Entra

Visualizza la versione completa : piccole alghe crescono,poi ....


ferraresi lorenzo
20-01-2009, 15:40
ho avviato la vasca da circa 3 mesi e dopo un'inizio perfetto mi sono ritrovato alcune alghe di troppo(a barba ,a pennello e alcune filamentose).a dicembre ho inserito nuove piante ,micrantemoides e calli x infoltire (credo sia solo un caso ma lo riporto) fino circa a natale notavo solo pochissime filamentose poi ,contemporaneamente a uno stop vegetativo,la comparsa di diverse alghe .ho ridotto di uno step la fertilizzazione e smesso di aumentare il fotoperiodo che stava a 6,5 h con picco di 3 h .cntrollato i valori in vasca mi sono ritrovato no3 a meno d 5mg/l e po4 0. ne ho dedotto che stop ed alghe fossero da imputare alla carenza di questi elementi quindi procuratomi il necessario sono passato alla fertilizzazione avanzata seachem ad 1/6 delle dosi che ho iniziato il 12-01#09 intato ho applicato un'elettrovalvola alla co2 che adesso eroga solo a luci accese ,la quantità è ancora bassa sto aggiustando il tiro ,la dovrei portare ad almeno 15 mg/l giusto ? . ieri dopo la fertilizzazione ho ricontrollato i valori no3 e po4 ed erano ancora un pò bassini per cui ho integrato portandoli a quasi 10 e 0,1 ,intanto vorrei aumentare il fotoperiodo ma sono molto dubbioso anche perchè le alghe continuano ad aumentare e le piante sono ancora quasi ferme . credo di avere fatto il quadro generale ,che faccio ? lascio tutto com'è x non crear altri squilibri o posso operare in qualhe modo x favorire le piante ? altre info si possono trovare qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=209495 grazie della pazienza

ferraresi lorenzo
20-01-2009, 15:40
ho avviato la vasca da circa 3 mesi e dopo un'inizio perfetto mi sono ritrovato alcune alghe di troppo(a barba ,a pennello e alcune filamentose).a dicembre ho inserito nuove piante ,micrantemoides e calli x infoltire (credo sia solo un caso ma lo riporto) fino circa a natale notavo solo pochissime filamentose poi ,contemporaneamente a uno stop vegetativo,la comparsa di diverse alghe .ho ridotto di uno step la fertilizzazione e smesso di aumentare il fotoperiodo che stava a 6,5 h con picco di 3 h .cntrollato i valori in vasca mi sono ritrovato no3 a meno d 5mg/l e po4 0. ne ho dedotto che stop ed alghe fossero da imputare alla carenza di questi elementi quindi procuratomi il necessario sono passato alla fertilizzazione avanzata seachem ad 1/6 delle dosi che ho iniziato il 12-01#09 intato ho applicato un'elettrovalvola alla co2 che adesso eroga solo a luci accese ,la quantità è ancora bassa sto aggiustando il tiro ,la dovrei portare ad almeno 15 mg/l giusto ? . ieri dopo la fertilizzazione ho ricontrollato i valori no3 e po4 ed erano ancora un pò bassini per cui ho integrato portandoli a quasi 10 e 0,1 ,intanto vorrei aumentare il fotoperiodo ma sono molto dubbioso anche perchè le alghe continuano ad aumentare e le piante sono ancora quasi ferme . credo di avere fatto il quadro generale ,che faccio ? lascio tutto com'è x non crear altri squilibri o posso operare in qualhe modo x favorire le piante ? altre info si possono trovare qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=209495 grazie della pazienza

Paolo Piccinelli
20-01-2009, 17:36
loo stop vegetativo è dovuto anche al fatto che, con meno di 8 ore di luce, le piante non portano correttamente a termine la fotosintesi.

Setta il fotoperiodo a 8 ore (magari diminuisci per un pò il picco) e porta la concentrazione di co2 intorno a 25 mg/litro.

Riguardo la fertilizzazione, fai in modo che, testando l'acqua prima di somministrare azoto e fosforo, le concentrazioni di questi elementi siano basse, ma rilevabili ;-)

NB le alghe non se ne andranno e probebilmente in un primo tempo aumenteranno, quello che devi vedere è l'immediata ripresa della crescita delle piante ;-)

Paolo Piccinelli
20-01-2009, 17:36
loo stop vegetativo è dovuto anche al fatto che, con meno di 8 ore di luce, le piante non portano correttamente a termine la fotosintesi.

Setta il fotoperiodo a 8 ore (magari diminuisci per un pò il picco) e porta la concentrazione di co2 intorno a 25 mg/litro.

Riguardo la fertilizzazione, fai in modo che, testando l'acqua prima di somministrare azoto e fosforo, le concentrazioni di questi elementi siano basse, ma rilevabili ;-)

NB le alghe non se ne andranno e probebilmente in un primo tempo aumenteranno, quello che devi vedere è l'immediata ripresa della crescita delle piante ;-)

ferraresi lorenzo
20-01-2009, 18:13
ok quindi sono andato troppo cauto nello spingere la vasca x le piante immesse ...... #23 .dunque 8 ore a 48 w con 1 a 72 w .il picco lo realizzo con una 954mentre le altre sono 1 930 e 1 840 può dare problemi ? nel caso posso sostituirle (ne ho di scorta ma non da 6500)o spostarle ........ ultimo quesito ammesso che il micronizzatore della ruwall riesca a mettere in soluzione ben 25 mg/l il ph dovrebbe variare sensibilmente (credo) tra notte e giorno ....... no problem ? ancora grazie e ... corro a regolare timer e co2 .........

ferraresi lorenzo
20-01-2009, 18:13
ok quindi sono andato troppo cauto nello spingere la vasca x le piante immesse ...... #23 .dunque 8 ore a 48 w con 1 a 72 w .il picco lo realizzo con una 954mentre le altre sono 1 930 e 1 840 può dare problemi ? nel caso posso sostituirle (ne ho di scorta ma non da 6500)o spostarle ........ ultimo quesito ammesso che il micronizzatore della ruwall riesca a mettere in soluzione ben 25 mg/l il ph dovrebbe variare sensibilmente (credo) tra notte e giorno ....... no problem ? ancora grazie e ... corro a regolare timer e co2 .........

Paolo Piccinelli
20-01-2009, 18:20
il ph dovrebbe variare sensibilmente (credo) tra notte e giorno ....... no problem ?


la co2 la puoi gestire con una elettrovalvola, collegandola al timer luci, in modo da accenderla solo durante le ore di luce.

Comunque, se hai kh 4 o superiore, la variazione del ph sarà assolutamente tollerata da piante o pesci

Paolo Piccinelli
20-01-2009, 18:20
il ph dovrebbe variare sensibilmente (credo) tra notte e giorno ....... no problem ?


la co2 la puoi gestire con una elettrovalvola, collegandola al timer luci, in modo da accenderla solo durante le ore di luce.

Comunque, se hai kh 4 o superiore, la variazione del ph sarà assolutamente tollerata da piante o pesci

ferraresi lorenzo
20-01-2009, 19:49
passerei ad un ph 6,8

ferraresi lorenzo
20-01-2009, 19:49
passerei ad un ph 6,8

Paolo Piccinelli
20-01-2009, 21:28
a meno che tu non abbia variazioni dell'ordine di un punto ogni giorno, non vedo problemi ;-)

Tieni conto che nelle vasche ADA si eroga co2 di giorno e si aera di notte ;-)

Paolo Piccinelli
20-01-2009, 21:28
a meno che tu non abbia variazioni dell'ordine di un punto ogni giorno, non vedo problemi ;-)

Tieni conto che nelle vasche ADA si eroga co2 di giorno e si aera di notte ;-)

ferraresi lorenzo
20-01-2009, 22:43
-69 . + tardi faccio i test di verifica ma dovrei essere a dama con la co2 , x no3 e po4 dici di aumentare solo questi se necessario ,lasciando invariato il dosaggio degli altri elementi ? o è meglio procedere all'aumento del protocollo completo ?

ferraresi lorenzo
20-01-2009, 22:43
-69 . + tardi faccio i test di verifica ma dovrei essere a dama con la co2 , x no3 e po4 dici di aumentare solo questi se necessario ,lasciando invariato il dosaggio degli altri elementi ? o è meglio procedere all'aumento del protocollo completo ?

ferraresi lorenzo
21-01-2009, 01:01
rifatto i test 1 h prima del buio ph 6,8/6,9 no3 1/0 po4 0 ......visto che li ho integrati ieri da protocollo la prossima dose sarebbe giovedì (2 giorni) .......che faccio ......... aggiungo azoto e fosforo anche se non in programma (è possibile un eccesso di potassio ?) e dalla prossima settimana passo a ..... 1/3 del protocollo completo ?

ferraresi lorenzo
21-01-2009, 01:01
rifatto i test 1 h prima del buio ph 6,8/6,9 no3 1/0 po4 0 ......visto che li ho integrati ieri da protocollo la prossima dose sarebbe giovedì (2 giorni) .......che faccio ......... aggiungo azoto e fosforo anche se non in programma (è possibile un eccesso di potassio ?) e dalla prossima settimana passo a ..... 1/3 del protocollo completo ?

Paolo Piccinelli
21-01-2009, 08:42
aumenta le dosi dell'intero protocollo, altrimenti crei scompensi ;-)

Paolo Piccinelli
21-01-2009, 08:42
aumenta le dosi dell'intero protocollo, altrimenti crei scompensi ;-)

ferraresi lorenzo
21-01-2009, 11:07
ok ,aumento e x oggi le lascio a secco di no3 e po4 . grazie

ferraresi lorenzo
21-01-2009, 11:07
ok ,aumento e x oggi le lascio a secco di no3 e po4 . grazie

ferraresi lorenzo
22-01-2009, 19:52
:-)) qualcosa sembra muoversi ,le alghe ci sono e si sono pure ingrassate però quantitativamente sembrano in recessione ,la arcuata ha nuove foglie ,le altre in un lasso così breve non riesco a determinarlo , ma è un inizio :-))

ferraresi lorenzo
22-01-2009, 19:52
:-)) qualcosa sembra muoversi ,le alghe ci sono e si sono pure ingrassate però quantitativamente sembrano in recessione ,la arcuata ha nuove foglie ,le altre in un lasso così breve non riesco a determinarlo , ma è un inizio :-))

ferraresi lorenzo
26-01-2009, 20:57
:-)) la crescita delle piante è in ripresa generale ,solo la vivipara pare un pò stantia.stasera ho controllato no3 e po4 prima della fertilizzazione e sono ancora a 0 ,quindi ho portato la fertilizzazione a metà dose mentre la co2 sta a 22/24 mg/l . posso eliminare le parti delle piante + colpite ? pensavo a pochi steli a settimana là dove l'invasione risulta + violenta ,o è meglio aspettare che ci sia una certa stabilità dei nutrienti ?

ferraresi lorenzo
26-01-2009, 20:57
:-)) la crescita delle piante è in ripresa generale ,solo la vivipara pare un pò stantia.stasera ho controllato no3 e po4 prima della fertilizzazione e sono ancora a 0 ,quindi ho portato la fertilizzazione a metà dose mentre la co2 sta a 22/24 mg/l . posso eliminare le parti delle piante + colpite ? pensavo a pochi steli a settimana là dove l'invasione risulta + violenta ,o è meglio aspettare che ci sia una certa stabilità dei nutrienti ?

Paolo Piccinelli
27-01-2009, 09:13
puoi potare le piante più colpite... ma con moderazione ;-)

Paolo Piccinelli
27-01-2009, 09:13
puoi potare le piante più colpite... ma con moderazione ;-)

ferraresi lorenzo
30-01-2009, 01:29
aggiorno ; no3 e po4 ancora a 0 ,passo a 2/3 ............. non credevo possibile vedere delle alghe così ciccione ............. ehe io sì che ho il pollice verde ........... -04 -04

ferraresi lorenzo
30-01-2009, 01:29
aggiorno ; no3 e po4 ancora a 0 ,passo a 2/3 ............. non credevo possibile vedere delle alghe così ciccione ............. ehe io sì che ho il pollice verde ........... -04 -04

ferraresi lorenzo
07-02-2009, 21:58
:-)) le alghe stanno iniziando a cedere , toccando opportunamente ..... ci sono diversi ciuffi sulla spugna del tubo d'ingresso al filtro #18 che ora devo pulire + spesso .in compenso ho dovuto buttare la blixa ,non sono riuscito a recuperarla , e l'ho sostituita con acicularis . la fertilizzazione dovrò portarla a dosi piene dalla prox settimana sperando che basti . finchè non raggiugo un minimo stabile il picco lo lascio di 1 ora ?

ferraresi lorenzo
07-02-2009, 21:58
:-)) le alghe stanno iniziando a cedere , toccando opportunamente ..... ci sono diversi ciuffi sulla spugna del tubo d'ingresso al filtro #18 che ora devo pulire + spesso .in compenso ho dovuto buttare la blixa ,non sono riuscito a recuperarla , e l'ho sostituita con acicularis . la fertilizzazione dovrò portarla a dosi piene dalla prox settimana sperando che basti . finchè non raggiugo un minimo stabile il picco lo lascio di 1 ora ?

ferraresi lorenzo
08-02-2009, 15:24
adesso si presenta così http://img18.imageshack.us/img18/1745/p1310462sr8.jpg (http://imageshack.us)
[URL=http://imageshack.us] [img]http://img244.imageshack.us/img244/6417/p1310463ba4.jpg (http://g.imageshack.us/img18/p1310462sr8.jpg/1/)
http://img244.imageshack.us/img244/p1310463ba4.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img244/p1310463ba4.jpg/1/)

ferraresi lorenzo
08-02-2009, 15:24
adesso si presenta così http://img18.imageshack.us/img18/1745/p1310462sr8.jpg (http://imageshack.us)
[URL=http://imageshack.us][img]http://img244.imageshack.us/img244/6417/p1310463ba4.jpg (http://g.imageshack.us/img18/p1310462sr8.jpg/1/)
http://img244.imageshack.us/img244/p1310463ba4.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img244/p1310463ba4.jpg/1/)

fguida
08-02-2009, 15:33
Una curiosità...che pianta è nella prima foto? Il pratino intendo... :-)

fguida
08-02-2009, 15:33
Una curiosità...che pianta è nella prima foto? Il pratino intendo... :-)

ferraresi lorenzo
08-02-2009, 15:45
calli .........

ferraresi lorenzo
08-02-2009, 15:45
calli .........

ferraresi lorenzo
17-02-2009, 21:07
no3 e po4 ancora a 0 ,passo a dosi x 70 l . la vivipara sta riprendendo a crescere ma lentamente ,proserpinica e ludwigia crescono ma il colore è ancora mooolto pallido credo x la luce non proprio eccessiva ,nella parte bassa della ludwigia continuano a crescere alcune alghette poca roba ma ... #24 . muschi ,calli e micranthemoides sono quelle con meno problemi ,niente alghe e crescita discreta .intanto ho reintegrato le tabs del fondo e ....... aspetto :-( .

ferraresi lorenzo
17-02-2009, 21:07
no3 e po4 ancora a 0 ,passo a dosi x 70 l . la vivipara sta riprendendo a crescere ma lentamente ,proserpinica e ludwigia crescono ma il colore è ancora mooolto pallido credo x la luce non proprio eccessiva ,nella parte bassa della ludwigia continuano a crescere alcune alghette poca roba ma ... #24 . muschi ,calli e micranthemoides sono quelle con meno problemi ,niente alghe e crescita discreta .intanto ho reintegrato le tabs del fondo e ....... aspetto :-( .

Paolo Piccinelli
18-02-2009, 08:53
la ripresa delle piante sarà direttamente proporzionale alla diminuzione delle alghe... sei sulla strada giusta ;-)

Paolo Piccinelli
18-02-2009, 08:53
la ripresa delle piante sarà direttamente proporzionale alla diminuzione delle alghe... sei sulla strada giusta ;-)

ferraresi lorenzo
21-02-2009, 09:36
#25 #25 complimenti all'acquariofilo dell'anno

ferraresi lorenzo
21-02-2009, 09:36
#25 #25 complimenti all'acquariofilo dell'anno

Paolo Piccinelli
24-02-2009, 08:57
:-))

Paolo Piccinelli
24-02-2009, 08:57
:-))

ferraresi lorenzo
02-03-2009, 19:20
nuovo aggiornamento ; la scorsa settimana sono passato a 80 l e questa ,avendo ancora no3 e po4 a 0 , al dosaggio x 90 l . si notano ancora piccoli miglioramenti spece sulla vivipara che sta emettendo nuove foglie esenti da alghe #21 ............. ma comincio a chiedermi quando saranno sazie ste piante ? ho un paio di bba su dei sassi che non posso togliere dalla vasca ,gli sparo 5/6 ml di h2o2 ? o aspetto ancora ?

ferraresi lorenzo
02-03-2009, 19:20
nuovo aggiornamento ; la scorsa settimana sono passato a 80 l e questa ,avendo ancora no3 e po4 a 0 , al dosaggio x 90 l . si notano ancora piccoli miglioramenti spece sulla vivipara che sta emettendo nuove foglie esenti da alghe #21 ............. ma comincio a chiedermi quando saranno sazie ste piante ? ho un paio di bba su dei sassi che non posso togliere dalla vasca ,gli sparo 5/6 ml di h2o2 ? o aspetto ancora ?

Paolo Piccinelli
03-03-2009, 09:50
spara ;-)

Paolo Piccinelli
03-03-2009, 09:50
spara ;-)

ferraresi lorenzo
03-03-2009, 19:48
#18 #18 #18 ............ -97-

ferraresi lorenzo
03-03-2009, 19:48
#18 #18 #18 ............ -97-

ferraresi lorenzo
09-03-2009, 22:04
:-)) toccando opportunamente .... sgrat sgrat ..... credo che ci siamo ,i test indicano qualcosa di no3 e po4 ,non saprei quantificare ma un minimo c'è ,la calli ha coperto quasi completamente il fondo ,la vivipara ha ripreso a crescere direi in modo ottimale . l'ultimo punto rimane la ludwigia arcuata che non prende bene colore = aumentare il picco che è ancora di 1 h ....... posso procedere ? aumento 1/2 h a settimana e tengo monitorato la situazione nutrienti che ,presumo ,dovrò aumentare ulteriormente ......... ??

ferraresi lorenzo
09-03-2009, 22:04
:-)) toccando opportunamente .... sgrat sgrat ..... credo che ci siamo ,i test indicano qualcosa di no3 e po4 ,non saprei quantificare ma un minimo c'è ,la calli ha coperto quasi completamente il fondo ,la vivipara ha ripreso a crescere direi in modo ottimale . l'ultimo punto rimane la ludwigia arcuata che non prende bene colore = aumentare il picco che è ancora di 1 h ....... posso procedere ? aumento 1/2 h a settimana e tengo monitorato la situazione nutrienti che ,presumo ,dovrò aumentare ulteriormente ......... ??

Paolo Piccinelli
10-03-2009, 09:22
vai con la massima gradualità... ricorda che le conseguenze dei cambiamenti che apporti le vedi dopo giorni o settimane ;-)

Paolo Piccinelli
10-03-2009, 09:22
vai con la massima gradualità... ricorda che le conseguenze dei cambiamenti che apporti le vedi dopo giorni o settimane ;-)

ferraresi lorenzo
29-03-2009, 18:59
#22 , #25 #25 #25 che dire ....... grazie paolo . la vasca è praticamente pulita da alghe manco fossi mastrolindo ,ora vediamo che riesco a combinare #13

ferraresi lorenzo
29-03-2009, 18:59
#22 , #25 #25 #25 che dire ....... grazie paolo . la vasca è praticamente pulita da alghe manco fossi mastrolindo ,ora vediamo che riesco a combinare #13

Paolo Piccinelli
30-03-2009, 08:27
ecchettelodicoaffare?!? ;-)

Paolo Piccinelli
30-03-2009, 08:27
ecchettelodicoaffare?!? ;-)