolutamente DEVI aggiungere MOLTE più piante!!! :-))
e il ph non sò quanto vada daccordo con i discus -11
Drago2shaoline
20-01-2009, 17:15
Valeriuccio, beh Vale...il ph sicuramente lo abbasserò..le painte sono 5...mi son mantenuto basso perchè non sò quanto crescono....no nvorrei inondare l'acquario :-P
Drago2shaoline
20-01-2009, 17:15
Valeriuccio, beh Vale...il ph sicuramente lo abbasserò..le painte sono 5...mi son mantenuto basso perchè non sò quanto crescono....no nvorrei inondare l'acquario :-P
ciao Drago2shaoline, ma come mai la tua acqua è così azzurra?
hai messo qualcosa?
inoltre i tronchi di solito ingialliscono l'acqua ma la tua è azzurrissima.
pure io la voglio cosìììììììììììììììììììììììììììììììì.
Vale :-))
ciao Drago2shaoline, ma come mai la tua acqua è così azzurra?
hai messo qualcosa?
inoltre i tronchi di solito ingialliscono l'acqua ma la tua è azzurrissima.
pure io la voglio cosìììììììììììììììììììììììììììììììì.
Vale :-))
Drago2shaoline
21-01-2009, 11:35
vale85, iihhii :-)) più che azzurra,la mia è biancastra,sarà stato il flash che ha dato quell'impressione :-)) :-))
Oggi ho messo una nuova pianta...un echinodorus AZELOT..bella grande.... #19 #19
ma ragazzi secondo voi..ci vogliono ancora painte???nonostante ho messo anche l'azelot??
Drago2shaoline
21-01-2009, 11:35
vale85, iihhii :-)) più che azzurra,la mia è biancastra,sarà stato il flash che ha dato quell'impressione :-)) :-))
Oggi ho messo una nuova pianta...un echinodorus AZELOT..bella grande.... #19 #19
ma ragazzi secondo voi..ci vogliono ancora painte???nonostante ho messo anche l'azelot??
guarda, io partirei mettendo uno sfondo nero sul vetro posteriore, per le piante non ti preoccupare io in 125 litri ne ho messe una decina, e con una potatura ogni tanto me la cavo, considera che devono coprire circa il 70% dell'acquario.
per i valori aspetta che finisca di maturare l'acquario, dopo un mese puoi cominciare a modificare questi valori, poi con un kh a 6 fai subito a far scendere il ph, torba nel filtro o impianto co2.
Prima di incominciare a cambiare però decidi che pesci vuoi tenere, almeno sai subito che valori vuoi ottenere.
Per quanto riguarda la fauna non so se i discus e gli apistogramma vanno bene insieme, però aspetta pareri più importanti, non ne sono sicuro ;-)
per il resto comunque bellissima vasca!!! :-)
guarda, io partirei mettendo uno sfondo nero sul vetro posteriore, per le piante non ti preoccupare io in 125 litri ne ho messe una decina, e con una potatura ogni tanto me la cavo, considera che devono coprire circa il 70% dell'acquario.
per i valori aspetta che finisca di maturare l'acquario, dopo un mese puoi cominciare a modificare questi valori, poi con un kh a 6 fai subito a far scendere il ph, torba nel filtro o impianto co2.
Prima di incominciare a cambiare però decidi che pesci vuoi tenere, almeno sai subito che valori vuoi ottenere.
Per quanto riguarda la fauna non so se i discus e gli apistogramma vanno bene insieme, però aspetta pareri più importanti, non ne sono sicuro ;-)
per il resto comunque bellissima vasca!!! :-)
Drago2shaoline
21-01-2009, 11:46
Spettro, grazie mille Spettro,un parere positivo fa seeeeempre paicere :-)) :-))
per la convivenza discus cacatuoides,ho letto in giro su vari forum che possono coesistere senza azzuffarsi...la popolazioen come scritta su nel primo psot dovrebbe poter convivere senza problemi....ma aspetto che Milly o Paolo mi diano conferma....
Per le piante....dopo aver messo l'azelot,inserirò un'altra echinodorus..magari più bassa e poi mi fermo ad aspettare la maturazione del filtro..... -05 -05
Drago2shaoline
21-01-2009, 11:46
Spettro, grazie mille Spettro,un parere positivo fa seeeeempre paicere :-)) :-))
per la convivenza discus cacatuoides,ho letto in giro su vari forum che possono coesistere senza azzuffarsi...la popolazioen come scritta su nel primo psot dovrebbe poter convivere senza problemi....ma aspetto che Milly o Paolo mi diano conferma....
Per le piante....dopo aver messo l'azelot,inserirò un'altra echinodorus..magari più bassa e poi mi fermo ad aspettare la maturazione del filtro..... -05 -05
Drago2shaoline
21-01-2009, 11:47
Ahh dimenticavo..per lo sfondo ne ho trovato uno ftto di rocce..mi dovrebbe arrivare a breve.... :-))
Drago2shaoline
21-01-2009, 11:47
Ahh dimenticavo..per lo sfondo ne ho trovato uno ftto di rocce..mi dovrebbe arrivare a breve.... :-))
Paolo Piccinelli
21-01-2009, 11:54
Drago2shaoline, servono MOLTE ALTRE PIANTE!!!
In linea di principio la popolazione va bene, tranne i discus (che oltre a ph e coonducibilità bassi vogliono 30 gradi).
Io nel cayman 110 avevo una coppia di scalari accompagnata da cory, oto e cardinali (c'è ancora la foto nel mio profilo)... quindi a me piace molto. ;-)
Personalmente lo sfondo lo preferisco nero :-)
Paolo Piccinelli
21-01-2009, 11:54
Drago2shaoline, servono MOLTE ALTRE PIANTE!!!
In linea di principio la popolazione va bene, tranne i discus (che oltre a ph e coonducibilità bassi vogliono 30 gradi).
Io nel cayman 110 avevo una coppia di scalari accompagnata da cory, oto e cardinali (c'è ancora la foto nel mio profilo)... quindi a me piace molto. ;-)
Personalmente lo sfondo lo preferisco nero :-)
Drago2shaoline
21-01-2009, 12:06
Paolo Piccinelli, Finalmente Paolo :-)) :-))
Beh per le piante ho preso un echinodorus azelot che ho inserito stamattina...per domani ne metterò altre 2..poi mi voglio fermare e vedere un pò il dafarsi ;-)
Lo sfondo ora vedo..se quello che m iarriva non mi piace..lo metterò nero come mi consigli...
Però il mio unico problema è la popolazione...non mi vorrei discostare da quella scritta....
avevo pensato anche i oagli scalari al posto dei Discus....ma i dischi mi paicciono tanto....certo non li voglio far soffrire ma ho letto di gente che li ha in vasca con i cacatuoides e i cory.....
Drago2shaoline
21-01-2009, 12:06
Paolo Piccinelli, Finalmente Paolo :-)) :-))
Beh per le piante ho preso un echinodorus azelot che ho inserito stamattina...per domani ne metterò altre 2..poi mi voglio fermare e vedere un pò il dafarsi ;-)
Lo sfondo ora vedo..se quello che m iarriva non mi piace..lo metterò nero come mi consigli...
Però il mio unico problema è la popolazione...non mi vorrei discostare da quella scritta....
avevo pensato anche i oagli scalari al posto dei Discus....ma i dischi mi paicciono tanto....certo non li voglio far soffrire ma ho letto di gente che li ha in vasca con i cacatuoides e i cory.....
Paolo Piccinelli
21-01-2009, 12:21
se metti i discus, devi scegliere dei cory che tollerano le alte temperature, come gli sterbai o gli adolfoi, che sono difficili da reperire e costosetti 8oltre che più delicati di aeneus e paleatus)... inoltre i dischi sono delicati e richiedono molte cure, io te li sconsiglio vivamente coe primo acquario... poi fai tu ;-)
Paolo Piccinelli
21-01-2009, 12:21
se metti i discus, devi scegliere dei cory che tollerano le alte temperature, come gli sterbai o gli adolfoi, che sono difficili da reperire e costosetti 8oltre che più delicati di aeneus e paleatus)... inoltre i dischi sono delicati e richiedono molte cure, io te li sconsiglio vivamente coe primo acquario... poi fai tu ;-)
druido.bianco
21-01-2009, 23:20
coi discus attento anche alle painte che metti perchè 30 gradi molte specie le cuociono!
molte molte molte molte più pinate......è l'unica cosa con cui non puoi mai esagerare (o quasi :-)) )
sicuramente lo scalare è molto più coriaceo del discus....studiati un pò tutta la situazione e non scegliere lo scalare solo per ripiego, se ti piacciono molto puoi sempre provare a metterli, ma come ti ha ottimamente suggerito il nostro darth, sono difficili da tenere....
ah, penso che ti intendessi echinodorus ozelot (non azelot)
druido.bianco
21-01-2009, 23:20
coi discus attento anche alle painte che metti perchè 30 gradi molte specie le cuociono!
molte molte molte molte più pinate......è l'unica cosa con cui non puoi mai esagerare (o quasi :-)) )
sicuramente lo scalare è molto più coriaceo del discus....studiati un pò tutta la situazione e non scegliere lo scalare solo per ripiego, se ti piacciono molto puoi sempre provare a metterli, ma come ti ha ottimamente suggerito il nostro darth, sono difficili da tenere....
ah, penso che ti intendessi echinodorus ozelot (non azelot)
Drago2shaoline
22-01-2009, 11:02
Paolo Piccinelli, druido.bianco, Vi ringrazio molto per i vostri pareri..gli scalari non erano un ripiego,solo che li ho avuto nel vecchio acquario e volevo cercare qualcosa di nuovo..ma se voi mi dite che i discus sono piu delicati..effettivamente come primo acquario veramente MIO,mi butto sugli scalari...ieri oltra a piantare l'OZELOT ho messo anche una BLEHERI...che dite....va già meglio cosi come piante???
PS: per i corydoras avevo pensato ai panda..se non sbaglio il mio negoziante dice che li vende a 5€ e buono come presso??? io ne vorrei mettere una decina....
Drago2shaoline
22-01-2009, 11:02
Paolo Piccinelli, druido.bianco, Vi ringrazio molto per i vostri pareri..gli scalari non erano un ripiego,solo che li ho avuto nel vecchio acquario e volevo cercare qualcosa di nuovo..ma se voi mi dite che i discus sono piu delicati..effettivamente come primo acquario veramente MIO,mi butto sugli scalari...ieri oltra a piantare l'OZELOT ho messo anche una BLEHERI...che dite....va già meglio cosi come piante???
PS: per i corydoras avevo pensato ai panda..se non sbaglio il mio negoziante dice che li vende a 5€ e buono come presso??? io ne vorrei mettere una decina....
druido.bianco
22-01-2009, 11:40
guarda se quelle che vedo in fondo sono vallisneria a sinistra e limnophila a destra, col tempo dovresti essere ok perchè sono piante che si "allargano" molto (stoloni l'una e talee l'altra)
ps, a me piace molto lo sfondo raffigurante rocce ;-)
druido.bianco
22-01-2009, 11:40
guarda se quelle che vedo in fondo sono vallisneria a sinistra e limnophila a destra, col tempo dovresti essere ok perchè sono piante che si "allargano" molto (stoloni l'una e talee l'altra)
ps, a me piace molto lo sfondo raffigurante rocce ;-)
per i cory panda da quello che mi ricordo la temperatura che vogliono è tra 22 e 25 gradi, quindi non so se con i discus vanno d'accordo #06
per i cory panda da quello che mi ricordo la temperatura che vogliono è tra 22 e 25 gradi, quindi non so se con i discus vanno d'accordo #06
Paolo Piccinelli
22-01-2009, 12:30
ph: 7,5
KH: 6
gh: 7
nitriti 0,25
nitrati 1
Più che altro serve un ph acido, un kh intorno a 4 e zero nitriti (ovviamente) ;-)
Paolo Piccinelli
22-01-2009, 12:30
ph: 7,5
KH: 6
gh: 7
nitriti 0,25
nitrati 1
Più che altro serve un ph acido, un kh intorno a 4 e zero nitriti (ovviamente) ;-)
Drago2shaoline
22-01-2009, 13:01
druido.bianco, si si le piante sono quelle e credimi la limnophila è STUPENDA..sta crescendo e mi fa impazzire quando di notte si ritrae..è una pianta stupenda :-))
Drago2shaoline
22-01-2009, 13:01
druido.bianco, si si le piante sono quelle e credimi la limnophila è STUPENDA..sta crescendo e mi fa impazzire quando di notte si ritrae..è una pianta stupenda :-))
Drago2shaoline
22-01-2009, 13:03
Paolo Piccinelli, beh i nitriti Paolo..la vasca è in maturazione..penso sia normale..dovrebbero salire e poi scendere...giusto???
per il ph acido...meglio co2 o torba?? per quanto riguarda il kh...io ho l'impianto per l'osmosi,tagliandola con quella il kh dovrebbe un pò scendere giusto???
Drago2shaoline
22-01-2009, 13:03
Paolo Piccinelli, beh i nitriti Paolo..la vasca è in maturazione..penso sia normale..dovrebbero salire e poi scendere...giusto???
per il ph acido...meglio co2 o torba?? per quanto riguarda il kh...io ho l'impianto per l'osmosi,tagliandola con quella il kh dovrebbe un pò scendere giusto???
druido.bianco
22-01-2009, 13:10
Drago2shaoline anche io ho la limnophila, vero è bella ma a volte un pò invadente ;-) preferisco comunque una pianta invadente a una che si fa pregare per crescere
secondo me per far scendere il ph è meglio la co2, anche se nella tua vasca ce la vedrei bene l'acqua giallina....la torba comunque è una soluzione a tempo, la co2 ti permette di regolarlo molto meglio, oltre al fatto che aiuta la crescita delle piante
si il kh lo fai scendere tagliando con acqua a osmosi
druido.bianco
22-01-2009, 13:10
Drago2shaoline anche io ho la limnophila, vero è bella ma a volte un pò invadente ;-) preferisco comunque una pianta invadente a una che si fa pregare per crescere
secondo me per far scendere il ph è meglio la co2, anche se nella tua vasca ce la vedrei bene l'acqua giallina....la torba comunque è una soluzione a tempo, la co2 ti permette di regolarlo molto meglio, oltre al fatto che aiuta la crescita delle piante
si il kh lo fai scendere tagliando con acqua a osmosi
Drago2shaoline
22-01-2009, 13:12
Spettro, no no ho abdicato per i discus..metto gl iscalari e mi stabilizzo la temperatura sui 25#26 gradi...
Drago2shaoline
22-01-2009, 13:12
Spettro, no no ho abdicato per i discus..metto gl iscalari e mi stabilizzo la temperatura sui 25#26 gradi...
....la torba comunque è una soluzione a tempo
invece la co2 e' infinita :-D
scherzo!!
le due cose sono imparagonabili come costi la torba acidifica e fa bene ai pesci con acidi umici e altro e costya poco la co2 costa tanto acidifica e serve alle piante!
....la torba comunque è una soluzione a tempo
invece la co2 e' infinita :-D
scherzo!!
le due cose sono imparagonabili come costi la torba acidifica e fa bene ai pesci con acidi umici e altro e costya poco la co2 costa tanto acidifica e serve alle piante!
Drago2shaoline
22-01-2009, 13:18
druido.bianco, quindi l'impiantino per la co2 mi tocca prenderlo....però meglio la co2 che è regolabile piuttosto che mettere la torba che non mi permetterebbe di controllarla...
Drago2shaoline
22-01-2009, 13:18
druido.bianco, quindi l'impiantino per la co2 mi tocca prenderlo....però meglio la co2 che è regolabile piuttosto che mettere la torba che non mi permetterebbe di controllarla...
Drago2shaoline
22-01-2009, 13:20
flashg, beh per me non è il costo il problema..ma trovare uan soluzione piu facile da controllare....senza veder che l'acidificazione sale oggi scende domani poi risale..ecc ec....
Drago2shaoline
22-01-2009, 13:20
flashg, beh per me non è il costo il problema..ma trovare uan soluzione piu facile da controllare....senza veder che l'acidificazione sale oggi scende domani poi risale..ecc ec....
Paolo Piccinelli
22-01-2009, 14:30
Drago2shaoline, la co2 una volta che hai fatto un pò di rodaggio mantiene la vasca al ph voluto senza sbalzi... per me un valore ottimo è kh 4 e ph intorno a 6,7 - 6,8 ;-)
Paolo Piccinelli
22-01-2009, 14:30
Drago2shaoline, la co2 una volta che hai fatto un pò di rodaggio mantiene la vasca al ph voluto senza sbalzi... per me un valore ottimo è kh 4 e ph intorno a 6,7 - 6,8 ;-)
ciao Drago2shaoline, sono sempre io #18 #18 #18
che bello che sta diventando l'acquario....ti volevo domandare ma sottoil ghiaietto hai messo del fertilizzante per le piante?perchè io non l'ho messo,tengo solo il ghiaietto e quindi mi hanno consigliato di mettere solo piant robuste (tipo anubias e non ricordo poi le altre).bella l'ultima sulla destra.che pianta è?
cmq almeno a te è passata una settimana,a me domenica fa una settimana -04 -04
uffaaaaaaa.....voglo i pescioliniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.
ciao ciao #22
ciao Drago2shaoline, sono sempre io #18 #18 #18
che bello che sta diventando l'acquario....ti volevo domandare ma sottoil ghiaietto hai messo del fertilizzante per le piante?perchè io non l'ho messo,tengo solo il ghiaietto e quindi mi hanno consigliato di mettere solo piant robuste (tipo anubias e non ricordo poi le altre).bella l'ultima sulla destra.che pianta è?
cmq almeno a te è passata una settimana,a me domenica fa una settimana -04 -04
uffaaaaaaa.....voglo i pescioliniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.
ciao ciao #22
Drago2shaoline
22-01-2009, 17:22
Paolo Piccinelli, ho comprato oggi il kit compelto per la co2..un super kit..l'ho pagato 200€ ma ha di tutto...cosi dovrei stare a posto..PER TUTTO!!!!!
vale85, Valeeeeeeee che piacere sentirti.....si si io ho messo il fertilizzante sotto il ghiaietto..in pratica ne avrò aggiunto quasi 5 kg..sparso soprattutto nelle zone dove andranno le piante..quindi ho evitato la zona anteriore :-)) la pianta che dici te...è quella di cui vado piu orgoglioso :-)) si dovrebbe chiamare LIMNOPHILA o na cosa del genere,se vuoi indago e ti faccio sapere...l'ho presa piccola cresce sempre di più..è poi ha la particolarità che di notte si ritrae...si chiudono le foglie e quando ritorna la luce si riapre nuovamente..stupenda!!!!
Drago2shaoline
22-01-2009, 17:22
Paolo Piccinelli, ho comprato oggi il kit compelto per la co2..un super kit..l'ho pagato 200€ ma ha di tutto...cosi dovrei stare a posto..PER TUTTO!!!!!
vale85, Valeeeeeeee che piacere sentirti.....si si io ho messo il fertilizzante sotto il ghiaietto..in pratica ne avrò aggiunto quasi 5 kg..sparso soprattutto nelle zone dove andranno le piante..quindi ho evitato la zona anteriore :-)) la pianta che dici te...è quella di cui vado piu orgoglioso :-)) si dovrebbe chiamare LIMNOPHILA o na cosa del genere,se vuoi indago e ti faccio sapere...l'ho presa piccola cresce sempre di più..è poi ha la particolarità che di notte si ritrae...si chiudono le foglie e quando ritorna la luce si riapre nuovamente..stupenda!!!!
Paolo Piccinelli
22-01-2009, 17:34
limnophila sessiflora... oltre a crescere smisuratamente (diverrà presto infestante) è un indicatore del livello di fertilizzazione: se ingiallisce manca il ferro, se rallenta mancano potassio e macro... se le corone sono strette manca luce, se la cima diventa rosa va tutto benone ;-)
Paolo Piccinelli
22-01-2009, 17:34
limnophila sessiflora... oltre a crescere smisuratamente (diverrà presto infestante) è un indicatore del livello di fertilizzazione: se ingiallisce manca il ferro, se rallenta mancano potassio e macro... se le corone sono strette manca luce, se la cima diventa rosa va tutto benone ;-)
Drago2shaoline
22-01-2009, 17:45
Paolo Piccinelli, Paolo...hai 35 anni d'esperienza....meglio dello Zingarelli :-))
anzi,aprirò il Piccinelli fan club :-)) :-))
Drago2shaoline
22-01-2009, 17:45
Paolo Piccinelli, Paolo...hai 35 anni d'esperienza....meglio dello Zingarelli :-))
anzi,aprirò il Piccinelli fan club :-)) :-))
Drago2shaoline
22-01-2009, 17:49
Paolo Piccinelli, ma Paolo..senti na cosa..tornando in tema,la mia LIMNOPHILA è verde chiaro..non è proprio scura ehhh.....
Drago2shaoline
22-01-2009, 17:49
Paolo Piccinelli, ma Paolo..senti na cosa..tornando in tema,la mia LIMNOPHILA è verde chiaro..non è proprio scura ehhh.....
Paolo Piccinelli
22-01-2009, 17:52
http://www.plantacquari.it/images/piante/Limnophila_sessiflora.jpg
...se è così, va bene!!
Paolo Piccinelli
22-01-2009, 17:52
http://www.plantacquari.it/images/piante/Limnophila_sessiflora.jpg
...se è così, va bene!!
Drago2shaoline
22-01-2009, 17:54
Paolo Piccinelli, yeeeeessss è leiiii...anzi la mia è piu bella ancora....per ora..in questo mesetto..stà pianta è la mai piu grande soddisfazione :-D :-D :-D
Drago2shaoline
22-01-2009, 17:54
Paolo Piccinelli, yeeeeessss è leiiii...anzi la mia è piu bella ancora....per ora..in questo mesetto..stà pianta è la mai piu grande soddisfazione :-D :-D :-D
Paolo Piccinelli
22-01-2009, 18:16
fai in modo che le arrivi luce anche in basso, altrimenti le foglie inferiori si staccano e risulta spelacchiata ;-)
Paolo Piccinelli
22-01-2009, 18:16
fai in modo che le arrivi luce anche in basso, altrimenti le foglie inferiori si staccano e risulta spelacchiata ;-)
Drago2shaoline
22-01-2009, 18:31
Paolo Piccinelli, OK..comunque....dire che senza i vostri consigli ero nella "cacca" è dir poco...siete davvero fantastici....
Se attacco la Co2 martedi...quanto tempo ci vogliono per vedere gli effetti????
Drago2shaoline
22-01-2009, 18:31
Paolo Piccinelli, OK..comunque....dire che senza i vostri consigli ero nella "cacca" è dir poco...siete davvero fantastici....
Se attacco la Co2 martedi...quanto tempo ci vogliono per vedere gli effetti????
Drago2shaoline, Io non l'ho messo il fertilizzante, e mo????? -28d# -28d#
infatti avrò poca scelta di piante...cmq riguardo ai discus anche io volevo metterli,poi mi hann fatto cambiare idea perchè troppo difficili per un principiante.ora non so proprio "che pesci pigliare" :-D
a proposito ma tu stai usando prodotti tipo "sera nitrivec" e "sera aquatan"?io si,me li ha dati il negoziante.non so fino a che punto servono #24
ciao ciao......Valentina ;-)
Drago2shaoline, Io non l'ho messo il fertilizzante, e mo????? -28d# -28d#
infatti avrò poca scelta di piante...cmq riguardo ai discus anche io volevo metterli,poi mi hann fatto cambiare idea perchè troppo difficili per un principiante.ora non so proprio "che pesci pigliare" :-D
a proposito ma tu stai usando prodotti tipo "sera nitrivec" e "sera aquatan"?io si,me li ha dati il negoziante.non so fino a che punto servono #24
ciao ciao......Valentina ;-)
Paolo Piccinelli, a poposito....sei proprioun grande veramente.leggo un sacco di cose tue....una curiosità....ma come fai a sapere tutte ste cose???? -05
Paolo Piccinelli, a poposito....sei proprioun grande veramente.leggo un sacco di cose tue....una curiosità....ma come fai a sapere tutte ste cose???? -05
Drago2shaoline, appurato che non hai problemi di soldi a questo punto io ti metto una pulce nell'orecchio: possedere un phmetro con elettrovalvola per controllare il ph sarebbe il non plus ultra :-))
tra l'altro te la cavi con un centinaio di euro e non vai incontro a sbalzi !
Drago2shaoline, appurato che non hai problemi di soldi a questo punto io ti metto una pulce nell'orecchio: possedere un phmetro con elettrovalvola per controllare il ph sarebbe il non plus ultra :-))
tra l'altro te la cavi con un centinaio di euro e non vai incontro a sbalzi !
Drago2shaoline
23-01-2009, 08:36
flashg, L'HO PRESO :-)) :-)) :-)) è IL KIT COMPLETO!! in pratica da come c'è scritto in base a quanto segnala di ph IL phmetro cosi si regolano in automatico le bolle...l'ho pagato qualcosina ma sembra moooolto funzionale!!!!!!mi dovrebbe arrivare ad inizio settimana!!!
vale85, cara....forse se lo mettevi un pò di fertilizzante era meglio...almeno le piante prendevano nutrimento in modo naturale,però non è detto che senza tu no nriesca ad avere piante belle e forti...PER quanto riguarda i prodotti da te citati..beh io ho messo soltanto appena avviata la vasca l'attivatore di batteri,poi non ho piu tocCato nulla..e per ora va bene :-)) :-)) :-))
Anzi ti dirò..inizio anche ad acquistare fiducia nei miei mezzi #18 #18
Drago2shaoline
23-01-2009, 08:36
flashg, L'HO PRESO :-)) :-)) :-)) è IL KIT COMPLETO!! in pratica da come c'è scritto in base a quanto segnala di ph IL phmetro cosi si regolano in automatico le bolle...l'ho pagato qualcosina ma sembra moooolto funzionale!!!!!!mi dovrebbe arrivare ad inizio settimana!!!
vale85, cara....forse se lo mettevi un pò di fertilizzante era meglio...almeno le piante prendevano nutrimento in modo naturale,però non è detto che senza tu no nriesca ad avere piante belle e forti...PER quanto riguarda i prodotti da te citati..beh io ho messo soltanto appena avviata la vasca l'attivatore di batteri,poi non ho piu tocCato nulla..e per ora va bene :-)) :-)) :-))
Anzi ti dirò..inizio anche ad acquistare fiducia nei miei mezzi #18 #18
Paolo Piccinelli
23-01-2009, 08:45
vale85, leggo molto... ;-)
Paolo Piccinelli
23-01-2009, 08:45
vale85, leggo molto... ;-)
Drago2shaoline
23-01-2009, 10:36
Paolo Piccinelli, ma attivando l'impianto di co2,entro quanti giorni si stabilizzerebbe la vasca?? ;-) ;-)
Drago2shaoline
23-01-2009, 10:36
Paolo Piccinelli, ma attivando l'impianto di co2,entro quanti giorni si stabilizzerebbe la vasca?? ;-) ;-)
Paolo Piccinelli
23-01-2009, 10:38
Il ph si stabilizza nell'arco di ore, con l'uso del controller.
...se è questo che intendi!! ;-)
Paolo Piccinelli
23-01-2009, 10:38
Il ph si stabilizza nell'arco di ore, con l'uso del controller.
...se è questo che intendi!! ;-)
Drago2shaoline
23-01-2009, 10:54
Paolo Piccinelli, si si intendevo questo..pensavo ci volessero giorni... :-)) :-))
quindi...visto che io devo abbassare un pò sia il ph che il gh...posso anche aspettare la maturazione del filtro oppure mi conviene muovermi anzitempo??non vorrei far casini...
Drago2shaoline
23-01-2009, 10:54
Paolo Piccinelli, si si intendevo questo..pensavo ci volessero giorni... :-)) :-))
quindi...visto che io devo abbassare un pò sia il ph che il gh...posso anche aspettare la maturazione del filtro oppure mi conviene muovermi anzitempo??non vorrei far casini...
Paolo Piccinelli
23-01-2009, 11:01
Non hai pesci in vasca, giusto?!?
Attiva il controller e installa per bene l'impianto per la co2, bombola chiusa.
vedi quanto ti segna il controller e fai il test del kh... poi posta qui i valori e vediamo in base alla tabella ph-co2-kh (la trovi nei link della mia firma) ;-)
Paolo Piccinelli
23-01-2009, 11:01
Non hai pesci in vasca, giusto?!?
Attiva il controller e installa per bene l'impianto per la co2, bombola chiusa.
vedi quanto ti segna il controller e fai il test del kh... poi posta qui i valori e vediamo in base alla tabella ph-co2-kh (la trovi nei link della mia firma) ;-)
Drago2shaoline
23-01-2009, 11:13
Paolo Piccinelli, NO NO...niente pesci...la vasca non è pronta ancora :-))
Perfetto allora...aspetto che mi arrivi l'impianto della Co2 lo monto per bene...e poi posto i risultati.... sono passati 10 giorni da quando ho attivato la vasca..posso effettuare un controllo per vedere se i nitriti stanno salendo??? #24
Drago2shaoline
23-01-2009, 11:13
Paolo Piccinelli, NO NO...niente pesci...la vasca non è pronta ancora :-))
Perfetto allora...aspetto che mi arrivi l'impianto della Co2 lo monto per bene...e poi posto i risultati.... sono passati 10 giorni da quando ho attivato la vasca..posso effettuare un controllo per vedere se i nitriti stanno salendo??? #24
Paolo Piccinelli
23-01-2009, 11:24
posso effettuare un controllo per vedere se i nitriti stanno salendo???
male non fa... ma per una serie di ragioni che spiego in dettaglio qui:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/vasche_naturali.asp
Aspetta comunque almeno 4 settimane ;-)
Paolo Piccinelli
23-01-2009, 11:24
posso effettuare un controllo per vedere se i nitriti stanno salendo???
male non fa... ma per una serie di ragioni che spiego in dettaglio qui:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/vasche_naturali.asp
Aspetta comunque almeno 4 settimane ;-)
Drago2shaoline
23-01-2009, 11:42
Paolo Piccinelli, scusa...allora mi sà che stò facendo confusione.....
io avevo capito chee....bisognava controllare i nitrirti finchè salissero al massimo per vederli poi scendere e quando tornavano a zero si potevano mettere i pesci...credevo che quest periodo fosse in genere di 3-4 settimane...quindi in pratica,io posso anche controllare direttamente i nitriti tra 4 settimane e se sono a zero iniziare a mettere i pesci???? giusto??? ;-) ;-)
e come primi pesci...posso inserire nel caso sia tutto ok tutti insieme i 10 corydoras e i 4 octocinclus??? #24 #24 #24
Drago2shaoline
23-01-2009, 11:42
Paolo Piccinelli, scusa...allora mi sà che stò facendo confusione.....
io avevo capito chee....bisognava controllare i nitrirti finchè salissero al massimo per vederli poi scendere e quando tornavano a zero si potevano mettere i pesci...credevo che quest periodo fosse in genere di 3-4 settimane...quindi in pratica,io posso anche controllare direttamente i nitriti tra 4 settimane e se sono a zero iniziare a mettere i pesci???? giusto??? ;-) ;-)
e come primi pesci...posso inserire nel caso sia tutto ok tutti insieme i 10 corydoras e i 4 octocinclus??? #24 #24 #24
Drago2shaoline
23-01-2009, 11:45
e poi ad intervallo di 1 specie a settimana mettere in ordine i neon o i pesci matita,i cacatuoides ed infine gli scalari??
Drago2shaoline
23-01-2009, 11:45
e poi ad intervallo di 1 specie a settimana mettere in ordine i neon o i pesci matita,i cacatuoides ed infine gli scalari??
Paolo Piccinelli
23-01-2009, 11:46
io avevo capito chee....bisognava controllare i nitrirti finchè salissero al massimo per vederli poi scendere e quando tornavano a zero si potevano mettere i pesci...credevo che quest periodo fosse in genere di 3-4 settimane...
La prassi ottimale è questa ;-)
in pratica,io posso anche controllare direttamente i nitriti tra 4 settimane e se sono a zero iniziare a mettere i pesci????
L'esperienza dice di sì, poichè in genere entro 4 settimane (a maggior ragione se usi attivatore batterico e metti ogni tanto un pizzico di mangime in vasca) il picco avviene.
Spesso il picco è talmente breve da non venire rilevato e la cosa può generare equivoci... a mio modo di vedere, se dopo 4 settimane rilevi più nitrati di quelli che avevi all'inizio e i nitriti stanno a zero, sei a cavallo!! ;-)
Paolo Piccinelli
23-01-2009, 11:46
io avevo capito chee....bisognava controllare i nitrirti finchè salissero al massimo per vederli poi scendere e quando tornavano a zero si potevano mettere i pesci...credevo che quest periodo fosse in genere di 3-4 settimane...
La prassi ottimale è questa ;-)
in pratica,io posso anche controllare direttamente i nitriti tra 4 settimane e se sono a zero iniziare a mettere i pesci????
L'esperienza dice di sì, poichè in genere entro 4 settimane (a maggior ragione se usi attivatore batterico e metti ogni tanto un pizzico di mangime in vasca) il picco avviene.
Spesso il picco è talmente breve da non venire rilevato e la cosa può generare equivoci... a mio modo di vedere, se dopo 4 settimane rilevi più nitrati di quelli che avevi all'inizio e i nitriti stanno a zero, sei a cavallo!! ;-)
Paolo Piccinelli
23-01-2009, 11:47
e poi ad intervallo di 1 specie a settimana mettere in ordine i neon o i pesci matita,i cacatuoides ed infine gli scalari??
se fai 10 gg di intervallo è meglio ;-)
Paolo Piccinelli
23-01-2009, 11:47
e poi ad intervallo di 1 specie a settimana mettere in ordine i neon o i pesci matita,i cacatuoides ed infine gli scalari??
se fai 10 gg di intervallo è meglio ;-)
Drago2shaoline
23-01-2009, 11:56
Paolo Piccinelli, perfetto...allora...rispetto la prassi come sopra citato....intanto lunedi che mi arriva l'impianto per la Co2 lo tariamo insieme :-)) poi aspetto il decorso delle altre 2 settimane....e se è tutto ok si parte con i corydoras e gli octo #22 #22 #22 #22 poi ogni 10 giorni le specie nell'ordine che ho postato...waaa stò imparando un casino di cose #21 #21
Drago2shaoline
23-01-2009, 11:56
Paolo Piccinelli, perfetto...allora...rispetto la prassi come sopra citato....intanto lunedi che mi arriva l'impianto per la Co2 lo tariamo insieme :-)) poi aspetto il decorso delle altre 2 settimane....e se è tutto ok si parte con i corydoras e gli octo #22 #22 #22 #22 poi ogni 10 giorni le specie nell'ordine che ho postato...waaa stò imparando un casino di cose #21 #21
Drago2shaoline
23-01-2009, 20:34
Paolo Piccinelli, Paolo..ma se volessi mettere appunto 10 corydoras sul fondo è opportuno metterne 10 della stessa specie o ad esempio potrei fare 5 panda e 5 sterbai? ?
Drago2shaoline
23-01-2009, 20:34
Paolo Piccinelli, Paolo..ma se volessi mettere appunto 10 corydoras sul fondo è opportuno metterne 10 della stessa specie o ad esempio potrei fare 5 panda e 5 sterbai? ?
Drago2shaoline
24-01-2009, 10:25
Paolo Piccinelli, Paolo scusa..oltre alla domanda dei coydoras....volevo chiederti una cosa...mooooolto importante...ammettiamo che ora siano decorse le 4 settimane,che il filtro sia maturo e che stia per inserire i pesci.....prima di metterli devo fare un cambio d'acqua????? se si di quanto???
Drago2shaoline
24-01-2009, 10:25
Paolo Piccinelli, Paolo scusa..oltre alla domanda dei coydoras....volevo chiederti una cosa...mooooolto importante...ammettiamo che ora siano decorse le 4 settimane,che il filtro sia maturo e che stia per inserire i pesci.....prima di metterli devo fare un cambio d'acqua????? se si di quanto???
Federico Sibona
24-01-2009, 10:48
Drago2shaoline, a maturazione completata devi vedere a che livello sono i nitrati, se sono maggiori di 20mg/l fai un cambio acqua, altrimenti non serve. Attenzione a non fare il cambio con acqua che abbia già di per se i nitrati alti (misurali). Un valore buono per i nitrati in vasca è 10/15mg/l perciò regolati su questo dato per l'entità del cambio.
Se avrai i nitrati a 50mg/l dovrai cambiare più acqua che se fossero a 25mg/l ;-)
Per i Corydoras due gruppi da 5 vanno bene anche se, a gusto personale, preferirei tutti della stessa specie ;-)
Se con octo intendi Otocinclus, questi preferiscono acqua stagionata e con valori ben stabili, quindi è meglio metterli più avanti, ad un mesetto da fine maturazione ;-)
Federico Sibona
24-01-2009, 10:48
Drago2shaoline, a maturazione completata devi vedere a che livello sono i nitrati, se sono maggiori di 20mg/l fai un cambio acqua, altrimenti non serve. Attenzione a non fare il cambio con acqua che abbia già di per se i nitrati alti (misurali). Un valore buono per i nitrati in vasca è 10/15mg/l perciò regolati su questo dato per l'entità del cambio.
Se avrai i nitrati a 50mg/l dovrai cambiare più acqua che se fossero a 25mg/l ;-)
Per i Corydoras due gruppi da 5 vanno bene anche se, a gusto personale, preferirei tutti della stessa specie ;-)
Se con octo intendi Otocinclus, questi preferiscono acqua stagionata e con valori ben stabili, quindi è meglio metterli più avanti, ad un mesetto da fine maturazione ;-)
Drago2shaoline
24-01-2009, 12:12
Federico Sibona, Grazie inanzitutto per la risposta :-)) i cambi li farei cmq con acqua osmotica poichè ho l'impiantino e dovrei anche abbassare un pò il GH.
Per i corydoras alla fine penso che hai perfettamente ragione..ora mi tocca solo scegliere tra i Panda e gli aenus..anche se qst ultimi li vedo più duri.. :-))
Drago2shaoline
24-01-2009, 12:12
Federico Sibona, Grazie inanzitutto per la risposta :-)) i cambi li farei cmq con acqua osmotica poichè ho l'impiantino e dovrei anche abbassare un pò il GH.
Per i corydoras alla fine penso che hai perfettamente ragione..ora mi tocca solo scegliere tra i Panda e gli aenus..anche se qst ultimi li vedo più duri.. :-))
Paolo Piccinelli
24-01-2009, 12:33
Per i Corydoras due gruppi da 5 vanno bene anche se, a gusto personale, preferirei tutti della stessa specie
Quoto!!!
Se con octo intendi Otocinclus, questi preferiscono acqua stagionata e con valori ben stabili, quindi è meglio metterli più avanti, ad un mesetto da fine maturazione
Ri-quoto, l'attesa serve anche perchè gli oto si nutrono di microalghe, quindi la vasca deve contenerne parecchie, altrimenti muoiono di fame.... e alle alghe serve un pò di tempo :-))
Paolo Piccinelli
24-01-2009, 12:33
Per i Corydoras due gruppi da 5 vanno bene anche se, a gusto personale, preferirei tutti della stessa specie
Quoto!!!
Se con octo intendi Otocinclus, questi preferiscono acqua stagionata e con valori ben stabili, quindi è meglio metterli più avanti, ad un mesetto da fine maturazione
Ri-quoto, l'attesa serve anche perchè gli oto si nutrono di microalghe, quindi la vasca deve contenerne parecchie, altrimenti muoiono di fame.... e alle alghe serve un pò di tempo :-))
Drago2shaoline
24-01-2009, 12:46
Paolo Piccinelli, quindi tra 1 settimana e 1/2 quando scadranno le mie 4 di gestazione se è tutto ok...posso metterceli 3 Ancistrus e 5/6 corydoras???
ricrdo che ho un 230 litri.... #24 #24
Drago2shaoline
24-01-2009, 12:46
Paolo Piccinelli, quindi tra 1 settimana e 1/2 quando scadranno le mie 4 di gestazione se è tutto ok...posso metterceli 3 Ancistrus e 5/6 corydoras???
ricrdo che ho un 230 litri.... #24 #24
Paolo Piccinelli
24-01-2009, 12:48
metti una coppia di ancy ( in 3 se le danno alla morte)... il maschio ha i baffi a partire dai 5-6 cm, la femmina no.
ok per i cory.
poi per altri 10 gg basta ;-)
Paolo Piccinelli
24-01-2009, 12:48
metti una coppia di ancy ( in 3 se le danno alla morte)... il maschio ha i baffi a partire dai 5-6 cm, la femmina no.
ok per i cory.
poi per altri 10 gg basta ;-)
Drago2shaoline
24-01-2009, 12:52
Paolo Piccinelli, si si me lo avevi consigliato :-)) però pensavo che gli ancistrus fossero piu calmi #07
cmq per ora metto quelli..poi stop...10 giorni e...
branco da 10 pesci matita..poi stop 10 giorni
3 cacatuoides poi stop 10 giorni ed infine...
3 scalari...e poi stop davvero..ihhhihhhhi #22 #22 #22 giusto Paolo??va bene cosi??
Drago2shaoline
24-01-2009, 12:52
Paolo Piccinelli, si si me lo avevi consigliato :-)) però pensavo che gli ancistrus fossero piu calmi #07
cmq per ora metto quelli..poi stop...10 giorni e...
branco da 10 pesci matita..poi stop 10 giorni
3 cacatuoides poi stop 10 giorni ed infine...
3 scalari...e poi stop davvero..ihhhihhhhi #22 #22 #22 giusto Paolo??va bene cosi??
Paolo Piccinelli
24-01-2009, 12:56
http://www.video4viet.com/watchvideo.html?id=cRFK36y7RYc&title=Ancistrusfight
...guardati questo combattimento... speronano con gli aculei velenosi sulle branchie il ventre dell'avversario... spesso chi perde muore. -05
Paolo Piccinelli
24-01-2009, 12:56
http://www.video4viet.com/watchvideo.html?id=cRFK36y7RYc&title=Ancistrusfight
...guardati questo combattimento... speronano con gli aculei velenosi sulle branchie il ventre dell'avversario... spesso chi perde muore. -05
Drago2shaoline
24-01-2009, 13:40
Paolo Piccinelli, porca pupazzola e come si menano :-)) :-))
Allora 2,2 vanno benissimo ;-) :-))
Spero solo nella buona fede del mio venditore...posso capire che mi possa dare 2 ancistrus maschi,ma se nei corydoras non mi da almeno una coppia "o schiatt a cap" :-D :-D :-D
Drago2shaoline
24-01-2009, 13:40
Paolo Piccinelli, porca pupazzola e come si menano :-)) :-))
Allora 2,2 vanno benissimo ;-) :-))
Spero solo nella buona fede del mio venditore...posso capire che mi possa dare 2 ancistrus maschi,ma se nei corydoras non mi da almeno una coppia "o schiatt a cap" :-D :-D :-D
Drago2shaoline
24-01-2009, 19:17
riprendo da qui..dopo un cazziatone di un moderatore #13 #13 #12 #12 #12 #13
Salve a tutti ragazzi..ho qst dubbio che mi tormenta...
La mia vasca è attualmente riempita soltanto con l'acqua di rubinetto...
i valori ad oggi sono ph 7,5 gh 6 kh 7.
Ricordo a chi non mi conoscesse che andrò ad inserire come popolazione ciclidi nani(cacatuoides),scalari,neon e corydoras,quindi avrei bisogno di un ph tra 6e7 ed una gh leggermente più basso.
Ora....io vorrei capire na cosa.... tra 7-8 giorni io dovrei andar a mettere i primi pesciozzi...non ho mai effettuato cambi d'acqua...ho un bel pò di piante.
Come mi comporto??? effettuo un primo cambio d'acqua con acqua d'osmosi??? o metto i corydoras tranquillamente (anche a 7,5 i paleatus dovrebbero star tranquillamente) ed aspetto ancora un pò????
Premtto c he i mio negoziante mi ha detto di non cambaire ancora l'acqua..ma volevo capire se facevo bene o meno...
Drago2shaoline
24-01-2009, 19:17
riprendo da qui..dopo un cazziatone di un moderatore #13 #13 #12 #12 #12 #13
Salve a tutti ragazzi..ho qst dubbio che mi tormenta...
La mia vasca è attualmente riempita soltanto con l'acqua di rubinetto...
i valori ad oggi sono ph 7,5 gh 6 kh 7.
Ricordo a chi non mi conoscesse che andrò ad inserire come popolazione ciclidi nani(cacatuoides),scalari,neon e corydoras,quindi avrei bisogno di un ph tra 6e7 ed una gh leggermente più basso.
Ora....io vorrei capire na cosa.... tra 7-8 giorni io dovrei andar a mettere i primi pesciozzi...non ho mai effettuato cambi d'acqua...ho un bel pò di piante.
Come mi comporto??? effettuo un primo cambio d'acqua con acqua d'osmosi??? o metto i corydoras tranquillamente (anche a 7,5 i paleatus dovrebbero star tranquillamente) ed aspetto ancora un pò????
Premtto c he i mio negoziante mi ha detto di non cambaire ancora l'acqua..ma volevo capire se facevo bene o meno...
prima di iniziare a popolarlo conviene adeguare i valori o per lo meno avvicinarti a quelli definitivi, quindi fai un primo cambio di sola osmosi in modo da abbassare un pochino la durezza, poi per agire sul PH ti serve CO2 oppure torba :-)
Drago2shaoline, scrivi nel profilo la data di allestimento e aggiornalo con valori, piante ecc ... i nitrati a quanto sono?
prima di iniziare a popolarlo conviene adeguare i valori o per lo meno avvicinarti a quelli definitivi, quindi fai un primo cambio di sola osmosi in modo da abbassare un pochino la durezza, poi per agire sul PH ti serve CO2 oppure torba :-)
Drago2shaoline, scrivi nel profilo la data di allestimento e aggiornalo con valori, piante ecc ... i nitrati a quanto sono?
Drago2shaoline
25-01-2009, 09:59
Ciao Milly...è un piacere risentirti :-))
Per la ph ho comprato l'impiantino per la Co2 con il phmetro e vari aggeggi,speriam di riuscirlo a montare bene :-D :-D arriva domani..lo monto cosi da sistemare il ph..rifaccio le analisi di Gh e Kh e vi posto i valori aggiornati...ma quanta acqua devo cambiare????h
Drago2shaoline
25-01-2009, 09:59
Ciao Milly...è un piacere risentirti :-))
Per la ph ho comprato l'impiantino per la Co2 con il phmetro e vari aggeggi,speriam di riuscirlo a montare bene :-D :-D arriva domani..lo monto cosi da sistemare il ph..rifaccio le analisi di Gh e Kh e vi posto i valori aggiornati...ma quanta acqua devo cambiare????h
Federico Sibona
25-01-2009, 10:23
Drago2shaoline, come già detto da Paolo, fai cambi con osmosi fino a portare il KH a circa 4, poi vedremo dove si saranno attestati gli altri valori (in particolare il GH). Direi di iniziare con un cambio di circa 40l e poi controllare il KH ;-)
Federico Sibona
25-01-2009, 10:23
Drago2shaoline, come già detto da Paolo, fai cambi con osmosi fino a portare il KH a circa 4, poi vedremo dove si saranno attestati gli altri valori (in particolare il GH). Direi di iniziare con un cambio di circa 40l e poi controllare il KH ;-)
Drago2shaoline
25-01-2009, 10:36
Quindi a me domani arriva l'impianto Co2..lo monto e poi faccio un cambio con acqua d'osmosi per 40 litri giusto???
Drago2shaoline
25-01-2009, 10:36
Quindi a me domani arriva l'impianto Co2..lo monto e poi faccio un cambio con acqua d'osmosi per 40 litri giusto???
esatto.poi rifai i test di durezza e vediamo ;-)
esatto.poi rifai i test di durezza e vediamo ;-)
Drago2shaoline
25-01-2009, 14:34
Raga..scusate...volevo fare anche un'altra domanda..ancora oggi..dopo 3 settimane e più di vasca accesa...e solo con le piante....l'acqua è ancora un pò biancastra,ma soprattutto quella specie di fungo su di un legno (quello che sembra ovatta..non è andato via da solo....lo franno sparire i miei pescetti o mi devo rpeoccupare????
Drago2shaoline
25-01-2009, 14:34
Raga..scusate...volevo fare anche un'altra domanda..ancora oggi..dopo 3 settimane e più di vasca accesa...e solo con le piante....l'acqua è ancora un pò biancastra,ma soprattutto quella specie di fungo su di un legno (quello che sembra ovatta..non è andato via da solo....lo franno sparire i miei pescetti o mi devo rpeoccupare????
è UNA MUFFETTA
niente di preoccupante se ne andra da sola o ci penseranno i pescetti
:-))
è UNA MUFFETTA
niente di preoccupante se ne andra da sola o ci penseranno i pescetti
:-))
Drago2shaoline
26-01-2009, 16:17
Ragazzi stamattina mi è arrivato l'impianto per la Co2 che stò montando....e farò i ngironata anche i lcambio con 40 litri d'acqua osmotica..una curiosità..siccome il mio impianto di Co2 ha anche il Phmetro,a quanto lo devo tarare????nel senso a quanto devo impostare il ph????
riporto i pesci che devo inserire
Scalari
Cacatuoides
corydoras
pesce matita
ancistrus
Per paicere datemi una risposta cosi inizio a installare il tutto!!!
Drago2shaoline
26-01-2009, 16:17
Ragazzi stamattina mi è arrivato l'impianto per la Co2 che stò montando....e farò i ngironata anche i lcambio con 40 litri d'acqua osmotica..una curiosità..siccome il mio impianto di Co2 ha anche il Phmetro,a quanto lo devo tarare????nel senso a quanto devo impostare il ph????
riporto i pesci che devo inserire
Scalari
Cacatuoides
corydoras
pesce matita
ancistrus
Per paicere datemi una risposta cosi inizio a installare il tutto!!!
Drago2shaoline
26-01-2009, 20:33
Ragazzi ho fatto il primo cambio ed ho acceso l'impiantino per la Co2
Il mio ph iniziale era 7,8 adesso con la Co2 accesa da 1 oretta a 10 bolle circa al minuto è sceso già a 7,4.... per mettere i pesci sopra elencati ho messo come valore impostato 6,8 va bene o lo devo impostare ancora di meno??
Drago2shaoline
26-01-2009, 20:33
Ragazzi ho fatto il primo cambio ed ho acceso l'impiantino per la Co2
Il mio ph iniziale era 7,8 adesso con la Co2 accesa da 1 oretta a 10 bolle circa al minuto è sceso già a 7,4.... per mettere i pesci sopra elencati ho messo come valore impostato 6,8 va bene o lo devo impostare ancora di meno??
il KH a quanto è? :-) comunque 6,8 va bene
il KH a quanto è? :-) comunque 6,8 va bene
Drago2shaoline
26-01-2009, 21:48
Ciao MIlly,che paicere risentirti
oggi ho fatto un cambio di 40 litri con sola acqua di rubinetto (biocondizionata) poichè il mio KH è 6 quindi non ho ritenuto opportuno usare l'acqua d'osmosi (nonsotante ho l'impianto) poichè kH 6 penso sia ottimo per i pesci che devo mettere....la Co2 va bene con 10 bolle al minuto o lo devo aumentare?? vorrei protarlo a 6,8 già per giovedi quando metterò i corydoras..anche se già adesso come ph ci siamo per quei pescetti....
come mi comproto????
Drago2shaoline
26-01-2009, 21:48
Ciao MIlly,che paicere risentirti
oggi ho fatto un cambio di 40 litri con sola acqua di rubinetto (biocondizionata) poichè il mio KH è 6 quindi non ho ritenuto opportuno usare l'acqua d'osmosi (nonsotante ho l'impianto) poichè kH 6 penso sia ottimo per i pesci che devo mettere....la Co2 va bene con 10 bolle al minuto o lo devo aumentare?? vorrei protarlo a 6,8 già per giovedi quando metterò i corydoras..anche se già adesso come ph ci siamo per quei pescetti....
come mi comproto????
io direi di aumentarle un pò, settale su 15-20 al minuto e controlla spesso il PH, se non scende bisogna abbassare un pochino il KH :-)
io direi di aumentarle un pò, settale su 15-20 al minuto e controlla spesso il PH, se non scende bisogna abbassare un pochino il KH :-)
Drago2shaoline
27-01-2009, 08:19
milly, Milly ho aumentato le bolle ad una ventina al minuto...e stamattina dopo una nottata intera il ph era a 7.5 cosi com'era ieri sera e da li non si è piu schiodato....io come diceo ho KH 7 ed ho fatto la ******* di cambiare 40 litri d'acqua ieri sui miei 220.....e con acqua di rubinetto.. #07 #07 #07
Che faccio???? come lo abbasso il kh???posso cambiare altri 40 litri??bastano????
#07 #07 #07 #07 aiutatemi... giovedi ho quei pesci da prendere,che ho ordinato....e sò che quel cavolo di negoziante se me li tiene me li tratta un oschifo....... #07 #07 #07
Drago2shaoline
27-01-2009, 08:19
milly, Milly ho aumentato le bolle ad una ventina al minuto...e stamattina dopo una nottata intera il ph era a 7.5 cosi com'era ieri sera e da li non si è piu schiodato....io come diceo ho KH 7 ed ho fatto la ******* di cambiare 40 litri d'acqua ieri sui miei 220.....e con acqua di rubinetto.. #07 #07 #07
Che faccio???? come lo abbasso il kh???posso cambiare altri 40 litri??bastano????
#07 #07 #07 #07 aiutatemi... giovedi ho quei pesci da prendere,che ho ordinato....e sò che quel cavolo di negoziante se me li tiene me li tratta un oschifo....... #07 #07 #07
Paolo Piccinelli
27-01-2009, 09:09
Drago2shaoline, con la tua stessa fauna io impostavo il ph a 6,8 e il kh a 4.
Siccome dal tuo negoziante i pesci non li terranno a valori estremi, ma a valori "neutri" come li chiamano loro, tu fai un cambio di 40 litri con sola osmosi (il tuo kh andrà intorno al 6) e inserisci i pinnuti (non tutti assieme), impostando il ph del controller sul 7.
Poi ogni settimana fai un cambio di altri 40 litri con sola osmosi finchè non arrivi a kh 4 (ci vorranno tre settimane circa) e abbassi il ph a 6,95 - 6.9 - 6.85 - fino al 6.8 fatidico.
In tal modo sarà tutto ok per piante, pesci, batteri.... e la tua schiena ringrazierà (le taniche di RO pesano!!!) :-))
Paolo Piccinelli
27-01-2009, 09:09
Drago2shaoline, con la tua stessa fauna io impostavo il ph a 6,8 e il kh a 4.
Siccome dal tuo negoziante i pesci non li terranno a valori estremi, ma a valori "neutri" come li chiamano loro, tu fai un cambio di 40 litri con sola osmosi (il tuo kh andrà intorno al 6) e inserisci i pinnuti (non tutti assieme), impostando il ph del controller sul 7.
Poi ogni settimana fai un cambio di altri 40 litri con sola osmosi finchè non arrivi a kh 4 (ci vorranno tre settimane circa) e abbassi il ph a 6,95 - 6.9 - 6.85 - fino al 6.8 fatidico.
In tal modo sarà tutto ok per piante, pesci, batteri.... e la tua schiena ringrazierà (le taniche di RO pesano!!!) :-))
Drago2shaoline
27-01-2009, 09:34
Paolo Piccinelli, IO L'HO FATTO ieri un cambio di 40 litri di acqua di rubinetto...che faccio??oggi posso farne un altro di 40 litri d'osmosi o aspetto che passi una settimana??
Drago2shaoline
27-01-2009, 09:34
Paolo Piccinelli, IO L'HO FATTO ieri un cambio di 40 litri di acqua di rubinetto...che faccio??oggi posso farne un altro di 40 litri d'osmosi o aspetto che passi una settimana??
fallo oggi :-) poi come ti dicevo all'inizio della pagina, aggiorna il profilo, ad esempio io non mi ricordo la data dell'allestimento ed è utile per darti consigli mirati ;-)
fallo oggi :-) poi come ti dicevo all'inizio della pagina, aggiorna il profilo, ad esempio io non mi ricordo la data dell'allestimento ed è utile per darti consigli mirati ;-)
Paolo Piccinelli
27-01-2009, 09:46
IO L'HO FATTO ieri un cambio di 40 litri di acqua di rubinetto
...e hai fatto una cappella... :-D :-D
oggi posso farne un altro di 40 litri d'osmosi
#36# #36# #36#
Paolo Piccinelli
27-01-2009, 09:46
IO L'HO FATTO ieri un cambio di 40 litri di acqua di rubinetto
...e hai fatto una cappella... :-D :-D
oggi posso farne un altro di 40 litri d'osmosi
#36# #36# #36#
Drago2shaoline
27-01-2009, 09:58
Paolo Piccinelli, :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
OK OK appena arrivo a casa sotto con l'acqua d'osmosi,spero che stò cavolo d'impianto in 8 ore li farà 40 litri e che cavolo :-D :-D :-D
Drago2shaoline
27-01-2009, 09:58
Paolo Piccinelli, :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
OK OK appena arrivo a casa sotto con l'acqua d'osmosi,spero che stò cavolo d'impianto in 8 ore li farà 40 litri e che cavolo :-D :-D :-D
Drago2shaoline
27-01-2009, 10:07
NON PUOI immaginare che bella notizia mi hai dato :-D :-D hiuuuuu...me la son vista brutta :-D :-D
Drago2shaoline
27-01-2009, 10:07
NON PUOI immaginare che bella notizia mi hai dato :-D :-D hiuuuuu...me la son vista brutta :-D :-D
Paolo Piccinelli
27-01-2009, 10:27
8 ore li farà 40 litri e che cavolo
quando fa freddo producono meno... anche il mio è così.
Attacco la sera il tanicozzo da 50 litri e lo stacco la mattina dopo ;-)
Paolo Piccinelli
27-01-2009, 10:27
8 ore li farà 40 litri e che cavolo
quando fa freddo producono meno... anche il mio è così.
Attacco la sera il tanicozzo da 50 litri e lo stacco la mattina dopo ;-)
Paolo Piccinelli
27-01-2009, 10:28
PS se non aggiorni il profilo come indicato da milly ti affogo nell'acqua osmotica!!! #18
Paolo Piccinelli
27-01-2009, 10:28
PS se non aggiorni il profilo come indicato da milly ti affogo nell'acqua osmotica!!! #18
Drago2shaoline
27-01-2009, 10:38
Paolo Piccinelli, IHIHIH lo farò subito boss :-D :-D
il mio dovrebbe produrre 200 litri al giorno...quindi 8,34 litri all'ora :-D
ragion per cui..rientro da lavoro alle 13..attacco l'impianto alle 13e30 mangio torno a lavoro e quando torno alle 19e30 dovrei aver 50,04 litri d'acqua osmotica...se fa freddo ne avrò di meno...ma penso che a 45 ci arrivo.... effettuo il cambio...e domani alle 13 faccio le analisi per veder la situazione ;-) speriamo bene #12 #12 #12
Drago2shaoline
27-01-2009, 10:38
Paolo Piccinelli, IHIHIH lo farò subito boss :-D :-D
il mio dovrebbe produrre 200 litri al giorno...quindi 8,34 litri all'ora :-D
ragion per cui..rientro da lavoro alle 13..attacco l'impianto alle 13e30 mangio torno a lavoro e quando torno alle 19e30 dovrei aver 50,04 litri d'acqua osmotica...se fa freddo ne avrò di meno...ma penso che a 45 ci arrivo.... effettuo il cambio...e domani alle 13 faccio le analisi per veder la situazione ;-) speriamo bene #12 #12 #12
Drago2shaoline
27-01-2009, 10:57
Paolo Piccinelli, BOSS,ho aggiornato il profilo,cosi pensi vada bene si capisce??? #24 #24
Drago2shaoline
27-01-2009, 10:57
Paolo Piccinelli, BOSS,ho aggiornato il profilo,cosi pensi vada bene si capisce??? #24 #24
Paolo Piccinelli
27-01-2009, 11:07
...acquario avviato il ??? #24
Ho visto una cosa da correggere: nel 110 almeno 40, meglio 60 bolle al minuto di co2, altrimenti il ph rimane alto!! ;-)
...tanto poi il controller chiude se serve :-)
Paolo Piccinelli
27-01-2009, 11:07
...acquario avviato il ??? #24
Ho visto una cosa da correggere: nel 110 almeno 40, meglio 60 bolle al minuto di co2, altrimenti il ph rimane alto!! ;-)
...tanto poi il controller chiude se serve :-)
Drago2shaoline
27-01-2009, 11:16
Paolo Piccinelli, ecco forse anche perchè il bastardo procede cosi...cmq l'ho avviato il 5° gennaio....partito con l'anno nuovo!!
Drago2shaoline
27-01-2009, 11:16
Paolo Piccinelli, ecco forse anche perchè il bastardo procede cosi...cmq l'ho avviato il 5° gennaio....partito con l'anno nuovo!!
Drago2shaoline
27-01-2009, 11:18
Paolo Piccinelli, ahh Paolo ma se si regolano troppe bolle,può essere dannoso per i pesci?? e poi scusa...giusto per farmi il calcolo più o meno....con una bombola di 1Kg ce li faccio 3 mesi a 50-60 bolle al minuto??
Drago2shaoline
27-01-2009, 11:18
Paolo Piccinelli, ahh Paolo ma se si regolano troppe bolle,può essere dannoso per i pesci?? e poi scusa...giusto per farmi il calcolo più o meno....con una bombola di 1Kg ce li faccio 3 mesi a 50-60 bolle al minuto??
Paolo Piccinelli
27-01-2009, 11:19
Hai il controller, se imposti il ph come detto sopra non dovresti avere problemi.
Con la bombola da 1 Kg a 60 bolle (con controller) dovresti farcela... ovviamente con ph impostato a 6,8 e kh a 4 :-))
Paolo Piccinelli
27-01-2009, 11:19
Hai il controller, se imposti il ph come detto sopra non dovresti avere problemi.
Con la bombola da 1 Kg a 60 bolle (con controller) dovresti farcela... ovviamente con ph impostato a 6,8 e kh a 4 :-))
Drago2shaoline
27-01-2009, 17:42
Paolo stasera faccio il cambio detto con acqua osmotica ed oggi con mia sorpresa all'arrivo a casa il ph era a 7,4 quindi come detto,ho aumentato anche le bolle a 50 al minuto...sono molto fiducioso...stasera farò il cambio e poi domani a pranzo rifaccio tutti tutti i test ovvero ph,gh,kh,no2,no3,ammoniaca e p4 cosi li posto e vediamo se per giovedi poi posso mettere i corydoras :-))
Drago2shaoline
27-01-2009, 17:42
Paolo stasera faccio il cambio detto con acqua osmotica ed oggi con mia sorpresa all'arrivo a casa il ph era a 7,4 quindi come detto,ho aumentato anche le bolle a 50 al minuto...sono molto fiducioso...stasera farò il cambio e poi domani a pranzo rifaccio tutti tutti i test ovvero ph,gh,kh,no2,no3,ammoniaca e p4 cosi li posto e vediamo se per giovedi poi posso mettere i corydoras :-))
Drago2shaoline
28-01-2009, 08:28
Paolo Piccinelli, Stamattina ho fatto il cambio con 40 litri d'osmosi,ed impostato il ph metro a 7 come detto... oggi che torno controllo tutti tutti i valori.avevo 2 curiosità:
1 ma l'acqua osmotica che mi è avanzata,la posso conservare per la prossima volta o con il tempo perde le sue proprietà (mi son avanzati 20 litri)
2 ho sentito da un amico che alleva frutti di mare che all'interno delle vasche usa l'azoto invece della Co2..possibile??ma va bene pure per i pesci??
Drago2shaoline
28-01-2009, 08:28
Paolo Piccinelli, Stamattina ho fatto il cambio con 40 litri d'osmosi,ed impostato il ph metro a 7 come detto... oggi che torno controllo tutti tutti i valori.avevo 2 curiosità:
1 ma l'acqua osmotica che mi è avanzata,la posso conservare per la prossima volta o con il tempo perde le sue proprietà (mi son avanzati 20 litri)
2 ho sentito da un amico che alleva frutti di mare che all'interno delle vasche usa l'azoto invece della Co2..possibile??ma va bene pure per i pesci??
l'acqua di osmosi puoi conservarla, basta che la tieni al buio e in luogo fresco, tanica ben chiusa :-)
l'acqua di osmosi puoi conservarla, basta che la tieni al buio e in luogo fresco, tanica ben chiusa :-)
Drago2shaoline
28-01-2009, 09:29
milly, MENO MALE....per fare questi 60 litri ha impiegato ben 12 ore :-D :-D
ma il problema è anche dovuto a delle perdite che ho nei raccordi!!!! :-))
Drago2shaoline
28-01-2009, 09:29
milly, MENO MALE....per fare questi 60 litri ha impiegato ben 12 ore :-D :-D
ma il problema è anche dovuto a delle perdite che ho nei raccordi!!!! :-))
Paolo Piccinelli
28-01-2009, 16:25
usa l'azoto invece della Co2..possibile??
che ci fa con l'azoto?!? #24 #24
Paolo Piccinelli
28-01-2009, 16:25
usa l'azoto invece della Co2..possibile??
che ci fa con l'azoto?!? #24 #24
Drago2shaoline
28-01-2009, 17:42
Paolo Piccinelli, BOSS BOSS BOSS..INCREDIBILE!!!!!!
Ieri ho fatto come hai detto tu per il cambio acqua ed indovina stamattina alle analisi comsa è venuto fuori???
ph: 7,2
kh: 5
gh: 5
No2: 0
No3: 0
Mitico...stà andando tutto come dovuto ed il ph scende ancora!!!!!! #22 #22 #22 #22
Domani vado a prendere i Corydoras,è tutto ok vero??posso metterli tranquillamente???
Per quanto riguarda l'azoto...se non ho capito male da come mi ha detto lo tiene in vasca per depurare i frutti di mare,na cosa del genere!!!!!!
Drago2shaoline
28-01-2009, 17:42
Paolo Piccinelli, BOSS BOSS BOSS..INCREDIBILE!!!!!!
Ieri ho fatto come hai detto tu per il cambio acqua ed indovina stamattina alle analisi comsa è venuto fuori???
ph: 7,2
kh: 5
gh: 5
No2: 0
No3: 0
Mitico...stà andando tutto come dovuto ed il ph scende ancora!!!!!! #22 #22 #22 #22
Domani vado a prendere i Corydoras,è tutto ok vero??posso metterli tranquillamente???
Per quanto riguarda l'azoto...se non ho capito male da come mi ha detto lo tiene in vasca per depurare i frutti di mare,na cosa del genere!!!!!!
Paolo Piccinelli
28-01-2009, 18:09
Mitico...stà andando tutto come dovuto
ECCHETTELODICOAFFARE?!? -50 -51
Domani vado a prendere i Corydoras,è tutto ok vero??posso metterli tranquillamente???
Sì, solo loro però per almeno una settimana... poi aggiungi ;-)
Paolo Piccinelli
28-01-2009, 18:09
Mitico...stà andando tutto come dovuto
ECCHETTELODICOAFFARE?!? -50 -51
Domani vado a prendere i Corydoras,è tutto ok vero??posso metterli tranquillamente???
Sì, solo loro però per almeno una settimana... poi aggiungi ;-)
Drago2shaoline
28-01-2009, 18:55
Paolo Piccinelli, boss....senti na cosuccia...come pesce da branco...spulciando qui e li in rete tra i pesci sudamericani che potrebbero convivere con scalari e cacatuodies ho trovato questi GYMNOCORYMBUS TERETZI...pensi che vadano bene per la mai vasca???? si trovano facilmente?? il mio negoziante che è a 1ora e 20 da casa mia nelle sue vasche mi sembra non ce l'abbia....che mi dici??
Drago2shaoline
28-01-2009, 18:55
Paolo Piccinelli, boss....senti na cosuccia...come pesce da branco...spulciando qui e li in rete tra i pesci sudamericani che potrebbero convivere con scalari e cacatuodies ho trovato questi GYMNOCORYMBUS TERETZI...pensi che vadano bene per la mai vasca???? si trovano facilmente?? il mio negoziante che è a 1ora e 20 da casa mia nelle sue vasche mi sembra non ce l'abbia....che mi dici??
si trovano piuttosto facilmente, ci sono anche nella versione albina (puoi vederli nella mia galleria fotografica) in genere sono robusti e sono adatti alla convivenza con scalari.
Per altre idee guarda qui :-) http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=148098&highlight=hemigrammus
Paolo anche boss :-D sei er mejo
si trovano piuttosto facilmente, ci sono anche nella versione albina (puoi vederli nella mia galleria fotografica) in genere sono robusti e sono adatti alla convivenza con scalari.
Per altre idee guarda qui :-) http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=148098&highlight=hemigrammus
Paolo anche boss :-D sei er mejo
Drago2shaoline
29-01-2009, 08:36
Grazie Milly i tuoi interventi sono sempre sintetici e di una precisione mondiale...sei grande :-)) :-))
Beh Paolo sta diventando un mentore...se questo mio acquario è giunto a tal punto da poter inserire i pesci è soprattutto merito suo...ma anche tuo e di tutti quelli che mi stanno aiutando in qst periodo qui su aquaportal!!!!
Oggi che vado a prendere i corydoras li ordino al negoziante sperando che me li possa far avere e che non rompa le scatole.....anche perchè per trovare un altro negozio dovrei fare 3 ore di macchina....na sfacchinata!!! #07 #07
PS: PAOLOOO?? stamattina ph a 7,2 la sera scende sempre di un punto...penso che per domani saremo a 7,lo lascio impostato cosi fino al prossimo cambio!!!
Ma ora quando lo faccio il cambio?? se l'ho fatto Meercoledi mattina...lo farò mercoledi prossimo giusto??
Drago2shaoline
29-01-2009, 08:36
Grazie Milly i tuoi interventi sono sempre sintetici e di una precisione mondiale...sei grande :-)) :-))
Beh Paolo sta diventando un mentore...se questo mio acquario è giunto a tal punto da poter inserire i pesci è soprattutto merito suo...ma anche tuo e di tutti quelli che mi stanno aiutando in qst periodo qui su aquaportal!!!!
Oggi che vado a prendere i corydoras li ordino al negoziante sperando che me li possa far avere e che non rompa le scatole.....anche perchè per trovare un altro negozio dovrei fare 3 ore di macchina....na sfacchinata!!! #07 #07
PS: PAOLOOO?? stamattina ph a 7,2 la sera scende sempre di un punto...penso che per domani saremo a 7,lo lascio impostato cosi fino al prossimo cambio!!!
Ma ora quando lo faccio il cambio?? se l'ho fatto Meercoledi mattina...lo farò mercoledi prossimo giusto??
Paolo Piccinelli
29-01-2009, 08:51
Drago2shaoline, caaaaaalllllllmmmmmaaaaaaaa!!! :-D
Metti i cory e intanto che te li guardi sguazzare pensa a cos'altro mettere... i ternetzi sono adatti, robusti e vivaci.
Il cambio fallo mercoledì... oppure tira fino al prossimo weekend, come sei più comodo, tanto non cambia nulla!!!
Paolo anche boss sei er mejo
...merito delle palanche che ho distribuito in giro per la campagna elettorale!!! :-D :-D :-D
Paolo Piccinelli
29-01-2009, 08:51
Drago2shaoline, caaaaaalllllllmmmmmaaaaaaaa!!! :-D
Metti i cory e intanto che te li guardi sguazzare pensa a cos'altro mettere... i ternetzi sono adatti, robusti e vivaci.
Il cambio fallo mercoledì... oppure tira fino al prossimo weekend, come sei più comodo, tanto non cambia nulla!!!
Paolo anche boss sei er mejo
...merito delle palanche che ho distribuito in giro per la campagna elettorale!!! :-D :-D :-D
Drago2shaoline
29-01-2009, 09:33
Paolo Piccinelli, mi stò innamorando di questi ternetzi :-D :-D
ma ne posso mettere quanti?? 7-8 va bene??? #24 #24
Drago2shaoline
29-01-2009, 09:33
Paolo Piccinelli, mi stò innamorando di questi ternetzi :-D :-D
ma ne posso mettere quanti?? 7-8 va bene??? #24 #24
Paolo Piccinelli
29-01-2009, 09:44
Se metti i ternetzi in quel numero, meglio abbandonare l'ipotesi cacatuoides e lasciare i soli scalari come "protagonisti".
I ternetzi diventano 6-8 cm di lunghezza x 3 di altezza... ;-)
Paolo Piccinelli
29-01-2009, 09:44
Se metti i ternetzi in quel numero, meglio abbandonare l'ipotesi cacatuoides e lasciare i soli scalari come "protagonisti".
I ternetzi diventano 6-8 cm di lunghezza x 3 di altezza... ;-)
Drago2shaoline
29-01-2009, 10:06
Paolo Piccinelli, no no no i caca non li abbandono manco sotto minaccia...ma perchè non vanno d'accordo con i caca?? e se metto 5-6 ternetzi... che problemi danno con i cacatuoides???
Drago2shaoline
29-01-2009, 10:06
Paolo Piccinelli, no no no i caca non li abbandono manco sotto minaccia...ma perchè non vanno d'accordo con i caca?? e se metto 5-6 ternetzi... che problemi danno con i cacatuoides???
Paolo Piccinelli
29-01-2009, 10:11
Sono caracidi abbastanza grandicelli e dotati di potente dentatura, eventuali avannotti di caca sarebbero in grave pericolo... inoltre hanno dimensioni più o meno simili ai caca e temo scontri.
Non li ho mai tenuti, quindi concedimi il beneficio del dubbio, ma a senso dovrebbe funzionare così :-)
Paolo Piccinelli
29-01-2009, 10:11
Sono caracidi abbastanza grandicelli e dotati di potente dentatura, eventuali avannotti di caca sarebbero in grave pericolo... inoltre hanno dimensioni più o meno simili ai caca e temo scontri.
Non li ho mai tenuti, quindi concedimi il beneficio del dubbio, ma a senso dovrebbe funzionare così :-)
Drago2shaoline
29-01-2009, 10:16
Paolo Piccinelli, lo chiedo perchè mi sono informato su questi pesci e dice che possono stare in acquari di comunità e sono molto pacifici....vivavi ma pacifici..magari provo a postare nella sezione caracidi,potrebbe esserci qualcuno che li ha tenuti....non vorei fare una cavolata...ma tanto ho 10 giorni per decidere... #24 #24
Drago2shaoline
29-01-2009, 10:16
Paolo Piccinelli, lo chiedo perchè mi sono informato su questi pesci e dice che possono stare in acquari di comunità e sono molto pacifici....vivavi ma pacifici..magari provo a postare nella sezione caracidi,potrebbe esserci qualcuno che li ha tenuti....non vorei fare una cavolata...ma tanto ho 10 giorni per decidere... #24 #24
Paolo Piccinelli
29-01-2009, 10:28
...però dice anche che è meglio non metterli con pesci a pinne lunghe... sono pacifici, ma sono sempre dei piccoli piranha con tutti i dentini del caso :-)
...chiedi nella sez. caracidi per quanto riguarda la convivenza #36#
Paolo Piccinelli
29-01-2009, 10:28
...però dice anche che è meglio non metterli con pesci a pinne lunghe... sono pacifici, ma sono sempre dei piccoli piranha con tutti i dentini del caso :-)
...chiedi nella sez. caracidi per quanto riguarda la convivenza #36#
Drago2shaoline
29-01-2009, 10:33
Paolo Piccinelli, SCUSA SE CONTINUO A ROMPERE...ma quelle muffe che avevo sui legni di Java...quelle che sembrano ovatta per intenderci...adesso hanno quasi ricoperto il legno...sono li ormai da 3 settimane e non intendono a sparire...le condizioni dell'acqua sono ottimali....dici che ci penseranno gli ancistrus oppure mi devo preoccupare di trovare un altro rimedio???? è anche motlo brutto esteticamente...
Drago2shaoline
29-01-2009, 10:33
Paolo Piccinelli, SCUSA SE CONTINUO A ROMPERE...ma quelle muffe che avevo sui legni di Java...quelle che sembrano ovatta per intenderci...adesso hanno quasi ricoperto il legno...sono li ormai da 3 settimane e non intendono a sparire...le condizioni dell'acqua sono ottimali....dici che ci penseranno gli ancistrus oppure mi devo preoccupare di trovare un altro rimedio???? è anche motlo brutto esteticamente...
Paolo Piccinelli
29-01-2009, 10:37
Lascia le muffe dove sono... appena metti gli ancy avranno pappa in abbondanza.
Non vale la pena di smontare la vasca per fare un lavoro che loro ti faranno aggratis (e vuoi mettere la soddisfazione di vederli lavorare per te?) ;-)
...ma che firma hai messo?!? #23 :-D :-D :-D
Paolo Piccinelli
29-01-2009, 10:37
Lascia le muffe dove sono... appena metti gli ancy avranno pappa in abbondanza.
Non vale la pena di smontare la vasca per fare un lavoro che loro ti faranno aggratis (e vuoi mettere la soddisfazione di vederli lavorare per te?) ;-)
...ma che firma hai messo?!? #23 :-D :-D :-D
Drago2shaoline
29-01-2009, 10:59
Paolo Piccinelli, Sarò socio fondatore del Piccinelli FAN CLUB!! :-D
Drago2shaoline
29-01-2009, 10:59
Paolo Piccinelli, Sarò socio fondatore del Piccinelli FAN CLUB!! :-D
Drago2shaoline
29-01-2009, 22:36
Paolo Piccinelli, ti prego aiutami....sono disperato #07 #07
Oggi sono andato a predere i Corydoras....alla fine ne aveva 10 li ho presi tutti..sono 6 Panda 3 Paleatus ed 1 Albino..era rimasto solo lui non mi andava di lasciarlo li.....
Appena li ho portati a casa..ho messo la busta in vasca....dop o10 minuti ho messo un pò d'acqua del mi oacquario e dopo altri 5 li ho inseriti....i Panda si son messi a sfrecciare come dei matti....non si fermavano più,mentre i PAleatus eran già piu calmi come l'albino...poi si è verificato qst fenomeno stranissimo...che m ha turbato....
1 dei Paleatus sale fin sopra alla superfice..mette il muso fuori per vari secondi....e poi si rituffa in vasca...gironzola..gironzola..e poi ripete la procedura...stà faceno qst da 2 ore...ma solo lui...gli altri girano girano..ogni tanto salgono su..ma salgono come siluri e poi si rituffano sotto e stannoa giocare sul fondo.... #07 #07 #07 siccome ho sentito che qnd i pesci salgono su c'è qualcosa nell'acqua che non va mi stò preoccupando..no vorrei ci fosse qualcosa che no nva..ripeto ieri i test mi davano No2 assenti ed No3 assenti..ph 7,2 kh-gh 5 e le bolle di Co2 sono a 30 al minuto....
da cosa può dipendere,è solo stress???o rischia di morire??premetto che è vispo sale scende,mangia le alghe sul tronco.....ma temo...che dite??? #07 #07 #07 #07
Drago2shaoline
29-01-2009, 22:36
Paolo Piccinelli, ti prego aiutami....sono disperato #07 #07
Oggi sono andato a predere i Corydoras....alla fine ne aveva 10 li ho presi tutti..sono 6 Panda 3 Paleatus ed 1 Albino..era rimasto solo lui non mi andava di lasciarlo li.....
Appena li ho portati a casa..ho messo la busta in vasca....dop o10 minuti ho messo un pò d'acqua del mi oacquario e dopo altri 5 li ho inseriti....i Panda si son messi a sfrecciare come dei matti....non si fermavano più,mentre i PAleatus eran già piu calmi come l'albino...poi si è verificato qst fenomeno stranissimo...che m ha turbato....
1 dei Paleatus sale fin sopra alla superfice..mette il muso fuori per vari secondi....e poi si rituffa in vasca...gironzola..gironzola..e poi ripete la procedura...stà faceno qst da 2 ore...ma solo lui...gli altri girano girano..ogni tanto salgono su..ma salgono come siluri e poi si rituffano sotto e stannoa giocare sul fondo.... #07 #07 #07 siccome ho sentito che qnd i pesci salgono su c'è qualcosa nell'acqua che non va mi stò preoccupando..no vorrei ci fosse qualcosa che no nva..ripeto ieri i test mi davano No2 assenti ed No3 assenti..ph 7,2 kh-gh 5 e le bolle di Co2 sono a 30 al minuto....
da cosa può dipendere,è solo stress???o rischia di morire??premetto che è vispo sale scende,mangia le alghe sul tronco.....ma temo...che dite??? #07 #07 #07 #07
Drago2shaoline
30-01-2009, 08:27
Raga a stamane dopo 12 ore...i Panda sembrano ancora impazziti,volano a destra e sinistra,su e giù.... (premetto che anche quando ho poggiato la busta in acqua sembravano la volessero rompere)... e con loro fa il matto anche quello albino..e poi c'è stò maledetto Paleatus che continua a salire su...mette il muso fuori si fa un pezzo di vasca e poi ri rifionda giu,mangia gira e poi sale dinuovo.... non stò capendo nulla... -05 -05 -05
Drago2shaoline
30-01-2009, 08:27
Raga a stamane dopo 12 ore...i Panda sembrano ancora impazziti,volano a destra e sinistra,su e giù.... (premetto che anche quando ho poggiato la busta in acqua sembravano la volessero rompere)... e con loro fa il matto anche quello albino..e poi c'è stò maledetto Paleatus che continua a salire su...mette il muso fuori si fa un pezzo di vasca e poi ri rifionda giu,mangia gira e poi sale dinuovo.... non stò capendo nulla... -05 -05 -05
Paolo Piccinelli
30-01-2009, 09:15
Drago2shaoline, i cory andavano presi tutti dello stesso tipo, così non va bene.
Il fatto di salire a prendere aria è normale, i cory respirano anche in quel modo... se lo fanno una volta ogni tanto va bene, se lo fanno ogni 5 minuti no.
Rimarranno agitati per qualche giorno, scorrazzando su e giù per i vetri... poi si calmeranno una volta presa confidenza col nuovo ambiente. ;-)
Paolo Piccinelli
30-01-2009, 09:15
Drago2shaoline, i cory andavano presi tutti dello stesso tipo, così non va bene.
Il fatto di salire a prendere aria è normale, i cory respirano anche in quel modo... se lo fanno una volta ogni tanto va bene, se lo fanno ogni 5 minuti no.
Rimarranno agitati per qualche giorno, scorrazzando su e giù per i vetri... poi si calmeranno una volta presa confidenza col nuovo ambiente. ;-)
Drago2shaoline
30-01-2009, 09:26
Lo sò Paolo ma quel coglione ne aveva solo 6 e gli altri 4 stavano dasoli,mi è venuta na cosa e li ho presi...dici che non mi devo preoccupare o devo fare qualche test????
Drago2shaoline
30-01-2009, 09:26
Lo sò Paolo ma quel coglione ne aveva solo 6 e gli altri 4 stavano dasoli,mi è venuta na cosa e li ho presi...dici che non mi devo preoccupare o devo fare qualche test????
Paolo Piccinelli
30-01-2009, 09:28
Lo sò Paolo ma quel coglione ne aveva solo 6
...avresti dovuto aspettare per gli altri 4... ora hai un branco, un gruppo di 3 male assortito e un single. #07
Fai il test dei nitriti stasera... se stanno a zero vai tranquillo
Paolo Piccinelli
30-01-2009, 09:28
Lo sò Paolo ma quel coglione ne aveva solo 6
...avresti dovuto aspettare per gli altri 4... ora hai un branco, un gruppo di 3 male assortito e un single. #07
Fai il test dei nitriti stasera... se stanno a zero vai tranquillo
Drago2shaoline
30-01-2009, 09:35
Paolo Piccinelli, CHE faccio alla prossima prendo un altro paleatus e altri 2 albini...come li recupero?? lui mi ha detto che non c'erano problemi...li metti e vai tranquillo poichè eran tutti corydoras.... -28d# -28d#
Drago2shaoline
30-01-2009, 09:35
Paolo Piccinelli, CHE faccio alla prossima prendo un altro paleatus e altri 2 albini...come li recupero?? lui mi ha detto che non c'erano problemi...li metti e vai tranquillo poichè eran tutti corydoras.... -28d# -28d#
Paolo Piccinelli
30-01-2009, 09:40
lui mi ha detto che non c'erano problemi...
Lui ha sbolognato 4 pesci scompagnati ed ha liberato una vasca... #13
Se fosse la mia vasca, li renderei o li scambierei con altri panda... credo che se chiedi te li riprenderà (devi comprare altri pesci, quindi hai un'arma per contrattare) ;-)
Paolo Piccinelli
30-01-2009, 09:40
lui mi ha detto che non c'erano problemi...
Lui ha sbolognato 4 pesci scompagnati ed ha liberato una vasca... #13
Se fosse la mia vasca, li renderei o li scambierei con altri panda... credo che se chiedi te li riprenderà (devi comprare altri pesci, quindi hai un'arma per contrattare) ;-)
Drago2shaoline
30-01-2009, 09:47
Paolo Piccinelli, MA soffrono cosi tanto i 3 e l'albino?? cioè,potrebber oavere problemi di vita??
Gli altri pesci vado a prenderli tra 15 giorni..a lui arrivano ogni 15 gioni..per i pesci da branco LUI li me ne ha fatti vedere diversi...mi ha sconsigliato vivamente come anche tu mi avevi detto(QUESTO CONFERMA QUANTO SEI MITICO :-)) ) i gonnellini,lui li ha chiamati cosi..e mi ha fatto vedere dei pescetti che lui ha chiamato fiamma...come li trovo su google o qui su aquaportal??
Credimi se mi muore un corydoras o più..mi prendo una malattia....ma quanto cavolo sono belli sti panda?? :-)) :-))
Drago2shaoline
30-01-2009, 09:47
Paolo Piccinelli, MA soffrono cosi tanto i 3 e l'albino?? cioè,potrebber oavere problemi di vita??
Gli altri pesci vado a prenderli tra 15 giorni..a lui arrivano ogni 15 gioni..per i pesci da branco LUI li me ne ha fatti vedere diversi...mi ha sconsigliato vivamente come anche tu mi avevi detto(QUESTO CONFERMA QUANTO SEI MITICO :-)) ) i gonnellini,lui li ha chiamati cosi..e mi ha fatto vedere dei pescetti che lui ha chiamato fiamma...come li trovo su google o qui su aquaportal??
Credimi se mi muore un corydoras o più..mi prendo una malattia....ma quanto cavolo sono belli sti panda?? :-)) :-))
Paolo Piccinelli
30-01-2009, 10:02
soffrono cosi tanto i 3 e l'albino
se tu fossi chiuso in una cella con 3 egiziani e 6 islandesi sopravviveresti, ma ti sentiresti solo a non poter parlare con nessuno... ripeto: fosse la mia vasca preferirei avere un bel branco di panda, più bello da vedere e con maggiori possibilità di riproduzione ;-)
Paolo Piccinelli
30-01-2009, 10:02
soffrono cosi tanto i 3 e l'albino
se tu fossi chiuso in una cella con 3 egiziani e 6 islandesi sopravviveresti, ma ti sentiresti solo a non poter parlare con nessuno... ripeto: fosse la mia vasca preferirei avere un bel branco di panda, più bello da vedere e con maggiori possibilità di riproduzione ;-)
Drago2shaoline
30-01-2009, 10:14
Paolo Piccinelli, SE FOSSERO....donne....behh....mi ci divertirei a fare incroci di produzione...hihihihihi :-D :-D :-D
io li controllo se vedo che soffrono prende un'albina...ma ci sono possibilità che su 6 panda si possa creare una coppia???? non penso siano tutte femmine o tuti maschi..e che c... :-D :-D :-D
Drago2shaoline
30-01-2009, 10:14
Paolo Piccinelli, SE FOSSERO....donne....behh....mi ci divertirei a fare incroci di produzione...hihihihihi :-D :-D :-D
io li controllo se vedo che soffrono prende un'albina...ma ci sono possibilità che su 6 panda si possa creare una coppia???? non penso siano tutte femmine o tuti maschi..e che c... :-D :-D :-D
Drago2shaoline
30-01-2009, 11:22
Paolo Piccinelli, quindi dici che posso star tranquillo??e oggi ripeto i test...??? #24
Drago2shaoline
30-01-2009, 11:22
Paolo Piccinelli, quindi dici che posso star tranquillo??e oggi ripeto i test...??? #24
Paolo Piccinelli
30-01-2009, 11:27
quindi dici che posso star tranquillo??
Prenditi venti gocce di valium!!! -05
Paolo Piccinelli
30-01-2009, 11:27
quindi dici che posso star tranquillo??
Prenditi venti gocce di valium!!! -05
Drago2shaoline
30-01-2009, 12:22
Paolo Piccinelli, #12 :-( :-( :-( :-( #12 #12 #12 #12 #12 #12
Drago2shaoline
30-01-2009, 12:22
Paolo Piccinelli, #12 :-( :-( :-( :-( #12 #12 #12 #12 #12 #12
Drago2shaoline
30-01-2009, 14:31
Paolo Piccinelli, sono appena rientrato a casa....sembrano tutti piu calmi anche se continuano ad esplorare l'acquario su e giù..ed hanno anche iniziato a mangiare quelle alghe sul tronco...ne hanno fatto fuori un bel pò #22 #22 #22 mitici corydoras..spero ora che in un paio di giorni si calmino definitivamente....
volevo chiederti..se invece di portarli indietro,li integro?? cioè da 10 corydoras passo a 18 inserendo altri 3 paleatus ed altri 5 albini??sono troppi poi???
Ahh dimenticavo,i miei 2 ancistru sono piccolissimi,saranno 2-3 cm....mio cognato che compra i pesci da un'altro negoziante,l'ha preso già di 8 cm.... la cosa mi sembra strana,cosa mi dici a riguardo??? #12
Drago2shaoline
30-01-2009, 14:31
Paolo Piccinelli, sono appena rientrato a casa....sembrano tutti piu calmi anche se continuano ad esplorare l'acquario su e giù..ed hanno anche iniziato a mangiare quelle alghe sul tronco...ne hanno fatto fuori un bel pò #22 #22 #22 mitici corydoras..spero ora che in un paio di giorni si calmino definitivamente....
volevo chiederti..se invece di portarli indietro,li integro?? cioè da 10 corydoras passo a 18 inserendo altri 3 paleatus ed altri 5 albini??sono troppi poi???
Ahh dimenticavo,i miei 2 ancistru sono piccolissimi,saranno 2-3 cm....mio cognato che compra i pesci da un'altro negoziante,l'ha preso già di 8 cm.... la cosa mi sembra strana,cosa mi dici a riguardo??? #12
Paolo Piccinelli
30-01-2009, 15:11
:-D
Paolo Piccinelli
30-01-2009, 15:11
:-D
Drago2shaoline
30-01-2009, 15:26
Paolo Piccinelli, BEH SE RIDI NON è CHE CAPISCO MOLTO EHHH #12 #12 #12
Drago2shaoline
30-01-2009, 15:26
Paolo Piccinelli, BEH SE RIDI NON è CHE CAPISCO MOLTO EHHH #12 #12 #12
Paolo Piccinelli
30-01-2009, 15:42
La faccina che ride era riferita alla questione del valium... non avevo visto l'ultimo post. :-))
Se metti tutti quei cory, poi non ti resta lo spazio per gli altri pesci... i paleatus crescono parecchio. Io sarei per renderli e cambiarli con altri panda o con altri tipi di pesce.
Riguardo agli ancy, la taglia commerciale dovrebbe essere almeno 5-6 cm... 2-3 cm sono praticamente avannotti; comunque da giovani mangiano più alghe e più spesso, quindi per te va bene... il problema è che non ne conosci il sesso, mentre a 6 cm esso è già ben definito.
Paolo Piccinelli
30-01-2009, 15:42
La faccina che ride era riferita alla questione del valium... non avevo visto l'ultimo post. :-))
Se metti tutti quei cory, poi non ti resta lo spazio per gli altri pesci... i paleatus crescono parecchio. Io sarei per renderli e cambiarli con altri panda o con altri tipi di pesce.
Riguardo agli ancy, la taglia commerciale dovrebbe essere almeno 5-6 cm... 2-3 cm sono praticamente avannotti; comunque da giovani mangiano più alghe e più spesso, quindi per te va bene... il problema è che non ne conosci il sesso, mentre a 6 cm esso è già ben definito.
Drago2shaoline
30-01-2009, 16:06
Paolo Piccinelli, Ti ho chiesto..e mi fido di te..perchè in catfish qualcuno dice che posso metterne fino a 25.... #23 #23 #23 #23
Drago2shaoline
30-01-2009, 16:06
Paolo Piccinelli, Ti ho chiesto..e mi fido di te..perchè in catfish qualcuno dice che posso metterne fino a 25.... #23 #23 #23 #23
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |